Bitcoin Forum
June 22, 2024, 11:12:53 PM *
News: Voting for pizza day contest
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 [159] 160 161 162 163 164 165 166 167 »
3161  Local / Italiano (Italian) / LinuxDay a Lecco on: September 12, 2011, 12:19:59 PM
Buongiorno,
anche quest'anno probabilmente il Glux (il LUG di Lecco) riuscirà ad organizzare il LinuxDay nel capoluogo manzoniano. Al momento non abbiamo ancora registrato la partecipazione, ma contiamo di farlo prestissimo.

Tra i diversi temi che volevamo trattare c'è anche il Bitcoin, che negli ultimi mesi ha avuto una grande esposizione mediatica.

C'è qualcuno di voi che vorrebbe collaborare con me in veste di relatore?

Ciao!
3162  Local / Italiano (Italian) / Re: Il mio nuovo primo negozio online - per bitcoin on: September 12, 2011, 11:44:23 AM
Ebbene sono un  imprenditore convinto del successo di bitcoin... Se serve investire su progetti poe, atm o altro che mi convince sono pronto... X le idee firmo una nda e poi mi mandate il progetto via email.. Wink

Fantastico! Lo terrò senz'altro presente. Tu di che zona sei? (provincia)

In ogni caso potrò dedicarmi a questo progetto solo (ed eventualmente) tra alcuni mesi... ora ho altri impegni più pressanti. Nel frattempo spero che la valuta si stabilizzi un pochino.

Ciao!
3163  Local / Italiano (Italian) / Re: Il mio nuovo primo negozio online - per bitcoin on: September 08, 2011, 04:47:41 PM
Quale sarebbe la tua idea di POS per bitcoin? Nella mia idea, entro in negozio e con il cellulare faccio
la scansione del QR code corrispondente al prezzo e pago dal wallet del mio smartphone ... no?
Eh no... ne avevamo discusso a suo tempo qui sul forum, prima dell'estate. I problemi di questo sistema sono almeno 2, entrambi cruciali:
1) necessiti di uno smartphone dotato di forocamera e software adeguato, altrimenti non puoi pagare
2) la transazione ha dei tempi molto lunghi (dell'ordine dei 10 minuti/1 ora, a seconda del rischio che vuole accollarsi il negoziante)

Il mio sistema (e credo anche quello di ercolinux, seppure non conosca i dettagli) li affronta e li risolve in modo brillante, tanto da poter essere utilizzato anche da una vecchietta che non ha la minima confidenza con internet e  con la tecnologia in generale.

In sintesi: transazioni assolutamente sicure (almeno quanto quelle effettuate con una carta di credito o di debito), immediate (tempi di attesa dell'ordine dei secondi), economiche e semplicissime sia per il cliente che per il negoziante.

Dotazione per il negoziante ridotta all'osso (su questo devo ancora lavorarci, ma sono poche decine di euro di attrezzatura + una connessione ad internet) e... il cliente ha già tutto il necessario fin d'ora (qui non posso entrare nello specifico).

Ciao!
3164  Local / Italiano (Italian) / Re: Il mio nuovo primo negozio online - per bitcoin on: September 08, 2011, 02:08:52 PM
Si può già sapere di cosa si tratta, o è top secret?
Al momento purtroppo è top secret, perché c'è spazio per un bel business. Comunque se la cosa andrà in porto (o se qualcun altro arriverà prima di me a proporre lo stesso servizio), sarete i primi a saperlo Smiley
3165  Local / Italiano (Italian) / Re: Il mio nuovo primo negozio online - per bitcoin on: September 08, 2011, 01:15:08 PM
Io voglio andare a comprare il pane con i bitcoin prima o poi :-)
Guarda, se farò partire il progetto che ho in mente da qualche mese, cercherò di coinvolgere anche il mio panettiere Smiley
3166  Local / Italiano (Italian) / Re: Bitcoin è il tuo piccolo segreto? on: September 07, 2011, 10:42:28 AM
Oggi se ho tempo faccio un salto dal mio commercialista, la butto li e vedo la reazione Grin

Alla fine gliel'hai chiesto?
3167  Local / Italiano (Italian) / Re: Il mio nuovo primo negozio online - per bitcoin on: September 07, 2011, 10:17:21 AM
Ottimo.

Quote
Secondo me dovresti mettere il simbolo di Bitcoin da qualche parte, almeno per indicare subito che lo accetti come pagamento.
Dai un'occhiata qui: https://en.bitcoin.it/wiki/Promotional_graphics

Quote
E anche scriverlo su qualche pagina, per rendere più facile che venga indicizzato dai motori di ricerca Smiley
Qui: https://en.bitcoin.it/wiki/Trade

Smiley
3168  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN CLIENT DUBBIO on: September 06, 2011, 10:30:43 PM
1- Il client BITCOIN è in effetti il primo "rude" minatore se lasciato acceso? Ovvero quei numeri di blocchi sotto che variano continuamente è il MINATORE interno del client BITCOIN che lavora?
No. Il numero dei blocchi è proprio questo: il numero di blocchi che hai già scaricato. I blocchi contengono l'elenco di tutte le transazioni. Devi scaricarli tutti, e sono in costante aumento, qui il conteggio aggiornato. Se non li scarichi tutti, tutte le transazioni avvenute dopo l'ultimo blocco che hai scaricato non risulteranno avvenute, sul tuo client. Se ad esempio ti devono arrivare dei BTC, sul tuo client non li visualizzerai (e dunque non potrai spenderli) finché non scarichi il blocco che contiene quella transazione (quella che sposta i BTC che aspetti dal wallet del tuo creditore al tuo wallet).

Ricevere pagamenti via PayPal non è sicuro. Ti devi fidare ciecamente del compratore: ci sono state moltissime truffe, e quasi nessuno più lo accetta come metodo di pagamento.

Ciao!
3169  Local / Italiano (Italian) / Re: Mappa dei negozi on: September 06, 2011, 10:13:44 PM
Il fatto è che un americano, se non ricordo male, è riuscito a fare una traversata coast to coast pagando solo in bitcoin... è per quello che mi aspettavo una concentrazione ben maggiore. Evidentemente moltissimi esercizi non sono segnalati, oppure hanno accettato bitcoin solo per quell'occasione speciale.
3170  Local / Italiano (Italian) / Mappa dei negozi on: September 06, 2011, 02:25:27 PM
Ho trovato questo link in una discussione in francese. Molto interessante.

Non mi aspettavo una tale concentrazione in Europa (per lo più in Germania-Belgio-Olanda, a dire il vero): pensavo che il bitcoin fosse molto più diffuso negli Stati Uniti.

Ciao!
3171  Local / Italiano (Italian) / Re: Mappa dei nodi bitcoin on: September 04, 2011, 10:35:49 PM
Al momento sono con mining.mainframe.nl perche sono abbastanza anali

Però!

 Grin
3172  Local / Italiano (Italian) / Re: News in Italiano - Raccolta di link dei media in lingua italiana on: September 04, 2011, 10:31:21 PM
Sul blog di Focus.
3173  Local / Italiano (Italian) / Re: vendere i bitcoin on: September 04, 2011, 10:23:33 PM
hai fatto delle transizioni?
Parecchie.

Quote
ti trovi bene?
Sì. Per piccole cifre, dell'ordine di qualche decina di bitcoin a transazione, direi che non c'è di meglio.

Per cifre più grandi non saprei, perché le offerte sono sempre di piccola entità, e quindi se è vero che il servizio è gratuito, poi però ti tocca comprare da tante persone diverse facendo un bonifico ad ogni persona.

Se la tua banca fa bonifici SEPA gratuiti (non è il mio caso), dovrebbe essere perfetto anche per cifre più cospicue.

Fregature non ne ho mai avute, ma ovviamente bisogna affidarsi agli amministratori del sito (che a naso mi sembrano molto seri).
3174  Local / Italiano (Italian) / Re: hd 6850 on: September 04, 2011, 12:15:18 AM
cos'è oc?
Overclock.
3175  Local / Italiano (Italian) / Re: vendere i bitcoin on: September 01, 2011, 10:11:15 PM
su che sito vendete i bitcoin?
Bitmarket.eu
3176  Local / Guide (Italiano) / Re: [FAQ] Come mettere in sicurezza i miei bitcoin? on: September 01, 2011, 11:31:31 AM
2) inserire una chiavetta USB o una scheda di memoria flash (SD e simili) su cui salvare il file "wallet.dat", senza mai passare per l'Hard Disk. Puppy Linux si avvia anche da CD o chiavetta, e gira tutto in RAM quindi non restano tracce di files in transito sul computer, anche se è condiviso.
Usare una distro live può essere senz'altro un'ottima idea, ma non basta mettere su SD (o simili) solo il wallet, altrimenti bisogna riscaricare ogni volta tutti i blocchi; inaccettabile.

Ciao!
3177  Local / Guide (Italiano) / Re: [FAQ] Come mettere in sicurezza i miei bitcoin? on: August 31, 2011, 05:09:33 PM
Finalmente sembra proprio che ci siamo:

https://github.com/bitcoin/bitcoin/tree/master/doc

(cifratura del wallet)

Tra non troppe ore mi aspetto il rilascio della nuova importantissima versione.

https://github.com/bitcoin/bitcoin/issues/479

Ciao!
3178  Local / Italiano (Italian) / Re: Superamento dimensione massimo - indirizzo bitcoin on: August 31, 2011, 12:01:01 PM
0.3.23
L'ultima versione rilasciata è la 0.3.24. Prova ad aggiornare.
3179  Local / Italiano (Italian) / Re: difficoltà bitcoin on: August 31, 2011, 11:59:06 AM
Probabilmente c'è stato un calo di minatori in Agosto, e la cosa non mi stupisce Smiley

A me stupisce che la difficoltà sia diminuita così di poco: tra gente in ferie e prezzi ai minimi degli ultimi mesi, sarebbe stato plausibile un crollo in parallelo anche della difficoltà.
3180  Local / Italiano (Italian) / Re: News in Italiano - Raccolta di link dei media in lingua italiana on: August 31, 2011, 11:55:16 AM
Un articolo che affronta l'argomento che viene spesso lanciato come spauracchio parlando di Bitcoin: una economia deflazionaria è possibile?
L'avevo già letto. Mi trovo in buona parte d'accordo, ma ritengo che sia riduttivo: le argomentazioni proposte sarebbero probabilmente vere se l'intera economia fosse basata sui bitcoin. Così non è (e così non sarà sicuramente per molto tempo).

Ipotizzando che il bitcoin tenda ad aumentare di valore nel tempo (anche se al momento il trend è opposto...), se uno ha a disposizione un po' di bitcoin e un po' di euro (come tutti noi, immagino), proprio per il fatto che l'euro si svaluta tenderà a risparmiare bitcoin e a spendere euro. Il che blocca l'avvio del mercato bitcoin stesso.
Pages: « 1 ... 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 [159] 160 161 162 163 164 165 166 167 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!