Bitcoin Forum
June 01, 2024, 04:41:03 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 [161] 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 ... 236 »
3201  Local / Italiano (Italian) / Re: [INFO] +MERIT. Come funziona il sistema di premio on: October 03, 2018, 11:33:30 AM
Ho aperto un thread con alcune considerazioni su come le restrizioni abbiano portato alla luce parecchi account "dormienti" in termini di meriti inizialmente airdroppati, i risultati sono abbastanza interessanti imo e fanno riflettere anche su cosa fare con questi meriti iniziali non spesi che ancora sono in giro
https://bitcointalk.org/index.php?topic=5042796.0

Mi spiace non avere merit da darti.....  devo dire che è un thread molto molto bello e interessante!
Non solo c'è dietro del lavoro  che hai dovuto fare per ottenere quel grafico, ma soprattutto si vede che ci hai pensato per bene per arrivare al risultato che hai presentato: bravo!
Ne consiglio la lettura a tutti.

Su una delle tue ultime frasi:

This make me think about the suggestion to raise the minimum amount required to have a signature to 10 merits or more than the single actual merit.

mi trovi più che d'accordo.

3202  Local / Italiano (Italian) / Re: La Grecia risponde al default con i Bitcoin? on: October 03, 2018, 11:23:14 AM
Personalmente sto osservando con grande compiacimento le mosse governative (pur non avendo votato per loro): mi auguro che vadano avanti a muso duro fino alla bancarotta italica (per assurdo al momento più vicina in Italia che in Grecia, anche se uno spread a 300 punti è ancora troppo poco, oggi ahinoi pure in calo) e potenzialmente alla fine dell'eurozona se non dell'UE. Conseguenze probabilmente inaspettate da parte del governo, ma che attendo fiducioso e speranzoso. Certo l'indipendenza catalana sarebbe un bell'aiuto per accelerare il crollo statalista post-giacobino.

Io non tifo assolutamente per un fallimento dell'Italia né per una disgregazione dell'UE.
So che in certi ambiti dico cose impopolari ma sono stra-convinto che l'UE possa essere una delle poche ancore di salvezza per l'Italia, NON l'UE di oggi (troppi campanilismi) ma comunque una forma di comunione tra stati. Senza UE saremmo troppo piccoli, noi come la maggior parte degli altri stati europei.
Troppo piccoli per cosa? per sopravvivere all'avanzata degli altri colossi, che prima erano gli USA ma oggi stanno iniziando ad essere la Cina (e forse altri).
Questa cosa mi spaventa..... preferisco un'UE un po' traballante all'ipotesi di dover essere commercialmente assorbiti dalla Cina. Non so se avete presente le condizioni in cui lavorano i cinesi.....

Detto questo: chi ci sta governando ora sta giocando con il fuoco, almeno una delle due parti non si rende conto (o se ne è consapevole è ancor più colpevole) che non si possono distribuire soldi a destra e sinistra con il debito che abbiamo noi.
Inutile fare il paragone con la Francia (la cito visto che Di Maio settimana scorsa diceva "ma i francesi possono sforare e noi no?"): loro hanno un rapporto debito/pil del 98%, non il 132% come noi.....

Infine una nota sul motivo per cui non mi auguro una bancarotta italiana: lasciando stare il Venezuela (poveretti....), porto un altro facile esempio di stato in agonia, l'Argentina. Quanti sanno che là è normale comperare biancheria intima a rate ?
Vogliamo davvero fare quella fine ?  io no......   (cripto o non cripto)


3203  Local / Italiano (Italian) / Re: Apertura sito per vendere btc on: October 03, 2018, 11:10:00 AM
Uno stato che sta sviluppando una legislazione favorevole è anche Malta, ed è in Europa.

Il problema di Malta è che non è che sia un posto con un grande traffico per cui se volessi anche dei punti vendita fisici - tipo atm - potrebbe non essere una buona locazione.

Se invece ti bastasse un sito la valuterei.  Tieni conto che prima del trasferimento in Italia TRT era proprio a Malta, ed ora sta aprendo una filiale anche Binance.

3204  Local / Italiano (Italian) / Re: [NEWS] In italiano - Raccolta di link dei media in lingua italiana on: October 02, 2018, 08:27:56 PM
Tanto per contribuire a costruirsi una buona nomea....   Cheesy

https://www.lastampa.it/2018/10/01/economia/i-porti-nel-mirino-dei-pirati-digitali-sotto-attacco-spagna-e-california-8QRznBWkisyZKnuE5Ejb3J/pagina.html

3205  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: Pedro - la nuova altcoin del Venezuela on: October 02, 2018, 07:34:10 PM
Annuncio recente, sembrerebbe che da Novembre possa iniziare l'uso del Petro:

https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/10/02/venezuela-nasce-il-petro-la-criptomoneta-di-maduro-debutta-negli-scambi-esteri/4663929/

ma il condizionale è d'obbligo (per la serie: fin che non vedo non ci credo.....).


Riporto anche un commento preso da InvestireOggi sul thread delle obbligazioni venezuelane:

Quote
policeman ha scritto:

    Sandrino,un controllo per favore:
    Unicredit:non possiamo accettare Petro Venezuela senza l'autorizzazione della Banca d'Italia ??

Non lo accetta nessuno.

per chi non seguisse il thread o quel forum posso dire che questi due sono personaggi di assoluto valore.

Link al post:
https://www.investireoggi.it/forums/threads/obbligazioni-venezuela-e-petroleos-de-venezuela.78893/page-7811#post-1045578828


Personalmente rimango (e rimarrò) dell'idea che il Petro sia da evitare come la peste.

3206  Local / Italiano (Italian) / Re: il MISE per la Blockchain: lanciata call per esperti on: October 01, 2018, 08:29:58 PM
Almeno a questo giro l'Italia cerca di non farsi trovare impreparata. La blockchain è, dopo internet, la tecnologia che cambierà la nostra vita nel prossimo futuro

Secondo me siamo almeno un paio di anni indietro rispetto ad altri paesi che si sono mossi per tempo.
Svizzera, (degli USA è inutile parlare), Russia, persino Malta !

Non parlo dei privati naturalmente, ma di iniziative statali.

3207  Local / Italiano (Italian) / Re: il MISE per la Blockchain: lanciata call per esperti on: October 01, 2018, 08:05:09 PM
Ma a parte le pippe, qualcuno si presenta? Decideranno il futuro dell'approccio alla blockchain del governo.

Ma una bella candidatura di HostFat ?  oltre ad avere indiscutibilmente la cultura necessaria per partecipare secondo me farebbe molto piacere anche  a lui (viste le ospitate in tv).
Sbaglio?  dai Host!  Wink


p.s. certo che leggendo 
Quote
10 esponenti delle organizzazioni sindacali

mi viene subito da pensare: che ca@@io c'entrano i sindacati qui !   Huh

3208  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: Multiversum : pareri ? on: October 01, 2018, 07:56:22 PM
Per me era un progetto troppo ambizioso e per questo l'ho scartato fin dal principio. La Blockchain 1.0 è quella che da garanzie e qui si parlava già della 4.0 Roll Eyes

Bastava andare a vedere i membri del team per capire non ci fosse nessuno con le competenze necessarie per implementare qulle funzionalità. Chi si è fatto spennare ha imparato la lezione, si spera.

Questo è il punto.
Non per sparare a zero sul team - non è questa l'intenzione - però è questa la parte che è davvero mancata: esperienza e affidabilità.
Un progetto può anche essere ambizioso (e molto) , ne ho visti anche più di questo, ma è importante che ci sia una roadmap precisa e che man mano si possa rilasciare qualcosa che consenta all'investitore di verificare che il lavoro procede, e al team di tenere sott'occhio gli avanzamenti.
Fa parte di ogni buona gestione di progetto.
Qui invece è mancata totalmente questa cosa: su github non si è mai visto nulla, è circolato un prototipo che però non si poteva sapere cosa avesse dietro.

Poi anche sulla gestione dell'immagine..... mah.... di questo magari parliamo tra qualche tempo....   Wink


3209  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: September 30, 2018, 05:09:03 PM
A me non pare una grande notizia.
Le Isole Marshall sono indipendenti, ma in un regime di “libera associazione” con gli USA. Come moneta hanno il dollaro USD (come anche altri paesi del resto, nulla vieta ad uno Stato indipendente di avere il dollaro come moneta ufficiale).
Ho guardato il link sul SOV, e mi è parso una specie di scam. Il fatto che si una crittovaluta, mi pare irrilevante. È comunque una moneta centralizzata. Se gli US temevano fosse un modo di riciclare USD, sono intervenuti presso gli exchange. Ed allora?
Sarò lento io, ma non capisco.


La notizia potrebbe essere preoccupante non tanto per il destino di 1broker ma per gli impatti nel mondo cripto in generale. Infatti in prima battuta la richiesta USA potrebbe essere soddisfatta dagli altri due exchange - Binance e Bitmex - semplicemente facendo KYC serio in modo da riconoscere gli utenti USA.

Binance potrebbe farlo in modo abbastanza facile, Bitmex un po' meno visto che fino ad oggi si accontentava della mail.....  ma in ogni caso il KYC lo puoi implementare in breve tempo.
Però il vero punto è che se gli USA davvero intendessero seguire questa strada con tutti gli exchange (e secondo me hanno l'intenzione di farlo)  poi altri stati potrebbero facilmente seguirne l'esempio.
E questo non sarebbe bello..... dover fare KYC sempre e ovunque limiterebbe molto l'usabilità delle cripto. Del resto se oggi compro dollari mica devo fare KYC se voglio spenderli, no ?   (entro certi limiti ovvio)

Come sempre staremo a guardare come evolve, del resto non possiamo far nulla su questo fronte.

3210  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: September 30, 2018, 04:59:55 PM
Nota di servizio:
nel quotare me ed alexrossi hai invertito i due quote.
Il primo è mio, il secondo di alex.
3211  Local / Italiano (Italian) / Re: La Grecia risponde al default con i Bitcoin? on: September 29, 2018, 01:40:51 PM

Inoltre, la miopia di chi ghigna vedendo il -4% del mit (per ora) o il -8% dei titoli bancari, è assurda. Ancora di più chi ghigna dello spread. I soldi costano. Quei valori...indicano una spesa. Non solo, le banche hanno tanti btp...e che succede se perdono valore? Ecco, il sistema bancario può andare in sofferenza.


Hanno fatto tutto sto casino per poter avere circa 10 mld / anno in più da spendere, ma solo nella giornata di ieri la borsa ne ha persi 25.
Direi che sono stati dei veri geni!

Tra l'altro non è che questa perdita di valore ha riguardato solo i privati, con le partecipazioni che lo stato ha nelle grosse aziende, solo ieri lo stato ha perso anche lui 1,3 mld :

https://www.repubblica.it/economia/2018/09/28/news/il_tafazzi-day_della_stato_spai_borsa_tesoro_e_cdp_perdono_un_miliardo-207586878/

Insomma davvero se tiravo io i dadi facevo meno danni.....
3212  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: September 28, 2018, 05:55:47 PM
Si ma poi quelle 2 soluzioni trovate sono/diventano lo standard e quindi se non sei il migliore in quello standard rimani dietro e perdi quote di mercato. Diciamo che investire qualche miliardo su queste tecnologie ha un rapporto benefici-rischi enorme, considerando anche che se non funziona quella tecnologia, saranno i primi a saperlo e quindi a liquidare e difficilmente rimarranno col cerino in mano.

Beh una banca ha poco da liquidare: se dopo un po' si accorge che un progetto non funziona o non da i risultati attesi non può mica liquidarlo o vendere la tecnologia ad altri. E' un costo che gli rimane in carico, semplicemente rispetto ad altre aziende magari ha più possibilità di assorbirlo senza grossi contraccolpi.
Sulla prima parte di quel che scrivi sono totalmente d'accordo e redo proprio sia il vero motivo che spinge le banche (o qualsiasi altra azienda che possa fare un investimento sostanzioso)  a fare investimenti in tecnologie all'avanguardia.

3213  Local / Italiano (Italian) / Re: La Grecia risponde al default con i Bitcoin? on: September 28, 2018, 04:17:15 PM

ecco, non ci sarà il default in italia, ma la proposta del duo al governo, sta avendo notevoli effetti negativi su tutti noi (o almeno chi vive in italia).

Guarda, lascia stare..... questa mattina quando ho sentito che Tria aveva dato l'assenso il primo pensiero è andato alla borsa....
Possibile che questi non capiscano che alla fine siamo noi a pagare questi colpi di testa ?

3214  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: September 28, 2018, 04:01:17 PM
Ti assicuro che le banche NON stanno investendo in Ripple, per lo meno in modo significativo, e la sostituzione di SWIFT è ben lontana anche solo dall’essere ipotizzabile.
Le banche stanno investendo in queste soluzioni per “tenerci un piede dentro” e vedere e conoscere la tecnologia, non è detto che se investono debbano credere per forza nella tecnologia.
Molte banche hanno invitati to in direzioni opposte tra di loro, sapendo che avrebbero sicuramente perso su uno dei gli investimenti, accettabile, se l’incertezza è elevata ed il costo di rimanere indietro è alto.
F1


Confermo, purtroppo.  Quotidianamente vedo buttar via una valanga di soldi proprio con l'unico scopo di "tenere un piede dentro" in questa ed altre tecnologie.
Il marketing a certi livelli (alta dirigenza)  ti obbliga a fare certe spese anche solo per impedire che altri - dopo  - possano dire:  "perché noi non siamo pronti?" (su qualche nuova tecnologia).
Quindi ne provi 10, poi 2 restano e per le altre sono soldi buttati......

3215  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: September 28, 2018, 03:57:06 PM

Sulla base di un indagine in corso

Io sono il primo a sostenere comunque che in Italia nessuno sta facendo nulla (nessun omino dell'AdE), a meno che non si tratti di indagini di riciclaggio / associazioni mafiose.


E ma anche in presenza di un'indagine in corso non è che basta che un funzionario AdE scrive a Binance e questi gli rispondono. Ci devono essere accordi tra stati......
Se non ho preso pere per mele (non sono un addetto ai lavori  Cheesy  ) ho trovato questa legge che riguarda accordi Italia-Cina su scambi per temi giudiziari (comprese indagini):

http://www.altalex.com/documents/news/2015/05/20/trattato-tra-italia-e-cina-su-reciproca-assistenza-giudiziaria-penale

però qui si dice che la domanda deve passare dal Ministero di Giustizia, non è così banale......  diciamo che non sarebbe alla portata di un funzionario AdE che voglia fare qualche indagine
(sempre ammesso che non abbia capito male io, ripeto!)

Comunque sono d'accordo sulla conclusione: non penso che ad oggi sia mai stato fatto nulla su questo fronte se non - come dici - per reati seri come quelli che citi.

3216  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: September 27, 2018, 07:11:48 PM
Avrete già risposto ma chiedo comunque: Se compro 5.000€ di BTC e li vendo a 7.000, come pago le tasse sul capital gain?

Se le dovessi corrispondere, le paghi sui 2000 di plusvalenza (26% se non sbaglio)

Come fa l'AdE a sapere che li ho presi a 5.000 però? Vanno sulla fiducia?

Guardano (in caso di accertamento) nella history dell'exchange dove li hai acquistati

Se l'exchange è fallito/non esiste più, a te l'onere della prova, altrimenti paghi il capital sui 7000 totali

Se li hai comprati in contanti, a te l'onere della prova, altrimenti pagherai ancora una volta il capital sui 7000 totali



Beh non è così scontata la faccenda.... ad esempio supponi di aver comprato su Binance:  l'AdE non avrebbe alcun potere per guardare nell'history dell'exchange.
Diciamo che anche in questo caso starebbe ancora a te conservare la "prova" dell'acquisto, per quanto di prova si possa parlare visto che potrebbe essere una schermata costruita ad arte con Photoshop o un csv inventato di sana pianta.
In effetti ad oggi non c'è una regola (legge) che indichi "come" conservare la documentazione, anzi non c'è nemmeno una legge che dice che lo devi fare  a prescindere dal "come"  Wink


Ma in quel caso l'AdE farebbe richiesta formale (in caso di indagine) a binance di rilasciare i dati.

Sulla base di cosa ?
Non lo dico per fare lo "spiritoso" o per fare facile ironia (sei sempre correttissimo e hai tutta la mia stima!) ma chiedo per capire:  sulla base di quale legge l'AdE potrebbe chiedere a una società estera (non è una banca!) se io possiedo 10 figurine presso di essa? o riprendendo il paragone assurdo (ma imho giustificato) che qualcuno ha fatto qui tempo fa: perché allora non chiedere quanti punti dell'Esselunga ho ?   Huh

(perdona l'espressione: ripeto che non è ironia del ca@@o la mia....)
3217  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: azzardo e bitcoin on: September 27, 2018, 07:02:31 PM
La strategia che hai postato funziona solo se hai budget illimitato (ovvero NON funziona)

Quoto questa tua risposta perché questo è il VERO (cioè concreto) motivo per il quale la strategia non funziona.

Per l'OP: frequento da parecchi anni un paio di noti forum di finanza. Ogni tanto e in maniera ricorrente salta fuori qualcuno che propone questa come un'illuminata strategia che "garantisce" il guadagno.
Ti assicuro che dopo un po' leggi quegli stessi personaggi parlare con molto meno entusiasmo e su fronti di investimento più tranquilli.....   Wink

3218  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: Multiversum : pareri ? on: September 27, 2018, 06:56:29 PM
Ogni giorno la cosa si fa sempre più particolare, prima parlano di rimborsi, poi ora questa ipotesi sembra allontanarsi ed intanto son passati mesi ed è tutto fermo, almeno chi doveva sviluppare la cosa non poteva andare avanti?

Questa me la sono persa: ho visto un video proprio pochi giorni fa nel quale MZ diceva che avrebbero rimborsato le donazioni a chi ne avesse fatto richiesta via mail. Adesso hanno detto che non lo faranno più ?
Andiamo proprio bene....
3219  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: Altcoin serie sulle quali investire on: September 27, 2018, 06:49:22 PM
Ce ne sono svariate con un marketcap ridicolo perchè ancora sconosciuti ( tipo come erano i Nano un anno fà o i litecoin,vertcoin o viacoin nel 2015, mi sto ancora mangiando le mani ) e dal buon potenziale su cui puntare anche max 50 euro e comprarne una valanga basta sapere cercare e informarsi...per quanto mi riguarda in un futuro mi piacerebbe usare le cripto come moneta di scambio e non solo venderle per i profitti quindi ultimamente sto puntando piu sulle "coin" del tipo litecoin,vertcoin,viacoin o nano piuttosto che su ethereum o ark o "token" vari...l'importante è che sia "limited" supply" per [..cut..]

Io sono convinto che l'utilizzo come moneta di scambio sia "solo" quello più facile da pensare (per tutti intendo) e quindi - probabilmente - sarà quello che potrà dare le prime soddisfazioni anche nell'aumento di valore delle cripto stesse.
Tuttavia sono anche convinto che questo utilizzo sarà solo il primo  (proprio perché il più facile da immaginare) ma in breve tempo sarà superato da altri utilizzi, per la maggior parte tutti da immmaginare o da realizzare nel concreto (se già nella testa di qualcuno) perciò anche su questo fronte ci potranno essere soddisfazioni economiche.
Il problema vero - secondo me - è che una volta che questo tipo di tecnologie avranno preso piede e inizieranno a essere studiate anche nelle università (so che ci sono già un paio di corsi almeno) diventerà molto più facile di oggi crearsi la propria moneta scopiazzandola (o copiandone le principali idee) da altre, perciò che avrà nel frattempo investito in queste ultime (cioè noi "early investors")  non è così sicuro che non si possa poi rimanere con il "cerino in mano".....   Angry

Dico questo per riequilibrare un po' eventuali facili entusiasmi sui possibili guadagni. Al netto di ciò in queste tecnologie credo tantissimo.
3220  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: September 26, 2018, 06:48:15 PM
Avrete già risposto ma chiedo comunque: Se compro 5.000€ di BTC e li vendo a 7.000, come pago le tasse sul capital gain?

Se le dovessi corrispondere, le paghi sui 2000 di plusvalenza (26% se non sbaglio)

Come fa l'AdE a sapere che li ho presi a 5.000 però? Vanno sulla fiducia?

Guardano (in caso di accertamento) nella history dell'exchange dove li hai acquistati

Se l'exchange è fallito/non esiste più, a te l'onere della prova, altrimenti paghi il capital sui 7000 totali

Se li hai comprati in contanti, a te l'onere della prova, altrimenti pagherai ancora una volta il capital sui 7000 totali



Beh non è così scontata la faccenda.... ad esempio supponi di aver comprato su Binance:  l'AdE non avrebbe alcun potere per guardare nell'history dell'exchange.
Diciamo che anche in questo caso starebbe ancora a te conservare la "prova" dell'acquisto, per quanto di prova si possa parlare visto che potrebbe essere una schermata costruita ad arte con Photoshop o un csv inventato di sana pianta.
In effetti ad oggi non c'è una regola (legge) che indichi "come" conservare la documentazione, anzi non c'è nemmeno una legge che dice che lo devi fare  a prescindere dal "come"  Wink
Pages: « 1 ... 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 [161] 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 ... 236 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!