Bitcoin Forum
June 24, 2024, 10:49:49 AM *
News: Voting for pizza day contest
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 [183] 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 »
3641  Local / Italiano (Italian) / Re: Exchange di Yahoo? Cosa ne pensate? on: May 29, 2019, 11:20:01 PM
Paolo hai ragione,
Ma mentre tu vedi il bicchiere mezzo vuoto, io lo vedo mezzo pieno: piuttosto che stare fuori da un business  potenzialmente molto redditizio, hanno buttato 16 milioni di USD (briciole) per comprare il 40% di un Exchange (esisteva già l’exchange,non lo hanno creato loro): ovvero di un business che darà loro super hype, senza rischiare troppo, guadagnando commissioni sia che BTC salga che scenda incassandosi le commissioni!

Sempre mezzo è.

Fra l'operazione di Yahoo! e mettere su un exchange, un pieno progetto, promozione, informatici, ingegneri, macchini, fuochisti, uomini di fatica ed affini...

C'è la stessa differenza fra io e te che giriamo con un'Ape Piaggio adibita a food truck per vendere panini e McDonald's che acquista un terreno e costruisce un nuovo punto vendita, aperto 24h, con il drive-thru e area giochi all'aperto per i bambini.

A Firenze c'è un detto colorito: "tutto fa ! disse quello che pisciava in Arno..." Grin
3642  Local / Italiano (Italian) / Re: Exchange di Yahoo? Cosa ne pensate? on: May 29, 2019, 12:10:06 AM
Yahoo! è l'ombra di se stessa, della compagnia della fine degli anni '90... un leader di mercato.
L'investimento in acquisto è stato bassissimo, 16 milioni di dollari, per inglobare un exchange in embrione.

Un exchange che dà l'idea di voler fare quello che stanno facendo gli altri, incassare le commissioni, senza rischiare di detenere qualsiasi tipo di criptovaluta, senza assumersi nessuno rischio finanziario diretto sul mercato.
Eventualmente solo indiretto, quello della gestione di un servizio.
Normale rischio imprenditoriale.


Aprire un exchange in questa maniera, per me, significa non avere nessun interesse per le cripto ma avere interesse a cavalcare l'hype del momento...  Roll Eyes
Il fatto che non ci siano investimenti per promuovere un discorso cripto in un mercato, per esempio, come quello Europeo, ma ci sia solo la voglia di andare a pescare...  Roll Eyes in quello che era il principale mercato fino a qualche anno fa, la racconta lunga.


Una mossa a carattere predatorio.


Sarebbe stata nettamente una notizia positiva se avessero aperto un exchange "internazionale", più globale, con rilevanti spese e budget in pubblicità e promozione.
Attività promozionale che avrebbero portato, almeno come input iniziale, una fetta rilevante di nuovi utenti.

Dicevano un tempo, meglio che nulla marito vecchio.

Oddio... meglio nulla Grin
3643  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: May 27, 2019, 10:22:03 AM
Pensiero personale



Quando sui mercati in un lasso di tempo estremamente limitato ci sono estremi cambiamenti,
al rialzo o al ribasso, le ipotesi sono solo due:

1. era una bugia
2. è una bugia


Bitcoin, sta salendo con una parabola molto rapida, le principali concorrenti non lo stanno seguendo del tutto.


Ci sono notizie positive, ma siamo in un momento dove, per me, le emozioni stanno guidando gli sguardi sui grafici, più che i dati.

Fondamentalmente per Bitcoin la cosa più naturale era continuare a lateralizzare fra$ 3.900 ~ $ 4.900, o a crescere molto più lentamente.
Chi ha comprato e chi sta comprando adesso e non lo ha fatto sui ~ $ 3.000 o sui ~ $ 4.000; tendenzialmente non è uno convinto,
è un soggetto guidato dalla speculazione e dalla voglia di guadagno facile, uno che segue il gregge, uno che vuole farsi seguire da un gregge.


Non si trovano eventi sconvolgenti che possano aver cambiato le coscienze, in così poco tempo, in termini di nuovi seguaci, adozione...
non si ha nemmeno notizia di movimenti collaterali come per esempio grandi campagne pubblicitarie di qualche Exchange; crolli verticali dei mercati finanziari,
guerre...
Per quel che può essere la mia, limitatissima visuale, del tutto personale, non ci sono dati fondamentali che possano aver dato un così forte impulso a Bitcoin.
Ci possono essere forti impulsi speculativi che hanno approfittato di una congiuntura di eventi e che hanno colto la stanchezza dell'attesa
durante il cosiddetto cripto winter.


Bisognerà vedere quanto la piena riattivazione dell'operatività di Binance raffredderà gli animi.


Se si continuerà rapidamente a salire, ritracciare, salire, ritracciare su minimi e resistenze sempre più alte... si andrà verso una nuova bolla;
ma sarà necessario che affluiscano sempre più capitali... sempre più liquidità... costantemente... se non avverrà... la bolla scoppierà prima di diventare bolla.


Il primo punto di rottura è sui massimi attuali, si vedrà cosa accadrà con Binance normalizzato ( o quando ci sarà da incassare per finanziare le vacanze...  Grin )
Il secondo è sui ~ $ 10.000, dove Bitcoin più che bucare forti resistenze, potrebbe bucare di nuovo i grandi media, portando tanti neofiti a pensare di entrare, speculare...
ma anche tanti che hanno visto la grande caduta a pensare di... realizzare.

Verso i ~ $ 20.000, si ricreeranno le condizioni di mercato per aprire posizioni short, le grandi posizioni short; in particolare se tanti piccoli investitori alimenteranno la cosiddetta bull run.


~ $ 12.000 potrebbe essere un limite di grande tensione, il grande bivio, hic sunt leones.

...



Il primo punto di rottura, diciamo che si è rotto... :|




Tentativo di andare verso questo secondo step...  Roll Eyes
difficile arrivarci al primo tentativo, vediamo i principali attori quanto hanno da poter investire, non solo in
ordini di acquisto ma anche sui media...

3644  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 27, 2019, 10:13:43 AM


Sulle catenine d'oro probabilmente non hai letto bene quello che ho scritto.
Probabilmente nell'immaginario comune il mercato dell'oro è legato a forzieri, pirati,
Jolanda ( la figlia del corsaro nero ), ecc...
I trasferimenti di oro, il mercato dell'oro è dematerializzato da decenni,
anche abbastanza decentralizzato.
Si tornerà a dire che ci vogliono gli comunque intermediari, i servizi di custodia, costosi altri servizi...


Tutti generi di servizi che in Venezuela non esistono di fatto più, come praticamente tutti i prodotti finanziari tradizionali.

Le conseguenze dell'iperinflazione sono anche quelle di una perdita generale di fiducia nell'intermediazione, soprattutto quella legata al proprio governo e alle proprie istituzioni finanziarie.

LB ha così successo anche perchè chi garantisce il buon esito della transazione è di fatto un exchange finlandese: è come accedere al mercato nero  per acquistare un bene che protegge dall'inflazione, ma un mercato nero sicuro, finora legale (o perlomeno tollerato),  che non necessita di riporre fiducia in banche o altre istituzioni finanziarie, accessibile senza uscire di casa  ed in modo quasi completamente anonimo.

Chi non lo farebbe?

L'abisso che si è creato in Venezuela tra i mercati finanziari istituzionali e quelli alternativi  è abbastanza impressionante.

La Borsa ufficiale di Caracas ha un volume medio giornaliero di  250 milioni di bolivar soberano (circa 40.000€  Grin) https://twitter.com/Rendivalores/status/1131982155117146114

LB ha un volume giornaliero  medio in Venezuela di 5,7 miliardi di Bs (900k euro).

Praticamente un (fino a ieri) sconosciuto exchange di bitcoin attira volumi oltre 22 volte superiori alla Borsa ufficiale.


Quote
Riguardo i generi alimentari... proprio in Argentina, in questi anni turbolenti, qualcuno ha preso l'aeroplanino, giacca cravatta, valigetta piena... è andato lì e ha comprato ettari ed ettari di terreni, di vario tipo.
Comprato in vecchia moneta fiat, questo è stato uno degli affari più grossi e non è una sorpresa.
Lo sarà ancora per un bel po' di tempo.


Pere, mele, uva, soya, altra frutta più particolare, le produzioni più rilevanti, votate all'esportazione...
con i future e i para-future tutti questi generi alimentari, sono diventati più trasferibili, più conservabili del recente passato.
Questo per i grandi volumi.
Per i piccoli volumi... in scenari estremi più che una moneta d'oro, un wallet in criptovaluta, o cash, vorrei avere un orto, un pollaio e delle gabbie per conigli... e un pozzo.

Beni utili, reali ma deperibili, difficilmente frazionabili e che richiedono contatti di persona per essere scambiati. La cui compravendita ai prezzi reali può avvenire solo al mercato nero (ed è quindi perseguibile) perchè il regime obbliga i negozianti a vendere a prezzi bassissimi per nascondere l'evidenza dell'inflazione fuori controllo. Non così i btc .



Quote
Credo comunque che tutte queste vicende, seppur disastrose, seppur su una certa ampia scala, non abbiamo un effetto rilevante sulle quotazioni delle criptovalute.
In termini percentuali possono avere un rilievo, ma in termini di volumi, rimangono sotto la soglia del silenzio.

La situazione in Venezuela o altri paesi è così da lungo tempo, purtroppo, eppure Bitcoin ha seguito il suo corso, in maniera autonoma.
Anche perché chi non ha reddito, lo ha perso, chi ne ha poco, non può partecipare all'incremento delle quotazioni, se lo fa, non lo fa in maniera determinante.


Il Venezuela non è solo il secondo Paese al mondo per volumi su LB, è anche il primo per traffico al sito localbitcoins.com  (https://www.similarweb.com/website/localbitcoins.com) e il terzo al mondo nell'ultimo anno (dopo Kenya e Tanzania) dove le query di ricerca della parola "localbitcoins" pesano percentualmente di più sul totale delle ricerche Google (https://trends.google.it/trends/explore?q=localbitcoins)

Oltre il 15% del traffico sul sito avviene dal Paese latinoamericano.

Questi dati ci dicono molto di più dei semplici volumi. Perchè i volumi potrebbero essere anche fatti da pochi soggetti che acquistano e vendono enormi quantità.

Mentre è l'esatto contrario, è una diffusione che sta interessando vasti strati di popolazione, ciascuna secondo le sue possibilità.

Anche perchè il Venezuela vive le contraddizioni tipiche dei regimi socialisti: bassissima  disoccupazione, stipendi garantiti (sono quasi tutti dipendenti pubblici), relativo "benessere" in termini strettamente nominali.

La loro rovina deriva dalle inefficienze statali e dall'inflazione che si mangia tutta la ricchezza nominale, ma hanno formalmente "soldi" da spendere, anche se i "soldi" corrispondono alla loro carta straccia.

L'Argentina è ancora lontana da questa diffusione ma credo che la raggiungerà presto perchè un Paese che ha un'inflazione del 50% (con le caratteristiche populiste dei governi sudamericani) è quasi impossibile che si riprenda senza prima cadere in una spirale iperinflazionistica

 


Non capisco a volte se sono io che non scrivo chiaro,
o se c'è la frettolosa rincorsa a parare tutto quello che scrivo Smiley

Per i grandi volumi mi riferivo all'Argentina.
Per piccoli volumi, intendo avere la propria sussistenza, essere autonomo.
Bitcoin non si mangia, almeno per ora.

Va beh...



Io credo che Bitcoin possa progredire stabilmente se c'è qualcuno che compra Bitcoin in maniera più o meno costante... per comprare Bitcoin, tendenzialmente, bisogna disporre di un plus di reddito da destinare al risparmio.
Almeno se si intende Bitcoin come riserva di valore e cose simili.

Uno scenario contrario alla crisi totale o all'iperinflazione.
In una Europa / mondo occidentale, dove arrivasse una nerissima crisi finanziaria, con regimi di iper-inflazione,
nel caos delle istituzioni, nessuno avrebbe da gioire.

Sì, la paura, il caos, la speculazione, darebbe un picco alle quotazioni locali, ma ristabilite le condizioni standard si tornerebbe a valori piuttosto normali.



I volumi su Localbitcoins Venezuela potrebbero essere il triplo,
io penso che la spinta alle quotazioni non venga da questi paesi, in particolare dai pochi Venezuelani rimasti dentro i confini nazionali, ma la spinta attuale viene da altre parti.
~ 40 milioni di persone ( scarsi ) con tutta la spinta che ci possono mettere, non sono in grado di variare le quotazioni o gli equilibri quanto un paio di miliardi di asiatici.

I volumi di Localbitcoins non ci dicono poi quanto siano i volumi nel commercio di valuta, dati pressoché inrilevabili perché siamo nel sommerso più totale.


In ogni caso credo che Bitcoin, se troverà uno sviluppo, non lo troverà sulle ceneri di economie moribonde.

3645  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 25, 2019, 11:34:46 PM


Eh, ma il problema è che in Argentina (come in Venezuela) qualsiasi cosa sta superando i livelli assoluti di prezzo!
Se mi misuro con un metro sempre più corto non sto diventando sempre più alto!



Ma per gli argentini il "metro" si misura in pesos, non in dollari.

A loro del prezzo in dollari non interessa, visto che beni e servizi li comprano in valuta nazionale.

Noi siamo abituati a valutare in modo quasi equivalente i cambi  btc/dollaro e btc/euro perchè $ e € sono due valute grosso modo stabili fra loro.

Ma se avessimo inflazione al 50% e un euro che si svaluta del 50% vs il dollaro, del prezzo dei bitcoin in dollari non interesserebbe una mazza nemmeno a noi.



Si potrebbe vedere anche 1 BTC = $ 5.000.000
se con $ 5.000.000 mi danno mezza pagnotta di pane nero... siamo punto e a capo.


Durante l'iperinflazione non è solo un problema di cosa comprare oggi ma anche come evitare che il valore di ciò che non riesco a comprare oggi non venga eroso nel tempo.

Soprattutto per chi è dipendente pubblico o privato e riceve il salario una volta al mese.

A quel punto o compro tutto ciò che mi servirà nel mese il giorno di paga (poco pratico) oppure rischio tra un giorno, una settimana o  20 giorni di poter acquistare molto meno di quanto avrei potuto il giorno di paga.

Bitcoin è un sistema pratico e veloce per evitare che la moneta che mi resta in tasca perda valore da una settimana all'altra o da un giorno all'altro.

Su Localbitcoin in Venezuela e Argentina ci sono moltissime compravendite nell'arco di poche settimane o addirittura di pochi giorni proprio per questo motivo.

Bitcoin diventa un sistema altamente speculativo di breve periodo ma è una speculazione il cui fine è quello di mantenere almeno inalterato il potere di acquisto della valuta nazionale.

La catenine d'oro non sono altrettanto facilmente scambiabili, accessibili, trasferibili, frazionabili.
I generi alimentari non sono altrettanto facilmente conservabili, trasferibili, occultabili.

In Venezuela la gente più che stare su Localbitcoins a vedere come va, se ne è andata, sono usciti dal paese milioni di persone, tanto da generare nei paesi confinanti vere e proprie emergenze umanitarie.
Uscire da scenari di instabilità politica o guerre, probabilmente è la soluzione più pratica.
L'unica... (?!) scappare o morire.

In Venezuela chi è rimasto, vive di rimesse, poco più...

Sulle catenine d'oro probabilmente non hai letto bene quello che ho scritto.
Probabilmente nell'immaginario comune il mercato dell'oro è legato a forzieri, pirati,
Jolanda ( la figlia del corsaro nero ), ecc...
I trasferimenti di oro, il mercato dell'oro è dematerializzato da decenni,
anche abbastanza decentralizzato.
Si tornerà a dire che ci vogliono gli comunque intermediari, i servizi di custodia, costosi altri servizi...

Perché il tanto auspicato Bakkt ? gli ETF ? gli istituzionali ?
gli exchange attuali ? gli attuali servizi di custodia ? quanto serve spendere in hardware ed energia per mantenere la rete Bitcoin quotidianamente ?



Riguardo i generi alimentari... proprio in Argentina, in questi anni turbolenti, qualcuno ha preso l'aeroplanino, giacca cravatta, valigetta piena... è andato lì e ha comprato ettari ed ettari di terreni, di vario tipo.
Comprato in vecchia moneta fiat, questo è stato uno degli affari più grossi e non è una sorpresa.
Lo sarà ancora per un bel po' di tempo.


Pere, mele, uva, soya, altra frutta più particolare, le produzioni più rilevanti, votate all'esportazione...
con i future e i para-future tutti questi generi alimentari, sono diventati più trasferibili, più conservabili del recente passato.
Questo per i grandi volumi.
Per i piccoli volumi... in scenari estremi più che una moneta d'oro, un wallet in criptovaluta, o cash, vorrei avere un orto, un pollaio e delle gabbie per conigli... e un pozzo.

L'Italia fra l'altro ha ruolo di leader nella vendita di macchinari vari per la lavorazione, l'imballo e la gestione dei vari passaggi delle filiere produttive.

In Argentina per molti la vita è dura, ma la quotidianità non è così disastrosa come può apparire.



Credo comunque che tutte queste vicende, seppur disastrose, seppur su una certa ampia scala, non abbiamo un effetto rilevante sulle quotazioni delle criptovalute.
In termini percentuali possono avere un rilievo, ma in termini di volumi, rimangono sotto la soglia del silenzio.

La situazione in Venezuela o altri paesi è così da lungo tempo, purtroppo, eppure Bitcoin ha seguito il suo corso, in maniera autonoma.
Anche perché chi non ha reddito, lo ha perso, chi ne ha poco, non può partecipare all'incremento delle quotazioni, se lo fa, non lo fa in maniera determinante.



Credo che Bitcoin finché vivrà di supposizioni, ipotesi, pareri, indizi, scenari futuribili, confronti con l'oro, non troverà mai una sua piena affermazione.
Sono tutti elementi che dimostrano immaturità del mercato.
Mantra per i gruppi telegram, giochini di catene di meme.

Se si parla di riserva di valore, potere d'acquisto, al limite troverei per esempio un utilizzo di Bitcoin per preservare, almeno in parte, il patrimonio familiare, nel lungo periodo.
Si parla quasi sempre di Bitcoin a livello individuale, invece potrebbe essere adatto a la gestione di un "cassa comune", con i sistemi che richiedono più chiavi per autorizzare spese e trasferimenti.

Ci fosse una legislazione dedicata che chiarisca questi utilizzi, magari la non-tassazione o bassissima sulle plus-valenze, esenzione tasse di successione... allora sì!, si avrebbe uno sviluppo e adozione.
Adozione... almeno da parte di chi in maniera coscienziosa pensa al risparmio e non solo a se stesso.
Ci vorrebbe appunto un vantaggio legislativo che renda una o più cripto, veramente diverse da tutte gli altri strumenti finanziari.


Concetto di risparmio e risparmio a favore di qualcun'altro che si sta perdendo, la spinta e a spendere tutto, subito, veloce... un mondo clicca&spendi.
I nonni un tempo si preoccupavano di lasciare qualcosa ai nipoti, i genitori anche, oggi per stile di vita e per difficoltà di arrivare a fine mese...

Un neo-consumismo che corre sulla moltiplicata esigenza di apparire ( when Lambo ? ) data da nuovi stili di vita, dai social... la facilità con cui si arriva a questo, con la mensilizzazione estrema di molte cose non primarie, smartphone ultra-tecnologici e TV on-demand in primis.
Una tendenza che trova un habitat naturale, fra insoddisfazione data dalle varie forme di crisi economica, tendenza a non fare figli, ecc.

In questo ci metterei anche le cripto in fase di studio, quelle di cui si fa un gran parlare, quella di Facebook...
...il cui principale obbiettivo è aggirare la resistenza psicologica a spendere denaro.
Nessun progresso tecnologico o ideale.
Lo stesso antico concetto di dover cambiare il denaro con le fiches al casinò, per incentivare tutti quei meccanismi mentali che favoriscono le spese.
3646  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 25, 2019, 03:25:02 PM
In Argentina i possessori di bitcoin stanno festeggiano un nuovo record ASSOLUTO del prezzo!  

Superati i massimi del 2017  Grin

Il prezzo è cresciuto del 200% da inizio 2019

(Cortesia dell'inflazione elargita a piene mani dai propri governanti )


https://i.imgur.com/ic3a6U9.png

Ovviamente chi può ne approfitta in una corsa ad accaparrarsi questo nuovo vaccino anti-inflazione

https://i.imgur.com/MVu2hWg.png
 

Eh, ma il problema è che in Argentina (come in Venezuela) qualsiasi cosa sta superando i livelli assoluti di prezzo!
Se mi misuro con un metro sempre più corto non sto diventando sempre più alto!




In scenari estremi, molto estremi, di armageddon finanziario, sociale, economico, distruzione di tutti gli enti centralizzati... caos totale, tipo Europa nel periodo della seconda guerra mondiale, con la borsa nera su tutto...
come sta accadendo in alcuni paesi.

Si potrebbe vedere anche 1 BTC = $ 5.000.000
se con $ 5.000.000 mi danno mezza pagnotta di pane nero... siamo punto e a capo.

Stesso discorso per la catenina d'oro della pro-zia o le monete d'oro.

3647  Local / Italiano (Italian) / Re: Un'idea per le prossime votazioni on: May 24, 2019, 11:10:40 PM
Chi gestisce il sito lo registrerebbe in modo anonimo.
Non e' che per questo diventi legale. Fotografare la scheda elettorale e con l'indirizzo sarebbe anche una prova del possibile voto di scambio.
Troppo rischioso e inutile.
Il reato è penale e difendersi è costosissimo.
https://www.brocardi.it/notizie-giuridiche/porta-cellulare-nella-cabina-elettorale-fotografa-scheda-condannato/1742.html
Inoltre: fotografare la scheda non assicura che uno non annulli la scheda dopo il voto.

Ci devono essere idee migliori ...

È già reato portare con se in cabina elettorale uno smartphone:
https://www.laleggepertutti.it/196944_fotografare-la-scheda-elettorale-e-reato
3648  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 24, 2019, 09:12:29 PM
1)Tether sopra 3 miliardi  Grin https://wallet.tether.to/transparency
2)Prezzo bitcoin respinto due volte da tentativi di correzione e che sta disegnando un ascending triangle
3)Indirizzi univoci ai massimi dell'ultimo anno (600k) + Google Trends della parola "bitcoin" pure
4)Volume futures CME in esplosione costante (https://twitter.com/MikeBucella/status/1130962347403698178)
5)Primi amici nella real life che pronunciano in mia presenza la seguente frase "ma quei bitcoin di cui tutti parlavano qualche anno fa, ho visto recentemente...."


1+2+3+4+5=?

Non è un invito al trading  Grin


Apro parentesi.


In molti, me compreso, scrivono di queste formule, le troverete in molti siti, blog, pronunciate da vari Youtuber,
per non ritrovarsi in casi particolari ad una contestazione sui termini di... sollecitazione del pubblico risparmio:
http://bankpedia.org/index.php/it/127-italian/s/22511-sollecitazione-al-pubblico-risparmio


Uno scivolone che in un contesto leggermente diverso, è costato € 70.000 a Barrai di Eidoo:
https://www.bluerating.com/banche-e-reti/33345/qmultaq-da-70mila-euro-per-un-ex-promotore-che-ha-violato-gli-obblighi-informativi


Chiusa parentesi.


 Grin
3649  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: May 24, 2019, 09:02:38 PM
Molti di voi, prendendo un caffè troveranno quasi a sorpresa MATIC popolare varie classifiche:

https://mobile.twitter.com/maticnetwork/status/1123219239840755712


Una crescita esplosiva in poco tempo, nel momento in cui scrivo ci sono volumi molto alti.

Per certi versi, una delle follie di questo mercato...
...non entro nel merito della bontà del progetto, ma prendi ad esempio come si può muovere un mercato in base ad una sola notizia.


Tra l'altro si apprende che è stato fatto un investimento da Coinbase, ma al 98% il token si scambia solo su Binance.

Grin


Magia magia...  Roll Eyes


Bordate a doppia cifra, MATIC si affaccia nella top 100.

Bordate a doppia cifra anche per BITCOIN SV, dal sapore estremamente speculativo...
ma che ha permesso di raggiungere ~ $ 100 per singola unità.

Anche altre cripto partono in pump di cui è difficile trovare una origine pienamente logica.

Ne cito tre che potrebbero continuare a macinare numeri, anche su un calo delle principali altcoin:

HOLO
SANTIMENT NETWORK
ZILLIQA


Bitcoin danza sul supporto/resistenza sul filo degli ~ $ 8.000.
Già ci sono stati mini down 4~5% di contenimento che fanno sempre pensare ad un mercato dominato dal controllo di BOT di pochi soggetti.


Su Bitcoin, almeno nella nostra parte occidentale, ci sono echi lontani di ETF, Bakkt e altro che hanno tenuto banco per molto tempo, ma che hanno spesso tanta delusione, per il continuo procrastinare...

Si è parlato molto di cose che nella pratica non si sono mai realizzate.

Da individuare anche il prossimo trend sui media, si potrebbe iniziare a sentir parlare di Bitcoin come veicolo per aggirare i blocchi di scambio Cina-USA, come mezzo per navigare sulla Brexit...

Di fondo la notizia che bucherebbe veramente la spessa patina di apatia che pervade il navigatore web distratto; sarebbe un rapido innalzamento verso quota $ 12.000, l'ingordia umana da corsa all'oro che accede tutti gli entusiasmi...

Pericolosi entusiasmi.

Un possibile scenario è il gioco del pescatore, che butta grandi reti a strascico per vedere cosa ci rimane dentro...








Cercando di bucare i media...
la notizia da evidenziare è CoinMarketCap.com che diventa sponsor di una squadra di calcio:
https://cryptonomist.ch/it/2019/05/23/coinmarketcap-sponsor-beitar-jerusalem/

Ma non è una squadra di calcio, proprio qualsiasi, ma la "Moadon Kaduregel Beitar Yerushalayim", squadra protagonista del campionato d'Israele:
https://it.wikipedia.org/wiki/Moadon_Kaduregel_Beitar_Yerushalayim

Squadra vicino al movimento Betar:
https://it.wikipedia.org/wiki/Betar


...al suono dell'argento tremano le colonne,
perdono la fede i giudici e l'onestà le donne
 Cool

3650  Local / Italiano (Italian) / Re: Kraken vende quote azionarie ai suoi utenti (e non) on: May 24, 2019, 05:00:06 AM
Ripeto, non conosco Kraken se non in superficie, ma vista così sembra la volontà di raccogliere velocemente denaro da chi non fa e si fa molte domande.
Quanti utenti ha Kraken ? Si invia una mail, se anche aderisce il 5%, su qualche migliaio di utenti...
Stai insinuando che Kraken possa avere qualche problema non ancora noto agli utenti? Insomma, una situazione alla Finex?


Non saprei, bisognerebbe avere dei dati di bilancio ed essere sicuri che siano veritieri.

La situazione per me è più semplice, Kraken forse si è accorto di essere rimasto indietro, rispetto ad altri,
per espandersi ha bisogno di capitali... invece che andare in qualche banca o aspettare qualche fondo d'investimento di venture capital, manda una economica mail per chiedere economicissimo denaro in "affitto".

Se volessero fare un exit scam avrebbero usato altri metodi... in ogni caso non è un grande segnale,
se gli affari vanno bene non dividi con nessuno.
Almeno di non aver bisogno di talmente di così tante risorse... ma questo vale per aziende che operano su grande scala.
Nemmeno poi tutte.


Altro problema, come evidenziato si tratta di azioni illiquide, o forse sarebbe meglio dire partecipazioni,
in caso uno volesse rivedere le quote in proprio possesso... lo deve fare per suo conto, chissà a chi, chissà come...
In ogni caso, chi entra e lascia i soldi... farà fatica a tornare indietro.









3651  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: May 24, 2019, 12:56:32 AM
Molti di voi, prendendo un caffè troveranno quasi a sorpresa MATIC popolare varie classifiche:

https://mobile.twitter.com/maticnetwork/status/1123219239840755712


Una crescita esplosiva in poco tempo, nel momento in cui scrivo ci sono volumi molto alti.

Per certi versi, una delle follie di questo mercato...
...non entro nel merito della bontà del progetto, ma prendi ad esempio come si può muovere un mercato in base ad una sola notizia.


Tra l'altro si apprende che è stato fatto un investimento da Coinbase, ma al 98% il token si scambia solo su Binance.

Grin


Magia magia...  Roll Eyes


Bordate a doppia cifra, MATIC si affaccia nella top 100.

Bordate a doppia cifra anche per BITCOIN SV, dal sapore estremamente speculativo...
ma che ha permesso di raggiungere ~ $ 100 per singola unità.

Anche altre cripto partono in pump di cui è difficile trovare una origine pienamente logica.

Ne cito tre che potrebbero continuare a macinare numeri, anche su un calo delle principali altcoin:

HOLO
SANTIMENT NETWORK
ZILLIQA


Bitcoin danza sul supporto/resistenza sul filo degli ~ $ 8.000.
Già ci sono stati mini down 4~5% di contenimento che fanno sempre pensare ad un mercato dominato dal controllo di BOT di pochi soggetti.


Su Bitcoin, almeno nella nostra parte occidentale, ci sono echi lontani di ETF, Bakkt e altro che hanno tenuto banco per molto tempo, ma che hanno spesso tanta delusione, per il continuo procrastinare...

Si è parlato molto di cose che nella pratica non si sono mai realizzate.

Da individuare anche il prossimo trend sui media, si potrebbe iniziare a sentir parlare di Bitcoin come veicolo per aggirare i blocchi di scambio Cina-USA, come mezzo per navigare sulla Brexit...

Di fondo la notizia che bucherebbe veramente la spessa patina di apatia che pervade il navigatore web distratto; sarebbe un rapido innalzamento verso quota $ 12.000, l'ingordia umana da corsa all'oro che accede tutti gli entusiasmi...

Pericolosi entusiasmi.

Un possibile scenario è il gioco del pescatore, che butta grandi reti a strascico per vedere cosa ci rimane dentro...




3652  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 23, 2019, 07:47:16 PM
A proposito di Bitcoin come Oro digitale, mi è capitato sotto mano questo video di un Tedx di Ferdinando Ametrano,  Direttore Esecutivo del Digital Gold Institute.

https://www.youtube.com/watch?v=3XRF9erlMmU



Il resto del team:
https://dgi.io/full-team


Scusate l'incursione...


Ma queste qualifiche in questi team...
dove i CEO e i super direttori sono gli stessi fondatori...
non sminuiscono l'eventuale contenuto tecnico ?


Vorrei fare il pizzaiolo ed aprire una pizzeria,
però... mi do la qualifica di Direttore Generale AFIC,
Accademia internazionale delle Farine Impastate e Cotte.

Grin


Beh, se giudichi il team per i titoli che si è dato allora certo, hai un problema.
Ma se giudichi la pizza del Direttore Generale AFAIC dal fatto che sia buona o meno, non vedo nessun problema.
 


Io conosco un muratore discretamente bravo, che lavora insieme a suoi due figli.
Degnissima persona, grande lavoratore.

La sua azienda si chiama... tipo... Nova Capital General Contractor Srl;
sono in tre con un furgone...

... Roll Eyes

Ognuno si chiama come gli pare, per carità... però penso di aver espresso il concetto.


Direttore Esecutivo del Digital Gold Institute è un qualcosa di altisonante, sembra che poi sia un "Institute" chissà da dove, chissà da quanto...
se lo ha fondato lo stesso Direttore Esecutivo insieme a suoi alunni...

L'autorevolezza si conquista con il tempo e poi non basta.
Nel caso, non vorrei dimenticare che l'oro ha un suo ruolo da qualche millennio;
sfondare e ribaltare tutto nel prossimo quarto d'ora o cinque anni, la vedo oggettivamente difficile.



Era così, una annotazione che volevo fare io, alla fine, questo discorso sull'oro digitale, al netto dei nomi, è un parere personale di Ferdinando Ametrano, degnissimo parere, non entro nemmeno nel merito se sia più o meno tecnicamente valido;
ma in ambito finanziario - anzi vorrei dire dove girano i soldi - solo con i nomi si rischia di prendere qualche abbaglio.
Almeno chi legge.


Smiley





3653  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 23, 2019, 04:03:57 PM
A proposito di Bitcoin come Oro digitale, mi è capitato sotto mano questo video di un Tedx di Ferdinando Ametrano,  Direttore Esecutivo del Digital Gold Institute.

https://www.youtube.com/watch?v=3XRF9erlMmU



Il resto del team:
https://dgi.io/full-team


Scusate l'incursione...


Ma queste qualifiche in questi team...
dove i CEO e i super direttori sono gli stessi fondatori...
non sminuiscono l'eventuale contenuto tecnico ?


Vorrei fare il pizzaiolo ed aprire una pizzeria,
però... mi do la qualifica di Direttore Generale AFIC,
Accademia internazionale delle Farine Impastate e Cotte.

Grin
3654  Local / Italiano (Italian) / Re: Kraken vende quote azionarie ai suoi utenti (e non) on: May 22, 2019, 04:04:31 AM
Mi è arrivata ieri questa mail da Kraken, a quanto pare vogliono quotarsi sul mercato e vendere titoli dell'azienda stessa, il che potrebbe essere molto meglio della mossa che hanno fatto altri exchange (ovvero raccogliere fondi rifilandoti i loro inutili tokens):

Quote
We have partnered with Bnk to the Future to create a rare, but limited opportunity for both large and small investors to own shares of Kraken stock. On May 20th, Bnk to the Future will offer preferred shares of Kraken stock to registered users on their platform. Preferred shares of Kraken stock can be purchased until June 20th, with a minimum investment of only $1,000.

Interested clients should register an account (If you do not have one already) with Bnk to the Future at https://bnktothefuture.com. If you already have an account with Bnk to the Future, please visit the offering page at: https://bnktothefuture.com/pitches/kraken/landing. Once registered, the Bnk to the Future platform will guide you through the investment process, including steps for compliance verification and accreditation. Any questions on the registration process can be answered at https://bnktothefuture.com/support.

We will continue to look for ways to democratize access to our equity, allowing more of our valued clients to become valued investors.

Thank you for choosing Kraken, the most trusted and secure digital asset exchange.

The Kraken Team

è valutata 4 miliardi di $ mi sembra un po tanto voi cosa ne pensate?  


È difficile dare un parere avendo pochi elementi a disposizione.

Intanto una domanda, chi la valuta 4 miliardi di dollari ?


Il discorso di quotarsi si sceglie in una fase come questa, quando si vuole espandersi,
oltre ai bilanci, bisognerebbe avere delle info nel dettaglio per quello che sono i progetti.


$ 1.000 mi sembra un taglio volutamente basso... se da bilancio / business plan,
apparivano evidenti vantaggi Kraken poteva trovare facilmente finanziamenti da qualche compagnia di Venture Capital o da qualche istituzione privata che voleva fare una sua operazione di private equity.


Ripeto, non conosco Kraken se non in superficie, ma vista così sembra la volontà di raccogliere velocemente denaro da chi non fa e si fa molte domande.
Quanti utenti ha Kraken ? Si invia una mail, se anche aderisce il 5%, su qualche migliaio di utenti...


Da ricordare poi che business che generano interessanti profitti, magari non su volumi enormi,
non necessitano di quotazioni in borsa... nemmeno di cessione di azioni.

Prendiamo i 2+1 maggiori esempi italiani, Barilla, Ferrero ed Esselunga.
Ho messo +1 per i supermercati a marchio Esselunga, dopo la morte del fondatore, devono affrontare
una difficoltà di competitività ed altro e quindi andranno presto verso una quotazione in borsa.
Difficoltà di vario tipo, il primo quello di avere un business esclusivamente in un solo paese, l'Italia.
L'espansione invece richiede grandi capitali.


Per Ferrero e Barilla... eh ! piacerebbe a molti averne un pezzettino, ma sono torte che si mangiano in famiglia... Grin


Per proseguire il parallelismo, contrapposto in un certo senso a Barilla, negli anni '80 galoppava fortissimo un altro gruppo agroalimentare ( e non solo ) il gruppo Ferruzzi, guidato da Raul Gardini.
Quando si decise a quotarsi in borsa, durante il pieno fermento yuppies, hype immenso per la finanza, in tre anni riuscí a raccogliere dalla borsa ~3.000 miliardi di lire, tanti soldi, sono tanti a convertirli oggi in euro, figuriamoci a rapportarli al potere d'acquisto di allora.
Tanto per dare una dimensione, il gruppo Ferruzzi all'epoca, al culmine dell'espansione aveva 6 aerei di una compagnia interna, al servizio di 16 top a manager, con quasi 50 persone dedicate a questo, fra piloti, hostess, personale amministrativo...

Gardini è morto suicida del 1993, il gruppo Ferruzzi è stato travolto da tangentopoli, dopo il tramonto del progetto Enimont.

Suggeriso, passi misurati.
3655  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 22, 2019, 12:59:07 AM
Se l'inglese non è un problema, consiglio questa bella chiaccherata oro vs bitcoin

https://www.youtube.com/watch?time_continue=13&v=Kui7MPYq0A8

Spoiler: l'oro è meglio, perchè lo puoi utilizzare anche come componente grossomodo essenziale nella fabbricazione di un sacco di prodotti tecnologici e non. Bitcoin? No.

Spoiler: bitcoin è meglio perché:

L'unica cosa che Bitcoin deve provare è la stabilità come Store of Value, mentre l'oro ha dimostrato questa funzione nel corso dei secoli.



Non sono molto a favore dell'oro in generale, se si deve parlare d'investimento.

Sul discorso di renderlo non confiscabile, entrerei troppo nel tecnico.
Non interesserebbe.
Così come sul falsificabile... a meno di non comprare l'oro per strada... da sconosciuti...
Chi vuole oro è ultra tutelato sia con sistemi fisici che contabili.

Così come sull'ereditarietà... va beh... altro discorso troppo lungo.


Ma sul trasportabile... dai... Grin
nessuno gira con i sacchetti ed i forzieri di monete d'oro, da quanto l'oro è stato smaterliazzato.
Ma non con gli ETF, i conti metallo, la finanza,
ma con le lettere di credito qualche secolo fa.

Parlo d'investimenti rilevanti.
Poi tanta gente a casa a qualche sterlina d'oro, ma è un'altro discorso.

Parliamo eventualmente di altre caratteristiche Smiley

Ma per vedere un mercato maturo su Bitcoin non si dovrebbero più vedere paragoni con l'oro.
Oro digitale, per me, è un termine giornalistico per semplificare... per rendere terra terra l'argomento Bitcoin, digeribile per tutti...

Ma penso che chi vuole propagandare e diffondere i suoi principi, debba evidenziare altre caratteristiche.


Scusa, ti ho fatto degli esempi chiari e diretti sul fatto che l'oro sia falsificabile (comprato da una banca in Canada) e confiscabile (detenuto presso la BoE). cosa vuoi di più?



Nulla.
Ma non devi mica convincere me, eventualmente chi detiene l'oro.

Non credo che chi eventualmente volesse acquistare dei Bitcoin al posto di oro, lo faccia perché l'oro è difficile da trasportare o da detenere.
Penso ci siano altre motivazioni.

Altrimenti sarebbe sufficiente migliorare e portare avanti quei vari progetti di token garantiti da oro.
Finirebbero anche i discorsi sul mero valore intrinseco.
Per inciso, non sono affatto idee innovative perché ci sono sistemi concettualmente analoghi, da qualche decennio.

Ma appunto, chi cerca Bitcoin oggi penso abbia altre motivazioni, questi confronti con l'oro, sono un po' fini a se stessi... nessuna istituzione finanziaria, pubblica o privata, che oggi detiene oro, li cambierà per Bitcoin.

Poi se uno vuole diffondere questi mantra... ultra libero.
Ma, per me, si entra nella.... come dire ? propaganda ( ... ? ) sembrano discorsi di una setta che cerca nuovi adepti.
3656  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 22, 2019, 12:34:06 AM



Ma sul trasportabile... dai... Grin
nessuno gira con i sacchetti ed i forzieri di monete d'oro, da quanto l'oro è stato smaterliazzato.
Ma non con gli ETF, i conti metallo, la finanza,
ma con le lettere di credito qualche secolo fa.



La smaterializzazione presuppone che qualcuno custodisca l'oro per tuo conto.
E la smaterializzazione ha avuto così successo proprio perchè l'oro è costoso e  complesso da stoccare, custodire e trasportare



Custodia... nel mondo Bitcoin è una parola da pesare, perché di certo non si associa subito a parole facilità e sicurezza.


Dipende chi è il qualcuno, se il qualcuno è un terzo estraneo, una banca o un soggetto terzo.
Se quel qualcuno è un ente finanziario le cui quote sono detenute dagli stessi depositanti, il detentore di oro e allo stesso tempo proprietario e custode si crea una situazione diversa.

Onore e oneri.









3657  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 21, 2019, 02:36:15 PM
Se l'inglese non è un problema, consiglio questa bella chiaccherata oro vs bitcoin

https://www.youtube.com/watch?time_continue=13&v=Kui7MPYq0A8

Spoiler: l'oro è meglio, perchè lo puoi utilizzare anche come componente grossomodo essenziale nella fabbricazione di un sacco di prodotti tecnologici e non. Bitcoin? No.

Spoiler: bitcoin è meglio perché:

L'unica cosa che Bitcoin deve provare è la stabilità come Store of Value, mentre l'oro ha dimostrato questa funzione nel corso dei secoli.



Non sono molto a favore dell'oro in generale, se si deve parlare d'investimento.

Sul discorso di renderlo non confiscabile, entrerei troppo nel tecnico.
Non interesserebbe.
Così come sul falsificabile... a meno di non comprare l'oro per strada... da sconosciuti...
Chi vuole oro è ultra tutelato sia con sistemi fisici che contabili.

Così come sull'ereditarietà... va beh... altro discorso troppo lungo.


Ma sul trasportabile... dai... Grin
nessuno gira con i sacchetti ed i forzieri di monete d'oro, da quanto l'oro è stato smaterliazzato.
Ma non con gli ETF, i conti metallo, la finanza,
ma con le lettere di credito qualche secolo fa.

Parlo d'investimenti rilevanti.
Poi tanta gente a casa a qualche sterlina d'oro, ma è un'altro discorso.

Parliamo eventualmente di altre caratteristiche Smiley

Ma per vedere un mercato maturo su Bitcoin non si dovrebbero più vedere paragoni con l'oro.
Oro digitale, per me, è un termine giornalistico per semplificare... per rendere terra terra l'argomento Bitcoin, digeribile per tutti...

Ma penso che chi vuole propagandare e diffondere i suoi principi, debba evidenziare altre caratteristiche.
3658  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 21, 2019, 09:45:44 AM


Non avrei questa convinzione... Smiley

Così come non andrei a presumere il comportamento di chi fa funding, come facciamo a dire che non sono interessati alla speculazione?

Chi "impresta" Bitcoin attraverso Bitfinex, fa l'intermediario attraverso l'intermediario.

Quando intermediare fa guadagnare di più che holdare, nasce e la speculazione.
Ovvero, movimenti pump/dump apparentemente senza senso, che si autoalimentano,
shock al rialzo e al ribasso, per bucare anche la media indifferenza dei media.

Ma diciamo pure meglio, intermediare fa guadagnare oggi in maniera certa, che per questi soggetti è meglio che sperare nei guadagni e vantaggi futuri, incerti.

Meglio l'uovo oggi che la gallina domani, almeno per loro.


Bisogna considerare che gli intermediari in questo mercato piccolo, sono in grado di assorbire le perdite, sostenere le quotazioni, spingerle al rialzo.
Intermediari in genere, non solo exchange.

Se io te, pochi altri fossimo intermediari, al di là di non avere il possesso di tutto il circolante...
ma essendo comunque i principali soggetti a cui il mercato si rivolge, sarebbe estremamente facile, fare cartello.

Ci alziamo un giorno, decidiamo che il Bitcoin si vende a $ 9.000 +/- $ 500.
Le vendite le facciamo solo nel range.
Quando c'è qualche vendita di troppo, riassorbiamo in proprio i Bitcoin in eccesso momentaneo,
che potrebbe far declinare le quotazioni.


Penso che anche che non ci sia un sillogismo speculazione = deposito presso exchange,
ma esiste speculazione = intermediazione.

Intermediazione che si è impossessata di una fetta del potere decisionale.


Gli intermediari oggi vivono delle speranze altrui, non solo dell'ingordigia del piccoli e grandi speculatori,
ed intanto con gli incassi di provvigioni e commissioni, si sono fatti abbastanza ricchi... in vecchia moneta fiat ? Smiley

Chi lo sa.


Chi fa funding di btc alimenta la speculazione (perchè presta a chi "shorta") ma non lo definirei uno speculatore  perchè rinuncia a giocare sulla volatilità con i btc che possiede.

Inoltre riceve un compenso in btc e tiene bloccati i btc durante il periodo del prestito, entrambe azioni che presuppongono una fiducia in bitcoin e che si sposano male con il day trading "mordi e fuggi".

E' più un atteggiamento da investitore di medio-lungo periodo.

Il mio parere sulla manipolazione del prezzo l'ho già espresso qui https://bitcointalk.org/index.php?topic=313900.msg51097828#msg51097828

Riguardo all'intermediazione di criptovalute non la vedo affatto come un'attività che fa diventare ricchi sicuri come la descrivi, anzi.

Creare e gestire un exchange di criptovalute è mestiere molto rischioso e molto complicato. Implica enormi problemi di compilance normative,di sicurezza, legali. In un mercato incerto e insicuro, che va a ondate, dove gli utenti arrivano in massa ma se ne vanno anche in massa.

Il tasso di successo di un exchange di criptovalute è bassissimo; di quelli attivi ai  tempi in cui ho iniziato io penso sia sopravvissuto solo TRT.

Gli altri sono o in carcere, o falliti, o ricercati o, nella migliore delle ipotesi, dediti ad altro.

Tanto per fare un esempio, nel 2018 Bithumb, il più grosso exchange di Corea (paese di appassionati di cripto come pochi altri), ha conseguito perdite per 180 milioni di dollari (https://www.coindesk.com/crypto-exchange-bithumb-posts-massive-180-million-loss-for-2018)

Poi, per carità, ci sono anche quelli che fanno profitti a tanti zeri, ma non è un risultato così sicuro, anzi.


Fare un exchange o essere intermediari di Bitcoin, non è facile, anche da un punto di vista legale;
ma né più né meno che proporre e/o costruire prodotti finanziari o fare consulenza finanziaria.
Solo le competenze per redigere materialmente un contratto...

Per una banca d'affari, è più complesso e c'è una burocrazia più onerosa.

Ogni impresa, ogni attività ha un rischio.
Evidentemente non mi sono spiegato bene...

Non esiste una attività in cui si diventa ricchi, in maniera sicura, agevole o comoda o facile.

È chiaro però che in termini di rischio finanziario, prendere una commissione fissa, non mi espone al rischio dell'oscillazione delle quotazioni.
Il rischio principale di chi detiene criptovaluta.

Per guadagnare bisogna vere comunque volumi discreti.
Quanto meno non è un guadagno eventuale, più o meno virtuale, da aspettare in chissà quale futuro.

Tanti exchange sono finiti male, per incapacità organizzativa o imprenditoriale, perché sono spariti con il bottino, ecc... ma è ovvio che strutture come Coinbase, Binance, ecc... non si costruiscono con le speranze o con guadagni virtuali.




3659  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: May 21, 2019, 02:18:32 AM
Molti di voi, prendendo un caffè troveranno quasi a sorpresa MATIC popolare varie classifiche:

https://mobile.twitter.com/maticnetwork/status/1123219239840755712


Una crescita esplosiva in poco tempo, nel momento in cui scrivo ci sono volumi molto alti.

Per certi versi, una delle follie di questo mercato...
...non entro nel merito della bontà del progetto, ma prendi ad esempio come si può muovere un mercato in base ad una sola notizia.


Tra l'altro si apprende che è stato fatto un investimento da Coinbase, ma al 98% il token si scambia solo su Binance.

Grin


Magia magia...  Roll Eyes
3660  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: May 20, 2019, 11:21:55 PM
Pensiero personale



Quando sui mercati in un lasso di tempo estremamente limitato ci sono estremi cambiamenti,
al rialzo o al ribasso, le ipotesi sono solo due:

1. era una bugia
2. è una bugia


Bitcoin, sta salendo con una parabola molto rapida, le principali concorrenti non lo stanno seguendo del tutto.


Ci sono notizie positive, ma siamo in un momento dove, per me, le emozioni stanno guidando gli sguardi sui grafici, più che i dati.

Fondamentalmente per Bitcoin la cosa più naturale era continuare a lateralizzare fra$ 3.900 ~ $ 4.900, o a crescere molto più lentamente.
Chi ha comprato e chi sta comprando adesso e non lo ha fatto sui ~ $ 3.000 o sui ~ $ 4.000; tendenzialmente non è uno convinto,
è un soggetto guidato dalla speculazione e dalla voglia di guadagno facile, uno che segue il gregge, uno che vuole farsi seguire da un gregge.


Non si trovano eventi sconvolgenti che possano aver cambiato le coscienze, in così poco tempo, in termini di nuovi seguaci, adozione...
non si ha nemmeno notizia di movimenti collaterali come per esempio grandi campagne pubblicitarie di qualche Exchange; crolli verticali dei mercati finanziari,
guerre...
Per quel che può essere la mia, limitatissima visuale, del tutto personale, non ci sono dati fondamentali che possano aver dato un così forte impulso a Bitcoin.
Ci possono essere forti impulsi speculativi che hanno approfittato di una congiuntura di eventi e che hanno colto la stanchezza dell'attesa
durante il cosiddetto cripto winter.


Bisognerà vedere quanto la piena riattivazione dell'operatività di Binance raffredderà gli animi.


Se si continuerà rapidamente a salire, ritracciare, salire, ritracciare su minimi e resistenze sempre più alte... si andrà verso una nuova bolla;
ma sarà necessario che affluiscano sempre più capitali... sempre più liquidità... costantemente... se non avverrà... la bolla scoppierà prima di diventare bolla.


Il primo punto di rottura è sui massimi attuali, si vedrà cosa accadrà con Binance normalizzato ( o quando ci sarà da incassare per finanziare le vacanze...  Grin )
Il secondo è sui ~ $ 10.000, dove Bitcoin più che bucare forti resistenze, potrebbe bucare di nuovo i grandi media, portando tanti neofiti a pensare di entrare, speculare...
ma anche tanti che hanno visto la grande caduta a pensare di... realizzare.

Verso i ~ $ 20.000, si ricreeranno le condizioni di mercato per aprire posizioni short, le grandi posizioni short; in particolare se tanti piccoli investitori alimenteranno la cosiddetta bull run.


~ $ 12.000 potrebbe essere un limite di grande tensione, il grande bivio, hic sunt leones.

...



Il primo punto di rottura, diciamo che si è rotto... :|





Sono ancora forti le tensioni in area ~ $ 8.000; con il mercato che non prende una direzione decisa in un senso o nell'altro.
Potrebbe essere così ancora per diversi giorni.


Intanto alcuni comprimari si sono gonfiati, come spugne secche a cui si rifornisce acqua,
per esempio Bitcoin Cash, o Stellar che si è seduta un gradino sopra il limite di ~ $ 0,09 su chi era stata per diverso tempo, o EOS.
Carichi sostanzialmente senza notizie fondamentali di cambiamento o di importanti novità.


Un carico, che da inizio anno, ha inciso sulla marketcap generale, con cui ci sarà da rapportarsi a breve,
prima dell'inizio dell'estate.

Tether un piccolo step per arrivare a 2,9 miliardi... :|
Pages: « 1 ... 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 [183] 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!