Bitcoin Forum
June 24, 2024, 08:29:06 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 [184] 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 »
3661  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 20, 2019, 11:05:01 PM

Significativo che da un anno a questa parte il 60% dei BTC in circolazione non si sia mosso (10.5 milioni)

Nonostante il calo del 85% dai massimi e un lungo bear market, la maggioranza dei possessori non ha venduto.

Andrebbe rammentato a molti non addetti ai lavori che sostengono che sia "solo speculazione"

Il dato va depurato dei btc persi, ossia di coloro che anche volendo non possono vendere  Grin

Considerando che dal gen 2012 non vengono mossi 2.4 milioni, questa potrebbe essere una buona approssimazione dei BTC persi

https://bitinfocharts.com/top-100-dormant_5y-bitcoin-addresses.html

Questo grafico riassume bene la situazione (hodlwaves:percentuale di indirizzi mossi da x tempo)

http://charts.woobull.com/bitcoin-hodl-waves/

https://i.imgur.com/R60oDOk.jpg

Si vede benissimo come ci sia una grossa fetta di holders da da un anno a questa parte (riga marrrone che punta in basso: percentuale di indirizzi mossi in diminuzione => hodler in aumento!).. stronghands ‘19!





Scusate, una domanda...


Sappiamo che la distribuzione dei Bitcoin è concentrata in pochi wallet:
https://bitinfocharts.com/top-100-richest-bitcoin-addresses.html


Tendenzialmente le più grandi quantità di Bitcoin sono veramente pochi wallet nel mondo.

Tra i wallet più grandi ( 4, come da tabella nel link ) i grandissimi cold wallet degli exchange,
i principali exchange.

Ovviamente sia i protagonisti sia gli exchange minori hanno più di un cold wallet.


Ora... i dati, le statistiche sulla linea di pensiero della filosofia holder,
oltre che dai wallet di gente morta che non lasciato le chiavi d'accesso, altri Bitcoin persi per varie cause, come già accennato; non è che siano viziati dal fatto che gli exchange ed in generale tutti i grandi custodi, fanno appunto custodia e storage conto terzi ?

Molti Bitcoin fisicamente stanno fermi, anche se le compravendite ci sono, credo che molto trading sia a livello contabile, se così possiamo dire.


In buona sostanza io vado su exchange o compro Bitcoin attraverso CFD senza leva, operando quindi su Bitcoin fisici detenuti e custoditi da un intermediario, se non ne chiedo la consegna e gli sposto...
si realizza solo un movimento contabile, un mero numero...

Poi decido di vendere, li ricompra l'intermediario o l'intermediario gira la partita ad un nuovo compratore.

Senza addentrarmi in molti dettagli tecnici, credo che ci sia il fenomeno holder, indubbiamente,
ma molti Bitcoin, un certo zoccolo duro, particolarmente consistente, è fermo nei cold wallet e relativi servizi di custodia.

Sopra volano partite di Bitcoin contabili.
Io stesso ho eseguito, conto terzi, operazioni su Bitcoin, ma non ne abbiamo mai chiesto la consegna,
non era proprio previsto, non era d'interesse, era un rischio ed un onere dell'intermediario.
Se glielo avessero rubati, o li avesse persi, le posizioni sarebbero state liquidate.


Credo che in ottica di vera adozione, sarebbe un segnale di maturità del mercato, vedere gli smisurati cold wallet diventare e frazionarsi in tanti altri piccoli wallet.

Sento dire spesso che la salita di Bitcoin sarà stabile se accompagnata dai volumi, aggiungerei il terzo parametro del forte aumento dei wallet.
Ma non mi dite, vi prego, i wallet, gli indirizzi sono in aumento del 9,75% o 9,99%.
Bisognerebbe vederne nascere milioni e milioni, se si vuol un indicatore di consapevolezza e acquisto consapevole.

I concetti di cold wallet, custodia da parte di intermediari di vario tipo, non dovrebbero esistere in un mondo cripto realmente maturo e consapevole.


Penso che ancora in molti lascino tutto sui conti degli exchange durante le compravendite, perché più semplice e facile, perché pensano alla speculazione di breve termine, giornaliera; generando grandi blocchi in custodia.


Accade anche nei mercati tradizionali, dove molti titoli sono in mano ai market maker, che li "affittano",
per chi vuole realizzare speculazione, derivati ed operazioni di vario tipo.
( https://it.m.wikipedia.org/wiki/Market_maker )


I cold wallet dei 5-6 exchange più grandi non arrivano ad 1 milione di btc.

Considerando tutti gli address sopra 10k btc si arriva a poco più di 7 milioni, ma qui non ci sono solo gli exchange, ci sono anche alcuni grandi possessori

Mentre negli address tra 0.1 e 10k, che con ogni probabilità exchange non sono, si trovano oltre 10 milioni (guarda caso cifra simile a quelli che non si sono mossi)

Esiste un problema di eccessiva intermediazione di un bene che non è nato per essere "intermediato", ma la componente della gestione personale è preponderante

Poi non credo molto al sillogismo speculazione=deposito presso exchange. Ci sono tantissime persone che, purtroppo, holdano sugli exchange anche se del trading non interessa niente.

Ad es su Bitfinex ci sono oltre 30kBTC in funding, gente che si accolla il rischio di depositare btc presso terzi per ricavarne un interesse (in bitcoin). Ma non sono interessati alla speculazione, sono di fatto hodlers.


Non avrei questa convinzione... Smiley

Così come non andrei a presumere il comportamento di chi fa funding, come facciamo a dire che non sono interessati alla speculazione?

Chi "impresta" Bitcoin attraverso Bitfinex, fa l'intermediario attraverso l'intermediario.

Quando intermediare fa guadagnare di più che holdare, nasce e la speculazione.
Ovvero, movimenti pump/dump apparentemente senza senso, che si autoalimentano,
shock al rialzo e al ribasso, per bucare anche la media indifferenza dei media.

Ma diciamo pure meglio, intermediare fa guadagnare oggi in maniera certa, che per questi soggetti è meglio che sperare nei guadagni e vantaggi futuri, incerti.

Meglio l'uovo oggi che la gallina domani, almeno per loro.


Bisogna considerare che gli intermediari in questo mercato piccolo, sono in grado di assorbire le perdite, sostenere le quotazioni, spingerle al rialzo.
Intermediari in genere, non solo exchange.

Se io te, pochi altri fossimo intermediari, al di là di non avere il possesso di tutto il circolante...
ma essendo comunque i principali soggetti a cui il mercato si rivolge, sarebbe estremamente facile, fare cartello.

Ci alziamo un giorno, decidiamo che il Bitcoin si vende a $ 9.000 +/- $ 500.
Le vendite le facciamo solo nel range.
Quando c'è qualche vendita di troppo, riassorbiamo in proprio i Bitcoin in eccesso momentaneo,
che potrebbe far declinare le quotazioni.


Penso che anche che non ci sia un sillogismo speculazione = deposito presso exchange,
ma esiste speculazione = intermediazione.

Intermediazione che si è impossessata di una fetta del potere decisionale.


Gli intermediari oggi vivono delle speranze altrui, non solo dell'ingordigia del piccoli e grandi speculatori,
ed intanto con gli incassi di provvigioni e commissioni, si sono fatti abbastanza ricchi... in vecchia moneta fiat ? Smiley

Chi lo sa.



















3662  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 20, 2019, 01:16:14 AM
Significativo che da un anno a questa parte il 60% dei BTC in circolazione non si sia mosso (10.5 milioni)

Nonostante il calo del 85% dai massimi e un lungo bear market, la maggioranza dei possessori non ha venduto.

Andrebbe rammentato a molti non addetti ai lavori che sostengono che sia "solo speculazione"

Il dato va depurato dei btc persi, ossia di coloro che anche volendo non possono vendere  Grin

Considerando che dal gen 2012 non vengono mossi 2.4 milioni, questa potrebbe essere una buona approssimazione dei BTC persi

https://bitinfocharts.com/top-100-dormant_5y-bitcoin-addresses.html

Questo grafico riassume bene la situazione (hodlwaves:percentuale di indirizzi mossi da x tempo)

http://charts.woobull.com/bitcoin-hodl-waves/

https://i.imgur.com/R60oDOk.jpg

Si vede benissimo come ci sia una grossa fetta di holders da da un anno a questa parte (riga marrrone che punta in basso: percentuale di indirizzi mossi in diminuzione => hodler in aumento!).. stronghands ‘19!





Scusate, una domanda...


Sappiamo che la distribuzione dei Bitcoin è concentrata in pochi wallet:
https://bitinfocharts.com/top-100-richest-bitcoin-addresses.html


Tendenzialmente le più grandi quantità di Bitcoin sono veramente pochi wallet nel mondo.

Tra i wallet più grandi ( 4, come da tabella nel link ) i grandissimi cold wallet degli exchange,
i principali exchange.

Ovviamente sia i protagonisti sia gli exchange minori hanno più di un cold wallet.


Ora... i dati, le statistiche sulla linea di pensiero della filosofia holder,
oltre che dai wallet di gente morta che non lasciato le chiavi d'accesso, altri Bitcoin persi per varie cause, come già accennato; non è che siano viziati dal fatto che gli exchange ed in generale tutti i grandi custodi, fanno appunto custodia e storage conto terzi ?

Molti Bitcoin fisicamente stanno fermi, anche se le compravendite ci sono, credo che molto trading sia a livello contabile, se così possiamo dire.


In buona sostanza io vado su exchange o compro Bitcoin attraverso CFD senza leva, operando quindi su Bitcoin fisici detenuti e custoditi da un intermediario, se non ne chiedo la consegna e gli sposto...
si realizza solo un movimento contabile, un mero numero...

Poi decido di vendere, li ricompra l'intermediario o l'intermediario gira la partita ad un nuovo compratore.

Senza addentrarmi in molti dettagli tecnici, credo che ci sia il fenomeno holder, indubbiamente,
ma molti Bitcoin, un certo zoccolo duro, particolarmente consistente, è fermo nei cold wallet e relativi servizi di custodia.

Sopra volano partite di Bitcoin contabili.
Io stesso ho eseguito, conto terzi, operazioni su Bitcoin, ma non ne abbiamo mai chiesto la consegna,
non era proprio previsto, non era d'interesse, era un rischio ed un onere dell'intermediario.
Se glielo avessero rubati, o li avesse persi, le posizioni sarebbero state liquidate.


Credo che in ottica di vera adozione, sarebbe un segnale di maturità del mercato, vedere gli smisurati cold wallet diventare e frazionarsi in tanti altri piccoli wallet.

Sento dire spesso che la salita di Bitcoin sarà stabile se accompagnata dai volumi, aggiungerei il terzo parametro del forte aumento dei wallet.
Ma non mi dite, vi prego, i wallet, gli indirizzi sono in aumento del 9,75% o 9,99%.
Bisognerebbe vederne nascere milioni e milioni, se si vuol un indicatore di consapevolezza e acquisto consapevole.

I concetti di cold wallet, custodia da parte di intermediari di vario tipo, non dovrebbero esistere in un mondo cripto realmente maturo e consapevole.


Penso che ancora in molti lascino tutto sui conti degli exchange durante le compravendite, perché più semplice e facile, perché pensano alla speculazione di breve termine, giornaliera; generando grandi blocchi in custodia.


Accade anche nei mercati tradizionali, dove molti titoli sono in mano ai market maker, che li "affittano",
per chi vuole realizzare speculazione, derivati ed operazioni di vario tipo.
( https://it.m.wikipedia.org/wiki/Market_maker )
3663  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: May 17, 2019, 07:56:01 PM
Pensiero personale



Quando sui mercati in un lasso di tempo estremamente limitato ci sono estremi cambiamenti,
al rialzo o al ribasso, le ipotesi sono solo due:

1. era una bugia
2. è una bugia


Bitcoin, sta salendo con una parabola molto rapida, le principali concorrenti non lo stanno seguendo del tutto.


Ci sono notizie positive, ma siamo in un momento dove, per me, le emozioni stanno guidando gli sguardi sui grafici, più che i dati.

Fondamentalmente per Bitcoin la cosa più naturale era continuare a lateralizzare fra$ 3.900 ~ $ 4.900, o a crescere molto più lentamente.
Chi ha comprato e chi sta comprando adesso e non lo ha fatto sui ~ $ 3.000 o sui ~ $ 4.000; tendenzialmente non è uno convinto,
è un soggetto guidato dalla speculazione e dalla voglia di guadagno facile, uno che segue il gregge, uno che vuole farsi seguire da un gregge.


Non si trovano eventi sconvolgenti che possano aver cambiato le coscienze, in così poco tempo, in termini di nuovi seguaci, adozione...
non si ha nemmeno notizia di movimenti collaterali come per esempio grandi campagne pubblicitarie di qualche Exchange; crolli verticali dei mercati finanziari,
guerre...
Per quel che può essere la mia, limitatissima visuale, del tutto personale, non ci sono dati fondamentali che possano aver dato un così forte impulso a Bitcoin.
Ci possono essere forti impulsi speculativi che hanno approfittato di una congiuntura di eventi e che hanno colto la stanchezza dell'attesa
durante il cosiddetto cripto winter.


Bisognerà vedere quanto la piena riattivazione dell'operatività di Binance raffredderà gli animi.


Se si continuerà rapidamente a salire, ritracciare, salire, ritracciare su minimi e resistenze sempre più alte... si andrà verso una nuova bolla;
ma sarà necessario che affluiscano sempre più capitali... sempre più liquidità... costantemente... se non avverrà... la bolla scoppierà prima di diventare bolla.


Il primo punto di rottura è sui massimi attuali, si vedrà cosa accadrà con Binance normalizzato ( o quando ci sarà da incassare per finanziare le vacanze...  Grin )
Il secondo è sui ~ $ 10.000, dove Bitcoin più che bucare forti resistenze, potrebbe bucare di nuovo i grandi media, portando tanti neofiti a pensare di entrare, speculare...
ma anche tanti che hanno visto la grande caduta a pensare di... realizzare.

Verso i ~ $ 20.000, si ricreeranno le condizioni di mercato per aprire posizioni short, le grandi posizioni short; in particolare se tanti piccoli investitori alimenteranno la cosiddetta bull run.


~ $ 12.000 potrebbe essere un limite di grande tensione, il grande bivio, hic sunt leones.

...



Il primo punto di rottura, diciamo che si è rotto... :|

3664  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: May 17, 2019, 07:51:26 PM

Impennata di diverse altcoin...
sembra un po' il gioco dei travasi: con i guadagni di Bitcoin, non si realizzano in moneta fiat, sgonfiando il mercato; ma si acquistano, anzi meglio dire si riversano, su altcoin, magari quelle rimaste più indietro rispetto alla media di crescita ultimo, emblematici i casi STELLAR e NEM, rialzi a doppia cifra.

Il popolo si accoda ai vari trend, qualcuno abilmente o casualmente, in sincronia che si entusiasma, altri in controtendenza che lasciano perdite sparse.

Con i "doppia cifra" si cercherà di bombardare nuovamente Bitcoin, creando un trend altalenante, né più e né meno un effetto leva, dove nel sali e scendi, qualcuno sicuramente si farà molto male.

In questi mercati, siamo un po' come in certe basiche leggi della fisica tradizionale...
il valore non si crea e non si distrugge, passa di mano...  Roll Eyes

Grin


Qualcuno si sarà già fatto male...




A proposito di farsi male, ma tutti quei progetti, quelle idee, l'APP rivoluzionaria, ICO...  Roll Eyes

http://www.ansa.it/sito/notizie/tecnologia/tlc/2019/05/17/amazon-investe-575-milioni-in-deliveroo_4ebb43dc-2f6c-4764-bdaf-adfa4cfc2476.html

Più di mezzo miliardo di dollari, così... Amazon di slancio, per portare i panini e le pizze a casa, in bicicletta.
Paradossalmente tecnologia moderna zero, cucina e bici;
ma dove serve tanta altra tecnologia, smartphone, hardware, connessioni veloci, sistemi di pagamento, sistemi di gestione...



Ma non sono tanto i soldi d'investimento, è il team di ingegneri e competenze messe a disposizione.
Team vero...  Roll Eyes

Amazon ( + le rendite dei dividendi annuali, distribuiti agli azionisti )




3665  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: May 16, 2019, 09:30:32 PM

Impennata di diverse altcoin...
sembra un po' il gioco dei travasi: con i guadagni di Bitcoin, non si realizzano in moneta fiat, sgonfiando il mercato; ma si acquistano, anzi meglio dire si riversano, su altcoin, magari quelle rimaste più indietro rispetto alla media di crescita ultimo, emblematici i casi STELLAR e NEM, rialzi a doppia cifra.

Il popolo si accoda ai vari trend, qualcuno abilmente o casualmente, in sincronia che si entusiasma, altri in contro senza che lasciano perdite sparse.

Con i "doppia cifra" si cercherà di bombardare nuovamente Bitcoin, creando un trend altalenante, né più e né meno un effetto leva, dove nel sali e scendi, qualcuno sicuramente si farà molto male.

In questi mercati, siamo un po' come in certe basiche leggi della fisica tradizionale...
il valore non si crea e non si distrugge, passa di mano...  Roll Eyes

Grin

Continua ad esserci una fortissima resistenza su vari fronti, quella più dura,
è quella su LITECOIN intorno a $ 100.

Limite già avvicinato più volte, questa volta superato appena, per poche ore.

Già vi era stata una correzione sull'ultimo avvicinamento, qualcuno ancora gioca qualche spot in short, ancora.
3666  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: May 16, 2019, 04:35:27 PM

Come in mia attuale firma...  Grin

UBS non verrà multata perché è la banca che ha fatto emergere la situazione...
https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/05/16/manipolazione-dei-cambi-ue-multa-per-107-miliardi-barclays-jp-morgan-rbs-citigroup-e-mitsubishi-financial-group/5183735/
3667  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 16, 2019, 04:31:44 PM
....

A me pare che se io compro e vendo a me stesso, magari in alta frequenza, anche importi elevati, io non immetto liquidità nel sistema. Immetto o tolgo liquidità pari al differenziale tra gli ordini stessi, quello che cresce è solo il volume degli scambi.


A parte rare eccezioni, tipo quelle usate dai BOT degli exchange per gonfiare i volumi (dove quindi l'obiettivo non è fare soldi), i trader algoritmici (macchine/bot, ciamiamoli come vogliamo), non scambiano con loro stessi, ma tra di loro (macchina/macchina), altrimenti avrebbe davvero poco senso.
Ho letto una statistica recente e su molti mercati i trade umani sono sotto al 10% del totale.
Ripeto, non è necessariamente un male, poi capisco che la retorica per i non tecnici sia diversa...


Grazie per la lezione e per la retorica per i non tecnici, anche se elude il fatto: la manipolazione del mercato è fondamentale e determinante.
Questo è il bello: come dice Filippone non è manipolazione.
O per lo meno:
Sui mercati regolamentati non lo è (visto che se lo fosse verresti identificato e multato).
Sui mercati non regolamentati non lo è per definizione.

Se poi tu CREDI sia manipolazione questo è un fatto rilevante solo su questa pagina del forum.


aKsss...  Cool
https://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2019-05-16/maxi-multa-ue---barclays-jpmorgan-e-altre-tre-banche-cartello-cambi--120810.shtml?uuid=ACxPKZD
3668  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: May 16, 2019, 10:10:41 AM
Pensiero personale



Quando sui mercati in un lasso di tempo estremamente limitato ci sono estremi cambiamenti,
al rialzo o al ribasso, le ipotesi sono solo due:

1. era una bugia
2. è una bugia


Bitcoin, sta salendo con una parabola molto rapida, le principali concorrenti non lo stanno seguendo del tutto.


Ci sono notizie positive, ma siamo in un momento dove, per me, le emozioni stanno guidando gli sguardi sui grafici, più che i dati.

Fondamentalmente per Bitcoin la cosa più naturale era continuare a lateralizzare fra$ 3.900 ~ $ 4.900, o a crescere molto più lentamente.
Chi ha comprato e chi sta comprando adesso e non lo ha fatto sui ~ $ 3.000 o sui ~ $ 4.000; tendenzialmente non è uno convinto,
è un soggetto guidato dalla speculazione e dalla voglia di guadagno facile, uno che segue il gregge, uno che vuole farsi seguire da un gregge.


Non si trovano eventi sconvolgenti che possano aver cambiato le coscienze, in così poco tempo, in termini di nuovi seguaci, adozione...
non si ha nemmeno notizia di movimenti collaterali come per esempio grandi campagne pubblicitarie di qualche Exchange; crolli verticali dei mercati finanziari,
guerre...
Per quel che può essere la mia, limitatissima visuale, del tutto personale, non ci sono dati fondamentali che possano aver dato un così forte impulso a Bitcoin.
Ci possono essere forti impulsi speculativi che hanno approfittato di una congiuntura di eventi e che hanno colto la stanchezza dell'attesa
durante il cosiddetto cripto winter.


Bisognerà vedere quanto la piena riattivazione dell'operatività di Binance raffredderà gli animi.


Se si continuerà rapidamente a salire, ritracciare, salire, ritracciare su minimi e resistenze sempre più alte... si andrà verso una nuova bolla;
ma sarà necessario che affluiscano sempre più capitali... sempre più liquidità... costantemente... se non avverrà... la bolla scoppierà prima di diventare bolla.


Il primo punto di rottura è sui massimi attuali, si vedrà cosa accadrà con Binance normalizzato ( o quando ci sarà da incassare per finanziare le vacanze...  Grin )
Il secondo è sui ~ $ 10.000, dove Bitcoin più che bucare forti resistenze, potrebbe bucare di nuovo i grandi media, portando tanti neofiti a pensare di entrare, speculare...
ma anche tanti che hanno visto la grande caduta a pensare di... realizzare.

Verso i ~ $ 20.000, si ricreeranno le condizioni di mercato per aprire posizioni short, le grandi posizioni short; in particolare se tanti piccoli investitori alimenteranno la cosiddetta bull run.


~ $ 12.000 potrebbe essere un limite di grande tensione, il grande bivio, hic sunt leones.



Un suggerimento, non esistono verità, non esistono persone con la verità in mano, tanto meno quanto ho appena sopra scritto che ripeto
è solo un parere personale e non un invito al trading.
Non c'è da stupirsi delle grandi speculazioni... e del numero di persone che ne possono rimanere coinvolte...
pensate che l'umanità sia intelligente e pensante ? non lo è  Grin

Esempi sparsi, ne voglio fare alcuni buffi  Grin

Molta gente per risparmiare compra la carta igienica a due veli e non quella a quattro veli, ma poi ne usa due fogli insieme...
oppure compra rotoli con meno strappi per rotolo... idem con patatine per la carta assorbente da cucina.
Nelle confezione di questi articoli sono indicati gli strappi per rotolo.


Prima di passare al trolley, la gente si è spaccata la schiena nei viaggi, per secoli; per molti secoli si usano solo pesantissimi bauli da viaggio...
si usavano anche nelle abitazioni perché quasi nessuno aveva un armadio o cassetti.
Il concetto di cassetto...  è arrivato molto tardi. ( http://www.antiques-magazine.com/storia-evoluzione-com%C3%B2 )

Stesso discorso per la biancheria intima o il bagno dentro casa... oggi irrinunciabile, anzi obbligatorio con requisiti minimi definiti per legge,
per secoli interi un concetto lontano.


Le tecnologie vengono adottate sempre più velocemente, ma gli evidenti vantaggi... non appaiono subito evidenti.



Impennata di diverse altcoin...
sembra un po' il gioco dei travasi: con i guadagni di Bitcoin, non si realizzano in moneta fiat, sgonfiando il mercato; ma si acquistano, anzi meglio dire si riversano, su altcoin, magari quelle rimaste più indietro rispetto alla media di crescita ultimo, emblematici i casi STELLAR e NEM, rialzi a doppia cifra.

Il popolo si accoda ai vari trend, qualcuno abilmente o casualmente, in sincronia che si entusiasma, altri in controtendenza che lasciano perdite sparse.

Con i "doppia cifra" si cercherà di bombardare nuovamente Bitcoin, creando un trend altalenante, né più e né meno un effetto leva, dove nel sali e scendi, qualcuno sicuramente si farà molto male.

In questi mercati, siamo un po' come in certe basiche leggi della fisica tradizionale...
il valore non si crea e non si distrugge, passa di mano...  Roll Eyes

Grin
3669  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 15, 2019, 08:56:53 PM
Grazie per le risposte, sì, sapevo che comparare i volumi non era il massimo per via di tutti gli "avanzamenti" compiuti nel 2018-inizio'19.

M'è sembrato di notare anche un piccolo cambiamento riguardo il "bleeding" nelle ALTs quando BTC ha qualche scossone, sembra affievolito rispetto a 1-2 anni fa


I volumi... andando con un esempio terra terra:

se si compra per un milione e si vende per un milione... si ha uno sviluppo di volumi...
se si compra per un miliardo e si vende per un miliardo... si ha uno sviluppo di volumi...
tendenzialmente siamo su una bolla di livella.


Sicuramente un dato da tenere presente, almeno per Bitcoin è il discorso dei wallet, adress vuoti, nuovi, in movimento...
almeno fino a quando sarà questo l'unico mezzo per sapere se e come c'è piena adozione e non trading estemporaneo.
3670  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 14, 2019, 11:14:42 PM
In termini di trading, tutto va bene, anche alcuni titoli della borsa di Londra...
https://i.ibb.co/4M5FxJn/greggs.jpg


Sarebbe auspicabile però che Bitcoin non sia solo la ruota di scorta in caso di catastrofi finanziarie,
ma che diventi qualcosa veramente di uso comune.
Ammesso che riesca ad avere un suo comune uso, diamo tempo al tempo e si saprà.


Anche perché non vorrei che si pensasse che tutti i gestori di fondi d'investimento di vario tipo,
stiano alla sorte... o alla speranza...
dall'hedging ( https://www.borsaitaliana.it/notizie/sotto-la-lente/hedging.htm ) ad operazioni di frontiera efficiente dei portafogli ( https://it.wikipedia.org/wiki/Frontiera_dei_portafogli ),
le possibilità di non prendere direttamente un palo in faccia sono molte.


In particolare certi tipologie di fondi d'investimento chiusi, quelli non aperti a tutti gli investitori,
non è che stanno ad aspettare il possibile cigno nero ( https://it.wikipedia.org/wiki/Teoria_del_cigno_nero ), inermi, fatalisti...
magari uno si alza al mattino... uh... ho perso qualche miliardo, che disdetta...

https://www.youtube.com/watch?v=84vZ7JpFFCk



Pump anche altrove  Grin
https://www.theguardian.com/business/2019/may/14/greggs-vegan-sausage-rolls-fuel-profit-boom


I pump si intersecano... la catena Greggs sembrava una delle grandi catene che si potessero organizzare per accettare Bitcoin:
https://www.forbes.com/sites/rogeraitken/2017/11/29/bitcoin-odds-on-to-be-accepted-by-mcdonalds-at-end-of-2018-but-could-it-break-20000/


potrebbe essere un soggetto precursore, anche se come si può notare, non era partito con i favori dei pronostici.








3671  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: May 14, 2019, 12:10:36 AM
Uova come moneta  Grin

http://www.boscodiogigia.it/2019/05/05/quando-le-uova-erano-una-moneta/?fbclid=IwAR2fZgHwubj48PrZxzag75dAhp_D1532D_QaoOrf9TuQPZeZ2rnp96Ya_GQ


Non è semplice trovare dei valori assoluti... torneremo ad un'economia di bene i primari ?
in fondo il mondo è una grande frittata  Grin
3672  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: May 13, 2019, 09:33:49 PM
Pensiero personale



Quando sui mercati in un lasso di tempo estremamente limitato ci sono estremi cambiamenti,
al rialzo o al ribasso, le ipotesi sono solo due:

1. era una bugia
2. è una bugia


Bitcoin, sta salendo con una parabola molto rapida, le principali concorrenti non lo stanno seguendo del tutto.


Ci sono notizie positive, ma siamo in un momento dove, per me, le emozioni stanno guidando gli sguardi sui grafici, più che i dati.

Fondamentalmente per Bitcoin la cosa più naturale era continuare a lateralizzare fra$ 3.900 ~ $ 4.900, o a crescere molto più lentamente.
Chi ha comprato e chi sta comprando adesso e non lo ha fatto sui ~ $ 3.000 o sui ~ $ 4.000; tendenzialmente non è uno convinto,
è un soggetto guidato dalla speculazione e dalla voglia di guadagno facile, uno che segue il gregge, uno che vuole farsi seguire da un gregge.


Non si trovano eventi sconvolgenti che possano aver cambiato le coscienze, in così poco tempo, in termini di nuovi seguaci, adozione...
non si ha nemmeno notizia di movimenti collaterali come per esempio grandi campagne pubblicitarie di qualche Exchange; crolli verticali dei mercati finanziari,
guerre...
Per quel che può essere la mia, limitatissima visuale, del tutto personale, non ci sono dati fondamentali che possano aver dato un così forte impulso a Bitcoin.
Ci possono essere forti impulsi speculativi che hanno approfittato di una congiuntura di eventi e che hanno colto la stanchezza dell'attesa
durante il cosiddetto cripto winter.


Bisognerà vedere quanto la piena riattivazione dell'operatività di Binance raffredderà gli animi.


Se si continuerà rapidamente a salire, ritracciare, salire, ritracciare su minimi e resistenze sempre più alte... si andrà verso una nuova bolla;
ma sarà necessario che affluiscano sempre più capitali... sempre più liquidità... costantemente... se non avverrà... la bolla scoppierà prima di diventare bolla.


Il primo punto di rottura è sui massimi attuali, si vedrà cosa accadrà con Binance normalizzato ( o quando ci sarà da incassare per finanziare le vacanze...  Grin )
Il secondo è sui ~ $ 10.000, dove Bitcoin più che bucare forti resistenze, potrebbe bucare di nuovo i grandi media, portando tanti neofiti a pensare di entrare, speculare...
ma anche tanti che hanno visto la grande caduta a pensare di... realizzare.

Verso i ~ $ 20.000, si ricreeranno le condizioni di mercato per aprire posizioni short, le grandi posizioni short; in particolare se tanti piccoli investitori alimenteranno la cosiddetta bull run.


~ $ 12.000 potrebbe essere un limite di grande tensione, il grande bivio, hic sunt leones.



Un suggerimento, non esistono verità, non esistono persone con la verità in mano, tanto meno quanto ho appena sopra scritto che ripeto
è solo un parere personale e non un invito al trading.
Non c'è da stupirsi delle grandi speculazioni... e del numero di persone che ne possono rimanere coinvolte...
pensate che l'umanità sia intelligente e pensante ? non lo è  Grin

Esempi sparsi, ne voglio fare alcuni buffi  Grin

Molta gente per risparmiare compra la carta igienica a due veli e non quella a quattro veli, ma poi ne usa due fogli insieme...
oppure compra rotoli con meno strappi per rotolo... idem con patatine per la carta assorbente da cucina.
Nelle confezione di questi articoli sono indicati gli strappi per rotolo.


Prima di passare al trolley, la gente si è spaccata la schiena nei viaggi, per secoli; per molti secoli si usano solo pesantissimi bauli da viaggio...
si usavano anche nelle abitazioni perché quasi nessuno aveva un armadio o cassetti.
Il concetto di cassetto...  è arrivato molto tardi. ( http://www.antiques-magazine.com/storia-evoluzione-com%C3%B2 )

Stesso discorso per la biancheria intima o il bagno dentro casa... oggi irrinunciabile, anzi obbligatorio con requisiti minimi definiti per legge,
per secoli interi un concetto lontano.


Le tecnologie vengono adottate sempre più velocemente, ma gli evidenti vantaggi... non appaiono subito evidenti.
3673  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 12, 2019, 03:05:56 PM
Chi avesse venduto allo scoperto (senza leva) esattamente all'ATH (19.890$) e chiuso la posizione esattamente al minimo del 15/12/2018 (3128$) avrebbe guadagnato l'85% dell'investimento fatto (in 12 mesi)

Chi avesse comprato allo scoperto al minimo del 15/12/2018 e chiuso la posizione esattamente oggi avrebbe guadagnato il 130% dell'investimento fatto (in 5 mesi)

Chi va short ha il problema che non può guadagnare mai più del 100%  Grin

E chi ha comprato seattamente a 19.890 e ha ventuto a 3128 si è sparato in testa Cheesy.

Jk.

Chi ha creato l'onda rialzista e l'ha cavalcata, per poi ricavalcare l'onda ribassista e poi ancora quella rialzista...
avrà guadagnato tre volte...  Grin

Pensando che nel breve periodo la ricchezza non si crea, ma passa di mano... qualcuno si è fatto molto male,
non escluderei il colpo in testa di chi ha fatto il salmone controcorrente  Grin



3674  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 12, 2019, 02:44:59 PM
Chi avesse venduto allo scoperto (senza leva) esattamente all'ATH (19.890$) e chiuso la posizione esattamente al minimo del 15/12/2018 (3128$) avrebbe guadagnato l'85% dell'investimento fatto (in 12 mesi)

Chi avesse comprato allo scoperto al minimo del 15/12/2018 e chiuso la posizione esattamente oggi avrebbe guadagnato il 130% dell'investimento fatto (in 5 mesi)

Chi va short ha il problema che non può guadagnare mai più del 100%  Grin

( comprato a margine... ? )

L'operazione short, si chiama short, corta, proprio perché non si può tenere per molto tempo...

proprio perché è chiaro che partendo da qualsiasi valore oltre zero... non si può andare...

Mentre partendo da zero, la crescita è, virtualmente, infinita.


Il rendimento in assoluto di per se non è significativo, perché il rendimento è solo la misura della remunerazione del rischio.

Generalmente però è più facile portare via i soldi dive ci sono già, che guadagnare da una crescita.
Diciamo pure che è molto più facile mettere paura che diffondere entusiasmo.


Da ricordare che, per cifre rilevanti, molto rilevanti, una posizione short non si può aprire ( nemmeno chiudere ) a proprio piacere o volontà, bisogna trovare qualcuno che ti appoggia la posizione...

Ad un costo sostenibile a condizioni sostenibili.

Chi fa da intermediario in queste operazioni, generalmente si apre agli short quando dall'altra parte ha una contropartita in posizioni long.
( o quando il rischio appare irrisorio )

Una situazione che si era realizzata durante l'ultimo ATH, dopo... dopo... diventa difficile rubare nella casa dei ladri.

Considerando la durata minima di un anno, di certi contratti, si potrebbe dire che la crescita sia iniziata appena si è allentata la pressione degli short, alla chiusura dei contratti stessi.

Considerando anche che i volumi attuali non sono partiti altissimi... si può presupporre che siano stati quasi solo acquisti.
Solo una ipotesi.


3675  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: May 12, 2019, 02:03:22 AM
Come ogni cosa, ritengo che il "problema" dei volumi sia relativamente significativo in mercati dove il 90%, se non oltre, delle operazioni, strategie e investimenti è dettato e mosso da insider ( a più livelli ), bot e emotività indotta... tutto ciò nei mercati regolamentati, figuriamoci in questo.

I volumi, come le MM, l'AT, Fibonacci, Gann, etc. sono importanti ma in sostanza lasciano il tempo che trovano.
A me da l'impressione che siano "autoavveranti". Gli stessi trader determinano l'andamento cercando di anticiparlo al fine di trarre il massimo profitto. Io ho visto in BTC la cura al mercato speculativo ... spero funzioni.


L'analisi tecnica ha un limite, non può prevedere se, a seguito di qualche campagna pubblicitaria, qualche altro evento... arriva qualcuno che si alza la mattina ispirato e piazza un ordine, di acquisto o vendita, e dà il via a un input che avvia una reazione a catena...

Se viceversa con i tracciati di vario tipo, programmi un bot in qualche maniera... la pratica viene quasi "autoavverante".

Chi ha la vera forza su un mercato, non segue un trend, lo crea, a suon di soldi e/o con forte appoggio mediatico.

A proposito, mi aspetto un flash down a breve, già mi sembra che siano aumentate le tensioni.
$ 4.180 ~ $ 4.280 può essere il limite della rottura dell'elastico.




Milano Finanza arriva a simili conclusioni...  Undecided
https://www.milanofinanza.it/news/bitcoin-un-interessante-spunto-rialzista-201903291034287924


Siamo un po' in troppi su questi ~$ 4.200 Sad

Mentre sto scrivendo siamo al limite... ~ $ 4.151, dopo breve impennata, con Tether che sembra caricarsi a pallettoni...

Momento verità...



Siamo all'ippopotamo  Cool
http://www.anavittorioveneto.it/la-storia-dellippopotamo-cannone-delladamello/
3676  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: May 12, 2019, 01:46:26 AM
Uno sguardo indietro...

Ripesco un post di più di un anno fa...





Quota di mercato in YEN sfonda quota 50%,
volumi bassissimi... ci sono solo giapponesi ?  Grin

EDIT:
https://asia.nikkei.com/Spotlight/Bitcoin-evolution/Guardians-of-the-cryptos-Japan-trust-banks-eye-new-role


Guardando questi dati ci si accorge che poco fa, quando Bitcoin ha raggiunto quasi ~ $ 7.200,
la torta era quasi tutta schiacciata dai volumi in Tether che occupavano ~ 70% dei volumi.
Torta che poco più di un anno fa era dominata in yen.


Rispetto allo screenshot di un mese fa che trovate all'inizio di questa discussione:
https://bitcointalk.org/index.php?topic=5128806.msg50485780#msg50485780

Si nota facilmente che Tether è passato da una marketcap di 2 miliardi ai quasi 2,8 miliardi attuali,
ovvero quasi 800 milioni di dollari in più...  Cool

Un dato grossolano ed impreciso, ma indicativo.
Sarebbe stato meglio vedere acquisti che partivano in valuta, siamo invece in piena spinta Tether...
non propriamente rassicurante.
Vedremo gli sviluppi prossimi.


Ad ogni modo una considerazione.
Su Tether recentemente è emerso che non c'è copertura al 100% in valuta, ma parte in cash, parte in altri asset... tra cui titoli di stato USA...

Tecnicamente una mossa da banca, anche da banca d'investimento se vogliamo, mossa ineccepibile, visto che i treasury danno un rendimento superiore al mero deposito di cash e l'eventuale surplus che si crea si può tenere per se stessi...  Cool


Però... si è fatto un lungo giro per tornare a "carta centralizzata" ?  Grin
qualcuno sta facendo trading con tanti pezzettini di treasury,
qualcuno sta comprando Bitcoin con la rappresentazione tokenizzata di treasury... seppur parziale...  Grin

Mi viene in mente una scenetta, una vignetta, dove si vedono cinghiali, cervi, fagiani, lepri... a discutere ad un grande tavolo, in una sala di quelle che sembrano eleganti sale riunioni aziendali, in fondo alla sala, sulla parete una grande insegna, con su scritto "Beretta".


Tutti quelli che hanno la linea di pensiero che dice, compro Bitcoin per salvare i miei risparmi dalla borsa e dai mercati finanziari tradizionali che sono gonfiati all'inverosimile, devono forse invece sperare che treasury e dollari si sostengano ? :|

Per ora Wall Street è sui massimi storici.


Siamo di fronte a strani incroci... Io so che tu sai che io so...















3677  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: May 11, 2019, 07:49:04 AM
Cercare il punto...
allargare la visuale, per capire meglio l'insieme di quel che ci circonda



Le valutazioni di Bitcoin per ora stanno salendo, anche se non sembra esserci un particolare motivo,
senza un vero ritorno di esposizione sui grandi media, almeno nella nostra parte di questo piccolo mondo.

Nei giorni scorsi si è visto Bitcoin a tratti crescere a fronte di abbondanti perdite di varie altcoin,
il che farebbe presupporre una sorta di travaso...
così come quando ci sono stati momenti di pesanti flessioni, Bitcoin ha mostrato solo lievi correzioni.

Ma rispetto ad altri momenti storici, si va verso uno scenario inedito, dove la salita di Bitcoin non trascina tutto in maniera generalizzata, la grande caduta dai massimi storici sicuramente ha forzatamente fatto maturare, almeno un po', le coscienze che non sono più solo dei grandi greggi in movimento.


Mancano comunque alcuni attori principali, mancano quasi del tutto alcuni mercati, lo si può notare da vari dati, uno per esempio è il comportamento ed andamento asfittico di progetti come STELLAR, costantemente sotto i ~ $ 0,10 da vario tempo.
Al contempo la salita spasmodica di progetti nuovi, essenzialmente supportati solo da mercati ed exchange asiatici, per non dire solo cinesi.
Il rischio, è sempre uno, che presto o tardi a Bitcoin, non essendoci dati fondamentali ancora molto solidi, manchi la terra sotto i piedi e venga giù improvvisamente.
Più che in una fase bearish siamo in una fase di scippatori, scippatori anche d'emozioni...  Grin




A proposito di Cina, da segnalare che nelle ultime sessioni dei mercati finanziari, a seguito dello rinnovato scontro sui dazi innescato da Trump, molti titoli cinesi sono andati in flessione; da ricordare che nello scontro è la Cina che esporta molto verso gli USA... ovvero sono loro che hanno in gran parte da perdere.

Al contempo Wall Street ha visto salire alcuni titoli, per varie dinamiche, ma sicuramente anche per la prospettiva di un aumento della domanda interna.
Hanno sofferto un po' alcuni grandi big, i soliti Microsoft, Apple, Amazon, Facebook, ecc... ma siamo sempre sulla cresta dell'onda vicino ai massimi storici.

Voglio ricordare ancora una volta che una manciata di titoli ( 15~20 ) hanno un peso enorme sugli indici borsistici mondiali e da soli costituiscono un trend, perché possono dare un enorme impatto in maniera diretta ed indiretta.

Accantonati momentaneamente i pensieri e le preoccupazioni per la Brexit, anche a livello mediatico.
Brexit di cui si fa un gran parlare... ma considerando la posizione storica, economica vecchia e nuova, una certa autonomia di manovra data dalla sterlina, il Regno Unito è l'unico paese che poteva e può permettersi l'uscita - furba... - dall'Europa, proponendosi come terzo, quarto, quinto incomodo - a seconda di come la si voglia vedere - nel grande scacchiere mondiale fra le strategie dei grandi blocchi, USA, Europa, Russia, Giappone, Cina.

Si dimentica troppo spesso che il volto della Regina Elisabetta II passerà alla storia come il volto più diffuso di un sovrano attraverso il conio di varie monete, dall'Australia al Canada... grazie anche per il lungo regno, un alto valore simbolico a cui bisogna dare ampia lettura; considerando la marcescente corrotta classe politica, a livello mondiale, l'incorruttibile figura della famiglia reale ( cosa si può offrire a chi ha tutto da qualche secolo ? ) ne risulta rinvigorita, una spanna sopra la misera media dei governi, non solo europei.
Mettete mentalmente la figura di Elisabetta II in una ipotetica bilancia e fate un confronto della caratura e del peso della personalità... con... Renzi ? Berlusconi ? Salvini ? Di Maio ? Trump ? Putin ?

Fermo restando che ridendo e scherzando... i sudditi della regina, non sono persone che vanno a fare regali nel mondo... fra colonialismo, neo-colonialismo, guerre, tragedie e morti ce ne sono stati molti... già le guerre; sono gli unici che le guerre se le sono fatte proprio tutte dalla guerra civile americana alla guerra delle Isole Falkland.


In ogni caso...
attendibilità è la parola chiave del prossimo futuro.


Per attendibilità ci metto un ampio concetto, un insieme semantico vario e largo, in ordine sparso:
fiducia, efficenza, serietà, concretezza, praticità, genuinità, sicurezza, velocità, convenienza, reperibilità, rispettabilità, onestà, sostenibilità, ecc...

Le persone, i cittadini, gli elettori, i consumatori, sono stanchi, molto stanchi, non sono dei fessacchiotti e la crisi ha aguzzato l'ingegno, aperto molte menti e molti occhi.

Considerando tutto questo si arriva facilmente alla considerazione e alla comprensione del successo di strutture come Amazon: pratico, veloce, si trovano buone offerte, si può confrontare...; le grandi catene di fast food: percezione di prezzo basso, pulizia, ordine, concretezza, gusto; i grandi marchi del fast fashion: ...che producono dove producono i grandi marchi moda del finto lusso e del finto Made in Italy, ed i consumatori lo sanno, specialmente quelli che guadagnano 999 al mese; le grandi catene di discount: dove spesso si trovano sotto marchio anonimo grandi produttori di marca... discount che negli ultimi anni, in particolare in Italia, hanno fatto grandi operazioni d'immagine, migliorando moltissimo in offerta e qualità...

Discorsi simili si possono fare per Apple ed il suo iPhone; la triade Facebook, Whatsapp, Instagram; Google e YouTube... ( un solo motore di ricerca nel mondo ! ), e giù, fino ai prodotti del Mulino Bianco, alla Nutella ai grandi vini.
Barilla, Ferrero, Eurospin, ecc... lo ricordo, non sono aziende quotate in borsa... ma sono l'esempio dei grandi business familiari italiani, che hanno egregiamente combattuto contro volatilità dei mercati ed incertezze.


In tutto questo anche Bitcoin esprime una certa volontà di ricerca di attendibilità, nel concetto ampio sopra descritto.
Il recente rafforzamento a discapito di molte altcoin, ne rafforza di più il concetto.
Non sappiamo ancora come si svilupperà, ma in ogni caso è la materializzazione di una idea.


Tornando al discorso delle figure di persone, dello spessore morale e personale, ci avete fatto caso ? fino a qui ho citato tutte cose e strutture che sono spersonalizzate, non c'è più il vecchio negoziante, non c'è più il vecchio ristoratore, il vecchio macellaio, il vecchio fruttivendolo... o se c'è allora è veramente uno attento, degno di massima fiducia, spesso storica.
In ogni caso, alla prima indecisione, al primo segnale di qualcosa di storto... i consumatori, le persone, i cittadini, gli elettori, prendono e cambiano. Senza più vincoli ideologici o di qualsiasi riguardo.




Voglio riassumere con un esempio tutto quanto descritto, per appunto, rispecchiare il titolo di questo mio scritto allargare la visuale.


Nel 2001 si avvia in Bangladesh un progetto industriale, avviare un'attività per la produzione di abbigliamento e lavorazioni accessorie.
Un progetto a 360 gradi, dal welfare per i dipendenti, alla gestione delle acque e scarti di lavorazione, alla catena di approvvigionamento di materie prime in manier sostenibile, creando un sano indotto, ecc...


Si avvia con 7 grandi coordinatori, quadri e manager inviati da e per il Regno Unito e 60 operai.
Poco più di dieci anni dopo si passa a 40 dirigenti e 10.000 operai.
Attualmente siamo sulla via del raddoppio di queste cifre.

Una crescita immensa, negli anni in cui l'occidente e in particolare la vecchia Europa erano erosi e schiacciati da una grossa crisi, da cui sostanzialmente non siamo usciti, quanto meno ampie fasce di popolazione non ne sono uscite, ammesso che mai ne usciranno.
Con i grandi punti fissi, le grandi istituzioni sgretolate: lavoro, famiglia, casa, governi, sindacati...
Un'ampia fascia di popolazione sta invecchiando, si è impoverita, si è depressa, va verso il viale del tramonto fra disillusione e vecchi ideali rivoluzionari messi in soffitta ad impolverare, ormai da molto tempo.

Ma dicevamo che invece c'è chi, nel silenzio, è cresciuto; crescita data anche dal fatto che questa azienda ( come molte altre... ) è diventata uno dei maggiori fornitori di varie strutture distributive e commerciali come la Inditex ( Zara, Massimo Dutti, ecc... ); H&M e soprattutto Primark, marchio detenuto dalla... Associated British Food ( molto British...  Roll Eyes ) che proprio nell'ultimo periodo deve la sua crescita al settore moda, rispetto al declino di settori storici come quello dello zucchero.

Marchi che tornando alla concretezza di prezzo e prodotto, non fanno molta pubblicità, quanto meno non quella dispendiosa sui grandi media tradizionali, TV in primis.
Primark è la struttura che rinuncia di più, ha rinunciato anche alla vendita online.
Si affida al passaparola e al marketing sottotraccia, non convenzionale, i nuovi poteri del selfie e degli influencer e micro-influencer.
Marchi che hanno schiacciato chi non si è saputo adattare, chi ha dimenticato di fare impresa, vedi Benetton e marchi come Sisley.


Tornando al discorso degli operai ( tra cui moltissime donne... ) e del welfare aziendale, queste persone si sono trovate e si trovano ora per la prima volta nella storia a poter gestire, seppure ancora in piccolo, del risparmio.

Gestione del risparmio su uno sfondo di paese che sostanzialmente non offre una infrastruttura finanziaria attendibile.
Idem con patatine in Cina ed India, specialmente fuori dai grandi conglomerati urbani.

Cripto o non cripto, decentralizzate o non decentralizzate...
la prima APP attendibile, integrata, largamente accettata, realmente diffusa, per dispositivi mobili che verrà sviluppata sarà la prossima gallina dalle uova d'oro.
Microsoft ? Google ? Amazon ? PayPal ? operatore locale ? nuovo soggetto ? la corsa è aperta e per attendere il risultato non ci sarà molto da aspettare.





3678  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: MOON! Sarà veramente adozione di massa? on: May 10, 2019, 02:51:21 PM


Solo per la cronaca, le quotazioni Amazon in borsa sono sui massimi storici,
come molta parte di Wall Street del resto, continuando così una azione a breve si acquisterà a ~ $ 2.000.

Oggi un discreto progresso, sulla notizia che la holding di Warren Buffet, la nota Berkshire Hathaway, vuole acquistare le azioni, per la prima volta:
http://www.ansa.it/sito/notizie/tecnologia/tlc/2019/05/03/buffett-compra-i-titoli-amazon_1c9627dd-876b-4a49-b985-84b502087374.html


premesso che stiamo andando OT,
investire in azioni sta diventando sempre più rischioso.
Basta vedere il grafico dello S&P 500.
a breve torneremo sui massimi, nonostante lo storno dell'ultimo mese....
e la bolla si gonfierà sempre di più..

Non saprei, questo il quadro di sintesi degli ultimi anni di borsa, indici generici mondiali:
https://www.msci.com/documents/10199/178e6643-6ae6-47b9-82be-e1fc565ededb

Se su Amazon si continuerà a comprare in Bitcoin, invece che dollari, euro, yen... per gli azionisti di Amazon cambierà poco.

Nel caso specifico di Amazon, diciamo pure che non si deve aspettare l'adozione, mi sembra già abbastanza usato...  Grin

Il dato che dovrebbe sorprendere è che il suo appeal è così alto che c'è chi paga per comprare da loro, mi riferiscono ad Amazon Prime, una sorprendente dimostrazione di forza.
3679  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 09, 2019, 11:40:50 PM
^^^ mi tocca darti un merit per questa perla

Domani pioggia e piccole apocalissi locali  Shocked

Bisogna dire che Medici è un cognome ancora diffuso, da qui a (ri)fare le banche... la storia è molto lunga...  Grin
3680  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 09, 2019, 10:35:44 PM
No dai cerchiamo di essere seri.

Daresti mille lire da gestire a questo tipo?



A giudicare dal profilo LinkedIn potrebbe gestire al massimo una galleria d’arte...a Los Angeles...

Nel sito della banca non compare mai lo stemma di famiglia... un motivo ci sarà...

Scam.


Il figlio segreto di Simon Le Bon, dei Duran Duran...
Pages: « 1 ... 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 [184] 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!