Bitcoin Forum
June 23, 2024, 10:03:57 PM *
News: Voting for pizza day contest
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 [185] 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 »
3681  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 09, 2019, 10:22:07 PM

Beh... più che de' Medici, direi Medici e basta, o come viene riportato Lorenzo Maria Raimondo Medici, che non è di Firenze ma di Catanzaro...
Dice lui Medici di Campitelli... L'unico Campitelli che conosco, lo conosco come principe di Strongoli, Calabria; ultimamente fra Firenze e Strongoli, non è andata molto bene:

http://www.cn24tv.it/news/167087/riciclaggio-e-evasione-fiscale-per-conto-della-cosca-giglio-di-strongoli-sequestro-beni-a-firenze-e-prato.html


Lasciando queste strane analogie, gli ultimi discenti più prossimi de' Medici sono i Tornaquinci, tutto il resto... è colore...  Smiley

Edit:

...aggiungo...

...perché è poi ultra noto che la famiglia de' Medici è estinta da tempo ( ultimo maschio 1737, ultima discendente diretta 1743 ) tanto che il Granducato di Toscana passò agli Asburgo-Lorena:
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Anna_Maria_Luisa_de%27_Medici

Fine blockchain storiche Grin

3682  Local / Italiano (Italian) / Re: Preoccupazione tether on: May 08, 2019, 11:54:17 PM
Stai paragonando la giustizia italiana a quella americana? Ti ricordo che da noi se non paghi le tasse ti fanno lo sconto, negli USA finisci in galera per un bel po’, giusto per fare un esempio.

Dipende da chi ha giurisdizione per intervenire.
Ti faccio un esempio anche se non c'entra con una stable( usdt o tether): pensa a chi ha investito in Ico o preico con MTV. La sede legale della società era in Bielorussia: andresti a fare una causa là per riavere i tuoi soldi? eppure ci hanno investito in tanti temo....


Ogni serio investitore, in particolare prima di fare operazioni di private equity, si dota di una polizza assicurativa di tutela legale, per pagarsi legali, perizie tecniche, spese d'investigazione...

Dotazione anche lato operatori, diversi attenti top manager, se la fanno fornire, dalle mandati, come obbligo contrattuale, insieme a ricchi kit assicurativi, ampi, che finiscono ai benefici personali, tipo una polizza sanitaria internazionale.

Gli sprovveduti se lo prendono... in un posto, un pochino più lontano della Bielorussia...  Grin


È chiaro che tutto è rapportato al tenore degli investimenti; una ragione in più per capire che i grandi truffatori aspirano a truffare tanti piccoli investitori.
3683  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 06, 2019, 07:10:39 PM
«L’amministratore della Berkshire Hathaway, una delle principali società mondiali di investimento, attiva in diversi settori dalle ferrovie al petrolio e, più recentemente, entrata in Amazon, ha comparato BTC ad un gettone per il gioco d’azzardo con cui sono state realizzate molte frodi:

“Si tratta di un prodotto per il gioco d’azzardo e ci sono state molte truffe collegate. Ci sono state sparizioni dei token e perdite molto consistenti. Bitcoin non ha prodotto nulla”»

https://cryptonomist.ch/it/2019/05/06/warren-buffett-bitcoin-valore/


Quotazione di un'azione di classe A, quelle che danno diritto di voto:
3684  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 05, 2019, 02:03:47 PM
Ho voluto testare uno dei limiti attuali di LN (che lo rendono adatto solo alle micro transazioni): la capacità dei nodi intermedi di effettuare il broadcasting di una transazione più grossa scontrandosi con la poca liquidità attuale della rete....

Da qualche settimana collaboro con un nuovo sito in italiano dove si parla e si scrive di bitcoin ed economia a 360°.

Non è un sito di news ma di approfondimenti e sto ultimando un post dove parlerò più approfonditamente di quanto sopra.

Tecnicamente fa un pò schifo ( non me ne occupo io) ma ci stiamo lavorando, invece per i contenuti potete offendere (tra gli altri) il sottoscritto  Grin.

Se vi interessa il link è questo: https://www.bitcoinedintorni.org/


Ho letto questo articolo e l'ho trovato particolarmente azzeccato: https://www.bitcoinedintorni.org/home/il-mining-come-forma-di-risparmio-della-produzione-energetica


Inoltre ci sono molte altre realtà di produzione della corrente dove esistono sprechi, basti pensare che di notte si consuma molta meno energia (le persone dormono), ma per es. una centrale idroelettrica produce h24 la stessa quantità di corrente


Non direi... le soluzioni tecniche per accumulare e distribuire energia in maniera costante, rispetto ai picci di produzione, sono tanti...
Per le centrali idroelettriche esistono da anni, i sistemi di accumulo, rimpompare in alto l'acqua defluita durante il giorno:

http://www.energoclub.org/page/impianti-idroelettrici
3685  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: May 05, 2019, 01:47:14 PM
Valutazioni Estemporanee


Troppo spesso leggo di queste notizie:
https://it.cointelegraph.com/news/coinbase-cto-balaji-srinivasan-departs-from-the-firm


In breve, notizia che qualcuno ha detto che il Bitcoin farà quello o quell'altro,
arriverà ad un valore oppure un altro.

In genere chi fornisce questi pareri, quasi come dei lanci marketing, sono gli stessi gestori di fondi...
gli stessi addetti ai lavori... i fondatori di qualcosa... Roll Eyes
è la solita storiella, come chiedere se fa bene bere vino ad un venditore di vino.

Sono esternazioni veramente di bassissimo livello che in qualsiasi altro contesto economico non troverebbero spazio, in questo mercato sono, al contrario, pareri abbastanza ricercati.


Oltre le solite previsioni, ricavate guardando dei grafici, o anche sulla pura fantasia, non ci sono spese in serie analisi, perché i grafici sono gratuiti disponibili a chiunque, organizzare ed estrarre dati di analisi fondamentale è costoso ed impegnativo, chi ricava questi dati, spesso, anzi quasi sempre, se li tiene per se.

Sicuramente è molto meno costoso diffondere notizie o sparare tweet d'impatto, con previsioni fantascientifiche.


Ma quale sarebbe il dato ora da sapere ?
sarebbe interessante capire chi sta comprando Bitcoin, ovvero la qualità degli acquisti, invece che la mera analisi quantitativa.
Domanda da un milione di dollari, c'è rinnovato interesse o il mercato è trainato da input artificiali ?


Questo non lo trovere sui siti di news o nei canali di YouTube, ma sarebbe tra i pochi dati interessanti.
Bitcoin è salito nelle ultime settimane, quasi costantemente, senza apparenti motivi;
contemporaneamente si sono sgonfiate alcune altcoin, con Litecoin o Bitcoin Cash, e sono salite a dismisura
progetti come "Cosmos", si è rafforzato Binance Coin...

Una serie di altri segnali che ad una prima vista, farebbe pensare ad un quasi ad un mono-mercato.
Per Bitcoin era più naturale una lunga laterizzazione, senza ulteriori discese, senza ulteriori salite.



Sui mercati azionari tradizionali, si stanno registrando vari record massimi, in particolare il solito gruppetto di aziende USA, negli ultimissimi giorni buoni progressi di Amazon che sta per arrivare a sforare $ 2.000 per azione e Apple.
Nuovi bisogni e nuovi servizi più che nuovi prodotti, dovrebbero dominare la scena, ed i mercati cercano di anticipare.

Un contesto comunque non facile per il trading spicciolo, non c'è infatti, tendenzialmente grande volatilità.

Personalmente, vedo in crescita anche diversi marchi di fast food, ormai da tempo; così come alcune organizzazioni di distribuzione di fast fashion.
Legato a questi trend crescita, anche alcune aziende in campo alimentare.
Sicuramente notevole l'indotto della presenza e dell'azione commerciale di certe strutture.

Per esempio, non è da sottovalutare l'impegno economico di certi brand sull'allevamento di pollo, per approvvigionarsi di carne a livello locale.


Una crescita economica che appare un po' a macchia di leopardo, si acquistano cellulari da $ 1.500,
ma per cena solo nei fast food, grandissime autovetture, ma molti si accontentano di vestiti da pochi euro...
magari però senza rinunciare ad un paio di scarpe di marca, molto costose.

Comportamenti che si riflettono sugli investimenti e anche sul mercato delle cripto.

Un mercato ancora dove tanti credono di investire, in realtà stanno scommettendo, spesso contro loro stessi.
Un mercato dove si dice ancora troppo spesso, "speriamo..."...

Investire:
non è fare trading estemporaneo...
non è cercare di indovinare...
non è stare fermi a sperare che qualcun'altro faccia qualcosa... o peggio,
sperare che qualcuno appoggi il nostro credo.


I trend che ho poco sopra descritto, spesso sono frutto di finissimo marketing...
di studi molto profondi del comportamento, avendo a disposizione oggi, come mai prima nella storia dell'uomo una immensa quantità di dati, dai social, in giù; dati interpolati fra loro, oserei dire un intero reticolato di dati... una base dati molto più attendibile e qualitativamente migliore di molti studi che si potevano fare solo fino a pochi anni fa.

Dati che sempre meno soggetti sono in grado di interpretare in maniera completa ed esaustiva.

Fra i dati meno scontati, anche tanti rilievi dal vero, ad esempio entrate ed uscite nei centri commerciali, orari più frequentati, creazione di profili medi di clienti, tempi di permanenza, seguire i comportamenti e preferenze, ecc...


Tempi nuovi, nel mondo reale, come nel mondo cripto, bisogna stare attenti a non rimanere abbagliati...
ed a non cadere.
Il pericolo più grande rimane, da qui e all'inizio dell'estate, un down improvviso, l'asso piglia tutto... che si mangia tutte le posizioni, senza concedere diritto di replica.
3686  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: MOON! Sarà veramente adozione di massa? on: May 03, 2019, 07:30:55 PM


Solo per la cronaca, le quotazioni Amazon in borsa sono sui massimi storici,
come molta parte di Wall Street del resto, continuando così una azione a breve si acquisterà a ~ $ 2.000.

Oggi un discreto progresso, sulla notizia che la holding di Warren Buffet, la nota Berkshire Hathaway, vuole acquistare le azioni, per la prima volta:
http://www.ansa.it/sito/notizie/tecnologia/tlc/2019/05/03/buffett-compra-i-titoli-amazon_1c9627dd-876b-4a49-b985-84b502087374.html



3687  Local / Italiano (Italian) / Re: [INFO] +MERIT. Come funziona il sistema di premio on: May 03, 2019, 12:59:04 AM

Oltre il trend dei merit, si riesce a capire o addirittura hai dati sugli utenti del forum ?
dati inteso cose come nuove iscrizioni, thread aperti, per capire se il forum cresce o stenta...


Io no, ma se chiedi a DdmrDdmr, penso te li possa trovare senza tanti problemi.

Grazie.
3688  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: May 03, 2019, 12:56:33 AM
ICO, PICO, DICO, ZICO...  Roll Eyes


Ma una IPO ?

NEXI
holding italiana, già operante ( ingloba anche le infrastrutture ex CartaSì ) che si occupa di sistemi di pagamento in generale, anche a livello istituzionale, si quota in borsa:

https://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2019-04-12/l-ipo-nexi-traguardo-raccolti-2-miliardi-martedi-debutto-milano--100727.shtml?uuid=ABbNBhnB


Raccolta, 2 miliardi di euro.
Confrontonandola con altre realtà internazionali non è una dimensione colossale,
almeno però è qualcosa di concreto.

Hanno preso una quota diverse realtà da Azimut a Generali, dal gruppo Unipol al fondo sovrano di Singapore, GIC.
Istituzionali veri... Grin non raggruppamenti di fondi d'investimento, più o meno improvvisati, che mettono insieme tanti retail, spesso sprovveduti.

Questi fondi... che contengono le parole chiave "capital", "international", e poi sono in tre in ufficetto... Grin settimo piano, senza ascensore, ma con il "boccione" dell'acqua fresca.






Altra mossa nel campo dei pagamenti digitali, tra i protagonisti sempre il fondo sovrano di Singapore,
ed altri, 230 milioni di dollari, in una StartUp, checkout.com:

https://www.checkout.com/company/blog/post/checkout-com-raises-usd230m-in-record-european-series-a


Di fronte a queste uscite, appoggiate da veri soggetti istituzionali...  Roll Eyes che oltre a disporre di mezzi economici, dispongono di mezzi organizzativi e di veri team di sviluppatori...  Roll Eyes
tante ICO, tanti team dietro a tanti token dovrebbero smorzare i toni... e iniziare a far vedere cosa sono in grado di fare, concretamente.
Se in grado di farlo.




3689  Local / Italiano (Italian) / Re: [INFO] +MERIT. Come funziona il sistema di premio on: May 02, 2019, 12:39:36 AM
https://puu.sh/DkHlb/95f4af986a.png
https://puu.sh/DkHkc/7f27e4bcd1.pnghttps://puu.sh/DkHme/60411025c2.png

Situazione molto stabile, nessuna novità per la apply a merit source.


Oltre il trend dei merit, si riesce a capire o addirittura hai dati sugli utenti del forum ?
dati inteso cose come nuove iscrizioni, thread aperti, per capire se il forum cresce o stenta...


Ho una sensazione - ma le sensazioni non sono numeri... - che passato il momento d'oro dei bounty et similia, ci sia poca nuova interazione... almeno nella sezione italiana, altre sezioni non so esattamente.

Tornando sui merit, sembra che... ci sia stagnazione da tempo.
3690  Local / Italiano (Italian) / Re: Preoccupazione tether on: April 30, 2019, 11:33:58 AM
Mi sono permesso di staccarmi dal thread Bitcoin pump per dare risalto a un tema un po' sottovalutato, specialmente in caso di esiti negativi (possibile insolvenza di USDT)

Quando si dice che un immagine vale più di mille parole:

Riflessioni vostre rispetto a questa correlazione di volumi + rispettivo pump?

Premesso che i volumi di coinmarketcap sono assolutamente finti (vedi qui https://bitcointalk.org/index.php?topic=313900.msg50292629#msg50292629) , i volumi (relativi) di Tether sono così alti anche e soprattutto perchè, da un punto di vista speculativo, "scommettere" sul valore futuro di USDT al momento è più attraente che farlo su bitcoin. Alla faccia della stablecoin

La principale idiozia delle stablecoin è infatti insita nella loro logica: non è possibile a priori fissare il valore di un bene perchè è sempre il mercato a decidere.

Per cui in un momento come quello attuale, di incertezza e paura, il mercato "sconta" la situazione, USDT rompe la parità ed è scambiato attualmente a 0,98$ (ma nei giorni scorsi è arrivato anche a 0,9).

Chi è amante della speculazione va a nozze con scommesse al rialzo o al ribasso a seconda che si creda nella FUD o nella reale gravità della situazione.

Ci sono due aspetti però secondo me molto interessanti in questa vicenda:

1)Tether opera come una banca centrale: crea dal nulla USDT che colloca sul mercato ricevendo in cambio un eguale ammontare di dollari ( o altre fiat).

Al tempo stesso però si avvantaggia di una enorme asimmetria informativa rispetto al resto del mercato: Tether sa quanto è grave/non grave la sua situazione finanziaria, sa perfettamente a quanto ammontano le proprie riserve, conosce quanto è reale/non reale l'indagine che OAG sta portando avanti.

Questo le permette di sfruttare i momenti di panico come quelli attuali per comprare sul mercato USDT ad un prezzo inferiore a quello (di 1 $) al quale essa stessa li ha collocati.

Avete idea di quanti profitti possono essere fatti in questo modo?

Io credo che questa vicenda dimostri, probabilmente, che quanto ha dichiarato Tether sia vero e cioè che, anche se non interamente in forma liquida, abbia effettivamente una riserva pari all'intero circolante di USDT.

Non avrebbe potuto fare un prestito di 700 milioni di $ sull'unghia a Bitfinex altrimenti e soprattutto OAG avrebbe già dimostrato e sbandierato la sua insolvenza ai quattro venti se avesse scoperto qualcosa, visto che da mesi sta facendo un'indagine approfondita sui conti.

Certo è che non è affatto bella cosa aver prestato di nascosto l'equivalente di 1/4 delle riserve ad un'altra società anche perchè un conto è avere riserve liquide, un conto è avere un credito.

In ogni caso resta un punto fermo: Tether ha enorme convenienza a lasciare le cose in un clima di incertezza e dubbio come quello attuale perchè in questo modo può fare enormi guadagni dai momenti di panico nei quali può ricomprare sul mercato ad un prezzo scontato gli USDT che ha precedentemente emesso ad 1$


2)La situazione attuale su Bitfinex è la seguente: a)Le persone stanno ritirando bitcoin dalla piattaforma per paura di un crack (il cold wallet si è ridotto di 17k btc) b)Per lo stesso motivo Le posizioni short su bitcoin sono schizzate  verso l'alto raddoppiando in un mese. Ci sono attualmente 30k btc venduti allo scoperto.

Da un lato meno liquidità quindi , dall'altro più richiesta di btc da vendere, quindi più domanda.

Gli effetti sono una crescita dei tassi di funding che hanno raggiunto la stratosferica cifra del  36% annuo (lo 0,1% al giorno).

Significa che gli shorters stanno pagando 30 btc al giorno per tenere aperte le loro posizioni (assunendosi tra l'altro i rischi di trading che non ha chi presta denaro)

Sapete chi è il principale prestatore di btc su Bitfinex?

Con ogni probabilità Bitfinex stesso.

Anche questi, come i cugini di Tether, hanno enorme convenienza a che vi sia un pò di FUD, di tanto in tanto.


Agli exchange non interessa nulla di quotazioni, guadagnando in commissioni "di cambio", interessano i volumi, al rialzo o al ribasso per loro è sostanzialmente uguale.

3691  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 28, 2019, 12:10:55 PM
in questa guerra io vedo comportamenti illeciti da entrambi le parti

il tuo punto (1)

Quote
1)Bitfinex ha sede ad Hong Kong ed è inaccessibile ai cittadini americani. Perchè OAG spende soldi dei contribuenti per delle indagini che non riguardano i cittadini americani se non marginalmente

non fa altro che alimentare i miei sospetti

Con le banche funziona così: se sei una Banca, ovunque tu sia, se fare affari con le banche americane, devi rispettare le regole americane. Altrimenti ti "blindano".
Per questo stanno spendendo soldi di contribuenti americani: probabilmente Bitfinex era in affari con qualche Banca americana.
In pratica la territorialità in questi casi, non si applica, nel diritto internazionale vince semplicemente il più forte.

La cosa rilevante per me è che questo è sicuramente un brutto segnale quindi anche per gli exchange "legit", che possono vedersi "minacciati", nei loro rapporti con le banche tradizionali, delle quali hanno ovviamente bisogno per garantire l'operatività. Soprattutto brutto segnale per le banche tradizionali che vogliano dare un appoggio "esterno" agli exchange, che sicuramente non vedono di buon occhio trovarsi coinvolte in indagini del genere.




Qualsiasi sia il punto esatto, si rileva che ancora una forte influenza degli exchange, che non sono altro che intermediari.
Exchange e loro dinamiche.

Il prossimo step, per una maggiore stabilità e un progresso credo sia abbandonare progressivamente questo sistema... chissà...

Esattamente. Mi sono sempre domandato sul perché tante persone si adoperino per abbandonare un mondo old-style di intermediazione per poi usarne uno nuovo (Exchange appunto) basato sullo stesso concetto. Quando verrà eliminata questa incongruenza (DEX?) si potrà veramente professare questo nuovo "verbo": altrimenti prima c'è sempre un po' di ipocrisia.

Nessuna incongruenza o ipocrisia: un conto é avere un mondo finanziario costruito sull’intermediazione, dove la moneta é creata dagli intermediari (riserva frazionaria) che sono una parte integrante, necessaria al funzionamento del sistema ed imposta per legge. Un altro é un mondo  finanziario costruito attorno alla moneta, nel quale gli intermediari possono giocare un ruolo, ma sono fornitori di servizi, scelti in autonomia dagli attori di questo sistema, applicando la loro funzione di utilità privata.
La differenza é sostanziale anche se la manifestazione sintomatica potrebbe essere simile.

 


Ora proprio nessuna incongruenza...

La diffedenza sarebbe sostanziale se gli exchange prendessero solo criptovaluta, pagassero gli stipendi in
criptovaluta...

Gli exchange fanno i bilanci, ed i conti, in valuta fiat.
Mi pare che molti gestori di exchange, incassano le loro commissioni fisse, qualsiasi sia la condizione di mercato, qualsiasi siano i valori delle quotazioni, concretamente nel presente, senza aspettare che si avverino futuribili speranze, ultra rialziste, scenari vari...

Ora che siano quasi dei missionari legati a principi ideali e rivoluzionari... semplici fornitori di servizio, per il bene comune...

Un gestore di exchange, un azionista, un operatore di settore, se  intellettualmente onesto, ci dovrebbe far vedere quando, quante e quali criptovalute ha comprato.
Ma non uno o due, tutti.


Io penso che quando hanno scassettato, quando vanno al ristorante pagano strisciando VISA o MasterCard,
pagando con vecchi, obsoleti, luridi ed infami dollari.
Come qualcuno ha fatto, in un noto ristorante italiano, a Nairobi.
3692  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 26, 2019, 07:54:29 PM
in questa guerra io vedo comportamenti illeciti da entrambi le parti

il tuo punto (1)

Quote
1)Bitfinex ha sede ad Hong Kong ed è inaccessibile ai cittadini americani. Perchè OAG spende soldi dei contribuenti per delle indagini che non riguardano i cittadini americani se non marginalmente

non fa altro che alimentare i miei sospetti

Con le banche funziona così: se sei una Banca, ovunque tu sia, se fare affari con le banche americane, devi rispettare le regole americane. Altrimenti ti "blindano".
Per questo stanno spendendo soldi di contribuenti americani: probabilmente Bitfinex era in affari con qualche Banca americana.
In pratica la territorialità in questi casi, non si applica, nel diritto internazionale vince semplicemente il più forte.

La cosa rilevante per me è che questo è sicuramente un brutto segnale quindi anche per gli exchange "legit", che possono vedersi "minacciati", nei loro rapporti con le banche tradizionali, delle quali hanno ovviamente bisogno per garantire l'operatività. Soprattutto brutto segnale per le banche tradizionali che vogliano dare un appoggio "esterno" agli exchange, che sicuramente non vedono di buon occhio trovarsi coinvolte in indagini del genere.




Qualsiasi sia il punto esatto, si rileva che ancora una forte influenza degli exchange, che non sono altro che intermediari.
Exchange e loro dinamiche.

Il prossimo step, per una maggiore stabilità e un progresso credo sia abbandonare progressivamente questo sistema... chissà...
3693  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: April 24, 2019, 03:20:48 PM
Il classico pensionato che ha investito poco prima del picco?
Probabilmente non ha potuto holdare in quanto non poteva sopravvivere qualche anno? Meglio buttare nel cesso l'85% dei tuoi beni?

La regola: "non  investire mai più di quanto sei disposto a perdere anche completamente" vale anche per lorsignori. Che qualcuno li informi. 


Se è uscito a Febbraio un po' si è salvato... se aspettava ancora faceva un 100%, forse anche di più, dipende come li aveva comprati,
se con soldi effettivamente suoi, o "presi in prestito", usando un po' di leva...


P.
3694  Local / Italiano (Italian) / Re: [NEWS] In italiano - Raccolta di link dei media in lingua italiana on: April 24, 2019, 03:07:29 PM
oggi non ha scritto Smiley forse ci legge davvero... d'altronde i suoi post erano più insult-bait che click-bait.

@Paolo.Demidov
anche io da sempre non riesco mai a togliere l'avviso di notifica per i thread....

Mal comune, mezzo gaudio... :|


Mal costume, mezzo gaudio...  Roll Eyes
3695  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: April 24, 2019, 09:33:13 AM
Controtempo...

https://www.startmag.it/fintech/softbank-son-ingenuo-bitcoin/
3696  Local / Italiano (Italian) / Re: [NEWS] In italiano - Raccolta di link dei media in lingua italiana on: April 23, 2019, 07:55:28 PM
Non ce la possiamo fare, il tizio/bot ha ripreso a spammare un nuovo thread per ogni nuovo articolo:

https://bitcointalk.org/index.php?topic=5134843.0#new

https://bitcointalk.org/index.php?topic=5134788.0#new


Speriamo che passi qualche mod di bona volontà.....  Wink




Dobbiamo segnalarlo con report to moderator.... Ma ai messaggi privati vi risponde o è proprio un bot?

Penso che li legge, di certo ha cambiato anche signature.
Credo che sia colpa mia Cheesy se adesso non scrive piu qui, questo il messaggio che gli ho scritto:

Ciao Vladdirescu87
potresti smettere gentilmente di postare i tuoi articoli sulla sezione NEWS in italiano?
Perchè non utilizzi un topic dedicato? Come regolamento del forum?
Grazie in anticipo, bitbollo

Hello Vladdirescu87
can you please stop to post your article on Italian News Section?
Why not use a dedicated topic? As forum rules?
thank you in advance, bitbollo

non credo capisca l'inglese a questo punto....

Abbastanza fastidioso, anche perché ha monopolizzato il thread, se anche volevo leggere un articolo,
per principio non lo leggo.

Io sto provando da tempo a togliere l'avviso di notifica per questo thread...
ma non mi va... né questo, né altri a dire il vero...

Mi ritrovo con notifiche che non vorrei ricevere, rimedi... ?  Huh
3697  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 17, 2019, 05:52:52 PM
Capisco che tutti siamo nel limbo del decolla/non decolla e non c'è molto da dire al momento.
Ma questo è il topic di riferimento per la comunità BTC italiana non il bar sottocasa dove discutere del meteo, quindi cerchiamo di non andare OT prima che partano gli spoiler su GoT anche qui.
Grazie e scusate la ramanzina.


Non so se sottotraccia, fra le righe, si era capito che il discorso assicurativo coinvolge Bitcoin.
È uno dei problemi che sta affrontando Bakkt e tutti i servizi di custodia, idem con patatine i vari candidati emittenti di ETN.
C'è un po' da leggere.

Ma il discorso più rilevante potrebbe essere, in senso opposto, Bitcoin come riserva di garanzia,
ruolo in cui ora è protagonista l'oro, insieme ad altri strumenti finanziari.
Quindi un Bitcoin, al contrario, a servizio dell'industria assicurativa.

Si tratta solo di una ipotesi.

Ma come utilizzo, pienamente istituzionale, sarebbe in sicuro riconoscimento internazionale.
Certo... con tutte le incongruenze del caso, con una legislazione tutta da fare.
3698  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 16, 2019, 11:26:45 PM
se venisse accertato che l'incendio è partito dall'impalcatura per i lavori di restauro, non dovrebbe risponderne l'impresa appaltatrice? Avranno sicuramente una copertura assicurativa, ma con un massimale del genere... mah

[ ...scusate il cut dei vari quote....]

Articolo fresco fresco di pochi minuti fa e visto che state parlando di queste cose:

https://www.we-wealth.com/it/news/consulenza-patrimoniale/private-insurance/notre-dame-lassicurazione-non-copre-il-danno/

Interessante il fatto che in Italia i beni del Ministero Beni Culturali non siano in alcun modo assicurati, con tutti i patrimoni che avremmo da proteggere....   anche questo in fondo denota la scarsa attenzione che come popolo abbiamo per la cultura e la nostra storia   Sad




Quando il premio da pagare diventa molto alto, si possono operare anche sistemi di auto-assicurazione,
sostanzialmente invece di pagare un premio, si accantona ogni anno qualcosa in un fondo.
Fondo con destinazione di vincolo, da utilizzare al bisogno, se non succede niente e i fondi sono stati fatti fruttare ( potrebbe essere un uso delle cripto ? )... si possono impiegare per opere di restauro, conservazione...

Ma penso che siano solo discorsi... in Italia i salvadanai pieni durano poco...  Roll Eyes
i gestori mangiano... addio... Grin
3699  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 16, 2019, 11:03:38 PM
Interessante il fatto che in Italia i beni del Ministero Beni Culturali non siano in alcun modo assicurati, con tutti i patrimoni che avremmo da proteggere....   anche questo in fondo denota la scarsa attenzione che come popolo abbiamo per la cultura e la nostra storia   Sad

E chi è che ti assicura il debito?
Se si mettono ad assicurare ogni cosa, altro che 2000 miliardi di debito, si arriva a 4000 sempre che trovi qualcuno che ti assicuri qualcosa a debito.

Potrebbero anche trovare chi gli assicura i beni, ma come pagano l'assicurazione? Dubito fortemente che per assicurare bene per oltre un miliardo di euro ti chiedano sue spicci, credo non assicurino solo per non aumentare ancora di più il debito.

Tutti quelli che emettono, Credit Default Swap Grin
che concettualmente, sono come una assicurazione danni, una assicurazione incendio, paghi fino a che non si verifica un evento.
Nel caso, l'evento, non è un incendio, non è un terremoto, un evento atmosferico, ma il default di qualcuno o qualcosa.
Generalmente sono contratti di 5 anni.


Il comune di Firenze, ente con qualche problema di strutture artistiche... ha una assicurazione per tutte le sue proprietà immobiliari, il massimale è 500 milioni di euro.
Non c'è da impressionarsi, perché è un po' tutto all'acqua di rose... nel senso che ci sono dei limiti per singolo evento... non sono assicurazioni che costano poco, però nemmeno una follia, perché tutti i "piccoli" danni sono esclusi.
In questi casi un danno da € 25.000 si può considerare piccolo:

( attendere caricamento immagine )



Considerando che ci sono dentro anche le case popolari...
...in caso di catastrofe, sarebbe la catastrofe sulla catastrofe.



Il comune, come altri enti pubblici, si fa carico poi di altri rischi, come l'RC sua, dei dirigenti, del sindaco...
così come delle spese legali, per vari eventi...
Sempre a Firenze anche gli infortuni dei calcianti del calcio in costume, non proprio una pratica tranquilla... Grin


Una cosa potrebbe fare lo Stato, rendere le spese assicurative vantaggiose a livello fiscale...
...tanti problemi sarebbero risolti, mi vengono in mente i terremoti.
Ritardi, tangenti, infiltrazioni mafiose, cause in tribunale che intasano tutto...
purtroppo una certa mala politica con gli scambi di favore in queste situazioni, con lo sciacallaggio... si è ingrassata.

In effetti, per la garanzia terremoto, qualche vantaggio fiscale lo hanno messo, ma...
tutto molto leggero.



In ogni caso, il sistema assicurativo, non è cosa da poco, è uno di quegli elementi che concorre alla formazione dei rating e del merito creditizio, di enti e società.
È uno degli elementi che servono a Bakkt, le società che vorrebbero emettere ETF, ecc...
3700  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 16, 2019, 10:33:52 PM
France to ask EU partners to adopt its cryptocurrency regulation

Prego notare quante volt ricorra il teermine "tax" "taxes" "taxation" etc.

"Le tasse sono bellissime" (cit.)


ci credo, hai voglia adesso a ricostruire Notre-Dame. Già cominciano a battere cassa Roll Eyes
Hanno già raccolto 300 milioni con 2 (due) donazioni.
Non fosse una Chiesa magari avrebbero già una donazione del fondo sovrano del Quatar.
Le tasse sono sopravvalutate.


Ci facciamo alcune domande, se non bruciava la cattedrale questi 300 milioni di euro, chissà... dove rimanevano parcheggiati... ? Se erano parcheggiati.

Se fosse come in Italia, queste donazioni, si fanno con ampi bonus fiscali.
Bonus fiscali e operazione d'immagine, in cambio di denaro.
( https://artbonus.gov.it )

A parte le donazioni, le storielle da social che piacciono alla gente... una struttura come Notre-Dame non era assicurata da un pool di grandi compagnie... ?
che sono in grado di coprire diversi miliardi...

A proposito di Qatar, Iran, paesi così...
...si assicurano le raffinerie ed impianti dell'industria petrolifera, contro il rischio guerra, in luoghi dove ci sono le guerre... una cattedrale in un posto di... "pace"...


Mah...




se venisse accertato che l'incendio è partito dall'impalcatura per i lavori di restauro, non dovrebbe risponderne l'impresa appaltatrice? Avranno sicuramente una copertura assicurativa, ma con un massimale del genere... mah


Responsabilità Civile verso terzi, obbligatoria per tutti i tipi di appalto, così come altre garanzie,
ad esempio rispetto data ultimazione dei lavori, la loro conformità, ecc...

Il problema sono sempre i massimali... Grin problema che si è palesato per il crollo del ponte Morandi a Genova.
Per le grandi compagnie di riassicurazione ( ovvero compagnie che assicurano le punte di rischio e i grandi disastri per conto delle normali compagnie di assicurazione ), non è poi un grosso problema.
Il problema è che costa... Grin
Per inciso, molto probabilmente il più grande riassicuratore a livello mondiale è Warren Buffet Smiley

Altra nota, ultimamente le quotazioni dell'oro sono state sostenute anche dagli acquisti dei grandi riassicuratori,
che devono possedere sempre immense riserve.


Considera ad ogni modo che per quanto riguarda l'RC auto, è autonomia di una normale struttura Private Insurance, o grande agenzia, dare almeno 100 milioni.
Ti sto parlando di una garanzia per il singolo privato.


La garanzia sull'immobile in genere opera comunque, al limite è la compagnia che ha risarcito il danno che si rivale su chi ha provocato il danno, che sia assicurato o meno.


In questi casi difficilmente la colpa è di un singolo soggetto, ci sarà parte dell'impresa, parte del responsabile di cantiere, responsabile sicurezza, l'azienda proprietaria delle strutture di ponteggio, architetti, ingegneri...
tutti soggetti assicurati per singolo conto.

Tutti richiamati a rifondere il danno, si rimettono insieme più milioni... ( art. 2055 codice civile italiano ), sta accadendo questo per il ponte Morandi.



Non sarà tutto perfetto, ma i media stanno calcando molto il discorso delle donazioni...
questo tipo di atteggiamento è voluto, tranquillizza le masse; per certi versi, crea consenso;
e fa il gioco di chi sponsorizza che oltre le facciata del mecenatismo, cerca ritorni d'immagine, storici oserei dire.
Beneficiando, sicuramente, di importanti sgravi fiscali.

Pages: « 1 ... 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 [185] 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!