Bitcoin Forum
June 24, 2024, 03:55:32 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 [186] 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 »
3701  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 16, 2019, 11:39:19 AM
France to ask EU partners to adopt its cryptocurrency regulation

Prego notare quante volt ricorra il teermine "tax" "taxes" "taxation" etc.

"Le tasse sono bellissime" (cit.)


ci credo, hai voglia adesso a ricostruire Notre-Dame. Già cominciano a battere cassa Roll Eyes
Hanno già raccolto 300 milioni con 2 (due) donazioni.
Non fosse una Chiesa magari avrebbero già una donazione del fondo sovrano del Quatar.
Le tasse sono sopravvalutate.


Ci facciamo alcune domande, se non bruciava la cattedrale questi 300 milioni di euro, chissà... dove rimanevano parcheggiati... ? Se erano parcheggiati.

Se fosse come in Italia, queste donazioni, si fanno con ampi bonus fiscali.
Bonus fiscali e operazione d'immagine, in cambio di denaro.
( https://artbonus.gov.it )

A parte le donazioni, le storielle da social che piacciono alla gente... una struttura come Notre-Dame non era assicurata da un pool di grandi compagnie... ?
che sono in grado di coprire diversi miliardi...

A proposito di Qatar, Iran, paesi così...
...si assicurano le raffinerie ed impianti dell'industria petrolifera, contro il rischio guerra, in luoghi dove ci sono le guerre... una cattedrale in un posto di... "pace"...


Mah...




3702  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: April 13, 2019, 11:18:56 AM
ICO, PICO, DICO, ZICO...  Roll Eyes


Ma una IPO ?

NEXI
holding italiana, già operante ( ingloba anche le infrastrutture ex CartaSì ) che si occupa di sistemi di pagamento in generale, anche a livello istituzionale, si quota in borsa:

https://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2019-04-12/l-ipo-nexi-traguardo-raccolti-2-miliardi-martedi-debutto-milano--100727.shtml?uuid=ABbNBhnB


Raccolta, 2 miliardi di euro.
Confrontonandola con altre realtà internazionali non è una dimensione colossale,
almeno però è qualcosa di concreto.

Hanno preso una quota diverse realtà da Azimut a Generali, dal gruppo Unipol al fondo sovrano di Singapore, GIC.
Istituzionali veri... Grin non raggruppamenti di fondi d'investimento, più o meno improvvisati, che mettono insieme tanti retail, spesso sprovveduti.

Questi fondi... che contengono le parole chiave "capital", "international", e poi sono in tre in ufficetto... Grin settimo piano, senza ascensore, ma con il "boccione" dell'acqua fresca.




3703  Local / Italiano (Italian) / Re: [NEWS] In italiano - Raccolta di link dei media in lingua italiana on: April 13, 2019, 06:59:04 AM
L'Italia compete con gli Stati Uniti nella blockchain e nel web decentralizzato  https://it.coinidol.com/italia-compete-blockchain/


Sarà...  Roll Eyes


Ci vuole un titolo click bait o che suscita interesse, altrimenti poi chi li legge gli articoli?  Sembra essere diventata la prassi Smiley


Ultimamente un giornale come IL MESSAGGERO ha preso un taglio popolare... anzi social-popolare... Grin

3704  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: April 13, 2019, 01:17:03 AM
Oro


Questo interessantissimo articolo sull'oro:
https://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2019-02-24/banche-ritorno-gold-standard-l-oro-bilanci-diventa-moneta-091055.shtml?uuid=ABCGxiXB

ripropone alla fine una cosa molto antica... argomenti ancestrali quasi...
moneta, fiducia, oro una catena che già in epoca medioevale si è allungata in
moneta-contabile, moneta-fisica, fiducia, oro.


C'è un punto che magari, se interessa, descriverò meglio.

Lascio una immagine:
https://www.wordsinfreedom.com/wp-content/uploads/2017/02/fiorino-paragone-euro.jpg

È l'immagine di un fiorino d'oro, come si può vedere una moneta non molto grande,
come altre moneta antiche aveva una caratteristica che ora si è persa, totalmente, da molto tempo.


Quale ? riuscite a vederla ?  Smiley


Era una moneta che non riporta nessun valore, nemmeno il volto di nessun regnante.
Abbiamo l'immagine del giglio, simbolo della città, da una parte e dall'altro San Giovanni Battista, patrono della città.

Abbastanza anonima nel rappresentare il valore, anonima nel non rappresentare nessuno.

Era una moneta in cui la fiducia era riposta della moneta stessa e nella forza, attendibilità, autorevolezza, di chi la emetteva,
e veniva "emessa" anche privatamente.
Non era la fiducia nello stato che la rappresentava.

Gli argomenti che stimola l'articolo sono molti... ma di certo hanno radici lontane.

Holder, old school...
https://www.huffingtonpost.it/amp/2019/03/28/loro-di-bankitalia-lo-gestisco-io-draghi-fa-chiarezza-sulla-facolta-della-bce-di-gestire-le-riserve-italiane_a_23701938/





Possibili scenari...
( attendere caricamento immagine )



fonte: World Gold Council - https://www.gold.org



Qualsiasi sia il vostro investimento, qualsiasi tipo, qualsiasi quantità,
dovete pensare a cosa accadrà a lungo termine.
3705  Local / Italiano (Italian) / Re: [NEWS] In italiano - Raccolta di link dei media in lingua italiana on: April 12, 2019, 11:33:06 PM
L'Italia compete con gli Stati Uniti nella blockchain e nel web decentralizzato  https://it.coinidol.com/italia-compete-blockchain/


Sarà...  Roll Eyes
3706  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: April 12, 2019, 10:08:46 PM
Nebulas, un progetto made in China...
mentre sto scrivendo viaggia intorno a ~ $ 1,40;
come molte situazioni analoghe ha perso molto rispetto alle punte stellari di quotazioni...

Un progetto conosciuto come "The Google of Blockchain", lo potreste vedere invece progredire
su possibili voci collegate ad applicazioni di gioco.
Precisiamo, gioco inteso i vecchi videogames, non l'azzardo...

Siamo in un periodo molto statico... vedere dei progressi non è facile...
ad ogni modo uno ~ $ 1,70; sarebbe già una gran cosa, grasso che cola.


Non è un invito al trading  Grin


Nebulas era un progetto uscito dalla top100 di CoinMarketcap, rimanendo per molto tempo sotto $ 1.

Si potrebbero nei prossimi giorni addensare nuovi interessi... e veder tornare su il progetto con balzi anche a doppia cifra.

Al momento in cui scrivo siamo al limite ~ $ 1, un filo sotto...

Non è un invito al trading.

Sulle risalite di questi giorni, si riaffaccia nella top100, questo progetto.

Interessante il grafico che non vede grossi picchi... ed impennate, ma una salita più graduale.
Anche se si tratta di una cripto poco capitalizzata e si muove più "lentamente" delle altre,
è un fatto pre che può essere preso con leggero ottimismo.

Un ritorno su vecchi valori sopra il ~ $ 1,50 sarebbe tutto un regalo,
specialmente se fosse più resistente ai ritracciamenti ed inversioni di rotta.



Mah... ci si potrebbe anche accontentare...
( attendere caricamento immagine )



In un ipotetico trading, una parte si potrebbe monetizzare e con un'altra aspettare, per vedere l'effetto che fa... ( trado anch'io, no tu no Grin


3707  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: April 12, 2019, 10:01:09 AM
Cin cin, Cinesin...  Roll Eyes





I cinesi, mangiano...  Grin
interessante l'evoluzione di Nebulas al momento, davvero particolare una salita controcorrente, tipo salmone..
3708  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: April 11, 2019, 10:16:36 PM
Nebulas, un progetto made in China...
mentre sto scrivendo viaggia intorno a ~ $ 1,40;
come molte situazioni analoghe ha perso molto rispetto alle punte stellari di quotazioni...

Un progetto conosciuto come "The Google of Blockchain", lo potreste vedere invece progredire
su possibili voci collegate ad applicazioni di gioco.
Precisiamo, gioco inteso i vecchi videogames, non l'azzardo...

Siamo in un periodo molto statico... vedere dei progressi non è facile...
ad ogni modo uno ~ $ 1,70; sarebbe già una gran cosa, grasso che cola.


Non è un invito al trading  Grin


Nebulas era un progetto uscito dalla top100 di CoinMarketcap, rimanendo per molto tempo sotto $ 1.

Si potrebbero nei prossimi giorni addensare nuovi interessi... e veder tornare su il progetto con balzi anche a doppia cifra.

Al momento in cui scrivo siamo al limite ~ $ 1, un filo sotto...

Non è un invito al trading.

Sulle risalite di questi giorni, si riaffaccia nella top100, questo progetto.

Interessante il grafico che non vede grossi picchi... ed impennate, ma una salita più graduale.
Anche se si tratta di una cripto poco capitalizzata e si muove più "lentamente" delle altre,
è un fatto pre che può essere preso con leggero ottimismo.

Un ritorno su vecchi valori sopra il ~ $ 1,50 sarebbe tutto un regalo,
specialmente se fosse più resistente ai ritracciamenti ed inversioni di rotta.




Nel momento in cui scrivo ( 00:07, ora di Roma ) siamo in un momento di ritracciamento, la giornata appena trascorsa è stata all'insegna del ribasso.

Molte cripto hanno visto accumulare ribassi a due cifre.

Bitcoin ha cercato di difendere la posizione intorno a ~ $ 5.000;
sembrano esserci spinte ribassiste per una spinta ulteriore.

Nebulas al momento è riuscita ad arrivare alla 93a posizione su Coinmarketcap, accumulando solo, al momento, -0,23%, sostanzialmente su quotazioni stabili intorno a ~ $ 1,20.
Un trend che potrebbe trovare ulteriore conferma.

Altro trend è il deciso ribasso di Bitcoin Cash e di Litecoin, leggermente superiore alla media delle top 10 / 20 cripto.
Un trend che vede queste sue valute andare per mano, a coppia, sia al rialzo che ora al ribasso.

Con un cambio di rotta, più deciso Litecoin dovrebbe resistere meglio alle pressioni ribassiste;
in ogni caso come media, in salita e discesa, queste due cripto dovrebbero continuare a muoversi sopra la media del trend delle principali criptovalute, maggiori protagoniste del mercato.

3709  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 10, 2019, 12:29:08 PM
Block senza chain:

https://www.corriere.it/economia/lavoro/19_aprile_10/fujitsu-lascia-l-italia-200-dipendenti-ma-non-abbandona-spagna-portogallo-c25d82ee-5b5a-11e9-ba57-a3df5eacbd16.shtml?fbclid=IwAR0NPXpUKKkQMpCZ2n73rQKJBOJ8zKUwmR-Lgm6PLWrkM-r4cvi66Z5y96A

...e ciao a tutti.


Poi dice manca la crescita... 200 posti non sono molti in assoluto, se ne perdono molti di più silenziosamente,
però è un cattivo segno per l'Itaia.
3710  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: April 09, 2019, 08:22:46 PM
Il nostro token INNBCL ha fatto più +1000% dopo il listing su CoinMarketCap (https://coinmarketcap.com/currencies/innovative-bioresearch-classic/) quindi chi aveva investito 100€ poi ha ricavato 1000€. Tutto questo è passato completamente inosservato su questo forum. Ho una semplice domanda. Ma voi qui odiate i soldi?


Sotto il post dove ho citato CELGENE ( https://www.celgene.it/informazioni/celgene-la-nostra-storia/ ) mi sembra il giusto inserimento  Grin

Una azione Celgene nell'Aprile 1998 si acquistava per ~ $ 0,40, quest'oggi all'apertura ci vorranno circa ~ $ 95,00 / $ 95,50; pari ad una capitalizzazione di 66 miliardi di dollari.


Ma la sfortuna di quest'uomo... ?  Roll Eyes



EDIT:
https://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2019-01-03/bristol-myers-squibb-compra-celgene-nasce-big-cure-anti-cancro--152705.shtml?uuid=AERDYu8G

Il mio pensiero assomiglia a quanto esposto nell'articolo:

http://www.disinformazione.it/malattia_gallina_uova_oro.htm

Che termina così:
Quote
Lo stile di vita è e rimarrà sempre la discriminante che fa la differenza tra l’uomo libero e sano e quello schiavo e malato.
L’alimentazione sana, il movimento corporeo quotidiano, la respirazione, una corretta idratazione, un equilibrato mondo emozionale/astrale, stare lontanissimi dagli screening e soprattutto dalla tv, ecc.
Alcune banali indicazioni che però sono il modo migliore e il più economico per evitare di cadere nelle mani guantate dei camici bianchi e nelle ganasce diaboliche delle lobbies.
Esiste sempre l’alternativa: essere il perfetto suddito-schiavo, il cliente ideale per Big Pharma.
A milioni ogni anno ne vengono sfornati dal cilindro magico.
Se invece riusciamo ad immaginarci uomini liberi, sani, senza farmaci e senza condizionamenti mentali le previsioni di EvaluatedPharma finiranno nel cesso perché faremo collassare quell’onda che si materializzerà portandoci incontro quell’esperienza specifica.
Come dice Silvano Agosti: il vero schiavo non è quello che ha le catene al piede, ma quello che non è più in grado di immaginarsi la libertà…




Mi rimane difficile entrare nel merito...
io evidenziavo solo il lato finanziario.

Allarghiamo le riflessioni... Grin
https://m.youtube.com/watch?v=NwGdyZ00Y1E


3711  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 09, 2019, 11:59:55 AM


La storia infinita...  Roll Eyes
...problemi di paesi dove la libertà è considerata un bene troppo di lusso, per essere data a tutti.


3712  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: April 09, 2019, 05:47:29 AM
Il nostro token INNBCL ha fatto più +1000% dopo il listing su CoinMarketCap (https://coinmarketcap.com/currencies/innovative-bioresearch-classic/) quindi chi aveva investito 100€ poi ha ricavato 1000€. Tutto questo è passato completamente inosservato su questo forum. Ho una semplice domanda. Ma voi qui odiate i soldi?


Sotto il post dove ho citato CELGENE ( https://www.celgene.it/informazioni/celgene-la-nostra-storia/ ) mi sembra il giusto inserimento  Grin

Una azione Celgene nell'Aprile 1998 si acquistava per ~ $ 0,40, quest'oggi all'apertura ci vorranno circa ~ $ 95,00 / $ 95,50; pari ad una capitalizzazione di 66 miliardi di dollari.


Ma la sfortuna di quest'uomo... ?  Roll Eyes



EDIT:
https://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2019-01-03/bristol-myers-squibb-compra-celgene-nasce-big-cure-anti-cancro--152705.shtml?uuid=AERDYu8G
3713  Local / Italiano (Italian) / Re: Preoccupazione tether on: April 07, 2019, 02:57:39 PM
Mi sono permesso di staccarmi dal thread Bitcoin pump per dare risalto a un tema un po' sottovalutato, specialmente in caso di esiti negativi (possibile insolvenza di USDT)

Quando si dice che un immagine vale più di mille parole:

https://i.imgur.com/CqIpUVz.png

Riflessioni vostre rispetto a questa correlazione di volumi + rispettivo pump?


Giorni fa, avevo scritto "...Tether che sembra caricarsi a pallettoni...".
( https://bitcointalk.org/index.php?topic=2929249.msg50422992#msg50422992 )


Come si può vedere dall'immagine confrontando i volumi di scambio con la capitalizzazione le anomalie sono tante... Litecoin? oltre metà circa dei Litecoin passa di mano in 24h ? accidenti.

Le cose sono tre:

1. il dato è errato
2. il dato è fasullo
3. c'è effettivamente un alto volume di trading
( in una certa misura possibile se alimentato dall'andirivieni dei bot... )


Grossolanamente potrebbe anche essere andata così:
in tanti, troppi, si aspettavano una correzione sui ~ $ 4.200 qualcuno ha visto uno scompenso... ha deciso di mangiarsi tutti gli shortini, giocando di contropiede.

Questo qualcuno supportato da qualche intermediario ha spostato l'azione dal mercato OTC a quello degli exchange.
L'intermediario a sua volta per coprirsi da qualche contraccolpo si fa fare qualche contratto di copertura, che a sua volta, contemporaneamente, stimola indirettamente il mercato dei future, +950% in un batter di ciglio...

Nel parapiglia, c'è chi si entusiasma e si accoda, chi ha guadagnato e prende i take profit, ecc...
Solo una ipotesi.

Oltre un discorso qualitativo + $ 1.000, + $ 2.000, wow !
bisognerebbe fare sempre un discorso quantitativo, capire l'attuale salita com'è supportata, se è un input di pochi grandi, o il ritorno d'interesse di molti.
Così come una eventuale discesa, se è uno solo che si ritira o se c'è un calo generale.

Su un mercato piccolo, in soldoni, e in partecipanti, un grosso movimento, si muove con la delicatezza di un ippopotamo, ubriaco, in una vetreria di Murano.

Valutazioni che sono difficili, perché i dati che si possono reperire non si sa quanto siano attendibili, fino in fondo.

Almeno per Bitcoin, per me, quello che conta sono i movimenti sui wallet, da lì, investendo del tempo, si può cercare di capire un trend.

Il trading cripto, fatto di emotività, spesso estemporanea... è quasi imperscrutabile Grin













3714  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 07, 2019, 11:18:47 AM


Non mi sarei aspettata questa annotazione  Smiley

Per certe linee di pensiero, almeno di certa parte nel mondo Bitcoin; i derivati, come i contratti futures, sono solo una massa enorme di carta che prima o poi crollerà, come crollerà quasi tutta ( tutta ? ) la finanza tradizionale sotto il peso del debito, prodotto da altra carta.


Chi compra un derivato del genere, si espone al rischio di controparte, rischio emittente, anche rischio di cambio se si compra uno strumento finanziario denominata in dollari, in euro... ecc...
ma principalmente chi compra un derivato se chi lo emette va in default, rischia di avere solo carta;
se non adeguatamente coperto, ma le coperture non sono gratuite.


La parte in grassetto riflette alla perfezione il mio pensiero, ma non capisco la presunta contraddizione, se è questo che volevi mettere in evidenza.

Non ho quasi mai acquistato derivati btc e soprattutto non consiglierei mai a qualcuno di farlo. Le poche volte che l'ho fatto è stato solo per ottenere un guadagno da reinvestire in bitcoin spot.

Il senso del mio post è critico soprattutto nei confronti notizie lette in giro che davano per morto l'interesse "istituzionale" verso il trading di bitcoin a seguito del delisting di CBOE. In realtà mi sembra che i "cugini cittadini" se la passino piuttosto bene: il precedente record giornaliero di volumi era di appena 2 mesi fa.

Mi sembrerebbe anche strano che vi sia un disinteresse a 360° di CBOE visto che da una parte  hanno annunciato che rimuoveranno i futures ma dall'altra è da mesi/anni che continuano ad essere attaccati alla gonna della SEC per convincerla ad approvare un ETF. Strano che facciano tutti questi sforzi se non avessero intercettato un interesse da parte del mercato.

Tra l'altro la crescita di volumi su CME in un momento di ripresa del prezzo bitcoin sconfessa anche un'altra teoria: quella che l'avvento dei futures istituzionali avrebbe portato al crollo inarrestabile del mercato perchè per la prima volta grossi investitori avevano la possibilità di scommettere contro bitcoin e affossarne il prezzo pur senza possederne.

In realtà questi sono interessati solo ai profitti: vendono se reputano qualcosa sopravvalutato, comprano nel caso opposto.

Per cui è fuori dalla loro portata poter influenzare nel lungo periodo il successo di una tecnologia come bitcoin. Sia nel bene che nel male.




È il pensiero di molti, insomma una delle linee di pensiero.

La contraddizione non sarà la tua, ma, per me, lo è di tutti quelli che sostanzialmente affermano che i derivati
hanno avvelenato e distorto i mercati finanziari che quindi risulterebbero totalmente inattendibili.
Ma i mercati finanziari tradizionali, sempre secondo questa linea di pensiero generale, sono di per se già solo scambio di carta, sostanzialmente una enorme bolla destinata solo ad esplodere.


Mentre Bakkt, ETN e tutto quello che verrà di derivati e prodotti finanziari legati a Bitcoin, se verrà, sono il concime per Bitcoin.
Tendenzialmente si sputa sugli "istituzionali" ( quanta confusione su questa parola... ) che operano sui mercati tradizionali, ma si aspettano a braccia aperte per far volare le quotazioni.
Gli istituzionali si amano, si odiano ?


Rispetto poi ad effetti positivi sulle quotazioni, si dovrebbe eventualmente pensare il contrario, perché se certi soggetti hanno portato il veleno della speculazione sui mercati in generale, non si vede perché non lo dovrebbero portare anche nel mercato delle criptovalute.
Ma forse lo hanno già portato... perché da molto prima dell'emissione dei futures chi voleva assumere una posizione, qualsiasi, su Bitcoin, senza avere fisicamente Bitcoin, lo poteva fare.
Con certi prodotti, certi movimenti non apparivano nemmeno indirettamente sui grafici dei volumi.


Se ( sottolineo tre volte "se"... ) Bitcoin doveva essere il piccolo giardino dove potevano rifugiarsi i risparmi delle persone, essere l'entrata ed il parcheggio sicuro di tutta quella parte del mondo che non aveva accesso a sistemi bancari, essere il rifugio della riserva di valore, essere un rifugio, IL rifugio, per non rivivere gli effetti della crisi dei sub-prime... ecc... ecc...
Se ( risottolineo tre volte "se"... ) nel giardino ci facciamo entrare gli elefanti a fare la corsa campestre...


Sui future, quotazioni, recente pump, ecc...
segnalo questo articolo, viene raccolto anche il parere di Mati Greenspan, analista senior di eToro:
https://assodigitale.it/news/cme-bitcoin-futures-volume-skyrockets-950-since-april-1st/

+950%, è positivo o negativo ?
...il paradiso all'improvviso...

Almeno sul breve termine, sarebbe stato più interessante, avere tanti piccoli nuovi holder, un bel +950% di nuovi wallet.
Quello lo avrei preso come un vero segnale bullish, di lungo periodo.









3715  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: April 07, 2019, 12:59:35 AM
Altri Mercati

Oggi alcuni dati macroeconomici hanno dato particolare impulso all'ultima sessione di Wall Street,
fra i titoli in positivo che stanno recuperando terreno da fine 2018 / inizio 2019, Apple.
( fonte: https://www.milanofinanza.it/news/i-dati-macro-e-apple-trascinano-wall-street-201903211730582114 )

Una situazione che andrà a riverberarsi anche su altre borse e mercati,
ed anche su molti ETF in particolare quelli che seguono in varie maniere gli indici mondiali delle borse.

Indicativamente i titoli azionari made in USA pesano per oltre il ~ 60% sulla capitalizzazione delle borse del mondo sviluppato.
Apple e gli altri big tecnologici e non, sono presenti, più o meno direttamente, in moltissimi portafogli, anche in quelli con orizzonte di lungo termine, anche in molti fondi pensione.


Le criptovalute, in certi frangenti hanno dimostrato qualche correlazione... in particolare proprio su finire del 2018 quando c'è stata una forte correzione proprio sul mercato azionario USA.
In altri momenti nessuna correlazione, anche se il recupero degli stessi mercati azionari, potrebbe indurre a pensare che possa aumentare il sentimento generale di propensione al rischio, verso asset ancora più rischiosi come sui mercati emergenti e totalmente speculativi come le criptovalute.

Questo però influisce su una parte dei trader, non tutti.
Grandi fette di mercato ancora ignorano il mercato delle criptovalute, completamente, frontalmente, anche in termini di trading.


Le criptovalute dovranno rivedere le loro posizioni, oggi, mentre Wall Street era ancora aperta, si è assistito ad un momento deciso di flessione, che ha riportato Bitcoin quasi a scendere sotto la soglia dei $ 4.000, mentre altre cripto principali accumulavano perdite fra 2,5 ~ 5%.
Un forte momento di indecisione, anche prese di beneficio, come si diceva una volta, per alcuni.
È sembrato la raccolta di take profit di tanti bot e programmi di ordini.

Spinte più decise, in senso di rialzo o ribasso, sembrano sempre più vicine...
nel week end qualcuno potrebbe provare ad uscire dalle posizioni di trincea, per tentare una sortita...



Edit:
sul tema...
https://youtube.com/watch?v=cNgSdqssFxM




Un articolo del Il Sole24 Ore dove si analizza uno dei principali indici di borsa l'MSCI WORLD che sta andando verso strutture tecniche importanti, verso i massimi storici assoluti:
https://www.ilsole24ore.com/art/risparmio/2019-03-30/l-azionario-globale-consolida-cerca-direzionalita-130518.shtml?uuid=AB0VdTjB


Le criptovalute hanno seguito per ora questa tendenza, anche se il recupero è stato meno graduato di quello borsistico, ma stiamo parlando di dimensioni e caratteristiche totalmente diverse.
Si può notare che i minimi ~ $ 3.200 e gli attuali recuperi, indicativamente, abbiamo seguito, seppur grossolanamente, appunto le difficoltà e i recuperi delle borse.


Anche se bisogna dire che anche nelle borse le oscillazioni maggiori, sono state sui grandi big tecnologici, che hanno grandissima capitalizzazione e che da soli hanno un grossissimo peso, sia su singoli indici che su il già citato MSCI WORLD.
Il 15%~20% dell'indice è formato da una decina di grandi aziende, quasi tutte americane, escluso Nestlè.
Sostanzialmente pochi titoli USA, sono stati in grado di far avanzare l'indice, anche se c'è stata una certa flessione, ~ -2%, della borsa giapponese.


Difficile dire cosa aspettarsi da qui in avanti, sull'azionario probabilmente, non tutto continuerà a salire, non tutti i mercati, ci sarà una selezione.
Una selezione sia in una fase di ritracciamento, con titoli che si difenderanno meglio di altri,
sia verso l'alto su con titoli che tendono a crescere più della media degli indici.

Potrebbe essere gli stessi gruppetti di aziende, protagonisti negli ultimi due anni, dai grandi big tecnologici, alle grandi aziende multinazionali, soliti nomi: Alphabet ovvero Google, Apple, Amazon, Microsoft, P&G, Coca-Cola ( titolo quotato come "KO" e i due gruppi europei ), McDonald's, Nike, PayPal, Netflix, Mattel, fra i nomi meno all'orecchio... ( li richiamo con i marchi più rappresentativi )
Associated Britsh Foods ( "Primark" ), Beiersdorf ( "Nivea" ), Restaurant Brand International ( "Burger King" ), Ball Corporation ( produce contenitori, anche per la stessa Coca-Cola ), Yum Brands ( vari marchi di catene di fast foods ), ecc...

Tra i titoli meno conosciuti, che hanno registrato discreti aumenti, che possono proseguire il trend, Zijin Mining, mining tradizionale... Grin , Celgene, società americana particolarmente attiva nello sviluppo di medicinale e terapie contro il cancro, Wendy's principalmente nota per l'omonima catena di fast food, non più presente in Italia...

In linea molto generale possiamo dire che si sostengono i volumi dei grandi consumi, se ci fate caso ho nominato essenzialmente nomi e marchi che vengono alimentati in una domenica pomeriggio qualsiasi...
in un centro commerciale qualsiasi... da notare anche come business chiama business, in catene che si trascinano a vicenda, come ho già detto altre volte:

Mattel sta producendo iniziative per nuovi cartoon per promuovere l'immagine dei suoi giochi,
verranno veicolati anche negli Happy Meal di McDonald's, in McDonald's si vendono fiumi di Coca-Cola, Ball produce le lattine per Coca-Cola...

...fronte USA sempre compatto, alla conquista...  Cool


Ci sono poi catene meno evidenti, come quelle di Alphabet che smuove moltissimi progetti, sia in campo biotecnologico, di agritecnica che in campo della medicina, con partnership con aziende tipo Celgene, o addirittura creando nuove aziende con operazioni di Venture Capital, qui in Italia ed in Europa, impensabili.

Nuove aziende, nuove quotazioni in borsa, nuovi nomi per alimentare l'indice da cui siamo partiti, l'MSCI WORLD, nelle sue varie declinazioni.


Riguardo le cripto, queste possibilità e prospettive, attualmente, si riflettono con un certo ritorno di dollari... sui mercati che contribuiscono a sostenere le quotazioni.
Quanto sia poi durevole, è difficile da dire.


In ogni caso, sono abbastanza ottimista sui mercati finanziari, anche se verranno momenti con importanti ritracciamenti, ci saranno occasioni interessanti.
Non sono poi pienamente in accordo con chi dice che siamo alla fine di un grande trend di crescita.

Veniamo da tanti anni, in particolare qui in Europa, in cui si è parlato di crisi, crisi, crisi, crisi, crisi... nasce e traspare qua e là, quel sentimento nelle grandi masse di consumatori... la voglia di tornare a sorridere, divertirsi, magari con poco... ma abbandonare i ricordi di anni di austerità.
Nascono alcuni mercati nuovi, così come ne rinascono alcuni, in ordine sparso: Bulgaria, Perù, Sud Africa...
questi ed altri segnali, possono essere elementi macroeconomici positivi.

Non ci vorrà un giorno, ed i problemi del mondo, son sempre tanti... però... nei nostri tempi, le cose accadono abbastanza velocemente.

3716  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 06, 2019, 10:41:19 PM

[snip]


Rispondo solo con tre frasi:
  • visto che Plutosky parlava di derivati future “listati “, ho risposto punto a punto alle tue osservazioni che ritenevo non pertinenti, visto che i rischi prospettati semplicemente non esistevano o erano facilmente gestibili.
  • critico le idee, non le persone, ti pregherei di fare lo stesso e non prendere voli pindarici. Chiedimi conto delle mie idee, non di quelle di altri lette sul forum. Parliamo di concetti, non delle persone. Parimenti inutile continuare a ripetere che puoi creare derivati, contratti milionari etc. Non aggiunge alcunché al valore delle tue idee.
  • non ho cloni. Se hai delle evidenze da mostrare fallo vale pure: ci sono un sacco di utenti pronti a darti supporto in caso (@coinlocket$, ad esempio). Altrimenti ti pregherei di non fare insinuazioni.
     




Con le commissioni di gestione allo 0,50 / 0,25% i contratti, o meglio i rapporti, milionari sono auspicabili.
Ma il difficile non è farli, è mantenerli.


Rigiro la stessa preghiera. In senso generale.



Lascio un dato, nudo e crudo.
Così lasciamo un dato, perché poi alla fine dei discorsi, è sempre bene tracciare una linea,
perché potrebbe essere un dato che si presta a tutti gli usi e a molti altri ragionamenti.

La fonte è l'ultima pagina dell'annuario, 2018, dell'AIPB, Associazione Italiana Private Banking.

Conclusioni
Il Private Banking italiano è un mercato sano, di dimensione ragguardevole e in crescita.
I dati dimostrano che si posiziona nel contesto mondiale come modello di successo arrivando a gestire una parte importante del suo mercato potenziale.
In Italia, che rappresenta il quarto mercato più ampio dell’Europa Occidentale, la quota di mercato delle strutture di Private Banking corrisponde oggi a circa un quinto (18,3%) del totale delle attività finanziarie delle famiglie e alla metà dell’intero PIL italiano (1.716 vs 806 mld di euro).



Gli Italiani, zitti, zitti... quatti, quatti...  Cool


EDIT:
https://m.youtube.com/watch?v=6nuU8cmI9Wk&t=0m39s
3717  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 06, 2019, 06:50:54 PM
Chi compra un derivato del genere, si espone al rischio di controparte, rischio emittente, anche rischio di cambio se si compra uno strumento finanziario denominata in dollari, in euro... ecc...
ma principalmente chi compra un derivato se chi lo emette va in default, rischia di avere solo carta;
se non adeguatamente coperto, ma le coperture non sono gratuite.

Visto che non siamo al bar.
Per accedere al mercato dei derivati al quale ha accennato Plutosky  devi essere un investitore professionale.
I future del CME non li trovi su eToro.
CME è una delle controparti più liquide sul mercato (è un fatto) ed ha uno dei meriti creditizi migliori al mondo.
Rischio emittente non esiste nel caso di derivato listato (oggetto de post), non so se non lo sai o se fai finta di non saperlo.
Inoltre tutti i future sono marginati giornalmente. Se anche il CME fallisse non avresti alcun effetto: avresti già in cassa il P&L del trade (altro che pezzi di carta).
Rischio di cambio: è uno dei rischi piu facili da proteggersi, nel caso. Il mercato Fx è il mercato più liquido a mondo. Ricordandoci che gli investitori sul CME sono professionali, non credo sia un problema.
La durata di un future su Bitcoin sul CME è in genere inferiore si 30 giorni, ai tre mesi in ogni caso.
La durata del future su Bakkt è UN (1) giorno.

Di cosa stai parlando quindi , esattamente?



Bakkt ancora non c'è... tra i loro intenti e quello che sarà nella pratica,
penso ci saranno delle differenze.

In ogni caso allora più che un future un teletrasporto...
3718  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 06, 2019, 06:47:04 PM
Chi compra un derivato del genere, si espone al rischio di controparte, rischio emittente, anche rischio di cambio se si compra uno strumento finanziario denominata in dollari, in euro... ecc...
ma principalmente chi compra un derivato se chi lo emette va in default, rischia di avere solo carta;
se non adeguatamente coperto, ma le coperture non sono gratuite.

Visto che non siamo al bar.
Per accedere al mercato dei derivati al quale ha accennato Plutosky  devi essere un investitore professionale.
I future del CME non li trovi su eToro.
CME è una delle controparti più liquide sul mercato (è un fatto) ed ha uno dei meriti creditizi migliori al mondo.
Rischio emittente non esiste nel caso di derivato listato (oggetto de post), non so se non lo sai o se fai finta di non saperlo.
Inoltre tutti i future sono marginati giornalmente. Se anche il CME fallisse non avresti alcun effetto: avresti già in cassa il P&L del trade (altro che pezzi di carta).
Rischio di cambio: è uno dei rischi piu facili da proteggersi, nel caso. Il mercato Fx è il mercato più liquido a mondo. Ricordandoci che gli investitori sul CME sono professionali, non credo sia un problema.
La durata di un future su Bitcoin sul CME è in genere inferiore si 30 giorni, ai tre mesi in ogni caso.
La durata del future su Bakkt è UN (1) giorno.

Di cosa stai parlando quindi , esattamente?


Non siamo al bar ?
Quest'altra volta prima di loggarmi sul forum mi metto la cravatta.

Tu fai sempre le domande delegittimanti, che cercano di mettere l'interlocutore a disagio, con le spalle al muro, cercando di smontare punto, punto, il punto di vista altrui,
con un tono come se tu avessi la verità in mano, e gli altri fossero degli imbecilli.
Sensazione mia... Smiley non voglio certo avere il consenso altrui.
Ci mancherebbe.

Il gioco è prendere una particella di discorso, e far finta di non capire il contenuto o il concetto generale.


Visto che fai battute fra le righe, ti ricordo che qui sul forum, una volta hai descritto una operazione a leva, impossibile da eseguire.
Precisazione per chi ci legge, io oltre a comprare prodotti finanziari per conto mio, ne posso collocare ed intermediare, su richiesta motivata anche chiederne la creazione.
Non so se non lo sai o se fai finta di non saperlo.

eToro, se chiami la sede a Cipro, ti rispondono anche degli italiani se vuoi qualche spiegazione o trattare qualcosa di particolare.
Basta avere i soldi, parla chiunque.
Ci sono giornate in cui la linea telefonica è un po' instabile ma va bene.


Provo comunque a spiegare quello che volevo dire, anche se ovviamente QUALSIASI, cosa
possa scrivere non verrà presa minimamente in considerazione Grin
Perché non si tratta di essere al bar o fuori dal bar, si tratta di dare contro a prescindere a Paolo
perché è critico su Bitcoin e il mondo delle criptovalute Smiley


Ho sentito, molto spesso descrivere un concetto su questo forum: ovvero che i derivati finanziari, che sono miliardi di miliardi di miliardi... che contribuiranno presto o tardi... insieme al discorso del debito fuori controllo... ed insieme al discorso all'inefficacia delle azioni delle banche centrali... ecc... ecc...

...contribuiranno... al collasso dei mercati finanziari tradizionali, ulteriore crisi finanziaria sullo stile di quella scatenata dai mutui sub-prime, ma probabilmente di una dimensione gigantesca.
L'unica ancora di salvezza quando questo avverrà, Bitcoin, che rappresenta una riserva di valore, inattaccabile.
Questa almeno la tesi di chi oggi risparmia con Bitcoin.
Se ho capito male, correggetemi.


Non capisco, come i derivati di Bakkt, i derivati in generale su Bitcoin, i prodotti finanziari come gli ETF, ecc... per inciso, tutta roba espressione della finanza tradizionale, volendo, malata finanza tradizionale; siamo invece un bene ed un incentivo per Bitcoin stesso.

BitMEX? i CFD ? CFD che esistono anche in misura corporate e non solo retail su piattaforme come eToro.


I derivati sono buoni o cattivi ? utili o non utili ?
non ho ben capito.
Sono buoni ed attendibili solo quelli di Bakkt ? solo quelli CME ? solo quelli per Bitcoin ?


Tu oggi mi parli di mercati liquidi... ecc... come se ci fosse il 100% di sicurezza... very easy, no problem...
in altri post passati, quando parlavo di derivati di protezione, di Credit Default Swap...
mi è stato detto erano carta... prodotti che non davano nessuna sicurezza...

Anche qui... sono sicuri solo quelli di Bakkt ? Riescono a mantenere le loro promesse solo quelli di CME ?


In ogni caso le eccezioni ed i rischi a cui ho accennato sono, al momento, alcuni dei motivi per cui Bakkt non è partito.



Cerco di anticipare l'eventuale risposta che mi darai, così ci risparmiamo del tempo, rispetto al solito:

- Ma cosa c'entra... ?!

- Ma di cosa stai parlando ?!

- Ma di cosa vai blaterando ?

- Quindi ?

- Non ti rispondo nemmeno, passiamo oltre...


Cose così.
Aspetto anche il solito clone o compare a darmi di troll Smiley




3719  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 06, 2019, 01:05:05 PM
Nuovo record dei volumi nei futures CME: 22.542 contratti scambiati  per un controvalore virtuale di 112.000 bitcoin (560 milioni di dollari) in un solo giorno.

Alla faccia del disinteresse

Immaginate se un futuro Bakkt avesse volumi simili: in quel caso il controvalore non sarebbe virtuale, sarebbero effettivamente 112.000 bitcoin "fisicamente" acquistati.

https://i.imgur.com/KcQIU6c.png


Non mi sarei aspettata questa annotazione  Smiley

Per certe linee di pensiero, almeno di certa parte nel mondo Bitcoin; i derivati, come i contratti futures, sono solo una massa enorme di carta che prima o poi crollerà, come crollerà quasi tutta ( tutta ? ) la finanza tradizionale sotto il peso del debito, prodotto da altra carta.


Chi compra un derivato del genere, si espone al rischio di controparte, rischio emittente, anche rischio di cambio se si compra uno strumento finanziario denominata in dollari, in euro... ecc...
ma principalmente chi compra un derivato se chi lo emette va in default, rischia di avere solo carta;
se non adeguatamente coperto, ma le coperture non sono gratuite.


3720  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: April 05, 2019, 07:39:00 PM
Nebulas, un progetto made in China...
mentre sto scrivendo viaggia intorno a ~ $ 1,40;
come molte situazioni analoghe ha perso molto rispetto alle punte stellari di quotazioni...

Un progetto conosciuto come "The Google of Blockchain", lo potreste vedere invece progredire
su possibili voci collegate ad applicazioni di gioco.
Precisiamo, gioco inteso i vecchi videogames, non l'azzardo...

Siamo in un periodo molto statico... vedere dei progressi non è facile...
ad ogni modo uno ~ $ 1,70; sarebbe già una gran cosa, grasso che cola.


Non è un invito al trading  Grin


Nebulas era un progetto uscito dalla top100 di CoinMarketcap, rimanendo per molto tempo sotto $ 1.

Si potrebbero nei prossimi giorni addensare nuovi interessi... e veder tornare su il progetto con balzi anche a doppia cifra.

Al momento in cui scrivo siamo al limite ~ $ 1, un filo sotto...

Non è un invito al trading.

Sulle risalite di questi giorni, si riaffaccia nella top100, questo progetto.

Interessante il grafico che non vede grossi picchi... ed impennate, ma una salita più graduale.
Anche se si tratta di una cripto poco capitalizzata e si muove più "lentamente" delle altre,
è un fatto pre che può essere preso con leggero ottimismo.

Un ritorno su vecchi valori sopra il ~ $ 1,50 sarebbe tutto un regalo,
specialmente se fosse più resistente ai ritracciamenti ed inversioni di rotta.
Pages: « 1 ... 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 [186] 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!