Bitcoin Forum
June 23, 2024, 10:30:58 PM *
News: Voting for pizza day contest
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 [208] 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 »
4141  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: September 28, 2018, 09:41:57 PM
La gestione delle emozioni e di tutti gli aspetti psicologici legati al trading fa parte della preparazione del trader, che è sempre requisito essenziale: non faccio parapendio se non sono capace (come non sono capace  Grin) di gestire le vertigini di uno strapiombo, non vado a 40 metri sott'acqua se scappo in superficie al primo dentice che vedo..etc..etc...

E non si può dire certo "ma nessuno ce l'ha detto": che fare trading di criptovalute sia attività rischiosa ci è stato ricordato  da moniti, allarmi,avvisi,inviti all'attenzione da parte di giornali, telegiornali,trasmissioni televisive e/o radiofoniche, banchieri, opinionisti e tuttologi fino allo sfinimento.

Per il resto se gli organismi di vigilanza e  i banchieri centrali fossero perseguiti per aggiotaggio non credo ce ne sarebbero molti a piede libero: solo per citare l'ultimo esempio che mi viene in mente, qualche settimana fa la SEC ha prima ufficialmente respinto nove ETF su bitcoin in attesa di approvazione salvo poi, dopo nemmeno 24 ore , annullare tutto e dichiarare che "la decisione è da rivedere". Credo sia più probabile l'esistenza degli elfi al polo nord piuttosto che l'ipotesi che questa "revisione" sia stata fatta in buona fede e senza un secondo fine sotto. Se una cosa del genere l'avesse fatta un exchange qualsiasi, apriti cielo e spalancati terra, tutti i mezzi di stampa del mondo avrebbero inondato l'etere di notizie sul "far-west" delle criptovalute e la manipolazione del mercato.

Per quanto riguarda le balene, beh, la propensione al rischio è quasi sempre inversamente proporzionale al denaro posseduto: se quel denaro posseduto (e spesso  bruciato) sia una piccola parte del patrimonio o l'intero ammontare di sudati risparmi, non lo sapremo mai. Fatto sta che liquidazioni di milioni di dollari sono comuni su Okex e Bitmex e sono liquidazioni che collidono con l'idea che i più ricchi controllino da soli e sempre il mercato.


Lo sentirai spesso e molte volte...
http://www.enciclopedia-juridica.biz14.com/it/d/sollecitazione-al-pubblico-risparmio/sollecitazione-al-pubblico-risparmio.htm

http://www.dirittobancario.it/rivista/servizi-di-investimento/la-disciplina-del-collocamento-tra-sollecitazione-investimento-ed-offerta-fuori-sede

Se tu comprassi qualsiasi strumento finanziario in ogni prospetto informativo, troveresti ripetute cose analoghe,
ripetute ogni volta, ad ogni acquisto, ad ogni variazione; sui rischi che si corrono, su quello su cui bisognerebbe essere a conoscenza, bla bla bla...  Smiley

---------------------------------------------------------------------------------------------

L'ETF mancato conferma che eventi totalmente inesistenti, ovvero esistenti solo in forma di notizia,
riescano comunque a muovere qualcosa e ad avere effetti concreti sulle quotazioni delle criptovalute, al rialzo o al ribasso.

Le liquidazioni da milioni di dollari, in altra maniera, ma per me su concetti simili al precedente, confermano che il mercato piccolo delle criptovalute è facilmente condizionabile.
Anche senza essere una balena con le monete sonanti, ma solo balena mediatica, o meglio balena con discreto potere mediatico;
condiziona di più una catena di notizie ben costruita che un movimento da $ 1.000.000 su un exchange e magari rende di più, specialmente sul mercato dei derivati.
Se da una parte qualcuno liquida un milione, con i derivati a fronte di una notizia per costruita ci sta di guadagnarne dieci;
essendosi esposti con poco e con pochi costi.

Pensiero personale, ed il mio pensiero non ha pretesa di essere la verità in cielo ed in terra.



Però... come potrei dire ?

se ci fosse qualcuno che ci legge che:

- non ha mai avuto a che fare con un qualsiasi strumento finanziario, ovvero non ha mai effettuato investimenti di qualsiasi tipo;
- ha "investito" qualche risparmio solo in criptovalute e magari anche da poco tempo, per poco direi meno di 5/7 anni;
- non ha un proprio programma di risparmio definito, nemmeno a fini previdenziali;
- non ha un proprio programma assicurativo che non sia l'RC auto obbligatoria di legge;
- ha meno di 25/30 anni di età...

...a questo profilo di persone, potrei suggerire che prima di dire "le banche non hanno capito la rivoluzione del Bitcoin" e cose simili;
di cercare di informarsi e cercare di capire come alcune istituzioni finanziarie resistono da un 150/200 anni.

Magari non cambierebbero idea, ma la vedrebbero da una prospettiva diversa.
Insomma... se fossi in una squadra giovanile di calcio prima di dire che Cristiano Ronaldo fa schifo, andrei a vedere un suo allenamento.


Dico questo perché alcuni argomenti li ho già sentiti quando Internet doveva rivoluzionare il mondo, purtroppo negli ultimi 20 anni i paesi poveri son rimasti poveri, quelli con regimi autoritari son rimasti con reggimi autoritari... ed internet, in pratica, è finito in mano a poche gigantesche società, a partire da Google, "un solo" motore di ricerca per tutti ( ~90% di quota di mercato ); Amazon, un solo e-commerce per tutti; Facebook, un solo social per tutti; Apple, un solo smartphone per tutti; Microsoft...
...internet invece che sviluppare diversità ha concentrato, pari al mondo che lo aveva preceduto; potere, conoscenze e ricchezza.


Le storielle che qualcuno da un garage ha fatto i miliardi... tutto vero, ma sono tutte entità che ad un certo punto sono state prese per mano dai grandi capitali e portate all'espansione.



C'è l'idea di fondo che Bitcoin sia un sistema di cui nessuno può prendere il controllo e può essere vero;
ma è altrettanto vero che ci sono delle co se che insinuano dubbi...
come alcuni progetti pensati... per costruirci ed ingegnerizzarsi sopra un'altra valuta,
insomma usare Bitcoin come riserva di valore per sistemi più pratici e più evoluti; sul concetto analogo a l'oro di Fort Knox e sistema dollaro costruito sopra.

Uno scenario possibile sarebbe, appunto questo, un by-pass che "scippa" l'idea originaria...
insomma, chi ha competenze e capitali per farsi carico e onere di servizi di custodia, sicurezza, controllo, misura, statistica, ecc... ecc... e che contemporaneamente abbia la forza per sviluppare, diffondere e gestire un sistema veloce di pagamento accessibile veramente a tutti e pratico; può prendere da Bitcoin uno discreto e concreto spunto, nonché risorse.

Lo possiamo dire, oggi per gestire un wallet e tenerlo sicuro bisogna avere un minimo di competenza... non proprio facile per l'uomo della strada; e comunque rimane direttamente sul singolo il rischio di perdere tutto, com'era anticamente perdere un sacchetto con le monete d'oro.

Non è il massimo della praticità, si dovrà migliorare molto; così come sappiamo che non sono facili da affrontare i sistemi di scalabilità... già a $ 20.000 a Bitcoin ci sono visti dei rallentamenti... e si è sentito qualche cigolio...

...un sistema che vede il Bitcoin come una sorta di cold-cripto di riserva di valore, per far funzionare un sistema monetario migliore dal punto di vista tecnologico di sicurezza, efficienza e praticità... potrebbe essere una soluzione imprevedibile che rompe gli schemi.


Non vorrei però essere fraiteso... Undecided
...in tutta sincerità, ho spesso il timore che se dico "non meniamo il can per l'aia",
qualcuno mi risponda, "povero cane".
4142  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: September 27, 2018, 12:18:17 AM
Tutti i mercati, se si vuole, sono in mano a pochi perchè le balene esistono ovunque. In quelli regolamentati poi il mercato è sovente in mano ad uno solo: al "banco" che ne fa le regole e ne diventa burattinaio.  Semmai qui si soffre di illiquidità (soprattutto per le shitcoins)  ,sebbene le cose siano immensamente migliorate rispetto a qualche anno fa per i mercati crypto più grossi. Non esiste però, come leggo talvolta, una stanza dei bottoni dove un gruppo di tizi grassi e col sigaro in bocca si riunisce e decide il prezzo del giorno dopo: le balene hanno spesso obiettivi diversi e capita quasi sempre che spingano il prezzo in direzioni opposte, in un tiro alla fune dove non è detto che sia il più grosso o il più ricco ad uscirne vincente (come dimostrano le mega-liquidazioni che accadono talvolta su okex o bitmex). E' assai frequente che tanti piccoli piranha si mangino qualche grossa balena. Perchè il mercato è pieno di operatori di tutti i tipi: miners che vogliono sostenere il prezzo, exchange che vogliono sostenere i volumi, gestori che non vogliono  perdere l'occasione di shortare  un qualcosa che è a +60% rispetto allo scorso anno e +1000% rispetto a due anni fa, grossi possessori di shitcoin che vogliono affossare bitcoin (e viceversa), holder che usano le loro bags come balance per megaposizioni long o short: le balene sono tante e di tutti i tipi e colori. L'unica cosa che conta per me è l'analisi tecnica e la gestione del rischio se siete trader, o i vostri bitcoin al calduccio su electrum se siete holders e credete nel successo di questa tecnologia nel lungo periodo. Tutto il resto è fuffa di contorno.
E la manipolazione, soprattutto negli ambienti del trading (tipo twitter) è usata come pretesto per giustificare le proprie scarse capacità di trader o la propria "tesi" se si fa propaganda. E' buffo ad esempio come i denigratori e gli haters di bitcoin parlino di "manipolazione" solo quando il prezzo sale, invece quando perde magari il 30% in un giorno sia un fisiologico e naturale decorso delle cose. Viceversa i "permabull" tipo l' utente medio di reddit.


Se i mercati regolamentati sono un covo di serpi, i mercati non regolamentati sono un covo di vipere  Grin
È indubbio che però il peso del patrimonio personale influisce sulle scelte e sulle attese, chi ha un patrimonio di diversi milioni,
se anche ne ha rischiato 1 sul mondo cripto ha un sentimento più distaccato... chi a $ 1.000 è sta rischiando $ 250... è un po' più emotivo, forse... e...
...sull'emotività dei grandi pump che spingono a metter mano in tasca... e sui dump... che spingono ad "accettare" le perdite...
si è costruito un modo di fare che porta ad esagerazioni.

Le balene più raffinate però non rischiano molto, fanno leva veicolando, a poco prezzo, notizie più o meno vere;
senza rischiare... di fatto una incriminazione per aggiotaggio ( https://it.wikipedia.org/wiki/Aggiotaggio ).

La dimensione estremamente piccola del mercato delle criptovalute nonché una sua concentrazione in alcune aree geografiche del mondo...
...fa il resto.


-------------------------------------------------------------------------


Ne approfitterei solo per ricordare un'altra volta che questo thread non fa invito al trading o all'acquisto di criptovalute, in nessuna forma,
né diretta, né indiretta.
Rappresenta solo una mia personalissima visione dell'andamento del mercato.


Nonché ricordo che non detengo nessuna criptovaluta Smiley
4143  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: September 26, 2018, 01:02:52 PM
Il mondo crypto è diventato solo speculazione, chi non voleva la regolamentazione poichè temeva un mercato in mano agli istituzionali ora si deve ricredere perchè ci troviamo allo stesso modo in un mercato pilotato ed in mano a pochi. I pump dovuti alle notizie lasciano spazio a pump speculativi, i prezzi non salgono constantemente, abbiamo un giorno +20% ed il giorno dopo -15%... in questa situazione non ho proprio idea di come la SEC possa approvare gli ETF.. che situazione triste.


Molti istituzionali hanno e stanno cercando di capire il profilo dell'investitore medio in criptovalute ( io preferirei utilizzare il termine "detentore" di criptovalute ).

Il quadro è diversificato, appare un quadro generalista con tratti comuni di persone esperte di tecnologia ma con quasi zero esperienza in altri tipi d'investimento o di risparmio.

In breve, chi ha acquistato criptovalute, generalmente, non aveva acquistato durante la vita altri strumenti finanziari o non si era mai occupato ( non si occupa ) della gestione di un risparmio personale, anche se piccolo.

Per di più molti hanno investito cifre piccole o piccolissime, sotto i $ 25.000.
Alcuni addirittura si sono ritrovati delle cripto, dei Bitcoin quasi per sbaglio... avendoli scoperti seguendo la propria passione per l'informatica; in definitiva non hanno investito quasi niente.


Oltre a questo profilo, c'è un profilo che ha contribuito ( e contribuisce ) ai grandi volumi e pump dello scorso anno.
Un segmento variegato... simile ad una ciurma di corsari...
che più che sposare una idea seria... è mossa dalla voglia di guadagnare, molto e velocemente.


Poi ci sono pochi ( basta vedere il peso del wallet medio... ) che hanno accentrato e fagocitato il mercato, speculando liberi dai normali vincoli dei mercati regolamentati, arrivando anche a creare o diffondere notizie... persone che forti di un patrimonio solido, hanno potuto creare manovre assumendosi rischi immensi, con tutta la calma e la freddezza necessaria.
$ 500.000 sul rosso, mentre accendono una sigaretta.

Perché sostanzialmente... il mondo cripto è diviso come il mondo reale... chi vive in parti di mondo dove non è possibile economicamente acquistare un computer...
...e chi può rischiare qualche milione per vedere l'effetto che fa.


Tutto questo si riflette sulle ondate... che a volte sembrano incomprensibili.

Se non si troverà una regolamentazione ed un ruolo per le criptovalute... tutto si esaurirà appena la maggioranza avrà finito le proprie risorse.

Lo schema è quello della prima guerra mondiale: fiaccare, contrapporsi, aspettare e vincere perché l'avversario ha finito le risorse umane e materiali per continuare.

La SEC non ha elementi per aprovare qualcosa.
Ma già questa lunga, lunghissima "notizia" pur basandosi sul nulla ha avuto i suoi concreti effetti, al rilazo e al ribasso.




4144  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: September 25, 2018, 02:51:59 AM
Super RIPPLE  Shocked


Si ma Ripple in seconda posizione non si può vedere  Shocked Grin


Questo è... :|


I Coreani sono un po' distratti...  Roll Eyes
li pelano tutti un'altra volta... scipsss...
baleneismo rubismo Cool



"Balenata"...  Roll Eyes
cioè grande colpo di balena... Grin

Per rimanere nei termini marinareschi, il mercato va proprio ad ondate...
...ogni tanto parte un pump speculativo su qualcosa... alla lunga non fa che allontanare i piccoli retail.
4145  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: September 25, 2018, 02:44:42 AM
Si prepara il terreno ad una possibile difesa del mercato,
per passare i ~ $ 6.500, durante la sessione asiatica , per così dire, di domani.

Ad ogni modo la strada pare quella di intaccare i $ 200 miliardi di marketcap.

Insomma niente di nuovo all'orizzonte... :|


Siamo su questo schema da svariati giorni... con poco allontanamento da questi valori.
La spinta sembra sempre quella al leggero ribasso.

Una particolarità della prossima settimana un possibile progresso di STELLAR,
che potrebbe testare $ 0,23~0,25.

Un mercato che cerca di sostenersi, ma che fa enorme fatica a ritrovare motivi di acquisto.
Anche nei portali che diffondono notizie di settore si trovano poche news degne di nota.





Stellar conclude la settimana testando anche una sua resistenza più forte intorno a ~ $ 0,30; come si può notare nel grafico a 6 mesi:



( notare il movimento nelle 24h, con la ripartenza da $ ~ 0,23 fino alla successiva più forte resistenza ~ $ 0,30 )

Mentre scrivo è in corso un ritracciamento quasi naturale e del tutto fisiologico, potrebbe comunque esserci un sostegno per una ulteriore crescita nei prossimi giorni, il periodo è molto speculativo.
 
Ad ogni modo per il portafoglio virtuale una parte conviene portarla a casa Grin
da $ 0,195 a ~ $ 0,29 è una variazione su valori assoluti che non salta all'occhio, ma in percentuale è oltre il ~50%.

Come dicono gli Youtuber, ma anche io, non è un invito al trading  Smiley






[titti on]

oh oh ! mi è sembLato di vedeLe un gatto... :|

[/titti off]

https://www.youtube.com/watch?v=Q5GZiPQCyDA

 Huh



EDIT:

In riferimento a quanto riportato nel video, in maniera, secondo me, non proprio esatta...
...vorrei continuare a sfatare il mito che Goldman Sachs abbia investito ( leggere anche come = rischiato ) in società come Circle:

https://bitcointalk.org/index.php?topic=313900.msg45325839#msg45325839

In estrema sintesi: parafrasando il celebre... armiamoci e partite, crediamoci e investite  Roll Eyes
4146  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: September 24, 2018, 09:06:41 PM
Steem nelle retrovie sta recuperando terreno...
pump che ha tratti speculativi.

Sempre dalle retrovie probabile prossimo pump di Zilliqa, anche fino a ~ $ 0,06.
4147  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: September 23, 2018, 12:43:37 PM
Si prepara il terreno ad una possibile difesa del mercato,
per passare i ~ $ 6.500, durante la sessione asiatica , per così dire, di domani.

Ad ogni modo la strada pare quella di intaccare i $ 200 miliardi di marketcap.

Insomma niente di nuovo all'orizzonte... :|


Siamo su questo schema da svariati giorni... con poco allontanamento da questi valori.
La spinta sembra sempre quella al leggero ribasso.

Una particolarità della prossima settimana un possibile progresso di STELLAR,
che potrebbe testare $ 0,23~0,25.

Un mercato che cerca di sostenersi, ma che fa enorme fatica a ritrovare motivi di acquisto.
Anche nei portali che diffondono notizie di settore si trovano poche news degne di nota.





Stellar conclude la settimana testando anche una sua resistenza più forte intorno a ~ $ 0,30; come si può notare nel grafico a 6 mesi:



( notare il movimento nelle 24h, con la ripartenza da $ ~ 0,23 fino alla successiva più forte resistenza ~ $ 0,30 )

Mentre scrivo è in corso un ritracciamento quasi naturale e del tutto fisiologico, potrebbe comunque esserci un sostegno per una ulteriore crescita nei prossimi giorni, il periodo è molto speculativo.
 
Ad ogni modo per il portafoglio virtuale una parte conviene portarla a casa Grin
da $ 0,195 a ~ $ 0,29 è una variazione su valori assoluti che non salta all'occhio, ma in percentuale è oltre il ~50%.

Come dicono gli Youtuber, ma anche io, non è un invito al trading  Smiley


4148  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: September 21, 2018, 09:18:30 PM

L'avevo già scritto, l'aiuto di 180 miliardi ad AIG è come dare a qualcuno rimasto a piedi € 50 per tornare a casa in taxi; è stato un grosso affare per la successiva plus valenza generata.

Non tutti i CDS sono usati in maniera speculativa.

Un eventuale default italiano su certe realtà finanziarie non avrebbe un grosso impatto, parlo in termini di valori azionari. Al contrario per molti sarebbe una grossa mangiatoia...


L'altra faccia della medaglia dell'aiuto fu immissione monetaria per un bail out che ha contribuito/contribuirà nel lungo periodo  a generare inflazione. E inflazione è tassazione senza legislazione (M.Friedman)
Fu una disparità di trattamento: AIG e GS si, altri no. E si torna a chi custodisce i custodi. E al problema della fiducia.
Fu un aumento del moral hazard di manager inetti e politici conniventi che si sentirono, si sentono e si sentiranno Too big to fail  e too big to jail.

Un eventuale default italiano farebbe crollare il sistema euro, con fallimento a catena del sistema bancario e lustri di recessione. "Whatever it takes" (M.Draghi), purchè non accada, fin quando possibile.


Quote
Direi che Buffet non ha operato in un mondo lineare e tranquillo !!! O_O
a partire dalla guerra fredda, all'inflazione alta...


WB fece fortuna con acquisti azionari nei 50 e 60, gli anni del boom economico e della ricostruzione, dell'inflazione sotto controllo (fino agli shock petroliferi),del gold standard, del piano Marshall   e quasi 25 anni senza crisi. Un mondo in cui le imprese USA erano prive di concorrenza internazionale con l'Europa occidentale da ricostruire che faceva da mercato di sbocco, e senza la concorrenza asiatica, russa o dei Brics. Dalla sua parte, indovinò le aziende giuste.

Quote


Attento a non fare un errore... ed è quello a cui mi riferivo, Bitcoin è in un regime di "bail in" totale...
nessuno può reclamare niente a nessuno per eventuali perdite ricevute.
Perdite di valore, potere d'acquisto ma anche perdite intese... wallet "persi", non più accessibili, rubati o depredati.

L'essere "digitale al portatore" è un requisito, non un limite. E' un vantaggio senza svantaggio: affidarsi ad un terzo gestore diventa una scelta del possessore e non è più un obbligo, come nel caso della moneta fiat nella quale senza intermediari mi è precluso l'accesso ad una rete finanziaria globale.

Bitcoin non è in bail in perchè non può esistere salvataggio obbligatorio senza soggetto da salvare e in una rete dove la moneta non è affidata al soggetto da salvare.





Penso di non aver quasi niente da dire  Smiley

Solo che Warren Buffet è nato il 30 Agosto 1930... l'attività vera la inizia con la Berkshire Hathaway nel 1962, con la svolta nel comparto assicurativo solo cinque anni dopo; in un contesto che non riterrei facile, non i corsi azionari non facili da cavalcare.

Opinione personale.




4149  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: September 21, 2018, 05:03:57 PM
Super RIPPLE  Shocked


Si ma Ripple in seconda posizione non si può vedere  Shocked Grin


Questo è... :|


I Coreani sono un po' distratti...  Roll Eyes
li pelano tutti un'altra volta... scipsss...
balenismo rubismo Cool
4150  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: September 21, 2018, 02:43:30 PM
Super RIPPLE  Shocked

Su Ripple nelle ultime 24h sono arrivati dei movimenti consistenti dalla Corea... KRW ( WON Sudcoreano ) nell'immagine:



In Corea c'è un sorprende effetto imitativo generale, tipo gregge di pecore... Grin
chissà dove si arriverà...

Interessanti anche gli apporti, seppur piccoli, in lira turca ( TRY ) e grivnia ucraina ( UAH ).


Una crescita che rischia di determinare un locale effetto bolla, anche se i valori delle altcoins erano da tempo su valori estremamente bassi.
4151  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: September 21, 2018, 10:08:42 AM
Van eck-cboe-solidx etf rimandato a 180 giorni dall'istanza iniziale piu ulteriori possibili 60. Scadenza finale 27-02-2019. Vediamo come reagisce il prezzo: uno dei primi segnali che il fondo è stato toccato è non reagire negativamente a notizie negative

Fonte?
Su CoinDesk non ho letto nulla:
http://bit.ly/2xBXqa9

È scritto che la SEC ha la possibilità di rimandare, notizia già nota da tempo, non che lo farà con certezza.
Tra l’altro questo ETF  è strutturalmente diverso dagli altri n rifiutati. In primo luogo perché per caratteristiche strutturali (investimento minimo 200k) si riferisce ad investitori istituzionali, piuttosto che al retail (meno tutele legali per l’investitore, in pratica), in secondo luogo perché è lanciato in stretta collaborazione con il CBOE (dove già scambia un future), anche se poi sarà scambiato su canali diversi (sul pit/a voce è non sull’elettronico).  
Ho trovato qui un bel recap delle caratteristiche peculiari di questo ETF:
https://steemit.com/bitcoin/@acryptoverse/here-s-what-makes-the-vaneck-solidx-etf-different

Per quanto riguarda quanto diceva Paolo, non ne sarei così sicuro, perché è vero che un investitore in un derivato tipo quello proposto da MS (come analoghi proposti da altre case tipo CITI) non tocca Bitcoin, ma MS deve per forza toccarli, e toccare i Bitcoin per ora per una banca si è dimostrata cosa parecchio difficile (vedi GS, che non si sa se riuscirà neanche a lanciare il sevizio di custodian, quindi toccare Bitcoin neanche suoi, ma dei clienti).
F1


Indicavo questa possibilità proprio perché nessuno deve toccare niente...
...non essendoci qualcosa di fisico, si superano anche tutta una serie di problemi pratici, assicurativi, di garanzie.

Oltre al fatto che sono tipo di contratti che hanno già delle definizioni, degli standard, dei protocolli e delle linee guide promosse dall' ISDA ( International Swaps and Derivatives Association ), si tratta quindi di "assemblare" il contratto ed il prodotto.

Contratto che ovviamente sarebbe eventualmente da trattare Over-The-Counter cioè fuori dai mercati regolamentati ( https://it.m.wikipedia.org/wiki/Mercato_over_the_counter ).

Cerco di ridurlo al massimo, anche se non proprio corretto per comprendere il concetto,
prezzo nominale del Bitcoin $ 6.000, il cliente vuole andare short la banca prende posizione long,
altrimenti viceversa, come a scacchi io i neri tu i bianchi, io i bianchi tu i neri.

Scadenza, serie di scadenze.

Alla scadenza il prezzo scende la banca versa una somma al cliente,
altrimenti se c'è un rialzo il cliente versa una somma alla banca.
In base a quanto apprezzamento/deprezzamento c'è stato.

Questo se il cliente era andato short, avviene il contrario se il cliente aveva preso posizione long.


Poteva anche già esserci la confezione di questo tipo di prodotto, ma da quello che ho capito non c'era stato interesse di nessuno, fino ad ora.

Se non c'è un minimo di mercato, ovviamente nessuno si muove, tra l'altro rispetto ai derivati sul mercato azionario, questa è una tipologia di swap molto meno diffusa, perché non tiene conto di eventuali dividendi che invece un derivato su una azione in genere prende in considerazione ( Total Return Equity Swap ).


4152  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: September 21, 2018, 12:04:25 AM
Si prepara il terreno ad una possibile difesa del mercato,
per passare i ~ $ 6.500, durante la sessione asiatica , per così dire, di domani.

Ad ogni modo la strada pare quella di intaccare i $ 200 miliardi di marketcap.

Insomma niente di nuovo all'orizzonte... :|


Siamo su questo schema da svariati giorni... con poco allontanamento da questi valori.
La spinta sembra sempre quella al leggero ribasso.

Una particolarità della prossima settimana un possibile progresso di STELLAR,
che potrebbe testare $ 0,23~0,25.

Un mercato che cerca di sostenersi, ma che fa enorme fatica a ritrovare motivi di acquisto.
Anche nei portali che diffondono notizie di settore si trovano poche news degne di nota.





È arrivato il gatto... attendere caricamento immagine:




Trend che ha raggiunto un primo obbiettivo, nel momento in cui scrivo ( 02:00 ore di Roma ) la sessione asiatica prova a rilanciare l'azione su alcune cripto.


Sulla linea di Stellar, in crescita a doppia cifra anche Cardano ma più che altro Ripple... in crescita impetuosa, anche troppo...

Ethereum Classic, rimasto attardato, prova a fare capolino...

Situazione in evoluzione.
4153  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: September 20, 2018, 10:51:00 PM
Van eck-cboe-solidx etf rimandato a 180 giorni dall'istanza iniziale piu ulteriori possibili 60. Scadenza finale 27-02-2019. Vediamo come reagisce il prezzo: uno dei primi segnali che il fondo è stato toccato è non reagire negativamente a notizie negative

Ultimamente mi sembra che ci sia scarsa sensibilità alle notizie, positive o negative che siano.

Penso che prima degli ETF possano essere operativi alcuni derivati, penso che anche se stanno partendo per ultimi, arriverranno forse per primi i Price Return Swap di Morgan Stanley.

Però per il loro funzionamento non è necessario acquistare fisicamente Bitcoin.
4154  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: September 20, 2018, 03:07:36 PM
BET MORE

long or shortCool

When Lambo-rghini...
una 48 aggressiva, 1 BTC solo per poter dire "buonasera".

4155  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: September 20, 2018, 10:52:30 AM
Su cryptocompare risulta che circa il 4% degli acquisti in bitcoin è fatto in valuta coreana! Che per un solo paese non è poco ma è ben lontano dal 30% indicato da te.

Cmq secondo me la bolla deve ancora finire di sgonfiarsi e poi forse, per ME non è detto, per altri invece è scontato, si arriverà a vedere nuovi massimi!

 Huh

Il 30% non è indicato da me, è la stima riportata nell'articolo del link...
ho scritto chiaramente anche "mi sembra una stima alta, ma plausibile".

30% non di Bitcoin, ma in generale "del mercato delle criptovalute".
4156  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: September 20, 2018, 10:47:19 AM
Si prepara il terreno ad una possibile difesa del mercato,
per passare i ~ $ 6.500, durante la sessione asiatica , per così dire, di domani.

Ad ogni modo la strada pare quella di intaccare i $ 200 miliardi di marketcap.

Insomma niente di nuovo all'orizzonte... :|


Siamo su questo schema da svariati giorni... con poco allontanamento da questi valori.
La spinta sembra sempre quella al leggero ribasso.

Una particolarità della prossima settimana un possibile progresso di STELLAR,
che potrebbe testare $ 0,23~0,25.

Un mercato che cerca di sostenersi, ma che fa enorme fatica a ritrovare motivi di acquisto.
Anche nei portali che diffondono notizie di settore si trovano poche news degne di nota.




Mi è sembLato di vedeLe un gatto... :|

https://it.finance.yahoo.com/notizie/stellar-lumens-timidi-segnali-ripresa-091400976.html
4157  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: September 20, 2018, 09:40:45 AM
@Paolo.Demidov per favore rileggi l’ultimo tuo post (e uno poco sopra) e sistema i quote.
Ho capito ti piace evidenziare le risposte con i colori ma così è davvero poco leggibile e si capisce poco, se vedi sembra un’unico quote di Plutosky con altri quote in mezzo, non è immediato capire cosa hai aggiunto tu


È vero, purtroppo usando a volte un tablet senza mouse, non viene agevole scorrere le righe, cancellarle... ho utilizzato un colore... ma non è lo stesso.

4158  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: September 19, 2018, 08:35:36 PM
Crash


Crash !  Shocked
percentuali che viste così possono indurre fenomeni da panic selling...

Nonostante tutto più che un crash il movimento di questi giorni è da vedere, come già preannunciato,
più come squeeze... non è da escludere però una stabilizzazione ed un appoggio poco più sotto della nota resistenza a ~ $ 6.000; intorno a $ 5.450 ~ $ 5.850.

Motivazioni ? Si trovano a giro varie ipotesi... ma forse, molto semplicemente, manca interesse generale e soprattutto manca da molto tempo il mercato asiatico, la riprova è il down nella sessione notturna ( ora di Roma ) ovvero durante la massima operatività del Sol Levante... in cui non si trovano acquisti, così come il down più marcato di alcune cripto spiccatamente e storicamente di spirito asiatico.

All'inizio di questo thread, nelle prime pagine, si poteva trovare una fetta di volumi in JPY ( yen ) dal 50% ~ 60%; attualmente, anche considerando le attuali diverse fonti per la base di calcolo, non si va oltre il ~ 12%.

Da ricordare le ultime catastrofi naturali che hanno colpito il Giappone a più riprese.


Sempre tra le motivazioni... come già scritto più volte, occorrono norme e legislazione certa per poter far progredire il settore; prima una legittimazione poi eventuale sviluppo ed evoluzione.
Da ricordare che qualsiasi settore senza investimenti strutturali... non ha molto futuro; ribadisco strutturali e non singole iniziative sparse.
La situazione di adesso e del tutto provvisoria e ancora pionieristica, le quotazioni riflettono lo spessore e la qualità del settore.
Risultato ? volatilità ed incertezza.

Per quanto riguarda, norme, legislazione, legittimazione, ecc... ci sono alcuni tentativi... come questo:
https://it.cointelegraph.com/news/report-belgian-think-tank-calls-for-ministers-to-coordinate-eu-wide-crypto-regulation

Ma sono miglioramenti e stabilizzazioni che eventualmente si vedranno in là nel tempo.
Così come una unione d'intenti fra i maggiori protagonisti.

Al momento si rimane nella più piratesca delle speculazioni in un mercato fragile e sempre più piccolo che vale meno di ~ 200 miliardi di dollari.





Seguendo i movimenti orari e i volumi in valuta... sembra proprio che la Corea del Sud spinge dei picchi di quotazione...
che poi si perdono durante la giornata... considerando che la Corea del Sud pur essendo un paese piccolo, rappresenta il 30% del mercato della criptovalute... mi sembra una stima alta, ma plausibile.
link: https://bitnewstoday.com/news/blockchain/south-korean-crypto-industry-ties-whole-asia-together/

EDIT: se la tendenza continua, c'è da aspettarsi un volo speculativo di Ethereum Classic.

Un risveglio che potrebbe trovare degli input in concomitanza con i lavori in corso...
https://www.cryptoglobe.com/latest/2018/09/whats-on-this-week-in-crypto-key-events-hard-forks-icos-and-airdrops-6/

 Undecided

Personalmente, sono sempre dell'idea che Bitcoin scivolerà un po' più sotto dei valori delle quotazioni attuali...
4159  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: September 19, 2018, 08:06:33 PM
Long & Short


È noto che in vari exchange e su BitMEX è possibile operare su Bitcoin ed altre cripto,
assumendo posizioni al rialzo ( long ) o al ribasso ( short ) anche con pesante uso della leva finanziaria;
su BitMEX anche fino a x100.
Nonostante gli indirizzi sui mercati regolamentati vadano in senso opposto, in particolare per la tutela dei piccoli traders retail.
( https://www.money.it/ESMA-e-ufficiale-addio-opzioni-binarie-CFD-leva-limiti )

I gestori più attenti hanno cercato di mantenere un certo controllo del rischio,
per evitare grandi distorsioni.

Non riuscendoci sempre... OKEx recentemente aveva fatto un errore di valutazione.


Faccio un esempio, introduttivo, per rendere l'argomento più semplice.


Immaginate di essere un intermediario, broker che accetta le scommesse sulle corse dei cavalli.
Immaginate di accettare scommesse su una corsa di 10 cavalli.

Immaginiamo che in questa ipotetica corsa ci sia un cavallo molto forte, resistente e veloce che è già riuscito a vincere molte corse,
quindi ha alta probabilità di vincere ancora, rispetto agli altri 9 cavalli che appaiono sulla carta più modesti.

Questo cavallo favorito chiamiamolo "A", tutti gli altri cavalli del gruppo "B".

Sul cavallo A complessivamente sono stati scommessi $ 100.000,
se vincerà voi intermediari dovrete premiare gli scommettitori con $ 1 per ogni $ 1 giocato;
per un esborso totale in vincite di $ 200.000, $ 100.000 di poste da restituire + $ 100.000 di vincite.

Su tutti gli altri cavalli è stato scommesso complessivamente solo $ 20.000,
per invogliare le scommesse, visto le minori probabilità di vittoria, avete fornito quote più alte,
cioè siete disposti a pagare di più l'eventuale vincita di un cavallo diverso dal favorito.
Diciamo che il premio per gli scommettitori sia da 3 volte a 10 volte la posta giocata.
Fate due conti e nonostante la promessa di quote più alte, mal che vada...
vi accorgete che dovete pagare una scommessa su un cavallo con poche probabilità di vittoria,
che vi farebbe uscire come pagamenti di vincite solo $ 30.000.


Risultato finale; prima della partenza della corsa avete da una parte
un incasso di $ 100.000 di giocate sul cavallo A ma in caso di vittoria dovete pagare altrettanto in vincite...
e trattenere solamente i $ 20.000... delle scommesse sugli altri 9 cavalli non vincitori.

Dall'altra, se vince un cavallo diverso, uno del gruppo B,
nella peggiore ipotesi dovrete pagare una vincita da $ 30.000 e trattenere i $ 100.000 del cavallo A;
che risulterà battuto e perdente + ancora il residuo delle altre scommesse su gli altri 8 cavalli del gruppo B, anch'essi perdenti.

In questa ultima ipotesi tutto ok, l'incasso sarà molto superiore alle vincite da pagare;
ma nel caso invece che effettivamente vinca il cavallo A favorito... dovrete pagare $ 100.000 di vincite ed in cassa avete a disposizione solo la raccolta dei $ 20.000 degli altri cavalli che risulteranno perdenti.
Uno scompenso di $ 100.000 - $ 20.000 = $ 80.000 che dovrete pagare di tasca vostra...

Dovevate accettare meno scommesse e/o fornire una quota più bassa.
Se non vengono posti dei controlli e dei limiti e questo accade per molte corse... o siete molto ricchi o salta il banco...


Come dicevamo questo è successo all'exchange OKEx che per non rimetterci del suo... ha sacrificato i profitti
dei "vincitori" cito:

[...]
L’exchange asiatico è stato costretto a liquidare un’enorme posizione lunga da 460 milioni di dollari.

Ciò è accaduto dopo che il calo del bitcoin sotto gli 8mila dollari ha reso impossibile per il trader gestire la copertura delle perdite, ma col risultato che alcuni utenti in utile sono stati chiamati a sacrificare il 18% dei loro profitti.

[...]

( fonte: https://cryptonomist.ch/it/blockchain/interviste/andy-cheung/ )


Exchange che dopo questo episodio si è ripromesso di effettuare politiche di risk management più attente.


Molto probabilmente adesso, se si volesse movimentare, grazie all'uso della leva finanziaria, un gigantesco volume, il nostro ordine verrebbe rifiutato in partenza, o accettato solo per un importo inferiore e/o con leva ridotta.

Sia per evitare scompensi finanziari, sia per evitare l'estrema speculazione, ci sarebbero persone in grado di movimentare, proprio grazie alla leva, cifre vicine a tutta la marketcap...


Ne se deduce che fino ad adesso, in un mercato sostanzialmente piccolo, ogni exchange ha cercato di tenere un certo equilibrio ( barriere e limiti a partire dal "mark price" ), anche per non rischiare di saltare lui stesso.


Da alcuni articoli recenti, si apprende, che ci sono allo studio da parte di alcune grandi banche,
derivati di Bitcoin ( es. Price Return Swap ), derivati che consentirebbero ai clienti delle banche di operare
sul mondo delle criptovalute senza possederle fisicamente.

Se da una parte non c'è fisico possesso... e quindi i derivati vivrebbero solo di dati riflessi;
dall'altra ci potrebbe essere una maggiore potenza distorsiva...
direi infatti che le capacità delle brandi banche di "sostenere" grandi volumi sia di posizioni long che short ( se mai ci saranno grandi volumi ) è notevolmente superiore alla capacità di un exchange attuale...che con l'equilibrio interno che può creare a propria protezione, riduce e controlla la propria capacità di esposizione.

Si aprono nuovi scenari... se effettivamente si apre questa possibilità e verrà accolta da alcuni "tradizionali" investitori speculativi.
4160  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: September 19, 2018, 09:54:27 AM
Come mai stellar?

Per tipologia di volumi, sia come titolo afflussi ( oltre ~50% da Bitcoin ) che per quantità,
ma più che altro per il fatto che almeno questo è il mio pensiero, venga vista in questo momento come una delle cripto che riesce a mantenere più stabilità.

Facendo un rapido raffronto Settembre 2017-2018, è una tra le cripto che ha perso meno ~36%, sempre molto... ma non percentuali tombali da -80% o -90%.
In classifica, coinmarketcap, ha rosicchiato posizioni, per demerito altrui, più che per meriti proprio, comunque...

Avevo provato qualche giorno fa ad inserire la cripto nel portafoglio virtuale ( in firma ),
per valutare i movimenti da ~ 0,195 $ mi pare che ci sia questo trend.

Idee del tutto personali  Smiley come direbbero certi Youtuber e come bisogna dire, non è un invito all'acquisto e al trading  Grin



Stellar progredisce, più di Bitcoin, ma meglio al momento fanno meglio Cardano e Ripple...
...sostanzialmente viviamo la speculazione più totale... :|

Praticamente ogni due weekend abbiamo nuove alts che "dominano" la settimana, a ruota. Prima c'era stata la settimana di IOTA, poi ADA, Ripple etc... sembra quasi che i grossi speculatori si concentrano sullo stesso gruppo di coins a ruota, prima le portano su e poi le rimandano giù e ricomincia il ciclo. Finchè il bitcoin non entrerà nella fase "bull" saremo sempre in balia di questi pescecani che controllano il mercato e noi "pesci piccoli" a godere per pochi giorni e poi a leccarci le ferite quando ci bastonano con forza...

https://preview.ibb.co/mBbXge/image.jpg

Il mercato delle cripto ha un difetto adesso...
difetto da una parte, vantaggio da un'altra.

Il difetto è che ci sono tanti piccoli "investitori" che non sanno bene cosa fare e si abbagliano appena c'è un +15% e si impauriscono al -15%.

Tanti, tanti, tantissimi che hanno acquistato cripto valute non hanno mai comprato e non hanno altri strumenti finanziari... oltre che ad essere in parti di mondo... dove non solo non c'è cultura finanziaria, non c'è molta cultura in generale...
Pages: « 1 ... 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 [208] 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!