Bitcoin Forum
June 16, 2024, 03:46:03 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 [22] 23 24 25 26 27 »
421  Local / Mining (Italiano) / Re: Ecco quanto vale una ASICMiner Block Erupter USB oggi on: July 18, 2013, 02:24:36 PM
Ciao a tutti,
ogni volta che leggo "+20% ad ogni step" spero che tanta gente ci creda e non compri un ASIC Grin

Premesso che molto probabilmente mi sbaglio - e anzi i BTC avranno talmente tanto successo che i numeri qui sotto saranno "nani" a confronto della realtà - basta farsi un po' di conti per vedere più in prospettiva questa "leggenda del 20% ad ogni leap".

Disclaimer - i dati provengono da questo doc, non c'è nulla di inventato: https://docs.google.com/spreadsheet/ccc?key=0AmcTCtjBoRWUdHVRMHpqWUJValI1RlZiaEtCT1RrQmc#gid=0

Il motivo della mia perplessità è dato dalla stretta correlazione tra Hashpower e Difficulty, di circa 7,15 a 1.

Se quindi oggi una rete da 187 TH/s viene rispecchiata da una difficoltà di 26 Milioni, un incremento "secco" del 20% ad ogni step porta entro fine anno la rete ad una difficoltà di circa 135 milioni, ovvero 965 TH/s; e da qui a 12 mesi a 1 miliardo e 733 milioni, ovvero 12.390TH/s

Quindi - calcolatrice alla mano - per fare 778 TH/s (la differenza tra i 965 di fine anno e i 187 di oggi) basterebbe commercializzare l'equivalente di circa 1900 KNC Jupiter o - nell'ipotesi che ogni GH/s sia acquistabile per 20$ l'uno - un market cap di 15,5 milioni di $
Direi fattibile!

Andando un passo oltre (quindi da qui a un anno), per tirare fuori 11,3 Petahash/s (11.335 TH/s) servono all'incirca altri 28.000 (!!) KNC Jupiter che -facciamo finta di avere costi dimezzati a 10$ per GH/s - andrebbero comprati con 124 milioni di $

Ipotizzando quindi un costo di 100$ a BTC, per rientrare di questo investimento "la rete" avrebbe bisogno di 193.000 Bitcoin per ripagarsi questa prima "tranche" (direi fattibile!), per poi minare e vendere (1.239.000+193.000) poco più di 1 milione di Bitcoin a partire da Luglio 2014 (decisamente non fattibile!!)


Stasera ho messo insieme due numeri su Excel e ho tirato fuori una regressione lineare che tenesse conto dell'andamento avuto fin qui, con questi risultati (link http://imgur.com/a/xuKFS#uD6chrq):



Trovo molto probabile che la linea sia più verticale del previsto (anzi in realtà si procederà a balzi, specialmente tra Settembre e Dicembre) e probabilmente a Dicembre si dovrebbero ampiamente superare i 100milioni di difficoltà, per quadruplicare questo valore (400 milioni anziché oltre 1 miliardo) entro Settembre dell'anno prossimo, con una fase di "schiena d'asino" che per certi versi abbiamo già visto in passato.

Pertanto facciamo tutti bene ad immaginare un "worst case scenario" fatto di incrementi folli, ma non dimentichiamo che al ritmo di 7,7 blocchi ogni ora un incremento del 20% è sostenibile soltanto fino a Novembre/Dicembre, dopodiché l'hash power e il prezzo dei BTC dovranno tornare ad andare "di pari passo", appiattendo la curva in un punto che potrebbe essere (sempre secondo il mio disinformato parere) non più di 20-25 volte lo status attuale.

Chiudo con un grafico di paragone tra un incremento "lineare" del 20% (sempre dal link di cui sopra) in cui si può vedere lo stacco verticale troppo marcato e altamente improbabile:

Ciao! Smiley

Jimmy, ho letto il tuo post e mi sono messo in ginocchio in segno di rispetto.
Complimenti!
Veramente un ottimo lavoro che il mio a confronto è robetta da bambini!

Invece a chi dice che la crescita stimata del +20% ogni 15 gg è eccessiva rispondo che si, le mie stime erano MOLTO pessimistiche, ma anche che da qui a pochi anni dobbiamo aspettarci hardware sempre più potenti in termini di Hash e sempre più economici.

Tanto per dire: solo 10-12 mesi fa chi si sarebbe aspettato che con una chiavetta USB si sarebbe potuto minare tanto quanto una GPU mediamente potente?

il futuro è inimaginabile (tanto più che è un settore hardware pieno di gente disposta a spendere) dal punto di vista delle sorprese hardware che ci riserva. e sopratutto per questo il consegnare in ritardo è una pratica devastante. Pensate a quanti soldi avrebbe dovuto guadagnare chi ha prenotato il BFL appena è uscito, e invece stanno ricevendo l'hardware solo ora con la possibilità di minare briciole (a consumi molto più alti del previsto).
422  Local / Mining (Italiano) / Ecco quanto vale una ASICMiner Block Erupter USB oggi on: July 17, 2013, 11:03:11 AM
Ciao!

Mi sono fatto due conti "della serva" per capire quanto vale realmente oggi una AsicMiner Block Erupter USB.
Per facilitare i conti e visto  che alcune informazioni future  non sono prevedibili, i miei presupposti sono stati i seguenti:
- che la difficoltà aumenti del 20% ogni 15 giorni ;
- che il mese sia composto sempre da 30 giorni;

Basandomi su questo ed ipotizzando di avere oggi in mano una Erupter, ecco quanto guadagnerei minando in un anno:



minando per un anno si racimolerebbe poco meno di mezzo Bitcoin (ipotizzando costi zero di corrente e di ammortamenti hardware).

Al di sopra dei 0,5 bitcoin quindi acquistare questi deliziosi oggettini (ammetto che sono molto tentato) è praticamente inutile.

Resta da valutare la 'scommessa' di comprarli, farli minare per un paio di mesi e poi rivenderli su ebay sperando di avere complessivamente un piccolo utile...

Ciao a tutti

Zuon King

 
423  Local / Mining (Italiano) / Re: Consumi mining on: July 16, 2013, 08:51:13 AM
Io mi riferivo a questo post.
Anche lì, soliti problemi: che cavolo significa "watt\ora"? Interpretandolo come "wattora", e prendendo buono un consumo giornaliero di 500 Wh, l'assorbimento sarebbe di 500 Wh / 24 h = 21 W scarsi. A mio avviso questo è un dato verosimile.

Quote
Chiedo scusa per l'approssimatezza di quanto scritto, ma intendevo esattamente quello che dicevi tu ovvero 12 kWh.
Stiamo parlando di 2,4 euro al giorno
Che è tantissimo. Cosa vuoi che consumi un EeePC? Comunque già 21 W (0,5 kWh/giorno) sono tanti, per quel che deve fare il computer. Molto più interessante il progetto di alexrossi, che intende sfruttare un Raspberry Pi (intorno ai 2 W, se non erro).

Ciao!

oppure una erupter con smart key android con una SD lubuntu .. consuma a 5V/500mAh

Siam sempre lì come consumi trattandosi di hardware simile (architettura ARM). Io come serverino a casa tengo una beagleboard-xm per dire, quindi decidete di che hardware avete bisogno, la qualità desiderata e per cose del genere buttatevi sulla scheda arm che più si avvicina a queste vostre esigenze.
Personalmente ho provato beagleboard, beagleboard-xm e raspberry, non c'è assolutamente confronto in termini qualitativi (vincono di gran lunga le prime due), ma la cosa si riflette (ovviamente) sul prezzo; per esigenze medie una raspberry va più che bene.

e con beagleboard/beagleboard-xm e i relativi SO (Angstrom Linux, Android, Ubuntu, XBMC) sapete se ci sono i driver per minare con le Erupter ??
424  Local / Mining (Italiano) / Re: Consumi mining on: July 15, 2013, 12:11:13 PM
che casino di calcoli.

mi sapete dire quanto consuma in euro (a occhio) un eeepc kasciato acceso giorno e notte x un mese con l'utilizzo di due usb xfornire energia a miner + ventola?

Davvero poco, sull'ordine dei 500watt\ora al giorno, boh, 10 centesimi di euro, venti? Poco Tongue

@Stemby
Io mi riferivo a questo post.
Chiedo scusa per l'approssimatezza di quanto scritto, ma intendevo esattamente quello che dicevi tu ovvero 12 kWh.
Stiamo parlando di 2,4 euro al giorno, al prezzo attuale circa 0,05 bitcoin, senza calcolare il consumo delle chiavette Erupter.

Non ci siamo!

ZuonKing
425  Local / Mining (Italiano) / Re: Consumi mining on: July 15, 2013, 11:08:57 AM
Rilancio la domanda sull' eeepc.
Per usarlo come base per fare mining con le Erupter, davvero il pc consumerebbe solo mezzo kw al giorno?
mi pare un pò pochino!

Magari fosse così! :-D

Qualcuno può confermare?

ZuonKing
426  Local / Italiano (Italian) / Re: I giapponesi e il Bitcoin on: July 12, 2013, 02:45:39 PM
Attenzione però:
i giapponesi sul web sono molto abituati ad usare l'inglese quindi non è facile poter valutare bene la questione.

Inoltre anche in stato di crisi, visto l'alto rischio, Bitcoin non può proprio esser definito bene rifugio, a quel punto è meglio comprarsi un lingottino d'oro....

Però dopotutto il valore di Coinmap è veramente basso.
Vorrà pur dire qualcosa....
427  Economy / Computer hardware / Re: Official ASICMINER Block Erupter Europe info & sale thread on: July 09, 2013, 11:24:19 AM
From what I understood.. orders will only open 24h before he has stock.. so everyone will need to make a new order when that's announced!

I have understand this too.
428  Economy / Computer hardware / Re: Official ASICMINER Block Erupter Europe info & sale thread on: July 08, 2013, 09:30:28 PM
To honor the participants of my GB, they can place one order, regardless of the quantity ordered, for 0,99 BTC per unit.
...
Quote
So.. we have to make new orders?
if your order was after my initial post yes
...

I reply here my 4 July order:
5 usb block erupter; i will pay in bitcoin.

Thank you
429  Local / Mercato valute / Re: ▌█【VENDO】【COMPRO】█【TOP SELLER】█[BITCOIN][ALTRE]█[POSTEPAY etc]█ ▌◄ 347-1724214 ► on: July 08, 2013, 06:15:55 PM
altra transizione effettuata senza problemi.

Ottimo!
430  Local / Mercato valute / Re: [vendo] bitcoin al prezzo di mercato mtgox+5% on: July 08, 2013, 01:40:47 PM
Ciao,

io sono interessato ad 1 bitcoin.
Il problema è che sei appena entrato nel forum e quindi, perdonami la franchezza, poco affidabile.
Hai referenze (scambi effettuati con qualcuno)?

grazie

ZuonKing
431  Economy / Computer hardware / Re: Official ASICMINER Block Erupter Europe info & sale thread on: July 04, 2013, 09:43:51 PM
Slurp!

432  Economy / Computer hardware / Re: Official ASICMINER Block Erupter Europe info & sale thread on: July 04, 2013, 08:33:43 PM
XYT can you confirm that my order (in private message) is receipt?

thank you!
433  Local / Mining (Italiano) / Re: BFL Jalapeno arrivata! on: July 02, 2013, 03:02:34 PM
I Dubbi di Ermo mi sembravano eccessivi sia per l'ottima reputazione di Paci, sia perchè sul forum inglese in parecchi stanno dimostrando che i BFL stanno finalmente arrivando.

Io resto della mia opinione: BFL non era scam ma solamente un'operazione mal gestita, dove alcuni difetti di progettazione/produzione hanno tirato fuori macchine con parecchi difetti.
Solo ora che i difetti sono diventati tollerabili hanno iniziato a spedire!

Piuttosto: ma sarà perchè BFL sta spedendo che i prezzi dei BITCOIN sono in discesa (mentre le altre crypto si stanno apprezzando), oppure si tratta di una perturbazione di mercato che passerà?
434  Local / Annunci / Re: [TOPIC UFFICIALE] Litecoin on: June 29, 2013, 02:37:23 PM
Scusate, io ormai sono diventato un lurker, ma poco poco i miei minatori continuo a seguirli.
Se il mio amico Dusty ( http://dustcoin.com/mining ) dice questo, perchè dite che non conviene minare LTC ?

Al massimo si può dire che non conviene accumularli, ma al momento sembra che minarli conviene decisamente...

435  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Rapporto tra monete nel futuro on: May 28, 2013, 03:45:15 PM
visti i trend previsti di crescita della difficoltà delle varie cryptocurrency, quale ci si aspetta che sarà il rapporto tra i vari coin in termini di valori in futuro?

i Litecoin,nel medio periodo (2-3 anni), considerando la difficoltà che avranno, dovrebbero rimanere sempre a quota 0,02-0,03 oppure (oscillazioni a parte) vista la diversa difficoltà rispetto ai btc, tenderanno a valori diversi?

Stessa domanda per gli altri 'coin' basati sul SHA-256...
E' possibile avere un'idea del loro andamento o è tutto affidato al 'caso'?
436  Local / Italiano (Italian) / Re: PPCOIN on: May 13, 2013, 03:36:12 PM
tutte le criptocurrency hanno (per ora) delle oscillazioni che rendono possibile il loro commercio.
Io personalmente credo che sul lungo periodo non bisogna considerare null'altro che i Bitcoin, tutto il resto è ancora più aleatorio ed inaffidabile.

Io per esempio faccio mining in litecoin ma poi le scambio subito per bitcoin
437  Local / Italiano (Italian) / Re: News in Italiano - Raccolta di link dei media in lingua italiana on: April 23, 2013, 03:41:13 PM

Alfonso Maruccia non è nuovo a (s)parlare a proposito dei bitcoin.
Dice cose vecchie, parzialmente vere e assemblate insieme da sembrare un disastro.
Che dietro dietro abbia qualche interesse?

438  Local / Italiano (Italian) / Re: Il mio punto di vista su mtgoxUSD on: April 23, 2013, 03:27:59 PM
Un po' tutte le notizie che passano su reddit, gente che accetta e altri che criticano, stiamo andando mainstream, questa è la notizia Smiley

Già. E sgonfiata la bolla degli scorsi giorni e la maretta susseguente ci sono margini per un ritorno verso i 140-150$ ma in tempi più ragionevoli (settimane). Resta solo un po' di apprensione per la fragilità dimostrata dai vari exchange in questi giorni.
Comunque vista la quantità di persone che si stanno avvicinando ai bitcoin secondo me una crescita del valore nell'ordine dell'1-2% alla settimana è ampiamente supportabile per almeno un paio di mesi (contando anche che vengono generati circa 25000 bitcoin la settimana pari ad uno 0.2% circa del totale emesso fino ad oggi).

si xò nonostante l'aumento degli utenti,  c'è questa impressione che molti media disinformino e ne parlino male, e le persone siano quindi più diffidenti e restie di quello che dovrebbero...

il discorso di ercolinux lo condivido in toto, e forse invece di una e-currency adatta al trading, per qualche mese ritornerà ad essere una e-currency adatta per investimenti e depositi, che comunque ha "interessi" più alti di una qualsiasi banca data la stima del suo aumento di valore nel tempo e il trend dei grafici...

in ogni caso i problemi di sicurezza degli exchange sono seri... si moltiplicano attacchi ddos, malware, furti di wallet, furti di euro dagli e-wallet...  Embarrassed



...e ridendo e scherzando stiamo di nuovo a fare il pelo a quota 100 euro! ;-)
439  Local / Italiano (Italian) / Re: Il mio punto di vista su mtgoxUSD on: April 19, 2013, 02:26:02 PM
oggi intanto prezzo stabile sui 85-90 euro.
Buon segno.  Grin

440  Local / Mining (Italiano) / Re: BitForce Jalapeno on: April 19, 2013, 01:04:08 PM

ragazzi, dai....
lasciatemi dire una cosa:
sono mesi e mesi (io seguo il mondo bitcoin da luglio) che quelli della BFL rinviano di settimana in settimana: "Ecco, la settimana prossima spediamo!"
Dai oramai hanno completamente perso ogni briciolo di credibilità!
Pages: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 [22] 23 24 25 26 27 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!