Bitcoin Forum
June 22, 2024, 12:38:01 AM *
News: Voting for pizza day contest
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 [231] 232 233 »
4601  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 11, 2018, 03:30:46 PM
Impostare wallet come jaxx ad esempio è semplicissimo e tuttavia enormemente più semplice che aprire un conto in banca Smiley


Per semplicità volevo significare che una persona qualsiasi va in banca, porta un documento e apre un conto,
per meglio dire glielo aprono.

Per Bitcoin & Co. non è così istantaneo... parlo per la soglia della casalinga, la grande massa.
Intuisco a tal proposito... che tante persone che detengono criptovalute lo facciano tenuto quasi tutto sui conti dei vari exchange, almeno ho capito questo.


Una parentesi personale, io ho aperto un wallet [Suspicious link removed], ma così... è il primo che mi è capitato sottomano, questo jaxx è adatto per un principiante?
4602  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 11, 2018, 01:27:52 PM
XRP è l'unico che si distingue:  Shocked Shocked
 
https://www.ilbitcoin.news/ripple-50-un-giorno/




RIPPLE e IOTA potrebbero avere qualche utilizzo pratico nel futuro,
ma non saprei dire se riusciranno a sfondare di valore...



IOTA continua ad avere molti problemi nonostante le promesse.
https://shitcoin.com/iota-cannot-be-used-for-iot-loss-of-funds-may-occur-e45b1ed9dd6b


DSK


Ho provato ieri a creare un wallet per bitcoin, così per rendermi conto, già sceglierlo non è semplicissimo...
direi che l'uomo della strada anche se avesse desiderio di acquistare una qualche criptovaluta, si troverebbe frenato dalle procedure, che diciamo sono pure semplici, anche se non facili... per niente intuitive.

Per quanto riguarda la praticità d'uso, per una vera larga diffusione, credo che il lavoro sia ancora molto.


4603  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 11, 2018, 01:21:22 PM
(*) FIRENZE ! la città più potente del mondo  Cool ...  Grin

Secondo il "The Guardian" tra le 25 città più potenti al mondo è presente solo una italiana ed è Milano. Cheesy

Il "The Guardian" è un giornale distratto  Grin
diciamo che Firenze è una città dormiente, vive troppo dei suoi ricordi, ma ad alto potenziale  Cool
molto simbolica però... anche adesso.
Per me in tempi recenti, è sempre stata estremamente indicativa la strage di via dei Georgofili...  Shocked

Per il resto... la Firenze che conta è pressoché invisibile e non si esprime quasi mai, low profile...  Grin
4604  Local / Mining (Italiano) / Minatori Italiani on: February 11, 2018, 12:46:37 AM
 Smiley

Premessa, prima di iniziare c'è stato bisogno di un piccolo anticipo di € 250.000  Grin
Come riportato nell'articolo.

http://www.lastampa.it/2018/02/09/economia/tre-informatici-in-un-capannone-viaggio-nella-fabbrica-di-bitcoin-4wrIOubTSz0hUgJh0VxdNN/pagina.html

4605  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 10, 2018, 11:20:18 PM
RIPPLE e IOTA potrebbero avere qualche utilizzo pratico nel futuro,
ma non saprei dire se riusciranno a sfondare di valore...


https://www.ilbitcoin.news/taipei-sta-studiando-usare-iota-lidentificazione-dei-cittadini-le-carte-identita/

 Smiley


In queste cose però non farei l'assioma...
diffusione = maggior valore = successone = un botto di soldi  Grin


A proposito ho notato che molte cripto hanno Market Cap = $ 0  Grin
peccato, deve essere roba artigianale fatta in casa  Roll Eyes

Interessante PonziCoin...  Grin
inquietanti quelle cripto che hanno incamerato fino al milione che non è proprio due spiccioli... Shocked

4606  Local / Italiano (Italian) / Re: [INFO] +MERIT. Come funziona il sistema di premio on: February 10, 2018, 10:36:58 PM



Chi scrive cazzate è nemico del popolo  Cool
4607  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 10, 2018, 09:40:33 PM
XRP è l'unico che si distingue:  Shocked Shocked
 
https://www.ilbitcoin.news/ripple-50-un-giorno/




RIPPLE e IOTA potrebbero avere qualche utilizzo pratico nel futuro,
ma non saprei dire se riusciranno a sfondare di valore...
4608  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 10, 2018, 09:28:14 PM
Quote

ok grazie, da domani divento astemio.

PS: a FIRENZE avete (avevate) anche roba come questa: https://bitgrail.com/news

Non so se basta, la vendita del vino è ormai da tempo immemore misurata in milioni di bottiglie.

C'è anche una discreta minierina... mi sa che hanno iniziato un po' tardi però  Grin

Come dicevano alla Cambridge University nei corsi avanzati di poesia e lettere antiche:
Firenze città d'arte, lo dà nel culo a chi arriva e a chi parte...  Cool
4609  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 10, 2018, 07:10:15 PM
Ora che ho visto il blog, letto il DISCLAIMER...  Roll Eyes letto qualche articolo...
letto i suoi recenti commenti sul DOW JONES,
confermo che... è quello che Maccio Capatonda definirebbe, passante professionista.
 Grin

Cheesy Cheesy Cheesy

...

Segnalo che il tizio in questione è senza dubbio un personaggio particolare ma non uno qualsiasi improvvisato
E' il blogger de http://www.ilgrandebluff.info/, cerca Stefano Bassi su bigG

si si certo... anche al di là della presenza e ascoltandolo per un po' con gli argomenti che usa si capisce subito che è uno con delle referenze da blogger e da youtuber... appunto  Grin Grin


si si infatti io segnalavo e basta dove trovare altro materiale suo/su di lui per chi non sapesse chi era:D
l'aggettivo "non improvvisato" significa solo che quel blog gira dal 2009 ed è abbastanza seguito mi pare


Il grande Ettore Petrolini, diceva:
bisogna prendere i soldi là dove ci sono, fra i poveri, non hanno molto, ma sono veramente tanti.


Ne approfitto per collegare due argomenti, l'omino del blog a cui vedo piace parlare molto della Lehman Brothers  Grin
e un discorso che facevo giorni fa su Firenze (*) Cool terre, tenute e vigne che sembrava non incastarci nulla con la finanza e le criptovalute.


I grandi della banca statunitense, mentre l'omino parla, si sono tutti risistemati bene:
http://www.repubblica.it/economia/2016/09/15/news/ruggero_magnoni_filippo_boria_bernardo_mingrone-147762907/

Vi sottolineo un nome, Vittorio Pignatti Morano Campori... della famiglia dei Pignatti Morano conti di Custoza ( grande tradizione nella diplomazia); che oltre ad aver fondato una società di private equity che detiene fra gli altri GAMENET un concessionario molto attivo nel campo delle videolotterie e slot machines, ha sposato Angelica dei marchesi Frescobaldi, celeberrimi storici produttori di vino, lei personalmente stimata interior designer.


Un altro "omino" chiave  Grin membro del comitato esecutivo della BCE il fiorentinismo Bini-Smaghi conte Lorenzo... che fino a poco tempo fa era il number one di Chianti Banca.
Anche lui un po' tra le vigne...

Tra i vari incarichi presidente della Fondazione Palazzo Strozzi, istituzione culturale importante, il palazzo, osede continua di varie mostre, supportata da diversi partners e sponsor, fra cui là Marchesi Frescobaldi vini.


Omini del blog... passano, le fondazioni restano.


Queste catene di jolly però non lo posso spendere sempre gratis, da qui in avanti mi dovevate dare un quid...  Grin



(*) FIRENZE ! la città più potente del mondo  Cool ...  Grin
4610  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 10, 2018, 06:10:43 PM
ROTFL questo sarebbe l'esperto delle crypto... altro che Casario Grin Grin
https://www.youtube.com/watch?v=Rb2Z2_6BWk0

 Grin

Per la serie qualche minuto in più... anch'io.

Sono quelli che hanno delle mogli dal carattere orribile...
e quando non parlano su YouTube, vagano mesti per casa, in silenzio TOTALE,
strusciando le pattine...  ssshh... ssshhh... Cool

Li riconosci anche fuori, al bar con il quartino, perché hanno quei giubbottini....
sai que giubbotti alla 3/4, tipo rimanenza UPIM, rigorosamente una misura sopra e
quei jeans con orlo rifinito con un'accettata...  Cool

ROTFL questo sarebbe l'esperto delle crypto... altro che Casario Grin Grin
https://www.youtube.com/watch?v=Rb2Z2_6BWk0

 Grin Grin Grin

Ma è il mio nuovo IDOLO!!!
Ti sei guadagnato un merit per la segnalazione Cheesy

Segnalo che il tizio in questione è senza dubbio un personaggio particolare ma non uno qualsiasi improvvisato
E' il blogger de http://www.ilgrandebluff.info/, cerca Stefano Bassi su bigG


Ora che ho visto il blog, letto il DISCLAIMER...  Roll Eyes letto qualche articolo...
letto i suoi recenti commenti sul DOW JONES,
confermo che... è quello che Maccio Capatonda definirebbe, passante professionista.

 Grin

4611  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 10, 2018, 05:42:39 PM
ROTFL questo sarebbe l'esperto delle crypto... altro che Casario Grin Grin
https://www.youtube.com/watch?v=Rb2Z2_6BWk0

 Grin

Per la serie qualche minuto in più... anch'io.

Sono quelli che hanno delle mogli dal carattere orribile...
e quando non parlano su YouTube, vagano mesti per casa, in silenzio TOTALE,
strusciando le pattine...  ssshh... ssshhh... Cool

Li riconosci anche fuori, al bar con il quartino, perché hanno quei giubbottini....
sai que giubbotti alla 3/4, tipo rimanenza UPIM, rigorosamente una misura sopra e
quei jeans con orlo rifinito con un'accettata...  Cool
4612  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 10, 2018, 03:14:29 PM
Mercati in attesa di spunti operativi...  Undecided
su bitcoin, volumi di scambio bassissimi, in discesa da giorni...
potrebbero essere giorni in cui il valore entra in un range di oscillazione stretto.

Operazioni in yen continuano a predominare, con dati sopra la media già alta.
I giapponesi sono infingardi... un po' ninja anche sui mercati  Cool
vediamo cosa si inventano.

Non riesco a trovare nessuna interessante notizia in merito...
4613  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 10, 2018, 03:06:52 PM
https://news.bitcoin.com/111541-2/

Il governo indiano pretende le tasse dai guadagni degli investimenti in crypto, però vuole rendere illegale l'uso delle crypto come mezzo di pagamento.
Ci riuscira???
Comunque sembra che questa dichiarazione sia stata fatta il 5 Febbraio...oggi è il 10! E da quello che ho letto, l'india pensa proprio di rendere le crypto illegali totalmente e non solo per parte dei pagamenti, come si era sentito un pò di giorni fa.
Sarà FUD anche questa?

L'India mi sembra un paese che non appare nemmeno nelle statistiche degli acquisti... se non hai margini...
l'India è un paese con troppa gente distratta, 4 Inglesi tenevano sotto un miliardo di persone...  Grin

...a parte le battute è vero :| l'India deve risolvere ancora problemi enormi strutturali, post-colonialismo.


Anni fa si parlava molto dei paesi BRIC poi BRICS, Brasile, Russia, India, Cina con l'aggiunta del Sud Africa...
interessanti da un punto di vista degli investimenti, ma chi ci si è buttato un po' in anticipo e con troppo, se non tutto... ha perso il treno della crescita USA.

Un dato per chi vuole approfondire, la sola APPLE vale 1,78% del Market Cap compreso questi ed altri paesi emergenti e oltre il 2% di quello dei paesi sviluppati.

Per chi vuole dare uno sguardo: https://www.msci.com/documents/10199/a71b65b5-d0ea-4b5c-a709-24b1213bc3c5


Se notate c'è una certa correlazione fra i mercati finanziari sviluppati e i volumi dei movimenti sulle criptovalute; in entrambi USA-dollari e JPN-yen sono predominanti ...probabilmente si segue quello che era il trend di internet perché ovviamente per usare la criptovalute ci vogliono solide infrastrutture di telecomunicazioni e comunicazioni, ma anche segno che ci vuole un certo status socio-economico.
 









4614  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 10, 2018, 01:52:15 AM
Al momento in cui scrivo il bitcoin è in risalita verso i $ 9.000;
in un momento di volume di scambio bassi sui vari exchange,
acquisti in yen molto sostenuti, il ~47% del totale, nemmeno 30% quelli in USD,
10% abbondante Tether, vecchia Europa ai margini ~5%.

Sul down verso i minimi, ~ $ 5.900, avevamo volumi ampi e scarsa presenza dei nipponici.

Possiamo dire mercato ancora ampiamente sostenuto dall'Asia, dove è facile operare con leva.

Dove tra l'altro la tassazione sui guadagni dalle plusvalenze da movimenti in criptovalute,
è molto elevata, se non erro, in Giappone al 55%.
Nonostante questo sono proprio loro a fare PUMP!  Shocked



EDIT:
Curioso, acquisti di bitcoin in sterline irrisori: ~ 0,3% dei volumi totali.
4615  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: Vi è certezza nella tassazione delle cripto valute? on: February 09, 2018, 11:10:14 PM
Direi che in Italia, per chi detiene valuta...
il problema è abbastanza semplice:

https://bitcointalk.org/index.php?topic=25061.msg26227453#msg26227453


L'agenzia delle entrate equipara il bitcoin a valuta straniera, la tassazione si applica se si detiene un contro valore di ~ € 52.000 per più di 7 giorni.

Smiley
4616  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 09, 2018, 09:40:02 PM

EDIT:
Al momento yen prima valuta di scambio quasi 40%, poi USD un ~35%, Tether, Euro 7% scarso, Won Sud Coreano ancora meno.

Dove si trovano queste informazioni ?


Dovresti riuscire ad estrapolarle anche dall'APP di https://www.cryptocompare.com/.


Ad ogni modo se cerchi i rapporti di Deutsche Bank Securities, trovi qualcosa in più.

Per esempio il livello di conoscenza finanziaria del popolo retail giapponese...
abbastanza scarso, sotto la media... è noto il giapponese è un po' distratto anche quando non è turista in Italia  Grin
https://cdn.gelestatic.it/businessinsider/it/2017/12/screen-shot-2017-12-14-at-91548-am.png


Considerando che la maggior parte di questi nipponici ha acquistato i bitcoin con la leva finanziaria... insomma a margine;
considerando che se le storie degli acquisti in Tether, con Tether "vuoti" non coperti da dollari fisici...
la valutazione del bitcoin risulta sostenuta da: "eeeeeh !"  Cool
un grande tifo e basta :|


I discorsi sul margine sono sempre equilibri poco stabili: https://it.wikipedia.org/wiki/Margin Undecided
4617  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP on: February 09, 2018, 03:39:55 PM
Me la permetttete una storia?
una volta con degli amici gestivamo una scuderia di cavalli da corsa, corse al galoppo.

Per suddividere il rischio ci eravamo associati in 5 poi 7;
ognuno di noi aveva una quota su più cavalli.

Diciamo che poi ne abbiamo comprati 7.

Per far conto pari diciamo che eravamo in 10 con 10 cavalli,
quindi ognuno di noi aveva un 10% di ogni cavallo.

Ora, a parte il divertimento, già questo limita un po' i rischi.
Non tutti i cavalli sono campioni, non tutti arrivano a correre,
infortuni, malattie... uno una volta effettivamente morì :|
ma i cavalli si possono assicurare come le persone...

Un cavallo da corsa può iniziare a correre quando ha compiuto i 2 anni,
quindi bisogna comprarlo prima, addirittura si può anche farlo nascere.

Una modalità abbastanza recente però è quella di poter acquistare un cavallo già cresciuto, formato, domato, addestrato pronto per correre.
Si paga di più ( non è poi così  ) ma ci si distacca da rischi e dai costi di allevamento, addestramento, allenamento.

Ci sono aste apposite che si chiamano BREZEE-UP, chiamate così perché i cavalli vengono mostrati anche mentre effettuano una accelerazione ed un galoppo di vari metri... una folata di vento... Smiley

Al Brezee Up, se uno è intenditore, conosce, allevamento di origine, genealogie,
si possono trovare delle occasioni, cavalli ancora non propriamente formati, cavalli che durante il breeze,
la prova di galoppo, si dimostrano non ancora pronti.

Si acquistano a buon prezzo, sono cavalli che inizieranno più tardi a correre, alla fine della stagione dei 2 anni o dei 3 anni.

Tendenzialmente abbiamo fatto così; se le aste di questo tipo ci sono in Ottobre/Novembre,
le ultime sessioni ci sono in Maggio dell'anno dopo, quando già i nuovi cavalli venduti alla fine dell'anno precedente scendono in pista per debuttare.

Più di una volta abbiamo fatto così, selezionare in Irlanda/Inghilterra un cavallo,
per poi farlo correre.

Ora... per un giorno poter dire ho vinto !
bisogna anticipare un sacco di soldi, comprare il cavallo giusto, avere dei soci simpatici  Grin
pagare i costi mensili per la preparazione, andare a correre, vincere.
Nel frattempo essere accorti per non rischiare di perdere tutto.

Un'altra alternativa è entrare all'ultimo minuto, da totali inesperti, in una agenzia scommesse e giocare un cavallo, in quella certa corsa... per debuttanti.

Però chi un cavallo lo ha scelto, lo ha avuto sott'occhio mesi, preparato, provato, ecc...
chi conosce anche gli avversari...
gioco forza ne sa di più di chi non sa tutta la genesi, la storia.


A volte qualcuno sulle criptovalute mi pare un po' così...
che ne sai del bitcoin ? delle corse ? dei cavalli ? Niente, ma mi hanno detto che dovrebbe correre bene.

Volevo dare un input.
Scommettere; rispetto a fare una operazione pianificata, seppur sopportando dei rischi.

Darsi all'ippica... non è facile  Grin




















4618  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 09, 2018, 03:02:30 PM
niente...il Giappone per adesso, e lo ha detto più e più volte, sta benissimo come sta nel comparto delle cryptocurrency; va bene che lo yen detiene il 45% degli scambi, ma sto benedetto dollaro ne detiene il 40%, quindi a pari merito bisognerebbe guardare anche negli USA, anzi...più negli USA che in Giappone, dove invece le cryptocurrency sono più stabili e tranquille che in qualsiasi altro paese del mondo. Oltretutto, pare che non ci sia più molta negatività sulle crypto in altre zone del mondo(il FUD ha dato i suoi effetti ultimamente, minando le notizie globali).

Quindi per come la vedo io il Giappone è lo stato più tranquillo e senza idee strane sulle crypto.

Non è che in un futuro prossimo rimarrà lo yen la moneta che deterrà la percentuale maggiore, anzi...sono sicuro che in Europa aumenteranno gli investitori, sopratutto dopo che la BCE ha dichiarato che le banche europee possono investire in borsa se lo desiderano e che per loro, essendo ancora marginale, non avevano intenzioni impellenti da valutare a riguardo; non dimentichiamo l'Oceania e i paesi meno in vista dell'Asia.

Per quanto riguarda la questione Dow Jones, rimango con il dubbio. Hai detto che chi sta nell'azionario lo fa in altre maniere...cosa? di che parli?

PS: però Paolo...un consiglio ed un invito...non rispondere ai quesiti degli altri in modo qualunquista, come se chi ha posto la domanda fosse un ritardato! Ho fatto una domanda limpida e sacrosanta non masticando temi di economia e finanza. Mi pare ovvio che nessuno(o almeno io!) pensi che chi compra titoli azionari tradizionali siano tanti omini che fanno compravendita, magari ci sono anche loro, ma so bene che esistono fondi gestiti, BOT, istituzioni e via discorrendo.
Qui siamo su un forum e non dentro una ACCADEMIA! Sennò mi iscrivevo ad un corso di laurea in economia e finanza e mi sarei sorbito tutte le angherie dei professori.
Te lo chiedo con garbo e rispetto, dato che mi sembri una persona colta e di buone maniere.

Un cordiale saluto.


Ti ringrazio per il colto.
Non è poi così, mi mancano tante cose.
Dovrei leggere di più, negli ultimi anni ho trascurato molto i libri.

Proprio perché non siamo in una accademia e siamo in forum, non siamo qui solo io e te;
scrivo in maniera semplice - quello che tu dici qualunquista - così ci capiscono tutti.

Io scendo terra terra con esempi semplici, perché magari chi ha posto la domanda,
non è ritardato, ma semplicemente non conosce.
Certe domande... rispondo semplice, perché mi sembravano molto ingenue.

Chi sta dentro l'azionario come lo fa?

Intanto definiamo il "chi".
Il mercato si divide in due:

RETAIL, quelli che vanno alle poste, in banca al comune sportelllo,
dall'amico, dal conoscente, mettiamoci anche chi fa trading da solo,
e chi acquista ETF e strumenti finanziari per farsi un suo piano di risparmio,
tendenzialmente per speculare.

PRIVATE, chi paga un consulente finanziario per farsi gestire i soldi, in varie maniere,
generalmente è un cliente privilegiato della banca, ed accede appunto alla sezione PRIVATE
della stessa. Proprio perché non tutti sono laureati o ne masticano di finanza.
Poi vengono pelati anche loro... è un altro discorso.

Cliente HNWI, High Net Worth Individual, se il cliente Private è ricco l'HNWI è un ricco vero,
o anche vero vero, detto anche ricco doppio vero, come il doppio brodo Star Cool

Sostanzialmente è come il cliente Private, ma quasi sempre seguito da un Private Banking,
si avvale di più professionisti, diciamo un piccolo o grande team.
Una persona che oltre il mero rendimento, pianifica.
In senso generale, potrebbe per esempio usare uno strumento finanziario che rende meno,
ma che ha una fiscalità più conveniente, che alla fine gli conviene.
È uno attento, anche ai grandi temi, come la successione, o grandi temi assicurativi:
infortuni, malattie, casa, responsabilità civile generale, tutela legale, quest'ultima intesa, come copertura per le spese per eventuali procedimenti legali di vario tipo, civile, penale, amministrativo.

È la fetta più ristretta di mercato, ma quella che movimenta di più,
prendo pure il più classico dei principi di Vilfredo Pareto... ( è il nome di un collegio in Svizzera, dove vanno anche quelli che hanno fatto l'asilo bilingue Grin ma è un noto principio, Wikipedia...  Wink )
...clienti diciamo che sono il 20% ma pesano per l'80%.


Il mercato azionario queste persone, linea generale, lo vedono non per singoli titoli,
ma nel suo complesso.
Mi spiego.
Se torniamo indietro 25, 50, 100 anni, 1918, in cosa si poteva investire?
tante aziende che ci sono oggi non esistevano proprio: telefonia mobile, telecomunicazioni,
società di servizi come quelle di marketing/statistica, società come Google, Apple, Facebook...

La crescita dall'azionario quindi vista non come crescita di un singolo titolo,
ma come crescita del benessere dell'uomo che ha sempre bisogno di più cose, beni e servizi.


Detto questo, una delle ultime tendenze, per i vantaggi fiscali e normativi che ci sono,
sono le così dette polizze vita UNIT LINKED ad architettura APERTA.

Parolone per dire un contenitore, contenitore dove si possono mettere varie cose, ETF per esempio,
o quote di fondi d'investimento, anche fondi fatti con beni proprio, per chi ha molto.

Senza complicare troppo, una struttura fatta per essere sfruttata a lungo termine, magari aggiustata,
ma tendenzialmente chi la detiene non si preoccupa del flash down di un giorno e nemmeno del record di un anno come il 2017, perché ha un progetto più ampio, a 20, 30 anni, o spesso, fino a quando è in vita.

Semplicemente attende i benefici del progresso socio economico mondiale.

Per questo posso dire che nessun importante investitore smonta la sua posizione, per posizionarsi sulle criptovalute, che sono ancora un grosso elemento di rischio.


A proposito è vero che il Giappone vale il 40% ( io direi anche il 55% );
è il dollaro un altro 40% ( io direi il 30~35% ), ma...
chi ha operato in yen lo ha fatto molto spesso, troppo spesso... con la leva finanziaria, tradotto
i giapponesi hanno preso soldi in prestito per comprare bitcoin.
La pericolosità di questo fattore... potrebbe essere l'innesco ( è già stato l'innesco? )
per un grande PUMP a seguire un grande DUMP.

Ecco, ora che lo scrivo, al contrario, le cripto che influiscono un po' sui mercati tradizionali, ci potrebbe essere qualcosa sul NIKKEI o il mercato delle valute, su cui andare short...  Grin









 



4619  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 09, 2018, 12:04:00 PM
alcuni dicevano che stavano uscendo capitali da li per innestarli in crypto

Fantasie  Smiley

perchè fantasie? certo...non ci sono prove o fatti che propendano per questa ipotesi, ma non potrebbe essere che ,grandi o piccoli investitori tradizionali, si siano spostati nel mercato crypto a fronte di un down da una parte e di un up dall'altra? Capisco che siano due figure completamente diverse in mondi diversi, ma perchè sarebbe una fantasia?

Il concetto di spostarsi... :|
pensare che ci sia qualcuno che vende azioni, incassa soldi, e poi va a comprare criptovalute,
è una fantasia.
Perché chi è esposto sull'azionario lo fa in altre maniere.

Da un punto di vista dell'esecuzione materiale è come pensare di andare da Agrigento ad Aosta, avviandosi piano piano in bicicletta.

Si penserà mica che gli investitori, siano tanti singoli omini che comprano azioni, per poi rivederle... ricomprarle... ? Grin


Il Dow Jones - che ricordiamo, contiene solo 30 titoli - ed altri indici sono andati in ribasso,
per altri motivi e altre dinamiche.

Una prova l'abbiamo è che negli ultimi mesi e negli ultimi giorni in particolare, il 40%~50% degli acquisti è sostenuto in yen da privati giapponesi.
Deutsche Bank in un suo rapporto ha cercato di fornire un profilo di questi acquirenti.


Tornando agli improvvisi cali delle borse, da ricordare che:

...in automatico sono scattate anche le vendite gestite dagli algoritmi, che da sole regolano il 66 per cento degli scambi sulle Borse mondiali.
fonte: https://www.panorama.it/economia/soldi/cosa-ci-dice-e-non-ci-dice-il-crollo-del-dow-jones/


Ecco, se veramente si vuole capire cosa potrebbe succede al bitcoin e alle alte criptovalute, bisognerebbe capire cosa può accadere nella società giapponese.
4620  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 09, 2018, 09:09:24 AM
alcuni dicevano che stavano uscendo capitali da li per innestarli in crypto

Fantasie  Smiley
Pages: « 1 ... 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 [231] 232 233 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!