Bitcoin Forum
June 25, 2024, 11:25:19 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 [28] 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 »
541  Economy / Service Announcements / Re: [ANN] Purse.io - Bitcoin Amazon Marketplace - Save ~10-25% on Amazon Wishlist on: January 13, 2016, 07:22:20 PM
i do not trust purse.io , too many carders , i will not being SWATTed for a discount
542  Local / Italiano (Italian) / Re: purse.io - comprare con btc e risparmiare? on: January 13, 2016, 07:19:08 PM
ma io continuo a non capire perchè uno dovrebbe comprare btc su purse e pagarlo magari anche il 30% di piu quando può comprarlo altrove a molto meno e soprattuto senza dovere attendere giorni per lo sblocco dei fondi.

http://themerkle.com/news/need-stay-away-purse-io/




se non ho capito male...(me lo hanno spiegato oggi) usano dei coupon gratuiti per comprare...


coupon gratuiti? e da quando amazon regala tutti sti coupon gratuiti? perchè a me non li hanno mai regalati?
543  Local / Italiano (Italian) / Re: Windows 10, minaccia per la privacy e la sicurezza dei wallet? on: January 08, 2016, 02:29:27 PM
http://www.securitystronghold.com/gates/remove-windows-telemetry-center.html
544  Local / Italiano (Italian) / Re: Windows 10, minaccia per la privacy e la sicurezza dei wallet? on: January 08, 2016, 07:03:11 AM
qui ho trovato la spiegazione piu completa  https://superuser.com/questions/972501/how-to-stop-microsoft-from-gathering-telemetry-data-from-windows-7-8-and-8-1

io ho seguito le istruzioni, però se blocco i link da firewall come indicato nella guida, non riesco piu a navigare, mi blocca tutto, in oltre se provo ad installare il software privacy fixer mi segnala trojan


qui la lista dei link da bloccare
134.170.30.202
137.116.81.24
204.79.197.200
23.218.212.69
65.39.117.230
65.55.108.23
a-0001.a-msedge.net
choice.microsoft.com
choice.microsoft.com.nsatc.net
compatexchange.cloudapp.net
corp.sts.microsoft.com
corpext.msitadfs.glbdns2.microsoft.com
cs1.wpc.v0cdn.net
df.telemetry.microsoft.com
diagnostics.support.microsoft.com
fe2.update.microsoft.com.akadns.net
feedback.microsoft-hohm.com
feedback.search.microsoft.com
feedback.windows.com
i1.services.social.microsoft.com
i1.services.social.microsoft.com.nsatc.net
oca.telemetry.microsoft.com
oca.telemetry.microsoft.com.nsatc.net
pre.footprintpredict.com
redir.metaservices.microsoft.com
reports.wes.df.telemetry.microsoft.com
services.wes.df.telemetry.microsoft.com
settings-sandbox.data.microsoft.com
sls.update.microsoft.com.akadns.net
sqm.df.telemetry.microsoft.com
sqm.telemetry.microsoft.com
sqm.telemetry.microsoft.com.nsatc.net
statsfe1.ws.microsoft.com
statsfe2.update.microsoft.com.akadns.net
statsfe2.ws.microsoft.com
survey.watson.microsoft.com
telecommand.telemetry.microsoft.com
telecommand.telemetry.microsoft.com.nsatc.net
telemetry.appex.bing.net
telemetry.appex.bing.net:443
telemetry.microsoft.com
telemetry.urs.microsoft.com
vortex.data.microsoft.com
vortex-sandbox.data.microsoft.com
vortex-win.data.microsoft.com
watson.live.com
watson.microsoft.com
watson.ppe.telemetry.microsoft.com
watson.telemetry.microsoft.com
watson.telemetry.microsoft.com.nsatc.net
wes.df.telemetry.microsoft.com
545  Local / Italiano (Italian) / Re: [SPECULAZIONE] BITCOIN PUMP! on: January 07, 2016, 10:49:29 AM
onore alla grande corea del nord, ultimo baluardo comunista
546  Local / Italiano (Italian) / Re: Windows 10, minaccia per la privacy e la sicurezza dei wallet? on: January 07, 2016, 10:41:04 AM

https://superuser.com/questions/972501/how-to-stop-microsoft-from-gathering-telemetry-data-from-windows-7-8-and-8-1

http://www.troublefixers.org/featured/windows-7-and-8-also-spy-on-you-like-windows-10/524/

http://www.wilderssecurity.com/threads/list-of-windows-7-telemetry-updates-to-avoid.379151/page-2




all telemetry and win10 update remove

echo Uninstalling KB3021917
wusa /uninstall /KB:3021917 /norestart /quiet
echo Uninstalling KB3050265
wusa /uninstall /KB:3050265 /norestart /quiet
echo Uninstalling KB3035583
wusa /uninstall /KB:3035583 /norestart /quiet
echo Uninstalling KB2952664
wusa /uninstall /KB:2952664 /norestart /quiet
echo Uninstalling KB2952664
for /L %%i in (1,1,13) do start /w wusa.exe /uninstall /kb:2952664
echo Uninstalling KB2990214
wusa /uninstall /KB:2990214 /norestart /quiet
echo Uninstalling KB3068708
wusa /uninstall /KB:3068708 /norestart /quiet
echo Uninstalling KB3022345
wusa /uninstall /KB:3022345 /norestart /quiet
echo Uninstalling KB3075851
wusa /uninstall /KB:3075851 /norestart /quiet
echo Uninstalling KB3045999
wusa /uninstall /KB:3045999 /norestart /quiet
echo Uninstalling KB3065987
wusa /uninstall /KB:3065987 /norestart /quiet
echo Uninstalling KB2976978
wusa /uninstall /KB:2976978 /norestart /quiet
echo Uninstalling KB2919355
wusa /uninstall /KB:2919355 /norestart /quiet
echo Uninstalling KB2977759
wusa /uninstall /KB:2977759 /norestart /quiet
echo Uninstalling KB3075249
wusa /uninstall /KB:3075249 /norestart /quiet
echo Uninstalling KB3080149
start /w wusa.exe /uninstall /kb:3080149 /quiet /norestart
echo Uninstalling KB3044374
wusa /uninstall /KB:3044374 /norestart /quiet
wusa /uninstall /KB3075851 /norestart /quiet
echo Uninstalling KB3050265
wusa /uninstall /kb:3050265 /norestart /quiet
echo Uninstalling KB3083324
wusa /uninstall /kb:3083324 /norestart /quiet
echo Uninstalling KB2882822
wusa /uninstall /kb:2882822 /norestart /quiet
echo Uninstalling KB3083325
wusa /uninstall /kb:3083325 /quiet /norestart
echo Uninstalling KB3075853
wusa /uninstall /kb:3075853 /quiet /norestart
echo Uninstalling KB2902907
wusa /uninstall /kb:2902907 /quiet /norestart
echo Uninstalling KB3015249
wusa /uninstall /kb:3015249 /norestart /quiet
echo Uninstalling KB3012973
wusa /uninstall /kb:3012973 /norestart /quiet
echo Uninstalling KB2922324
wusa /uninstall /kb:2922324 /norestart /quiet
echo Uninstalling KB3088195
wusa /uninstall /kb:3088195 /norestart /quiet
echo Uninstalling KB3093983
wusa /uninstall /kb:3093983 /norestart /quiet
echo Uninstalling KB3093513
wusa /uninstall /kb:3093513 /norestart /quiet
echo Uninstalling KB3042058
wusa /uninstall /kb:3042058 /norestart /quiet
echo Uninstalling KB3083710
wusa /uninstall /kb:3083710 /norestart /quiet
echo Uninstalling KB2505438
wusa /uninstall /kb:2505438 /norestart /quiet
echo Uninstalling KB2670838
wusa /uninstall /kb:2670838 /norestart /quiet
echo Uninstalling KB971033
wusa /uninstall /kb:971033 /quiet /norestart
echo Uninstalling KB3072630
wusa /uninstall /kb:kb:3072630 /norestart /quiet
echo Uninstalling KB2976987
start /w wusa.exe /uninstall /kb:2976987 /quiet /norestart
547  Local / Italiano (Italian) / Re: Windows 10, minaccia per la privacy e la sicurezza dei wallet? on: January 06, 2016, 06:08:49 PM
ora anche w7 è a rischio https://www.spreaker.com/embed/player/standard?episode_id=7429781&autoplay=false

con gli ultimi aggiornamenti hanno installato la telemetria
548  Local / Italiano (Italian) / Re: [SCAM] Avviso a tutti i venditori via Postepay: problema canale "puntoricarica" on: January 01, 2016, 08:40:22 AM
secondo me può darsi che questo compratore voglia comprare bitcoin per comprare droga o armi e quindi necessita di anonimato.
probabilmente ha fatto al ricarica usando un codice fiscale rubato o falso o trovato per terra
549  Local / Italiano (Italian) / Re: Guida a multibit on: December 28, 2015, 01:49:34 PM
ho esportato la privkey
ora come la importo su electrum o altro client ?
550  Local / Italiano (Italian) / Re: Guida a multibit on: December 27, 2015, 07:57:41 PM
feeeowww! alla fine dopo vari tentativi si è sincronizzato, ora sposto tutto su mbithd e disinstallo definitivamente questa ciofeca di multibit classic di m.
551  Local / Italiano (Italian) / Re: Guida a multibit on: December 27, 2015, 07:21:54 PM
SI MA IL PUNTO è CHE ORA NON POSSO NEMMENO UTILIZZARE IN NESSUN MODO i btc che ho sul wallett perchè non si carica

Non mi pare che tu abbia mai scritto che tipo di client bitcoin abbia ma se tu avessi il classic allora puoi esportare gli indirizzi con le chiave private (se apri il file esportato leggi chiaramente le chiavi private). Questo ti permette di usare un qualsiasi client e quindi puoi utilizzare i tuoi soldi.

certo che uso il classic altrimenti non avrei di questi problemi
spiegami come fare a trovare queste privkey, perchè se clicco su strumenti non è possibile selezionare "esporta le chiavi" perchè dice che il wallett è impegnato nella sincronizzazione ma dato che la sincronizzazione non finisce mai non posso recuperare le privkey
552  Local / Italiano (Italian) / Re: Guida a multibit on: December 27, 2015, 06:49:31 PM
heeeelp!

Io ho multibit classic con pochi indirizzi bitcoin. Se il problema si presenta quando gli indirizzi sono centinaia perché non dividere questi indirizzi in più multibit?


SI MA IL PUNTO è CHE ORA NON POSSO NEMMENO UTILIZZARE IN NESSUN MODO i btc che ho sul wallett perchè non si carica, oramai il danno è fatto, se potessi caricare sposterei subito tutto su un wallett di multibithd che funziona molto meglio

non potrei ad esempio esportare le privkey su un altro tipo di software e vedere di caricare tutto li?

mo ho provato a spostare il file .wallet dalla usb all'hd che è un ssd , e pare si stia sincronizzando piu rapidamente, speriamo
553  Other / MultiBit / i can't sincronize on: December 27, 2015, 10:10:50 AM
i got some btc on a multibit classic last version, but it will not sincronize, it is online from 2 days now, what to do, it is a common trouble
https://bitcoin.stackexchange.com/questions/30099/multibit-got-progressively-slower-after-adding-more-receive-addresses

554  Local / Italiano (Italian) / Re: Guida a multibit on: December 27, 2015, 10:06:18 AM
heeeelp!
555  Local / Italiano (Italian) / Re: Guida a multibit on: December 26, 2015, 06:05:07 PM
è lentissimo ad aggiornare, lo ho lasciato online un gionro ma ancora non si aggiorna il wallett, che devo fare?


stai risistemando la blockchain? un po di tempo ci vuole ma un giorno mi sembrano tanti…
prova a riavviare (hai il backup di tutto vero?) perché alle volte si blocca e potrebbe stare li a vita…

Qualcuno sa come generare il file.dat con multibit? ho un po di indirizzi e vorrei scambiarli per un po di clam Wink

è un problema comune https://bitcoin.stackexchange.com/questions/30099/multibit-got-progressively-slower-after-adding-more-receive-addresses

in ogni caso, se non si sblocca che faccio? io ho parecchi btc su quel wallet
556  Local / Italiano (Italian) / Re: Guida a multibit on: December 26, 2015, 05:58:40 PM
è lentissimo ad aggiornare, lo ho lasciato online un gionro ma ancora non si aggiorna il wallett, che devo fare?
557  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: [ mensili novembre ] Il prezzo dei bitcoin on: December 26, 2015, 10:55:36 AM
Non c'è angolo del web dove non si insegnino le basi dell'Analisi Tecnica.

Un dato di fatto è che circa il 90% dei trader che la utilizzano perdono soldi nel medio lungo periodo.

Si narra che ai tempi della corsa all'oro, chi veramente si arricchiva non erano i cercatori del nobile metallo ma chi vendeva loro i badili e le "padelle" per setacciare i fiumi o i terreni alla sua ricerca.

Se guardiamo ai tempi nostri, i cercatori d'oro sono i trader che comprano e vendono azioni, nell'intento di arricchirsi facilmente, e i venditori di vanghe e "padelle" sono i broker che guadagnano sulle commissioni di acquisto e vendita di titoli azionari.

Di solito un trader prima di entrare nella élite del 2-10% che guadagna sensibilmente, deve superare alcune fasi:

    Inizia a fare trading e compra i titoli che salgono più di tutti. In genere all'inizio guadagna e si crede un campione. Arriva a breve la prima correzione che presenta il conto ed ecco le prime scoppole. Il trader si rende conto che deve cominciare a studiare.
    Inizia a fare corsi di trading e studia l'analisi tecnica, corsi spesso offerti proprio dai broker che guadagnano sulle commissioni dei trader, oppure corsi pagati fior di quattrini (ma per quale motivo un trader che guadagna dovrebbe spiegare come fa? Non è un controsenso?). Il trader a questo punto inizia a perdere meno rispetto a prima ma scopre che il costo delle commissioni supera i suoi guadagni. Chi si arricchisce veramente sono ancora una volta i broker e non a caso il web è un continuo fiorire di offerte in tal senso. Tutti i giornali parlano di borsa, le radio, le tv e il giro di affari è enorme perchè si basa ancora una volta sui guadagni generati dai costi delle commissioni di trading.
    Ad un certo punto, dopo molto studio, ragionamenti, pratica, perdite, disciplina, il trader comincia a guadagnare. Il pericolo però è sempre in agguato, in quanto il trading comporta uno stress psicologico di altissimo livello e solo pochissimi riescono a reggere psicologicamente.
    Il trader superate queste prime 3 fasi, finalmente, riesce a guadagnare ma non riesce ancora a fare meglio del mercato o avvicinarsi alle sue performance, anzi guadagna molto meno e scopre ancora una volta che è più difficile di quello che sembri guadagnare in borsa "in modo concreto".

Senza contare il rischio di errori dovuti allo stato psicologico del trader, il rischio di avvitarsi in un circolo negativo, quando iniziano i momenti difficili di mercato, magari dopo una malattia o in seguito ad un periodo negativo causato da molti stop loss di seguito, insomma il rischio è sempre dietro l'angolo. Anche le notizie lette sui giornali, troppo spesso rigirate ad arte per far perdere occasioni o per far comprare quando bisognerebbe vendere, e viceversa, generano confusione ed un peggioramento delle performance nel trading.

Conclusione:

L'analisi tecnica classica (quella che si trova spiegata in ogni angolo del web) viene appunto spiegata per arricchire i broker. Con questo non affermiamo che non serva a niente anzi sui grafici di lungo funziona ancora abbastanza bene, mentre non funziona assolutamente sui grafici giornalieri perchè il rischio di subire numerosi stop loss è molto alto e di conseguenza le commissioni superano certamente i guadagni.

L'analisi tecnica classica viene insegnata per permettere ai trader di guadagnare appena il giusto per continuare a generare commissioni. Infatti se il trader perdesse in poco tempo il suo capitale, le commissioni generate tenderebbero a zero in poco tempo.

Metodi di trading profittevoli invece, che permettono di guadagnare concretamente, sono poco conosciuti e sicuramente non li troverete nè a pochi soldi nè di dominio pubblico sul web.
558  Local / Alt-Currencies (Italiano) / masknetwork on: December 22, 2015, 07:16:48 PM
nasce http://www.masknetwork.com/   Shocked

presale delle maskcoin, sembra interessante http://www.masknetwork.com/presale.php

559  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: December 19, 2015, 11:57:35 AM
La questione contabile/fiscale è a mio avviso cruciale, se si vuole diffondere l'uso del Bitcoin. Ne stavamo discutendo proprio ora sul canale IRC, e purtroppo continua ad essere aperto un grosso punto interrogativo.

Secondo me, l'analogia su cui potrebbe basarsi un ragionamento solido è quella col baratto. Qualcuno sa come viene gestito dal punto di vista contabile e fiscale il baratto a livello commerciale (e quindi non tra semplici privati)? C'è qualche commercialista in ascolto, o qualcuno che ne conosca almeno uno?

Grazie!

Uno dei primi ostacoli con cui si confronta un’Azienda nel momento in cui decide di avvalersi del Baratto Commerciale, solitamente e` la perplessita` che la compravendita fatta tramite cambio merci non abbia riscontro nelle norme fiscali e che il Contabile/Commercialista avra` difficolta` a inquadrare fiscalmente questo tipo di operazione.
Cosa dice la legge e il fisco al riguardo?
Aspetti fiscali e normativi delle società di scambio o Barter Company:
Le operazioni di scambio o barter trading fra imprese sono regolate in Italia da una
normativa, che prevede una regolare emissione di fattura da parte dell’azienda che
consegna i beni o i servizi all’azienda che li riceve. La fattura dovrà riportare un’apposita
dicitura, che identifica, a fronte della transazione, il mancato flusso finanziario del
corrispettivo economico e la contestuale acquisizione del credito che sarà successivamente
compensato con altre fatture di fornitura a debito. Crediti e debiti così maturati verranno
normalmente iscritti a bilancio.
Obblighi fiscali nei processi di scambio:
Nel nostro paese un impresa può liberamente scambiare o barattare i suoi beni o i suoi
servizi poiché il baratto è perfettamente legale, sia quando avviene fra privati, sia quando
avviene fra aziende e sia quando avviene tra aziende e privati.
Tali operazioni di scambio non presentano, secondo la nostra normativa fiscale, diversità
sostanziali rispetto alle operazioni saldate attraverso l’utilizzo del denaro, in quanto i beni
o i servizi consegnati o effettuati in cambio di altri beni o servizi vengono considerati mezzi
di pagamento alternativi alla moneta di conto.
Pertanto quando gli scambi avvengono tra operatori economici nell’esercizio
di una impresa o nell’esercizio di arte o professione costituiscono operazioni
imponibili ai fini IVA (art. 1 DPR 633/72).
Si tratta di processi soggetti ad IVA (consegna dei beni e/o servizi, art. 2 e 3
DPR 633/1972).
Ai fini IVA la legge dice che “Le cessioni di beni e le prestazioni
di servizi effettuate in corrispettivo di altre cessioni di beni o
prestazioni di servizi, o per estinguere precedenti obbligazioni, sono
soggette all’imposta separatamente da quelle in corrispondenza delle
quali sono effettuate.”
L’operazione di scambio o di baratto si qualifica fiscalmente come un
contratto di permuta (art. 1552 C.C.), tali operazioni sono regolate dall’art. 11
e dall’art.13, comma 2, lett. d), del D.P.R. 633/1972.
Ai fini IVA è considerato un’operazione di permuta anche lo scambio di beni contro servizi
o servizi contro servizi.
“Un’operazione di permuta è composta da più operazioni di scambio che, ai fini IVA, vanno
valutate in maniera pienamente autonoma. La conseguenza è che ognuna delle operazioni
rilevanti per la permuta soggiace autonomamente a tutti gli obblighi imposti e deve essere
valutata separatamente mantenendo evidenti le eventuali differenze tra i valori imponibili.
Le operazioni vanno dunque viste isolatamente come se si fosse di fronte a singole
operazioni.”
Quindi niente paura! E` tutto gia` regolamentato dalla legge fiscale e, “giustamente” soggetto alle identiche imposte applicate sulle normali compravendite.
Comunque, vorrei fare una considerazione personale:
Tenendo conto che il Baratto Commerciale non constituira` il 100% degli affari commerciali di un’Azienda, ma solo una percentuale che nei migliori casi potrebbe arrivare al 20%, se le transazioni in Baratto saranno gestite in modo tale che entro l’anno fiscale vendite e acquisti si compensino, allora anche gli oneri fiscali e le imposte si compenseranno e quindi sulle transazioni in Baratto si potranno azzerare le imposte.
Ovviamente per ottenere questo risultato, consiglio alle Aziende e ai Professionisti di affidarsi ad una Societa` che operi nel Settore del Baratto Commerciale in modo serio e professionale, cosi`, mentre voi vi occuperete dei vostri affari, tale Societa` specializzata vi aiutera` a raggiungere i migliori risultati economici e fiscali.
560  Local / Italiano (Italian) / Re: [SPECULAZIONE] BITCOIN PUMP! on: December 08, 2015, 08:51:28 AM
fake volume
Pages: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 [28] 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!