Bitcoin Forum
May 30, 2024, 10:54:48 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 »
61  Local / Italiano (Italian) / Re: Caduta Bitcoin on: July 08, 2018, 06:01:46 PM
Cosa intendi dire?

Ma perché in questa discussione tanti di voi rispondono sopra ai quote invece che sotto? Non si capisce nulla in questo modo, dovreste rispondere sotto al quote, non sopra, altrimenti non si collegano le risposte...
62  Alternate cryptocurrencies / Announcements (Altcoins) / Re: ### A ChainWorks Industries (CWI) Project - SweepStakeCoin | Fast Fun Secure on: July 06, 2018, 12:42:00 PM
Is there a working explorer out there? Gotta check if I'm on the right side of the blockchain.  Grin

Sure ...

https://chainz.cryptoid.info/sweep/

We are in the process of changing all the OP for all the coins this week. Updating links and getting info up to date.

#crysx

The OP ... I can't figure out what it its.  Grin

Original Post? ...

The first post.

Maybe we can call it the Official Post - or even Official Original Post Smiley

OP also can refer to the poster themselves - Original Poster.

Were you on the right chain?

#crysx

Owww  Sad. I thought something like "operative code", I was hoping for a revamp in the wallet.

Yes I'm on the right chain.
63  Alternate cryptocurrencies / Announcements (Altcoins) / Re: ### A ChainWorks Industries (CWI) Project - SweepStakeCoin | Fast Fun Secure on: July 06, 2018, 09:09:19 AM
Is there a working explorer out there? Gotta check if I'm on the right side of the blockchain.  Grin

Sure ...

https://chainz.cryptoid.info/sweep/

We are in the process of changing all the OP for all the coins this week. Updating links and getting info up to date.

#crysx

The OP ... I can't figure out what it its.  Grin
64  Alternate cryptocurrencies / Announcements (Altcoins) / Re: ### A ChainWorks Industries (CWI) Project - SweepStakeCoin | Fast Fun Secure on: July 05, 2018, 11:45:15 PM
Is there a working explorer out there? Gotta check if I'm on the right side of the blockchain.  Grin
65  Alternate cryptocurrencies / Announcements (Altcoins) / Re: [ANN] INTENSE COIN - Blockchain backed decentralized VPN - Hybrid PoW on: July 05, 2018, 11:11:26 AM
no exchange anymore? stock exchange is not showing intensecoin

It is. Look under BTC (or eth)- ITNS.
66  Local / Italiano (Italian) / Re: La Grecia risponde al default con i Bitcoin? on: July 01, 2018, 06:17:51 PM
Hai visto il video che ti ho linkato? E' lunghetto, lo so.
Però se il debito è 2200 M e di interessi ne ho pagati 3200 M, il debito è stato ampiamente ripagato (è chiaro che da manuale saldare il debito significa saldare quota+interessi). Per questo distinguo le due cose, tra un debito che non posso mai più ripagare e mi tira sempre più a fondo (e la situazione economica italiana è questa, qualcuno ha calcolato un +3 e qualcosa di PIL per riuscire a pagare, per gli anni a venire, continuando a tagliare).

La cancellazione del debito non è fantascienza: http://www.vita.it/it/article/2015/07/10/cosa-e-successo-quando-i-paesi-ricchi-hanno-cancellato-il-debito-della/135873/

Sì beh: 100 mld cancellati in 7 anni a 26 paesi africani ? di cosa stiamo parlando: è beneficenza questa, non cancellazione del debito !
Facendo la media del pollo si calcolano meno di 4 mld/stato nell'arco di 7 anni, cioè circa 500 mln all'anno....  per puro caso è esattamente il costo dei 28.000 forestali della Sicilia che riportavo come esempio di sperpero (da tagliare) qualche giorno fa. 
Insomma questi debiti posso capire che siano stati condonati, ma sono cifre irrisorie sia per noi sia per altri stati "evoluti".
Invece il ns  debito non è per nulla irrisorio, nessuno potrebbe a cuor leggero rinunciare alla quota loro dovuta del ns. debito.



Ancora, arrivi a conclusioni sul senso che ti sei fatto tu delle mie parole.
Nella zona Euro è logico che si potrebbe già pensare di cancellare a vicenda debiti che possono essere compensati (ti devo 200 e tu 100, allora ti devo 100).
Poi ripeto, bisogna appunto vedere chi sono i creditori dello stato italiano, perché secondo me se qualcuno ci mettesse davvero mano per capirci qualcosa si scoprirebbero tantissime belle sorprese.

E cosa otterresti? sarebbe solo una partita di giro.
Se io devo 100 a te e tu devi 130 a me, sia che si decida di cancellare i 100 reciprocamente sia che si saldino i debiti con le consuete modalità alla fine sempre 30 tu dovrai dare a me, sbaglio ?
Non vedo quale vantaggio si ottenga....


Ovvio che è irrisorio, ma non è fantascienza, si può fare se c'è la volontà.

Al secondo punto: già sarebbe qualcosa anche la partita di giro, quanti interessi di meno si potrebbero pagare? Più che altro non ci sono dati per capire il perché questo discorso non viene fatto. Se la Germania ce ne deve 300 e noi 100 a loro, di miliardi, qualcosa non torna.
67  Local / Italiano (Italian) / Re: La Grecia risponde al default con i Bitcoin? on: June 30, 2018, 05:21:40 PM
Per altro il discorso di tagliare qua e là, purtroppo (per fortuna), non ha senso compiuto. Sono anni che si taglia, e il risultato è una devastazione simile se non peggiore a una guerra mondiale.

Aspetta, qui stiamo mischiando due cose distinte che non andrebbero accavallate.
La devastazione di cui parli (che poi "devastazione" secondo me è un pochino esagerato.....)  non è stata causata dal grosso debito dell'italia, ma dal fatto che dal 2008 c'è stata una crisi profonda dovuto al crack Lehman, cack che ha scatenato la crisi che tutti conosciamo ma che ha avuto causa assolutamente esterna (e ci mancherebbe) al debito italiano. Sono due cose distinte: a causa del crack hanno avvertito crisi anche le nazioni che non avevano problemi di debito.
Rimarrei concentrato sul tema debito, giusto per non mischiare gli argomenti....  (noi anche volendolo non avremmo potuto far nulla per il crack).

Non ho mai parlato di debito italiano come causa della crisi globale. E' l'Eurozona l'àncora che tiene ferma la situazione mondiale.


Quote
Ci stavo pensando giusto ieri sera. Perché le persone dicono che, in fondo, i soldi sembrano spariti? Perché sono finiti a ripagare i colossali buchi di bilancio di quelli che hanno giocato con i cds e cdo; i buchi colossali nel bilancio delle banche.
In Italia grazie a un bellissimo magheggio, si è riuscito a spostare sui comuni il peso del buco del debito pubblico (devo rileggermi bene l'articolo e seguire le briciole, magari mi sono perso un pezzo...).
Lì finiscono i soldi.
Chiaramente non ti possono dire, a te che lavori, che devi pagare i bambinetti stupidi che in banca hanno giocato a distruggere la civiltà, e allora nasce la menzogna dell'austerità.
I soldi erano spariti per la crisi economica conseguente il crack Lehman, però è un fatto che le nazioni più colpite dalla crisi (e quindi quelle che ne hanno pagato le conseguenze maggiori) sono state quelle che avevano un debito pubblico alto.
Tant'è che quando la Bce ha cercato di metterci una pezza con i vari Ltro, le banche che ne hanno chiesto di più sono state proprio quelle dei paesi maggiormente esposti.
Sulle "accuse" che muovi ai giochi che fanno i vari banchieri non rispondo nemmeno: sono assolutamente d'accordo con te  (lo dicevo anche in precedente post quando mi lamentavo del fatto che nessuno paga per i danni che fa).


Ho la sensazione che stiamo dicendo la stessa cosa, ma non ci capiamo. Stiamo ancora pagando il crack del 2008.


Quote
Edit: aggiungo nello specifico, per rispondere a quanto scritto. Ok sperpero e quant'altro, ma il debito italiano è già stato ampiamente pagato. Le lacrime e il sangue sono già stati versati in abbondanza, adesso anche può bastare, non si può continuare all'infinito, per sempre, a pagare interesse fino alle generazioni a venire.
Perché dici la frase che ho grassettato?
Se io ti presto 100 chiedendo che tu me lo restituisca dopo 10 anni ma ogni anno mi dovrai anche dare 20 di interesse, dopo 10 anni (e io avrò nel frattempo incassato 9 rate da 20 di interesse) tu mi dovrai ancora dare 20 + 100  per estinguere il tuo debito.
Non puoi dire che hai "ampiamente pagato" il tuo debito solo perché di interesse mi hai già restituito più dei 100 che ti ho dato.
Non funziona così. Finché non mi avrai ridato tutto, tu sarai sempre mio debitore.
Distinguiamo tra quello che sarebbe bello fosse, ed il normale funzionamento di un mercato.
Quando ti finanzi presso qualcuno, lo fai conscio di dover seguire regole che poi dovrai rispettare, non potrai dopo un po' risolvere la questione del debito a "tarallucci e vino"!  (scusa l'espressione, non vuole essere offensiva)


Hai visto il video che ti ho linkato? E' lunghetto, lo so.
Però se il debito è 2200 M e di interessi ne ho pagati 3200 M, il debito è stato ampiamente ripagato (è chiaro che da manuale saldare il debito significa saldare quota+interessi). Per questo distinguo le due cose, tra un debito che non posso mai più ripagare e mi tira sempre più a fondo (e la situazione economica italiana è questa, qualcuno ha calcolato un +3 e qualcosa di PIL per riuscire a pagare, per gli anni a venire, continuando a tagliare).

La cancellazione del debito non è fantascienza: http://www.vita.it/it/article/2015/07/10/cosa-e-successo-quando-i-paesi-ricchi-hanno-cancellato-il-debito-della/135873/



Quote
La Germania non ha pagato tutto il debito dopo la Seconda guerra mondiale, le è stato cancellato in parte, proprio perché agli Stati Uniti serviva una nazione forte per arginare il potere Sovietico. Quindi la cancellazione del debito è possibile, specie quando fa comodo.
Ti sei già risposto!  Non è stata la Germania a cancellare il debito, sono stati gli Usa, cioè il suo principale creditore.
Se i ns. principali creditori lo faranno con l'Italia sarò il primo ad esserne felice, ma non penso proprio potrà accadere.....
Gli Usa avevano i loro motivi per farlo (li hai anche scritti), ma gli attuali ns. creditori in nome di cosa dovrebbero concederci la cancellazione del debito? per il fatto che gli italiani non hanno più un euro?  non sarebbe vero, gli italiani hanno una notevole ricchezza, è lo stato che non li ha ma a quel punto io creditore direi: fatti vostri, che lo stato si faccia pagare dai suoi cittadini.
E saremmo di nuovo punto e a capo: debito pubblico da pagare.


Ancora, arrivi a conclusioni sul senso che ti sei fatto tu delle mie parole.
Nella zona Euro è logico che si potrebbe già pensare di cancellare a vicenda debiti che possono essere compensati (ti devo 200 e tu 100, allora ti devo 100).
Poi ripeto, bisogna appunto vedere chi sono i creditori dello stato italiano, perché secondo me se qualcuno ci mettesse davvero mano per capirci qualcosa si scoprirebbero tantissime belle sorprese.
68  Local / Italiano (Italian) / Re: La Grecia risponde al default con i Bitcoin? on: June 30, 2018, 05:10:12 PM
La condizione di eccezionalità è una condizione assolutamente fittizia, non sostenibile su questo argomento.
Se il debito pubblico italiano venisse condonato - totalmente  o in parte - in virtù della sua eccezionalità, perché altre nazioni che sono subito dopo di noi (Spagna, Portogallo, e tante altre) dovrebbero combattere per ripagare i loro debiti? sarebbe molto più comodo per loro arrivare anche loro in simili condizioni di "impossibilità a rimborsare"  (sarebbe facile: basterebbe aumentare la spesa pubblica per pochi anni costruendo autostrade, mega ospedali o qualche "ponte di Messina"), ed a quel punto chiedere la cancellazione ai creditori "come avete fatto con l'Italia !!".
Lo farebbero tutti, non credi?
Per questo si vuole evitare in tutti i modi di creare un precedente, e per questo sono stati "inflessibili" con la Grecia negli anni appena passati.

Crudele? forse, ma secondo me nemmeno troppo, è semplicemente il modo in cui funzionano le logiche di finanziamento.
Torno all'esempio di "prestito tra privati" che facevo prima. Perché li finanziamento di uno stato dovrebbe seguire logiche diverse?

Sei giunto a conclusioni sbagliate travisando il mio discorso.

E' logico che nella zona Euro bisogna condonarsi i debiti a vicenda, se no non se ne esce, guardiamo questo grafico: https://www.bbc.com/news/business-15748696

La Germania ne deve a noi più di quanto ne dobbiamo a loro. Poi bisogna vedere cosa significano queste cifre, dove sono stati infilati tutti quei miliardi (magari in pacchetti di cui non ci capisce un cazzo nemmeno quello che li ha creati).
Stai creandoti problemi dove non ce ne sono. Continuare a sostenere questo debito assurdo e continuare come si è fatto, sembra un po' la parodia "Hitler's rant": "ma vedrete che quando attaccherà Steiner...".

O condono o al massimo eurobond, che chiaramente nessuno vuole fare.
69  Local / Italiano (Italian) / Re: La Grecia risponde al default con i Bitcoin? on: June 30, 2018, 01:20:52 PM
ma quindi per te lo stato assistenziale non deve esistere.
"Stato assistenziale" effettivamente è una locuzione che mi fa venire i brividi. Comunque non è che non deve esistere: basterebbe che fosse una libera scelta dei cittadini (anche banalmente in forma democratica, a maggioranza semplice).

Quote
Mi sembra poi semplicistico pensare che basti il libero mercato per risolvere il problema della disoccupazione, anche perchè questo mercato non è che mi sembri così regolamentato.
Per definizione se il mercato è regolamentato, non è libero.

Quote
Per quanto riguarda gli americani, non se ne sono accorti perchè credo che il tutto non sia stato visto come un vero default.
È stato molto peggio: le perdite sono state spalmate sull'intera popolazione (tramite inflazione), e non solo su chi ha rischiato (in cambio di un interesse). Tra l'altro l'inflazione tipicamente colpisce più che altro chi non è in grado di proteggersi da essa, ovvero le fasce più deboli della popolazione (pensionati, lavoratori a reddito fisso, risparmiatori in valuta nazionale).

Vedi, questo è proprio il concetto di darwinismo sociale al 100%.
Chi ha più bisogno dell'assistenza dello stato sono proprio le fasce deboli. Chi ha più bisogno di un poco di regolamentazione, sono proprio le fasce deboli.

@Grafschmidt: Ma tu pensi che sia realmente possibile il condono dei debiti? Oppure è solo un'utopia? Perchè io non riesco davvero ad immaginare le conseguenze gigantesche che avrebbe una simile cosa...

Nella vita tutto è possibile.

Il diabolico piano attuato finora consapevolmente o inconsapevolmente, è stato l'averci proprio inculcato che "l'Euro è irreversibile", una certa Weltanschauung è "irreversibile e giusta", un certo modo di essere è "giusto e universale", il debito "non è cancellabile". Le cose stanno già cambiando.
Se la maggioranza assoluta in Europa comincia a pensare che il debito delle nazioni va cancellato, ed è disposta a qualunque cosa pur di ottenerlo (anche ricorrendo alla violenza), il debito viene cancellato.
Non l'ha imposto Dio questo debito...
70  Local / Italiano (Italian) / Re: La Grecia risponde al default con i Bitcoin? on: June 30, 2018, 01:17:43 PM
Chi ci riderebbe in faccia, se diciamo che il debito va cancellato? Chiaramente chi ha interesse a ... farsi ripagare gli interessi. E useranno qualunque leva di tipo politico per impedire che il debito venga cancellato, accumulando tensione sociale fino a quando si raggiunge la massa critica. E lì, la storia insegna che può succedere di tutto.

Secondo me non si tratta solo di questo. Dici - è immorale farsi ripagare un debito simile ma.... torniamo alla domanda che facevo prima: supponete di essere voi (è sempre un "voi" impersonale, intendiamoci!)  ad essere i creditori, perché mai dovreste rinunciare a riprendere i vostri soldi solo per il fatto che il debitore è in difficoltà?
Il creditore ha prestato ed a determinate condizioni di interesse (ben note): è giusto che sia ripagato.

Il fatto che abbiamo pagato interessi più alti del debito è conseguenza delle condizioni che noi avevamo accettato per contrarlo. E non possiamo dare la colpa agli altri se noi (soprattutto i nostri padri) abbiamo contratto il debito.
Basta aprire i giornali per leggere ogni giorno storie di sperpero di denaro pubblico che fanno rabbrividire! Ve la ricordate la faccenda dei forestali siciliani ?  linko un articolo tanto per:

https://www.ilfattoquotidiano.it/2013/05/21/sicilia-lesercito-dei-28mila-forestali-costo-480-milioni-allanno/600734/

ok è del 2013 ma i numeri sono ancora più o meno quelli, e non fa rabbrividire il numero dei 28 mila in sè ma il confronto con le altre regioni!   28mila in sicilia e 406 in piemonte..... questa è roba da delinquenti!  come si fa a giustificare un numero così alto in sicilia se il piemonte fa lo stesso lavoro con 406 ?!?

Non possiamo dare la colpa di ciò alla Merkel o alla troika, di queste cose è solo colpa nostra!
Questo ci costa(va) 480 mln l'anno?   mezzo miliardo qui, mezzo là.... e il debito arriva alla cifra che conosciamo tutti.
Ma è solo colpa nostra! siamo noi che dobbiamo tagliare, non la troika.


Per altro il discorso di tagliare qua e là, purtroppo (per fortuna), non ha senso compiuto. Sono anni che si taglia, e il risultato è una devastazione simile se non peggiore a una guerra mondiale.
Il tessuto sociale si è disgregato, senza di quello tutto il resto non ha senso compiuto, il denaro ha uno scopo fino a un certo punto; questa è la conseguenza del declino sistematico.

Ci stavo pensando giusto ieri sera. Perché le persone dicono che, in fondo, i soldi sembrano spariti? Perché sono finiti a ripagare i colossali buchi di bilancio di quelli che hanno giocato con i cds e cdo; i buchi colossali nel bilancio delle banche.
In Italia grazie a un bellissimo magheggio, si è riuscito a spostare sui comuni il peso del buco del debito pubblico (devo rileggermi bene l'articolo e seguire le briciole, magari mi sono perso un pezzo...).
Lì finiscono i soldi.
Chiaramente non ti possono dire, a te che lavori, che devi pagare i bambinetti stupidi che in banca hanno giocato a distruggere la civiltà, e allora nasce la menzogna dell'austerità.

L'immoralità del debito e l'incapacità politica hanno generato questa apocalisse. Le cryptovalute sono diretta conseguenza di questa miopia a livello mondiale, senza di questa non staremmo qui a pontificare sul debito.

Edit: aggiungo nello specifico, per rispondere a quanto scritto. Ok sperpero e quant'altro, ma il debito italiano è già stato ampiamente pagato. Le lacrime e il sangue sono già stati versati in abbondanza, adesso anche può bastare, non si può continuare all'infinito, per sempre, a pagare interesse fino alle generazioni a venire.
La Germania non ha pagato tutto il debito dopo la Seconda guerra mondiale, le è stato cancellato in parte, proprio perché agli Stati Uniti serviva una nazione forte per arginare il potere Sovietico. Quindi la cancellazione del debito è possibile, specie quando fa comodo.
71  Local / Italiano (Italian) / Re: La Grecia risponde al default con i Bitcoin? on: June 30, 2018, 12:34:42 PM
Il "condono" dei debiti è un'occasione eccezionale. E' vero il discorso "sì ma io creditore che cosa faccio, me la prendo nel ... ?". Ma anche vero che il debito che non potrà mai essere ripagato è una condizione eccezionale.

Persino le aziende possono fare bancarotta, i beni spolpati per ripagare i debiti. Gli stati non sono aziende e non li si può svendere, ma siamo pur sempre di fronte a un sistema imperfetto che ha bisogno dell'eccezione per essere corretto.
Altrimenti se l'eccezione non viene corretta per poter ripartire, rimane un grande deserto, con una massa di poveri che non faranno più figli etc. Insomma, portato all'estremo, è l'estinzione di una nazione "per colpa del debito". E' chiaro che è assurdo.
Perché è assurdo? Perché prima di tutto si è passati alla concezione del debito con interesse (prima era immorale, circolano storie, per dire, dell'usura dei templari, cosa falsa perché la Bibbia e il Corano impedivano la riscossione di interesse sul debito in quanto peccato mortale), negli ultimi 300-400 anni, che hanno glorificato la nostra civiltà occidentale della quale andiamo tanto fieri (ma la schifano persino gli immigrati di seconda generazione, un motivo ci sarà...  Grin).
In secondo luogo la balla colossale neoliberal che il debito va pagato, dovessi anche morire per farlo.

Insomma, di fronte alla vita o il debito scelgo la vita invece dei soldi.
E lo fanno anche i popoli.

La Rivoluzione americana è cominciata per colpa delle tasse.
La Rivoluzione francese è cominciata perché il popolo moriva di fame e gli altri due stati privilegiati preferivano fare orecchio da mercante, perché "andava tutto benone".
72  Local / Italiano (Italian) / Re: festività bitcoin on: June 29, 2018, 10:59:05 PM
Grigliata vegana con cover band di Elio e le storie tese.
73  Local / Italiano (Italian) / Re: La Grecia risponde al default con i Bitcoin? on: June 29, 2018, 10:53:19 PM
I dati li ho citati io, presi da questo: https://www.youtube.com/watch?v=9ruFK5hEt5I

Sostanzialmente dice che il debito italiano non può essere ripagato. Anche se è già stato pagato, con interessi, e si continua a pagare interessi.
Insomma, è abbastanza immorale.

Chi ci riderebbe in faccia, se diciamo che il debito va cancellato? Chiaramente chi ha interesse a ... farsi ripagare gli interessi. E useranno qualunque leva di tipo politico per impedire che il debito venga cancellato, accumulando tensione sociale fino a quando si raggiunge la massa critica. E lì, la storia insegna che può succedere di tutto.
74  Alternate cryptocurrencies / Announcements (Altcoins) / Re: [ANN] INTENSE COIN - Blockchain backed decentralized VPN - Hybrid PoW on: June 29, 2018, 08:24:47 PM
Well,

now it's time to write few words about ITNS story. As You all know, ITNS have a good WhitePaper, when we look at first glance. Team is dedicated to achieve Q2/Q3, but main strengh for ITNS came from their followers on Discord chn and mostly important part, is communication with supporters !!! When You find yourself on #ITNS chn, You see, not only good spirit or wish to get rich ASAP, You see, dedication, dedication to find, resolve, argue, or to be honest, in one word, You see a devoted teamwork ! That, is the main factor, that is really rare to see, especially in one young coin as ITNS (without ICO). When I write 'teamwork', mean not only on ITNS team, mean on all supporters.
Last three months, ITNS have issues, some of them have been difficult, but as You can see, they are solved. Solved with teamwork! Also, as I know, now it's cooking something very interesting. I hope so that You have read there, that now main focus is on browser extension and marketing presentation. To be honest, current price of ITNS on market is very attractive.
Attractive for few reasons:
- have a good WhitePaper
- soon have a VPN Service/Product release, for public use
- have a Team, that talk with supporters, so any situation or issue can be resolved ASAP(some kind of brainstorming) and all that is done under the Team target scope, written in WhitePaper
- ...

I dare to say, ITNS coin price is now underestimated, but that is not reason to get and hodl it. Main focus, for any coin on market is, did it worth something and possible soon, so I can get some profit. No, that times have gone, now, focus have to be on Service/Product, that can be used worldwide and that can make You a nice % of profit as it is based on number of users and their opinion. Opinion, that Service/Product have affordable price and help me to get my tasks done.
ITNS is dedicated, to prevent problems, that we all sometime have..stealing data/habits/interests/serach or accident/purpose of harvesting data from browser You use and so many other things, You can't imagine. ITNS means anonymous and secure. As future comes, this kind of Service/Product, can became something that implies, on any PC, like AV You have...

Thank You for reading, hope so that You will find my opinion usable.

That looks like an abuse of automated translation. Grin

I must agree with the fact that the team is very active and talkative. But that's not the only point that matters in crypto (although good marketing is everything...).
75  Local / Italiano (Italian) / Re: La Grecia risponde al default con i Bitcoin? on: June 28, 2018, 08:44:19 PM
Ma non è che hanno "salvato" la Grecia per non far fallire chi ne aveva comprato il debito pubblico?

Quello lo avevano già fatto nel 2012.
Al 2012 si era arrivati con una enorme % di debito greco in mano a banche ed istituzionali tedesche e francesi. Lo swap del 2012 è stato fatto proprio per consentire a queste di "uscire" in modo praticamente indolore. Il risultato è che loro si sono in buona parte sgravate di questi titoli, che sono stati poi presi in carico in parte dalle banche greche (sigh!!!)  e in parte (tanta parte) dal famoso OSI ovvero i vari organi istituzionali della troika (ma più europee che del FMI).

Comunque il tuo sospetto è ovviamente più che pertinente cambiando anno....



Per quale motivo poi? Perché tutto il pensiero della sinistra tendente al centro, che ama e venera la finanza, è fallimentare. Salvare la Grecia significava salvare tutto un corpo politico che rischiava di saltare. E ora sta comunque saltando ancora più in fretta.
Basta vedere da noi quanto sia ormai lontanissimo dalla realtà il Partito Democratico.

Il problema è che queste mezze cartucce di politici stanno facendo saltare l'intero "sogno" europeo. Non è l'Unione Europea in sé il problema.

Non quoto i tuoi precedenti due post per brevità. Hai riportato concetti in buona parte corretti anche se non citerei Varoufakis come oracolo sul tema: troppo parte in causa e troppo - comunque - personaggio discusso e controverso  (ce li ricordiamo tutti i suoi show con la moto e la giacca di pelle in parlamento vero?)
Al di là di questo però concordo sulla ricostruzione che hai riportato.

Riprendo invece quanto ho quotato qui sopra, soprattutto per la parte che ho grassettato.
Quanto, quanto, quanto hai ragione !  ha perso 4 anni (prima del referendum 2016) a parlare di sistema elettorale quando in europa si prendevano decisioni (brrd / bail-in)  da noi semplicemente ratificate senza soppesare le conseguenze perché gli interessi erano solo sul sistema elettorale da definire.
Personaggi arroganti e totalmente staccati dal mondo reale.

Mi fermo su questo punto perché andrei pesantemente OT.....


Perché solo in buona parte corretti?  Grin

Comunque no non lo prendo come oracolo. La ricostruzione "storica" che ha dato, tutto sommato, combacia con l'idea che mi sono fatto sin qui, ecco perché ho apprezzato due dei suoi ultimi libri (il minotauro globale e il terzo spazio). Chiaro che c'è di più del fumoso concetto di surplus e debito, com'è chiaro che non ho il tempo di leggermi tomi di economia (mai piaciuta nemmeno all'università, al massimo mi interessavano per necessità le formule e le teorie di estimo).
E non sono nemmeno d'accordo sui suoi concetti fumosi sul futuro dell'automazione (noi che esploriamo lo spazio stile Star Trek). Ce n'è di strada da fare ancora, prima di incontrare i vulcaniani.  Grin

Però sono d'accordo sul pesante fallimento del partitone a pensiero unico, una Weltanschauung distorta fatta solo di finanza e mercati.
Buon dio quanto ne ho il cazzo pieno di sentir parlare che moriremo di differenziale...
76  Local / Italiano (Italian) / Re: La Grecia risponde al default con i Bitcoin? on: June 28, 2018, 08:03:34 PM
Ma non è che hanno "salvato" la Grecia per non far fallire chi ne aveva comprato il debito pubblico?

Questo lo pensa chi parte dal presupposto che in realtà l'Unione Europea non sia un pentolone pronto a esplodere.

Il salvataggio della Grecia è più "politico" che economico. Ancora, lo conferma Varoufakis in uno dei suoi video, anche se le motivazioni sono complesse da capire (bisogna capire anzitutto in soldoni come ha funzionato l'economia occidentale dalla fine della Seconda guerra mondiale).
Fu la Lagarde stessa in un incontro informale a dire al V. che sapevano già che la cura avrebbe ucciso il paziente.

Per quale motivo poi? Perché tutto il pensiero della sinistra tendente al centro, che ama e venera la finanza, è fallimentare. Salvare la Grecia significava salvare tutto un corpo politico che rischiava di saltare. E ora sta comunque saltando ancora più in fretta.
Basta vedere da noi quanto sia ormai lontanissimo dalla realtà il Partito Democratico.

Il problema è che queste mezze cartucce di politici stanno facendo saltare l'intero "sogno" europeo. Non è l'Unione Europea in sé il problema.
77  Local / Italiano (Italian) / Re: La Grecia risponde al default con i Bitcoin? on: June 28, 2018, 07:55:36 PM
Tra l'altro, per tornare in tema, ricordo che "bancarotta subito" è ciò che hanno chiesto a gran voce i greci tramite referendum, con il quale hanno ripudiato il debito. Il neoeletto Tzipras, promotore dello stesso, ha preso atto del risultato e... fatto l'esatto contrario (compreso far fuori Varoufakis).

Il debito spaventoso italiano per esempio è già stato largamente pagato. Mi sembra che su 2200 miliardi, di interesse ne abbiamo già pagato 3200 miliardi.

Di pancia si potrebbe dire che ormai sono debiti immorali. Già pagati, da usurai, e che è ridicolo continuare a pagare interessi sostanzialmente a chi ci ha messo in questa spirale di crisi senza fine.
Apriti cielo quando l'attuale ministro Di Maio ha detto che una parte del debito andrebbe cancellata. Per il pensiero unico che ha dominato finora, è "semplicemente ridicolo", bisogna continuare a pagare finché non rimarrà che il deserto. Eppure nelle epoche precedenti, di cancellazioni del debito ce ne sono state.

Bisognerebbe sedersi a un tavolo e decidere quali sanguisughe ormai non hanno più diritto di esigere interesse. Forse ci arriveremo.
E questa è l'unica soluzione a questa spirale discendente senza fine.
78  Local / Italiano (Italian) / Re: La Grecia risponde al default con i Bitcoin? on: June 28, 2018, 07:46:44 PM
Quando vai a mettere la crocetta sulla scheda elettorale la metti perché hai sentito uno slogan alla radio o la metti leggendo quel che c'è scritto sulla scheda ?
Dietro allo slogan c'era un programma politico. Quanto è stato fatto è andato in direzione opposta a quanto scritto nel quesito referendario  che era, in soldini: volete che la troika rifinanzi il debito? (Calciare in avanti il barattolo) Risposta: no grazie. E il prode Tsipras ha pensato bene di "salvare la Grecia" un'altra volta mettendo in atto il fallimentare progetto di austerità proposto dai"salvatori", alla faccia del popolo sovrano.

Per la cronaca, entro qualche mese in Grecia saremo da capo.


No, cercati un video di Varoufakis post 2015. Spiega esattamente cos'è successo.

La Grecia è stata sostanzialmente "punita" perché la Germania si è impuntata. Nella sostanza la Grecia era in default, si è impedito il fallimento (nel senso che non hanno potuto non pagare il debito, come farebbe una qualunque azienda dichiarando bancarotta, anche perché gli stati non li puoi far chiudere bottega come una azienda qualunque) e li hanno costretti a prendere denaro a prestito a tassi da usurai (la punizione, per giustificare al Bundestag il "prestare" i soldi, facendoli passare per accattoni) e quando Varoufakis ha cercato di usare l'unica leva possibile (la rinegoziazione di una parte di debito), Tsipras l'ha escluso cedendo al ricatto della Troika.
E' stato un braccio di ferro in cui il triumvirato europeo (di cui due organi semplici gruppi informali al di fuori di ogni regolamento) ha chiuso le banche greche che erano insolventi.
Il piano di Varoufakis, lo spiega in tutti i suoi video delle conferenze dopo i 6 mesi di inferno, era quello di usare la minaccia di rinegoziare l'unica parte di debito sotto la legislazione greca, che sarebbe finito in una corte di giustizia greca (e avrebbero vinto, data l'inefficienza del sistema, a suo dire).

Ora il discorso è che tutte o quasi le banche europee sono solvibili perché lo dice lo stato centrale sotto la cui giurisdizione cadono. In questi anni si è assistito a una gara da parte di Francia e Germania a ridicolizzare tutti fuorché loro, per il semplice fatto che in realtà quelli messi peggio sono proprio tedeschi e francesi. Le voragini della Deutsche Bank non sono tanto per... la Germania siede sul ciglio di un burrone. Si è detto in lungo e in largo che il quantitative easing di Draghi favoriva l'Italia, e che noi eravamo i lebbrosi d'Europa e chi più ne ha più ne metta. Io dico che la fine del QE sarà una mazzata più per la Germania che non per l'Italia.
Insomma ci sarà da ridere adesso che il vento è cambiato. Ma i tedeschi rideranno pochissimo.
79  Alternate cryptocurrencies / Announcements (Altcoins) / Re: --- ChainWorks Industries --- on: June 22, 2018, 08:36:10 AM
### CWI-COINS - GRN OZC DRZ INFX SWEEP

Hi All ...

The new Logos for the coins are nearing completion. Themes and graphics design work on the board currently.

OzzieCoin (OZC) will be starting development shortly after (our plan is to start on the new codebase on the 1st July 2018). This means a not only a new look, but a new codebase, a new algo (with new specifications for the coin), and a new direction in the functionality of the coin. The other coins will follow suit when OZC is completed.

This WILL mean a hardfork for the new wallets/codebase as we are moving well away from the old deprecated codebase our coins currently have.

We are looking forward to this with great anticipation, and aim in bringing our projects inline with one another to serve the CryptoCommunities with the CWI-EcoSystem we have been building.

#crysx

So the recode will start after July 1st ? And you're still on OZC, that puts Sweep in october/november at best?
80  Local / Italiano (Italian) / Re: Meriti per i nuovi membri italiani on: June 16, 2018, 02:36:34 PM
Meglio fermi per sempre nel rank con questo sistema ridicolo, che al mercato delle vacche.

Grazie, tenetevelo il fit-to-talk.
Pages: « 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!