Bitcoin Forum
June 25, 2024, 10:41:51 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 [36] 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 ... 141 »
701  Local / Italiano (Italian) / Re: [SPECULAZIONE] BITCOIN PUMP! on: October 05, 2014, 07:42:21 PM
per inciso, questo mi ha dato un'idea piu' precisa sulla "formula" del prezzo,
fondamentalmente basata sulll'incremento degli indirizzi (derivata)
piuttosto che sul numero degli indirizzi stesso.


Che bella la matematica, sempre sognato di padroneggiarla..


Bè non è un cavallo da domare... basta studiare  Grin Grin Grin



702  Local / Italiano (Italian) / Re: [SPECULAZIONE] BITCOIN PUMP! on: October 05, 2014, 06:00:46 PM
Code:
> 1000 BTC                              1115  66.37%  10.85%   0.0045%   0.05%              5220386.75507

Interessante vedere che il 40% dei BTC in circolazione sono depositati in address con bilancio > 1000



FaSan
703  Local / Italiano (Italian) / Re: [SPECULAZIONE] BITCOIN PUMP! on: October 05, 2014, 04:48:21 PM
E ha rimosso il muro.


Eh meno male. L' ho sempre detto io che i mercati andrebbero chiusi nei weekend. La gente si annoia e fà stronzate Tongue



FaSan
704  Local / Italiano (Italian) / Re: [SPECULAZIONE] BITCOIN PUMP! on: October 05, 2014, 04:47:44 PM
E su bitstamp ci hanno appena messo questo muro di Sell

$300,00   28782,29929028   $8.634.689,79


Io invece vorrei vedere in faccia il tipo che ha bonificato 8milioni di dollari sul conto Bitstamp. E non capisco come mai Bitstamp non scammi tutti a questo punto eheheh



FaSan
Quello li deve ancora incassare e se li bonifichera' su un suo conto ... essento un SELL vende BTC. In sostanza ha BTC e vuole USD.


Azz vero.. mi ero fatto prendere dalla foga Tongue Tongue



FaSan
705  Local / Italiano (Italian) / Re: [SPECULAZIONE] BITCOIN PUMP! on: October 05, 2014, 04:34:21 PM
E su bitstamp ci hanno appena messo questo muro di Sell

$300,00   28782,29929028   $8.634.689,79


Io invece vorrei vedere in faccia il tipo che ha bonificato 8milioni di dollari sul conto Bitstamp. E non capisco come mai Bitstamp non scammi tutti a questo punto eheheh



FaSan
706  Local / Italiano (Italian) / Re: [SPECULAZIONE] BITCOIN PUMP! on: October 05, 2014, 03:26:24 PM
ti ringrazio...  farò una piccola ricerca...

in ogni caso, secondo me, solo con l'inserimento improvviso degli early adopters nel mercato si possono spiegare questi dump improvvisi ed al limite del razionale.
Che senso ha per gli speculatori fare scendere il prezzo a 300 usd ?? Credo nessuno...

300 usd non si vedeva da almeno 1 anno (nov 2013), quindi chi avrebbe interesse a vendere a 300 USD ??
Solo gente che entrata prima di un anno fa...

Ha parecchio che non vedo gbianchi qui sul forum italiano..  ma lui mi ricordo faceva di questi studi...


Io credo semplicemente che ci siano due macro categorie, chi crede nel progetto a lungo termine e chi crede di poter guadagnare qualche euro. I primi holdano dall' inizio, i secondi vendono appena incassano. Poi subito sotto ci sono quelli con il cuore duro e quelli con il cuore debole. E così via.




FaSan

707  Local / Italiano (Italian) / Re: [SPECULAZIONE] BITCOIN PUMP! on: October 05, 2014, 02:42:35 PM
Insomma : first come , first served ! Comunque "credo" nessun italiano era alla conoscenza di questo progetto nel 2009-2010 ? Oppure sbaglio ?


Come no, abbiamo il buon HostFat con un capitale stimato (è un dato pubblico) di oltre 7000 BTC.

https://bitcointalk.org/index.php?topic=321265.msg3440829#msg3440829



FaSan

ma c'è una statistica od uno studio sui wallet immobilizzati da anni e quindi presumibilmente persi per sempre ?
A questo punto, il valore dell'intero mercato bitcoin potrebbe essere sensibilmente più basso, anche di molto... se una bella fetta di BTC in realtà sono solo dei bitcoin fantasma, che non entraranno mai in circolazione


Puoi vedere tra i dati estratti dalla blockchain da GBIANCHI, dovrebbe esserci una stima di BTC fermi dal 2009 e dal 2010. Questo però è chiaramente un dato fittizzio, potrebbe esser andati persi, come potrebbero essere semplicemente conservati, in wallets o in paper.



FaSan
708  Local / Italiano (Italian) / Re: [SPECULAZIONE] BITCOIN PUMP! on: October 05, 2014, 01:17:04 PM
Va da sè che un minimo di infrastruttura fosse necessaria.

E quindi, questo farebbe presupporre un gruppetto di persone a gestire la cosa  Wink


Ma certo che si, Nakamoto ed il suo gruppo di sviluppatori, Andersen and C.  Non dico che l' infrastruttura fosse pronta già il primo giorno, ma sicuramente iniziato l' interesse e lo sviluppo si sia evoluta insieme al software. Anche perchè la primissima versione era solo windows ed i primi tentativi di farla girare in linux era tramite Wine.






709  Local / Italiano (Italian) / Re: [SPECULAZIONE] BITCOIN PUMP! on: October 05, 2014, 01:13:01 PM
Gli sviluppatori quindi, e gli amici degli sviluppatori eheheh concetto mafioso tipicamente italiano.  Cheesy

Beh dai, nel mondo delle Cryptomonete è un concetto applicato da chiunque.

Quote
Inoltre mantenere dei nodi attivi 5 anni fà costava più di oggi. Il concetto di VPS a basso costo era ancora lontano e server dedicati costavano una fortuna. Più che giusto quindi ricompensare adeguatamente (al valore del momento) chi manteneva il network attivo.

Ma perchè mantenere un nodo attivo non significava tenere il client con i parametri "nodo" attivo sul proprio pc?


Quote
Diciamo che la rosicata stà nel non essere arrivati prima.  Grin

Chiaro  Wink


Certamente si, ma non credo che la rete fosse retta solo dai client PC. Sarebbe stato rischioso e molto instabile. Inoltre i nodi statici definiti nel codice fanno capo per forza di cose a IP statici che difficilmente si avevano "in casa". Va da sè che un minimo di infrastruttura fosse necessaria.



FaSan
710  Local / Italiano (Italian) / Re: [SPECULAZIONE] BITCOIN PUMP! on: October 05, 2014, 01:10:07 PM
Insomma : first come , first served ! Comunque "credo" nessun italiano era alla conoscenza di questo progetto nel 2009-2010 ? Oppure sbaglio ?


Come no, abbiamo il buon HostFat con un capitale stimato (è un dato pubblico) di oltre 7000 BTC.

https://bitcointalk.org/index.php?topic=321265.msg3440829#msg3440829



FaSan
711  Local / Italiano (Italian) / Re: [SPECULAZIONE] BITCOIN PUMP! on: October 05, 2014, 01:03:39 PM
D'accordo anche su questo, ma in questo caso ci riferiamo ai primi minatori che appartengono alla famiglia "Ho letto/sentito di BTC e lo provo".
Io parlo di quel gruppo (Se esiste) di persone che il BTC lo conoscevano a menadito, avevano contatto diretto con Satoshi e sapevano benissimo sia come evitare di perdere BTC che lo scopo del progetto.


Gli sviluppatori quindi, e gli amici degli sviluppatori eheheh concetto mafioso tipicamente italiano.  Cheesy

Ma nessuno poteva sapere come sarebbe andata a finire. Sarebbe potuto essere solo una gran perdita di tempo e di energia (e quindi di soldi). In questo mondo chi rischia di più e gli va bene guadagna più di altri.

Inoltre mantenere dei nodi attivi 5 anni fà costava più di oggi. Il concetto di VPS a basso costo era ancora lontano e server dedicati costavano una fortuna. Più che giusto quindi ricompensare adeguatamente (al valore del momento) chi manteneva il network attivo.


Diciamo che la rosicata stà nel non essere arrivati prima.  Grin



FaSan

712  Local / Italiano (Italian) / Re: [SPECULAZIONE] BITCOIN PUMP! on: October 05, 2014, 12:44:56 PM
Non sapremo mai chi è Satoshi, ma secondo me no è di certo 1 persona ma un gruppo di persone, che dovrebbero avere per le mani all'incirca 2-3 Milioni di BTC.


Per quale motivo quest'idea di cospirazione ? Anche Linus Torvalds sono un gruppo di persone ?

Mi rendo conto che sia difficile accettare che un solo uomo possa scrivere un KERNEL che diverrà la base del miglior sistema operativo del mondo.

Nakamoto poteva benissimo essere un Sampey qualunque (senza offesa eh) che prendendo spunti da codici già esistenti (vedi hashcash e sistemi crittografici, ndr) ha tirato fuori un software discreto. Piaciuto alla community della p2p ha trovato degli adepti che gli sono stati dietro e lo hanno migliorato. Chiave di tutto l' opensource.

Io non ci vedo proprio niente di strano. Esempi simili ce ne sono molti nel mondo dell' open.

FaSan

Si assolutamente, ma nel momento in cui è stato minato il primo blocco sono dell'idea che non ci fosse una sola persona (per vari motivi, organizzativi e logistici).
Linux è passato tra tante mani ed è stato migliorato MA ,stiamo parlando di qualcosa che modifichi -> reinstalli da zero. Qua stiamo parlando di un progetto che se è fallato non è così semplice, non mandi un messaggio con scritto "Cari utenti BTC, reinstallate questa versione".

Ma indipendentemente dal fatto che nel momento del genesis block ci fosse 1-2-10 persone, siamo d'accordo sul fatto che questi/o hanno minato in libertà a difficoltà 1 per molti mesi? Quella è la cifra che mi spaventa, quella che in qualunque momento potrebbe far crollare tutto.

Io sostengo che fino a questo blocco almeno : https://blockchain.info/it/block-height/40000 possiamo considerarlo una sorta di Premine. E non per scelta dello sviluppatore, ma semplicemente perchè informare di un progetto simile richiede MOLTO tempo.


PS : Comunque nessuna cospirazione, solo esperienza informatica che mi dimostra che da solo non lanci niente (di grosso, non il mio Bot, sia chiaro), il concetto di Team è quasi imprescindibile.



Ci può stare, ma tu non tieni conto dei BTC abbandonati. Io stesso avevo un blocco minato andato perso nel 2010. 50 BTC irrimediabilmente distrutti.

E se butti un occhio alla quantità di address che hanno minato un solo blocco e non hanno mai mosso un solo satoshi c'è da pensare che come me molti avranno perso il wallet. Magari non per disattenzione ma per noia nel dover fare un backup di qualcosa che non valeva niente e che già nel 2010 occupava mezzo giga di spazio. Se avessi saputo (colpa mia che non mi sono informato a dovere) che bastava salvare il wallet, forse l' avrei fatto Tongue

Quindi di questi 2milioni citati probabilmente solo un terzo sono effettivi.



FaSan

713  Local / Italiano (Italian) / Re: [SPECULAZIONE] BITCOIN PUMP! on: October 05, 2014, 12:18:44 PM
Non sapremo mai chi è Satoshi, ma secondo me no è di certo 1 persona ma un gruppo di persone, che dovrebbero avere per le mani all'incirca 2-3 Milioni di BTC.


Per quale motivo quest'idea di cospirazione ? Anche Linus Torvalds sono un gruppo di persone ?

Mi rendo conto che sia difficile accettare che un solo uomo possa scrivere un KERNEL che diverrà la base del miglior sistema operativo del mondo.

Nakamoto poteva benissimo essere un Sampey qualunque (senza offesa eh) che prendendo spunti da codici già esistenti (vedi hashcash e sistemi crittografici, ndr) ha tirato fuori un software discreto. Piaciuto alla community della p2p ha trovato degli adepti che gli sono stati dietro e lo hanno migliorato. Chiave di tutto l' opensource.

Io non ci vedo proprio niente di strano. Esempi simili ce ne sono molti nel mondo dell' open.





FaSan
714  Local / Italiano (Italian) / Re: [SPECULAZIONE] BITCOIN PUMP! on: October 04, 2014, 10:08:20 AM
Si ok, ma se quello mi fa vedere che ne vengono comprati 100 in cina, ma non mi fa vedere che ne vengono venduti 1000, non mi dice come stanno le cose in realtà! E' molto meglio guardare direttamente su Bitcoinwisdom! E' ovvio che c'è sempre chi compra e chi vende, ma il rapporto è positivo o negativo..?


Se conosci come funziona un exchange saprai che tu puoi anche postare il tuo ordine di vendita, ma se nessuno lo compra non viene completato. Quindi ad ogni acquisto corrisponde una vendita e ad una vendita corrisponde un acquisto. Improbabile che si possa comprare 100 e vendere 1000 sulla stessa piattaforma.



FaSan
715  Local / Italiano (Italian) / Re: [SPECULAZIONE] BITCOIN PUMP! on: October 04, 2014, 09:54:15 AM
Tempi buoni per acquistare qualcosa o bisogna aspettare in quanto il prezzo potrebbe ancora scendere?

Parere puramente personale, scenderà ancora! Io ho venduto, adesso è troppo pericoloso comprare, è meglio aspettare un trend in crescita! Guarda anche gli exchange cinesi dove ci sono volumi alti.. Stanno continuando a dumpare tonnellate di btc!


Da qui sembra che la Cina stia comprando a tonnellate : http://fiatleak.com




FaSan

Scusami, ma quel sito fa vedere solo i Buy senza tenere conto dei Sell o mi sbaglio!?


Visualizza dove vanno i BTC acquistati basandosi sul sito dove vengono comprati. Se compri su BTCChina ritiene che vadano in Cina, se compri su bitfinex allora vanno in Canada, se compri su okcoin vanno in US.

E' chiaro che è un dato relativo, ma ti dà un' idea. Se è vero che su bitfinex ci gira mezzo mondo, è anche vero che su BTCChina la grande massa è cinese.


Code:
Data from BITSTAMP, BTCChina, BTC-E, Bit2c, Mercado Bitcoin BR, Local Bitcoins, OKCoin, BTCTrade, Huobi China, bitx.co.za, Cavirtex, Bitfinex




FaSan

716  Local / Discussioni avanzate e sviluppo / Re: Compilare in windows codice C/C++ di wallet e miner on: October 04, 2014, 09:45:47 AM
Qui c'è tutto :


https://bitcointalk.org/index.php?topic=149479.0




FaSan
717  Local / Italiano (Italian) / Re: [SPECULAZIONE] BITCOIN PUMP! on: October 04, 2014, 09:43:29 AM
Tempi buoni per acquistare qualcosa o bisogna aspettare in quanto il prezzo potrebbe ancora scendere?

Parere puramente personale, scenderà ancora! Io ho venduto, adesso è troppo pericoloso comprare, è meglio aspettare un trend in crescita! Guarda anche gli exchange cinesi dove ci sono volumi alti.. Stanno continuando a dumpare tonnellate di btc!


Da qui sembra che la Cina stia comprando a tonnellate : http://fiatleak.com




FaSan
718  Local / Progetti / Re: [PROGETTO AMBIZIOSO] Miners factory in Italia on: October 04, 2014, 09:35:22 AM
Almeno sinche' il BTC.. varra' sta miseria e ci sara' sta difficolta.. se poi un domani dovesse valere 15 milione di $ l'uno .. allora sto zitto.. (si' come no..)


hehe.. mi viene da ridere pensando che le prime ASIC furono presentate, in preorder, da ButterflyLabs e da Avalon quando il Bitcoin valeva ancora meno di 10$.



FaSan
719  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: [TRADING] Analisi tecnica Bitcoin on: October 02, 2014, 04:36:11 PM
Cex ha implementato il trade EUR/BTC, che dite è una buona piattaforma per il trading?

non conviene comunque operare in dollari visto che il volume è molto maggiore?


Hanno aperto il market EUR oggi, diamogli tempo no ?



720  Local / Italiano (Italian) / Re: [SPECULAZIONE] BITCOIN PUMP! on: October 01, 2014, 06:03:27 PM
Infatti la deflazione la stanno cercando di combattere qui in Europa, non di implementarla alla massima potenza. Mi hai praticamente dato ragione Smiley
Ma quindi dovrebbe piacerti sto euro no, se rimane deflattivo...
E poi aveva così tanti mi piace quella foto su fb con il carrello della spesa pieno con 20 $ negli anni 60 e vuoto adesso con gli stessi 20$... Infatti negli USA, Canada, UK, Australia ecc stanno tutti morendo di fame sisi.


Certo che mi piace l' Euro. Mi piace anche il Dollaro, il Rublo e lo Yen. Ma fra tutti mi piace di più il Bitcoin.

Perchè è in mano a tutti e a nessuno nello stesso tempo. Perchè è globale e non localizzato. Perchè oltre alla fee per il network non ho altre spese. Perchè il suo valore aumenta nel tempo anzichè diminuire. Perchè è elettronico e crittografato, quindi non falsificabile. Perchè posso dormire tranquillo con i miei BTC nel wallet senza rischiare di svegliarmi una mattina e scoprire che il mio Stato me li ha confiscati.




FaSan
Pages: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 [36] 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 ... 141 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!