Bitcoin Forum
June 24, 2024, 05:48:21 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 [40] 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 ... 156 »
781  Local / Italiano (Italian) / Re: Notizie spazzatura su bitcoin/blockchain on: August 12, 2022, 09:08:41 AM
Bitcoin associato nei mass media tradizionali all'ennesima truffa

https://www.corriere.it/economia/finanza/22_agosto_12/criptovalute-truffa-milioni-nft-dubai-veneto-new-financial-technology-4ad12a94-19a4-11ed-b6e1-f9c5fe9a90a2.shtml

Questi tre rubagalline della domenica sono riusciti a raccogliere, da una massa di coglioni, 100 milioni di euro da investire in "arbitraggio tra exchange bitcoin" con rendimenti garantiti del 10% annuo.

La cosa buffa è che la massa di coglioni non sa che bitcoin, senza arbitraggi, senza exchange, senza rischio di controparte e senza rischio di custodia presso terzi, ha avuto un CAGR del 42% negli ultimi cinque anni (https://casebitcoin.com/charts)

Basterebbe venire su questo forum e perdere 10 minuti della propria vita nell'imparare a come fare hodl su un proprio wallet , per battere questi rendimenti "garantiti" , rischiando un miliardesimo.

Invece la massa di coglioni preferisce andare dai rubagalline  facendo una cosa rischiosissima come arbitraggio tra exchange.

Risultato ovvio: 100 milioni di coriandoli in fumo.

La cosa brutta è che adesso questo esercito di deficienti, anzichè impiccarsi ad un pilone dell'autostrada per aver perso tutto come dovrebbe e permettere così una sana evoluzione darwiniana della specie, riuscirà anche a passare per vittima e magari a vedersi rimborsati i propri soldi.

Mentre la massa dei restanti deficienti leggerà il Corriere della Sera ed apprenderà che "Bitcoin è solo l'ennesima truffa".

Scusate lo sfogo che mi ha fatto perdere la misura e scrivere cose non molto politically correct, ma l'imbecillità (abbinata all'avidità più becera) non possono sempre essere perdonate e comprese. Arriva il momento in cui andrebbero punite.
782  Local / Italiano (Italian) / Re: btc e ambiente on: August 12, 2022, 08:10:57 AM
cioè scusa, non ho capito: i miner in Texas ricevono sussidi per tenere spente le loro macchine? Huh

Esattamente: ERCOT (il gestore della rete) paga dei sussidi alle attività industriali che aderiscono (su base volontaria) a ridurre i consumi nei momenti di picco della domanda.





Per ERCOT non è un costo "vivo": il sussidio è comunque inferiore al guadagno ottenuto dalla vendita della corrente nei momenti di forte richiesta (quando i prezzi salgono).
E' solo un modo per dirottare i consumi di energia verso l'uso domestico o verso quelle attività che ne hanno strettamente bisogno (es ospedali, scuole..) ed evitare blackout come ci furono durante l'ondata di gelo che colpì il Texas a febbraio di due anni fa.

Tutti i principali miner texani aderiscono al programma. In questo modo nei momenti di eccesso di offerta (quando l'energia andrebbe sprecata ) loro la usano pagandola una sciocchezza, nei periodi di forte eccesso di domanda hanno convenienza a spegnere tutto e guadagnare il sussidio.



Se poi i picchi di domanda di energia coincidono con crolli di prezzo di btc (come giugno-luglio) la convenienza al sussidio è maggiore e questo spiega i dati del post precedente.

Gli eccessi di domanda e di offerta sono comuni nei luoghi dove si fa largo uso di rinnovabili (come il Texas). Ad esempio l'ondata di calore di questi ultimi mesi è coincisa con scarsi venti che hanno ridotto drasticamente la produzione eolica.

Il mining è l'attività umana che si presta meglio a questa flessibilità nei consumi perchè la corrente elettrica è praticamente il suo unico fattore produttivo ed è a bassissima intensità di lavoro umano.

Questo sistema funziona in Texas appunto perchè la rete texana è un sistema chiuso: i critici di questo modello sostengono che se questo Stato entrasse a far parte della rete nazionale, i consumi (in più o meno) potrebbero compensarsi con il resto della nazione senza bisogno dei miner che fanno da compensatori.

Ma esistono motivi storici, politici e economici per questa separazione. Inoltre trasportare corrente e creare reti di trasmissione ha costi elevati (anche ambientali) e genera inefficienze (maggiore è il tragitto che deve compiere la corrente, maggiore è quella che si perde per strada).

Quindi, anche da un punto di vista ambientale, il "modello Texas" è probabilmente preferibile e rende economicamente sostenibili le fonti rinnovabili che senza queste forme di compensazioni non lo sarebbero.
783  Local / Italiano (Italian) / Re: btc e ambiente on: August 11, 2022, 09:56:56 AM
A causa della "fossa" di prezzo e delle ondate di caldo che hanno impennato la domanda di corrente, il miner texano Riot a Luglio ha guadagnato di più dai crediti per il taglio dei consumi che non dal mining (9.5M$ contro 6.9M$)



Ha guadagnato 1.122$ dollari per Mwh tagliato contro i 140$ che avrebbero fatto se avessero usato quel Mwh per minare


Non esiste attività umana al mondo che permetta di modificare così velocemente ed in modo indolore i consumi per adeguarli alle necessità di mercato.

Il tutto agevolato dalla realtà texana che ha una propria rete elettrica indipendente da quella del resto degli USA e che quindi non ha possibilità di colmare eccessi di domanda/offerta tramite import export (https://en.wikipedia.org/wiki/Electric_Reliability_Council_of_Texas)

Essendo le fonti rinnovabili le più legate a squilibri temporanei di produzione, Il mining bitcoin è il più grande incentivo all'investimento in questo tipo di fonti nel secondo stato più ricco degli USA.

Non a caso il Texas è di gran lunga il primo stato USA per produzione da fonti "green", nonostante tutti lo associno erroneamente solo al petrolio.

https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_U.S._states_by_electricity_production_from_renewable_sources
784  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: August 05, 2022, 06:16:06 AM


Posso ancora accettare questo criterio per il calcolo della plusvalenza, ma di certo non per la dichiarazione nel quadro RW. Abbiamo visto appena pochi post fa che conseguenze disastrose per la propria privacy (e di conseguenza per la propria incolumità fisica) avrebbe affidare un'informazione così sensibile a una qualunque istituzione pubblica. È matematico che prima o poi verrà bucata e ci sarà un leak delle informazioni.
Poi so che mi si dirà: ma se non dichiari quanti bitcoin detieni complessivamente, come si fa a stabilire se superi la soglia dei 51.645,69 da cui si applica l'imposta? Bè io sarei disposto a pagare a prescindere il 26% in caso di vendita e mettermi nel caso più sfavorevole, piuttosto che dover rivelare esattamente il controvalore posseduto.

Per far capire come siamo messi, anche solo calcolare le sanzioni da pagare per una tardiva compilazione del quadro RW è materia da perderci qualche giorno di vita di calcoli astrusi.  Grin

Se volete ridere leggete il paragrafo ESEMPI DI COME REGOLARIZZARE IL QUADRO RW

https://alpha4all.it/blog/quadro-rw-sanzioni/

In Italia il calcolo delle sanzioni in materia fiscale è roba più complicata della materia fiscale stessa, ed è tutto dire.


785  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: August 02, 2022, 08:46:38 AM
Secondo il Prof. Sapelli, esimio storico ed economista, l'inflazione esiste solo nelle vostre teste bacate ( Grin).

Non importa che le statistiche ufficiali parlino di +8%: l'inflazione NON esiste. Se non siete d'accordo, brutta razza di ignoranti, è perchè non capite che in realtà siamo in deflazione secolare



https://www.agi.it/economia/news/2022-07-31/inflazione-deflazione-intervista-sapelli-17607002/

Quando andate al supermercato e 1 kg di pasta lo pagate il doppio di un anno fa, dovete gioire pensando al Prof. Sapelli, perchè state beneficiando della deflazione secolare. Grin

L'euro ha perso il 70% del proprio potere di acquisto da quando esiste? Sempre merito della deflazione secolare. Come faremmo senza di lei.

Diamo la colpa al caldo, ma credo che le temperature non c'entrino nulla
786  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: August 01, 2022, 06:18:48 AM

Condivido tutto, ma vorrei focalizzarmi su quanto "grassettato".
Shitcoin a zero? a me sembrano tutte a livelli mostruosamente alti (rispetto a BTC, non mi esprimo sulla quotazione in dollari).
ETH non lontano dai massimi toccati in bullrun e le altre shitcoin comunque con una dominance rilevante.

Personalmente mi aspetterei ulteriori crolli che favoriscano la dominance di Bitcoin, in caso contrario mi spaventa dove potranno arrivare le shit durante la prossima bullrun (ed eventuale "altseason") a causa dell'ignoranza diffusa che alimenta questa perversa speculazione.

Qualcuna è andata a zero davvero (terracoin), le altre hanno mediamente cali del 80-90% dai massimi rispetto al dollaro e del 50-60% rispetto a bitcoin.
Mica poco.
Con qualche rara eccezione come ETH e BNB che sono ancora vicine ai massimi vs btc.
C'è da dire che Bitcoin è acquistato anche da istituzionali quindi è più correlato (nel bp) con i mercati tradizionali e risente maggiormente del "mood" sull' azionario e dell'apprezzamento del dollaro.

Il prezzo delle shitcoin (e la mc) comunque non è mai un indicatore reale del loro uso: semplicemente chi c'è dietro ne sostiene artificialmente la quotazione nella speranza di trovare altri polli da spennare al prossimo giro.

Moltissime shitcoin sono sopravvissute anche alle precedenti capitolazioni con quotazioni senza senso logica e strasopravvalutate.

Un esempio a caso: ETC. Non ha community, non ha sviluppatori, non ha casi d'uso, non serve a niente ed è stata hackerata nmila volte.
Ancora oggi ha una market cap di 5 miliardi di dollari.
Solo perchè con ETH che passerà al POS (forse nel 2141 Grin) i miner si trasferiranno lì.
Capirai.

Ripple (dico: Ripple) ha una market cap di 18 miliardi (dico diciotto miliardi). Da anni vale queste cifre o anche di più. Devo aggiungere altro?

Secondo me il "mercato delle criptovalute" semplicemente NON esiste: esiste bitcoin ed esiste tutto il resto. Non lo dico solo da un punto di vista della qualità del "progetto" lo dico anche da un punto di vista tecnico. Assisteremo cioè a sempre una maggiore decorrelazione tra ciò che fa bitcoin e ciò che fanno tutte le altre coin.

Perchè piano piano il mercato si renderà conto che stiamo parlando di stelle e stalle, cose che apparentemente si assomigliano ma in realtà non hanno nulla di nulla in comune.

Occhio anche alla SEC che si sta scornando con Coinbase per il discorso altcoin=security e Coinbase che deve trattarle come una borsa regolamentata. Io sono contro le regole a prescindere, vorrei che ognuno potesse emettere tutte le shitcoin che vuole quando vuole e come vuole.
Ma se le regole purtroppo ci sono e un'azienda che emette delle azioni deve sottostare a precise norme e procedure, non si capisce perchè un manipolo di sconosciuti che emette un "token" (tale e quale ad un'azione nella forma) non debba farlo.
787  Local / Italiano (Italian) / Re: wallet Bitcoin con supporto LN on: July 31, 2022, 03:48:34 PM
I progressi di LN per renderlo sempre più semplice e user friendly proseguono a vele spiegate.

....

A Coincorner ci stanno prendendo gusto....

Pagare con una contactless card e incassare con uno smartphone che fa da POS

https://twitter.com/BenGWeeks/status/1553065851321974784
788  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: July 31, 2022, 02:52:08 PM
Questa e' tralaltro la view piu probabile viste le prospettive MACRO.

Ossia un nuovo semestrale in partenza, che farebbe parte di un ciclo strano annuale MOLTO LUNGO a tre tempi con tre onde ribassiste e una fase finale molto lunga, lateral ribassista senza grossi crash ma senza neanche soddisfazioni.

(Sarebbe anche la mia view preferita in assoluto, immaginatevi un altro quasi anno di PAC a livelli di prezzi tra 15/25K, sarebbe un sogno che si avvera  Roll Eyes )
Scendere fino a $12k per poi avere una fase di accumulazione in quel range per un anno, beh, sicuramente a livello psicologico sarebbe pesante, anche le alt principali avrebbero crolli veramente importanti, non so la capitalizzazione dell'intero settore di quanto scenderebbe a quel punto. Sperando che le stable più serie possano effettivamente reggere. Insomma, nulla contro i periodi di accumulo ma se tornassimo a $12k sarebbe veramente il caso di mettersi comodi per un paio d'anni...

Secondo me non ci sono le condizioni per rivedere i 12k, il minimo a questo giro è stato quello a metà giugno (17.5k)

Li avevo previsti in anticipo anche se come scenario peggiore:

.....

Il "ma questa volta è diverso" è forse il peggior errore che si possa commettere.
Adesso tutti a dire "non tornerà più un bull run come nel 2021". Come tutti dicevano "non vedremo più 30k$" l'anno scorso.

La mia opinione è che, nella peggiore delle ipotesi, arriveremo a 17500$ o giù di lì.
Ma è più probabile che il minimo vero a questo giro sia quello in cui ci troviamo adesso



E in effetti si è avverato lo scenario peggiore, la toccata a 17.5k ha coinciso con la classica capitolazione(*) post bear market: liquidazioni, fallimenti, trader rovinati, shitcoin a zero, mass media che cantano il de profundis a bitcoin. E soprattutto una totale sfiducia degli operatori di mercato, nessun retail che vuole più comprarlo ipotizzando scenari ben peggiori.

Un errore classico: come nei momenti di euforia si pensa che non ci sia mai un tetto, in quelli di disperazione si pensa che non ci sia mai un bottom
Tutto già visto, tutto nella norma.

Ed è già iniziata la lenta fase di inversione. Quanto ci vorrà per un completo cambio di rotta è difficile dirlo: nel 2015 ci volle oltre un anno, nel 2018 4-5 mesi.

Se devo fare una mia previsione (per quel che vale ovviamente) basandomi su dati storici, indicatori e livelli di supporto/resistenza, il fair price di bitcoin da qui al prossimo halving inoltrato (diciamo metà 2024) sarà compreso tra 28k e 42k dollari circa.

Se fate trading tutto ciò che è sotto questa banda per me è da comprare e tutto ciò che andrà sopra sarà da vendere. Almeno io farò così.

(*) lo sapete da cosa di capisce che una capitolazione è avvenuta? Da come il mercato reagisce sempre meno negativamente a notizie negative.

Faccio un esempio stupido ma significativo: a maggio 2021 Tesla annunciò che non avrebbe più accettato bitcoin come mezzo di pagamento (2 mesi dopo aver giurato amore eterno ma lasciamo stare  Grin ). Il mercato reagì malissimo -20/-30% in pochi giorni. Poi arrivò anche il carico da 11 della Cina che bannava il mining.

Nei giorni scorsi è uscita una notizia se vuoi ben più grave in termini di potenziali ribassi: Tesla ha dumpato il 75% dei suoi averi in bitcoin. Segno di una disaffezione ben più profonda del non accettarli più come pagamento (anche perchè avrei voluto vedere quanti compravano una Tesla in bitcoin).

Ebbene, questa notizia è passata nell'indifferenza generale: il mercato e il prezzo se ne sono fregati altamente. Come se non fosse successo nulla.
Se la stessa notizia fosse uscita a maggio 2021 saremmo crollati del 60-70% in una settimana. Garantito.

Questo significa due cose: 1) che il mercato ha già scontato notizie negative di questo tipo 2) che chi doveva vendere (soprattutto balene) cercando la notizia confezionata ad arte come pretesto per farlo, lo ha già fatto ed adesso è in fase di accumulazione.

Sempre tutto secondo me e senza avere la presunzione di dare consigli di investimento a nessuno.
789  Local / Italiano (Italian) / Re: Notizie spazzatura su bitcoin/blockchain on: July 29, 2022, 06:11:56 AM
MA LOL  Grin

Queste cose di solito succedono con i wallet bitcoin



Rivendico il copyright di chiamarli coriandoli  Cheesy

https://www.repubblica.it/cronaca/2022/07/28/news/vicenza_distrutti_due_milioni_in_banconote_nascosti_in_una_fotocopiatrice_mandata_al_macero-359552463/?ref=RHTP-VS-I270681067-P20-S6-T1
790  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: July 29, 2022, 06:03:40 AM


Se l'Italia compra le armi fa un doppio scambio, sostiene la sua maggiore azienda Leonardo e crea altri scambi.



Infatti
https://www.repubblica.it/economia/finanza/2022/07/28/news/lutile_di_leonardo_sale_del_50_nel_semestre_a_quota_267_milioni-359549146/?ref=RHTP-VS-I330891680-P11-S5-T1

Quando c'è uno Stato che spende, c'è sempre un privato che guadagna...
791  Local / Italiano (Italian) / Re: wallet Bitcoin con supporto LN on: July 29, 2022, 06:00:38 AM


a questo punto non posso più fare a meno di chiedertelo. Dov'è che scovi sempre tutte queste gemme in anteprima? Hai una serie di fonti che segui costantemente? Su Twitter o quali altri canali? Non riferito solo a LN, dico più in generale.

Sono sicuro di non essere l'unico a cui piacerebbe conoscere una lista delle tue fonti Cheesy

Twitter principalmente poi i siti di news (coindesk, bitcoinmagazine, btctimes...).
792  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: July 28, 2022, 06:31:33 AM
Se vi stavate domandando perchè è scoppiata la guerra, il Ministro Guerini soddisfa la vostra curiosità: il secondo Paese più indebitato del mondo sviluppato spenderà 1 miliardo e 200 milioni in più all'anno in armamenti.



Credo che a questo punto ci siano buone possibilità di una pace a breve: l'obiettivo è stato raggiunto.
793  Local / Italiano (Italian) / Re: wallet Bitcoin con supporto LN on: July 28, 2022, 05:24:15 AM
I progressi di LN per renderlo sempre più semplice e user friendly proseguono a vele spiegate.

Se i wallet moderni e a prova di utonto come Phoenix e Muun non vi bastano ecco le contactless card.
Scordatevi telefoni, wallet, invoice: si avvicina la carta al POS (o al QR code) e ZAC: transazione effettuata.

Come fosse una VISA qualsiasi ma al 100% basata su Lightning Network.

Il tutto integrando un NFC e LNURL, la tecnologia che permette di instradare il pagamento senza rendere palese all'utente la generazione della fattura.

Non è (per ora) tutto oro quel che luccica: al momento queste carte sono state rilasciate solo da Coincorner che è un exchange con wallet custodial.
https://www.coincorner.com/TheBoltCard

Ma niente vieta in un prossimo futuro di associarle ad un proprio nodo. E' l'argomento del momento e di sicuro altri sviluppi non mancheranno.

Se proprio volete godere consiglio questo video in cui viene mostrata una "gara di velocità" tra una di queste carte e una Mastercard contactless.
Indovinate chi vince  Grin

https://twitter.com/CoinCornerDanny/status/1551588600575311875

Bisogna insistere e non accontentarsi c'è ancora molto da migliorare. Ma la strada è tracciata ed è sicuramente quella giusta.

794  Local / Italiano (Italian) / Re: wallet Bitcoin con supporto LN on: July 26, 2022, 01:05:25 PM
Questo progetto ha le potenzialità per diventare qualcosa di grandioso.
Come di essere solo fuffa da marketing del resto.
In ogni caso da monitorare con lente di ingrandimento
Un sistema decentralizzato costruito su LN (quindi un layer 3) per scambiare, in modo anonimo, dati, messaggi, comunicazioni e ovviamente denaro in forma di satoshi.

https://www.impervious.ai/


Bitfinex e Tether hanno anticipato Impervious rilasciando Keet

https://www.btctimes.com/news/bitfinex-and-tether-collaborate-on-new-p2p-video-and-chat-app-for-bitcoin-lightning-payments

Progetto meno ambizioso ma altrettanto interessante per la condivisione di informazioni, chat, call e file in P2P https://www.keet.io/
Inclusi pagamenti in BTC via LN e USDT

Sotto il cofano è tutto reso possibile dal protocollo Hypercore, un altro grande progetto opensource https://hypercore-protocol.org/

La nuova battaglia dell'informazione si giocherà tra il vecchio Internet centralizzato dei cloud e quello decentralizzato dei peers.
Una reale alternativa possibile al mondo governato da big tech, con bitcoin come ovvia alternativa alla moneta fiat per lo scambio di valore punto a punto.
Speriamo.
795  Local / Italiano (Italian) / Re: Lightning shops (pos) in italia on: July 25, 2022, 04:32:59 PM
ciao amici italiani di BTCitcoin Grin

il motivo della mia visita qui nel vostro sub-forum italiano e della creazione di questo thread è che tra circa un mese trascorrerò le mie meritate vacanze in sicilia e vorrei chiedervi se qualcuno di voi conosce vari cosiddetti bitcoin lightning pos sull'isola siciliana.
vorrei visitarli durante le mie vacanze e fare anche un acquisto tramite ln.

purtroppo non parlo italiano, quindi ho fatto tradurre questo post da un traduttore.✌


Hi, coinmap.org could be helpful even though not so much up-to-date

https://coinmap.org/view

Some merchants are seemingly accepting LN as well
Have a nice trip.



796  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: July 21, 2022, 03:23:16 PM

Micheal Saylor ha detto che la loro strategia prevede un orizzonte temporale di 10y.
Se l'orizzonte fosse inferiore, non sarebbe un investimento, ma una speculazione.
Dato il particolarissimo assetto proprietartio (e decisionale) di Micrtostrategy, direi che potrebbe regggere.


Domando perchè non sono molto esperto di contabilità ma le perdite/utili su valute estere credo vadano inserite a bilancio al tasso di cambio di chiusura dell'esercizio (anche se si parla di perdite/utili virtuali finchè non si vende)
Secondo Bitcoin Treasuries, Microstrategy ha pagato i btc (che adesso valgono 2.9B) ad costo medio di 3.9B.
Quindi dovranno imputare una perdita per il solo possesso di bitcoin di 1 miliardo di dollari? Su 0.5B di fatturato?  Shocked
797  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: July 21, 2022, 07:55:17 AM
le aziende non possono essere hodler oltre un certo limite, è normale che un'azienda tagli le perdite di fronte ad un "titolo" in portafoglio che cala del 70%
E' molto più anomalo (e preoccupante) il comportamento di Microstrategy.

E' una "non notizia" ed infatti il mercato la sta ignorando, anche perchè riferita ad un evento già accaduto.
In ogni caso non sono interessanti le aziende che investono in bitcoin ma quelle che investono in Bitcoin.  

Perchè nel primo caso si tratta di speculazione o al massimo di investimento. Nel secondo di strategia aziendale, di modello di business.

Molto meno influenzabile dai bear market

Tanto la meraviglia di questa tecnologia sta tutta nel fatto che tutto ciò che "di bello" succede alla rete, si ripercuote pari pari sul valore del token
798  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: July 20, 2022, 06:19:27 AM
Ci hanno insegnato che una vacanza a casa propria non è vacanza.
Bisogna andare dall'altra parte del mondo o non siamo nessuno.
Ovviamente in un villaggio all-inclusive dove tutto è come a casa, il viaggio diventa solo funzionale ai post sui social.
La conseguenze:





https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/mutuo-vacanze-estive_52546766-202202k.shtml
https://www.huffingtonpost.it/entry/anche-questanno-tanti-italiani-faranno-debiti-pur-di-andare-in-vacanza_it_60f1b5f6e4b00ef8761c0439/
799  Local / Italiano (Italian) / Re: E intanto l'euro... on: July 19, 2022, 06:27:43 AM
I critici di bitcoin che sostengono che non è moneta perchè troppo volatile, adesso dovrebbero dire "l'euro non è moneta, è troppo volatile!"  Grin


Rispetto ad un anno fa (Lug 2021) Bitcoin è adesso circa -20% sul dollaro.
Nello stesso periodo l'euro fa -15% sul biglietto verde e lo yen fa come bitcoin -20%.

 Grin
 
800  Local / Italiano (Italian) / Re: E intanto l'euro... on: July 18, 2022, 04:27:24 PM

Ma no dai queste cose non si possono sentire dai, la Russia ne è uscita rafforzata?  Grin

Hanno dimostrato che il loro esercito è una tigre di carta e combattono andando in modalita lemmings come ad inizio secolo, questo non manda un buon segnale, sopratutto quando hai un vicino come la Cina che pare si stia svegliando con mire espansionistiche. In più vedremo i giocattoli che US,EU manderanno in Ucraina e le stesse politiche internazionali che adoterrano con paesi "vicini" alla Russia.

Chi compra la maggioranza della merda dalla Cina ( hint EU US)?

I peggiori effetti delle sanzioni dovranno ancora palesarsi, ma difficilmente liquiderei il tutto con i Russi sono abbituati a mangiare merda...
Neache se mi informassi direttamente da RTV potrei crederci  Grin

Non discuto la questione da un punto di vista militare, perchè per me non conta, è solo strumentale all'obiettivo geopolitico.

Oltre che fine a se stesso: creare domanda di armi e scuse per stampare fiat money domani per ricostruire

Credo che la guerra finirà nel nulla come dal nulla è cominciata: probabilmente con un'occupazione di fatto del Donbass, stesso epilogo della Crimea nel 2014.
Epilogo preferibile di un'occupazione ucraina che provocherebbe una guerra civile da parte della maggioranza filorussa.

Nel frattempo, proprio oggi, Gazprom accampa scuse per ridurre ulteriormente le forniture all'Europa
https://www.open.online/2022/07/18/gas-russo-stop-gazprom-nord-stream-1-lettera/


Pages: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 [40] 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 ... 156 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!