Bitcoin Forum
June 25, 2024, 01:14:51 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 [44] 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 ... 156 »
861  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 29, 2022, 06:27:49 PM
Quindi il primo è andato    Wink

Una delle cose imho interessanti di TRT è che se piazzi ordini bassi hai qualche speranza che vengano presi visto che il book non ha i volumi di altri exchange e prima o poi qualcuno che piazza una vendita a mercato lo trovi sempre   Grin

Vero.
Devo dire che con TRT che segnala tutto mi è anche un pò presa la fobia di quella interpretazione geniale per cui un prelievo da exchange è equiparato ad una vendita.
Per cui mi ritrovo a sperare in un dump subito dopo l'acquisto per poter togliere i bitcoin dall'exchange senza che qualcuno mi accusi di plusvalenze non segnalate.
Come ci tocca vivere.... Grin
862  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 28, 2022, 01:38:46 PM
Per me sotto i 30k si entra nella fase di shopping compulsivo alla Sophie Kinsella  Grin

Dopo aver già in parte provveduto, questi sono i prezzi in euro a cui spero di acquistare il resto su TRT

863  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 25, 2022, 06:20:48 AM
~~~~~

Ma nessuno direbbe che il mare è truccato, solo che si tratta di avere o non avere determinati strumenti, conoscenze, capitali...

non e' truccato? allora spiegami la mossa di citadel con robinhood per bloccare gli acquisti di gamestop

io non ho tutto questo potere, inibire acquisti di 2-3 milioni di utenti per il mio tornaconto personale


oppure i giochi di elon musk con fratello per vendere sottobanco azioni (inside trading) senza che nessuno della SEC batta un ciglio, se questo non e' tavolo truccato..

poi probabilmente, anzi sicuramente io mi sbaglio

Il mercato concorrenziale perfetto non esiste e la capacità di influenzare o manipolare un prezzo esiste ovunque. Soprattutto sui mercati cosiddetti "ufficiali" dove la competizione avviene con/contro soggetti pubblici fuori dalla portata di chiunque (Banche Centrali, governi e istituzioni...)

D'altronde tu giocheresti a poker contro qualcuno che è libero di riscriversi le regole del poker, durante la partita? O che può autostamparsi fiches a piacimento?

Eppure è sostanzialmente quello che fa chiunque, ad esempio, compri un titolo del debito pubblico.

Detto questo, sono d'accordo con Paolo.Demidov: credo che quello che danneggi gli operatori, diciamo retail, sia molto di più la loro incompetenza e "umoralità" piuttosto che i trucchi dei "poteri forti".

Investire è sempre rischioso ma un conto è farlo sulla base di dati oggettivi, analisi e previsioni quanto più accurate possibili, un altro è farlo sulla base di una riga che sale, dell'euforia o del passaparola bovino.

Se vogliamo il concetto di hodl è la prima corrente di pensiero, nata tra piccoli operatori, che insegna ad evitare di essere manipolati: acquisto bitcoin indipendentemente dal prezzo del momento e sulla base di quello che rappresenta nel lungo periodo fregandomene di chi cerca di illudermi nei momenti di euforia o di gettarmi nello sconforto nelle fasi bearish.

Su bitcoin questo può essere fatto perchè bitcoin ha un valore oggettivo dato dalle sue qualità intrinseche. Farlo su roba tipo Gamestop è molto più complicato. Lì l'investimento degenera in una forma di gambling dove il piccolo chiaramente si trova in balia di squali e megalodonti.

Una delle massime di WB è quella del mercato come luogo di trasferimento della ricchezza dagli impazienti ai pazienti. Proprio perchè esiste un orizzonte temporale sufficientemente ampio dove la manipolazione non esiste, è completamente inefficace.

Un investimento di lungo periodo (lustri o decenni) non è manipolabile: l'unica cosa che conta , a quel punto, è aver puntato sul cavallo giusto.

Anche perchè il mercato nel lungo periodo NON è più un gioco a somma zero come un tavolo da poker: diventa, se la scelta è giusta, un questione di crescita di valore nel tempo in cui il piccolo può guadagnare accanto al grande

Ma questo si scontra con il tutto e subito della massa. Con la ricchezza veloce e facile.

Nel nostro mondo abbiamo le shitcoin che sono un esempio perfetto della psicologia di mercato sbagliata dei piccoli operatori.
 
864  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 22, 2022, 09:07:15 AM

Poi ci tocca anche leggerci delle prediche come questa:


Lagarde Says Crypto Is ‘Worth Nothing’ and Should Be Regulated


La frase finisce con "... and should be regulated to steer people away from speculating on them with their life savings"

E' giusto, Bitcoin va regolato per impedire che le persone gettino al vento i loro risparmi di una vita in una cosa che, ad oggi, è ben -55% da Novembre.

Una vergogna

Se invece i saggi padri di famiglia avessero investito, nello stesso arco di tempo, in cose regolamentate adesso potrebbero essere, ad es

-74% (Paypal)
-67% (Square)
-72% (Netflix)
-50% (Tesla, in cui davvero hanno investito, soprattutto indirettamente, vagonate di padri di famiglia)
....e via così l'elenco è molto lungo

Se avessero invece scelto i famigerati "proxy" di B. regolamentati, adesso potrebbero essere -67% (Grayscale) -77% (Microstrategy) oppure -82% (Coinbase). In sei mesi. Non male.

Ovviamente limitare il discorso alla volatilità è riduttivo perchè volatilità e rischio di fallimento sono due cose MOLTO diverse. Secondo la Sig.ra Lagarde è ad esempio più probabile che fra 10 anni non esista più Coinbase o non esista più Bitcoin? Una azienda gestita da persone, circondata da concorrenti, che tratta millemila shitcoin e che deve produrre profitti per restare in vita contro un network decentralizzato globale che non ha fini di lucro che è protetto dal più potente sistema di calcolo distribuito mai creato e che in 13 anni ha dato prove di resistenza a decine di tentativi di destabilizzazione e morte.
E permettiamo ai padri di famiglia di mettere i risparmi di una vita nella prima ma vogliamo impedire loro di metterli nel secondo. Logico no?

Ah dimenticavo: Grayscale viene trattato oggi sul mercato secondario ad un prezzo che è LA META' di quello del Dicembre 2017. Come su 1 BTC valesse oggi 10k dollari.  Grin



Cristina proteggici tu.
865  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 21, 2022, 04:43:48 PM
L'attuale sentimento di mercato descritto da un meme meglio di un tomo di psicologia sociale  Grin

866  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 21, 2022, 08:47:41 AM
Peggio delle stablecoin esistono solo gli economisti e i giornalisti di Sistema, paladini difensori del sistema bancario, delle banche centrali e del credito fiat, che in questi giorni attaccano le stablecoin dopo la vicenda UST.  

Prima di tutto li senti dire: manca un vero audit .
Come se fosse quello il problema.

Anche se Tether avesse interamente liquide il 100% delle riserve  e anche se quelle riserve fossero certificate da Deloitte e KPMG insieme, USDT sarebbe da evitare come la peste lo stesso.

Le stablecoin reintroducono il problema della catena della fiducia, della cricca di burocrati che amministra per conto di altri, delle riserve che oggi ci sono e domani chissà, dello stampare a piacimento senza possibilità di verifica e riprova.

Tutto quello che Bitcoin  ha concettualmente ed eticamente superato viene reintrodotto in salsa crittografica. Le stablecoin sono coriandoli travestiti da criptovalute. Il tutto in nome di una stabilità effimera , perchè in un'economia di mercato sana NON DEVE esistere nulla di artificialmente stabile.

Ciò che è stabile o sembra tale, quasi sempre lo è perchè qualcuno lo manipola a tal fine e a SPESE di qualcun altro. Nel caso delle stablecoin e del credito fiat, chi paga il conto sono i creditori della Banca Centrale o di Tether, ossia quelli che possiedono dollari/euro o USDT. Che pagano attraverso la svalutazione costante (e garantita) di ciò che possiedono.

Ma il mercato, presto o tardi presenta sempre il conto. Il prezzo di qualcosa può essere tenuto lontano dal suo valore reale solo temporaneamente e solo a costi crescenti. il whatever it takes non può MAI essere per sempre. Il castello di carte (e di carta) non può  stare in piedi all'infinito.

Detto questo e scritto quanto sopra con il sangue, torniamo agli economisti e giornalisti di Sistema.

Quelli che inorridiscono per Tether ma amano il sistema bancario che funziona con la riserva frazionaria.
Quelli che "Terra/Luna è una vergogna" ma la secolare storia di bank run finiti in miseria va benissimo.
Quelli che pensano a chi è stato rovinato da una stablecoin ma se ne fregano altamente di chi vive in Libano, Turchia, Sri Lanka, Venezuela, Argentina e il resto delle lista...

Sfanculano le stablecoin senza rendersi conto che in questo modo sfanculano se stessi e quello che sostengono da sempre.

E alla fine sono costretto, mio malgrado, a dare ragione a Paolo Ardoino quando dà questo genere di risposte

     
867  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 20, 2022, 06:11:54 AM
Quello che non si è capito di Terra/Luna è che quanto è successo con loro sarebbe potuto succedere dappertutto, perfino su Bitcoin.
E' stata speculazione. Ovviamente Bitcoin è meno manipolabile, ma è solo questione di...risorse!
Se uno avesse 1 milione di Bitcoin e dall'oggi al domani decidesse di dumparli tutti in poche ore, cosa credete che succederebbe?

Ah sicuro quello vale per ogni cosa.
Se uno possedesse 52 milioni di azioni Amazon (Bezos) o 8k tonnellate d'oro (gli USA) e decidesse di dumparli tutti in poche ore, cosa succederebbe? Lo stesso.
Ma gli converrebbe davvero?
Tramite derivati vari, uno che possedesse 1 milione di BTC potrebbe influenzare il mercato anche senza vendere, con il vantaggio che potrebbe farlo in maniera durevole nel tempo.

La questione Terra/Luna non è solo una faccenda di dump, è molto peggio.
C'è qualcuno che ha deciso di attribuire un valore finto ad un "bene".
Come se io domani mi mettessi in testa che una Smart usata vale 100.000 euro.
Con bitcoin a garanzia della parità.
Tutti verrebbero a vendermi Smart e io dovrei vendere bitcoin per continuare ad offrire 100k coriandoli a macchina.
Fin quando i bitcoin finiscono e tanti saluti.

E' la stessa cosa che fa, per dirne una a caso, la Banca Centrale turca quando le viene la malata idea che una lira vale X dollari.
Vende dollari per difendere le lire, fin quando dollari in cassetta ci sono.
Più facile l'operazione inversa (affossare la lira) perchè in quel caso basta premere PRINT.

I bitcoin esistono per fare a meno delle banche centrali, non per scimmiottarne gli aspetti peggiori. Come invece fanno quasi tutte le altre criptovalute esistenti
868  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 17, 2022, 06:32:54 PM


Una cosa positiva Luna e UST l'hanno portata pero, se ci pensate bene.
Nel somatizzare l'inculata atroce la gente ha capito che le alt "governate" dalle persone fanno schifo e che presto o tardi si rivelano inculate potenti.
Bitcoin non ha nessuna azienda dietroche vuole fregarci, e' come internet o come linux.

Mi viene in mente H.G. Wells

Quando gli invasori arrivarono e cominciarono a respirare e a nutrirsi, quegli organismi infinitesimali, che Dio nella sua saggezza aveva messo sulla Terra, iniziarono a condannarli, annientarli, distruggerli, dopo che tutte le armi e gli stratagemmi umani avevano fallito.
Mediante il sacrificio di miliardi di vittime, l'uomo ha acquisito la sua immunità, il suo diritto alla sopravvivenza tra le infinite creature di questo pianeta.
E quel diritto è suo contro ogni sfida, poiché gli uomini non vivono e non muoiono invano.


Anche l'organismo Bitcoin si è guadagnato, negli anni, il suo diritto alla sopravvivenza. Passando attraverso MtGox, hack vari, scandali veri o presunti, fork, attacchi, sparizioni, arresti, fallimenti....
Fra qualche anno nessuno si ricorderà di UST, come nessuno si ricorda più delle millemila shitcoin nate e morte prima di loro.
Incidenti nella via del progresso, fallimenti in un processo evolutivo che premia l'istinto alla conservazione e alla sopravvivenza.

Sono stati dumpati da Luna in due giorni (e ai prezzi di mercato) 80.000BTC, 2 miliardi e mezzo di dollari.
Più tutti quelli che gli sono andati dietro
E non sono riusciti a farci andare sotto 30k$.
Siamo allo stesso prezzo di 1 anno fa, -55% dai massimi, mentre azioni quotate su mercati ufficiali sono a -80/-90% o un'intera generazione di shitcoin è stata spazzata via.

E il prezzo continua a mentire perchè rispecchia solo l'anima speculativa.
Le hodl waves a 6 mesi/1 anno sono sempre tsunami a valori record, nonostante Terra e Luna, nonostante le nuove paginate di fallimento e morte annunciata sulla stampa



Alcuni di questi avranno venduto allo scoperto senza muovere i btc sulla blockchain, ma gli altri?
Solo il 12% dei btc esistenti risiede su exchange, la maggior parte degli altri per essere venduti devono essere spostati.
Eppure non si muovono.
Nessun segnale di panico. Nessuna corsa agli "sportelli".

Un evento potenzialmente catastrofico, attutito come una folata di vento.
Ogni anno, ogni mese, ogni giorno che passa l'ecosistema bitcoin trasforma speculatori in utilizzatori, acquirenti occasionali in hodler convinti.

E' un processo che va ad ondate, ma inarrestabile e costante.



  
869  Local / Italiano (Italian) / Re: Notizie spazzatura su bitcoin/blockchain on: May 17, 2022, 12:05:54 PM
Repubblica "Al Femminile" parla di noi?  Grin Grin



Ci sono anche i consigli su come resistere

https://www.alfemminile.com/women-empowerment/trucchi-placare-fomo-s4040526.html
870  Local / Italiano (Italian) / Re: Comprare/Vendere Bitcoin senza KYC: Bancomat Bitcoin rispettosi della Privacy on: May 17, 2022, 08:16:48 AM
E' attivo da ieri in Italia satsback.com uno dei più usati sistemi di cashback in satoshi.
Scarichi l'estensione per il browser e ogni volta che spendi coriandoli con i cartoncini boomer nei negozi convenzionati, ti viene accreditato un importo in satoshi.
L'iscrizione è anonima (basta una mail).

https://satsback.com/blog/welcome-spain-italy-norway

Elenco shop convenzionati https://satsback.com/stores-list

LN supportato.
871  Local / Italiano (Italian) / Re: [SOGNANDO] Vivere senza lavorare grazie alle cripto, dove andreste? on: May 16, 2022, 04:55:41 PM
-1

https://twitter.com/Blockworks_/status/1526183442051915777

872  Local / Italiano (Italian) / Re: Notizie spazzatura su bitcoin/blockchain on: May 16, 2022, 04:48:57 PM
per fortuna è dietro pay wall così non corriamo il rischio di diventare tutti un pò più scemi leggendo un articolo che già solo dal titolo entra nella top ten di questo thread

https://www.repubblica.it/economia/finanza/2022/05/16/news/i_mercati_appesi_a_paolo_ardoino_il_nerd_italiano_che_ha_stoppato_il_crollo_delle_criptovalute_per_il_momento-349693488/?ref=RHTP-BH-I349708962-P3-S8-T1
873  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 16, 2022, 05:55:58 AM
MVRV a 1.28, valore più basso da Aprile 2020, in pieno lockdown.



MVRV (che ricordo è il rapporto tra market cap e realized cap) minore o uguale a 1 è storicamente sempre coinciso con ottime occasioni di acquisto come potete vedere dal confronto dei due grafici.
Il prezzo è possibile che cali ancora ma secondo me entriamo nella "zona" dove a livello di rischio/ricompensa conviene acquistare anche se avete obiettivi di hodl inferiori  a tutta la vita (nel qual caso, lo sanno anche i muri, ogni momento è quello giusto).

Secondo me il mercato aveva come obiettivo il supporto di 30K che avrebbe retto se quei birbantelli di Luna non avessero dumpato 1.5B di USD in bitcoin per rianimare le loro shitcoin.

La cosa buona è che vedere un 2 come prima cifra del prezzo, anzichè diffondere il panico, ha ancora di più stimolato le compere.

Non credo però in una ripresa a V come ai tempi del lockdown, il contesto è ancora fumoso e molto incerto e il sentimento generale tutt'altro che ottimista.

Sul fronte Tether siamo al record di depositi sugli exchange (>8 miliardi). Se vogliamo essere ottimisti sono depositi per acquistare "la fossa". Se vogliamo essere pessimisti è gente che converte USDT con USD dopo la catastrofe Terra.

874  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 15, 2022, 07:56:13 AM

Certamente: detenere USDT è nelle intenzioni di Tether esattamente equivalente a detenere USD. Si è quindi esposti interamente all’inflazione. Del resto per ottenere protezione all’inflazione bisogna “avventurarsi” su titoli ben più “rischiosi”: TIPS.

Se vogliamo fare i cattivi adesso appare anche logico come il governo USA abbia all'improvviso  deciso di chiudere un occhio (anche uno e mezzo) su Tether, dopo anni di investigazioni...
Ci credo, e' diventato uno dei suoi maggiori creditori... Grin

Quasi al livello dello Stato italiano che detiene 42 miliardi di titoli USA contro i 32 di Tether
https://www.statista.com/statistics/246420/major-foreign-holders-of-us-treasury-debt11
875  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 15, 2022, 06:16:55 AM

Il tasso dei t-bills a 1 anno è attorno al 2%.
Vuol dire che Tether compra i t-bills scadenza maggio 2023 a 98 ed alla scadenza riavranno 100.
Questo significa che tra tre mesi varranno 98.5, tra sei mesi 99 etc... (circa, in costanza dei tassi), ma sempre a 100 arrivano a scadenza (indipendentemente dagli scossoni dei tassi osservati nel frattempo).
Quindi il caso catastrofico sarebbe quello di dover vendere t bills appena comprati.
Ovvio però che , anche nella remota possibilità che si arrivasse a tanto. il 2% di rendimento su tutti i titoli in portafoglio, dovrebbe poter compensare questa loss.

Non lo so, non lo vedo probabile come scenario, per ora, ma come non avevo previsto la debacle di LUNA, quindi...


Tra l'altro essendo i buoni del tesoro americani titoli a rendimento reale negativo, Tether, garantendo la rimborsabilità del valore nominale, ha il vantaggio di scaricare sui possessori di USDT il costo dell'inflazione. Se tutto va bene per loro è un 2% di guadagno pulito.
Ci sono 75 miliardi di USDT in circolazione e il 43% (cioè 32 miliardi) è coperto da t-bills.
Fate il 2% di 32 miliardi l'anno e capite perchè esiste Tether  Grin
Più preoccupante è il 30% e passa di commercial paper, perchè sono crediti privati emessi da non si sa quali aziende.
876  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 13, 2022, 08:32:27 PM
il problema di UST e' che e' una algoritmica, e come tutte le algoritmiche al momento, e' fallita
purtroppo si deve trovare la quadra ancora, e credo sia molto difficile
adesso inizio a non crede piu nella buona fede, forse hanno fatto exit scam? chi lo sa

la quadra dei miei sogni sarebbe un mondo senza stablecoin.
che non sono stable e non sono coin.
877  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 13, 2022, 04:05:08 PM
La cosa più meravigliosa di Luna non è il prezzo.....è la base circolante che è passata da 386 milioni a oltre 7 miliardi di token in due giorni...
Nemmeno il dollaro dello Zimbabwe... Grin Cool


https://twitter.com/Timccopeland/status/1524722957926514691
878  Local / Italiano (Italian) / Re: Progetto Libra - Globalcoin on: May 13, 2022, 06:03:17 AM
Un finale già scritto:

David Marcus, ex capo progetto di Libra, fonda un'azienda che lavorerà su Bitcoin e LN. Ennesima dimostrazione che di criptovalute ne esiste solo una.

Nel frattempo dopo miliardi spesi, fiumi di inchiostro scritti, peripezie legali, cambi di nome e ritardi continui, della Duke Nukem Forever delle criptovalute (Libra), nessuna nuova.

Credo possiamo lanciare i titoli di coda


879  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 13, 2022, 05:51:01 AM
Non ci sono solo i cetacei di Bitfinex, Purpose Bitcoin ETF ha "comprato la fossa" mettendosi in saccoccia quasi 7k BTC in un giorno.
Più grande afflusso giornaliero di b. in un singolo fondo dal 2020 quando Grayscale ne faceva uno al giorno di questi acquisti.


 
880  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 12, 2022, 10:18:02 AM

È un grafico bullish? Perché ho imparato che gli imbalances , da qualsiasi parte siano, non sono mai una buona cosa: “i lunghi di oggi sono le liquidazioni di domani”.

Vero ma bisogna vedere quanto lontano è il "domani". E' un grafico neutro: ci dice che se gli attaccanti sono forti, anche i difensori non scherzano. Soprattutto non sono difensori che si scoraggiano alle prime difficoltà. Purtroppo non ci dice nulla sull'esito della battaglia, la cosa che ci interesserebbe di più. Grin

Infine sarebbe molto, molto più pericoloso se quel grafico fosse associato ad un prezzo che va a gonfie vele perchè sarebbe segnale di euforia.
Pages: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 [44] 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 ... 156 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!