Bitcoin Forum
June 16, 2024, 04:44:53 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: [1] 2 3 »
1  Local / Italiano (Italian) / Re: Comprare/Vendere Bitcoin senza KYC: Bancomat Bitcoin rispettosi della Privacy on: March 04, 2024, 05:29:01 PM

molto semplice
c sono modalita di deployare un cookie che non puoi cancellare
il ricecatore di sicurezza samy kamkar ne ha deployato uno per test per mettere in guardia

https://samy.pl/evercookie/

adesso proprio quel sito non funziona piu, ma considera che era solo un poc, giusto per scrivere un articolo

Non conoscevo le tecniche di questi "Evercookie". Grazie!
2  Local / Italiano (Italian) / Re: Comprare/Vendere Bitcoin senza KYC: Bancomat Bitcoin rispettosi della Privacy on: March 02, 2024, 06:18:27 PM
gia siamo a livelli simili, non avete idea di cosa e come e quanto controllino le big tech
ci sono tantissimi sistemi, ci sono cookie che non puoi cancellare, ci sta la fingerprint del browser che lo rende unico fra tutti i browser
insomma capisci a me, non manca poi cosi tanto.. anzi sicuramente e' gia cosi

Scusa babo, cosa intendi con "cookie che non puoi cancellare"?
3  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: October 11, 2023, 09:35:16 AM
Grazie.
4  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: October 09, 2023, 03:11:59 PM
Ciao a Tutti, usavo The Rock Trading prima che fallisse per acquistare bitcoin, per me e per qualche amico. Per fortuna vi leggo da tempo e non ci ho mai lasciato né soldi né bitcoin, che detengo in cold wallet.

Ora vorrei comprarne altri (poca roba) e vorrei un consiglio su un Exchange affidabile senza KYC.

In caso poi volessi venderne un po', quale sarebbe il modo/Exchange migliore per rimanere anonimo, senza quindi fare bonifici FIAT sul conto personale?

Mi ricordo che qualcuno qui suggeriva carte di credito svizzere o roba simile..

Grazie
5  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 10, 2023, 09:56:55 AM
Grazie a tutti. Allora userò Binance anche se ha il KIC, che mi stava sulle palle anche in TRT.
Tanto devo solo acquistare e trasferire sul nuovo wallet per mio figlio. C'è sempre la speranza che da grande, quando gli consegnerò le chiavi, li potrà usare senza cambiare in fiat.
6  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 08, 2023, 04:51:42 PM
Richiesta consiglio: ho usato per anni TRT per comprare Bitcoin; ora che è morto cosa mi conviene usare? Ho anche un account Binance e uno su Coinbase e li ho usati in passato. C'è di meglio? (Non ho un conto in dollari).

Grazie
7  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: August 09, 2022, 10:25:30 AM
Ciao, vi leggo con piacere da anni e colgo l'occasione per ringraziare tutti; grazie a voi ho imparato diverse cose su bitcoin e la finanza in generale.
Scusate l'OT, ma un mio amico mi sta facendo due palle così su una nuova coin, Ultron. Avete opinioni in merito?
Grazie
8  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 21, 2018, 08:46:38 AM
Domanda da inesperto: vedo che parlate spesso delle operazioni in Oriente; come si fa a sapere da quale mercato provengono gli ordini?
9  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 18, 2018, 10:49:55 AM
Pareri sul fork etherzero? Sembra uno scam. Che ne pensate?
10  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 12, 2018, 02:35:21 PM
Quindi è meglio tenerli in un wallet tipo Jaxx (che dovrebbe essere di tipo desktop)?
mhà...jaxx e exodus sono buoni, li utilizzeroò per metterci crypto che non hanno un wallet ufficiale(ripple), ma per, ad esempio, cardano, bitcoin, ethereum, litecoin, ecc. io mi scarico l'ufficiale e non li metto nell'exodus, che, anche se è abbastanza sicuro, rimane un pò nebuloso su alcuni particolari....a pensar male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca Wink
Ma per ETZ qual è il wallet ufficiale e dove si scarica? Ho trovato solo un link a una beta.
Grazie.
11  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 12, 2018, 01:40:55 PM
Quindi è meglio tenerli in un wallet tipo Jaxx (che dovrebbe essere di tipo desktop)?
12  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 12, 2018, 01:33:50 PM
scusate ma il wallet mist? non dovrebbe essere il wallet del team ethereum anche se non un wallet ufficiale? Li dovrebbe funzionare, no?
la caratteristica che interessa è che ti dia le chiavi private.  mist non lo conosco.  In ogni caso credo che bisogna andare a caccia di di un "come fare per prendere ETZ" sui vari gruppi, se qualcuno lo segnala sarebbe il massimo.

La news potrebbe essere questa: https://www.borsainside.com/criptovalute/67214-ethereum-si-prepara-al-fork-con-etherzero-spazio-per-fare-trading-sulla-quotazione-eth/

Se ho capito bene (Vedi: https://etherzero.org/etz.html?id=1), tenendo gli ETH nel wallet Electrum, in seguito basta esportare la Private Key ed importarla nel wallet ufficiale EtherZero (V.: https://etherzero.org/index.html?id=2#Wallets); a quel punto ti dovresti ritrovare gli ETZ nel nuovo wallet.

Mi raccomando, correggetemi se sbaglio! (è la procedura che sto seguendo anche io...)
13  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: December 27, 2017, 04:22:02 PM

Un altro fork inutile o migliore degli altri?
In che orario (ora italiana)  si deve avere BTC nel proprio wallet per ricevere quelli del fork?
14  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: December 21, 2017, 07:45:28 AM
Secondo voi scende ancora? Sto cercando di capire quando siamo nella fase di accumulazione, come spiegato da Plutosky, ma non mi sembra..
15  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: December 20, 2017, 07:40:30 AM
OKCash: pareri?
16  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: December 19, 2017, 06:42:26 PM
Mi avete convinto, evito.
Il fatto è che stavo cercando di rimediare a cappellate fatte all'inizio quando sono entrato: da perfetto principiante ho acquistato quando è salito e venduto per paura quando è sceso repentinamente. Non ero preparato a queste montagne russe. Il risultato è stato che i BTC che avevo all'inizio si sono dimezzati (non gli euro: con gli incrementi che ci sono stati ci ho guadagnato nonostante me) e stavo appunto cercando di ricuperare shortando (in parte ci sono riuscito, probabilmente più per fortuna che altro).
Per farlo però è necessario tenere i BTC pronti sull'exchange e questo a quanto pare è un bel rischio. Quindi ora il dilemma è rassegnarsi e tenere tutto in cold oppure rischiare e tenerli online.
Comunque grazie a tutti, con i vostri consigli ho evitato altri disastri.
17  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: December 19, 2017, 11:49:53 AM
Altro dubbio: volendo trasferire BTC al proprio wallet è consigliabile fare più trasferimenti o uno singolo? Può succedere qualcosa durante la transazione per cui i BTC si "perdono"? (escluso ovviamente l'errore nel digitare l'indirizzo del wallet di destinazione)
18  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: December 19, 2017, 11:22:35 AM
...
2) Ho visto che i prezzi variano anche di migliaia EUR/USD tra i vari exchange, quindi mi chiedo se, secondo voi, è conveniente fare una cosa del genere: acquistare BTC ad esempio in EUR su The Rock (al momento scambiati a 15.000€) e venderli su un altro exchange come Gatehub (16.500 €). Quindi, bonificare il ricavato sul wallet di The Rock e ricominciare la giostra.

...

Si chiama arbitraggio e c'è chi ci vive ma, immagino, ci sia anche chi ci rimane ... piu' hai a che fare con exchange piu' ti esponi al rischio di truffa.
IN linea teorica basta che controlli che le fee non si mangino il guadagno. L'arbitraggio dovrebbe fare in modo che alla fine  le quotazioni siano tutte allineate.
L'arbitraggio mi sembra che non funzioni molto,viste le discrepanze. Per le fee, su The Rock le trovo eque, su altri non so; comunque su un margine di 1500€ suppongo che non siano un problema.
Non ho capito la parte della truffa: perché usare due exchange sarebbe rischioso? A quali rischi ti riferisci?

OMG, ero convinto che la questione della (in)sicurezza degli exchange fosse messa sufficientemente in evidenza in questo forum... Giusto per essere concreti, ecco qui un piccolo elenco di exchange che mi è capitato di usare nel corso degli ultimi 5 anni:

  • MtGox: SCAM - fallito
  • Bitcoin-24.com: chiuso
  • Cryptsy: SCAM - fallito
  • Bitcurex: SCAM
  • Bitstamp: hacked
  • Poloniex: hacked

A cui si aggiungono altri con cui non ho personalmente avuto a che fare, ma che sono stati notoriamente hackerati e/o sospettati di vari scam: nomi del calibro di Bitfinex e BTC-e.
Un exchange è cosa ben diversa da una banca: non c'è fondo di garanzia sui depositi, né bail-in che tenga... Quando un exchange fallisce o organizza un exit scam, al 99% puoi dire addio alle coin che ci tenevi depositate.

OK, grazie a entrambi delle precisazioni. Il fatto che gli exchange non siano un posto sicuro è chiaro. Quindi qui chi li utilizza come lo fa? Compra BTC e sposta subito in cold wallet?
19  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: December 19, 2017, 09:37:29 AM
...
2) Ho visto che i prezzi variano anche di migliaia EUR/USD tra i vari exchange, quindi mi chiedo se, secondo voi, è conveniente fare una cosa del genere: acquistare BTC ad esempio in EUR su The Rock (al momento scambiati a 15.000€) e venderli su un altro exchange come Gatehub (16.500 €). Quindi, bonificare il ricavato sul wallet di The Rock e ricominciare la giostra.

...

Si chiama arbitraggio e c'è chi ci vive ma, immagino, ci sia anche chi ci rimane ... piu' hai a che fare con exchange piu' ti esponi al rischio di truffa.
IN linea teorica basta che controlli che le fee non si mangino il guadagno. L'arbitraggio dovrebbe fare in modo che alla fine  le quotazioni siano tutte allineate.
L'arbitraggio mi sembra che non funzioni molto,viste le discrepanze. Per le fee, su The Rock le trovo eque, su altri non so; comunque su un margine di 1500€ suppongo che non siano un problema.
Non ho capito la parte della truffa: perché usare due exchange sarebbe rischioso? A quali rischi ti riferisci?
20  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: December 19, 2017, 09:07:37 AM
Avrei alcuni quesiti sugli exchange:
1) USD o EUR: in quale  valuta conviene commerciare? Se si usa il dollaro immagino non sia possibile effettuare bonifici verso un conto in euro. giusto?

2) Ho visto che i prezzi variano anche di migliaia EUR/USD tra i vari exchange, quindi mi chiedo se, secondo voi, è conveniente fare una cosa del genere: acquistare BTC ad esempio in EUR su The Rock (al momento scambiati a 15.000€) e venderli su un altro exchange come Gatehub (16.500 €). Quindi, bonificare il ricavato sul wallet di The Rock e ricominciare la giostra.

3) Un consiglio su un exchange in EUR oltre a The Rock.

Pages: [1] 2 3 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!