Bitcoin Forum
June 23, 2024, 07:35:16 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: [1] 2 »
1  Local / Raduni/Meeting (Italiano) / Re: Padova on: January 19, 2014, 10:22:44 AM
Grazie a tutti coloro che hanno commentato in maniera costruttiva.
A mio avviso painlord è stato lapalissiano.

Durante la notte ho avuto modo di ripensarci e devo ammettere che è di nuovo colpa mia: ho sbagliato ad accusare subito a man bassa talune persone. E' naturale ed umano che chi si prodiga per organizzare un meeting poi tratti la creatura come sua, per lo meno in minima parte.
Fatte le opportune scuse vi chiedo comunque di prendere in considerazione le mie proposte, se non sono l'unico a pensarla in questo modo significa che è il momento di agire.

Ciao belli.
2  Local / Raduni/Meeting (Italiano) / Re: Padova on: January 18, 2014, 08:42:12 PM
Ma sbaglio o mi pare di ricordare che Asocial continuava a lamentare la lontananza del meeting di Padova? Perché non ne organizzate uno a Schio con le modalità che più vi aggradano e tutti i "giocattoli" che volete?

Perché io sono di Piove.

Messaggio ricevuto, non mi serve altro. Come dicevo ad (a)social il giocattolo è vostro e ci giocate voi. La tua risposta fuga ogni mio dubbio.
Ad ogni buon conto, le mie segnalazioni erano totalmente sincere e spassionate, spero possano esservi d'aiuto.
3  Local / Raduni/Meeting (Italiano) / Re: Padova on: January 18, 2014, 08:22:04 PM
E' il meeting informale di una comunita', non una conferenza.

Grazie comunque per aver detto la tua, tengo sempre in considerazione il parere di tutti.

Mi aspettavo questa risposta.

@(a)social: Ti ricordi cosa ti dissi a Padova, riguardo il giocattolo ? Ecco.
4  Local / Raduni/Meeting (Italiano) / Re: Padova on: January 18, 2014, 08:05:58 PM
Ciao a tutti.
Ringrazio il buon (a)social per aver portato alla vostra attenzione il mio pensiero. Io che sono un noob avrei sicuramente avuto, nel riportarvelo, meno eco rispetto a lui.

Ciò che non mi è piaciuto è stato appunto il clima che si è creato dopo qualche iniziale discussione. Non nego che buona parte della colpa sia dovuta alla timidezza di molti, mia in primis. Tuttavia, buona dote del perfetto team leader è appunto capire il momento in cui queste situazioni si verificano ed agire di conseguenza.
Credo che (a)social abbia riportato fedelmente e chiaramente il mio pensiero, quindi passo alla fase successiva: come risolvere ?
Ecco alcune mie idee/considerazioni/punti di vista... quello che volete:

  • La disposizione in cui si era non va bene, troppo dispersiva, limitativa nei posti. Io, vicino alla porta, faticavo a sentire la persona (painlord??) che teneva banco dall'altra parte, anche se ero molto interessato;
  • DEI FATTI PROPRI SI PARLA IN DISPARTE E COMUNQUE A BASSA VOCE. Non vorrei essere taggato come stronzo (anzi fa lo stesso, questa la devo proprio dire), ma il tipo che stava dietro la scrivania col portatile (non so chi fosse) ha discusso un bel 25-30 minuti con quello che mi stava due sedie accanto, parlando dell'università e dandogli consigli, a tutto volume. Massimo rispetto, vorrei averla io una testa come la vostra, ma a me non me ne può fregare di meno;
  • Divisione in tavoli / gruppi: buona, ma valutatela bene. Mi spiego:
  •  - Se i gruppi sono liberi, chi si conosce finirà col riunirsi, chi non si conosce finirà col restare escluso, e siamo dinuovo alle solite. Per non parlare di chi arriva in ritardo;
  •  - Se i gruppi sono per argomenti, anche peggio: io che sono noob li vorrei ascoltare tutti, non posso stare in un gruppo e poi spostarmi in un altro, chiedendo di ripetere cosa si sono detti fino a quel punto. Inoltre ho visto alcune persone molto volonterose, ma ci scommetto che alla lunga la passione si perde, specie quando hai molte persone da gestire. Film già visto;
  • Pizza: la vedo dura parlare di meeting davanti al cibo, a meno che non vada avanti l'idea dei tavoli indipendenti. Meglio fare il meeting prima o dopo. Mia proposta: Invece di posti come Roadhouse (bello, buono e COSTOSO), si organizzasse un catering ? Ormai ci sono prezzi molto abbordabili e con servizio molto completo. A quel punto, istituito un tavolo a buffet, tutti ci possono andare, tornare al proprio posto ed ascoltare. Non si da fastidio a nessuno, chi vuole non mangia, chi vuole non ascolta. Ottimo. Serve però una sala relativamente grande (dipende dai partecipanti) e serve una sorta di prenotazione perché qualcuno deve tenere i "cordoni della borsa", ritirando la quota di adesione per pagare (anticipatamente) il catering. Pensateci perché a mio avviso, se organizzata con maniera, può essere l'idea che ci mancava;
  • Planning dell'evento: Credo sia da approfondire l'idea di una presentazione, o anche solo di una scaletta nella quale riassumere - anche in sommi capi - lo svolgimento del meeting. Primo perché così si definiscono tempistiche per tutti, e non è male, secondo perché in questo modo si possono riunire domande ed interventi relativi allo stesso argomento. Qui sul forum si potrebbe preparare una scaletta, di questo tipo:
  •  - Inizio meeting ore 19.00, accoglimento presentazioni e chiacchiere libere:
  •  - Primo argomento: NEWS. (scaletta news degne di nota ultimo periodo). Libertà di parola ed intervento;
  •  - Secondo argomento: xxxx. Relatore: xxxx. Discussione e domande;
  •  - Terzo argomento: xxxxxxx Relatore: xxxxxxxxx. Discussione e domande;
  •  - nnnnnn...
  •  - Ore xx:xx Pausa buffet (valutare se invece di una pausa, meglio "aprirlo ad una certa ora" e tenerlo a disposizione per il resto del tempo):
  •  - nnnnnn....
  •  - Varie ed eventuali.

Perdonate se sono prolisso, spero di non avere offeso nessuno con il mio intervento. Questo gruppo mi sembra buono, ritengo ci sia un enorme margine di crescita e di interesse per molte persone. Personalmente ritengo che con questi accorgimenti si riescano ad organizzare meeting anche di 50-70 persone, senza incorrere in baraonde come l'ultima volta. Oltre a questo numero ritengo la cosa diventi scomoda, lo schema dovrebbe essere ancora più rigido e si perde "contatto umano". Se ce ne sarà bisogno, meglio aumentare il numero degli incontri.

Attendo i vostri commenti ciao a tutti.
5  Local / Raduni/Meeting (Italiano) / Re: Padova on: November 29, 2013, 08:54:09 PM
Io confermo la mia presenza
ma quindi a che ora ci si trova?
6  Local / Mining (Italiano) / Re: [TUTORIAL] USB Block Erupter + Raspberry PI = Low power hashing on: November 15, 2013, 08:08:15 AM
Attento canerandagio, hai scritto Dicembre 2014.

Non dargli gioco facile per piacere...  Cheesy
7  Local / Mining (Italiano) / Re: [TUTORIAL] USB Block Erupter + Raspberry PI = Low power hashing on: November 14, 2013, 02:56:23 PM
Canerandagio hai un nuovo PM da me.
Te lo scrivo qui perchè non ho capito se hai problemi con i PM.
8  Local / Italiano (Italian) / Re: Email da blockchain: Devo preoccuparmi ? on: November 14, 2013, 02:41:44 PM
Chiarissimo, grazie a tutti per le risposte
9  Local / Raduni/Meeting (Italiano) / Re: Padova on: November 14, 2013, 02:28:42 PM
Bene, questa non la sapevo. Grazie.

Cosa c'è in Piazza Mazzini ?  Huh
10  Local / Raduni/Meeting (Italiano) / Re: Padova on: November 13, 2013, 02:49:31 PM
Ottimo, dovremmo essere in 15-20 l'1 dicembre, quindi confermo quella data!


Ci incontriamo l'1 dicembre - ~ 4pm/10pm - Via dei Savonarola 176 @ Collegio Don Nicola Mazza


Se qualcuno volesse il mio numero di telefono perchè ha paura di perdersi o altro, mi scriva pure un pm.

Bel posto, sono certo che l'avete scelto per l'ampia disponibilità di parcheggio (almeno stando a street view) !  li mort....

Segnatemi in forse per piacere, spero di riuscire a venire.
Non per la pizza però.
11  Local / Italiano (Italian) / Re: Email da blockchain: Devo preoccuparmi ? on: November 13, 2013, 11:21:17 AM
Potrebbe essere che non e' stata inclusa da nessun minatore per via della tassa troppo bassa?

what ?  Huh Huh

parla potabile per piacere, sono ancora vergine...
12  Local / Italiano (Italian) / Email da blockchain: Devo preoccuparmi ? on: November 13, 2013, 10:26:48 AM
Ciao,
sono nuovo di tutto il meccanismo, ho usato un po' di quei siti che regalano millesimi di bitcoin per capire come funziona il meccanismo.
I giorni scorsi ho visto arrivare i pagamenti dai vari faucet e compagnia, oggi però ho visto questa email da blockchain, che vi riporto (tagliata):

Quote
Conferma Operazione non riuscita

Una transazione effettuata tramite Blockchain.info è stato rimosso dal nostro database, perché stava prendendo molto tempo per essere inclusi in un blocco.

Tutti i fondi sono stati restituiti al vostro portafoglio e ora si può spendere di nuovo le monete. Si prega di prendere in considerazione anche una tassa maggiore nelle transazioni future.

Più sotto i dati relativi all'operazione andata male.

Il punto è che qui sembra che IO abbia inviato dei bitcoin, ma in realtà li dovevo ricevere. Devo preoccuparmi ? O è solo un errore di traduzione ?
13  Local / Mining (Italiano) / Re: PROTOSHARES INVICTUS INNOVATIONS on: November 12, 2013, 11:33:45 AM
Ciao, voi state minando qualcosa ?
Funziona sta moneta ? Io ho provato ieri, ok che il mio hardware è abbastanza scarso, ma non ho cavato un ragno dal buco.

A voi funziona o sono io che ho problemi ?

Grazie, ciao.

PS: Chi trada questa moneta ? Fanno riferimento ad un paio di siti ma in questi siti non trovo la moneta
14  Local / Mining (Italiano) / Re: cex.io cosa fanno e come funziona? on: November 12, 2013, 11:25:12 AM
Ciao, perdonate se sono niubbo, volevo solo una conferma.

Ad oggi, alle 12.22, usando i valori del sito:

1 ghs = 0,0903 BTC
1 BTC = 262,5 EUR (BTC-e)

100 ghs * 0,0903 = 9,03 BTC * 262,5 EUR = 2365,86 EUR !!!!!  Cry

Sempre perchè sono niubbo, 100 ghs non mi sembrano molti per minare in questo momento, giusto ?

Concludo che il servizio è buono - forse ottimo, ma al momento meglio lasciare perdere !

Sbaglio qualcosa ?
15  Other / Beginners & Help / Re: I might start selling bitcoin for Paypal, call me crazy on: November 11, 2013, 08:39:55 PM
I want to buy your BTC, or even LTC if you have, paying with paypal.

Are you still interested ? Please let me know

Bye
16  Other / Beginners & Help / Re: Selling 0.025 BTC for $7. Paypal only. on: November 11, 2013, 07:54:20 PM
First to post can buy them at $7. Must be payed as a gift.

Are you still selling them ?
17  Local / Mining (Italiano) / Re: [TUTORIAL] USB Block Erupter + Raspberry PI = Low power hashing on: November 11, 2013, 06:07:51 PM
Il discorso razionale/irrazionale credo sia soggettivo.
No: una cosa è razionale o non lo è.

Quote
sarebbe come dire che i videogiochi sono irrazionali, perchè il tempo e l'energia potrebbero essere usati meglio.
No, perché dedicare del tempo e delle risorse in quel modo, per alcuni, è soddisfacente. Irrazionale (anzi, falso) sarebbe dire che giocare con i videogiochi non abbia un costo.

Quote
parlando di raspberry e BE non si può parlare di "investimento", non si diventa ricchi, ma personalmente credo che sia sbagliato definire "irrazionale" mettere su un dispositivo per minare bitcoin perchè i motivi per farlo sono tanti, curiosità, passatempo, capire con poca spesa come funziona il mining, etc. ... perchè non farlo se i costi sono bassi o addirittura ci "ricavo" qualche centesimo?  
Infatti uno è liberissimo di farlo! Anzi, farlo a fini didattici e sperimentali è senz'altro utile ed encomiabile.

Ciò che contesto è tutt'altro: l'affermazione di poter escludere dal bilancio il costo dell'energia elettrica. Se lo si fa, o si stanno ottenendo dei numeri sbagliati (perché è una voce di costo che non si può escludere), oppure si sta rubando la corrente di qualcun altro.

MA QUANTO ROMPI !!!
Anche io che sono nuovo, e per carità non insegno niente a nessuno e non credo di essere nessuno, ti trovo abbastanza fastidioso !
Ho letto molti tuoi post e la tua nota è sempre polemica.
Sarai bravo quanto vuoi, ma sei veramente rompi !

Scusa lo sfogo, non ce l'ho con te ma ti prego, pensa positivo !

Il discorso che fai del vetro è una metafora che non calza, perchè è vero che il vetro se lo rompi poi non  ce l'hai più, ma la corrente se non la usi sparisce (si ci sono le batterie, ma non sono infinite)

Tornando ai discorsi seri, avevo specificato di voler ESCLUDERE dal bilancio la corrente, apposta per evitare di servirti un assist (che ti sei preso da solo, in realtà)

Ora vorrei chiedere: quali sono, per favore, le monete che si possono minare con questi affari ?

Grazie.
18  Local / Mining (Italiano) / Re: [TUTORIAL] USB Block Erupter + Raspberry PI = Low power hashing on: November 11, 2013, 07:25:48 AM
Ciao,  mi sono iscritto tempo fa e poi ho lasciato perdere.
Ora, complice il maledetto servizio che ho visto su tutte le riviste del gruppo WInmagazine, ci voglio riprovare.

Sono quindi rientrato nel sito, ma ancora una volta ho visto che questo mondo corre troppo veloce per me. Mi sono reso conto che l'unica è investire direttamente nell'acquisto dei bitcoin già minati. Procederò in questo senso.

Voglio comunque farvi questa domanda, soprattutto per capire meglio questa materia.

Mettiamo che io possa escludere dal bilancio il costo della corrente e dell'adsl.
Acquistare un raspberry con il suo display (il rasp poi lo riciclerei per un altro progetto, e forse anche il display, quindi non sarebbero soldi buttati), acquistare intanto un hub e collegarci - diciamo - 8 chiavette usb, mi porterebbe a qualcosa ?
Mi spiego meglio. Mi rendo conto che non sia una potenza sufficiente, quello che non capisco è questo: Ovviamente la mia capacità è inferiore a quella del resto del mondo, significa che il mio lavoro per minare un blocco viene annullato non appena quel blocco viene scovato da qualcun altro, oppure il mio lavoro viene comunque ricompensato, seppure in minima parte ?
Perché se fosse il caso della seconda ipotesi, potrei comunque pensare di far minare a basso regime (ovvero al massimo del raspberry, ma a minimo regime rispetto allo scenario mondiale), racimolando qualcosina "giusto per".

Ci sarebbe poi la questione di minare altre monete, ma questo poi è un altro discorso.

Il ragionamento è giusto oppure è tempo perso ?

grazie dell'aiuto.
19  Local / Italiano (Italian) / Re: Mining, energia elettrica e marketing! ; ) on: May 19, 2013, 07:50:43 PM
Salve,
ripesco la discussione perchè dopo essermi letto molte pagine ancora ho parecchio da capire.

Ma insomma, ad oggi 19 maggio 2013, vale ancora la pena minare bitcoin ?
Prima che iniziate a farmi tutta una serie di distinguo, specifico per intendo in ambito casalingo, ovvero allestire un pc che faccia solo mining, 24/7, dotato del minimo indispensabile di hardware, a parte ovviamente le schede video.
Supponiamo quindi un paio di radeon dual core (tipo 7990).

Con questa macchina ad oggi che produzione si ha ? Ovviamente in soldi, non in M/h, quelli li vedo da solo sul sito. E' il lato economico che fatico a valutare

Grazie per le risposte, a presto.
20  Local / Raduni/Meeting (Italiano) / Re: [MEETING] Padova on: May 19, 2013, 07:29:16 PM
Buongiorno,
è possibile unirsi al gruppo o siete chiusi ?
Io sono della zona, assolutamente nuovo al monto bitcoin e mi piacerebbe parlare con qualcuno, visto che in chat non c'è mai nessuno.
State organizzando per il 26 maggio ? Posso partecipare alla votazione ?
Pages: [1] 2 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!