Bitcoin Forum
June 22, 2024, 08:09:30 AM *
News: Voting for pizza day contest
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: [1]
1  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 07, 2018, 01:12:47 PM
https://it.tradingview.com/chart/BTCUSD/mZ4XfHPM/

"Continuo nella mia ricerca di componenti cicliche stabili e durature sul Bitcoin 3.84% .

I cicli da 61 giorni evidenziati e descritti nel precedente post, continuano ad essere confermati.

La proiezione ciclica, continua ad essere valida.

Il movimento del prezzo, in netto calo, mi fa pensare alla possibilità di essere entrati nella fase ribassista dei cicli superiori.

Purtroppo la mancanza di uno storico sufficientemente dinamico, mi impedisce di determinare i cicli da 20w, 40w e 18m. I conteggi dicono che potremmo essere nella fase ribassista del ciclo a 20w (122 D ossia 61 x 2).

Avro’ più chiaro dove ci troviamo, se il prezzo, seguendo l’attuale ciclo a 21 giorni, supererà la VTL a 80 D. In tal caso, la continuazione rialzista sarà importante fino intorno al 17 di febbraio.
Per ora, il supporto 7899.34 sta tenendo e nel momento in cui scrivo, ha respinto il prezzo con convinzione.

Diverso è lo scenario, se il prezzo non riuscirà a rompere la VTL a 80D durante la fase di rialzo del ciclo a 20D, vedremmo una spinta al ribasso con la rottura del supporto 7889.34 e
inzierebbe o meglio continuerebbe, la fase ribassista sempre con cicli da 21 giorni, a comporre il ciclo principale da 61 giorni.
Cio’ ci darebbe la possibilità di individuare a breve, la componente ciclica a 20W, ed avere un quadro più chiaro nello storico ciclico di BTC 3.84% ."


ue jolly...bell'analisi...scrivi più spesso sul forum, che queste analisi sono molto utili(non le caz***e di bitfranky Cheesy).
A dir la verità ho capito metà del tuo post, dopo con calma me lo rileggo e andrò a spulciare infernet per capire cosa intendi(non facile); tu cmq continua ad aggiornarci con le analisi tecniche, fa sempre piacere.

Ottima analisi
pensi che la scala logaritmica potrebbe venirti in soccorso per determinare i cicli almeno a 20W ?
2  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 05, 2018, 05:44:15 PM
Scusate, una riflessione a voce alta.

Mi sembra ci sia tanta ingenuità... Tanta impreparazione...  Undecided
Io scrivo male, ma qualcuno non sa proprio scrivere e vorrebbe improvvisarsi trader.

Pochi hanno vera consapevolezza.

Ancora devo trovare chi mi spiega quale sia il valore intrinseco del bitcoin...
se fosse stata l'unica crpyptovaluta esistente, ancora ancora... ma è una tecnologia replicabile, anche troppo.
Per il resto... al momento è come avere un gettone.
Per giunta difficile da conservare ed usare in sicurezza, anche da chi non ha molta pratica con il mondo digitale.


Il mercato è fatto molto dalle persone, quasi per niente da grafici, trend, previsioni... finché qualcuno dà valore ad una cosa quella cosa avrà valore, viceversa... ... chissà quanti piccoli risparmiatori si sono già bruciati.

È chiaro che si è imbastita una grossa speculazione, come ai tempi delle "DOTCOM"; la tecnologia blockchain qualcosa tirerà fuori, ma proprio come ai tempi delle DOTCOM, le aziende migliori quelle che poi si sono affermate, sono arrivate poi negli anni. Mi ricordo le follie su titoli come "Tiscali".




Non so se lo hai notato, ma in perfetto stile "marzulliano" ti sei fatto una domanda e dato una risposta..

Ancora devo trovare chi mi spiega quale sia il valore intrinseco del bitcoin...
 finché qualcuno dà valore ad una cosa quella cosa avrà valore, viceversa... .
3  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 05, 2018, 05:34:48 PM
Si era uscita ieri la notizia.
Questi sono proprio dei figli di p******!bloccano le carte di credito nel momento del dump, così sarà più difficile entrare a prezzi "vantaggiosi" per chi non mastica la materia...e sono tantissimi! Ma scusa...e la carta di debito??ah già...li cè meno pericolo che i "polli da spennare" scappino dalla banca, il bancomat è sempre utile!
Siccome si stanno accorgendo che le carte di credito vengono utilizzate per scopi che vanno a sfavore della banca...le bloccano!eh...il 22% in più di denaro che sparisce in crypto li spaventa...ah no...loro si preoccupano dei loro piccoli clienti a cui vuole tanto bene! Gentaglia e basta! Non sei libero di utilizzare il tuo denaro come ti pare! E come mai viene bloccata anche a chi non a un debito con la banca??? perchè a loro non viene lasciata possibilità di fare ciò che vogliono con il loro denaro??? Se io volessi bruciarlo sarei libero di farlo(credo sia peggio del rischio di perderli) e la banca non può fermarmi assolutamente...perchè allora mi bloccano ciò che più mi aggrada di fare con il mio denaro?? Bei paladini dei clienti!!! Ripeto...gentaglia in giacca e cravatta!

Condivido al 100%.
visto che chi emette la carta di credito anticipa i fondi e poi ti chiede rimborso a saldo hanno paura che non ci sia più saldo positivo a cui attingere. A loro piace giocare solo se sono sicuri di vincere.
Inoltre la carta di debito (con la quale secondo loro puoi invece operare) non se la prende praticamente nessun change al momento.
4  Local / Italiano (Italian) / Re: Bitstamp non paga..cosa fare? on: February 03, 2018, 11:17:14 PM
Si Coinbase è americano ma.. per i movimenti bancari europei ha anche una sede a Londra con conto in estonia ;-) mica fessi. ciò per noi europei velocizza molto le operazioni.
Non ho mai usato Coinbase per via delle alte commissioni, sai se per caso ci siano anche in fase di prelievo? Trattengono qualcosa per caso? Grazie!

Coinbase applica commissioni variabili, in pratica le scopri solo al momento di dare l'ok per qualsivoglia tipo di transazione.
di seguito ti riporto quanto specificato su loro sito al 31 gennaio 2018
 Tongue Lips sealed Undecided Roll Eyes

Commissioni per il trasferimento valutario virtuale
In generale, Coinbase non applica una commissione per utilizzare il servizio di portafoglio di valuta digitale ospitata. I trasferimenti di valuta virtuale verso un indirizzo al di fuori della piattaforma Coinbase possono incorrere in commissioni sulle transazioni di rete, come le commissioni del bitcoin miner, che Coinbase potrebbe trasferire all'utente. Tali commissioni di trasferimento verranno comunicate all'utente al momento della transazione.
 

Tasso di cambio
Il tasso di cambio per l'acquisto o la vendita di valuta digitale tramite il nostro servizio di conversione è calcolato come il tasso di mercato della valuta digitale sulla piattaforma GDAX di Coinbase, più uno spread tra 25 e 100 punti base determinato dalla dimensione della transazione, dalla volatilità del mercato e dalla durata tempo usando Coinbase ("Tasso di cambio"). In rari casi, il tasso di mercato di GDAX potrebbe non essere disponibile a causa di interruzioni o manutenzione programmata. Al fine di fornirti servizi ininterrotti in quel momento, potremmo ricavare dati sui prezzi di mercato da scambi di valuta digitale non affiliati. I tassi di cambio quotati in queste circostanze sono soggetti a spread superiori a 100 punti base. Il tasso di cambio finale sarà quotato prima di completare la transazione.
 

Commissioni di conversione
Noi addebitiamo commissioni ("Commissioni di conversione") per utilizzare il servizio di conversione, che variano in base alla posizione, al metodo di pagamento e ad altre circostanze. In alcuni casi, possiamo addebitare un costo aggiuntivo sui trasferimenti da e verso il tuo conto bancario.

Vi informeremo sempre delle Commissioni di conversione e di eventuali altre commissioni di servizio che si applicano a ciascuna transazione nel complesso, in due casi: (1) immediatamente prima di confermare ogni transazione e (2) nella ricevuta che emettiamo immediatamente dopo ogni transazione ha elaborato. Salvo diversa comunicazione al momento della transazione, le Commissioni di conversione da pagare vengono calcolate in base a uno dei seguenti due metodi:
 

Metodo 1:
Il maggiore di:

( a) Commissione minima:  una commissione forfettaria applicata alle transazioni di conversione inferiori a $ 200 e che viene divulgata prima di eseguire la transazione.

(b)  Commissione percentuale: una commissione variabile determinata per regione, caratteristica del prodotto e tipo di pagamento, calcolata come segue:
 

Australia
Acquisti di carte di credito / debito
3,99%   
Canada
Acquisti di carte di credito / debito
3,99% 
Europa
Compra / Vendi standard   [Acquisti istantanei] (solo carta di credito / debito)   Bonifici bancari (SEPA) - in / out *
1,49%   3,99%   Gratuito / € 0,15 
Singapore
Comprare vendere   Acquisti di carte di credito / debito
1,49%   3,99% 
UK
Compra / Vendi standard   [Acquisti istantanei] (solo carta di credito / debito)   Fili bancari - in / out *   Bonifici bancari (SEPA) - in / out *
1,49%   3,99%   N / A   Gratuito / € 0,15 
Stati Uniti d'America
Tasso base del 4% per tutte le transazioni **

Metodo di pagamento per l'acquisto   Tariffa effettiva di tariffa di conversione (dopo la rinuncia)
Conto bancario statunitense   1,49%, con un minimo di $ 0,15
Portafoglio Coinbase USD   1,49%
Carta di credito / debito   3,99% *** 
Metodo di pagamento in vendita   Tariffa effettiva di tariffa di conversione (dopo la rinuncia)
Conto bancario statunitense   1,49%, con un minimo di $ 0,15
Portafoglio Coinbase USD   1,49%
PayPal   3,99% 
Metodo di deposito in USD   tassa
Trasferimento ACH   Gratuito
Bonifico bancario   $ 10 ($ 25 in uscita) 
* Nota: in alcuni casi la banca può addebitare commissioni aggiuntive per i trasferimenti tra il tuo conto bancario e il tuo account Coinbase.

** La tariffa base per tutte le transazioni di acquisto e vendita negli Stati Uniti è del 4%. Coinbase rinuncia a una parte della Commissione di conversione in base al metodo di pagamento che utilizzi. Il tasso effettivo della Commissione di conversione qui descritta viene calcolato come tasso base, al netto delle esenzioni. Il tasso base non si applica ai depositi e prelievi in ​​dollari statunitensi.

*** Nota: la banca può addebitare commissioni aggiuntive per gli acquisti con carta di credito Coinbase. Per evitare queste spese, passa alla carta di debito o al conto bancario.


Metodo 2:
Quota percentuale: commissione variabile dell'1% in base all'importo della transazione ma soggetta a una commissione minima di $ 1,00 e una commissione massima di $ 50 ("Tariffa variabile") e, in base alla regione, alla caratteristica del prodotto e al tipo di pagamento identificati di seguito, percentuale fissa del 2,49% ("commissione fissa").

 

Australia 
Acquisti di carte di credito / debito

Tariffa variabile e tariffa fissa


 
Canada
Acquisti di carte di credito / debito

Tariffa variabile e tariffa fissa

 

Europa
Compra / Vendi standard

[Acquisti istantanei] (solo carta di credito / debito)

Bonifici bancari (SEPA) - in / out *

Commissione variabile

Tariffa variabile e tariffa fissa

Gratuito / € 0,15

 

Singapore
Comprare vendere

Acquisti di carte di credito / debito

Commissione variabile

Tariffa variabile e tariffa fissa

 

UK
Compra / Vendi standard

[Acquisto immediato] (solo carta di credito / debito)

Fili bancari - in / out *

Bonifici bancari (SEPA) - in / out *

Commissione variabile

Tariffa variabile e tariffa fissa

N / A

Gratuito / € 0,15

 

Stati Uniti d'America
La tariffa base per tutte le transazioni è descritta nel Metodo 2 Commissione percentuale sopra **

Metodo di pagamento per l'acquisto

Tariffa effettiva di tariffa di conversione (dopo la rinuncia)

Conto bancario statunitense

Commissione variabile

Portafoglio Coinbase USD

Commissione variabile

Carta di credito / debito

Commissione variabile e tariffa fissa ***

 

Metodo di pagamento in vendita

Tariffa effettiva di tariffa di conversione (dopo la rinuncia)

Conto bancario statunitense

Commissione variabile

Portafoglio Coinbase USD

Commissione variabile

PayPal

Tariffa fissa

 

Metodo di deposito in USD

tassa

Trasferimento ACH

Gratuito

Bonifico bancario

$ 10 ($ 25 in uscita)

 

* Nota: in alcuni casi la banca può addebitare commissioni aggiuntive per i trasferimenti tra il tuo conto bancario e il tuo account Coinbase.

** La tariffa base per tutte le transazioni di acquisto e vendita negli Stati Uniti è descritta in "Metodo 2 Commissioni di pagamento". Coinbase rinuncia a una parte della Commissione di conversione in base al metodo di pagamento che utilizzi. Il tasso effettivo della Commissione di conversione qui descritta viene calcolato come tasso base, al netto delle esenzioni. Il tasso base non si applica ai depositi e prelievi in ​​dollari statunitensi.

*** Nota: la banca può addebitare commissioni aggiuntive per gli acquisti con carta di credito Coinbase. Per evitare queste spese, passa alla carta di debito o al conto bancario.

**** Tutti i pagamenti con carta di credito e carta di debito vengono elaborati tramite Coinbase UK, Ltd, una società affiliata di Coinbase, Inc.
Coinbase UK, Ltd.
107 Cheapside
London EC2V 6DN
Regno Unito
5  Local / Italiano (Italian) / Re: Bitstamp non paga..cosa fare? on: February 03, 2018, 09:21:56 PM
HuhHuh
Ricevere un bonifico dall’estero sul proprio conto bancario è diventato un affare serio e molto delicato che può anche comportare un prelievo fiscale inatteso. Con la modifica delle regole sul cosiddetto «monitoraggio fiscale» la «legge europea» n. 97 del 2013 ha introdotto dall’inizio di quest’anno una «ritenuta d’ingresso» del 20% su tutti i flussi finanziari provenienti dall’estero accreditati sui conti bancari delle persone fisiche, degli enti non commerciali e delle società semplici ed equiparate.


trovami la legge perchè io proprio non ci riesco.  Wink

Io sto usando Gdax/Coinbase e non sto avendo alcun problema. Ho fatto una richiesta di bonifico e mi è arrivata dopo solo un giorno. Inoltre il conto dovrebbe essere in Estonia e quindi anche meglio da questo punto di vista.
Ma Coinbase mica è americano? O utilizzano banche in tutto il mondo a seconda se la richiesta di prelievo è in euro o in dollari?

Si Coinbase è americano ma.. per i movimenti bancari europei ha anche una sede a Londra con conto in estonia ;-) mica fessi. ciò per noi europei velocizza molto le operazioni.
6  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 02, 2018, 04:25:26 PM
a me da questo grafico pare che la domanda superi di molto l'offerta. Non si capisce perché il prezzo debba scendere in queste condizioni

in Binance e in altri nel deepth chart le offerte di vendita sono verdi a sinistra
Vendita di cosa? dollari immagino in quanto a sinistra ci sono valori minori.
Ossia: quelli a sinistra, verdi, vendono dollari e comprano btc a 9.000 USD/BTC, quelli a destra vendono btc e comprano usd a 10.000 USD/BTC.
Se non è cosi' non ho capito nulla mai.


appunto, era proprio quello che intendevo: dal grafico si vede che sono molti di più quelli che vogliono acquistare BTC di quelli disposti a vendere. Eppure il prezzo continua a calare Huh

https://youtu.be/KIr6CJy1JRg
Ciao
ti consiglio la visione di questo video dove si spiga bene come funziona una depth chart e come interpretarla.

anche in quel tutorial, verso metà viene data la mia stessa interpretazione: se sono in molti a voler acquistare a determinati supporti (la parte a sinistra nel grafico), e ci sono pochi venditori (sulla destra), molti di quei buy resteranno ineseguiti, e i buyer saranno costretti ad alzare il prezzo, spostando il grafico verso destra. Il che si riconduce alla ben nota legge di mercato, per cui un eccesso di domanda (buy) rispetto all'offerta (sell) provoca un aumento dei prezzi, e viceversa. Da lì non mi spiegavo come il prezzo continuasse a scendere, nonostante il grafico mostrasse una domanda molto superiore all'offerta.
credo che sia domanda alta ma a prezzi bassi (balene che vogliono comprare a basso prezzo)

esatto tantissima domanda a prezzi molto più bassi del market price  contro poca offerta a prezzi di poco più alti del market price fa abbassare il prezzo.
Nel video a un certo punto lo spiega molto bene portando come esempio il periodo di dicembre in cui i prezzi sono schizzati, in quel periodo la parte del grafico verde era bassa e la rossa alta cioè il contrario di quello che succede spesso in questi giorni. 
Dal min 16:10 in poi mi pare molto chiaro.

buon trade :-)
7  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 02, 2018, 11:22:39 AM
a me da questo grafico pare che la domanda superi di molto l'offerta. Non si capisce perché il prezzo debba scendere in queste condizioni

in Binance e in altri nel deepth chart le offerte di vendita sono verdi a sinistra
Vendita di cosa? dollari immagino in quanto a sinistra ci sono valori minori.
Ossia: quelli a sinistra, verdi, vendono dollari e comprano btc a 9.000 USD/BTC, quelli a destra vendono btc e comprano usd a 10.000 USD/BTC.
Se non è cosi' non ho capito nulla mai.


appunto, era proprio quello che intendevo: dal grafico si vede che sono molti di più quelli che vogliono acquistare BTC di quelli disposti a vendere. Eppure il prezzo continua a calare Huh

https://youtu.be/KIr6CJy1JRg
Ciao
ti consiglio la visione di questo video dove si spiga bene come funziona una depth chart e come interpretarla.
8  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 01, 2018, 02:09:33 PM
Mah.. io sto pensando di mettermi sulla "zattera" TETHER aspettando che passi un po' la burrasca.
Credo che istituzioni finanziarie, grandi gruppi di investimento e governi non saranno felici finché non vedranno le cripto tornare alle quotazioni di 6 mesi fa.. poi ci salteranno sopra per avere la loro bella fetta di guadagno e improvvisamente le cripto diverranno una cosa meravigliosa. Probabilmente lì arriveranno i soldi veri (nel senso di quantità) e le quotazioni prenderanno il volo.
Nel frattempo mi sa che saranno tempi da vacche magre.
attento che quella zattera imbarca acqua da ogni dove, se io dovessi per forza saltarci sopra, lo farei per brevissimo tempo...non si sa mai cosa possa succedere in tempi grigi come quelli attuali di tether.
Più che una zattera, al momento sembra il Titanic, non sarei così tranquillo ad andare su tether

Spero che regga ancora qualche giorno, ho letto che è sotto inchiesta e potrebbe svanire in un attimo.. se avete notizie aggiornate sono ben accette.
grazie
9  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 01, 2018, 01:52:56 PM
Infatti, nel frattempo di tanto nervosismo che circola, il market cap di ETH è salito del +69,2%, secondo flippening watch. ETH si conferma con decisione una bella e solida alternativa  Wink

http://blog.flippening.watch/what-is-the-flippening/
https://www.flippening.watch


attualmente è verissimo, ma se fosse anche questo solo una corsa perchè si vede verde?credo che molti in questi giorni si siano rifugiati in eth, ho letto da parecchie parti questo ottimismo su di esso; invece sul btc continua la valanga di scettici, ma credo sia solo momentaneo come lo è sempre stato(quanto durerà non lo so assolutamente Smiley )...vediamo come continua la giornata.

Mah.. io sto pensando di mettermi sulla "zattera" TETHER aspettando che passi un po' la burrasca.
Credo che istituzioni finanziarie, grandi gruppi di investimento e governi non saranno felici finché non vedranno le cripto tornare alle quotazioni di 6 mesi fa.. poi ci salteranno sopra per avere la loro bella fetta di guadagno e improvvisamente le cripto diverranno una cosa meravigliosa. Probabilmente lì arriveranno i soldi veri (nel senso di quantità) e le quotazioni prenderanno il volo.
Nel frattempo mi sa che saranno tempi da vacche magre.
10  Local / Progetti / Re: ICO developer prezzo on: January 28, 2018, 11:03:55 PM
scusa la domanda ma sei sicuro che non ti converrebbe farti un minimo di esperienza prima di lanciarti in una ico? in bocca al lupo comunque :-)
11  Local / Italiano (Italian) / Re: Exchange: Yobit è affidabile? on: January 28, 2018, 10:57:06 PM
ciao
GDAX è proprio così tratta solo BTC ETH LTC contro le fiat più diffuse occidentali e stop. in pratica è utile solo per entrare nel mercato delle cripto o per convertire e ritirare fiat.

yobit non so dirti anche io sarei curioso si saperne di più.
12  Local / Accuse scam/truffe / Re: Bankera???Scam? on: January 17, 2018, 11:33:16 PM
grazie Smiley
13  Local / Accuse scam/truffe / Re: Bankera???Scam? on: January 16, 2018, 07:33:21 PM
Ciao a tutti sono nuovo del forum.

anche io sono attratto dal progetto banchera, ma non mi piace dover per forza passare attraverso spectrocoin, secondo me diventa un deterrente.
se qualcuno ha aderito o ha notizie... faccia sapere

grazie
Pages: [1]
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!