Bitcoin Forum
June 21, 2024, 10:29:36 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: [1]
1  Bitcoin / Project Development / Re: How to find early investors ? on: September 05, 2018, 09:04:08 PM
hardly on the forums you find people willing to lend you money. Start as we did to find people in your city interested in this world. Create a group, and you will see that in 3-4 months you will also find the funds. Do not stop at the first proposal, in this market there are many speculators. Congratulations on the project.
2  Local / Progetti / Cerco utenti Legendary on: September 05, 2018, 08:53:35 PM
ciao,
se c'è qualche utente legendary, che abbia voglia scambiare due chiacchiere su ICO e crypto, mi aggiunga su telegram @Suite_dev
Con il sistema a punteggi qui è un casino parlare bene fino a che non si cresce.

grazie mille.
3  Local / Progetti / Re: Cercasi programmatore blockchain per creare l'azienda più potente del mondo on: August 31, 2018, 01:29:55 PM
Ma in realtà, trovare qualcuno, è difficile anche se paghi.
Pensa che noi stiamo offrendo 8.000 euro (divisi in 4 step, x tutelarci anche noi che non prende tutto e sparisce) per creare il sito della ICO, ed intervenire in caso di problemi. Traduzioni a carico nostro (deve solo farcele inserire in qualche modo, così come le news). Al termine della ico, quando gli verrà corrisposta l’ultima tranche può decidere se gli piace tutto, ed invece dei 2000 euro può chiedere 40.000 euro in token (scelta sua)...
Quindi parliamo del primo mese di lavoro e degli altri di spettatore (o quasi), eppure non bastano 8000 euro per trovare uno. Secondo me è un mercato dove si sta toccando davvero la speculazione più assurda.
4  Local / Progetti / Re: Il treno passa e noi chiacchieriamo on: June 18, 2018, 10:17:37 AM
ciao,
mentre nel frattempo continuiamo a cercare collaboratori, il progetto va avanti e siamo in fase di sviluppo.
Per restare in tema delle cose dette in precedenza e per portare ulteriori testimonianze in merito al problema sollevato dello "stipendietto", vi dico questa riscontrato:

Tra le varie figure, stiamo cercando persone (nel mondo chiaramentente), che conoscano "investitori a cui presentare il WP". Nulla di più , nulla di meno.
In questo modo se ritenessero il progetto valido, investono, altrimenti no.

Nulla di strano direte, peccato che...
la proposta fatta è stata questa:
l'azienda naturalmente premia esclusivamente la meritrocrazia (e viene firmato un contratto privato), forse in Italia ancora sconosciuta. Considerando il fatto che in questa collaborazione bisogna solo girare a conoscenti investitori un documento, e saranno loro a decidere se investire o meno.
- si darà il 2-4% di ETH o BTC che questa persona porta come fondi
- si darà il 5% dei token come ref, che questa persona fa comprare
- come collaboratori si daranno 20k token e si sarà indicati nel WP anche come curriculum personale per le altre ICO
al lancio, 1 token varrà 0,2 euro, quindi i conti sono facili da fare e la "faccia" per andare dal pool investitori è ampiamente coperta.
Considerate che noi siamo anche disposti ad incontrare ogni singolo investiore per far capire che non stiamo scherzando con il progetto (naturalmente dal vivo se in zona o ci si organizza diversamente :-) ).

Risultato:
Su 10 persone contattate Italiane, 1 ha accettato con entusiasmo e voglia di fare.
Le altre 9 chiedono dai 3000 agli 8000 euro di anticipo, naturalmente pagati in eth o btc, senza garanzia di portare anche solo 1 euro...

Su 5 persone straniere contattate, 5 hanno accettato con entusiasmo e voglia di fare

Io non voglio fare nessuna polemica, ci mancherebbe. Partiremo ugualmente con o senza italiani.
Ma più andiamo avanti con il progetto e più mi rendo conto che le cose dette da alcuni su questo Forum sono sempre più vere.

Capisci che il 5% di ref lo paga qualsiasi progetto e che l'essere pagati in token, fintanto che il progetto non è su una piattaforma (E LIQUIDO) equivale ad avere il niente giusto?

Più che altro considerate che forse state dando in outsourcing la funzione sbagliata. Sono i fondatori del progetto che, grazie anche alla loro faccia, devono andare in giro a cercare i primi investimenti privati prima di lanciare l'ICO. Tenete anche in considerazione che, nonostante sia diventato comune, pensare di spendere la prima parte di fondi raccolti per potenziare la raccolta fondi denota qualche pecca al progetto.

Il network di investitori si costruisce stando sul mercato, facendo gli eventi e muovendosi. Già il fatto di dire che siete disposti a incontrare dal vivo potenziali interessati solo in zona è limitante.

Per la fase in cui è attualmente il mercato, i consigli che vi posso dare, essendomi trovato su entrambi i versanti (quello di chi cerca di fare fundraising e quello di chi cerca progetti da investire) possono essere riassunti così:
1) Il founder/I cofounder devono essere figure di rilievo, con degli achievement seri alle spalle. Scordatevi l'ICO di successo lanciata da Pippo titolare presso Vigevano Informatica Snc;
2) Il team deve essere tecnico, con esperienza, possibilmente con già alle spalle esperienze da altre ICO (direi del 2017, che sono più riconoscibili);
3) L'Advisory board è FONDAMENTALE. Vi permette di ottenere un po' più di peso. Non datelo a cani e porci il titolo di advisor solo perchè il fratello del cugino investirebbe 0.3ETH nella vostra ICO se gli date il posto. Utilizzate l'advisory board per ampliare il network, soprattutto nel mondo degli Angel Investors, Venture Capital;
4) La grafica del sito e dei documenti relativi alla vostra ICO deve seguire delle regole che aumentano il feeling di affidabilità generale;
5) Il marketing è fatto in modo abbastanza standard. Studiate e molto potete farlo internamente, senza spendere miliardi per un'agenzia di marketing. Al massimo investite qualcosa in paid mkt, kol/influencer. Non sottovalutate il potere della bounty campaign.

Questi sono i requisiti minimi indispensabili, in aggiunta ovviamente ad avere un progetto cazzuto. Il tempo delle ICO campate per aria o copia/incolla da altre è finito, quindi aspettatevi una selezione spietata.

Un saluto,

Ciao,
i primi investitori sono stati già trovati, si cerca di allargare il mercato dove non si ha la possibilità di arrivare (non è possibile essere presenti ovunque ed in qualsiasi momento in tutto il mondo), ma delegando la ricerca ad altre persone si allargano le vedute, arrivando ad investitori che non raggiungeresti nemmeno se facessi ogni giorno meeting.
dai punti 2 al 5 sono d'accordo, tutte cose già fatte e strutturate in quel modo...
sul punto 1 penso sia l'errore più grande, quello di "fidarsi" solo se a proporlo è la grande personalità. Questa secondo me è proprio la mentalità Italiana che poi resta fregata perchè le "sole" arrivano a livello globale da grandi personalità. Secondo me anche Pippo, se propone una idea innovativa, ha il diritto di provarci ed essere seguito da investitori che credono nell'idea. Le grandi idee sono sempre nate da persone sconosciute che hanno trovato attrenzioni tra la gente.
Se fino ad ora chi era nel mondo Crypto è stato fesso ad investire a destra e sinistra a caso, prendendo fregature, non deve essere colpa delle nuove ICO. O definire tutte queste ultime come scam senza nemmeno giudicare un WP.
Ma bensi queste ultime devo fare in modo di non commettere errori fatti dalle vecchie ICO, proponendo qualcosa di reale (utilizzabile nel mondo reale) e non "fuffa" o cose virtuali come il 90% delle ICO in circolazione...

Come dici tu, ci sono state troppo ICO campate in aria, per prendere soldi e scappare. Ma non bisogna nemmeno partire prevenuti secondo me.
5  Local / Progetti / Re: Il treno passa e noi chiacchieriamo on: June 18, 2018, 08:39:32 AM
ciao,
mentre nel frattempo continuiamo a cercare collaboratori, il progetto va avanti e siamo in fase di sviluppo.
Per restare in tema delle cose dette in precedenza e per portare ulteriori testimonianze in merito al problema sollevato dello "stipendietto", vi dico questa riscontrato:

Tra le varie figure, stiamo cercando persone (nel mondo chiaramentente), che conoscano "investitori a cui presentare il WP". Nulla di più , nulla di meno.
In questo modo se ritenessero il progetto valido, investono, altrimenti no.

Nulla di strano direte, peccato che...
la proposta fatta è stata questa:
l'azienda naturalmente premia esclusivamente la meritrocrazia (e viene firmato un contratto privato), forse in Italia ancora sconosciuta. Considerando il fatto che in questa collaborazione bisogna solo girare a conoscenti investitori un documento, e saranno loro a decidere se investire o meno.
- si darà il 2-4% di ETH o BTC che questa persona porta come fondi
- si darà il 5% dei token come ref, che questa persona fa comprare
- come collaboratori si daranno 20k token e si sarà indicati nel WP anche come curriculum personale per le altre ICO
al lancio, 1 token varrà 0,2 euro, quindi i conti sono facili da fare e la "faccia" per andare dal pool investitori è ampiamente coperta.
Considerate che noi siamo anche disposti ad incontrare ogni singolo investiore per far capire che non stiamo scherzando con il progetto (naturalmente dal vivo se in zona o ci si organizza diversamente :-) ).

Risultato:
Su 10 persone contattate Italiane, 1 ha accettato con entusiasmo e voglia di fare.
Le altre 9 chiedono dai 3000 agli 8000 euro di anticipo, naturalmente pagati in eth o btc, senza garanzia di portare anche solo 1 euro...

Su 5 persone straniere contattate, 5 hanno accettato con entusiasmo e voglia di fare

Io non voglio fare nessuna polemica, ci mancherebbe. Partiremo ugualmente con o senza italiani.
Ma più andiamo avanti con il progetto e più mi rendo conto che le cose dette da alcuni su questo Forum sono sempre più vere.
6  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: Gruppi ICO investitori on: June 08, 2018, 02:15:37 PM
Ciao, grazie per le info.
Se ti va aggiungimi su Telegram a @suite_dev , ti volevo proporre una cosa.
Grazie
7  Local / Trading, analisi e speculazione / Gruppi ICO investitori on: June 07, 2018, 02:37:48 PM
Ciao,
Ho cercato qualche discussione vecchia ma non ne ho trovate a riguardo. Qualcuno di voi saprebbe indicarmi dei gruppi Telegram dove c’e gente attiva che discute e investe sulle ico? Partecipando a pre-sale e cose così?
Grazie
8  Economy / Services / Re: developer research on: May 01, 2018, 12:00:32 PM
Hi Francesco,
Do you need the person in your office(Italy) or the person can be in anywhere and the project can be freelancing/remote based?
Thanks.

Hello,
the work itself can be done from anywhere in the world :-)
where are you from?
What kind of experience do you have on creating tokens, ICOs, and smart contracts? participated in other ICOs as a programmer?
If you want to add me, let's have a chat in private.
9  Economy / Services / developer research on: May 01, 2018, 09:40:52 AM
hello, everyone,
I'm looking for a developer for a project in Italy.
I would like him to join the team, because we would need offices in other countries later.
If anyone is interested, add me on Telegram @Suite_dev.
In private we will also give information about the project, which is currently being registered with the lawyers.

thank you
Francesco

if the post should be moved to another session I ask you to do it, thanks
10  Local / Progetti / Re: CERCO PROGRAMMATORE/DEVELOPER PER PIATTAFORMA ICO on: April 29, 2018, 09:43:05 PM
Leggevo per caso questa vecchia discussione e vorrei solo dire :

non sono i developers a scarseggiare, ma scarseggia chi li vuole pagare il giusto.
Leggo sempre più annunci di aziende che cercano developers per progetti e vogliono pagare qualche centinaia d'euro al massimo e poi vogliono essere anche i proprietari delle sorgenti.
Un software è di chi lo scrive, non di chi lo acquista. Per essere di qualcun'altro di norma si pagano le royalties (diritti d'autore) che sono sempre molto alti, oppure si assumono developers a tempo indeterminato e tutto ciò che realizzano sono di proprietà delle aziende che li hanno assunti, salvo diversi accordi.

Se qualcuno cerca developers e vuole pagarli, fatemelo sapere  Cheesy

ciao,
A noi developers esterni hanno chiesto dai 1200 ai 1400 euro per creare token + ico e gestirla.
Fino all'ultimo stiamo però cercando sviluppatori che vogliano entrare nel team, perché lo riteniamo più importante.
se ti va di fare due chiacchiere e hai Telegram aggiungimi @Suite_dev

se ti va di sentiamo.
ciao

Buon giorno Francesco,
con tutto il rispetto dovuto al lavoro altrui, puo' anche esserci chi intende lavorare gratis o per un pacchetto di noccioline, mi permetto solo di farti notare che chi propone quei budget mi lascerebbe qualche dubbio.
Dai un'occhiata al mercato, smanetta e chiedi preventivi e ti accorgerai da solo che e' un valore talmente basso per qualsiasi azienda che sviluppi seriamente.
In bocca al lupo

ciao,
beh certo, ma il lavoro va anche verificato dopo che lo consegnano, non si accetta o si paga mai prima ad occhi chiusi. Si fanno test e prove di sicurezza.
Per ora su 5 preventivi 3 sono più o meno su queste cifre. Soprattutto persone non Italiane dove queste cose le fanno già da diverso tempo e hanno più esperienza.
meno male comunque che c'è gente che chiede meno, vuol dire dare una possibilità alle persone che hanno una buona idea ma non hanno budget elevati.
Purtroppo in Italia alla minima novità o alla prima occasione vogliono tutti guadagnarci. C'è davvero poca gente seria in giro che vuole costruire qualcosa di buono (pretendendo il giusto) insieme senza pensare solo di arricchirsi.
Ci è capitata gente che ci ha chiesto anche 30mila euro per il solo contratto e altri che invece hanno detto che il contratto, come in altre ICO fatte già partite, lo hanno scritto in 1 settimana ed in tutto 10 gg per mettere poi le api legate al contratto sul web per partire.
Visto che il 99,99% prende quei soldi in btc, quindi al momento senza nessun controllo (nero?), mettersi in tasca 1500 euro in 10 gg, alcuni (per fortuna) lo ritengono buono.
L'importante è non fermarsi al primo preventivo.
11  Local / Progetti / Re: CERCO PROGRAMMATORE/DEVELOPER PER PIATTAFORMA ICO on: April 29, 2018, 09:46:22 AM
ciao,
vi chiedo solo una cosa, mettete sempre un contatto, perché in privato non vi si può scrivere. Avete la casella che rifiuta i messaggi.
Chi vuole fare due chiacchiere ed è uno sviluppatore Token, ICO e Web o in parte di questi, mi aggiunga a telegram @Suite_dev, e vediamo se si può avere una collaborazione.
Scrivere qui è lungo e ci si perde.

grazie
12  Local / Progetti / Re: CERCO PROGRAMMATORE/DEVELOPER PER PIATTAFORMA ICO on: April 28, 2018, 01:21:51 PM
Leggevo per caso questa vecchia discussione e vorrei solo dire :

non sono i developers a scarseggiare, ma scarseggia chi li vuole pagare il giusto.
Leggo sempre più annunci di aziende che cercano developers per progetti e vogliono pagare qualche centinaia d'euro al massimo e poi vogliono essere anche i proprietari delle sorgenti.
Un software è di chi lo scrive, non di chi lo acquista. Per essere di qualcun'altro di norma si pagano le royalties (diritti d'autore) che sono sempre molto alti, oppure si assumono developers a tempo indeterminato e tutto ciò che realizzano sono di proprietà delle aziende che li hanno assunti, salvo diversi accordi.

Se qualcuno cerca developers e vuole pagarli, fatemelo sapere  Cheesy

ciao,
A noi developers esterni hanno chiesto dai 1200 ai 1400 euro per creare token + ico e gestirla.
Fino all'ultimo stiamo però cercando sviluppatori che vogliano entrare nel team, perché lo riteniamo più importante.
se ti va di fare due chiacchiere e hai Telegram aggiungimi @Suite_dev

se ti va di sentiamo.
ciao
13  Local / Progetti / Re: Il treno passa e noi chiacchieriamo on: March 11, 2018, 11:06:34 AM
sono d'accordo con entrambe le risposte, ma secondo voi quale sarebbe la strada per tutte quelle persone che non possono garantire subito uno stipendio o un pagamento a 4 zeri? e che magari, come si legge in questo forum, hanno idee che vorrebbero realizzare e che spesso potrebbero essere vincenti?
Vanno avanti solo e sempre chi ha la possibilità di investire. Quindi questi forum, servono a poco, perché chi ha i soldi non viene qui a cercare persone.

In Italia non esiste ancora un punto di riferimento su queste cose, è un mercato relativamente nuovo. Quindi io penso che i team devono provare a crearsi, anche solo per hobby (c'è gente che ha anche un lavoro e non lo lascia per dedicarsi a qualcosa che non sa se andrà bene)

Secondo me, ma sbaglierò, la strada è quella di creare una sorta di società di 6-8 persone che coprano tutti i ruoli necessari, dove tutti i membri offrono i propri servizi e solo a quel punto uno alla volta si prendono tutte le idee e si sviluppano. E tutti i membri ne traggono profitto.
Invece qui ognuno lavora per la sua strada, cercando solo i pezzi mancanti che chiaramente pretendono pagamenti, ma che alla fine così facendo, solo 1 su 100 andrà a buon fine.

Non vedo nessuna voglia di collaborazione, perché non ci si fida di nessuno, questo intendo. Così non va da nessuna parte se non fai parte di una società che ha i soldi e può investire.
14  Local / Progetti / Re: Il treno passa e noi chiacchieriamo on: March 10, 2018, 04:44:43 PM
Tutti che cercano un socio, tutti che hanno qualche idea rivoluzionaria, pochi che vogliono seriamente mettersi in gioco.

Purtroppo, le nostre parole non sono fatti, altrimenti come Italiani saremmo probabilmente tra i primi per innovazione e tante altre cose.

Concedetemi una premessa.

Negli ultimi 5 anni mi sono dedicato, con parecchi periodi di sconforto a dire il vero, a fare e a collaborare in diversi progetti di startup.

La mia esperienza è tutta tra il business e il marketing. Ora ho 34 anni, faccio business online da quando ne avevo 20 e ho anche lavorato per aziende Fortune 500.

In italia il treno delle startup come ce l'hanno venduto è passato. Quello che scarseggiava era anche qui, più che l'ecosistema come continuano a dire, la meritocrazia. Troppi teams e progetti finanziati con soldi pubblici o pseudo-privati che dire incompetenti e includenti è un complimento.

Speravo nel crowdfunding, perchè, passatemi la parola, più "meritocratico". Un progetto arriva diritto al target che sceglie di premiarlo o meno. Progetti troppo "locali" hanno fallito anche qui.

Ora il treno è quello della blockchain e in generale progetti ICO related. Che vogliamo fare? Lo prendiamo questo treno o mentre gli altri fanno i fatti, noi come sempre chiacchieriamo?

Ci sono diversi settori che potrebbero essere innovati e in cui ancora la blockchain non è arrivata, ma non starò qui a parlarvi delle mie idee e degli ambiti di applicabilità.

Mi rivolgo a voi! Se avete qualche progetto serio, voi siete delle persone serie e volete lavorarci seriamente, facciamolo insieme. Io ci sono. Facciamo sistema.

Le ICO "vendono" bene, vendono perfino progetti che non stanno né in piedi e né in terra, per questo non sprechiamo l'ennesima occasione.


Posso raccontarti la mia esperienza, solo per dirti che c'è gente che ci sta provando, ma il problema sono i contatti.
Per fare la pre-ico e ico ci hanno chiesto dai 30k euro in su
per fare marketing ci chiedono dai 100k euro in su
i legali non ne parliamo proprio

puoi capire che persone che non possono accedere a tali cifre, sono tagliate fuori.
adesso ci stiamo spostando fuori Italia per trovare persone che vogliano entrare nella squadra accettando % di società che si andrà a formare, personale che sappia sviluppare e che non chieda al 99% delle persone contattate "quanto mi date?".
Senza nemmeno indicare prima le proprie capacità.
quello che notiamo è che in giro c'è solo gente che si auto definisce "genio del settore" ma poi non ha ambizioni, se non ricevere soldi in cambio di una attività di pochi giorni.
Nessuno che metta da parte questa cosa, credendo nel progetto di cui andrà a far parte, e di cui sarà socio.... e pensando che se andrà bene non ci penserà nemmeno +, in quanto il guadagno lo si vedrà in base ai suoi sforzi.
Fino a che non si entrerà in questa mentalità, in italia c'è solo gente che non fa nulla per niente, nemmeno alzarsi dalla sedia per venire ad ascoltare il progetto e discutere di come migliorarlo insieme.

Spero comunque di sbagliarmi e trovare domani stesso un team di gente ambiziosa.
Pages: [1]
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!