Show Posts
|
Pages: [1]
|
Non ti conveniva cercare un buon alimentatore gold o platinum su Internet ?
aspettavi qualche giorno per riceverlo ( magari pochi e sicuri su Amazon.it ) e forse spuntavi anche un buon prezzo [...]
In effetti avrei potuto provare anche questa strada, ma purtroppo presenta due problemi che mi hanno convinto a non farlo. 1) Io non sono un esperto di elettronica, so qualcosa ma non posso certo essere sicuro che se scelgo qualche prodotto quello vada bene, per di più le ricerche che ho fatto su internet mi avevano (hanno?) messo dei dubbi che non tutti i prodotti siano sicuri, e il timore si è rafforzato con il prodotto che ho provato. Per dirne una, avevo trovato un altro alimentatore, molto più affidabile del primo, un Cooler Master, ma non mi sono fidato a prenderlo perché in negozio non volevano farmi fare la prova col ponticello. Per questo per me è essenziale poter avere l'alimentatore in mano e verificarlo prima di acquistarlo. 2) Purtroppo il tempo per me è tiranno. Tra non molto dovrò partire per lavoro e starò via per alcuni mesi, per cui se dovesse capitare qualche problema e la spedizione dovesse ritardare, mi ritroverei ad aver speso dei soldi inutilmente. Grazie comunque per i link, avevo cercato senza successo indicazione come quelle che mi hai mandato.  Edit: e grazie anche per il link al forum! Il tester mi sembra una soluzione molto più affidabile, non ne ero sicuro ma il post me l'ha confermato. Se ne trovo uno lo prendo di sicuro!
|
|
|
Grazie mille per l'indicazione. Stamattina ho fatto un giro di negozi di elettronica, ma nessuno aveva degli alimentatori adatti, al massimo con solo un connettore PCI-e, comunque tutti mi hanno detto che un alimentatore con il trucco del ponticello dovrebbe poter partire senza problemi. Un altro mi ha detto che la marca di alimentatore che avevo provato non era proprio il massimo, e magari era quello ad avere problemi, e martedì dovrebbe farsi arrivare un modello che fa al caso mio da provare. Nel frattempo continuerò a cercare: mi mancano ancora un paio di negozi di informatica a breve distanza, speriamo che qualcuno abbia qualcosa perché sinceramente la situazione è piuttosto strana.
Tra l'altro, ho sentito che l'apparecchio è piuttosto rumoroso e guardando su internet ho visto che si potrebbe intervenire sulle ventole per diminuirne la rumorosità. A parte il fatto che il mio da un lato ha delle viti a brugola con la testa rovinata al posto delle torx, cosa che mi fa pensare che ci sia stato un intervento precedente o che sia un modello tipo prototipo, ma qualcuno ha provato questo tipo di intervento? A vostro giudizio conviene?
|
|
|
Salve, sono arrivato qui dopo una ricerca su altri argomenti e il topic mi ha incuriosito. Quello che non capisco è questo: ma se io compro dei GH/s su questa piattaforma, è come se acquistassi potenza di calcolo, che continuerà a rendere fino a quando non la vendo. Ma se non ho spese di corrente, non ho spese di manutenzione, eccetera, in pratica la mia unica spesa è al momento dell'acquisto, quindi prima o poi il prezzo pagato dovrebbe tornarmi indietro. Capisco che il ragionamento porta a delle strane conclusioni, ma non ho capito dove sbaglio. Sicuramente perché l'argomento mi è poco familiare.
|
|
|
Hi all, a couple of weeks ago I purchased from Ebay a Butterfly Labs 60GH/s Asic Miner. It arrived Monday, but since then a nightmare has started. The PSU was not the original one that can be seen on several YouTube videos, but looked like a normal ATX PSU with the required two PCI-E connectors. Never mind, I tried and connected it to a power plug, but I didn't realize that it was only compatible with USA voltage (110-120V). I live in Italy (220V). The PSU died in a couple of seconds.  OK, I should have checked, but I had never seen a PSU which wasn't compatible with the 100-240V range, and I didn't imagine that such things could be shipped by a vendor who sells worldwide...  Anyway, my worry was that the miner could have blown up as well, so I tried to buy another PSU. At a computer shop they kindly helped me doing some tests with a candidate PSU. We first tried connecting it to a motherboard, since the ATX PSUs do not even start if the MB connector is not closed. Good news, the miner turns on, bfgminer starts and sees it, going steadily at full speed for at least 10 minutes. The USA PSU had the MB connector closed with a handmade bridge between the main power pin (sorry I don't know the exact English terminology, however, it is the green cable) and a ground (black cable). We tried to transfer this bridge to the new PSU. Apparently it worked, because with no device connected it started seamlessly, but when we turned it off, and tried it with the miner plugged in, it just managed to turn on for a couple of seconds, and then the PSU auto-switched off. A quick search over the internet suggested that the possible cause is that some PSUs need to feel a 5A load on some pin of the main connector, but now I'm stuck since it's nonsense to buy a motherboard only to make the miner work, and I cannot try to put the PSU on a desktop PC since I have only laptops. Can someone suggest a way to make this PSU work anyway? Or alternatively whether there are other PSUs which are known to work with the BFLs devices? Thanks in advance for any help.
|
|
|
Ciao a tutti, ho un problema tecnico che non riesco a risolvere.
Un paio di settimane fa ho acquistato via Ebay, dagli Stati Uniti, un miner della Butterfly Labs a 60GH/s. Mi è arrivato lunedì e da allora è iniziato una specie di incubo.
L'alimentatore col quale è arrivato non era l'originale, che si può vedere su vari video di youtube, ma apparentemente un normale alimentatore ATX da PC. Provo a farlo partire, ma non mi accorgo che era un alimentatore esclusivamente per specifiche statunitensi, ovvero a 110-120V. Risultato, alimentatore fumato. Ok, scemo io a non controllare, ma tutti gli alimentatori che avevo visto fino a quel momento coprivano tutti i possibili voltaggi.
Poco male, mi dico, vado a comprare un alimentatore compatibile in un negozio di computer. Il problema è che gli alimentatori ATX non partono nemmeno se non hanno chiuso il circuito di alimentazione che andrebbe collegato alla scheda madre, infatti l'alimentatore USA aveva una specie di ponte tra il cavo verde e una massa che chiudeva il circuito. Al negozio sono gentili e mi fanno provare. Colleghiamo l'alimentatore ad una scheda madre e faccio partire il miner. Parte, faccio partire bfgminer, va che è una meraviglia, buona notizia. Dopo però iniziano i dolori perché proviamo a trasferire il ponticello sul nuovo alimentatore. Apparentemente parte, ma solo a vuoto. Se spegnamo, colleghiamo il miner e riaccendiamo, l'alimentatore parte per un paio di secondi e poi si spegne. Proviamo a collegare il connettore principale a un tester specifico, e così funziona di nuovo. Una ricerca in rete suggerisce che una possibile causa possa essere che il connettore sulla scheda madre, in alcuni alimentatori, debba sentire un carico da 5A su un ingresso, altrimenti si ferma. Ora però sono fermo io, perché non ha senso comprare una scheda madre solo per far partire il miner, e io non posso nemmeno cercare di montare l'alimentatore nuovo su un PC perché ho solo portatili.
Qualcuno mi sa dire se ci sono alimentatori testati e funzionanti con questo apparecchio? Oppure se c'è un altro modo per far partire l'alimentatore?
Grazie e scusate, ma non so più che pesci pigliare!
|
|
|
I don't think anyone on these boards would recommend trying to deal with Butterfly Labs (BFL).
They were incredibly slow to ship out their hardware and many customers waited 8+ months beyond the original suggested delivery date range to get the equipment which really ruined ROI prospects. There are a few posts on these boards about people who have purchased the supposedly in hand miners and still haven't gotten them several weeks later. Some people still chose to deal with BFL but I'd recommend staying away.
I think the main advantage to equipment that is connected using ethernet is that you're no longer dependant on a host PC.
Well, that's not good news indeed, even if not completely unexpected given the lack of feedback I received so far. Would you suggest a specific producer?
|
|
|
Hi, I started bitcoin mining just for fun a month ago, or even less, first with a spare CPU, then with one and now with 7 BitForce 0.33 MHs Block Erupters. Now that I'm starting to understand how this game works, I was thinking to upgrade my mining devices. At the moment, for a number of reasons, I am oriented at buying something which is immediately available (i.e. no pre-orders) and relatively cheap. I've seen the 50 GH/s Bitcoin Miner of Butterflylabs ( https://products.butterflylabs.com/homepage/50-gh-s-bitcoin-miner.html), what do you think about it? Also, I tried sending an email to the support asking for the foreseen delivey time, but I received no answer yet. Does anyone know something about the reliability of this company? And what about the delivery time? And now a second question. I noticed that some products from other producers like MinerSource must be connected at an ethernet port rather than USB. Why? Would the BitMinter client be able to see such devices? Or one would have rather to use a browser-based client? Thank you in advance for any answer.
|
|
|
|