Bitcoin Forum
June 23, 2024, 12:42:42 AM *
News: Voting for pizza day contest
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: [1]
1  Local / Italiano (Italian) / Re: Faucet: che senso hanno? on: August 12, 2014, 05:21:54 PM
10.000 visitatoti unici giornalieri, sono davvero una fetta grossissima, secondo me per averli devi anche offrire una buona quantità di satoshi. Anche se gli appassionati di bitcoin sono pazzi, c'è gente che mette un codice captcha anche solo per 1 satoshi ogni ora  Grin
non credo che sia irragiungibile come obbiettivo, quando si tratta di avere, ci sono sempre .... il traffico pero' bisogna vedere da che nazione arriva
2  Local / Italiano (Italian) / Re: Faucet: che senso hanno? on: August 12, 2014, 03:32:44 PM
hanno un senso se hai i ref, e credo che il senso lo abbiano anche dopo le 10 000 visite giornaliere uniche, con gli accordi con siti di exchange , nel frattempo tra i 0 e i 10 000 visitatori unici , si va a pareggio con pubblicita' (senza mettere google , altrimenti al 90% sei di ban )
3  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Raccolta bottiglie di plastica on: August 12, 2014, 07:32:15 AM
Evidentemente pagano 15 centesimi (ma io non le ho mai viste, mi fido di quello scritto sul sito) per incentivare la cosa.
Ho trovato un nuovo discount aperto a riccione che vende una cassetta da 6 bottiglie di acqua 1,5 litri a 0,70 centesimi  Grin
per questo dico, che sarebbe insensata una richiesta tale, cioè , allora compriamo un tir di bottiglie, le svuotiamo e le rivendiamo, una cassa  ci porta un guadagno di 0,2€  ( 15x6  - 0,7 ) , 10 000 casse 1000 euro, famo 20 viaggi e sono 20 000 euro, 1 000 euro all' autista del tir ... direi che possono bastare .....
4  Local / Progetti / Re: Offrire servizzi informatici in cambio di BitCoin, pareri? on: August 12, 2014, 07:10:00 AM
non mi sembra che qualcuno abbia detto "si tranquillo è tutto legale" anzi.

il tuo ragionamento mi sembra senza senso, visto che la fattura deve essere comunque in €.

cmq presentamelo un cliente che ti fa la fattura da 3€ e ti da 3 BTC  Grin

Come senza senso...tu fatturi in € e ti fai pagare in BTC e fatturi meno del valore dei BTC (nessuno te lo impedisce non avendo il BTC un valore fisso ne tantomeno un valore ufficiale)

Per quanto riguarda il cliente che accetta una cosa del genere? Ora che ti fatturo 3 € per 3 BTC era un esempio volutamente esagerato per mostrare la problematica...a puro scopo esplicativo...ma basta andare dal dentista che ti dice: "500 € senza fattura, 1000 con la fattura".

A maggior ragione non penso sia difficile trovare chi è disposto ad accettare una fattura al ribasso pur di ottenere un prezzo di favore.

Cmq faccio un altro esempio più realistico: il cliente paga 3 BTC che equivalgono a circa 1315 €. Quindi in fattura cosa ci dovrei mettere? In teoria dovrei farti una fattura da 1315 € (usando il cambio medio attuale)...e se invece ti fatturo 800 € facendosi pagare 3 BTC perchè per me 3 BTC=800 € (come detto il valore è dato puramente dal mercato e per me 3 BTC sono 800 €)

Scusa ma legalmente parlando chi mi vieta di fare una cosa del genere? Ora questa non è un'istigazione o un'apologia di evasione fiscale...mi sto ponendo dei dubbi su un buco legislativo che mi pare un tantinello enorme !!! Perchè io posso farmi pagare una cifra in BTC e dargli un valore arbitrario in € (fatturando su quel valore arbitrario)
il problema è che il cliente l' iva la deve scaricare, se ti paga in bitcoin, non vorrei sbagliarmi, ma sulla fattura devi mettere il corrispettivo della moneta a corso legale , ma anche se cosi' non fosse, dare un valore molto minore al bitcoin è come se evadessi, oltre al fatto, che quei bitcoin per farli rientrare nei tuoi conti correnti come moneta a corso legale, magari devi pagare una percentuale sulla differenza di valore (anche qui, non vorrei sbagliarmi ). Parere personale:  io una cosa del genere per un sito che va da 1000 euro in su, non l' accetterei ne se fossi un cliente (a meno che non si tratti di fatturare tutto in euro, e pagare in btc al tasso vigente), e neanche se fossi webmaster, a meno che quei bitcoin non li convertirei subito, dato che è una moneta  legata a niente, un domani si scopre una falla, tale da mettere sul mercato tantissimi bitcoin, e ti ritrovi senza niente in mano....
5  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Ecco cosa succede quando una moneta perde il suo valore on: August 11, 2014, 06:55:37 PM
Ricordo tanti anni fa che c'era una foto di un bimbo africano con una carriola piena zeppa di soldi e sotto c'era scritto "vado a comprare 1 litro di latte".

Non me ne intendo molto di ste cose, ma a sto punto non conviene fare fallimento allo stato ? E ripartire con una nuova moneta (come in Argentina, Brasile)
mah bisogna vedere se  è fallito lo stato.... anche noi dal passaggio delle lire alle mille lire, mica siamo falliti, ecco per loro è lo stesso, lo stato dovrebbe solo immettere banconote che valgono di piu, e ritirare quelle che valgono meno
6  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Raccolta bottiglie di plastica on: August 11, 2014, 06:46:57 PM
1 centesimo, penso costi più la stampa del ticket.
Io non ho idea di quanto valga una bottiglia di plastica
qui dice che a misano (a 2 passi da casa mia) valgono fino a 15 cent
http://www.ilfattoalimentare.it/riporta-bottiglie-plastica-vuote-supermercato-riceverai-buoni-spesa-deco-carrefour.html

sapessi quante bottiglie di plastica che butto tra lavoro e casa, peccato che qui in liguria o le butti o le butti
come si fa a pretendere 10 centesimi a bottiglia , se alcune marche vendono la obttiglia piena a 0,19 ?  dove  nonostante tutto non paghi solo la bottiglia ma paghi , le  percentuali per le  spese di trasporto , marketing, manuntenzione inpianti , stipendi , guadagno grossista, guadagno supermercato, iva, imbottigliamento , elettricita , guadagno produttore , spese
7  Local / Progetti / Re: Buffa idea: scommesse sui treni on: August 11, 2014, 04:55:49 PM
Qualche settimana fa, mentre andavo ad uno dei tanti meeting, mi trovavo a guardare come al solito gli orari dei treni su un app.
Mi son chiesto quindi da dove venissero prese queste informazioni, sugli orari, sui cambi di binari ...

Ho scoperto poi che non esistono delle API ufficiali, ma ci sono diversi siti che vengono "interrogati", come questo:
http://www.viaggiatreno.it/

Comunque: ho avuto l'illuminazione!
In Italia, più che in altri paesi (credo), l'orario dei treni, o anche solo che arrivino, è una vera incertezza comunemente riconosciuta.

Perchè non scommetterci allora?

La fortuna è che si avrebbero già siti ufficiali da usare come indicatori dei risultati finali.

L'idea usare questo tipo di scommesse:
http://bitbet.us
Dove la "casa" non mette nessuna posta in gioco, ma prende una piccola commissione sulla vincita.
Chi apre la scommessa si prenderebbe una percentuale dalla vincita, che sarebbe calcolata in base alla posta messa in gioco e a quanto prima fosse stata posizionata.
Comunque per vedere meglio nel dettaglio di come funziona questo tipo di scommesse, basta appunto guadarsi il sito di esempio.

Il servizio richiederebbe anche un app presente sullo smartphone, o almeno una versione mobile adeguata.
Come tutti i servizi di scommesse, servirebbe anche un sistema di ref (magari scambiabile via qrcode), per incentivare a cercare altri iscritti, regalando pochi centesimi di Bitcoin da usare in una qualunque scommessa ad entrambi (nuovo iscritto e referer)

Immaginate che alla notizia di un ritardo dei treni, tutto un gruppo di pendolari scopra l'app e si butti a scommettere su quanto arriverà in ritardo e magari anche in quale altro binario finirà Wink

Che ne pensate? Qualcuno vuol già buttarsi in questa impresa?
carina come idea , la stai gia realizzando?
8  Local / Progetti / Re: Creare un faucet on: August 11, 2014, 04:47:11 PM
non riesco a capire come facciano ad andare avanti, la pubblicita' che usano (adsense), di solito, per siti di giochi o con poco contenuto banna sito ed account, almeno in Italia, a meno che non sia inserita tramite iframe, ma anche in quel modo rischiano il ban . L' idea è buona comunque, lo script se non erro lo fornisce microwallet , il problema è che pero' se tot visite ti portano tot bitcoin, in media, devi dividere quel guadagno per quelle visite , e fin qui ci siamo, ma devi sperare anche che il bitcoin non aumenti di valore, a meno che la pubblcitia' non viene pagata in bitcoin . Diciamo che sarebbero buoni i faucet abbinarli a degli investimenit cosi , se aumentano i valori i bitcoin ci guadagni di li in maniera da coprire anche le perdite dei faucet, se i bitcoin perdono valore riduci le perdite con i guadagni dei faucet
Pages: [1]
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!