Show Posts
|
Pages: [1] 2 3 4 5 6 7 »
|
1
|
Local / Hardware/Mining (Italiano) / Re: [VENDO] Blue Fury USB ASIC Miner 2.2 GH/s
|
on: February 05, 2014, 09:19:35 PM
|
temo che tu voglia troppo.
le antminer u1, che vanno a 2 ghs, le trovi persino su amazon a 60 euro, ed e' gia' un furto.....
Ho controllato, in effetti hai ragione, non pensavo che si trovassero anche su Amazon (italiano per giunta !) ... credo che mi terrò il mio BF, a meno di 0,15 BTC non intendo venderlo , oppure ... dovrò metterlo sul solito eBay, lì probabilmente lo piazzo a qualcosina in più.
|
|
|
2
|
Local / Beni / Re: [Roma] Negozio di alimentari che accetta Bitcoin!
|
on: February 05, 2014, 09:09:09 PM
|
Bella cosa ! Se prendesse piede la questione in un discreto numero di esercizi commerciali di alimentari distribuiti su tutto il territorio credo che il BTC potrebbe crescere molto di credibilità ed uso in quanto tutti dobbiamo comprare generi alimentari e lo facciamo molto spesso. Iniziativa da incentivare, forza romani ! Io purtroppo non abito a Roma, altrimenti, quantomeno solo per il gusto di pagare "cash" in BTC, ci andrei subito !
|
|
|
3
|
Local / Hardware/Mining (Italiano) / Re: [VENDO] Blue Fury USB ASIC Miner 2.2 GH/s
|
on: February 05, 2014, 09:00:20 PM
|
Scendo a 0,18 BTC (o equivalenti in € al cambio BTC-e), vorrei concludere entro venerdì 7 e spedire Sabato 8, dopo non potrei spedire fino a venerdì 15 (s.s. escluse, 5 Euro con raccomandata).
Velocità effettiva 2,454 GH/s al netto degli errori hw, media dopo più di 24h di mining ricavata da bfgminer.
|
|
|
6
|
Local / Hardware/Mining (Italiano) / Re: [VENDO] 4 Block Erupter
|
on: January 12, 2014, 04:41:09 PM
|
Se vuoi posso offrirti 50 € per i miners. So che è poco rispetto al prezzo che chiedi, ma la mia offerta è questa.
Ti ringrazio per l'interessamento ma non sono più disponibili perchè messi su eBay.
|
|
|
10
|
Local / Mining (Italiano) / Re: windows o linux?
|
on: January 07, 2014, 09:40:58 PM
|
Secondo me la grande utilità di impratichirsi con Linux e di utilizzare Linux è che poi si può usare un RaspberryPi per fare tutto (o comunque molto), che consuma moooolto meno di qualsiasi PC Windows e poi che più si usa Linux più ci si accorge della sua potenza, flessibilità e della soddisfazione in sé che si prova nel farlo. My 2 cents.
|
|
|
|