1
|
Bitcoin / Electrum / Re: ledger nano with electrum - from old to new PC
|
on: March 21, 2023, 02:25:48 PM
|
Thank you all, much appreciated. it might be an idea to try the procedure of doing it with a new ledger? So as to have a kind of backup copy? -initialize a new ledger with the seed I already have from 2017 -install electrum as recommended by bitmover in the first reply?
once I've checked that all this works I might upgrade the current ledger as well. am I being too cautious?
|
|
|
2
|
Bitcoin / Electrum / Re: ledger nano with electrum - from old to new PC
|
on: March 20, 2023, 11:40:43 PM
|
Thanks for your reply. I start so from here? Electrum may connect to the Ledger without a firmware update, it's worth trying it first. If you have any trouble connecting, then you'll need to use Ledger Live to update the firmware.
You may be able to pull the hard drive from your old PC and extract the wallet file, if you feel it's worth the trouble. Of course you can use the Ledger to create a new Electrum wallet file, but any labels you applied to addresses or transactions will be lost, and any frozen coins or addresses will no longer be locked.
I have no frozen coins or adresses. I used it only once: initialized ledger, created an electrum wallet, created 3/4 addresses, sent satoshi; and never touched it again so far. do i need anything specific compared to the old electrum wallet? do i reinstall the new version directly? does the old one get overwritten? do i need to save anything? Optional but recommended:
It is very likely that you will have to update your ledger nano firm were. Your device will most likely reset, as there is a long time you don't use it.
Only do this if you have the seed with you.
I have seed (from ledger) So is it important in the future to continue to update ledger and electrum? is there anything that can go wrong with the procedure? (yes I left everything there so as not to do something stupid)
|
|
|
3
|
Bitcoin / Electrum / ledger nano with electrum - from old to new PC
|
on: March 20, 2023, 04:45:42 PM
|
Hi there, back in 2017 or 2018 I bought a ledger nano to put bitcoin. I did an installation with electrum and haven't touched anything since. Never updated electrum and never updated ledger (no ledger live etc). Never got back online with wallet and never put ledger in pc. In short a true and pure hodl. Recently though, the pc where I installed electrum is quite unusable, I wanted to figure out how to install on a new pc to transfer also something left in exchange. Clearly I have the seed/pin and access to the ledger, is it necessary to have the deviation path? does anyone know an easy guide to install? I tried a quick search but couldn't find it, although I guess it's a trivial and boring topic, sorry. thanks b.
|
|
|
4
|
Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin
|
on: November 01, 2021, 09:00:59 AM
|
Quindi riassumendo per come la vedo io esistono al momento due strade:
1)Quella di chi non vuole rischiare praticamente nulla facendo esattamente quello che l'AdE ha specificato quindi
a)Dichiarare tutto nell' RW b)Considerare tutto nel calcolo della giacenza dei 51k c)Pagare il 26% su tutte le plusvalenze realizzate se la giacenza è maggiore di b oppure non pagare nulla se inferiore.
2)Quella di chi vuole correre qualche rischio, non teme un contenzioso considerando che esistono validi presupposti giuridici e tecnici per avere ragione perchè l'interpretazione dell'AdE è fallace sotto innumerevoli aspetti.
Grazie Plutosky del riassunto molto chiaro. Essendo molti di voi hodler di primo pelo come vi siete posti davanti alla dichiarazione nel quadro RW? da quale anno siete partiti, dalla prima dichiarazione che potrebbe essere accertabile cioè ad oggi la dichiarazione redditi 2015? Come vi comportate rispetto a visioni più caute e meno accondiscendenti come quelle riportate nell'articolo? capaccioli/coinlex dovrebbe essere abbastanza sul pezzo, qualcuno di voi ha già avuto modo di contattarli? Anche qui nuovi interrogativi https://cryptonomist.ch/2021/10/29/punto-fisco-criptovalute-in-italia/
|
|
|
6
|
Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP!
|
on: March 18, 2020, 10:27:40 AM
|
Anche l'oro non digitale è calato. Sullo sfondo c'è probabilmente una cosa certa, nonostante la liquidità, non siamo e non saremo per molto tempo in regime di alta inflazione.
Uno dei motivi per cui probabilmente non occorre una riserva di valore, un bene rifugio, o una valuta alternativa.
Delle tante paure non c'è paura di perdere potere d'acquisto, anzi probabilmente le aziende per supportare ripartenza e consumi, proporranno chissà quali offerte... sconti... condizioni particolari...
Tante aziende non azzarderanno ad aumentare i listini dei loro beni... sarebbe strategicamente un errore. Quanto meno d'immagine. Incognita per certe realtà... sarà di quanto si andrà ad erodere i margini di guadagno per tenere le quote di mercato.
Almeno questo come linea di tendenza generale.
Mia ipotesi.
Ti ringrazio per le analisi sempre lucide e pragmatiche e soprattutto il tempo dedicato. Di certo sono input preziosi che un po' stridono in un contesto a propensione di rischio alto come l'universo crypto. Immagino che in ogni caso tu abbia una tua opinione (e posizione anche?) sul futuro Bitcoin, quale valore ci vedi oggi o pensi potrebbe avere in futuro?
|
|
|
7
|
Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP!
|
on: December 14, 2019, 04:52:29 PM
|
Scusate grossi miner non riuscirebbero a lavorare da balene sul mercato per evitare di far crollare il castello e restare con il cerino in mano? Fantasia?
|
|
|
8
|
Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP!
|
on: December 10, 2019, 10:54:31 AM
|
Ma il +100% è la giusta remunerazione per aver rischiato di perdere... "x" % ?
Lascio la domanda in sospeso, comunque una domanda da farsi perché Bitcoin, come molti altri asset, almeno per ora, non è privo di rischi finanziari per chi li detiene.
Per esempio, non esiste nessuna sospensione per eccesso di rialzo, così come non esiste sospensione per eccesso di ribasso. Teoricamente ci si può trovare a -25% in pochi minuti.
Non esiste nemmeno un unico mercato, ma più "piazze" dove i giochi di sponda speculativi sono facili da eseguire. Sottolineo che molti titoli azionari/obbligazionari hanno una unica piazza di scambio, con alcuni vantaggi tecnici che permettono un monitoraggio.
Per Bitcoin sarebbe veramente rivoluzionario e di grande valore, avere una unica piazza decentralizzata, senza exchange privati a sottrarre risorse economiche al sistema. Perché gli exchange se guadagnano milioni di dollari in commissioni... se non ci fossero, questi milioni di dollari sarebbero un valore in più per tutti.
Solo per la cronaca, molti titoli azionari da Gennaio 2019 hanno fatto buone prestazioni... su un titolo come Apple, acquistato una trance di titoli il 4 Gennaio 2019, ad oggi si è avuta una rivalutazione dell'85,25%. Dividendi esclusi.
Non sto parlando di un titolo di una azienda strana, sto parlando di quello che a Novembre era la prima azienda per capitalizzazione al mondo ~ 1.004 miliardi di dollari. Da sola 5/6 volte tutta la capitalizzazione del mondo cripto; 1.000 miliardi di dollari, più o meno versati...
La Apple poteva crollare a -50% ? a zero ? teoricamente sì... ma nella pratica, considerando un valore minimo ed intrinseco dell'azienda: liquidità non impiegata, valore del marchio, valore brevetti, valore degli immobili di proprietà, valore dei prodotti finiti, altri immobilizzi finanziari, ecc... ecc... lo zero rimane una ipotesi, se Apple fosse andata a zero... c'era poco da stare allegri anche per chi pensa di non aver a che fare con Apple.
Era più una ipotesi il -50%, almeno momentaneo. Ma sarebbe costato davvero molto poco "assicurare" un default o anche il -50% volendo proprio dormire sonni tranquilli.
Sono cose diverse, era solo per dare un punto di ragionamento diverso. In particolare vorrei suggerire a tutti, come valutazione, di non pesare solo al mero rendimento, ma pesare il rendimento in rapporto al rischio corso.
penso che semplificando: -si sono comprati btc prima fino a inizio 2017 (cioé diciamo sotto i 7-1000$) -si sono comprati btc con soldi che ci si puó permettere di non rivedere piú in questo caso credo che, in molti, il rischio di perdere tutto non valga la possibilitá, magari remota, di una salita esponenziale. nel mio piccolo quando ho venduto, ho quasi sempre sbagliato, certo magari alla fine sbaglieró pure a tenerli
|
|
|
9
|
Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP!
|
on: June 24, 2019, 12:46:04 PM
|
@ Plutosky ricordo che in pieno inverno (crypto) dicesti che il problema era riportare btc a 6-8K, dai 10K in sú salita piú semplice perché con meno resistenze storiche e induscutibile FOMO. sei ancora dello stesso avviso?
|
|
|
11
|
Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP!
|
on: November 14, 2018, 04:48:31 PM
|
azz che botte oggi si va giú forte..non capisco chi vende ora..hodler se volevano vendere avevano 11 mesi di bearmarket per farlo..tutti stoploss mi sembra difficile..su bitstamp é arrivato a5.5K
|
|
|
14
|
Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP!
|
on: July 24, 2018, 01:11:22 PM
|
Bitcoin è in positivo e le alts in sofferenza perchè il mercato sta scommettendo (a torto o a ragione lo vedremo) sull'approvazione dell'ETF. Le alts in sofferenza e i bitcoin in rally facilitano gli arbitraggi e quindi la crescita di volume in tether.
Ma secondo me è sbagliato considerare strutturale o più durevole un eventuale aumento dei volumi in USD perchè sulla maggior parte degli exchange centralizzati anche i volumi in USD sono fatti da traders e bot che usano leve alte e fanno centinaia di operazioni al giorno, quando non sono proprio gli stessi exchange a gonfiare artificialmente i volumi.
Se vuoi guardare quanta parte dei volumi è fatta da gente diversa dai daytraders è molto più indicativo, a mio avviso, guardare i volumi degli exchange decentralizzati.
Localbitcoins+Paxful+Bisq fanno al momento circa 65 milioni di dollari la settimana, che è ad esempio meno del 20% di quanto Bitfinex fa in un giorno, ma almeno si tratta di volumi reali e, per come è laboriosa la procedura di acquisto su quelle piattaforme, fatta da persone che si presume terranno i bitcoin per più di qualche ora o giorno.
Se il rally proseguirà anche i volumi di questi exchange aumenteranno dato che il prezzo dei bitcoin attira le news dei media generalisti che a loro volta attirano acquirenti fuori dall'ambiente crypto .
come target tieni sempre 8,8K? o visto il possibile FOMO ti aspetti qualcosa di piú? perché dite che gli ETF sono spostati a settembre? ci sono comunicazioni ufficali in tal senso? in ogni caso sarei tentato ti tenere tutto aperto fino a ETF si/no e poi vedere edit. ok decisione su ETF entro il 21 settembre in ogni caso notizia Bull sembra..forse perché questa volta é stato richiesta un periodo maggiore per analizzare il tutto edit2 ETF su btc non rimandato..ci sono state numerose altre domande e quelle sí saranno analizzate a settembre ma su i VanEck/SolidXsi esprimeranno a breve
|
|
|
15
|
Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP!
|
on: July 17, 2018, 12:52:19 PM
|
molto interessante come sempre la tua analisi, e le somiglianze al grafico Wyckoff sono incredibili. vedremo come si comporta i prossimi giorni e molto importante credo sará la chiusura sul weekly per valutare un ev. inversione di trend
|
|
|
16
|
Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP!
|
on: July 13, 2018, 02:13:09 PM
|
Momento tecnico "chiave" nel prezzo di bitcoin. Stiamo disegnando un H&S rialzista sul daily con durata di circa 1 mese e mezzo (quindi solido come durata) che, se confermato, sarebbe un primo segnale di inversione di lungo peiodo. E' fondamentale evitare chiusure sotto 6200, mantenere i volumi bassi (in un testa e spalle il massimo volume non deve MAI essere sulla spalla destra) e ovviamente avere la definitiva conferma oltre la neckline a 6800-6900 (con primo target 7600). Se il pattern dovesse fallire, dubito che un retesting di quota 5800 terrebbe e si aprirebbe la strada a nuovi minimi verso quota 5000.  secondo te il pattern é ancora valido o discesa e volumi lo hanno invalidato?
|
|
|
17
|
Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP!
|
on: April 09, 2018, 02:04:06 PM
|
Piccola osservazione: Gli Holders, i fedeli del BTC, quelli che ci credono, solitamente parlano di decentralizzazione, futuro, basta garanti, Anarco liberalismo, libero mercato, potere al privato, basta banche, basta Stato, moneta indipendente, libero scambio etc. etc.
Poi però gli stessi ce l'hanno a morte con gli speculatori, se gli dici che fai traiding giornaliero sulle crypto sei il cancro, urlano al gomblotto al primo crollo, dagli al manipolatore, vogliono un valore stabile, auspicano la regolamentazione, vedono whales ovunque...
C'è qualcosa che non mi torna, lo volete sto libero mercato o no? Altrimenti qui si rischia di finire in schizofrenia bipolare pura
Sono perfettamente d'accordo. Con in più l'incomprensibile controsenso che gli speculatori sono brutti e cattivi solo quando vendono mai quando comprano e fanno salire il prezzo. Adoro le criptovalute perchè sono sistemi liberi e non governati e questo per me deve valere sia considerandole come forma di scambio che come forma di investimento. Mi auguro che rimarranno sempre così, governate solo dalle leggi della matematica nel loro funzionamento e solo dalle leggi di mercato nel loro scambio. Tanto la manipolazione dei mercati esiste, eccome, anche in quelli regolamentati.Qui almeno non c'è questa ipocrisia. un adam&eve sul weekly con punto minimo del bel adamo il 6 febbraio é una figura possibile? (quoto plutosky perché mi sembra tra i piú tecnici)
|
|
|
18
|
Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP!
|
on: April 08, 2018, 03:26:46 PM
|
gente non so a voi ma a me sto Cesario mi mette sempre le palpitazioni.... dalle stella alle stalle e dalle stalle alle stelle... George Soros Entra nel Mercato di Bitcoin e Cripto: Sarà un Bene o un Male? https://www.youtube.com/watch?v=6Gr2mMXZ7zovoi ke ne pensate di questo ingresso di Soros nel mercato Crypto?? sì l ho appena visto..mah.. parla di adattabilità..quindi tutti a trasformarsi in traders perchè gli holders non ha senso nel 2018, concetto superato però due video prima dice che i traders perdono nel 90% dei casi quindi tanto vale
|
|
|
19
|
Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP!
|
on: February 01, 2018, 04:05:37 PM
|
io vorrei proporre un fondo gestito da BitFrankie. é inutile spremersi, holdare, comprare, sbagliare. diamo i btc a chi li sa far fruttare
|
|
|
20
|
Local / Italiano (Italian) / Re: FUTURO BITCOIN
|
on: January 31, 2018, 03:46:32 PM
|
concordo con tutto quanto detto negli ultimi commenti. Peró vorrei ricordare che BTC ha a mio parere il team di sviluppatori piú strutturato e ampio, e anche quello piú decentralizzato di tutti. Questo comporta che i cambiamenti sono piú lenti, certo. Ma tutto ció che hanno le altre monete puó essere implementato in BTC, LN e smart contracts su tutti.
|
|
|
|