Bitcoin Forum
June 14, 2024, 04:10:47 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: [1]
  Print  
Author Topic: Tassazione Bitcoin  (Read 4466 times)
ripkars (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 9
Merit: 0


View Profile
April 04, 2013, 11:45:38 PM
 #1

Ciao a tutti,

Mi stavo chiedendo se si é chiarita la situazione "tasse e bitcoin". Mi piacerebbe capire cosa può succedere in questo scenario:

Scenario
Per ipotesi, ho le competenze per disegnare un rig abbastanza potente e relativamente economico per fare mining (diciamo un 10000 Mhps@<200W)
Decido di realizzare tale sistema e comincio a fare mining. Statisticamente, in un anno avrò accumulato un certo numero abbastanza sostanzioso di bitcoin.
Dopo un anno mi fermo e decido di realizzare, per cui vado su un qualunque market bitcoin-to-eur e mi faccio fare un trasferimento in euro verso un mio conto.
Supponiamo inoltre che il reddito che percepisco attualmente sia tale per cui la cifra X di euro che realizzo sia paragonabile al mio reddito, se non addirittura di più.

Domanda
In tempi di redditometri e diavolerie varie, come faccio a dichiarare questo reddito per essere in linea con le leggi italiane e non avere paura di una contestazione dell'AdE?

Grazie a tutti!

ripkars
twisted87
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 53
Merit: 0



View Profile
April 04, 2013, 11:56:35 PM
 #2

bella domanda che mi son posto pure io, visto che controllano anche quanti peli hai nel c*** non credo che sia sfuggita questa cosa dei bitcoin. Credo che sia tutto legale, per ora, finchè chi di dovere non realizza che dovrebbero essere tassati anche questi guadagni sui bitcoin. Ma ci sarebbe il problema del tracciamento, cosa che proprio bitcoin vuole sradicare (problemi di chi farà le leggi, non miei :p ) Ad ogni modo se fanno un controllo e vedono che così di punto in bianco guadagni cifre sostanziose.. Come minimo ti controlleranno anche dentro l'intestino. Credo eh  Grin
itsjustme
Member
**
Offline Offline

Activity: 85
Merit: 10


View Profile
April 06, 2013, 01:18:29 PM
 #3

in linea generale quando incassi e realizzi qualcosa devi dichiarare quanto guadagnato e pagarci le tasse (anche se fossero solo 10euro)

nel discorso bitcoin sia che sia generato tramite "mining" che tramite "trading/scambi" non mi sembra strano pensare di dichiarare tali guadagni...

mal che vada se non sai in che quadro metterli c'è sempre il solito "altri redditi":
http://it.wikipedia.org/wiki/Redditi_diversi

dove, per esempio, rientrano pure:

Quote
d) Vincite e lotterie
e) Proventi illeciti non rientranti in altre categorie

metti che giochi 0.01btc verso satoshidice e vinci 1333btc direi che potrebbe rientrare in tale rigo se monetizzi Smiley

se fai miniming come "impresa" probabilmente vorresti aprire attività commerciale... dove devi segnarti spese (compresa corrente elettrica, allacciamenti etc...) e ricavi e poi pagare le tasse sulla differenza...

.
ripkars (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 9
Merit: 0


View Profile
April 06, 2013, 02:01:29 PM
 #4

Ecco, ecco, risposta molto interessante, grazie.

Ora, vorrei chiederti: secondo te é possibile andare dalla Finanza e dichiarare in anticipo che si vuole fare una cosa del genere e quindi che si sarebbe interessati ad avere qualche dichiarazione in cui tu affermi che loro "accettano" questa cosa e che quindi non verranno a cercarti o se qualcuno lo dovesse fare tu "avevi il permesso"? Naturalmente mi aspetto che non sia così semplice, ma per capire se si può fare davvero, dato che é una cosa  molto poco standard, vorrei avere la certezza di non stare facendo nulla che poi non possa facilmente (...) dimostrare essere legale.

Grazie mille

ripkars
itsjustme
Member
**
Offline Offline

Activity: 85
Merit: 10


View Profile
April 06, 2013, 02:47:15 PM
 #5

credo che se vuoi qualcosa di scritto la via più sensata sia fare un quesito all'agenzia delle entrate.

ideale è che tu ti faccia seguire dal tuo commercialista anche per porre il quesito...

http://www.moduli.it/blog/ecco-come-formulare-i-quesiti-al-fisco-15041

bisogna avere le idee chiare... e porre la domanda in modo da evitare dubbi (o risposte non desiderate) Cheesy

.
ripkars (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 9
Merit: 0


View Profile
April 06, 2013, 02:47:41 PM
 #6

Non solo... il T.U. dice che puoi segnare il profitto nei redditi diversi se sono "saltuari" altrimenti rientri nella categoria imprenditori... In questo caso, se per ipotesi decido di investire 2000-3000 euro in questo sistema "homebrew" e lo lascio acceso per due anni (ma intanto ho un altro lavoro da dipendente o da imprenditore) e ritiro solo un paio di volte soprattutto all'inizio (diciamo dopo tre mesi la prima volta e dopo altri 6 la seconda) rientra in attività saltuaria oppure in attività imprenditoriale? I questo caso potrebbe essere sensato fare tipo una srl e dichiarare tutti i proventi come proventi dell'attività srl?
itsjustme
Member
**
Offline Offline

Activity: 85
Merit: 10


View Profile
April 06, 2013, 02:57:49 PM
 #7

non ne ho idea... queste sono domande da fare ad un commercialista Cheesy

.
ripkars (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 9
Merit: 0


View Profile
April 06, 2013, 04:54:08 PM
 #8

Beh, per intanto grazie delle risposte, appena posso ne cerco uno e mi faccio dare un consulto.

Se ho news vedo di aggiornarvi Smiley
HostFat
Moderator
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 4256
Merit: 1203


I support freedom of choice


View Profile WWW
April 06, 2013, 04:57:24 PM
 #9

Date un occhiata anche a questa vecchia discussione:
https://bitcointalk.org/index.php?topic=25061.0

NON DO ASSISTENZA PRIVATA - http://hostfatmind.com
ripkars (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 9
Merit: 0


View Profile
April 06, 2013, 05:00:48 PM
 #10

Ciao HostFat,

L'avevo letta prima di postare una nuova discussione, da bravo utente di forum Tongue

Solo che mi sembrava non si fosse concluso altro che i commercialisti di questo sistema non ne abbiano capito granché (sono andato anche sul forum linkato) e d'altro canto la legge italiana sulla materia sia sostanzialmente assente.

In effetti l'opzione "altri redditi" mi sembra viable, e nel caso una chiara domanda all'AdE non può che far uscire dall'equivoco Smiley

Grazie a tutti!

ripkars

(PS/OT: Hostfat, vorrei postare sul forum in inglese hardware/custom hardware... tu per caso puoi abilitarmi? grazie)
HostFat
Moderator
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 4256
Merit: 1203


I support freedom of choice


View Profile WWW
April 06, 2013, 05:05:44 PM
 #11

Abilitato Wink

NON DO ASSISTENZA PRIVATA - http://hostfatmind.com
Pages: [1]
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!