Bitcoin Forum
June 24, 2024, 11:15:36 AM *
News: Voting for pizza day contest
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: [1]
  Print  
Author Topic: [Implementazione ASIC-FPGA]  (Read 868 times)
il_minatore (OP)
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 292
Merit: 250



View Profile
June 21, 2013, 10:19:36 AM
 #1

Mi è venuta una mezza idea per cercare di implementare una soluzione economica per minare.

Ho iniziato la ricerca e subito mi sono imbattuto in questo progetto:

https://www.modminerquad.com/index.php?title=Main_Page

e spulciando un po' in internet ho scoperto che i soli chip di calcolo costano 150$ cadauno...

Qualcuno sa quante celle di un fpga sono necessarie per implementare un algoritmo e la parte di interfacciamento? (magari si riesce ad implementae in chip meno costosi)

Qualcuno interessato alla cosa?
il_minatore (OP)
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 292
Merit: 250



View Profile
June 21, 2013, 10:48:45 AM
 #2

cercando ancora ho trovato questo:

klondike - 16chip

https://bitcointalk.org/index.php?topic=190731.0

a breve dovrei sentire un amico ing. elettronico pluri-specializzato e capire mi può dare qualche suggerimento/aiuto

jimmy3dita
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 588
Merit: 500



View Profile
June 22, 2013, 09:04:52 AM
 #3

Benvenuto sul forum. Anche io sono qui da relativamente poco, ti stai facendo tutte le tappe su come riuscire a minare partendo da zero, dalla cpu, dalla scheda video AMD, dagli fpga per finire agli asic.

arriverai al punto in cui siamo tutti: chi ha un asic oggi l'ha aspettato mesi, se non un anno come nel caso di Butterfly Labs. Il Klondike, o il Burnin o i cloni degli Avalon impongono tutti di avere i chip, per i quali -di nuovo- tocca pagare in anticipo e aspettare mesi, sperando che le tempistiche vengano rispettate (anche da chi fa l'intermediario) e che i "progettisti" siano bravi almeno quanto Bitsyncom (che ha creato l'Avalon).

Il gioco del mining si sta sempre più facendo "pesante" (i prodotti knc costano nell'ordine dei 4mila dollari, per non parlare dei Terrahash) e paradossalmente i più avvicinabili restano quelli di Butterfly Labs, dove però i tempi d'attesa sono improponibili (hanno una coda con decine di migliaia di ordini da smaltire).


Arriverà il giorno in cui:
- riuscirai a farti verificare da MTGox e potrai fare edging (nel corso di una settimana il valore può fluttuare anche del 10%)
- riuscirai a prendere azioni dirette Asicminer o altre azioni in btc, e ti godrai gli eventuali dividendi più l'incremento di valore

In alternativa prenditi un Lancelot/Icarus usato a buon prezzo, o un USB Erupter e comincia a minare "sapendo di non rientrarci mai", così cominci a fare pratica senza spendere un capitale in elettricità! Se dopo un mese sei ancora qui, il gioco diventa un investimento (e un lavoro) viste le cifre che entrano in gioco Wink

Acquista il mio libro "Investire Bitcoin": clicca qui
il_minatore (OP)
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 292
Merit: 250



View Profile
June 22, 2013, 01:24:48 PM
 #4

Al momento sono nella fase: mino alt crypt passando dall'una all'altra  Grin

e stò cercando di addentrarmi nel trading
jimmy3dita
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 588
Merit: 500



View Profile
June 22, 2013, 01:32:09 PM
 #5

Fai bene ,ma a meno che non hai TANTA potenza di hashing, cominciare a minare quelle che già sono "in salita" rischia di essere controproducente.

Spesso dopo una rapida salita la bolla "scoppia" e il valore crolla. In questi casi il guadagno c'è solo quando vendi non quando mini Wink

Pertanto dovresti minare quelle che non sono ancora al massimo, tenerle fino a quando (secondo te) sei in prossimità del picco, e vendere (contribuendo a provocare la bolla di cui sopra tra l'altro)

Acquista il mio libro "Investire Bitcoin": clicca qui
Pages: [1]
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!