Bitcoin Forum
June 23, 2024, 01:40:00 PM *
News: Voting for pizza day contest
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: « 1 [2] 3 4 5 »  All
  Print  
Author Topic: Stampa 3d e Bitcoin: idee ?  (Read 7922 times)
TheBomber999
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1274
Merit: 1001


"shh, he's coding..."


View Profile
September 17, 2015, 10:41:40 AM
 #21

le proprietarie (come questa) e quelle "reprap" (tipo la prusa)

Ok, diciamo pure le cose come stanno, ci sono le stampanti 3D da NABBI  e le stampanti 3D da PRO Cheesy

Sto leggendo un poì' qua e la, ma mi pare un bel casino la reprap. Devo studiare più a fondo.

You either die a developer, or live long enough to see yourself become the scammer.
O muori da programmatore, o vivi tanto a lungo da diventare uno scammer.
gbianchi (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3122
Merit: 2680



View Profile
September 17, 2015, 12:09:02 PM
 #22

le proprietarie (come questa) e quelle "reprap" (tipo la prusa)

Ok, diciamo pure le cose come stanno, ci sono le stampanti 3D da NABBI  e le stampanti 3D da PRO Cheesy

Sto leggendo un poì' qua e la, ma mi pare un bel casino la reprap. Devo studiare più a fondo.

si effettivamente e' un bel casino Smiley io dopo tante letture, mi sono comprato questa:

http://www.3dmakerlab.it/index.php

e' la rivisitazione di un italiano della prusa i3.

non voglio fare pubblicita', (anzi spero di non contravvenire a regole del forum)
ma il tipo mi ha dato un sacco di consigli utilissimi su come fare a montarla e come iniziare ad utilizzarla,
e' stato veramente gentile e disponibile, ed inoltre e' molto competente.




GUIDA PER NUOVI UTENTI https://bitcointalk.org/index.php?topic=1241459.0
DO NOT HOLD YOUR BTC ON THIRD PARTY EXCHANGES – BE YOUR OWN BANK https://bitcointalk.org/index.php?topic=945881.0
BITCOIN... WHAT IS IT ? https://bitcointalk.org/index.php?topic=2107660.0
bittaitaliana
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1526
Merit: 1000



View Profile
September 18, 2015, 08:16:03 PM
 #23

Esimio gbianchi, non ho capito una cosa, in che senso su come fare a montarla? Quando compri una stampante 3d te la devi montare tu ?
Non mi è chiaro il costo totale di quella che hai preso tu

.Ambit.    ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  █████
██
████████████
   Become part of the mining family   
✔ SECURED  │ WHITEPAPER │  ★ 171% ROI
██   
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
█████  ██
██
████████████
gbianchi (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3122
Merit: 2680



View Profile
September 18, 2015, 09:05:40 PM
 #24

Esimio gbianchi, non ho capito una cosa, in che senso su come fare a montarla? Quando compri una stampante 3d te la devi montare tu ?
Non mi è chiaro il costo totale di quella che hai preso tu

se prendi una reprap puoi scegliere di montartela da solo, oppure di comprarla gia' montata.

io ho scelto la prima opzione, che mi ha permesso di imparare un saco di cose.

I pezzi della mia costavano circa 500 euro e se la volevo gia' montata spendevo un centinaio di euro in piu'.
(non ricordo le cifre precise ma piu' o meno sono quelle)

Ovviamente quelle "proprietarie" (come la davinci) sono prodotti e quindi
te li danno montati e funzionanti.



GUIDA PER NUOVI UTENTI https://bitcointalk.org/index.php?topic=1241459.0
DO NOT HOLD YOUR BTC ON THIRD PARTY EXCHANGES – BE YOUR OWN BANK https://bitcointalk.org/index.php?topic=945881.0
BITCOIN... WHAT IS IT ? https://bitcointalk.org/index.php?topic=2107660.0
picchio
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2506
Merit: 1120



View Profile
September 18, 2015, 09:47:21 PM
 #25

...
I pezzi della mia costavano circa 500 euro e se la volevo gia' montata spendevo un centinaio di euro in piu'.
(non ricordo le cifre precise ma piu' o meno sono quelle)
...
Gli hai chiesto se accetta BTC?

Waves mi piaceva ora non più.
jack0m
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3668
Merit: 1989


View Profile
September 19, 2015, 06:17:06 PM
 #26

quel tipo di stampante 3D ormai rappresenta il passato: questo è il futuro! Cool

comunque so che esistono anche applicazioni dolciarie tipo sculture di cioccolato, mi verrebbe in mente una riedizione di Willy Wonka con una versione in bitcoin del biglietto d'oro (in questo caso, paperwallet d'oro) nei cioccolatini stampati in 3D Smiley

Money is a hoax. Debt is slavery. Consumerism is toxic.
massimodamassa
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 219
Merit: 106



View Profile
September 19, 2015, 06:43:53 PM
Last edit: September 20, 2015, 12:07:53 PM by massimodamassa
 #27

Avrei trovato in offerta a poco meno di 400 euro questa stampante:

STAMPANTE 3D XYZ DA VINCI 1.0A

Me la consigliate oppure è proprio una baraccata?


le stampanti a fusione di filamento le puoi distinguere in due grandi categorie:

le proprietarie (come questa) e quelle "reprap" (tipo la prusa)

le proprietarie sono dei prodotti chiusi, quelle reprap sono fatte di pezzi
che trovi in ferramenta + pezzi di plastica che puoi stampare con la stampante stessa !!!

la da vinci e' una stampante proprietaria, con il bello e il brutto di essere
un prodotto chiuso...  poi ha un piatto 15x15 (lo standard e' almeno 20x20)
e stampa solo materiale plastico PLA.

cono poco di piu' compri una prusa gi'a montata che secondo me e' un altro pianeta.


ti consiglio comunque un forum di esperti:

http://forums.reprap.org/index.php?349

io ho una da vinci 1.0 AIO e devo dire che a livello stampa e' ottima , invece lo scanner lascia molto a desiderare.
il piano di lavoro e' 200x200x200
Chiusa e' cosi originale,ma cambiando firmware diventa open del resto anche lei ha un arduino dentro

Discorso bitcoin avrei intenzione di fare una moneta fresata solo che il problema e' la PK come metterla protetta?
picchio
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2506
Merit: 1120



View Profile
September 19, 2015, 10:39:11 PM
 #28

...
Discorso bitcoin ho avrei intenzione di fare una moneta fresata solo che il problema e' la PK come metterla protetta?
Ho visto un fischietto con la pallina dentro e senza giunture. Ha stampato la "scatola" e il pallino. si potrebbe mettere PK all'interno in un QR, per leggerlo devi rompere i sigilli ... spero di essermi spiegato.

Waves mi piaceva ora non più.
bittaitaliana
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1526
Merit: 1000



View Profile
September 19, 2015, 11:32:14 PM
 #29

Massimodamassa quella è roba che hai stampato tu  ? Non riesco a capire la qualità di queste stampanti 3d, senza offesa (ma perchè dovresti offenderti, visto che non è che sei il creatore della stampante  Grin ) ma mi sembra roba abbastanza amatoriale, come quei soldatini di plastica economici, dove ad occhio si vedono "pelucchi" di plastica e rifiniture venute non bene. Sto sbagliando?

.Ambit.    ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  █████
██
████████████
   Become part of the mining family   
✔ SECURED  │ WHITEPAPER │  ★ 171% ROI
██   
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
█████  ██
██
████████████
massimodamassa
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 219
Merit: 106



View Profile
September 20, 2015, 12:06:44 PM
 #30

Massimodamassa quella è roba che hai stampato tu  ? Non riesco a capire la qualità di queste stampanti 3d, senza offesa (ma perchè dovresti offenderti, visto che non è che sei il creatore della stampante  Grin ) ma mi sembra roba abbastanza amatoriale, come quei soldatini di plastica economici, dove ad occhio si vedono "pelucchi" di plastica e rifiniture venute non bene. Sto sbagliando?

Forse perche' sono abituato a fresarli dal pieno ed e' tutto un altro risultato.
Poi a livello dimensionale non e' che rispettino molto le misure impostate,c'e' il ritiro da raffreddamento che non e' nemmeno tanto gestibile.
Insomma ti porto il mio parere,non e' che la stampa 3D mi abbia tanto entusiasmato.
massimodamassa
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 219
Merit: 106



View Profile
September 20, 2015, 12:09:52 PM
 #31

...
Discorso bitcoin ho avrei intenzione di fare una moneta fresata solo che il problema e' la PK come metterla protetta?
Ho visto un fischietto con la pallina dentro e senza giunture. Ha stampato la "scatola" e il pallino. si potrebbe mettere PK all'interno in un QR, per leggerlo devi rompere i sigilli ... spero di essermi spiegato.


se per uso personale puo' andar bene ma se volessi fare un address da dare a qualcuno,chi lo riceve giustamente potrebbe dirmi che io conoscenzo la PK perche' stampata potrei incassarmi l'ammontare del contenuto.
bittaitaliana
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1526
Merit: 1000



View Profile
September 20, 2015, 07:58:15 PM
 #32

Massimo era proprio quello che intendevo io, ho visto live una stampante 3d a gennaio in una fiera (che non aveva niente a che vedere con la stampa) e mi ha molto deluso come qualità, evidentemente stampano benissimo solo quelle più costose  Grin

Gbianchi ci mostri qualche tua creatura? 

.Ambit.    ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  █████
██
████████████
   Become part of the mining family   
✔ SECURED  │ WHITEPAPER │  ★ 171% ROI
██   
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
█████  ██
██
████████████
picchio
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2506
Merit: 1120



View Profile
September 20, 2015, 08:30:32 PM
 #33

...
Discorso bitcoin ho avrei intenzione di fare una moneta fresata solo che il problema e' la PK come metterla protetta?
Ho visto un fischietto con la pallina dentro e senza giunture. Ha stampato la "scatola" e il pallino. si potrebbe mettere PK all'interno in un QR, per leggerlo devi rompere i sigilli ... spero di essermi spiegato.


se per uso personale puo' andar bene ma se volessi fare un address da dare a qualcuno,chi lo riceve giustamente potrebbe dirmi che io conoscenzo la PK perche' stampata potrei incassarmi l'ammontare del contenuto.
Non so se abbiano risolto questo problema con le casacius, forse ragionando su wallet stile green address se ne esce ... ma a pensarci bene non credo servano, forse per fare la spesa di tutti i giorni potrebbe essere utile, come gadget  o come wallet da conservere in cassaforte ... per grossi importi credo anche che potrebbero soffrire di problemi legati al recupero del PK senza invalidare i sigilli.
Forse è sbagliato "fisicizzare" ciò che è sicuro in digitale?
Di fatto, per accettare queste monete basterebbe fidarsi di chi le ha prodotte  come per la banca insommma ... :-(

Waves mi piaceva ora non più.
gbianchi (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3122
Merit: 2680



View Profile
September 21, 2015, 10:16:11 AM
Last edit: September 21, 2015, 10:27:38 AM by gbianchi
 #34


Non so se abbiano risolto questo problema con le casacius, forse ragionando su wallet stile green address se ne esce ... ma a pensarci bene non credo servano, forse per fare la spesa di tutti i giorni potrebbe essere utile, come gadget  o come wallet da conservere in cassaforte ... per grossi importi credo anche che potrebbero soffrire di problemi legati al recupero del PK senza invalidare i sigilli.
Forse è sbagliato "fisicizzare" ciò che è sicuro in digitale?
Di fatto, per accettare queste monete basterebbe fidarsi di chi le ha prodotte  come per la banca insommma ... :-(

Infatti mi piacerebbe (come ho gia' scritto) di capire un eventuale ambito dove la
cosa potrebbe servire, prima di focalizzarci sulla tecnologia (tecnologie di stampa 3d ancora acerbe)

Credo che per lo scambio tra utenti, l'idea di stampare monete sia un po' bislacca,
ancha perche' si ritorna al fisico su un aspetto che viene surclassato dal virtuale.

Forse l'unico vantaggio di un eventuale "moneta fisica" e' ammorbidire la barriera
psicologica della gente che e' abituata ai foglietti di carta o alle monetine.

Io stavo piuttosto pensando ad usi personali, ma non ho avuto nessuna idea brillante.
Alla fine, per usi personali, ad esempio stamparsi i cold wallet, probabilmente va bene
anche un normalissimo pezzo di carta....

Insomma, io di utilizzi davvero utili non ne ho trovati, e per questo ho aperto
questo thread per sentire anche le vostre opinioni.







GUIDA PER NUOVI UTENTI https://bitcointalk.org/index.php?topic=1241459.0
DO NOT HOLD YOUR BTC ON THIRD PARTY EXCHANGES – BE YOUR OWN BANK https://bitcointalk.org/index.php?topic=945881.0
BITCOIN... WHAT IS IT ? https://bitcointalk.org/index.php?topic=2107660.0
massimodamassa
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 219
Merit: 106



View Profile
September 21, 2015, 10:57:00 AM
 #35

Massimo era proprio quello che intendevo io, ho visto live una stampante 3d a gennaio in una fiera (che non aveva niente a che vedere con la stampa) e mi ha molto deluso come qualità, evidentemente stampano benissimo solo quelle più costose  Grin

Gbianchi ci mostri qualche tua creatura? 

Vero anche io ho visto in fiera delle belle stampe peccato che la stampante costava 100keuro
E' ancora presto per avere un buon risultato per stampe home made
acquafredda
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1316
Merit: 1481



View Profile
September 21, 2015, 03:38:41 PM
 #36

Qual sarebbe il costo di "creazione" (stampa, onestamente, mi sembra riduttivo) dell'oggetto fisico?

Riguardo all'idea con l'associazione al bitcoin in effetti a parte il plastic wallet non penso a molto.

Ma se la creazione fosse economica e l'investimento puntasse a qualcosa di tangibile sarebbe facile pensare a un business di oggetti da vendere in btc.

Ma ci vorrebbero tante stampanti.

Comunque gbianchi, complimenti per il tuo interesse e ingegno smisurato.

Smiley
gbianchi (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3122
Merit: 2680



View Profile
September 21, 2015, 03:57:22 PM
 #37

Qual sarebbe il costo di "creazione" (stampa, onestamente, mi sembra riduttivo) dell'oggetto fisico?

Riguardo all'idea con l'associazione al bitcoin in effetti a parte il plastic wallet non penso a molto.

Ma se la creazione fosse economica e l'investimento puntasse a qualcosa di tangibile sarebbe facile pensare a un business di oggetti da vendere in btc.

Ma ci vorrebbero tante stampanti.

a parte il costo di progettazione cad che e' una tantum (e che ho scoperto essere una cosa divertentissima)
la produzione di un oggettino in plasica non costa tantissimo... come costo il materiale plastico
e' circa 20 euro al chilo, e con un chilo si stampa veramente tanto, c'e' il costo della corrente
ma diciamo che potrebbe esere 100 W per 20 minuti, forse meno per un oggetto piccolino, diciamo 20/30 watt ora...
insomma direi costi irrisori.

Quote
Comunque gbianchi, complimenti per il tuo interesse e ingegno smisurato.


Veramente non ho detto nulla di intelligente, anzi purtroppo non riesco a trovare
un vero utilizzo abbinato delle due tecnologie.....



GUIDA PER NUOVI UTENTI https://bitcointalk.org/index.php?topic=1241459.0
DO NOT HOLD YOUR BTC ON THIRD PARTY EXCHANGES – BE YOUR OWN BANK https://bitcointalk.org/index.php?topic=945881.0
BITCOIN... WHAT IS IT ? https://bitcointalk.org/index.php?topic=2107660.0
picchio
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2506
Merit: 1120



View Profile
September 21, 2015, 05:35:58 PM
 #38

,,,
Credo che per lo scambio tra utenti, l'idea di stampare monete sia un po' bislacca,
ancha perche' si ritorna al fisico su un aspetto che viene surclassato dal virtuale.

Si, ma risolto il problema della fiducia avresti un oggetto che vale x BTC e che puoi sempre trasformare in digitale all'occorrenza, un passo avanti rispetto alle valute fiat mi pare di riconoscerlo.


Forse l'unico vantaggio di un eventuale "moneta fisica" e' ammorbidire la barriera
psicologica della gente che e' abituata ai foglietti di carta o alle monetine.

Si ma anche l'evitare di fare transazioni per piccoli valori e comunque non avrebbe bisogno di conferme e sarebbe immediato come il contante.


Io stavo piuttosto pensando ad usi personali, ma non ho avuto nessuna idea brillante.
Alla fine, per usi personali, ad esempio stamparsi i cold wallet, probabilmente va bene
anche un normalissimo pezzo di carta....

Insomma, io di utilizzi davvero utili non ne ho trovati, e per questo ho aperto
questo thread per sentire anche le vostre opinioni.

Continuiamo a discuterne e vedrai che qualche idea salta fuori ...

Waves mi piaceva ora non più.
bittaitaliana
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1526
Merit: 1000



View Profile
September 21, 2015, 06:59:26 PM
 #39

Ho visto che hanno già proposto una cosa simile, ma la mia idea è un pò diversa.
Visto che creare qualcosa con la priv key è un pò un azzardo per chi poi la susa, che ne pensi di creare delle piccole carte tipo carta di credito con sopra nome, cognome e indirizzo btc (magari con il qr code).
Te la tieni nel portafoglio, se devi ricevere un pagamento e non hai il cell , fai vedere quella

.Ambit.    ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  █████
██
████████████
   Become part of the mining family   
✔ SECURED  │ WHITEPAPER │  ★ 171% ROI
██   
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
█████  ██
██
████████████
acquafredda
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1316
Merit: 1481



View Profile
September 21, 2015, 07:38:19 PM
 #40

Se i costi sono così contenuti davvero bisogna solamente trovare uno o più prodotti (idee) da poter portare avanti e penso il potenziale sia enorme.

Io, se fossi in te, dei plastic wallet tipo carta di credito da mettere nel portafoglio li farei.

Per il QR del pagamento bastrebbe fare una stampa plastificata di quest'ultimo, applicarlo sul plastic wallet e il gioco è fatto.
Se me lo produci, lo compro!

Sarebbe figo avere alcuni dei miei BTC nel portafoglio fisico.


Comunque gbianchi, complimenti per il tuo interesse e ingegno smisurato.

Quote
Veramente non ho detto nulla di intelligente, anzi purtroppo non riesco a trovare
un vero utilizzo abbinato delle due tecnologie.....


No vabbè io mi riferivo al fatto che te la sei creata tu stesso. Ti sei studiato come fare, hai messo mani e l'hai creata.
Io non saprei nemmeno da dove partire, credo.
Pages: « 1 [2] 3 4 5 »  All
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!