Bitcoin Forum
June 17, 2024, 12:54:27 AM *
News: Voting for pizza day contest
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: « 1 2 [3] 4 5 »  All
  Print  
Author Topic: Stampa 3d e Bitcoin: idee ?  (Read 7922 times)
gbianchi (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3122
Merit: 2680



View Profile
September 21, 2015, 10:13:33 PM
 #41


Gbianchi ci mostri qualche tua creatura? 

allora, questo e' il "Mostro" che ha su un rotolo di plastica ABS bianca e uno di PLA rossa:



questi sono dei gancini che ho stampato proprio stasera
per mia moglie, ho scelto oggetti piccoli per capire meglio la definizione
di stampa. Sono stampati in PLA, ci ho messo due euro di fianco per capire meglio le dimensioni.

Non ci ho fatto nulla, sono usciti cosi dalla stampa. Se ci guardate bene, ad uno ho lasciato
attaccato il filettino di fine stampa, che poi ho tolto a mano.

Come dicevo, non sono oggetti perfetti, ma sono perfettamente utilizzabili, con buona resistenza
meccanica, ed assolutamente personalizzabili (quei gancini li ho disegnati io per reggere un particolare
aggeggio di mia moglie, una roba altrimenti introvabile)






GUIDA PER NUOVI UTENTI https://bitcointalk.org/index.php?topic=1241459.0
DO NOT HOLD YOUR BTC ON THIRD PARTY EXCHANGES – BE YOUR OWN BANK https://bitcointalk.org/index.php?topic=945881.0
BITCOIN... WHAT IS IT ? https://bitcointalk.org/index.php?topic=2107660.0
bittaitaliana
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1526
Merit: 1000



View Profile
September 21, 2015, 10:24:33 PM
 #42

Come al solito sei un mito gbianchi (anche la finezza di aver fatto le foto vicino alla libreria, per far vedere che sei un uomo colto  Grin ).

Scherzi a parte, per quello che hai pagato la stampante, fa il suo sporco lavoro (penso che una getto d'inchiosto nei primi anni costava anche molto più). Certamente le cose sono abbastanza grezze, ma per un uso "casalingo" sono più che buone.

.Ambit.    ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  █████
██
████████████
   Become part of the mining family   
✔ SECURED  │ WHITEPAPER │  ★ 171% ROI
██   
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
█████  ██
██
████████████
TheBomber999
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1274
Merit: 1001


"shh, he's coding..."


View Profile
September 22, 2015, 08:31:16 AM
 #43

@gbianchi
Ma per la costruzione, come hai fatto per le parti della stampante che vanno stampate da una stampante? (spero di essermi espresso nonostant eil gioco di parole).

Conoscevi qualcuno che ce l'aveva già?

You either die a developer, or live long enough to see yourself become the scammer.
O muori da programmatore, o vivi tanto a lungo da diventare uno scammer.
gbianchi (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3122
Merit: 2680



View Profile
September 22, 2015, 08:35:23 AM
 #44

@gbianchi
Ma per la costruzione, come hai fatto per le parti della stampante che vanno stampate da una stampante? (spero di essermi espresso nonostant eil gioco di parole).



si certo, il problema del "bootstrap". In informatica, ad esempio, il compilatore C si compila con un
compilatore C.... ma il primo compilatore C qualcuno lo ha dovuto scrivere in assembler Smiley

Mi hanno venduto un kit che conteneva tutto il necessario, anche le plastiche gia' stampate.

Poi appena ho finito di montarla, mi sono "auto-stampato" i pezzi che secondo me si possono rompere piu' facilmente
(ingranaggi, e pezzi piu' sollecitati meccanicamente)


GUIDA PER NUOVI UTENTI https://bitcointalk.org/index.php?topic=1241459.0
DO NOT HOLD YOUR BTC ON THIRD PARTY EXCHANGES – BE YOUR OWN BANK https://bitcointalk.org/index.php?topic=945881.0
BITCOIN... WHAT IS IT ? https://bitcointalk.org/index.php?topic=2107660.0
TheBomber999
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1274
Merit: 1001


"shh, he's coding..."


View Profile
September 22, 2015, 10:33:54 AM
 #45

@gbianchi
Ma per la costruzione, come hai fatto per le parti della stampante che vanno stampate da una stampante? (spero di essermi espresso nonostant eil gioco di parole).



si certo, il problema del "bootstrap". In informatica, ad esempio, il compilatore C si compila con un
compilatore C.... ma il primo compilatore C qualcuno lo ha dovuto scrivere in assembler Smiley

Mi hanno venduto un kit che conteneva tutto il necessario, anche le plastiche gia' stampate.

Poi appena ho finito di montarla, mi sono "auto-stampato" i pezzi che secondo me si possono rompere piu' facilmente
(ingranaggi, e pezzi piu' sollecitati meccanicamente)



Credo che inizierò, con calma e sangue freddo, a comprare i primi pezzi per montarla. Ma sarà un lavoro lungo, così ammortizzo meglio le spese Cheesy

Ti sembra valida questa guida?
http://game-rulez.net/Forum/index.php?/topic/4-guida-r2/

Volevo seguirla perché mi sembra completa e spiegata passo passo ma non intendendomene volevo una conferma prima di iniziare.

Una volta finita, almeno inizialmente, mi butterò sui gadget. Non so che altri utilizzi si possano dare in ambito btc

You either die a developer, or live long enough to see yourself become the scammer.
O muori da programmatore, o vivi tanto a lungo da diventare uno scammer.
gbianchi (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3122
Merit: 2680



View Profile
September 22, 2015, 11:06:16 AM
 #46


Credo che inizierò, con calma e sangue freddo, a comprare i primi pezzi per montarla. Ma sarà un lavoro lungo, così ammortizzo meglio le spese Cheesy

Ti sembra valida questa guida?
http://game-rulez.net/Forum/index.php?/topic/4-guida-r2/

Volevo seguirla perché mi sembra completa e spiegata passo passo ma non intendendomene volevo una conferma prima di iniziare.

Una volta finita, almeno inizialmente, mi butterò sui gadget. Non so che altri utilizzi si possano dare in ambito btc

Io ho usato le istruzioni che ci sono sul sito (brutto) 3dmakerlab.it,
ma anche queste che indichi tu  mi sembrano molto fatte bene e dettagliate.

Comunque durante il montaggio ho chiesto parecchie volte al tipo
delle dritte e devo dire che e' stato sempre molto disponibile e competente.

Durante il montaggio, c'e' da fare qualche saldatura a stagno, ma roba molto semplice.

Ah, cosa importantissima, ti devi fare una base di legno o simili dove fissare il tutto, che non e' compresa.
migliora di moltissimo la stabilita' e quindi la qualita' delle stampe. Io mi sono fatto tagliare un pezzo di multistrato da 2 cm di spessore.


GUIDA PER NUOVI UTENTI https://bitcointalk.org/index.php?topic=1241459.0
DO NOT HOLD YOUR BTC ON THIRD PARTY EXCHANGES – BE YOUR OWN BANK https://bitcointalk.org/index.php?topic=945881.0
BITCOIN... WHAT IS IT ? https://bitcointalk.org/index.php?topic=2107660.0
gbianchi (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3122
Merit: 2680



View Profile
September 22, 2015, 11:12:51 AM
 #47


Una volta finita, almeno inizialmente, mi butterò sui gadget. Non so che altri utilizzi si possano dare in ambito btc


Un consiglio importante. Alla fine, il vero utilizzo e costruirsi pezzi utili per la casa, le riparazioni, la moglie, gli amici ecc.

Quindi e' importante che tu sappia farti o modificarti un pezzo da solo.

Per farlo serve un programma di CAD 3d.

La parte piu' difficile per me e' stata selezionare il programma giusto.

Tutti mi consigliavano un programma free che si chiama blender. Blender  e' un programma
eccellente, ma NON e' un cad, serve per fare animazioni.

Anche la serie di programmi free di autodesk 123d non mi e' piaciuta granche', sono 4 o 5 programmi
con funzioni un po' sovrapposte, un po' confusionari...

Dopo vari tentativi e un mare di tempo perso, posso dirti che secondo me il programma
migliore e freeCAD, che e' un vero cad, puoi farti i pezzi e sopratutto crearli con misure perfette.

E se vuoi puoi iniziare a impratichirti da subito, ci vuole un sacco di tempo a imparare ad usare
un cad 3D da zero.


GUIDA PER NUOVI UTENTI https://bitcointalk.org/index.php?topic=1241459.0
DO NOT HOLD YOUR BTC ON THIRD PARTY EXCHANGES – BE YOUR OWN BANK https://bitcointalk.org/index.php?topic=945881.0
BITCOIN... WHAT IS IT ? https://bitcointalk.org/index.php?topic=2107660.0
rodrigobitcoin
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1316
Merit: 1001



View Profile
September 22, 2015, 12:31:39 PM
 #48

Gbianchi quindi non è così semplice stampare? A sentire i vari video su youtube bastava fare una scansione dell'oggetto ed era tutto pronto per la stampa.
quanto ci hai messo per fare quei pezzi? Dalla scansione al pezzo finito ?

             ▓▓▓▄             ▓▓▓▓
           ▓▓▀  ▀█▄        ▓▓▓   ▓▓
          ▓▓  ▓▄   ▀╗ ▓▓▓▓▓  ▓▓▓ ▓▓
         ▓▓ ▄▓▓▓▓▄              ▓▓ ▓▓
        ▐▓▌ ▓   ▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▄    ▓ ▓
        ▓▓  ▀  ▄▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓╬╦   ▓▓▓
      ▄▓▓▀  ▄▓▓▓▓▓█▀▀ ▀▀▀▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓╦  ▓▓▓
    ▄▓▓▀    ▓▓▓▓▓▓▓▓▓▄ ▄▄  ▀▓▓▀▓▓▓▓▓▓▄  ▓▓
   ▄▓▓▓▓  ▄▓▓▓▓▓▓▀▀     ▓▓▓     ▀ ▀ ▄   ▓▓
    ▓▓▀  ▓▓▓▓▓▓▀             ▄     ▀▀  ▓▀
   ▓▓▀  ▓▓▓▓▓▓    ▄▓▓▀ ▄▄▀█▓▓▓▓▓▓▄  ▄  ▓▓▓
  ▓▓▌  ▓▓▓▓▓▓▌   ▓▓▓▌ ▀▀▓▓▓ ▀▓▓▓▓▓▓██▓▓▓  ▓▓
 ▐▓▌        ▀▀▓▌ ╟▀▓▓▌▐▓▓▓▓▓▄ ▓▓▓▓▓   ╔    ▓▓
 ███▓▓▓▓▄▄        ▐▓▓ ▓▄▀▀▀▀▀▀ ▀▓▓▓▓▓▄      ▓▓
           ▀▀▀█▄     ▀▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▄       ▓ ▓▓
                 ▀█▄  ▀▀▀▀▀▀▀▀█  ▀     
                     ▄▄
  BETFURY ..🎲 YOU PLAY - WE PAY 🎲..|    ▄▓▓▓▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▓▓▓▓▄▄▄▄▄▄▄▄▓▓▓▓
   ▐▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▌
     ▀▀▀          ▓▓▓         ▀▀▀▀
             ▄▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▄
             ▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓
 ▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▄▄
 ▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▄
 ▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▌
 ▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓
 ▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▀▀▀▀▀▀▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓
               ▀▓▓▓▓▓▓▓▀        ▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓
                               ▀▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓█
 
                                     ▓ ▓
                                     ▓▓▓▓▓
                                     ▓▓  ▓▓
                                     ▓▓▓▓▓
                                     ▓▓  ▓▓
                                     ▓▓▓▓▓
                                     ▓ ▓
|
Twitter
Telegram
Bitcointalk
gbianchi (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3122
Merit: 2680



View Profile
September 22, 2015, 12:54:45 PM
 #49

Gbianchi quindi non è così semplice stampare? A sentire i vari video su youtube bastava fare una scansione dell'oggetto ed era tutto pronto per la stampa.
quanto ci hai messo per fare quei pezzi? Dalla scansione al pezzo finito ?

beh e' semplice se trovi gia' disegnato il pezzo che vuoi stampare...
ma se ti devi fare una cosa personalizzata, il metodo e' disegnarselo da soli.

Il metodo scansione va bene per le robe "artistiche", che so, se vuoi
stamparti un modellino di un vaso... ma la precisione e' molto bassa.

Ad esempio, non pensarci neppure di fare un portacellulare con
la scansione dell'originale.

Qui gancini , ad esempio, li ho disegnati al cad, non sarebbero assolutamente
venuti cosi' bene con una scansione di qualcosa (e di cosa poi ? sono pezzi
che mi ha detto mia moglie come li voleva)

per la stampa, quei gancini ci ho messo 5 minuti l'uno, ma arrivi facilmente
ad un ora o piu' a pezzo.

 

GUIDA PER NUOVI UTENTI https://bitcointalk.org/index.php?topic=1241459.0
DO NOT HOLD YOUR BTC ON THIRD PARTY EXCHANGES – BE YOUR OWN BANK https://bitcointalk.org/index.php?topic=945881.0
BITCOIN... WHAT IS IT ? https://bitcointalk.org/index.php?topic=2107660.0
massimodamassa
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 219
Merit: 106



View Profile
September 22, 2015, 01:23:15 PM
 #50


Gbianchi ci mostri qualche tua creatura?  

allora, questo e' il "Mostro" che ha su un rotolo di plastica ABS bianca e uno di PLA rossa:



questi sono dei gancini che ho stampato proprio stasera
per mia moglie, ho scelto oggetti piccoli per capire meglio la definizione
di stampa. Sono stampati in PLA, ci ho messo due euro di fianco per capire meglio le dimensioni.

Non ci ho fatto nulla, sono usciti cosi dalla stampa. Se ci guardate bene, ad uno ho lasciato
attaccato il filettino di fine stampa, che poi ho tolto a mano.

Come dicevo, non sono oggetti perfetti, ma sono perfettamente utilizzabili, con buona resistenza
meccanica, ed assolutamente personalizzabili (quei gancini li ho disegnati io per reggere un particolare
aggeggio di mia moglie, una roba altrimenti introvabile)



Be , quella stampante si vede che meccanicamente e' ben fatta,la vedo rigida con barre guida ad occhio da 12/16 mm.
La da vinci sara' anche bella da vedersi ma meccanicamente e' una chiavica e modestamente posso dirlo visto che e' il mio mestiere costruire e retrofittare cnc.
PS Spero che i motori dell'asse Z "il piano di lavoro" siano collegati ad un unico azionamento col solito step/dir altrimenti rischi che eventuali perdite di passo possano sfasarti le viti e frenarti il movimento.

Sei per caso anche sul forum di cncitalia?







gbianchi (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3122
Merit: 2680



View Profile
September 22, 2015, 01:46:46 PM
 #51


Be , quella stampante si vede che meccanicamente e' ben fatta,la vedo rigida con barre guida ad occhio da 12/16 mm.
La da vinci sara' anche bella da vedersi ma meccanicamente e' una chiavica e modestamente posso dirlo visto che e' il mio mestiere costruire e retrofittare cnc.
PS Spero che i motori dell'asse Z "il piano di lavoro" siano collegati ad un unico azionamento col solito step/dir altrimenti rischi che eventuali perdite di passo possano sfasarti le viti e frenarti il movimento.

Sei per caso anche sul forum di cncitalia?


guarda, io non me ne intendo di meccanica, ma come solidita' e' una roccia, sopratutto dopo che
gli ho messo quella bella base di compensato. Non ha un filo di gioco da nessuna parte.

i due motori asse Z sono indipendenti, ma collegati entrambi allo stesso stepstick di controllo.
ogni due o tre giorni controllo se il piatto e' ancora ben livellato, e sfasamenti dell'asse Z non
ne ho mai trovati. E' molto piu' instabile il vetro appoggiato sul piatto riscaldante, a volte per staccare
un pezzo bisogna fare parecchia forza(sopratutto per pezzi grandi), il vetro si sposta ed e' facile che
sia da rifare la calibrazione.

no non sono di CNC, in meccanica sono una frana totale, anzi montarla e' stato utilissimo per capire
tutta una serie di cose di meccanica che ignoravo totalmente !





GUIDA PER NUOVI UTENTI https://bitcointalk.org/index.php?topic=1241459.0
DO NOT HOLD YOUR BTC ON THIRD PARTY EXCHANGES – BE YOUR OWN BANK https://bitcointalk.org/index.php?topic=945881.0
BITCOIN... WHAT IS IT ? https://bitcointalk.org/index.php?topic=2107660.0
acquafredda
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1316
Merit: 1481



View Profile
September 22, 2015, 03:58:30 PM
 #52

Questi sono i momenti in cui rimpiango le ramanzine delle professoresse a scuola.
Ero pure bravo con autocad ma purtroppo il disegno tecnico proprio non mi piaceva sebbene fossi diventato un asso con quel programma.

Pensa te che all'età di 16/17 anni noi progettavamo edifici, ponti, fontane, zone di città, con solo due ore di cad a settimana!

Che peccato aver buttato tutto nel cesso.
massimodamassa
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 219
Merit: 106



View Profile
September 23, 2015, 06:03:54 AM
Last edit: September 23, 2015, 03:02:03 PM by massimodamassa
 #53




Sei per caso anche sul forum di cncitalia?


guarda, io non me ne intendo di meccanica, ma come solidita' e' una roccia, sopratutto dopo che
gli ho messo quella bella base di compensato. Non ha un filo di gioco da nessuna parte.

i due motori asse Z sono indipendenti, ma collegati entrambi allo stesso stepstick di controllo.
ogni due o tre giorni controllo se il piatto e' ancora ben livellato, e sfasamenti dell'asse Z non
ne ho mai trovati. E' molto piu' instabile il vetro appoggiato sul piatto riscaldante, a volte per staccare
un pezzo bisogna fare parecchia forza(sopratutto per pezzi grandi), il vetro si sposta ed e' facile che
sia da rifare la calibrazione.

Complimenti , mi piace molto la struttura,alla fine quel che conta e' una buona meccanica priva di giochi flessioni e fuori squadra.
Con i motori collegati allo stesso drive sei a posto, non perderanno mai passi , per curiosita' se hai 2 motori liberi collegale le fasi tra loro,vedrai che muovi a mano uno e l'altro lo segue al passo. ;-)

no non sono di CNC, in meccanica sono una frana totale, anzi montarla e' stato utilissimo per capire
tutta una serie di cose di meccanica che ignoravo totalmente !






Be , quella stampante si vede che meccanicamente e' ben fatta,la vedo rigida con barre guida ad occhio da 12/16 mm.
La da vinci sara' anche bella da vedersi ma meccanicamente e' una chiavica e modestamente posso dirlo visto che e' il mio mestiere costruire e retrofittare cnc.
PS Spero che i motori dell'asse Z "il piano di lavoro" siano collegati ad un unico azionamento col solito step/dir altrimenti rischi che eventuali perdite di passo possano sfasarti le viti e frenarti il movimento.

Comunque per prototipizzare va bene anche la Da Vinci dai.



Stemby
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2450
Merit: 1008



View Profile
September 29, 2015, 01:40:06 PM
 #54

Collaborare con un fablab, che potrebbe essere inteso come la revisione in chiave 3D del concetto di copisteria.

Al posto di un lettore di tessere magnetiche prepagate si potrebbe mettere un client bitcoin che abiliti il cliente/utente a stampare/fresare/tagliare/cucire per tot minuti con le macchine del fablab.

Prima o poi anch'io avrò una stampante 3D... È da anni che seguo l'argomento, e ho già pronto da più di un anno il disegno di un pezzo da stampare che ho fatto proprio con FreeCAD (un gancino di una valigia che si era rotto).

Ci sono almeno tre cose che mi frenano:

1) tempo da dedicare (che non ho)
2) soldi da investire (troppi, ma forse la cosa si può risolvere costruendo una macchina assieme ad altra gente, da usare in condivisione)
3) tecnologia che sta evolvendo, e quindi poca voglia di buttarsi su progetti un po' troppo vecchiotti (il futuro sembrerebbe proprio nella polimerizzazione laser) anche se maturi e relativamente semplici da realizzare

Ciao!

“…virtual currencies, could have a substitution effect on central bank money if they become widely accepted.”
ECB Report, October 2012
gbianchi (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3122
Merit: 2680



View Profile
September 29, 2015, 04:38:41 PM
 #55

Collaborare con un fablab, che potrebbe essere inteso come la revisione in chiave 3D del concetto di copisteria.

Al posto di un lettore di tessere magnetiche prepagate si potrebbe mettere un client bitcoin che abiliti il cliente/utente a stampare/fresare/tagliare/cucire per tot minuti con le macchine del fablab.

Prima o poi anch'io avrò una stampante 3D... È da anni che seguo l'argomento, e ho già pronto da più di un anno il disegno di un pezzo da stampare che ho fatto proprio con FreeCAD (un gancino di una valigia che si era rotto).

Ci sono almeno tre cose che mi frenano:

1) tempo da dedicare (che non ho)
2) soldi da investire (troppi, ma forse la cosa si può risolvere costruendo una macchina assieme ad altra gente, da usare in condivisione)
3) tecnologia che sta evolvendo, e quindi poca voglia di buttarsi su progetti un po' troppo vecchiotti (il futuro sembrerebbe proprio nella polimerizzazione laser) anche se maturi e relativamente semplici da realizzare

Ciao!

si effettivamente parlando nella comunita' reprap, loro di bitcoin sanno ben poco, invece sarebbe secondo me un ambiente
molto fertile e "in sintonia" con la folosofia bitcoin (cosa che mi ha spinto a fare questo post)

ps1: se mi mandi il disegno del gancino te lo stampo io aggratis !

ps2: sulla tecnologia che si sta evolvendo... e' vero, ma quando poi uscira' la stampante a polimerizzazione 
poi staranno gia' studiando  quella a estrusione mistica e cosi' via... insomma poi non te la compri mai Smiley

ps3: i reprappi dicono che la polimerizzazione ha diversi problemi: a parte che e' super inquinante e velenosa,
i materiali che si possono usare sono pochissimi, fragilissimi e le stampe vanno post lavorate,
e sempre i materiali di stampa (quindi di consumo) sono carissimi... insomma la tecnologia e' fica
ma poco praticabile per un utilizzo consumer.... (c'e' la Form 1+ che e' gia' in commercio)




 

GUIDA PER NUOVI UTENTI https://bitcointalk.org/index.php?topic=1241459.0
DO NOT HOLD YOUR BTC ON THIRD PARTY EXCHANGES – BE YOUR OWN BANK https://bitcointalk.org/index.php?topic=945881.0
BITCOIN... WHAT IS IT ? https://bitcointalk.org/index.php?topic=2107660.0
bittaitaliana
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1526
Merit: 1000



View Profile
September 29, 2015, 07:35:43 PM
 #56

Massimodamassa quel cambio (se è un cambio, sono ignorantissimo in materia) lo hai fatto con la tua? Perchè questo è fatto davvero molto bene.
Non riesco a capire però quanti pezzi sono

.Ambit.    ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  █████
██
████████████
   Become part of the mining family   
✔ SECURED  │ WHITEPAPER │  ★ 171% ROI
██   
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
█████  ██
██
████████████
Stemby
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2450
Merit: 1008



View Profile
September 29, 2015, 07:55:47 PM
Last edit: September 29, 2015, 11:10:39 PM by Stemby
 #57

ps1: se mi mandi il disegno del gancino te lo stampo io aggratis !
Oh, gentilissimo! Ti scrivo in privato.

Quote
ps2: sulla tecnologia che si sta evolvendo... e' vero, ma quando poi uscira' la stampante a polimerizzazione  
poi staranno gia' studiando  quella a estrusione mistica e cosi' via... insomma poi non te la compri mai Smiley
Eh, anche questo è vero. Diciamo che la mia esitazione deriva dall'accoppiata "tecnologia primitiva" e "costi tutt'altro che indifferenti".

Quote
e' super inquinante e velenosa
Eh, lo temevo. Ma spero che si trovino strade anche ecocompatibili.

Quote
i materiali che si possono usare sono pochissimi, fragilissimi
Interessante. Mi viene in mente però che si potrebbe usare il pezzo stampato (fragile) come "modello fisico", farne un calco, e poi stampare in modo più tradizionale (veloce ed economico) i pezzi definitivi. Certo, il tutto diventa un po' più articolato, ma anche più professionale e più orientato ad una produzione di massa.

Quote
e sempre i materiali di stampa (quindi di consumo) sono carissimi...
Il che per un prototipo non è un problema enorme, se poi l'investimento viene ammortizzato con la produzione "industriale" (in scala più o meno grande).

Quote
insomma la tecnologia e' fica
ma poco praticabile per un utilizzo consumer....
Chiaro. Grazie mille per le dritte! A maggior ragione mi sa tanto che il tutto verrà fatto presso il LUG/Hacklab che frequento.

Quote
(c'e' la Form 1+ che e' gia' in commercio)
Sembrerebbe proprio bellina, e ancor più la sorella maggiore. Ma da un'occhiata veloce sembrerebbe anche roba molto proprietaria e molto chiusa.

Grazie di nuovo!

[EDIT]
Per tornare in tema, potresti anche aprire un annuncio di stampa 3D per corrispondenza: la gente ti invia il modello digitale, stimi i costi, ci aggiungi qualcosa per il servizio, comunichi l'ammontare al cliente, questi ti invia i bitcoin dovuti, stampi, spedisci per posta/corriere. Se hai successo magari riesci anche a ripagarti la stampante Wink
[/EDIT]

“…virtual currencies, could have a substitution effect on central bank money if they become widely accepted.”
ECB Report, October 2012
gbianchi (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3122
Merit: 2680



View Profile
September 30, 2015, 10:22:57 AM
Last edit: September 30, 2015, 10:48:42 AM by gbianchi
 #58


[EDIT]
Per tornare in tema, potresti anche aprire un annuncio di stampa 3D per corrispondenza: la gente ti invia il modello digitale, stimi i costi, ci aggiungi qualcosa per il servizio, comunichi l'ammontare al cliente, questi ti invia i bitcoin dovuti, stampi, spedisci per posta/corriere. Se hai successo magari riesci anche a ripagarti la stampante Wink
[/EDIT]


esistono gia' piccole aziendine che lo fanno, ad esempio:

http://www.immaginaecrea.it/

adesso bisogna convincerli ad accettare bitcoin !


[EDIT]

anche loro hanno i problemi di creare rete e della fiducia,  pensate a quanto gli verrebbero utili i concetti della blockchain,
piu' ci penso e piu' mi convinco che questi due mondi debbono in qualche modo "fare amicizia"

tratto dal sito immaginaecrea.it:


"Il Progetto - La Rete Dei Fabbers
In Italia, già ora, abbiamo una diffusione di queste tecnologie che sta arrivando in molte città, dal nord al sud, ed abbiamo una delle comunità più attive d'Europa. La nostra intenzione è di creare una rete di "fabbers certificati", alla quale possa partecipare chiunque possiede una stampante 3D fornendo, tramite test stampati, una "autocertificazione" di qualità.

Il progetto si ripromette di fungere da "garante" per i costi, che dovranno rientrare obbligatoriamente nei termini stabiliti dalla comunità e "collettore" e distributore sul territorio nazionale di "commissioni di stampa" per permettere l'abbattimento dei costi di trasporto facendo realizzare la stampa al "fabber" più vicino al richiedente.

Maggiori informazioni saranno disponibili nei prossimi giorni in questa pagina."

[/EDIT]

 

GUIDA PER NUOVI UTENTI https://bitcointalk.org/index.php?topic=1241459.0
DO NOT HOLD YOUR BTC ON THIRD PARTY EXCHANGES – BE YOUR OWN BANK https://bitcointalk.org/index.php?topic=945881.0
BITCOIN... WHAT IS IT ? https://bitcointalk.org/index.php?topic=2107660.0
gbianchi (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3122
Merit: 2680



View Profile
September 30, 2015, 11:06:31 AM
 #59

@HostFat

Non so se ti e' capitato di leggere questo thread, ma a seguito del suggerimento di stemby mi e' venuta una gran voglia di postare
nella sessione progetti del forum reprap una sorta di presentazione della nostra comunita'.

Loro sono molto "tecnici" e focalizzati sulle problematiche della tecnologia di stampa (estrusori, materiali...)
e quindi e' facile che non si interessino piu' di tanto alla cosa, pero' perche' non provare ?

alcuni del resto ci stanno mettendo su delle aziendine, e magari bitcoin gli apre nuove prospettive di business.

Hai qualche indicazione ? qualcosa di gia' adatto allo scopo ?









GUIDA PER NUOVI UTENTI https://bitcointalk.org/index.php?topic=1241459.0
DO NOT HOLD YOUR BTC ON THIRD PARTY EXCHANGES – BE YOUR OWN BANK https://bitcointalk.org/index.php?topic=945881.0
BITCOIN... WHAT IS IT ? https://bitcointalk.org/index.php?topic=2107660.0
massimodamassa
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 219
Merit: 106



View Profile
September 30, 2015, 12:17:31 PM
 #60

Massimodamassa quel cambio (se è un cambio, sono ignorantissimo in materia) lo hai fatto con la tua? Perchè questo è fatto davvero molto bene.
Non riesco a capire però quanti pezzi sono

Si l'ho fatto con la davinci i pezzi sono una trentina , una settimana di stampa , tutto sommato non male il risultato pensavo peggio
adesso sto creando i pezzi per una stampante delta ad assi paralleli (il prototipo) poi voglio farla con pezzi ricavati dal pieno e fresati.
Se non mi passa prima la passione  Roll Eyes
Pages: « 1 2 [3] 4 5 »  All
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!