Bitcoin Forum
June 17, 2024, 06:58:57 AM *
News: Voting for pizza day contest
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: [1]
  Print  
Author Topic: Dove finisce il neutro della corrente?  (Read 3368 times)
dreadmau5 (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 28
Merit: 0


View Profile
September 24, 2015, 09:06:20 AM
 #1

In un circuito 220v, arriva la corrente dalla massa, che poi "esce" tramite il neutro. È giusto immaginare tutto ció alla stregua di un impianto idraulico?
massimodamassa
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 219
Merit: 106



View Profile
September 24, 2015, 04:42:40 PM
 #2

In un circuito 220v, arriva la corrente dalla massa, che poi "esce" tramite il neutro. È giusto immaginare tutto ció alla stregua di un impianto idraulico?

mi sa che hai le idee un po confuse Shocked
corsaro
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1400
Merit: 1000


View Profile
September 24, 2015, 06:48:30 PM
Last edit: September 25, 2015, 06:25:03 AM by corsaro
 #3

In un circuito 220v, arriva la corrente dalla massa, che poi "esce" tramite il neutro. È giusto immaginare tutto ció alla stregua di un impianto idraulico?

la corrente arriva dalla fase, non dal neutro, neutro che è teoricamente isopotenziale con la terra (di norma pero' si misura sempre qualche volt fra neutro e massa).

<<Il neutro è il conduttore che serve da ritorno per la corrente che arriva al carico tramite il conduttore di fase, nei sistemi monofase>>

<<Il neutro si collega a terra all’interno della cabina elettrica di distribuzione, nel nodo di terra (in comune con quello delle apparecchiature di media tensione) ed ovviamente anche col centro stella del trasformatore trifase (anch’esso chiamato neutro), il tutto viene collegato con l’impianto di terra della cabina elettrica, costituito generalmente da un anello in treccia di rame interrata esternamente alla cabina con 4 picchetti agli angoli, ovvero con una maglia di terra interrata sotto la struttura della cabina.
>>

http://www.impianto-elettrico.it/index.php?option=com_content&view=article&id=121:il-neutro&catid=45:la-realizzazione&Itemid=66

Gianluca95
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1582
Merit: 1196


Reputation first.


View Profile
September 25, 2015, 12:58:14 PM
 #4

In un circuito 220v, arriva la corrente dalla massa, che poi "esce" tramite il neutro. È giusto immaginare tutto ció alla stregua di un impianto idraulico?

In un circuito 220v MONOFASE, hai 3 fili, Fase (cavo nero, marrone), messa a terra (giallo-verde) e Neutro (Blu).

La messa a terra ti serve per proteggerti da contatti diretti (non ne sono sicuro), il Neutro ha esattamente 0V e non conta nulla. Quella che da corrente è la fase !

In una presa elettrica formata da 3 cerchietti dove tu vai a infilare la presa, sul 1° ci trovi la fase, sul 2° il neutro e sul 3° la messa a terra, ecco perché i bambini non devono mai giocarci, perché di lì passa la corrente Smiley

Quando vedi prese a 2 cerchietti quelle non hanno messa a terra.

█████████████████████████████
█████████████████████████████
███▀█████████████████████▀███
███  ▀▀███████████████▀▀  ███
███     ████▀▀ ▀▀████     ███
███     ██▀       ▀██     ███
███     ██         ██     ███
███     ██▄       ▄██     ███
███     ████▄▄ ▄▄████     ███
███  ▄▄███████████████▄▄  ███
███▄█████████████████████▄███
█████████████████████████████
█████████████████████████████
.
.Mixin Safe.

▄███████▄     
██▀   ▀██
             ▄███████▄
██▄   ▄██             ██▀   ▀██
▀███████▀             ██▄   ▄██
   ███     ▄███████▄  ▀███████▀
   ███▀▀   ██▀   ▀██     ███
   █████   ██▄   ▄██     ███▀▀
   ▀▀▀     ▀███████▀     █████
              ███        ▀▀▀
              ███▀▀
              █████
              ▀▀▀
.
2/3 Multisig Decentralized
Bitcoin Custody Solutions
💎
💪
🔓
CONFIDENT
RELIABLE
RECOVERABLE
..GET STARTED..
dreadmau5 (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 28
Merit: 0


View Profile
October 07, 2015, 01:11:01 PM
 #5

In un circuito 220v, arriva la corrente dalla massa, che poi "esce" tramite il neutro. È giusto immaginare tutto ció alla stregua di un impianto idraulico?

In un circuito 220v MONOFASE, hai 3 fili, Fase (cavo nero, marrone), messa a terra (giallo-verde) e Neutro (Blu).

La messa a terra ti serve per proteggerti da contatti diretti (non ne sono sicuro), il Neutro ha esattamente 0V e non conta nulla. Quella che da corrente è la fase !

Quindi il neutro non trasporta mai nulla?
rigel
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1240
Merit: 1001


Thank God I'm an atheist


View Profile
October 08, 2015, 01:43:08 AM
 #6

Quindi il neutro non trasporta mai nulla?

Semplificando al massimo potremmo dire che il neutro riporta la corrente indietro per chiudere il circuito.
Il salvavita serve proprio a controllare che il flusso sulla fase sia uguale a quello sul neutro.

In realtà, trattandosi di corrente alternata, gli elettroni si muovono avanti ed indietro: dalla fase verso il neutro e viceversa.
dreadmau5 (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 28
Merit: 0


View Profile
October 08, 2015, 12:26:33 PM
 #7

Ok, ma la riporta in che punto dell'impianto?
BitNow
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1260
Merit: 1003



View Profile WWW
October 08, 2015, 10:51:04 PM
 #8

In un circuito 220v, arriva la corrente dalla massa, che poi "esce" tramite il neutro. È giusto immaginare tutto ció alla stregua di un impianto idraulico?

In un circuito 220v MONOFASE, hai 3 fili, Fase (cavo nero, marrone), messa a terra (giallo-verde) e Neutro (Blu).

La messa a terra ti serve per proteggerti da contatti diretti (non ne sono sicuro), il Neutro ha esattamente 0V e non conta nulla. Quella che da corrente è la fase !

Quindi il neutro non trasporta mai nulla?

Gli elettroni viaggiano dal - al + e creano corrente. Viaggiano in presenza di una differenza di potenziale. Questa corrente viene chiamata continua.

La fase è il + in un sistema a corrente alternata.
Il neutro è il - in un sistema a corrente alternata.
La terra serve per scaricare, a terra appunto, in caso di sovraccarichi (se vedi dove finisce il cavo di terra in un impianto domestico vedrai che viene impiantato un palo metallico, chiamato picchetto, in terra).


             ▐█████▄
            ▐█████████        ▄▄▄
            ▐████  ▐█████   ▀▀▀  █▌
            ▐███  ▐███████      ▐█▌
            ▐██▌   ▀█████▀     ▐█▀
       ▂▄▄▐██▌     ▀▀▀      ▐█▌
    ▐██████████████▄▄▄▄▄     ▄█▌
  ▐███       ▐███▀▀█████▄▄▄ ▐██
   ▐█▌        ▐███    ▀▀▀███████▄▄▄
    ▀▀▀        ▐███        ▐██▀█████▄▄
                ▐███      ▐██▌    ▀▀███▄▄
                 ▐███    ▐██▌  ▄▄▄▄▄  ███▄
         ▄████▄   ▐██▌  ▐███  ▐███████████
       ▐████████▌  ▐██▌▐██▌   ▐████████▀▀
        ▀██████▀    ▐████▀     ▀████▀
         ▐███▀     ▄█▐███
        ▐███▀   ▄████▌▀███
        ▐██████████▀    ▐█▌    █
         ▀████▀▀         ▐█▌  ██
                           ▀▀▀▀





























▶  TELEGRAM
▶  BITCOINTALK
rigel
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1240
Merit: 1001


Thank God I'm an atheist


View Profile
October 09, 2015, 02:49:26 AM
 #9

Ok, ma la riporta in che punto dell'impianto?

Il neutro esce da casa tua e si unisce al neutro dei tuoi vicini di casa (il risultato è pressoché nullo perché le diverse correnti sono sfasate tra loro) e va a finire a terra nella cabina di distribuzione.

Non devi però pensare al tutto come un flusso di un liquido: in realtà gli elettroni vibrano a livello microscopico avanti ed indietro nel conduttore senza andare da nessuna parte.
BitNow
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1260
Merit: 1003



View Profile WWW
October 09, 2015, 09:12:07 AM
 #10


Il neutro esce da casa tua e si unisce al neutro dei tuoi vicini di casa (il risultato è pressoché nullo perché le diverse correnti sono sfasate tra loro) e va a finire a terra nella cabina di distribuzione.

In effetti la corrente alternata è più complessa di un sistema a corrente contina.

Per questo ho semplicemente semplificato come:
La fase è il + in un sistema a corrente alternata.
Il neutro è il - in un sistema a corrente alternata.

Per capire un sistema a corrente alternata bisogna conoscere le nozioni di base del calcolo vettoriale, che non so se il Ns. utente conosce.

Non devi però pensare al tutto come un flusso di un liquido:

Invece si: pensare al tutto come un liquidido è il modo più facile per capire la corrente.

Una cascata è un dislivello altimetrico (differenza di potenziale) in caso di dislivello altimetrico (differenza di potenziale) si crea un flusso dal punto più alto (+) al punto più basso (-), questo flusso è chiamato corrente (che sia acqua o elettroni il principio non cambia).

Questo nel caso di corrente continua.

Nel caso di corrente alternata, ripeto, è tutto più difficile perchè bisogna conoscere le basi del calcolo vettoriale e non so se il Ns. utente le conosce.

Ad ogni modo il principio è lo stesso: si crea una differenza di potenziale e gli elettroni si muovono, dal potenziale maggiore a quello minore, generando una corrente.

in realtà gli elettroni vibrano a livello microscopico avanti ed indietro nel conduttore senza andare da nessuna parte.

Non è vero: gli elettroni si muovono, il loro movimento è chiamato corrente elettrica.

La prova di questo puoi averla infilando le dita nei due buchi della presa elettrica di casa: resti fulminato, probabilmente incontrando la morte, perchè, essendo il corpo umano un conduttore, gli elettroni ti percorrono il corpo dal punto a potenziale maggiore, + della presa di corrente casalinga, al punto a potenziale minore, - della presa di corrente casalinga, generando corrente elettrica.

La corrente elettrica sono gli elettroni che percorrono il tuo corpo in quell'unità di tempo, provocandoti la morte.


Cordiali saluti.


             ▐█████▄
            ▐█████████        ▄▄▄
            ▐████  ▐█████   ▀▀▀  █▌
            ▐███  ▐███████      ▐█▌
            ▐██▌   ▀█████▀     ▐█▀
       ▂▄▄▐██▌     ▀▀▀      ▐█▌
    ▐██████████████▄▄▄▄▄     ▄█▌
  ▐███       ▐███▀▀█████▄▄▄ ▐██
   ▐█▌        ▐███    ▀▀▀███████▄▄▄
    ▀▀▀        ▐███        ▐██▀█████▄▄
                ▐███      ▐██▌    ▀▀███▄▄
                 ▐███    ▐██▌  ▄▄▄▄▄  ███▄
         ▄████▄   ▐██▌  ▐███  ▐███████████
       ▐████████▌  ▐██▌▐██▌   ▐████████▀▀
        ▀██████▀    ▐████▀     ▀████▀
         ▐███▀     ▄█▐███
        ▐███▀   ▄████▌▀███
        ▐██████████▀    ▐█▌    █
         ▀████▀▀         ▐█▌  ██
                           ▀▀▀▀





























▶  TELEGRAM
▶  BITCOINTALK
rigel
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1240
Merit: 1001


Thank God I'm an atheist


View Profile
October 11, 2015, 02:17:28 AM
 #11


Il neutro esce da casa tua e si unisce al neutro dei tuoi vicini di casa (il risultato è pressoché nullo perché le diverse correnti sono sfasate tra loro) e va a finire a terra nella cabina di distribuzione.

In effetti la corrente alternata è più complessa di un sistema a corrente contina.

Per questo ho semplicemente semplificato come:
La fase è il + in un sistema a corrente alternata.
Il neutro è il - in un sistema a corrente alternata.

Per capire un sistema a corrente alternata bisogna conoscere le nozioni di base del calcolo vettoriale, che non so se il Ns. utente conosce.

Non devi però pensare al tutto come un flusso di un liquido:

Invece si: pensare al tutto come un liquidido è il modo più facile per capire la corrente.

Una cascata è un dislivello altimetrico (differenza di potenziale) in caso di dislivello altimetrico (differenza di potenziale) si crea un flusso dal punto più alto (+) al punto più basso (-), questo flusso è chiamato corrente (che sia acqua o elettroni il principio non cambia).

Questo nel caso di corrente continua.

Nel caso di corrente alternata, ripeto, è tutto più difficile perchè bisogna conoscere le basi del calcolo vettoriale e non so se il Ns. utente le conosce.

Ad ogni modo il principio è lo stesso: si crea una differenza di potenziale e gli elettroni si muovono, dal potenziale maggiore a quello minore, generando una corrente.

in realtà gli elettroni vibrano a livello microscopico avanti ed indietro nel conduttore senza andare da nessuna parte.

Non è vero: gli elettroni si muovono, il loro movimento è chiamato corrente elettrica.

La prova di questo puoi averla infilando le dita nei due buchi della presa elettrica di casa: resti fulminato, probabilmente incontrando la morte, perchè, essendo il corpo umano un conduttore, gli elettroni ti percorrono il corpo dal punto a potenziale maggiore, + della presa di corrente casalinga, al punto a potenziale minore, - della presa di corrente casalinga, generando corrente elettrica.

La corrente elettrica sono gli elettroni che percorrono il tuo corpo in quell'unità di tempo, provocandoti la morte.


Cordiali saluti.

Ok, hai studiato elettrotecnica. Peccato che questa è solo uno strumento utile per fare conti ma non è una rappresentazione fedele della realtà.

1) gli elettroni si muovono sempre, corrente o non corrente, ed anche piuttosto velocemente. In generale le particelle subatomiche non sono capaci di stare ferme a temperature ordinarie.

2) in presenza di un campo elettrico in un conduttore gli elettroni CERCANO di spostarsi seguendo il campo ma sono ostacolati dai continui urti contro gli atomi del conduttore. Ne risulta uno spostamento di qualche millimetro per ora in corrente continua e solo un'oscillazione in alternata.https://en.m.wikipedia.org/wiki/Speed_of_electricity

3) ciò che causa dolore, contrazione dei muscoli ed eventualmente morte quando prendi la corrente non è il mero movimento degli elettroni ma gli innumerevoli urti dei tuoi elettroni contro i tuoi atomi.

Nota: anche la parola urto ha un significato differente a livello macroscopico
BitNow
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1260
Merit: 1003



View Profile WWW
October 11, 2015, 01:23:02 PM
Last edit: October 12, 2015, 02:16:11 AM by BitNow
 #12


Ok, hai studiato elettrotecnica. Peccato che questa è solo uno strumento utile per fare conti ma non è una rappresentazione fedele della realtà.

1) gli elettroni si muovono sempre, corrente o non corrente, ed anche piuttosto velocemente. In generale le particelle subatomiche non sono capaci di stare ferme a temperature ordinarie.

2) in presenza di un campo elettrico in un conduttore gli elettroni CERCANO di spostarsi seguendo il campo ma sono ostacolati dai continui urti contro gli atomi del conduttore. Ne risulta uno spostamento di qualche millimetro per ora in corrente continua e solo un'oscillazione in alternata.https://en.m.wikipedia.org/wiki/Speed_of_electricity

3) ciò che causa dolore, contrazione dei muscoli ed eventualmente morte quando prendi la corrente non è il mero movimento degli elettroni ma gli innumerevoli urti dei tuoi elettroni contro i tuoi atomi.

Sta facendo confusione tra fisica quantistica e fisica classica.

Nota: anche la parola urto ha un significato differente a livello macroscopico

Questa ne è la prova: le parole non hanno 2 significati diversi quelli si chiamano sinonimi.

Quote
7Chi corregge lo spavaldo ne riceve disprezzo
e chi riprende il malvagio ne riceve oltraggio.
8Non rimproverare lo spavaldo per non farti odiare;
rimprovera il saggio ed egli ti sarà grato.
9Da' consigli al saggio e diventerà ancora più saggio;
istruisci il giusto ed egli aumenterà il sapere.
10Principio della sapienza è il timore del Signore,
e conoscere il Santo è intelligenza.
11Per mezzo mio si moltiplicheranno i tuoi giorni,
ti saranno aumentati gli anni di vita.
12Se sei sapiente, lo sei a tuo vantaggio,
se sei spavaldo, tu solo ne porterai la pena.
- Pro 9:7

Mr. "Thank God I'm an atheist" questa è la massima risposta che può avere.

L'ateismo è un peccato contro Dio.

Buona Domenica


Cordiali saluti.




Gli elettroni viaggiano dal - al + e creano corrente. Viaggiano in presenza di una differenza di potenziale. Questa corrente viene chiamata continua.

La fase è il + in un sistema a corrente alternata.
Il neutro è il - in un sistema a corrente alternata.
La terra serve per scaricare, a terra appunto, in caso di sovraccarichi (se vedi dove finisce il cavo di terra in un impianto domestico vedrai che viene impiantato un palo metallico, chiamato picchetto, in terra).

Serve una precisazione a questa definizione: i terminali + e - di un sistema a corrente alternata vengono chimati neutro e fase perchè la corrente alternata non ha un polo positivo ed uno negativo (da qui l'aggettivo alternata).

La corrente alternata cambia continuamente verso. La corrente continua ha sempre lo stesso verso.

Mentre la corrente continua la corrente va sempre dal - al +, in un sistema a corrente alternata la corrente varia di verso continuamente (dal - al + e dal + al -), quindi i due terminali vengono chiamati rispettivamente neutro e fase.

La tua domanda: dove va a finire il neutro è scorretta perchè il neutro è il prolungamento della fase. Senza uno dei due cavi non si ha un sistema a corrente alternata completo. Senza uno dei due cavi non si ha corrente.

La tua domanda voleva essere: dove finisce la massa/terra della corrente?

La terra va a terra. La terra va su di un palo di ferro conficcato a terra e serve in caso di sovraccarichi. La terra viene anche chiamata massa.

Questo si capisce dalla tua domanda:
In un circuito 220v, arriva la corrente dalla massa, che poi "esce" tramite il neutro. È giusto immaginare tutto ció alla stregua di un impianto idraulico?

In questa frase ci sono 3 errori:
  • 1. La corrente non arriva dalla massa: la massa (anche chiamata terra) serve solo come protezione (in casi di sovraccarico).
  • 2. La corrente non "esce" dal neutro: la corrente va dalla fase al neutro e dal neutro alla fase (da qui l'aggettivo alternata).
  • 3. Il termine "esce" è proprio sbagliato: la corrente alternata è tale perchè non c'è un verso prestabilito di percorrenza (dal - al + come nella corrente continua) ma la corrente cambia continuamente verso (dalla fase al neutro e dal neutro alla fase).

Alla stregua puoi immaginare NEUTRO come sinonimo nei sistemi a corrente alternata (220v) di MASSA nei sistemi a corrente continua.

Il perchè l'ho già spiegato sopra.

La massa nei sistemi a corrente alternata è la terra.

Per qualsiasi dubbio/informazione non farti problemi a chiedere.


Cordiali saluti.


             ▐█████▄
            ▐█████████        ▄▄▄
            ▐████  ▐█████   ▀▀▀  █▌
            ▐███  ▐███████      ▐█▌
            ▐██▌   ▀█████▀     ▐█▀
       ▂▄▄▐██▌     ▀▀▀      ▐█▌
    ▐██████████████▄▄▄▄▄     ▄█▌
  ▐███       ▐███▀▀█████▄▄▄ ▐██
   ▐█▌        ▐███    ▀▀▀███████▄▄▄
    ▀▀▀        ▐███        ▐██▀█████▄▄
                ▐███      ▐██▌    ▀▀███▄▄
                 ▐███    ▐██▌  ▄▄▄▄▄  ███▄
         ▄████▄   ▐██▌  ▐███  ▐███████████
       ▐████████▌  ▐██▌▐██▌   ▐████████▀▀
        ▀██████▀    ▐████▀     ▀████▀
         ▐███▀     ▄█▐███
        ▐███▀   ▄████▌▀███
        ▐██████████▀    ▐█▌    █
         ▀████▀▀         ▐█▌  ██
                           ▀▀▀▀





























▶  TELEGRAM
▶  BITCOINTALK
rigel
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1240
Merit: 1001


Thank God I'm an atheist


View Profile
October 12, 2015, 07:08:43 AM
 #13

LOL
Ma da dove è uscito questo?
HostFat
Moderator
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 4270
Merit: 1208


I support freedom of choice


View Profile WWW
October 12, 2015, 09:24:54 AM
 #14

E' un troll.

NON DO ASSISTENZA PRIVATA - http://hostfatmind.com
BitNow
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1260
Merit: 1003



View Profile WWW
October 12, 2015, 10:11:29 AM
 #15

E' un troll.


Quote
7Chi corregge lo spavaldo ne riceve disprezzo
e chi riprende il malvagio ne riceve oltraggio.
8Non rimproverare lo spavaldo per non farti odiare;
rimprovera il saggio ed egli ti sarà grato.
9Da' consigli al saggio e diventerà ancora più saggio;
istruisci il giusto ed egli aumenterà il sapere.
10Principio della sapienza è il timore del Signore,
e conoscere il Santo è intelligenza.
11Per mezzo mio si moltiplicheranno i tuoi giorni,
ti saranno aumentati gli anni di vita.
12Se sei sapiente, lo sei a tuo vantaggio,
se sei spavaldo, tu solo ne porterai la pena.
- Pro 9:7

Che questo abbia qualcosa a che fare con il mio ban di Agosto?


Cordiali saluti.


             ▐█████▄
            ▐█████████        ▄▄▄
            ▐████  ▐█████   ▀▀▀  █▌
            ▐███  ▐███████      ▐█▌
            ▐██▌   ▀█████▀     ▐█▀
       ▂▄▄▐██▌     ▀▀▀      ▐█▌
    ▐██████████████▄▄▄▄▄     ▄█▌
  ▐███       ▐███▀▀█████▄▄▄ ▐██
   ▐█▌        ▐███    ▀▀▀███████▄▄▄
    ▀▀▀        ▐███        ▐██▀█████▄▄
                ▐███      ▐██▌    ▀▀███▄▄
                 ▐███    ▐██▌  ▄▄▄▄▄  ███▄
         ▄████▄   ▐██▌  ▐███  ▐███████████
       ▐████████▌  ▐██▌▐██▌   ▐████████▀▀
        ▀██████▀    ▐████▀     ▀████▀
         ▐███▀     ▄█▐███
        ▐███▀   ▄████▌▀███
        ▐██████████▀    ▐█▌    █
         ▀████▀▀         ▐█▌  ██
                           ▀▀▀▀





























▶  TELEGRAM
▶  BITCOINTALK
nowemia
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 1
Merit: 0


View Profile
October 12, 2015, 11:12:29 AM
 #16

Che questo abbia qualcosa a che fare con il mio ban di Agosto?


Cordiali saluti.

Fai un favore all'umanità e torna a sistemare i carrelli dell'ikea piuttosto che fare il maestrino qui
BitNow
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1260
Merit: 1003



View Profile WWW
October 12, 2015, 11:43:36 AM
 #17


Fai un favore all'umanità e torna a sistemare i carrelli dell'ikea piuttosto che fare il maestrino qui

Una moneta è uno strumento che cambia valore con il mercato.

Il mercato è deciso dall'uomo: per favore sia positivo, il suo pessimismo sta facendo calare il prezzo.


Cordiali saluti.


             ▐█████▄
            ▐█████████        ▄▄▄
            ▐████  ▐█████   ▀▀▀  █▌
            ▐███  ▐███████      ▐█▌
            ▐██▌   ▀█████▀     ▐█▀
       ▂▄▄▐██▌     ▀▀▀      ▐█▌
    ▐██████████████▄▄▄▄▄     ▄█▌
  ▐███       ▐███▀▀█████▄▄▄ ▐██
   ▐█▌        ▐███    ▀▀▀███████▄▄▄
    ▀▀▀        ▐███        ▐██▀█████▄▄
                ▐███      ▐██▌    ▀▀███▄▄
                 ▐███    ▐██▌  ▄▄▄▄▄  ███▄
         ▄████▄   ▐██▌  ▐███  ▐███████████
       ▐████████▌  ▐██▌▐██▌   ▐████████▀▀
        ▀██████▀    ▐████▀     ▀████▀
         ▐███▀     ▄█▐███
        ▐███▀   ▄████▌▀███
        ▐██████████▀    ▐█▌    █
         ▀████▀▀         ▐█▌  ██
                           ▀▀▀▀





























▶  TELEGRAM
▶  BITCOINTALK
Pages: [1]
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!