Bitcoin Forum
June 25, 2024, 12:45:05 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: [1]
  Print  
Author Topic: immagine per raspberry pi POS stake ( StakeBox )  (Read 1157 times)
paolo77 (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 910
Merit: 1000


View Profile
October 22, 2015, 09:40:24 AM
 #1

Buongiorno a tutti ho creato un'immagine per raspberry pi per lo stake di monete pos pronta all'uso vi spiego come fare :

Materiale usato : raspberry pi 2 e una micro sd da 32 gb classe 10

Iniziamo :

Scaricare l' immagine zappata  da qui :  https://www.dropbox.com/s/9zk2pdp4uefv0tf/StakerBox.img.zip?dl=0  

scompattate il file  avrete un file .img

Ora si deve inserire l'immagine nella micro sd , scaricare il programma adatto al vostro sistema operativo da qui :
http://www.tweaking4all.com/hardware/raspberry-pi/install-img-to-sd-card/



ora va scritta la micro sd ( i programmi sono molto intuitivi )  basta selezionare la scheda e dire dove avete scaricato il file .img


 
Ok ora abbiamo la micro sd con l'immagine , inseriamola nel raspberry pi e accendiamolo .  
ora abbiamo 2 alternative se abbiamo il raspberry pi attaccato ad un monitor e tastiera e mouse si può saltare il prossimo passaggio chi non ha il monitor si dovrà connettere usando il servizio SSH .
SSH :  utenti windows guardare qui https://www.raspberrypi.org/documentation/remote-access/ssh/   per mac e linux andare nel terminale e scrivere ssh pi@indirizzo ip   esempio  ssh pi@192.168.0.100  ( per trovare l'ip andare nel menu  del modem )
Vi chiederà una password che è : raspberry
e ci troveremo in una finestra come questa :



Ora per tutti , ( chi ha il monitor aprire una finestra terminale )  digitate questo comando  sudo raspi-config e ci troveremo qui :



prima cosa cliccare su expand filesystem
poi change user password e mettiamo quella che più ci piace ( di default è raspberry )
ora su internationalisation option si può cambiare il fuso orario e la lingua ( di default o messo il fuso orario italiano e ho lasciato la lingua inglese )
non ho messo nessun overclock  , a questo punto andare su finish battere invio e il raspberry si riavvia prendendo per esempio la nuova password e le altre modifiche che vi piace impostare .
A questo punto gli utenti che hanno uno schermo sono pronti per chi non lo ha ,
ho installato il server vnc sull'immagine per farlo partire dare il comando da terminale :  tightvncserver  e inserire una password a vostro piacere , poi facciamolo partire dando il comando esempio : vncserver :0 -geometry 1920x1080 -depth 24  ( notare geometry si può impostare quella che si vuole tipo 800x600 ecc )
ora scaricare il programma vnc da qui : https://www.realvnc.com/download/  Avviarlo e vi troverete questa schermata :



chi vuole può far partire in automatico all'avvio del raspberry il client VNC senza dare nessun comando
( in questo caso seguire questa guida : https://www.raspberrypi.org/documentation/remote-access/vnc/   )

ora ci siamo tutti .

Per il backup dei wallet.dat si può farlo inserendo una chiavetta usb nel raspberry e facendo il classico copia incolla oppure usando il servizio FTP che ho gia installato nell'immagine e si usa con un client ftp tipo questo : https://cyberduck.io inserire l'ip del raspberry come utente pi e la password che avete creato all'inizio ( di default è raspberry ) .

Nell'immagine non ho inserito nessun wallet compilato ma li metterò pian piano qui , creerò  una cartella zappata contenente 3 file ( il wallet , una icona e un altro file ) a cosa servono ?  chi vuole solo il wallet senza icona basta cliccare il file 2 volte e siete apposto chi invece vuole un risultato simile a questo :



Si dovrà creare una cartella di nome Icon dentro /home/pi/Pictures  ( da terminale mkdir /home/pi/Pictures/Icon ) inserire il file .png nella cartella appena creata , inserire il file del wallet compilato nella cartella /home/pi/WALLET e il terzo file nel Desktop   /home/pi/Desktop .

per essere sicuri che tutto sia ok andare nella cartella WALLET e dare questo comando : sudo chmod +X nome del wallet .

Spero sia un buon inizio per iniziare a usare il raspberry per le monete POS .

Chi volesse fare donazioni :
BTC    : 1PdVtKwfaxyHri9vti92Yx3zm3amNeC3ku
LTC     : LKGFmvwLr2pWeZhMYV8coxzwevbaNg3f6Z
DOGE : D98XyKC7GWXdjkfd4vomhHF7bELSFbwnvM

Che Wallet inseriamo ? per richieste potete mandarmi un PM o scrivere qui .
paolo77 (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 910
Merit: 1000


View Profile
October 22, 2015, 10:16:07 AM
 #2

proviamo un wallet per  test  :  

post :  https://bitcointalk.org/index.php?topic=1212859.0

download   https://mega.nz/#!cwgwXKDS!68O3x8ySFk3Ol6JafofhNqKP1e1Gr_gmhEPTsRxgnTA

copiare il file    Lunar            in      /home/pi/WALLET
copiare il file    lunar.png       in   /home/pi/Pictures/Icon
copiare il file    lunar.desktop in  /home/pi/Desktop
alexrossi
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3780
Merit: 1742


Join the world-leading crypto sportsbook NOW!


View Profile
October 22, 2015, 03:53:34 PM
 #3

Visto che bitcoin non è una moneta pos non sarebbe più appropriato spostare la guida nella sezione delle alt-currencies?

Mi viene in mente che tempo fa il raspy si usava per hostare full nodes, ma ora come ora non so se a livello cpu/ram ce la faccia ancora.

  ▄▄███████▄███████▄▄▄
 █████████████
▀▀▀▀▀▀████▄▄
███████████████
       ▀▀███▄
███████████████
          ▀███
 █████████████
             ███
███████████▀▀               ███
███                         ███
███                         ███
 ███                       ███
  ███▄                   ▄███
   ▀███▄▄             ▄▄███▀
     ▀▀████▄▄▄▄▄▄▄▄▄████▀▀
         ▀▀▀███████▀▀▀
░░░████▄▄▄▄
░▄▄░
▄▄███████▄▀█████▄▄
██▄████▌▐█▌█████▄██
████▀▄▄▄▌███░▄▄▄▀████
██████▄▄▄█▄▄▄██████
█░███████░▐█▌░███████░█
▀▀██▀░██░▐█▌░██░▀██▀▀
▄▄▄░█▀░█░██░▐█▌░██░█░▀█░▄▄▄
██▀░░░░▀██░▐█▌░██▀░░░░▀██
▀██
█████▄███▀▀██▀▀███▄███████▀
▀███████████████████████▀
▀▀▀▀███████████▀▀▀▀
▄▄██████▄▄
▀█▀
█  █▀█▀
  ▄█  ██  █▄  ▄
█ ▄█ █▀█▄▄█▀█ █▄ █
▀▄█ █ ███▄▄▄▄███ █ █▄▀
▀▀ █    ▄▄▄▄    █ ▀▀
   ██████   █
█     ▀▀     █
▀▄▀▄▀▄▀▄▀▄▀▄
▄ ██████▀▀██████ ▄
▄████████ ██ ████████▄
▀▀███████▄▄███████▀▀
▀▀▀████████▀▀▀
█████████████LEADING CRYPTO SPORTSBOOK & CASINO█████████████
MULTI
CURRENCY
1500+
CASINO GAMES
CRYPTO EXCLUSIVE
CLUBHOUSE
FAST & SECURE
PAYMENTS
.
..PLAY NOW!..
gbianchi
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3122
Merit: 2680



View Profile
October 22, 2015, 05:45:51 PM
 #4

Visto che bitcoin non è una moneta pos non sarebbe più appropriato spostare la guida nella sezione delle alt-currencies?

Mi viene in mente che tempo fa il raspy si usava per hostare full nodes, ma ora come ora non so se a livello cpu/ram ce la faccia ancora.


dubito... il mio fullnode (server intel) usa sempre almeno 2 GB di ram per la memory pool, e ogni tanto skizza a 6/7 giga....
considerando che il raspberry 2 ha 1 GB, non credo che si possa fare molto.... magari tagliando di brutto
il livello delle fee minime delle transazioni che accetta... ma a me questa soluzione mi fa sempre rabbrividire.




GUIDA PER NUOVI UTENTI https://bitcointalk.org/index.php?topic=1241459.0
DO NOT HOLD YOUR BTC ON THIRD PARTY EXCHANGES – BE YOUR OWN BANK https://bitcointalk.org/index.php?topic=945881.0
BITCOIN... WHAT IS IT ? https://bitcointalk.org/index.php?topic=2107660.0
Splatters
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1232
Merit: 1000


★YoBit.Net★ 1400+ Coins Exchange


View Profile
October 22, 2015, 08:59:37 PM
 #5

non vorrei sbagliare ma su cube pare si parlava di virus nel wallet. o no?
Idem per il wallet Paranoia.

I know why your pray will never be answered!
paolo77 (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 910
Merit: 1000


View Profile
October 23, 2015, 06:56:02 AM
 #6

Ho letto anche io ma non ho ben capito se è un falso positivo , io l'ho installato su raspberry è non ci sono virus .
PS : non ho messo in download il wallet cube !
Ermo
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 410
Merit: 250


View Profile
October 23, 2015, 08:24:50 AM
 #7

Ottimo lavoro paolo77 !

Io stavo cercando una guida per compilare ppcoin e provare il minting, ma sembra talmente facile che nessuno fa un post passo-passo  Huh

LTC: Lea4dcKi2FuZZecyDqaqvH5T5CJBLuSW2h
XPM: AKqTVeegaUS8BJUfFp7QWh4ANUTNFpeiGJ
XRP: rMAiUYD4nE2odV8fmRoQE9PzvsNZdNMNNJ
paolo77 (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 910
Merit: 1000


View Profile
October 23, 2015, 11:57:07 AM
 #8

Ottimo lavoro paolo77 !

Io stavo cercando una guida per compilare ppcoin e provare il minting, ma sembra talmente facile che nessuno fa un post passo-passo  Huh

Se stai usando la mia immagine hai tutto il necessario per poterlo creare da solo !
Appena riesco creo il wallet  ,   intendi questo giusto ?  Peercoin (PPC)
paolo77 (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 910
Merit: 1000


View Profile
October 23, 2015, 01:55:29 PM
 #9

peercoin wallet :  https://mega.nz/#!Ex4VCDhQ!Dqaj8C0EhsUvyECiFNB7Ixpz_DAcVqgpZhayllTk_2s

Ho letto che ha una blockchain di oltre 20 gb !!!
MbccompanyX
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 182
Merit: 100

★YoBit.Net★ 350+ Coins Exchange & Dice


View Profile
November 28, 2015, 09:03:24 PM
 #10

Ma il procedimento sarebbe plausibile anche sul nuovo raspberry pi 0 oppure rimane una cosa riservata al raspberry pi 2? Nel caso sia solo per il 2 consiglierei che aggiungi al titolo che le immagini sono esclusivamente funzionanti sul raspberry pi 2....

babo
Legendary
*
Online Online

Activity: 3640
Merit: 4231



View Profile WWW
November 28, 2015, 10:00:16 PM
 #11

il raspberry pi 0 è un derivato dell'A quindi molto poco potente

la risposta è no

.
.BLACKJACK ♠ FUN.
█████████
██████████████
████████████
█████████████████
████████████████▄▄
░█████████████▀░▀▀
██████████████████
░██████████████
████████████████
░██████████████
████████████
███████████████░██
██████████
CRYPTO CASINO &
SPORTS BETTING
▄▄███████▄▄
▄███████████████▄
███████████████████
█████████████████████
███████████████████████
█████████████████████████
█████████████████████████
█████████████████████████
███████████████████████
█████████████████████
███████████████████
▀███████████████▀
█████████
.
MbccompanyX
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 182
Merit: 100

★YoBit.Net★ 350+ Coins Exchange & Dice


View Profile
November 28, 2015, 10:27:20 PM
 #12

il raspberry pi 0 è un derivato dell'A quindi molto poco potente

la risposta è no

Ti consiglierei di ricontrollare quello che hai detto visto che alla fine il 0 è più derivato del B e non dell'A come hai detto tu (Basta una semplice ricerca su google per far notate il piccolo errore che hai voluto mostrare) e poi scusa, su alcuni siti parlano di eseguire i nodi del bitcoin sul 0 quindi xk i POS non potrebbero?

Pages: [1]
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!