Bitcoin Forum
June 25, 2024, 05:30:53 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: « 1 [2] 3 »  All
  Print  
Author Topic: Nickname e diritto alla privacy  (Read 3518 times)
gbianchi (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3122
Merit: 2680



View Profile
November 09, 2015, 02:44:04 PM
 #21


Eppure sembra che tu ci stia perdendo tempo. Questo fino a che non mi scriverai che per te è finita qua e ognuno per la sua strada.
Ma che sia veramente così.

io da te non voglio niente, lo ripeto fino alla noia.

ma non ho certo intenzione di farmi censurare da te

che tra l'altro sei un nick... e io pure sono un nick, non so se hai diritto di censurarmi,
forse potremmo parlarne per rientrare in topic Wink

ah se vuoi contribuire attivamente al topic sei il benvenuto eh !




GUIDA PER NUOVI UTENTI https://bitcointalk.org/index.php?topic=1241459.0
DO NOT HOLD YOUR BTC ON THIRD PARTY EXCHANGES – BE YOUR OWN BANK https://bitcointalk.org/index.php?topic=945881.0
BITCOIN... WHAT IS IT ? https://bitcointalk.org/index.php?topic=2107660.0
Sampey
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2632
Merit: 1040



View Profile
November 09, 2015, 02:54:53 PM
 #22


Eppure sembra che tu ci stia perdendo tempo. Questo fino a che non mi scriverai che per te è finita qua e ognuno per la sua strada.
Ma che sia veramente così.

io da te non voglio niente, lo ripeto fino alla noia.

ma non ho certo intenzione di farmi censurare da te

che tra l'altro sei un nick... e io pure sono un nick, non so se hai diritto di censurarmi,
forse potremmo parlarne per rientrare in topic Wink

ah se vuoi contribuire attivamente al topic sei il benvenuto eh !


Hai ragione.

Il nickname

Quote
nickname <nìkneim> s. ingl., usato in it. al masch. – L'identificativo (pseudonimo) con cui un utente di Internet viene riconosciuto quando accede a un sito o a un servizio in rete; è particolarmente diffuso nei social network, nei blog e nei forum. Il n. è scelto a discrezione dell’utente e, talvolta, coincide con il proprio indirizzo di posta elettronica; un n. di fantasia, se ammesso, viene normalmente utilizzato quando si vuole proteggere la propria privacy, evitando così di essere riconosciuti. Per la registrazione personale a un servizio Internet, oltre al n., viene sempre richiesto anche il vero nome; inoltre, nel caso di siti e servizi legati alla Pubblica amministrazione, alle banche o a servizi finanziari, la registrazione è sempre accompagnata da procedure per l’accertamento sicuro dell’identità (per es., invio di copia del documento di identità).

Pertanto il nickname nella sua accezione più comune è il mezzo con il quale si protegge la propria privacy.

Pertanto è considerato reato :

- Rendere pubblica l'associazione Nickname e dati privati associati alla persona
In pratica se uno mi truffa utilizzando una carta di credito e io l'associata Nickname + Proprietario CDC, la mia accusa di truffa pubblica può ritorcersi contro di me.

- Associare ad un nickname informazioni private di proprietà altrui. (Reato di sostituzione di persona)

Se manca il legame Nickname - Informazioni Persionali non si è passibili di reato di violazione privacy.
gbianchi (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3122
Merit: 2680



View Profile
November 09, 2015, 03:06:07 PM
 #23

Pertanto è considerato reato :

- Rendere pubblica l'associazione Nickname e dati privati associati alla persona
In pratica se uno mi truffa utilizzando una carta di credito e io l'associata Nickname + Proprietario CDC, la mia accusa di truffa pubblica può ritorcersi contro di me.

- Associare ad un nickname informazioni private di proprietà altrui. (Reato di sostituzione di persona)

Se manca il legame Nickname - Informazioni Persionali non si è passibili di reato di violazione privacy.

sampey, veramente mi interessa l'argomento e NON il nostro diverbio.

cosa si intende con questa forma "informazioni personali" ?

la mia chiave pubblica di crypsty che era presente associata al mio nickname era un'informazione personale ? secondo me si.



GUIDA PER NUOVI UTENTI https://bitcointalk.org/index.php?topic=1241459.0
DO NOT HOLD YOUR BTC ON THIRD PARTY EXCHANGES – BE YOUR OWN BANK https://bitcointalk.org/index.php?topic=945881.0
BITCOIN... WHAT IS IT ? https://bitcointalk.org/index.php?topic=2107660.0
Sampey
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2632
Merit: 1040



View Profile
November 09, 2015, 03:11:54 PM
 #24

Pertanto è considerato reato :

- Rendere pubblica l'associazione Nickname e dati privati associati alla persona
In pratica se uno mi truffa utilizzando una carta di credito e io l'associata Nickname + Proprietario CDC, la mia accusa di truffa pubblica può ritorcersi contro di me.

- Associare ad un nickname informazioni private di proprietà altrui. (Reato di sostituzione di persona)

Se manca il legame Nickname - Informazioni Persionali non si è passibili di reato di violazione privacy.

sampey, veramente mi interessa l'argomento e NON il nostro diverbio.

cosa si intende con questa forma "informazioni personali" ?

la mia chiave pubblica di crypsty che era presente associata al mio nickname era un'informazione personale ? secondo me si.




Mi spiace ma stavo proprio rispondendo alla tua domanda e non al nostro diverbio.

Le informazioni personali sono nell'accezione "generale" queste : http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/diritti/cosa-intendiamo-per-dati-personali

E la tua chiave pubblica dell'API no, non era un dato personale.
Gli unici dati personali che Cryptsy può avere sono i documenti necessari per avere l'account PRO.
gbianchi (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3122
Merit: 2680



View Profile
November 09, 2015, 03:23:14 PM
 #25


Mi spiace ma stavo proprio rispondendo alla tua domanda e non al nostro diverbio.


si si infatti anche io volevo staccare da quella roba Smiley

Quote

Le informazioni personali sono nell'accezione "generale" queste : http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/diritti/cosa-intendiamo-per-dati-personali

E la tua chiave pubblica dell'API no, non era un dato personale.
Gli unici dati personali che Cryptsy può avere sono i documenti necessari per avere l'account PRO.

interessante... questo vuol dire che io POSSO pubblicare un nick e i suoi public address,
anche di bitcoin o di altre crypto, e il nick non puo' dire un cazzo Smiley anzi, se li ho posso
pubblicare anche i private address, non sono associati a nulla di personale!!!! ma pensa te !

e generalizzando, non focalizzandoci solo alla privacy,
ma allargandoci ai diritti, che diritti/doveri  ha un nickname ?

sta' materia mi affascina, perche' e' cosi' border-line....






 

GUIDA PER NUOVI UTENTI https://bitcointalk.org/index.php?topic=1241459.0
DO NOT HOLD YOUR BTC ON THIRD PARTY EXCHANGES – BE YOUR OWN BANK https://bitcointalk.org/index.php?topic=945881.0
BITCOIN... WHAT IS IT ? https://bitcointalk.org/index.php?topic=2107660.0
Sampey
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2632
Merit: 1040



View Profile
November 09, 2015, 03:31:18 PM
 #26

Diciamo che quando si parla di privacy si entra in un contesto legale, e di conseguenza di tribunale.
Ovviamente non si considera la parte morale. Quindi, se vuoi portare una persona in tribunale per privacy essa deve averti danneggiato sui dati sensibili.
Facilmente questa cosa la si trova nei contesti aziendali : ho un database di clienti e informazioni associate ad essi.
La normativa è la seguente : https://it.wikipedia.org/wiki/ISO/IEC_27001

Quote
questo vuol dire che io POSSO pubblicare un nick e i suoi public address,
anche di bitcoin o di altre crypto, e il nick non puo' dire un cazzo Smiley anzi, se li ho posso
pubblicare anche i private address, non sono associati a nulla di personale!!!!

Forse per la pubblicazione di private address rientreresti in altri tipi di reato (sempre che ci fosse una legislazione vigente a livello di Cryptomonete)
Purtroppo relativamente ai Public Address lo dice la parola stessa........non stai commettendo reato. Sta al proprietario del public address che tiene alla sua privacy fare in modo che non si possa arrivare ai suoi dati personali.

Qua sul forum c'e gente di cui sappiamo nome e cognome, e questo potrebbe anche far decadere l'associazione Nome - Cognome - Nickname - Indirizzo Pubblico.

E comunque si, è border line, perchè il danno và provato, non è che se io uso i tuoi dati personali tu allora puoi reclamare un danno e vincere il processo.
La burocrazia è sempre MOLTO variabile. Io faccio corsi di aggiornamento e molte regole sono cambiate nel tempo. Soprattutto quelle in materia di chiamate a numeri telefonici, invio sms, ed email. L'unica forma di pubblicità ad esempio che non è reputata "invasiva" è quella nella buca della posta.
gbianchi (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3122
Merit: 2680



View Profile
November 09, 2015, 04:40:36 PM
 #27

Diciamo che quando si parla di privacy si entra in un contesto legale, e di conseguenza di tribunale.
Ovviamente non si considera la parte morale. Quindi, se vuoi portare una persona in tribunale per privacy essa deve averti danneggiato sui dati sensibili.
Facilmente questa cosa la si trova nei contesti aziendali : ho un database di clienti e informazioni associate ad essi.
La normativa è la seguente : https://it.wikipedia.org/wiki/ISO/IEC_27001

Quote
questo vuol dire che io POSSO pubblicare un nick e i suoi public address,
anche di bitcoin o di altre crypto, e il nick non puo' dire un cazzo Smiley anzi, se li ho posso
pubblicare anche i private address, non sono associati a nulla di personale!!!!

Forse per la pubblicazione di private address rientreresti in altri tipi di reato (sempre che ci fosse una legislazione vigente a livello di Cryptomonete)
Purtroppo relativamente ai Public Address lo dice la parola stessa........non stai commettendo reato. Sta al proprietario del public address che tiene alla sua privacy fare in modo che non si possa arrivare ai suoi dati personali.

Qua sul forum c'e gente di cui sappiamo nome e cognome, e questo potrebbe anche far decadere l'associazione Nome - Cognome - Nickname - Indirizzo Pubblico.

E comunque si, è border line, perchè il danno và provato, non è che se io uso i tuoi dati personali tu allora puoi reclamare un danno e vincere il processo.
La burocrazia è sempre MOLTO variabile. Io faccio corsi di aggiornamento e molte regole sono cambiate nel tempo. Soprattutto quelle in materia di chiamate a numeri telefonici, invio sms, ed email. L'unica forma di pubblicità ad esempio che non è reputata "invasiva" è quella nella buca della posta.

e' veramente una materia infernale:  mischiamo le zone grigie di internet, le praterie inesplorate delle cryptomonete
e i sofismi delle leggi ... spettacolare !

GUIDA PER NUOVI UTENTI https://bitcointalk.org/index.php?topic=1241459.0
DO NOT HOLD YOUR BTC ON THIRD PARTY EXCHANGES – BE YOUR OWN BANK https://bitcointalk.org/index.php?topic=945881.0
BITCOIN... WHAT IS IT ? https://bitcointalk.org/index.php?topic=2107660.0
TheBomber999
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1274
Merit: 1001


"shh, he's coding..."


View Profile
November 09, 2015, 05:42:50 PM
 #28

e' veramente una materia infernale:  mischiamo le zone grigie di internet, le praterie inesplorate delle cryptomonete
e i sofismi delle leggi ... spettacolare !

Di zone grigie a livello legale mi pare ce ne siano a bizzeffe.

Sinceramente mi sembra che abbiate alzato un polverone per niente.

You either die a developer, or live long enough to see yourself become the scammer.
O muori da programmatore, o vivi tanto a lungo da diventare uno scammer.
gbianchi (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3122
Merit: 2680



View Profile
November 09, 2015, 06:31:54 PM
 #29


Sinceramente mi sembra che abbiate alzato un polverone per niente.

secondo me invece l'argomento e' interessante.
sembra che un nick puo' fare piu' o meno quel azzo che gli pare...
io davo per "scontate" tutta una serie di cose che cosi' scontate non sono.

GUIDA PER NUOVI UTENTI https://bitcointalk.org/index.php?topic=1241459.0
DO NOT HOLD YOUR BTC ON THIRD PARTY EXCHANGES – BE YOUR OWN BANK https://bitcointalk.org/index.php?topic=945881.0
BITCOIN... WHAT IS IT ? https://bitcointalk.org/index.php?topic=2107660.0
TheBomber999
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1274
Merit: 1001


"shh, he's coding..."


View Profile
November 09, 2015, 06:52:01 PM
 #30

sembra che un nick puo' fare piu' o meno quel azzo che gli pare...

Nessuno ha detto questo

You either die a developer, or live long enough to see yourself become the scammer.
O muori da programmatore, o vivi tanto a lungo da diventare uno scammer.
gbianchi (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3122
Merit: 2680



View Profile
November 09, 2015, 07:29:32 PM
 #31

sembra che un nick puo' fare piu' o meno quel azzo che gli pare...

Nessuno ha detto questo

se parliamo di nickname e di indirizzi, finche' non li associamo a qualcosa di "reale"
(persone con nomi e cognomi) sembra di si.



GUIDA PER NUOVI UTENTI https://bitcointalk.org/index.php?topic=1241459.0
DO NOT HOLD YOUR BTC ON THIRD PARTY EXCHANGES – BE YOUR OWN BANK https://bitcointalk.org/index.php?topic=945881.0
BITCOIN... WHAT IS IT ? https://bitcointalk.org/index.php?topic=2107660.0
TheBomber999
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1274
Merit: 1001


"shh, he's coding..."


View Profile
November 09, 2015, 10:26:17 PM
 #32

sembra che un nick puo' fare piu' o meno quel azzo che gli pare...

Nessuno ha detto questo

se parliamo di nickname e di indirizzi, finche' non li associamo a qualcosa di "reale"
(persone con nomi e cognomi) sembra di si.

No, nessuno ha detto che nascosti da un nickname sia consentito fare di tutto.
E' stato detto che un nickname non è un dato sensibile/personale, pertanto non sottoposto a privacy. Aggiungo (a intuito, quindi prendetelo con le pinze) SE non associato ad una precisa identitià.

La cosa interessante forse di questo argomento è proprio quest'ultimo SE.
Chi definisce se un nick è o meno ricondubicile ad una persona fisica?


You either die a developer, or live long enough to see yourself become the scammer.
O muori da programmatore, o vivi tanto a lungo da diventare uno scammer.
gbianchi (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3122
Merit: 2680



View Profile
November 09, 2015, 10:35:42 PM
 #33

sembra che un nick puo' fare piu' o meno quel azzo che gli pare...

Nessuno ha detto questo

se parliamo di nickname e di indirizzi, finche' non li associamo a qualcosa di "reale"
(persone con nomi e cognomi) sembra di si.

No, nessuno ha detto che nascosti da un nickname sia consentito fare di tutto.
E' stato detto che un nickname non è un dato sensibile/personale, pertanto non sottoposto a privacy. Aggiungo (a intuito, quindi prendetelo con le pinze) SE non associato ad una precisa identitià.

La cosa interessante forse di questo argomento è proprio quest'ultimo SE.
Chi definisce se un nick è o meno ricondubicile ad una persona fisica?



io ho capito (ma magari sbaglio)
che se il nickname e' riconducibile ad una persona reale, allora e' protetto da privacy,
ma se e' anonimo, allora non ha manco diritti di privacy.

se il nickname e' anonimo, io posso pubblicare anche delle sue chiavi (pubbliche o private
fa poca differenza a questo punto...)

questa cosa mi lascia stupito, ma forse non ho capito bene !





GUIDA PER NUOVI UTENTI https://bitcointalk.org/index.php?topic=1241459.0
DO NOT HOLD YOUR BTC ON THIRD PARTY EXCHANGES – BE YOUR OWN BANK https://bitcointalk.org/index.php?topic=945881.0
BITCOIN... WHAT IS IT ? https://bitcointalk.org/index.php?topic=2107660.0
rodrigobitcoin
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1316
Merit: 1001



View Profile
November 09, 2015, 10:55:14 PM
 #34

Che un nickname sia pubblico, sono pienamente daccordo, ci mancherebbe, non è certo un dato sensibile.
Però (se ho capito bene il senso della discussione, cioè che in un programma, disassemblandolo uscivano i nickname di chi lo aveva comprato) non è una bella cosa. Rendere pubblico (anche se nascosto in un programma) "xx nickname ha comprato una copia di questo programma", come diceva gbianchi, se lui parlava male dei bot e poi si viene a sapere che na ha comprato uno, fa una figuraccia

             ▓▓▓▄             ▓▓▓▓
           ▓▓▀  ▀█▄        ▓▓▓   ▓▓
          ▓▓  ▓▄   ▀╗ ▓▓▓▓▓  ▓▓▓ ▓▓
         ▓▓ ▄▓▓▓▓▄              ▓▓ ▓▓
        ▐▓▌ ▓   ▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▄    ▓ ▓
        ▓▓  ▀  ▄▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓╬╦   ▓▓▓
      ▄▓▓▀  ▄▓▓▓▓▓█▀▀ ▀▀▀▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓╦  ▓▓▓
    ▄▓▓▀    ▓▓▓▓▓▓▓▓▓▄ ▄▄  ▀▓▓▀▓▓▓▓▓▓▄  ▓▓
   ▄▓▓▓▓  ▄▓▓▓▓▓▓▀▀     ▓▓▓     ▀ ▀ ▄   ▓▓
    ▓▓▀  ▓▓▓▓▓▓▀             ▄     ▀▀  ▓▀
   ▓▓▀  ▓▓▓▓▓▓    ▄▓▓▀ ▄▄▀█▓▓▓▓▓▓▄  ▄  ▓▓▓
  ▓▓▌  ▓▓▓▓▓▓▌   ▓▓▓▌ ▀▀▓▓▓ ▀▓▓▓▓▓▓██▓▓▓  ▓▓
 ▐▓▌        ▀▀▓▌ ╟▀▓▓▌▐▓▓▓▓▓▄ ▓▓▓▓▓   ╔    ▓▓
 ███▓▓▓▓▄▄        ▐▓▓ ▓▄▀▀▀▀▀▀ ▀▓▓▓▓▓▄      ▓▓
           ▀▀▀█▄     ▀▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▄       ▓ ▓▓
                 ▀█▄  ▀▀▀▀▀▀▀▀█  ▀     
                     ▄▄
  BETFURY ..🎲 YOU PLAY - WE PAY 🎲..|    ▄▓▓▓▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▓▓▓▓▄▄▄▄▄▄▄▄▓▓▓▓
   ▐▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▌
     ▀▀▀          ▓▓▓         ▀▀▀▀
             ▄▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▄
             ▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓
 ▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▄▄
 ▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▄
 ▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▌
 ▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓
 ▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▀▀▀▀▀▀▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓
               ▀▓▓▓▓▓▓▓▀        ▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓
                               ▀▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓█
 
                                     ▓ ▓
                                     ▓▓▓▓▓
                                     ▓▓  ▓▓
                                     ▓▓▓▓▓
                                     ▓▓  ▓▓
                                     ▓▓▓▓▓
                                     ▓ ▓
|
Twitter
Telegram
Bitcointalk
HostFat
Moderator
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 4270
Merit: 1208


I support freedom of choice


View Profile WWW
November 09, 2015, 10:58:04 PM
 #35

I nickname sono sempre stati pubblici e per accordo (ed era già stato scritto):
https://bitcointalk.org/index.php?topic=286650.msg3067519#msg3067519

Chi voleva poteva farsi un utente nuovo.

Non era il punto trattato.

NON DO ASSISTENZA PRIVATA - http://hostfatmind.com
gbianchi (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3122
Merit: 2680



View Profile
November 09, 2015, 11:09:58 PM
 #36

Che un nickname sia pubblico, sono pienamente daccordo, ci mancherebbe, non è certo un dato sensibile.
Però (se ho capito bene il senso della discussione, cioè che in un programma, disassemblandolo uscivano i nickname di chi lo aveva comprato) non è una bella cosa. Rendere pubblico (anche se nascosto in un programma) "xx nickname ha comprato una copia di questo programma", come diceva gbianchi, se lui parlava male dei bot e poi si viene a sapere che na ha comprato uno, fa una figuraccia

quello era il caso (chiuso !) per il quale mi sono nate tutta una serie di domande,
e per cercare di capirci qualcosa  ho aperto questo thread.

mi sto rendendo conto che avevo un'idea completamente sbagliata relativamente a
che diritti puo' avere o non avere un nick.

pero' sono convinto di non essere il solo ad esempio, leggendo molti post dell sezione "accuse scam e truffe",
secondo me molti hanno come me le idee confuse di cosa si possa o no pretendere da un nick.



GUIDA PER NUOVI UTENTI https://bitcointalk.org/index.php?topic=1241459.0
DO NOT HOLD YOUR BTC ON THIRD PARTY EXCHANGES – BE YOUR OWN BANK https://bitcointalk.org/index.php?topic=945881.0
BITCOIN... WHAT IS IT ? https://bitcointalk.org/index.php?topic=2107660.0
rodrigobitcoin
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1316
Merit: 1001



View Profile
November 09, 2015, 11:17:47 PM
 #37

I nickname sono sempre stati pubblici e per accordo (ed era già stato scritto):
https://bitcointalk.org/index.php?topic=286650.msg3067519#msg3067519

Chi voleva poteva farsi un utente nuovo.

Non era il punto trattato.

Ah chiedo venia allora, non avevo letto il thread nella sezione internazionale. Se i nickname erano sempre stati pubblici, non ci sono problemi, quello che è scritto sul forum penso sia lo stesso scritto all'interno del programma disassemblato. Ha ragione host, se uno voleva privacy bastava creare un altro account sul forum e usare quello

             ▓▓▓▄             ▓▓▓▓
           ▓▓▀  ▀█▄        ▓▓▓   ▓▓
          ▓▓  ▓▄   ▀╗ ▓▓▓▓▓  ▓▓▓ ▓▓
         ▓▓ ▄▓▓▓▓▄              ▓▓ ▓▓
        ▐▓▌ ▓   ▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▄    ▓ ▓
        ▓▓  ▀  ▄▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓╬╦   ▓▓▓
      ▄▓▓▀  ▄▓▓▓▓▓█▀▀ ▀▀▀▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓╦  ▓▓▓
    ▄▓▓▀    ▓▓▓▓▓▓▓▓▓▄ ▄▄  ▀▓▓▀▓▓▓▓▓▓▄  ▓▓
   ▄▓▓▓▓  ▄▓▓▓▓▓▓▀▀     ▓▓▓     ▀ ▀ ▄   ▓▓
    ▓▓▀  ▓▓▓▓▓▓▀             ▄     ▀▀  ▓▀
   ▓▓▀  ▓▓▓▓▓▓    ▄▓▓▀ ▄▄▀█▓▓▓▓▓▓▄  ▄  ▓▓▓
  ▓▓▌  ▓▓▓▓▓▓▌   ▓▓▓▌ ▀▀▓▓▓ ▀▓▓▓▓▓▓██▓▓▓  ▓▓
 ▐▓▌        ▀▀▓▌ ╟▀▓▓▌▐▓▓▓▓▓▄ ▓▓▓▓▓   ╔    ▓▓
 ███▓▓▓▓▄▄        ▐▓▓ ▓▄▀▀▀▀▀▀ ▀▓▓▓▓▓▄      ▓▓
           ▀▀▀█▄     ▀▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▄       ▓ ▓▓
                 ▀█▄  ▀▀▀▀▀▀▀▀█  ▀     
                     ▄▄
  BETFURY ..🎲 YOU PLAY - WE PAY 🎲..|    ▄▓▓▓▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▓▓▓▓▄▄▄▄▄▄▄▄▓▓▓▓
   ▐▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▌
     ▀▀▀          ▓▓▓         ▀▀▀▀
             ▄▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▄
             ▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓
 ▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▄▄
 ▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▄
 ▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▌
 ▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓
 ▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▀▀▀▀▀▀▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓
               ▀▓▓▓▓▓▓▓▀        ▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓
                               ▀▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓▓█
 
                                     ▓ ▓
                                     ▓▓▓▓▓
                                     ▓▓  ▓▓
                                     ▓▓▓▓▓
                                     ▓▓  ▓▓
                                     ▓▓▓▓▓
                                     ▓ ▓
|
Twitter
Telegram
Bitcointalk
HostFat
Moderator
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 4270
Merit: 1208


I support freedom of choice


View Profile WWW
November 10, 2015, 12:02:23 AM
 #38

L'unica cosa che si è venuta a sapere in più (o meglio, una quasi certezza, visto che in questo forum ce lo si potrebbe aspettare) dall'aver disassemblato CAT, è che gbianchi aveva un account su uno o più degli exchange supportati da CAT.

Praticamente c'era la possibilità di considerare che gbianchi avesse comprato il programma, ma poi non ne avesse fatto alcun uso.

Essendoci delle chiamate alle API (pubbliche), si è praticamente certi che gbianchi avesse un account su questi/alcuni exchange, pur continuano a non sapere se ne faceva uso.
Anche questa però non è una certezza, visto che l'API trovata su CAT non è comprovato che sia di gbianchi, c'è solo scritto Grin

Stiamo comunque sempre parlando di un software disassemblato.

NON DO ASSISTENZA PRIVATA - http://hostfatmind.com
acquafredda
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1316
Merit: 1481



View Profile
November 10, 2015, 08:52:50 AM
 #39

A mio modo di vedere le cose il punto più importante di tutta la discussione è questo: NON esistono diritti per nicknames!
Siamo noi (anzi il sistema in cui viviamo), riportando tutto al diritto per analogia, a ricondurre determinati diritti a nickname o altro. Perchè in fin dei conti sono persone che utilizzano nickname.

Esempio stupido:
Se io volessi fare una rapina e mi vestissi completamente di nero e avessi il volto coperto sarei come un nickname.
Nel momento in cui io venissi acciuffato e la mia identità rivelata non avrei più anonimato e il mio nickname sarebbe associato a me.

Il diritto non ammette buchi neri.


Concedo che, su Internet, i più bravi sono appunto bravi a mantenere il nickname separato dalla vita reale...

Conoscete un certo Satoshi??? Grin
TheBomber999
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1274
Merit: 1001


"shh, he's coding..."


View Profile
November 10, 2015, 09:32:32 AM
 #40

L'unica cosa che si è venuta a sapere in più (o meglio, una quasi certezza, visto che in questo forum ce lo si potrebbe aspettare) dall'aver disassemblato CAT, è che gbianchi aveva un account su uno o più degli exchange supportati da CAT.

Praticamente c'era la possibilità di considerare che gbianchi avesse comprato il programma, ma poi non ne avesse fatto alcun uso.

Essendoci delle chiamate alle API (pubbliche), si è praticamente certi che gbianchi avesse un account su questi/alcuni exchange, pur continuano a non sapere se ne faceva uso.
Anche questa però non è una certezza, visto che l'API trovata su CAT non è comprovato che sia di gbianchi, c'è solo scritto Grin

Stiamo comunque sempre parlando di un software disassemblato.

Infatti, aldilà che personalmente non ritengo un nickname soggetto a privacy di alcun tipo (e credo sia così anche da un punto di vista legale), nel caso di gbianchi era già palese il fatto che avesse iscrizioni ad exchange in quanto sennò che avrebbe partecipato a fare all'asta di cat?

Per questo non capisco tutto questo polverone.

Specifico che non conosco minimamente ne sampei ne gbianchi, quindi parlo da un punto di vista totalmente estraneo alla faccenda

You either die a developer, or live long enough to see yourself become the scammer.
O muori da programmatore, o vivi tanto a lungo da diventare uno scammer.
Pages: « 1 [2] 3 »  All
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!