Bitcoin Forum
June 23, 2024, 05:09:08 AM *
News: Voting for pizza day contest
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: [1] 2 »  All
  Print  
Author Topic: Paper wallet per bitcoin e varie alt  (Read 3410 times)
This is a self-moderated topic. If you do not want to be moderated by the person who started this topic, create a new topic.
bittaitaliana (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1526
Merit: 1000



View Profile
January 08, 2016, 03:48:01 PM
Last edit: January 12, 2016, 10:34:14 PM by bittaitaliana
 #1

Ho deciso di mettere al sicuro, solo su paper wallet stampati con una vecchia stampante offline, su un pc offline, sia dei bitcoin, che altre coin.
La mia paura è sempre quella di trovare un servizio che offra paperwallet ma poi non sia sicuro, quindi vi chiedo gentilmente se conoscete dei paper wallet sicuri (ovviamente da generare offline) di bitcoin, dogecoin, litecoin, dashcoin ed ethereum.

Non mi interessavo wallet, anche se sono sicuri al 110%, voglio solo paperwallet.
Danke

Faccio una lista, per precauzione ne vorrei usare diversi per ogni singola moneta (anche perchè devo mettere al sicuro bitcoin anche non miei).

Per i bitcoin:

1: www.bitaddress.org
2: https://bitcoinpaperwallet.com/

dogecoin e litecoin

1: https://bitcoinpaperwallet.com/

ethereum

1. https://kvhnuke.github.io/etherwallet/

Dash

https://paper.dash.org/

MULTICOIN
https://walletgenerator.net/?currency=dash#





.Ambit.    ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  █████
██
████████████
   Become part of the mining family   
✔ SECURED  │ WHITEPAPER │  ★ 171% ROI
██   
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
█████  ██
██
████████████
alexrossi
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3780
Merit: 1742


Join the world-leading crypto sportsbook NOW!


View Profile
January 08, 2016, 04:57:31 PM
 #2

Mi raccomando a fine lavoro stacca la stampante, smontala e nascondi i pezzi in varie parti del mondo  Grin

Bitaddress coi suoi vari fork non va più bene?

  ▄▄███████▄███████▄▄▄
 █████████████
▀▀▀▀▀▀████▄▄
███████████████
       ▀▀███▄
███████████████
          ▀███
 █████████████
             ███
███████████▀▀               ███
███                         ███
███                         ███
 ███                       ███
  ███▄                   ▄███
   ▀███▄▄             ▄▄███▀
     ▀▀████▄▄▄▄▄▄▄▄▄████▀▀
         ▀▀▀███████▀▀▀
░░░████▄▄▄▄
░▄▄░
▄▄███████▄▀█████▄▄
██▄████▌▐█▌█████▄██
████▀▄▄▄▌███░▄▄▄▀████
██████▄▄▄█▄▄▄██████
█░███████░▐█▌░███████░█
▀▀██▀░██░▐█▌░██░▀██▀▀
▄▄▄░█▀░█░██░▐█▌░██░█░▀█░▄▄▄
██▀░░░░▀██░▐█▌░██▀░░░░▀██
▀██
█████▄███▀▀██▀▀███▄███████▀
▀███████████████████████▀
▀▀▀▀███████████▀▀▀▀
▄▄██████▄▄
▀█▀
█  █▀█▀
  ▄█  ██  █▄  ▄
█ ▄█ █▀█▄▄█▀█ █▄ █
▀▄█ █ ███▄▄▄▄███ █ █▄▀
▀▀ █    ▄▄▄▄    █ ▀▀
   ██████   █
█     ▀▀     █
▀▄▀▄▀▄▀▄▀▄▀▄
▄ ██████▀▀██████ ▄
▄████████ ██ ████████▄
▀▀███████▄▄███████▀▀
▀▀▀████████▀▀▀
█████████████LEADING CRYPTO SPORTSBOOK & CASINO█████████████
MULTI
CURRENCY
1500+
CASINO GAMES
CRYPTO EXCLUSIVE
CLUBHOUSE
FAST & SECURE
PAYMENTS
.
..PLAY NOW!..
bittaitaliana (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1526
Merit: 1000



View Profile
January 08, 2016, 05:01:20 PM
 #3

Mi raccomando a fine lavoro stacca la stampante, smontala e nascondi i pezzi in varie parti del mondo  Grin

Bitaddress coi suoi vari fork non va più bene?

Anche da legendary, sei sempre un pirla alex  Grin

Quindi www.bitaddress.org è affidabile per i bitcoin, perfetto, lo metto in lista, e per i doge, litecoin e dash ?

.Ambit.    ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  █████
██
████████████
   Become part of the mining family   
✔ SECURED  │ WHITEPAPER │  ★ 171% ROI
██   
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
█████  ██
██
████████████
Stemby
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2450
Merit: 1008



View Profile
January 08, 2016, 06:02:54 PM
 #4

Quindi www.bitaddress.org è affidabile per i bitcoin, perfetto, lo metto in lista, e per i doge, litecoin e dash ?

https://bitcoinpaperwallet.com/

(non per dashcoin ed ethereum)

È uno dei fork di bitaddress.

Mi raccomando, scaricalo da GitHub e usalo offline.

Ciao!

“…virtual currencies, could have a substitution effect on central bank money if they become widely accepted.”
ECB Report, October 2012
corsaro
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1400
Merit: 1000


View Profile
January 09, 2016, 07:52:00 AM
Last edit: January 11, 2016, 10:29:30 AM by corsaro
 #5

Quindi www.bitaddress.org è affidabile per i bitcoin, perfetto, lo metto in lista, e per i doge, litecoin e dash ?

https://bitcoinpaperwallet.com/

(non per dashcoin ed ethereum)

È uno dei fork di bitaddress.

Mi raccomando, scaricalo da GitHub e usalo offline.

Ciao!

si mi raccomanto: scaricate il file zip da github, https://github.com/cantonbecker/bitcoinpaperwallet scompattatelo e lanciate il sito in off line. E generate i paper wallet da li (non dal sito online). Inoltre se possibile stampate il tutto da un live CD OS COME ubuntu http://www.ubuntu.com/download/desktop
bittaitaliana (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1526
Merit: 1000



View Profile
January 09, 2016, 01:37:05 PM
 #6

Grazie Stemby, ho aggiornato il thread con quello per i doge e litecoin, se qualcuno ne conosce anche altri sempre per doge e litecoin mi fa sempre piacere.
Corsaro mesi fa mi avevi dato un link per i paper wallet degli eth, te lo ricordi ?

ps, mancano sempre i dash però

.Ambit.    ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  █████
██
████████████
   Become part of the mining family   
✔ SECURED  │ WHITEPAPER │  ★ 171% ROI
██   
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
█████  ██
██
████████████
corsaro
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1400
Merit: 1000


View Profile
January 12, 2016, 07:13:09 AM
 #7

Grazie Stemby, ho aggiornato il thread con quello per i doge e litecoin, se qualcuno ne conosce anche altri sempre per doge e litecoin mi fa sempre piacere.
Corsaro mesi fa mi avevi dato un link per i paper wallet degli eth, te lo ricordi ?

ps, mancano sempre i dash però


era questo, il link, bitta?

https://kvhnuke.github.io/etherwallet/


Questo tuo thread, bitta, sta cominciando a piacermi Wink
bittaitaliana (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1526
Merit: 1000



View Profile
January 12, 2016, 03:07:50 PM
 #8

Grazie Stemby, ho aggiornato il thread con quello per i doge e litecoin, se qualcuno ne conosce anche altri sempre per doge e litecoin mi fa sempre piacere.
Corsaro mesi fa mi avevi dato un link per i paper wallet degli eth, te lo ricordi ?

ps, mancano sempre i dash però


era questo, il link, bitta?

https://kvhnuke.github.io/etherwallet/


Questo tuo thread, bitta, sta cominciando a piacermi Wink

Grazie corsaro, è proprio quello che avevo usato all'inizio, non ricordavo il link, lo metto subito nel thread iniziale. Ora mancano solo quelli per i dash e poi siamo apposto  Grin

.Ambit.    ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  █████
██
████████████
   Become part of the mining family   
✔ SECURED  │ WHITEPAPER │  ★ 171% ROI
██   
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
█████  ██
██
████████████
corsaro
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1400
Merit: 1000


View Profile
January 12, 2016, 04:58:13 PM
Last edit: January 12, 2016, 05:41:30 PM by corsaro
 #9

Grazie Stemby, ho aggiornato il thread con quello per i doge e litecoin, se qualcuno ne conosce anche altri sempre per doge e litecoin mi fa sempre piacere.
Corsaro mesi fa mi avevi dato un link per i paper wallet degli eth, te lo ricordi ?

ps, mancano sempre i dash però


era questo, il link, bitta?

https://kvhnuke.github.io/etherwallet/


Questo tuo thread, bitta, sta cominciando a piacermi Wink

Grazie corsaro, è proprio quello che avevo usato all'inizio, non ricordavo il link, lo metto subito nel thread iniziale. Ora mancano solo quelli per i dash e poi siamo apposto  Grin

eccotelo qua...  Grin Grin

https://paper.dash.org/


quest'altro invece pare sia universale... fa un sacco di coin...
https://walletgenerator.net/?currency=dash#

bittaitaliana (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1526
Merit: 1000



View Profile
January 12, 2016, 10:33:44 PM
 #10

Corsaro mna da assoluto noob chiedo a te e ad altri, ma come si fa ad assicurarsi che questi generatori, non siano degli scam ? Cioè che alla fine hanno xx indirizzi che fanno uscire e di quegli indirizzi hanno le private key ?

Cmq se quello multiplo è valido, è davvero ottimo, aggiorno subito il thread

.Ambit.    ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  █████
██
████████████
   Become part of the mining family   
✔ SECURED  │ WHITEPAPER │  ★ 171% ROI
██   
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
█████  ██
██
████████████
arulbero
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1915
Merit: 2074


View Profile
January 12, 2016, 11:15:52 PM
 #11

Ho deciso di mettere al sicuro, solo su paper wallet stampati con una vecchia stampante offline, su un pc offline, sia dei bitcoin, che altre coin.
La mia paura è sempre quella di trovare un servizio che offra paperwallet ma poi non sia sicuro, quindi vi chiedo gentilmente se conoscete dei paper wallet sicuri (ovviamente da generare offline) di bitcoin, dogecoin, litecoin, dashcoin ed ethereum.

Non mi interessavo wallet, anche se sono sicuri al 110%, voglio solo paperwallet.
Danke

Corsaro mna da assoluto noob chiedo a te e ad altri, ma come si fa ad assicurarsi che questi generatori, non siano degli scam ? Cioè che alla fine hanno xx indirizzi che fanno uscire e di quegli indirizzi hanno le private key ?

Cmq se quello multiplo è valido, è davvero ottimo, aggiorno subito il thread

Provocazione:
per essere il più sicuro possibile non ti puoi fidare di software che generano private key.
Quindi genera a mano (lancio moneta/dado/estrazione numeri lotto) una sequenza di 256 numeri (0 e 1) e quella è la tua private key. Da quella ricavi l'indirizzo e invia lì tutti i bitcoin. Ovviamente segnati su un foglio (senza bisogno della stampante) la private key che hai generato, quel foglio sarà il tuo paperwallet.
bittaitaliana (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1526
Merit: 1000



View Profile
January 12, 2016, 11:51:02 PM
 #12

aruolbero perdonami, ma non ho afferrato
come fa una sequenza casuale di 256 numeri ad essere una private key? e come ci ricavo poi l'indirizzo ? Vale solo per i bitcoin o anche per le altre alt. Per la stampante non è un problema, uso una vecchia brother offline, senza wireless, attaccata solo a un vecchissimo pc che non ha mai visto internet in vita sua  Grin

.Ambit.    ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  █████
██
████████████
   Become part of the mining family   
✔ SECURED  │ WHITEPAPER │  ★ 171% ROI
██   
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
█████  ██
██
████████████
corsaro
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1400
Merit: 1000


View Profile
January 13, 2016, 06:32:10 AM
 #13

Corsaro mna da assoluto noob chiedo a te e ad altri, ma come si fa ad assicurarsi che questi generatori, non siano degli scam ? Cioè che alla fine hanno xx indirizzi che fanno uscire e di quegli indirizzi hanno le private key ?

Cmq se quello multiplo è valido, è davvero ottimo, aggiorno subito il thread

questi progetti hanno il sorgente aperto e sono pubblicati su github. Bisognerebbe andarsi a leggere rigo per rigo il codice sorgente. In ogni caso vanno sempre lanciati offline.
Se uno non si fida dell'autore, puo' sempre generare indirizzi col bitcoin core e poi stampare le priv key da live cd su pc totalmente offline. Non è difficile.
arulbero
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1915
Merit: 2074


View Profile
January 13, 2016, 07:57:45 AM
Last edit: January 13, 2016, 09:03:10 AM by arulbero
 #14

aruolbero perdonami, ma non ho afferrato
come fa una sequenza casuale di 256 numeri ad essere una private key? e come ci ricavo poi l'indirizzo ? Vale solo per i bitcoin o anche per le altre alt. Per la stampante non è un problema, uso una vecchia brother offline, senza wireless, attaccata solo a un vecchissimo pc che non ha mai visto internet in vita sua  Grin

Una chiave privata altro non è che una stringa di 256 bit, scelti nel modo più "casuale" possibile (e questa è la questione fondamentale e più delicata sulla quale si regge tutta la sicurezza del sistema Bitcoin).

Riporto da Mastering Bitcoin:

The first and most important step in generating keys is to find a secure source of entropy, or randomness. Creating a bitcoin key is essentially the same as "Pick a number between 1 and 2^256." The exact method you use to pick that number does not matter as long as it is not predictable or repeatable. Bitcoin software uses the underlying operating system’s random number generators to produce 256 bits of entropy (randomness). Usually, the OS random number generator is initialized by a human source of randomness, which is why you may be asked to wiggle your mouse around for a few seconds. For the truly paranoid, nothing beats dice, pencil, and paper.

More accurately, the private key can be any number between 1 and n - 1, where n is a constant (n = 1.158 * 1077, slightly less than 2^256) defined as the order of the elliptic curve used in bitcoin. To create such a key, we randomly pick a 256-bit number and check that it is less than n - 1. In programming terms, this is usually achieved by feeding a larger string of random bits, collected from a cryptographically secure source of randomness, into the SHA256 hash algorithm that will conveniently produce a 256-bit number. If the result is less than n - 1, we have a suitable private key. Otherwise, we simply try again with another random number.

Per ricavare poi da una chiave privata quella pubblica corrispondente e l'indirizzo associato, basta eseguire alcuni semplici step (è facile farselo da soli con uno script di poche righe). La procedura la trovi ben visualizzata ad esempio anche qui --> http://gobittest.appspot.com/Address dove bisogna inserire nel primo campo la chiave privata che si è generata nel formato esadecimale ( 64 simboli da 4 bit ciascuno -> tipo "1E99423A4ED27608A15A2616A2B0E9E52CED330AC530EDCC32C8FFC6A526AEDD" ottenuti per semplice conversione da una stringa di 256 bit del tipo "0011010...").

C'è anche un thread dedicato all'argomento nella sezione internazionale https://bitcointalk.org/index.php?topic=944596.0 con relativo tutorial passo passo.

questi progetti hanno il sorgente aperto e sono pubblicati su github. Bisognerebbe andarsi a leggere rigo per rigo il codice sorgente. In ogni caso vanno sempre lanciati offline.
Se uno non si fida dell'autore, puo' sempre generare indirizzi col bitcoin core e poi stampare le priv key da live cd su pc totalmente offline. Non è difficile.

Capire se un generatore di numeri pseudo casuali sia veramente buono o meno leggendone il codice è veramente difficile. La soluzione migliore, se vuoi comunque usare un software, è proprio quella di usare Bitcoin Core offline.

Se le preoccupazioni di bittaitaliana sono relative solo a ciò che succede subito dopo aver creato la chiave privata (evitare che qualcun altro da remoto ne venga immediatamente in possesso tramite Internet) allora il tuo ultimo consiglio è la soluzione migliore (qui il concetto chiave è rimanere offline)

Se invece le preoccupazioni di bittaitaliana si estendono anche alla sicurezza intrinseca (dal punto di vista probabilistico) della chiave privata che si va a generare, il metodo di cui ho discusso sopra è imbattibile (qui il concetto chiave è non utilizzare un software, cioè un algoritmo di generazione di numeri pseudo casuali).

Per quanto riguarda invece la questione della conservazione della chiave privata successiva alla sua creazione, in qualunque modo essa sia avvenuta, che il pezzo di carta (o paper wallet che dir si voglia) sia la soluzione più sicura invece è tutto da dimostrare (almeno secondo me).
picchio
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2506
Merit: 1120



View Profile
January 13, 2016, 10:09:54 AM
 #15

...
Riporto da Mastering Bitcoin:

The first and most important step in generating keys is to find a secure source of entropy, or randomness. Creating a bitcoin key is essentially the same as "Pick a number between 1 and 2^256." The exact method you use to pick that number does not matter as long as it is not predictable or repeatable. Bitcoin software uses the underlying operating system’s random number generators to produce 256 bits of entropy (randomness). Usually, the OS random number generator is initialized by a human source of randomness, which is why you may be asked to wiggle your mouse around for a few seconds. For the truly paranoid, nothing beats dice, pencil, and paper.

More accurately, the private key can be any number between 1 and n - 1, where n is a constant (n = 1.158 * 1077, slightly less than 2^256) defined as the order of the elliptic curve used in bitcoin. To create such a key, we randomly pick a 256-bit number and check that it is less than n - 1. In programming terms, this is usually achieved by feeding a larger string of random bits, collected from a cryptographically secure source of randomness, into the SHA256 hash algorithm that will conveniently produce a 256-bit number. If the result is less than n - 1, we have a suitable private key. Otherwise, we simply try again with another random number.
...
Il mio inglese fa acqua da tutte le parti ... pertanto ...
Non capisco come da un numero di 256 bit si possa generare un numero non minore di n-1, a quanto vedo io si possono escludere solo la sequenza di tutti "0" (>=1) e quella di tutti "1" (<(n-1)).
Ho capito bene o mi sfugge qualcosa?

Waves mi piaceva ora non più.
Stemby
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2450
Merit: 1008



View Profile
January 13, 2016, 10:59:01 AM
Last edit: January 13, 2016, 11:24:34 AM by Stemby
 #16

Non capisco come da un numero di 256 bit si possa generare un numero non minore di n-1
No, è il contrario: deve essere minore di n-1. n-1 è un numero appena appena più piccolo di 2^256.

La strada normalmente usata è questa:

0) si genera un valore tramite una "fonte di casualità" (movimento del mouse, ecc.)
1) si fa l'hash tramite algoritmo SHA256 di questo valore (il che genera proprio un numero a 256 bit)
2) se questo numero è minore di n-1 e maggiore di 0 allora è fatta, altrimenti si ricomincia

Ciao!

“…virtual currencies, could have a substitution effect on central bank money if they become widely accepted.”
ECB Report, October 2012
picchio
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2506
Merit: 1120



View Profile
January 13, 2016, 11:19:02 AM
Last edit: January 13, 2016, 11:40:36 AM by picchio
 #17

Non capisco come da un numero di 256 bit si possa generare un numero non minore di n-1
No, è il contrario: deve essere minore di n-1. n-1 è un numero appena appena più piccolo di 2^256.

La strada normalmente usata è questa:

0) si genera un valore tramite una "fonte di casualità" (movimento del mouse, ecc.)
1) si fa l'hash tramite algoritmo SHA256 di questo valore (il che genera proprio un numero a 256 bit)
2) se questo numero è minore di n-1 allora è fatta, altrimenti si ricomincia

Ciao!
La mia frase e' contorta ma diciamo la stessa cosa. Il dubbio è, come puo' essere una sequenza "non minore di", ossia: il passo 2 falisce (devo rifare) solo se sono tutti 1.
EDIT: esempio 111(base 2) = 7 = 2^3-1
EDIT2: risolto, n != 2^256 ma un numero più piccolo ...

Waves mi piaceva ora non più.
gbianchi
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3122
Merit: 2680



View Profile
January 13, 2016, 11:20:41 AM
 #18

Non capisco come da un numero di 256 bit si possa generare un numero non minore di n-1
No, è il contrario: deve essere minore di n-1. n-1 è un numero appena appena più piccolo di 2^256.

La strada normalmente usata è questa:

0) si genera un valore tramite una "fonte di casualità" (movimento del mouse, ecc.)
1) si fa l'hash tramite algoritmo SHA256 di questo valore (il che genera proprio un numero a 256 bit)
2) se questo numero è minore di n-1 allora è fatta, altrimenti si ricomincia

Ciao!

Non per fare il rompicoglioni, ma il numero deve essere maggiore di zero e minore dell'ordine di ecp256k1

che e' FFFFFFFF FFFFFFFF FFFFFFFF FFFFFFFE BAAEDCE6 AF48A03B BFD25E8C D0364141

GUIDA PER NUOVI UTENTI https://bitcointalk.org/index.php?topic=1241459.0
DO NOT HOLD YOUR BTC ON THIRD PARTY EXCHANGES – BE YOUR OWN BANK https://bitcointalk.org/index.php?topic=945881.0
BITCOIN... WHAT IS IT ? https://bitcointalk.org/index.php?topic=2107660.0
arulbero
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1915
Merit: 2074


View Profile
January 13, 2016, 11:23:41 AM
Last edit: January 13, 2016, 11:35:58 AM by arulbero
 #19


Il mio inglese fa acqua da tutte le parti ... pertanto ...
Non capisco come da un numero di 256 bit si possa generare un numero non minore di n-1, a quanto vedo io si possono escludere solo la sequenza di tutti "0" (>=1) e quella di tutti "1" (<(n-1)).
Ho capito bene o mi sfugge qualcosa?

Con 256 bit tu puoi rappresentare (in base 2, formato binario) tutti i numeri che vanno da 0 compreso a 2^256-1.

Ad esempio, con 3 bit puoi formare tutti i numeri da 0 a 2^3 - 1 (cioè da 0 a 7 compreso):

000  --> 0
001  --> 1
010  --> 2
011  --> 3
100  --> 4
101 -->  5
110 -->  6
111 -->  7

Nel caso del Bitcoin, l'ordine della curva n* (cioè il numero di volte diverse - di scalari possibili - per cui puoi moltiplicare il punto base G per ottenere un punto A diverso della curva) è poco meno di 2^256. Ogni scalare k in questione (tra 0 1 e n-1 ci sono n-1 possibilità diverse) è una chiave privata, mentre il punto A = k*G della curva che si ottiene mediante la moltiplicazione del punto base della curva proprio per k è la chiave pubblica corrispondente a quella chiave privata.

Quindi in definitiva ogni scalare lo puoi rappresentare con una sequenza di 256 bit, ma non tutte le sequenze di 256 bit rappresentano uno scalare valido (non vanno bene quelle che corrispondono a un numero compreso tra n e 2^256); vanno bene insomma solo quelli che corrispondono a un numero tra 0 1 e n-1.

*EDIT: n = FFFFFFFF FFFFFFFF FFFFFFFF FFFFFFFE BAAEDCE6 AF48A03B BFD25E8C D0364141  (in formato esadecimale) come ha scritto gbianchi

n=115792089237316195423570985008687907852837564279074904382605163141518161494337 (in formato decimale)

*EDIT2 : ovviamente come riportato dai colleghi del forum il caso k=0 va escluso
Stemby
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2450
Merit: 1008



View Profile
January 13, 2016, 11:23:53 AM
 #20

Non per fare il rompicoglioni, ma il numero deve essere maggiore di zero
Hai ragione, ho un pelo semplificato ma l'obiezione è corretta. Sistemo sopra.

“…virtual currencies, could have a substitution effect on central bank money if they become widely accepted.”
ECB Report, October 2012
Pages: [1] 2 »  All
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!