Bitcoin Forum
June 16, 2024, 06:11:24 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: [1] 2 »  All
  Print  
Author Topic: 35000 Transazioni non confermate  (Read 1575 times)
Robuerts (OP)
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 160
Merit: 100


View Profile
June 15, 2016, 10:21:46 PM
 #1

https://www.youtube.com/watch?v=kpjf_wwV7Ic


Ragazzi che ne pensate?
HostFat
Moderator
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 4270
Merit: 1208


I support freedom of choice


View Profile WWW
June 15, 2016, 10:42:43 PM
 #2

https://bitcointalk.org/index.php?topic=1080573.0

NON DO ASSISTENZA PRIVATA - http://hostfatmind.com
Stemby
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2450
Merit: 1008



View Profile
June 16, 2016, 10:18:22 AM
 #3

Eh, come darti torto. Purtroppo (salvo cambi di rotta al momento imprevedibili) è andata/sta andando diversamente. Questa scelta (da parte dei miner) potrebbe segnare il destino infausto di Bitcoin? Sì, purtroppo.

“…virtual currencies, could have a substitution effect on central bank money if they become widely accepted.”
ECB Report, October 2012
gbianchi
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3122
Merit: 2680



View Profile
June 16, 2016, 11:05:24 AM
 #4


Eh, come darti torto. Purtroppo (salvo cambi di rotta al momento imprevedibili) è andata/sta andando diversamente. Questa scelta (da parte dei miner) potrebbe segnare il destino infausto di Bitcoin? Sì, purtroppo.

ultimamente mi sono disinteressato a questa questione, che mi ha veramente rotto le scatole,
detesto le discussioni infinite.

Ho pensato che visto che adesso c'e' un valido antagonista (cosa che fino a poche mesi fa non era vera)...
se le cose si mettono male sempre piu' gente salta il fosso e fanculo.

GUIDA PER NUOVI UTENTI https://bitcointalk.org/index.php?topic=1241459.0
DO NOT HOLD YOUR BTC ON THIRD PARTY EXCHANGES – BE YOUR OWN BANK https://bitcointalk.org/index.php?topic=945881.0
BITCOIN... WHAT IS IT ? https://bitcointalk.org/index.php?topic=2107660.0
reee
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 439
Merit: 252


Get Paid to Play your Media on Current


View Profile
June 16, 2016, 12:04:25 PM
 #5

Ma se il problema è così pressante, perchè i miner non supportano bitcoin classic o simili?

.
▄████████████████████████▄
██████████████████████████
██████████████████████████
██████████████████████████
▀█████████████████████████
   ▀██████████████████████
█▄▄   ▀███████████████████
████▄▄   ▀████████████████
███████▄▄   ▀█████████████
██████████    ▀██████████
███████▀▀        ▀███████
████▀▀              ▀████
█▀▀                    ▀█
..   █
█  █
█  █
█  █
█  █
█  █
█  █
   █
   Just Press Play
Spotify
YouTube
Soundcloud


8Tracks
Radio
Podcast

█  █
█  █
█  █
█  █
█  █
█  █
.
.
GET IN TOUCH
Telegram
.
ANN Thread
.
jkoin
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 484
Merit: 500



View Profile
June 16, 2016, 02:58:02 PM
 #6

Ma quindi ora che i blocchi sono saturi i miner hanno delle code che danno precedenza alle transazioni in ordine di fee più alta?
jack0m
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3654
Merit: 1989


View Profile
June 16, 2016, 03:16:20 PM
 #7

Ma quindi ora che i blocchi sono saturi i miner hanno delle code che danno precedenza alle transazioni in ordine di fee più alta?
se tu fossi un miner e dovessi scegliere quali transazioni includere per prime, quali sceglieresti?

Money is a hoax. Debt is slavery. Consumerism is toxic.
reee
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 439
Merit: 252


Get Paid to Play your Media on Current


View Profile
June 16, 2016, 03:30:40 PM
 #8

Io ad esempio mi chiedo una cosa: perchè i miner non minano blocchi vuoti? So che alcuni già lo fanno, ma molti no.
Ora che i blocchi pesano 1MB, teoricamente è più conveniente minare blocchi vuoti in modo da risparmiare il tempo necessario a fare l'upload di quel MB di roba ed evitare il pericolo di minare un blocco orfano. Alla fine le fee spesso sono una percentuale molto bassa rispetto ai btc ricavati dal mining del blocco.
Ok, eticamente non è molto corretto in quanto se tutti facessero così la rete si intaserebbe, però si sa che di solito la gente non ragiona per fini altruistici.
Non so, forse sbaglio io qualcosa, magari sul lungo periodo conviene di più rischiare un blocco orfano ogni tanto ma incassare tutte le fee possibili.
Boh forse mi sono spiegato di merda, ma spero in qualche modo abbiate capito Smiley

.
▄████████████████████████▄
██████████████████████████
██████████████████████████
██████████████████████████
▀█████████████████████████
   ▀██████████████████████
█▄▄   ▀███████████████████
████▄▄   ▀████████████████
███████▄▄   ▀█████████████
██████████    ▀██████████
███████▀▀        ▀███████
████▀▀              ▀████
█▀▀                    ▀█
..   █
█  █
█  █
█  █
█  █
█  █
█  █
   █
   Just Press Play
Spotify
YouTube
Soundcloud


8Tracks
Radio
Podcast

█  █
█  █
█  █
█  █
█  █
█  █
.
.
GET IN TOUCH
Telegram
.
ANN Thread
.
reznik15
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 145
Merit: 100



View Profile
June 16, 2016, 03:57:06 PM
 #9

Io ad esempio mi chiedo una cosa: perchè i miner non minano blocchi vuoti? So che alcuni già lo fanno, ma molti no.
Ora che i blocchi pesano 1MB, teoricamente è più conveniente minare blocchi vuoti in modo da risparmiare il tempo necessario a fare l'upload di quel MB di roba ed evitare il pericolo di minare un blocco orfano. Alla fine le fee spesso sono una percentuale molto bassa rispetto ai btc ricavati dal mining del blocco.
Ok, eticamente non è molto corretto in quanto se tutti facessero così la rete si intaserebbe, però si sa che di solito la gente non ragiona per fini altruistici.
Non so, forse sbaglio io qualcosa, magari sul lungo periodo conviene di più rischiare un blocco orfano ogni tanto ma incassare tutte le fee possibili.
Boh forse mi sono spiegato di merda, ma spero in qualche modo abbiate capito Smiley

Da quello che ho capito io il rischio sarà sempre minore perchè, ad ogni halving, il gudagno dipenderà sempre più dalle commissioni che dal premio per blocco... Ma a questo punto mi domando anch'io: perchè i miners continuano a supportare core quando con classic incasserebbero già da ora il doppio di commissioni per blocco?
picchio
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2506
Merit: 1120



View Profile
June 16, 2016, 08:03:13 PM
 #10

Io ad esempio mi chiedo una cosa: perchè i miner non minano blocchi vuoti? So che alcuni già lo fanno, ma molti no.
Ora che i blocchi pesano 1MB, teoricamente è più conveniente minare blocchi vuoti in modo da risparmiare il tempo necessario a fare l'upload di quel MB di roba ed evitare il pericolo di minare un blocco orfano. Alla fine le fee spesso sono una percentuale molto bassa rispetto ai btc ricavati dal mining del blocco.
Ok, eticamente non è molto corretto in quanto se tutti facessero così la rete si intaserebbe, però si sa che di solito la gente non ragiona per fini altruistici.
Non so, forse sbaglio io qualcosa, magari sul lungo periodo conviene di più rischiare un blocco orfano ogni tanto ma incassare tutte le fee possibili.
Boh forse mi sono spiegato di merda, ma spero in qualche modo abbiate capito Smiley
A meno di non rivendere immediatamente i btc minati conviene a tutti che la rete sia funzionante e utile per aumentarne l'efficienza e di conseguenza il valore.
In poche parole: conviene a tutti far funzionare la rete al meglio. Comunque non credo cambi molto minare un blocco con transazioni rispetto ad un blocco senza, ci sono comunque le fee che alla fine aiutano ... 

Waves mi piaceva ora non più.
bittaitaliana
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1526
Merit: 1000



View Profile
June 16, 2016, 08:36:29 PM
 #11


Eh, come darti torto. Purtroppo (salvo cambi di rotta al momento imprevedibili) è andata/sta andando diversamente. Questa scelta (da parte dei miner) potrebbe segnare il destino infausto di Bitcoin? Sì, purtroppo.

ultimamente mi sono disinteressato a questa questione, che mi ha veramente rotto le scatole,
detesto le discussioni infinite.

Ho pensato che visto che adesso c'e' un valido antagonista (cosa che fino a poche mesi fa non era vera)...
se le cose si mettono male sempre piu' gente salta il fosso e fanculo.

gbianchi, giusto per curiosità, il valido antagonista che intendo è ethereum , giusto ?

certo che se con tutti questi problemi il prezzo dei bitcoin continua comunque a lievitare, immagino senza

.Ambit.    ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  █████
██
████████████
   Become part of the mining family   
✔ SECURED  │ WHITEPAPER │  ★ 171% ROI
██   
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
█████  ██
██
████████████
gbianchi
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3122
Merit: 2680



View Profile
June 16, 2016, 11:10:32 PM
 #12


gbianchi, giusto per curiosità, il valido antagonista che intendo è ethereum , giusto ?

certo che se con tutti questi problemi il prezzo dei bitcoin continua comunque a lievitare, immagino senza

si si ethereum...

credimi, il prezzo non e' un buon indicatore per per trarre conclusioni tecniche...
in qualsiasi modo vada il prezzo, e' evidente che se non risolvono sto cazzo
di problema dei blocchi, la rete non puo' crescere... e' gia' a tappo ormai da mesi...
appena qualcuno scoreggia un po' le transazioni ritardano giorni !

E come ho detto decine di volte, quello dei blocchi non e' che un micro
problema, ci sono problemi strutturali di scalabilita' molto piu' complessi...
(anche se un po' meno imminenti)

Io amo bitcoin, mi ha appassionato e ci ho dedicato un sacco di tempo,
ma amo ancor di piu' l'oggettivita': se la struttura di sviluppo di bitcoin e' in gradi grado
di risolvere questi problemi bene (due anni di discussioni su come incrementare la dimensione del blocco basteranno no?)
altrimeni amen, adesso l'aternativa c'e',  ha gia "by design" risolti o mitigati molti dei problemi di bitcoin... e pace.




GUIDA PER NUOVI UTENTI https://bitcointalk.org/index.php?topic=1241459.0
DO NOT HOLD YOUR BTC ON THIRD PARTY EXCHANGES – BE YOUR OWN BANK https://bitcointalk.org/index.php?topic=945881.0
BITCOIN... WHAT IS IT ? https://bitcointalk.org/index.php?topic=2107660.0
ziomik
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1946
Merit: 1009


SELL bitcoinmarket.net | bitcoinitalia.com SELL


View Profile WWW
June 17, 2016, 01:19:58 AM
 #13

La storia insegna che le cose migliori spesso non sono quelle che vengono scelte e utilizzate.
E' meglio che ve la mettiate via e vi concentriate solo su bitcoin, che è una cripto ormai solida e che ha conquistato il mondo.
A meno che etherum non venga presa in mano dai governi(e diventi la nuova fiat), resterà in un angolo a far sperare quelli che non sono riusciti a cavalcare il successo di bitcoin.

DOMINI IN VENDITA/NOLEGGIO
bitcoinmarket.net | bitcoinitalia.com

Contattatemi pure per info.
---- +++ ----
"Se domani senti due massaie che parlano di bitcoin tra di loro dal macellaio, forse e' il momento di vendere.. se pero' le sentirai fra 10 anni forse staranno solo pagando il conto" GBianchi
---- +++ ----
jkoin
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 484
Merit: 500



View Profile
June 17, 2016, 07:21:09 AM
 #14

Ma quindi ora che i blocchi sono saturi i miner hanno delle code che danno precedenza alle transazioni in ordine di fee più alta?
se tu fossi un miner e dovessi scegliere quali transazioni includere per prime, quali sceglieresti?

Be ovviamente, quelle a fee più alta...

Ma mi chiedo, perchè si forma questa coda lunghissima? Non è implementato un meccanismo che scarta subito una transazione per cui è stimato che ci voglia troppo tempo? In tal caso chi richiede la transazione se la vedrebbe subito tornare indietro e saprebbe subito di dover riprovare con fee più alta..o dico cavolate?

jack0m
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3654
Merit: 1989


View Profile
June 17, 2016, 08:30:05 AM
 #15

Ma quindi ora che i blocchi sono saturi i miner hanno delle code che danno precedenza alle transazioni in ordine di fee più alta?
se tu fossi un miner e dovessi scegliere quali transazioni includere per prime, quali sceglieresti?

Be ovviamente, quelle a fee più alta...

Ma mi chiedo, perchè si forma questa coda lunghissima? Non è implementato un meccanismo che scarta subito una transazione per cui è stimato che ci voglia troppo tempo? In tal caso chi richiede la transazione se la vedrebbe subito tornare indietro e saprebbe subito di dover riprovare con fee più alta..o dico cavolate?


non c'è un modo per scartare una transazione (a meno che non sia invalida), che è precisamente il motivo per cui se i blocchi sono saturi si forma una coda di transazioni in attesa indefinitamente

Money is a hoax. Debt is slavery. Consumerism is toxic.
jkoin
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 484
Merit: 500



View Profile
June 17, 2016, 08:55:56 AM
 #16

Ma quindi ora che i blocchi sono saturi i miner hanno delle code che danno precedenza alle transazioni in ordine di fee più alta?
se tu fossi un miner e dovessi scegliere quali transazioni includere per prime, quali sceglieresti?

Be ovviamente, quelle a fee più alta...

Ma mi chiedo, perchè si forma questa coda lunghissima? Non è implementato un meccanismo che scarta subito una transazione per cui è stimato che ci voglia troppo tempo? In tal caso chi richiede la transazione se la vedrebbe subito tornare indietro e saprebbe subito di dover riprovare con fee più alta..o dico cavolate?


non c'è un modo per scartare una transazione (a meno che non sia invalida), che è precisamente il motivo per cui se i blocchi sono saturi si forma una coda di transazioni in attesa indefinitamente

è una cosa che al momento manca e potrebbero implementare oppure c'è qualche motivo "strutturale" per cui è irrealizzabile?
jack0m
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3654
Merit: 1989


View Profile
June 17, 2016, 09:50:38 AM
 #17

Ma quindi ora che i blocchi sono saturi i miner hanno delle code che danno precedenza alle transazioni in ordine di fee più alta?
se tu fossi un miner e dovessi scegliere quali transazioni includere per prime, quali sceglieresti?

Be ovviamente, quelle a fee più alta...

Ma mi chiedo, perchè si forma questa coda lunghissima? Non è implementato un meccanismo che scarta subito una transazione per cui è stimato che ci voglia troppo tempo? In tal caso chi richiede la transazione se la vedrebbe subito tornare indietro e saprebbe subito di dover riprovare con fee più alta..o dico cavolate?


non c'è un modo per scartare una transazione (a meno che non sia invalida), che è precisamente il motivo per cui se i blocchi sono saturi si forma una coda di transazioni in attesa indefinitamente

è una cosa che al momento manca e potrebbero implementare oppure c'è qualche motivo "strutturale" per cui è irrealizzabile?

è un discorso un po' tecnico, perché andrebbe distinta la parte di protocollo che è propria della blockchain, che si basa interamente su meccanismi di crittografia e hashing (e quindi, come dicevo, può accorgersi solo se una transazione è valida o meno) con le policy di inclusione e creazione di nuovi blocchi, che restano a totale discrezione dei miner. In teoria nulla vieta ai miner di adottare un comportamento che si discosta da quello previsto come "standard" (che è il motivo per cui sono teoricamente possibili attacchi come double spending, se si ha la capacità di calcolo necessaria, ma anche altri più subdoli)

Money is a hoax. Debt is slavery. Consumerism is toxic.
jkoin
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 484
Merit: 500



View Profile
June 17, 2016, 10:12:37 AM
 #18

Ma quindi ora che i blocchi sono saturi i miner hanno delle code che danno precedenza alle transazioni in ordine di fee più alta?
se tu fossi un miner e dovessi scegliere quali transazioni includere per prime, quali sceglieresti?

Be ovviamente, quelle a fee più alta...

Ma mi chiedo, perchè si forma questa coda lunghissima? Non è implementato un meccanismo che scarta subito una transazione per cui è stimato che ci voglia troppo tempo? In tal caso chi richiede la transazione se la vedrebbe subito tornare indietro e saprebbe subito di dover riprovare con fee più alta..o dico cavolate?


non c'è un modo per scartare una transazione (a meno che non sia invalida), che è precisamente il motivo per cui se i blocchi sono saturi si forma una coda di transazioni in attesa indefinitamente

è una cosa che al momento manca e potrebbero implementare oppure c'è qualche motivo "strutturale" per cui è irrealizzabile?

è un discorso un po' tecnico, perché andrebbe distinta la parte di protocollo che è propria della blockchain, che si basa interamente su meccanismi di crittografia e hashing (e quindi, come dicevo, può accorgersi solo se una transazione è valida o meno) con le policy di inclusione e creazione di nuovi blocchi, che restano a totale discrezione dei miner. In teoria nulla vieta ai miner di adottare un comportamento che si discosta da quello previsto come "standard" (che è il motivo per cui sono teoricamente possibili attacchi come double spending, se si ha la capacità di calcolo necessaria, ma anche altri più subdoli)



Tranquillo se devi aprire parentesi tecniche non farti problemi.

Invece se ho capito bene, al momento, dopo un certo numero di ore (72 dicono alcuni solitamente ma a volte molte di più) la transazione "torna indietro". Che significa che torna indietro? E perchè non può essere rimandata indietro subito?
Stemby
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2450
Merit: 1008



View Profile
June 17, 2016, 12:37:53 PM
 #19

Che significa che torna indietro?
È una definizione un po' impropria. Semplicemente viene cancellata dalla mempool di tutti i nodi, e quindi è come se non fosse mai stata eseguita. Anche sul proprio client non se ne troverà più traccia.

Quote
E perchè non può essere rimandata indietro subito?
Perché finché un nodo propaga questa transazione ai nodi della rete, e i nodi che la ricevono non la rifiutano (o non la cancellano dalla propria mempool), questa continuerà a "restare in giro" in attesa e nella speranza di venire inclusa in un blocco da qualche bravo minatore.

Ciao!

“…virtual currencies, could have a substitution effect on central bank money if they become widely accepted.”
ECB Report, October 2012
jack0m
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3654
Merit: 1989


View Profile
June 17, 2016, 12:47:38 PM
 #20

Ma quindi ora che i blocchi sono saturi i miner hanno delle code che danno precedenza alle transazioni in ordine di fee più alta?
se tu fossi un miner e dovessi scegliere quali transazioni includere per prime, quali sceglieresti?

Be ovviamente, quelle a fee più alta...

Ma mi chiedo, perchè si forma questa coda lunghissima? Non è implementato un meccanismo che scarta subito una transazione per cui è stimato che ci voglia troppo tempo? In tal caso chi richiede la transazione se la vedrebbe subito tornare indietro e saprebbe subito di dover riprovare con fee più alta..o dico cavolate?


non c'è un modo per scartare una transazione (a meno che non sia invalida), che è precisamente il motivo per cui se i blocchi sono saturi si forma una coda di transazioni in attesa indefinitamente

è una cosa che al momento manca e potrebbero implementare oppure c'è qualche motivo "strutturale" per cui è irrealizzabile?

è un discorso un po' tecnico, perché andrebbe distinta la parte di protocollo che è propria della blockchain, che si basa interamente su meccanismi di crittografia e hashing (e quindi, come dicevo, può accorgersi solo se una transazione è valida o meno) con le policy di inclusione e creazione di nuovi blocchi, che restano a totale discrezione dei miner. In teoria nulla vieta ai miner di adottare un comportamento che si discosta da quello previsto come "standard" (che è il motivo per cui sono teoricamente possibili attacchi come double spending, se si ha la capacità di calcolo necessaria, ma anche altri più subdoli)



Tranquillo se devi aprire parentesi tecniche non farti problemi.

Invece se ho capito bene, al momento, dopo un certo numero di ore (72 dicono alcuni solitamente ma a volte molte di più) la transazione "torna indietro". Che significa che torna indietro? E perchè non può essere rimandata indietro subito?


mi sembra scorretto affermare che "torna indietro" dopo X ore, non esiste un automatismo proprio del protocollo, anche se è vero che alcuni client hanno delle opzioni per impedire la propagazione di una transazione non confermata oltre un certo limite di tempo (credo che le versioni recenti di Bitcoin Core usino il parametro -mempoolexpiry, che di default è proprio settato a 72 ore). Poi c'è la feature "replace by fee", introdotta dalla versione 0.12, che permette di annullare una transazione non confermata con una opposta con fee più alta.
Comunque ripeto: tutto ciò che è a discrezione dei client non è parte integrante del protocollo e non può essere considerato un meccanismo affidabile per modificarlo

Money is a hoax. Debt is slavery. Consumerism is toxic.
Pages: [1] 2 »  All
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!