Bitcoin Forum
June 25, 2024, 09:52:18 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: [1]
  Print  
Author Topic: Problema tranzazione zero fee, risulta non confermata da mesi... che fare?  (Read 1165 times)
boanumero1 (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 9
Merit: 0


View Profile
December 22, 2016, 02:37:35 PM
 #1

Buonasera a tutti,
questo è il mio primo post, spero di essere nella sezione giusta del forum per chiedere il vostro prezioso aiuto!

All'incirca a marzo di questo anno, dal mio wallet sul mio PC, Electrum Ver. 1.9.8 per l'esattezza, ho inviato un pagamento pari a 0.06440592 BTC ed ho commesso il grave errore di impostare un importo per la commissione pari a zero... lo so, ho fatto un errore stupido e grossolano, ma non pensavo fosse così irreversibile...! era quasi un esperimento ed avevo letto che seppur in tempi molto lunghi ma i miners avrebbero comunque concesso l'inserimento della transazione nei blocchi di calcolo e , una volta validata, nella Blockchain...

Ad oggi quando apro Electrum la transazione risulta ancora "pending" e facendo una verifica su Blockchain.info risulta il seguente messaggio:
"Transaction rejected by our node. Reason: Fee is too low. Minimum fee is 1.5 satoshi / B. Is: 0.0 "

Questi i dati della transazione:

- - - -

Transaction ID: c1a357c2ebb916e199eafb7b8edade911d30ea90d6f05c8f20b53ffd4edff9bc

Status: 0 confiramtions

Date: pending

Amount Sent: 0.06440592 BTC

Transaction Fee: 0.BTC

Inputs: 43f562f1a27cf22cb3a30aed2cdd6d9f13bb2d1a7eb19b6b005005e4e95b8c37:0  1ECa5PHmTKttDxMpF23LiVSnmm3CfjBZzC

Outputs: 3QwKohNBZYUQBWCBdd8x1y2J687Af1MaBL  0.06440592

- - - -

La cosa strana è che se lascio aperto il software Electrum per parecchio tempo sul PC la transazione in sospeso sparisce, per poi ricomparire regolarmente ad ogni nuova apertura del programma, è come se fosse Electrum stesso a reinviarla e riproporla ogni volta alla rete.


Esiste una procedura ufficiale per risolvere il problema? basterebbe trasferire il saldo su un nuovo portafoglio quando la transazione non compare nell'elenco di Electrum ed ho a disposizione l'intero saldo?

- - - -
Ringrazio in anticipo il forum e chi voglia aiutarmi, scusandomi per aver iniziato con una richiesta come primo post ... non è il massimo della presentazione, lo so!
(vengo dal mondo della vela, della nautica, e della modellazione 3D, e quando posso è sempre tra le mie priorità aiutare chi si avvicina ad un nuovo interesse,
ma qui nel mondo delle criptovalute sono io che timidamente mi avvicino a questo complicato universo...)

Grazie a tutti,
Saluti


lukax8
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 1554
Merit: 297


View Profile WWW
December 22, 2016, 07:53:36 PM
 #2

intanto guarda qui: https://bitcointalk.org/index.php?topic=1515457.0

boanumero1 (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 9
Merit: 0


View Profile
December 30, 2016, 12:15:58 PM
 #3

Grazie della risposta e della segnalazione Lucax8, molto interessante... provo a mettermi a studiare, anche se il livello tecnico delle soluzioni purtroppo non credo sia alla mia portata...
Sampey
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2632
Merit: 1040



View Profile
December 30, 2016, 12:47:38 PM
 #4

Puoi tentare un replace by fee, ma è pratica avanzata.....

Non mi intendo di electrum ma non vorrei che fosse proprio lui a tentare di continuare a trasmettere questa transazione, quindi potresti anche provare a reimportare le tue chiavi su una nuova installazione di electrum (anche qua la pratica può essere avanzata).
Anon39
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1526
Merit: 1010


▇ ▅ ▃ ▇ ▅ █


View Profile
December 30, 2016, 01:23:32 PM
 #5

Potresti provare a reinviare gli stessi bitcoin quando la transazione sparisce, prima però imposta su electrum una commissione di rete di almeno 0.0008 btc per kb  Wink
boanumero1 (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 9
Merit: 0


View Profile
December 31, 2016, 06:01:42 PM
 #6

Grazie a tutti del vostro aiuto!
per scrupolo ho provato a installare l'ultima versione di Electrum, visto che la mia era parecchio datata.

La speranza era che fosse proprio il software a rilanciare ogni volta la transazione... ma anche con l'ultimo, niente!
appena avviato ha riconosciuto lui il mio portafoglio (lo ha importato in automatico, non ho dovuto fare niente) ed in prima fila
c'era proprio quella madeletta transazione "pending".

come posso fare per escludere che sia Electrum a rilanciare la transazione? è possibile che il sistema di nodi la elimini prima o poi?
ha senso continuare ad aspettare?

credo che l'unica strada sarà studiare, capire come fare un "Replace By Fee" e tentare la fortuna ...

anche la tecnica Child Pays for Parent non credo che la potrò mai seguire visto che l'indirizzo di destinazione era di un
exchange...

ma un metodo più "all'italiana"? tipo avere un contatto di un miner che la includesse per primo in un blocco previo pagamento
di una adeguata fee? ha senso? ho letto nel thread che mi avete linkato che qualcuno come ultima ratio suggeriva di provare a
chiedere ad un  utente del forum che ha accesso ad una mining pool... tale macbook-air

insomma ho fatto un bel casino... perdipiù difficilmente recuperabile, fortunatamente l'importo (ai prezzi attuali) non è una gran somma

certo però che questo tipo di inconveniente non è così raro negli ultimi tempi, e di sicuro mette parecchio a disagio utenti inesperti,
si ha la sensazione che fuori dalle quattro stupidagini di creare un wallet, inviare e ricevere pagamenti... si è completamente ignoranti
ed impotenti...


grazie di tutto ragazzi! se avete qualche altro consiglio di un tentativo alla mia portata è beneaccetto !!!
Sandro kensan
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 708
Merit: 506


I support freedom of choice


View Profile WWW
December 31, 2016, 11:50:46 PM
Last edit: January 01, 2017, 12:04:35 AM by Sandro kensan
 #7

grazie di tutto ragazzi! se avete qualche altro consiglio di un tentativo alla mia portata è beneaccetto !!!

Non so se è disponibile ma prova a mandare un PM a Hostfat o ad altri ad alto rank che abbiano una reputazione (che non abbiano venduto l'account), chiedigli di farti un favore e di recuperare i tuoi 0.06 btc. Se accetta pulisci l'indirizzo di partenza dei bitcoin in eccesso e gli mandi la tua chiave privata. La mia è solo una idea.

Poi non ho capito bene il tuo problema ma io non sono un esperto, ho visto da qui:
1ECa5PHmTKttDxMpF23LiVSnmm3CfjBZzC
https://blockchain.info/address/1ECa5PHmTKttDxMpF23LiVSnmm3CfjBZzC
che hai disponibili: consuntivo    0.06440592 BTC e che li puoi spendere quando vuoi. Per caso hai la chiave privata di questo indirizzo? Se così fosse blockchain li indica come tuoi e come spendibili. Non è che è solo electrum per qualche baco che non ti permette di spenderli? Basterebbe, per esempio usare multibit classic.

NON TENERE MAI I PROPRI BITCOIN DEPOSITATI SUI CONTI DEGLI EXCHANGE - BE YOUR OWN BANK
picchio
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2506
Merit: 1120



View Profile
January 01, 2017, 02:51:46 AM
 #8

grazie di tutto ragazzi! se avete qualche altro consiglio di un tentativo alla mia portata è beneaccetto !!!

Non so se è disponibile ma prova a mandare un PM a Hostfat o ad altri ad alto rank che abbiano una reputazione (che non abbiano venduto l'account), chiedigli di farti un favore e di recuperare i tuoi 0.06 btc. Se accetta pulisci l'indirizzo di partenza dei bitcoin in eccesso e gli mandi la tua chiave privata. La mia è solo una idea.

Poi non ho capito bene il tuo problema ma io non sono un esperto, ho visto da qui:
1ECa5PHmTKttDxMpF23LiVSnmm3CfjBZzC
https://blockchain.info/address/1ECa5PHmTKttDxMpF23LiVSnmm3CfjBZzC
che hai disponibili: consuntivo    0.06440592 BTC e che li puoi spendere quando vuoi. Per caso hai la chiave privata di questo indirizzo? Se così fosse blockchain li indica come tuoi e come spendibili. Non è che è solo electrum per qualche baco che non ti permette di spenderli? Basterebbe, per esempio usare multibit classic.
Se ha la chiave privata la importa in blockchain.info e li spende mettendo una fee opportuna.

Waves mi piaceva ora non più.
Sandro kensan
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 708
Merit: 506


I support freedom of choice


View Profile WWW
January 01, 2017, 11:53:55 AM
 #9

Se ha la chiave privata la importa in blockchain.info e li spende mettendo una fee opportuna.

Ecco, mai usato blockchain come wallet ma per questa prova è sicuramente il metodo più veloce.

NON TENERE MAI I PROPRI BITCOIN DEPOSITATI SUI CONTI DEGLI EXCHANGE - BE YOUR OWN BANK
boanumero1 (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 9
Merit: 0


View Profile
January 02, 2017, 05:42:19 PM
 #10

Se ha la chiave privata la importa in blockchain.info e li spende mettendo una fee opportuna.

Ecco, mai usato [Suspicious link removed]e wallet ma per questa prova è sicuramente il metodo più veloce.

Ragazzi, questa sarebbe un'ottima notizia! la chiave privata dovrei ricavarla da Electrum, giusto?
per tentare di spenderli direttamente dal sito Blockchain.info devo aprire per forza un wallet online?

un grande ringraziamento a Sandro e Picchio per la pazienza...!
Sandro kensan
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 708
Merit: 506


I support freedom of choice


View Profile WWW
January 02, 2017, 06:17:34 PM
Last edit: January 02, 2017, 06:35:10 PM by Sandro kensan
 #11

Ragazzi, questa sarebbe un'ottima notizia! la chiave privata dovrei ricavarla da Electrum, giusto?
per tentare di spenderli direttamente dal sito Blockchain.info devo aprire per forza un wallet online?

un grande ringraziamento a Sandro e Picchio per la pazienza...!

Non è sicuro che funzioni ma è da provare perché ci sono pochi rischi.

Sai bene che la chiave privata significa i tuoi soldi, quindi tienila segreta.

Edit: prova a dare dalla console dentro electrum (tab "console"):

getprivatekeys("1ECa5PHmTKttDxMpF23LiVSnmm3CfjBZzC")

ti chiederà la password, forniscila e ti visualizzerà la chiave privata (private key).

edit: metodo alternativo:

Poi prova a dare da terminale:
electrum listaddresses | electrum getprivatekeys -

Su linux dovresti andare nella cartella dove hai l'eseguibile electrum e dare se non è nel $PATH:
./electrum listaddresses | ./electrum getprivatekeys -

Su windows ti risponderanno altri oppure cerca un po' come eseguire un comando.

Spiacevolmente hanno bloccato il comando da console dumpprivkeys(), probabilmente per ragioni di sicurezza, in questo modo chi non sa usare un terminale non commette pasticci: hanno alzato l'asticella per vedere le proprie chiavi private.

Comunque avere un wallet e non avere da qualche altra parte le chiavi private è da irresponsabili a meno che non si diano per già persi i soldi sul wallet.

NON TENERE MAI I PROPRI BITCOIN DEPOSITATI SUI CONTI DEGLI EXCHANGE - BE YOUR OWN BANK
boanumero1 (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 9
Merit: 0


View Profile
January 02, 2017, 06:47:40 PM
 #12

Grazie Sandro,
si di solito eseguo un backup su chiavetta regolarmente delle chiavi private,
tuttavia il file che mi genera Electrum e che custodisco in separata sede su chiavetta
non ho mai provato ad aprirlo, per mia negligenza, ammetto.

OK ora ho la chiave privata del famigerato indirizzo ...

ora dovrei generare su un altro client una transazione che spende i bitcoin su questo indirizzo
e firmarla con la chiave privata giusto ?
Sandro kensan
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 708
Merit: 506


I support freedom of choice


View Profile WWW
January 02, 2017, 06:56:07 PM
 #13

OK ora ho la chiave privata del famigerato indirizzo ...

ora dovrei generare su un altro client una transazione che spende i bitcoin su questo indirizzo
e firmarla con la chiave privata giusto ?

Se hai la chiave privata allora puoi stamparla (con stampante laser), metterla su una chiavetta usb, metterla su un CD-rom.

Adesso dovresti aprire un conto su blockchain.info, dare la tua email (vera), una password sicura del tipo Vs-A/_uq&UA!KD3TX (da stampare) e vedere se dentro (come dicono gli altri) il servizio c'è l'opzione per importare la propria chiave privata.

Trovata l'opzione importi la chiave privata e vedi se hai il saldo disponibile, fatto questo provi a spendere i soldi mettendo un fee adeguato.

NON TENERE MAI I PROPRI BITCOIN DEPOSITATI SUI CONTI DEGLI EXCHANGE - BE YOUR OWN BANK
boanumero1 (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 9
Merit: 0


View Profile
January 03, 2017, 02:38:38 PM
 #14

Grazie ragazzi! ... seguendo i consigli di Sandro e Picchio sono riuscito a "spendere" l'importo dal wallet online di Blockchain... vi ringrazio molto della vostra accoglienza e del vostro aiuto...

ora che ho imparato la lezione, cercherò di approfondire anche qui sul forum aspetti più tecnici per capire bene la teoria che sta dietro al funzionamento di un wallet e della blockchain, almeno i concetti di base dietro al funzionamento degli indirizzi nelle transazioni (non ho ancora capito bene ad esempio come si fa a sapere su quali indirizzi "giacciono" i btc che posseggo)

ancora grazie, ciao a tutti
Sandro kensan
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 708
Merit: 506


I support freedom of choice


View Profile WWW
January 03, 2017, 02:57:51 PM
 #15

Grazie ragazzi! ... seguendo i consigli di Sandro e Picchio sono riuscito a "spendere" l'importo dal wallet online di Blockchain... vi ringrazio molto della vostra accoglienza e del vostro aiuto...

Quindi c'è un baco di Electrum il quale non permette di spendere i propri soldi quando si sono inviati con zero fee e poi sono ritornati indietro. Andrebbe segnalato ai developers. Qualcuno ha voglia?

NON TENERE MAI I PROPRI BITCOIN DEPOSITATI SUI CONTI DEGLI EXCHANGE - BE YOUR OWN BANK
HostFat
Moderator
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 4270
Merit: 1208


I support freedom of choice


View Profile WWW
January 03, 2017, 03:15:47 PM
 #16

E' uscita una nuova versione, prova a vedere se il problema è risolto.

NON DO ASSISTENZA PRIVATA - http://hostfatmind.com
Pages: [1]
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!