Bitcoin Forum
June 25, 2024, 02:19:28 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: [1] 2 »  All
  Print  
Author Topic: Myetherwallet e token  (Read 2075 times)
Mettius81 (OP)
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 491
Merit: 250


View Profile
June 16, 2017, 08:58:49 AM
 #1

Salve a tutti,

ho ricevuto dei Token sul mio indirizzo ETH che gestisco da Myetherwallet. La domanda alla quale non riesco a dare risposta è: ma perchè i token li vedo solo su etherscan e se aggiungo il token su Myetherwallet non li vedo? Come faccioa  trasferirli nel momento in cui voglio venderli?

Grazie a tutti
MarioV
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 2268
Merit: 709


View Profile
June 16, 2017, 05:55:49 PM
 #2

Salve a tutti,

ho ricevuto dei Token sul mio indirizzo ETH che gestisco da Myetherwallet. La domanda alla quale non riesco a dare risposta è: ma perchè i token li vedo solo su etherscan e se aggiungo il token su Myetherwallet non li vedo? Come faccioa  trasferirli nel momento in cui voglio venderli?

Grazie a tutti

I token nel wallet ETH da te citato li vedi senza fare nulla se la "descrizione/configurazione" degli stessi è inserita a monte dai dev di MEW (MyEtherWallet) altrimenti devi inserire tu la configurazione che di solito trovi nelle pagine del token stesso. Se l'hai inserita e non li vedi di sucuro l'hai inserita sbagliata: ricontrolla o cancellala e ricreala.
stefy77
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 658
Merit: 105


View Profile
June 18, 2017, 07:05:24 PM
 #3

ho appena aperto un wallet su www.myetherwallet.com. Cosa sono i token?
BitBitCoin
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1273
Merit: 1004



View Profile WWW
June 19, 2017, 10:02:59 AM
 #4

I token sono altre monete che per essere movimentate viaggiano sulla rete ethereum. Infatti sul wallet myeterwallet trovi sia gli ETH che i token ovvero le altcoin che appunto "girano" sulla rete Ethereum. Ogni movimentazione di token consuma una minima parte di ETH. Questo in grandi linee!

waorana
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 630
Merit: 100


View Profile
July 02, 2017, 02:47:41 PM
 #5

Ah proposito di token ETH ho un dubbio... Per ricevere queste altcoin basta semplicemente creare un indirizzo ETH su una piattaforma tipo Bittrex e quindi riceverli direttamente lì? Oppure devo per forza creare un wallet tipo myeterwallet?
marcripto
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 658
Merit: 100


View Profile
July 03, 2017, 10:48:08 AM
 #6

Ah proposito di token ETH ho un dubbio... Per ricevere queste altcoin basta semplicemente creare un indirizzo ETH su una piattaforma tipo Bittrex e quindi riceverli direttamente lì? Oppure devo per forza creare un wallet tipo myeterwallet?
Io ho creato un indirizzo eth su cryptopia proprio per sfruttare bounty e airdrop delle varie coin
non ne ho ancora ricevuti ma penso che su questo genere di piattaforme come anche su bittrex basta creare l'indirizzo e lo stesso funziona come un wallet online per riceverli ed inviarli
comunque ti consiglio di aspettare risposte dagli utenti esperti del forum
Videodrome
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 588
Merit: 503


Free Julian Assange


View Profile
July 03, 2017, 11:01:28 AM
 #7

Ah proposito di token ETH ho un dubbio... Per ricevere queste altcoin basta semplicemente creare un indirizzo ETH su una piattaforma tipo Bittrex e quindi riceverli direttamente lì? Oppure devo per forza creare un wallet tipo myeterwallet?
Io ho creato un indirizzo eth su cryptopia proprio per sfruttare bounty e airdrop delle varie coin
non ne ho ancora ricevuti ma penso che su questo genere di piattaforme come anche su bittrex basta creare l'indirizzo e lo stesso funziona come un wallet online per riceverli ed inviarli
comunque ti consiglio di aspettare risposte dagli utenti esperti del forum

Fate attenzione.

I token possono essere ricevuti solo su indirizzi eth di cui avete le private key come myetherwallet.

Se vi fate inviare i coin sulle borse potete farlo solo se c'e' un indirizzo eth dedicato per quel token senno' vanno persi per sempre.

Mi spiego meglio, se prendiamo il token Augur REP (uno dei più vecchi e famosi).Se lo inviate sul vostro indirizzo eth aperto con myetherwallet lo vedete, se lo inviate ad un indirizzo augur rep sulle borse lo vedete, se lo inviate ad un indirizzo eth generico di una borsa lo perdete per sempre.

chiaro?  Grin
BitBitCoin
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1273
Merit: 1004



View Profile WWW
July 03, 2017, 01:22:16 PM
 #8

@Videodrome
Cosa intendi per indirizzo eth generico? Tipo un indirizzo di un exchange? O un indirizzo di certi tipi di portafoglio Ethereum?

Videodrome
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 588
Merit: 503


Free Julian Assange


View Profile
July 03, 2017, 01:35:07 PM
 #9

@Videodrome
Cosa intendi per indirizzo eth generico? Tipo un indirizzo di un exchange? O un indirizzo di certi tipi di portafoglio Ethereum?

Si per indirizzo eth generico intendo un semplice indirizzo per depositare ETH sugli exchange. Per depositare token sugli exchange hai bisogno di un indirizzo dedicato per quel token.

Invece se possiedi le private key(come ad esempio facendoti un indirizzo su myetherwallet) non c'e' differenza tra generico e dedicato.

Se depositi token su un indirizzo generico delle borse (quello dove depositi anche gli eth) perdi tutto.
waorana
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 630
Merit: 100


View Profile
July 03, 2017, 02:42:47 PM
 #10

Ah proposito di token ETH ho un dubbio... Per ricevere queste altcoin basta semplicemente creare un indirizzo ETH su una piattaforma tipo Bittrex e quindi riceverli direttamente lì? Oppure devo per forza creare un wallet tipo myeterwallet?
Io ho creato un indirizzo eth su cryptopia proprio per sfruttare bounty e airdrop delle varie coin
non ne ho ancora ricevuti ma penso che su questo genere di piattaforme come anche su bittrex basta creare l'indirizzo e lo stesso funziona come un wallet online per riceverli ed inviarli
comunque ti consiglio di aspettare risposte dagli utenti esperti del forum

Fate attenzione.

I token possono essere ricevuti solo su indirizzi eth di cui avete le private key come myetherwallet.

Se vi fate inviare i coin sulle borse potete farlo solo se c'e' un indirizzo eth dedicato per quel token senno' vanno persi per sempre.

Mi spiego meglio, se prendiamo il token Augur REP (uno dei più vecchi e famosi).Se lo inviate sul vostro indirizzo eth aperto con myetherwallet lo vedete, se lo inviate ad un indirizzo augur rep sulle borse lo vedete, se lo inviate ad un indirizzo eth generico di una borsa lo perdete per sempre.

chiaro?  Grin
Grazie mille, allora provvedo ad aprire un account myetherwallet come da te consigliato
Videodrome
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 588
Merit: 503


Free Julian Assange


View Profile
July 03, 2017, 03:23:24 PM
 #11

Ah proposito di token ETH ho un dubbio... Per ricevere queste altcoin basta semplicemente creare un indirizzo ETH su una piattaforma tipo Bittrex e quindi riceverli direttamente lì? Oppure devo per forza creare un wallet tipo myeterwallet?
Io ho creato un indirizzo eth su cryptopia proprio per sfruttare bounty e airdrop delle varie coin
non ne ho ancora ricevuti ma penso che su questo genere di piattaforme come anche su bittrex basta creare l'indirizzo e lo stesso funziona come un wallet online per riceverli ed inviarli
comunque ti consiglio di aspettare risposte dagli utenti esperti del forum

Fate attenzione.

I token possono essere ricevuti solo su indirizzi eth di cui avete le private key come myetherwallet.

Se vi fate inviare i coin sulle borse potete farlo solo se c'e' un indirizzo eth dedicato per quel token senno' vanno persi per sempre.

Mi spiego meglio, se prendiamo il token Augur REP (uno dei più vecchi e famosi).Se lo inviate sul vostro indirizzo eth aperto con myetherwallet lo vedete, se lo inviate ad un indirizzo augur rep sulle borse lo vedete, se lo inviate ad un indirizzo eth generico di una borsa lo perdete per sempre.

chiaro?  Grin
Grazie mille, allora provvedo ad aprire un account myetherwallet come da te consigliato

Ti consiglio per avere la sicurezza di non esporre le tue key su internet di fare questa procedura:

- Scarica Myetherwallet da qui  https://github.com/kvhnuke/etherwallet/releases/tag/v3.9.8 (file dist-v3.9.8.zip) estrailo in una cartella e aprilo con Google Chrome o Firefox cliccando sul file index

- Su un computer Offline crea il tuo portafoglio e fa un backup su più pennette usb e su diversi paper wallet delle private key.(i paper wallet te li crea myetherwallet)

- Un volta creato il portafoglio sempre sul computer offline testa le tue private key semplicemente riavviando myetherwallet e cliccando sulla tab wallet info dove ti chiederà le private key od il file cryptato di backup.

- Quando devi movimentare il portafoglio usa sempre myetherwallet offline e firma le transazioni su un altro portafoglio online seguendo questa semplice procedura : https://www.myetherwallet.com/#offline-transaction
waorana
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 630
Merit: 100


View Profile
July 03, 2017, 03:29:09 PM
 #12

Scusate ma questo wallet posso gestirlo anche direttamente online accedendo al mio portafoglio semplicemente inserendo la mia chiave privata dal sito myetherwallet?
Mettius81 (OP)
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 491
Merit: 250


View Profile
July 03, 2017, 04:14:09 PM
 #13

Certo salvati accuratamente la chiave privata e con questa hai accesso al tuo wallet.
waorana
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 630
Merit: 100


View Profile
July 03, 2017, 04:15:50 PM
 #14

Certo salvati accuratamente la chiave privata e con questa hai accesso al tuo wallet.

Grazie!
testadimerlo
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 826
Merit: 263



View Profile
July 18, 2017, 04:48:42 PM
 #15

Ciao ragazzi, approfitto di questo post per chiarire alcuni dubbi. Manco da un paio di anni dal mondo cripto e ho necessità di aggiornarmi. In particolare mi interessa capire qualcosa in più sui token, in parte ho letto quanto scritto da voi e vorrei verificare di aver capito bene.

1) I token sono monete che girano sulla rete ethereum. Questo vuol dire che ogni volta che una ICO mette in vendita dei token è di monete che stiamo parlando, giusto? Cioè posso riceverli ad esempio su myetherwallet...  In parole povere, tutte le operazioni che si fanno sul wallet con i token sono uguali a quelli che si fanno con le normali coin, giusto?

2) Per spostarli su di un exchange occorre che questo apra dei codici specifici e non un semplice indirizzo eth. Questo vuol dire che, dopo aver ricevuto i token su MEW mettiamo partecipando ad una ICO, bisogna attendere che i dev ci confermino la possibilità di depositare su quel dato exchange. E' corretto?

3) Che differenza c'è tra i vari token con codici diversi? Cioè quando si parla di token si intende sempre il mondo eth oppure il wallet MEW potrebbe non essere compatibile con alcuni?

4) Per finire: l'indirizzo per ricevere i token è lo stesso con il quale ricevo gli ETH in MEW?

Vi ringrazio in anticipo per le vostre risposte chiarificatrici.
ToNyBroS
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 166
Merit: 100



View Profile
July 18, 2017, 06:32:32 PM
 #16

Ciao ragazzi, approfitto di questo post per chiarire alcuni dubbi. Manco da un paio di anni dal mondo cripto e ho necessità di aggiornarmi. In particolare mi interessa capire qualcosa in più sui token, in parte ho letto quanto scritto da voi e vorrei verificare di aver capito bene.

1) I token sono monete che girano sulla rete ethereum. Questo vuol dire che ogni volta che una ICO mette in vendita dei token è di monete che stiamo parlando, giusto? Cioè posso riceverli ad esempio su myetherwallet...  In parole povere, tutte le operazioni che si fanno sul wallet con i token sono uguali a quelli che si fanno con le normali coin, giusto? I token non girano solamente sulla rete ethereum, ma anche su rete waves, quelli che riceverai tramite myetherwallet, in seguito per venderli, li dovrai trasferire sugli exchenge e potrai venderli

2) Per spostarli su di un exchange occorre che questo apra dei codici specifici e non un semplice indirizzo eth. Questo vuol dire che, dopo aver ricevuto i token su MEW mettiamo partecipando ad una ICO, bisogna attendere che i dev ci confermino la possibilità di depositare su quel dato exchange. E' corretto? Una volta che quel dato token sarà  listato su un'exchange, ti crei l'indirizzo di quel dato token, su quell'exchange e potrai trasferirli tranquillamente.

3) Che differenza c'è tra i vari token con codici diversi? Cioè quando si parla di token si intende sempre il mondo eth oppure il wallet MEW potrebbe non essere compatibile con alcuni? Cosa intendi con codici diversi?

4) Per finire: l'indirizzo per ricevere i token è lo stesso con il quale ricevo gli ETH in MEW? Esattamente, è l'indirizzo che tu hai creato su MEW

Vi ringrazio in anticipo per le vostre risposte chiarificatrici.
testadimerlo
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 826
Merit: 263



View Profile
July 18, 2017, 06:34:20 PM
 #17

Ciao ragazzi, approfitto di questo post per chiarire alcuni dubbi. Manco da un paio di anni dal mondo cripto e ho necessità di aggiornarmi. In particolare mi interessa capire qualcosa in più sui token, in parte ho letto quanto scritto da voi e vorrei verificare di aver capito bene.

1) I token sono monete che girano sulla rete ethereum. Questo vuol dire che ogni volta che una ICO mette in vendita dei token è di monete che stiamo parlando, giusto? Cioè posso riceverli ad esempio su myetherwallet...  In parole povere, tutte le operazioni che si fanno sul wallet con i token sono uguali a quelli che si fanno con le normali coin, giusto? I token non girano solamente sulla rete ethereum, ma anche su rete waves, quelli che riceverai tramite myetherwallet, in seguito per venderli, li dovrai trasferire sugli exchenge e potrai venderli

2) Per spostarli su di un exchange occorre che questo apra dei codici specifici e non un semplice indirizzo eth. Questo vuol dire che, dopo aver ricevuto i token su MEW mettiamo partecipando ad una ICO, bisogna attendere che i dev ci confermino la possibilità di depositare su quel dato exchange. E' corretto? Una volta che quel dato token sarà  listato su un'exchange, ti crei l'indirizzo di quel dato token, su quell'exchange e potrai trasferirli tranquillamente.

3) Che differenza c'è tra i vari token con codici diversi? Cioè quando si parla di token si intende sempre il mondo eth oppure il wallet MEW potrebbe non essere compatibile con alcuni? Cosa intendi con codici diversi?

4) Per finire: l'indirizzo per ricevere i token è lo stesso con il quale ricevo gli ETH in MEW? Esattamente, è l'indirizzo che tu hai creato su MEW

Vi ringrazio in anticipo per le vostre risposte chiarificatrici.

Grazie mille, sei stato molto gentile
NeStore
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 155
Merit: 100


View Profile
November 15, 2017, 11:19:10 PM
 #18

Ho su Myetherwallet qualche token, e finora non li ho mai spostati.
mi chiedo se c'è qualche sito che permette di regolarci per la scelta del gas, in modo analogo a come bicoinfees permette di regolarci con la scelta della fee per poter inviare i propri bitcoin ad altri wallet.
In caso negativo, quanto gas occorre per gli spostamenti?  grazie




JGreg96
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 602
Merit: 144



View Profile
November 15, 2017, 11:29:22 PM
 #19

Ho su Myetherwallet qualche token, e finora non li ho mai spostati.
mi chiedo se c'è qualche sito che permette di regolarci per la scelta del gas, in modo analogo a come bicoinfees permette di regolarci con la scelta della fee per poter inviare i propri bitcoin ad altri wallet.
In caso negativo, quanto gas occorre per gli spostamenti?  grazie






Certamente! Esisteste ethgasstation.info dove puoi avere tutte le informazioni per trasferire eth/token nel miglior modo possibile risparmiando. Tieni sempre conto che un token necessita di un gas limit maggiore Wink

BTCBTCBTC
Genovese
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 284
Merit: 112



View Profile
November 19, 2017, 05:05:28 PM
 #20

Ho su Myetherwallet qualche token, e finora non li ho mai spostati.
mi chiedo se c'è qualche sito che permette di regolarci per la scelta del gas, in modo analogo a come bicoinfees permette di regolarci con la scelta della fee per poter inviare i propri bitcoin ad altri wallet.
In caso negativo, quanto gas occorre per gli spostamenti?  grazie






Certamente! Esisteste ethgasstation.info dove puoi avere tutte le informazioni per trasferire eth/token nel miglior modo possibile risparmiando. Tieni sempre conto che un token necessita di un gas limit maggiore Wink

Grazie per il link a ethgasstation, quella di Ether è una meccanica farraginosa che non ho mai bene capito. Altri siti di istruzioni online?

Pages: [1] 2 »  All
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!