Bitcoin Forum
June 28, 2024, 12:36:08 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: [1] 2 »  All
  Print  
Author Topic: Usare il wallet Coinomi per importare le chiavi private e avere Bitcoin Cash  (Read 4538 times)
HostFat (OP)
Moderator
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 4270
Merit: 1208


I support freedom of choice


View Profile WWW
August 02, 2017, 11:07:50 AM
Last edit: August 03, 2017, 01:23:06 AM by HostFat
 #1

Sembra che il wallet Coinomi supporti Bitcoin Cash

Per chi volesse provare:
1) Installare Coinomi sul vostro telefono: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.coinomi.wallet
2) Assicuratevi che sia la versione 1.7.2.3 o successiva
3) Aggiungere un wallet Bitcoin Cash
4) Scegliere Saldo
5) Cliccare sui 3 puntini in alto a destra e scegliere "importa portafoglio"
6) Inserire una vostra chiave privata dove dovreste avere ancora dei Bitcoin Cash (chiave privata con Bitcoin, prima del fork)

Per estrarre chiavi private dai vostri portafogli, potete usare questo tool, dove dovrete inserire il vostro seed, cioè la lista di parole:
https://github.com/iancoleman/bip39/blob/master/bip39-standalone.html

Se gli indirizzi che appaiono sono gli stessi che vedete sul vostro wallet Bitcoin, allora dovreste avere anche le corrispettive chiavi private da importare, una ad una.

Cercate di fare questa operazione su computer sicuri e magari offline, perché se sono infettati, potrebbero rubarvi le chiavi private.

Coinomi permette di importare anche chiavi private da qrcode.
Da bip39-standalone.html, andando con il puntatore su una chiave privata (o anche gli indirizzi), verrà mostrato un box in alto a destra con il corrispondente qrcode.
Quel qrcode è da fotografare al punto 5 indicato sopra.

Nel caso abbiate delle chiavi private solo in formato testo, questo può essere utile per convertire le chiavi private in qrcode: https://sourceforge.net/projects/zint/

Da Electrum basta anche solo fare tasto destro sull'indirizzo nel menu, e chiedere di mostrare la chiave privata, è presente già il qrcode da fotografare da Coinomi.

NON DO ASSISTENZA PRIVATA - http://hostfatmind.com
lollino
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 22
Merit: 1


View Profile
August 03, 2017, 01:54:15 PM
 #2

scusa una domanda.  ma dopo aver importato la chiave privata chiede una fee come una normale transazione.
è normale?
bitcoin-shark
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 2898
Merit: 605



View Profile
August 03, 2017, 04:41:06 PM
 #3

anche io scusa un altra domanda ma dopo aver fatto tutta questa procedura il wallet electrum e a rischio? bisogna svuotarlo prima dei btc normali?
AMONRA75
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 148
Merit: 100


View Profile
August 03, 2017, 06:03:59 PM
 #4

qualcuno ha provato è può confermare la buona riuscita della procedura???

grazie!
lollino
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 22
Merit: 1


View Profile
August 03, 2017, 06:22:58 PM
 #5

si funziona.  in coinomi ho importato le chiavi private tramite fotocamera . unico dubbio è il numero di chiavi private ricavate dal programma. sarebbe interessante sapere se mycelium usa sempre lo stesso numero oppure se aumentano a secondo delle transazioni passate
AMONRA75
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 148
Merit: 100


View Profile
August 03, 2017, 07:07:48 PM
 #6

io ho problemi.
su coinomi quando scansiono il qcode di electrum mi dice non è stato riconosciuto il formato della chiave privata
che fare???
BamBam78
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 392
Merit: 100


View Profile
August 03, 2017, 08:02:51 PM
 #7

Una domanda... Ma in alternativa ad coinomi posso utilizzare qualcos'altro per importare le chiavi private ed acquisire i bitcoin cash? Perché io non ho un cellulare per poter accedere al play store...
bitcoin-shark
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 2898
Merit: 605



View Profile
August 04, 2017, 07:28:49 AM
 #8

si leggi questa guida(e in inglese)
https://electrum.org/bcc2.txt
StelioKontos
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 840
Merit: 267


Chad Hodler since 2013


View Profile
August 05, 2017, 10:24:29 AM
 #9

in tutta onestà, ho timore ad esporre le mie chiavi private a questo servizio "Coinomi"

è un timore fondato? o basato su mia ignoranza?

freebitcoin
BTC faucet & more
BamBam78
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 392
Merit: 100


View Profile
August 05, 2017, 12:31:13 PM
 #10

in tutta onestà, ho timore ad esporre le mie chiavi private a questo servizio "Coinomi"

è un timore fondato? o basato su mia ignoranza?

Ma tanto se hai spostato i tuoi btc su un altro wallet non puoi perderli, al massimo rischi i tuoi bcc
ZuonKing
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 521
Merit: 306


View Profile
August 24, 2017, 12:13:24 PM
Last edit: August 24, 2017, 12:50:23 PM by ZuonKing
 #11

A me non sembra funzionare....
ho un vecchio wallet su Multibit classic con sopra 0.006 BTC.
chiedo di esportarmi la chiave privata e Multibit Classic mi crea un relativo file con le chiavi private.
Copio la chiave privata, su Coinomi seleziono "Importa Portafoglio" ed inserisco la chiave privata.
Nessun messaggio di errore, però Coinomi non mi chiede di fare nessun invio ed invece torna sulla schermata principale dicendomi solo "Nessuna moneta ricevuta finora".

Il mio sospetto è che non siano compatibili il formato della chiave che mi restituisce Multibit (Base58?) e i formati usati da Coinomi (WIF,BIP38 e Mini Private Key).
Però è strano perchè se importo un'altra chiave privata relativa ad un indirizzo vuoto, mi riconosce chiaramente che l'indirizzo che gli ho dato è vuoto.

Suggerimenti?
BamBam78
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 392
Merit: 100


View Profile
August 24, 2017, 02:08:44 PM
 #12

A me non sembra funzionare....
ho un vecchio wallet su Multibit classic con sopra 0.006 BTC.
chiedo di esportarmi la chiave privata e Multibit Classic mi crea un relativo file con le chiavi private.
Copio la chiave privata, su Coinomi seleziono "Importa Portafoglio" ed inserisco la chiave privata.
Nessun messaggio di errore, però Coinomi non mi chiede di fare nessun invio ed invece torna sulla schermata principale dicendomi solo "Nessuna moneta ricevuta finora".

Il mio sospetto è che non siano compatibili il formato della chiave che mi restituisce Multibit (Base58?) e i formati usati da Coinomi (WIF,BIP38 e Mini Private Key).
Però è strano perchè se importo un'altra chiave privata relativa ad un indirizzo vuoto, mi riconosce chiaramente che l'indirizzo che gli ho dato è vuoto.

Suggerimenti?

Senti con quella cifra riscatteresti l'equivalente di 1.5€ in bcc... Credo non ne valga neanche la pena
joosh
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 46
Merit: 0


View Profile
August 24, 2017, 04:58:40 PM
 #13

A me non sembra funzionare....
ho un vecchio wallet su Multibit classic con sopra 0.006 BTC.
chiedo di esportarmi la chiave privata e Multibit Classic mi crea un relativo file con le chiavi private.
Copio la chiave privata, su Coinomi seleziono "Importa Portafoglio" ed inserisco la chiave privata.
Nessun messaggio di errore, però Coinomi non mi chiede di fare nessun invio ed invece torna sulla schermata principale dicendomi solo "Nessuna moneta ricevuta finora".

Il mio sospetto è che non siano compatibili il formato della chiave che mi restituisce Multibit (Base58?) e i formati usati da Coinomi (WIF,BIP38 e Mini Private Key).
Però è strano perchè se importo un'altra chiave privata relativa ad un indirizzo vuoto, mi riconosce chiaramente che l'indirizzo che gli ho dato è vuoto.

Suggerimenti?
Apri il file contenente la chiave privata con un editor di testo per controllare che la chiave non sia criptata.
ZuonKing
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 521
Merit: 306


View Profile
August 25, 2017, 07:20:48 AM
 #14

A me non sembra funzionare....
ho un vecchio wallet su Multibit classic con sopra 0.006 BTC.
chiedo di esportarmi la chiave privata e Multibit Classic mi crea un relativo file con le chiavi private.
Copio la chiave privata, su Coinomi seleziono "Importa Portafoglio" ed inserisco la chiave privata.
Nessun messaggio di errore, però Coinomi non mi chiede di fare nessun invio ed invece torna sulla schermata principale dicendomi solo "Nessuna moneta ricevuta finora".

Il mio sospetto è che non siano compatibili il formato della chiave che mi restituisce Multibit (Base58?) e i formati usati da Coinomi (WIF,BIP38 e Mini Private Key).
Però è strano perchè se importo un'altra chiave privata relativa ad un indirizzo vuoto, mi riconosce chiaramente che l'indirizzo che gli ho dato è vuoto.

Suggerimenti?

Senti con quella cifra riscatteresti l'equivalente di 1.5€ in bcc... Credo non ne valga neanche la pena

Ad un quesito tecnico si risponde con una soluzione, non con osservazioni filosofiche inutili su scenari che non conosci che servono soltanto a sporcare il thread.
Quello che sto facendo è una prova, per poi spostare il portafoglio "vero".

ZK
ZuonKing
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 521
Merit: 306


View Profile
August 25, 2017, 07:23:04 AM
 #15

A me non sembra funzionare....
ho un vecchio wallet su Multibit classic con sopra 0.006 BTC.
chiedo di esportarmi la chiave privata e Multibit Classic mi crea un relativo file con le chiavi private.
Copio la chiave privata, su Coinomi seleziono "Importa Portafoglio" ed inserisco la chiave privata.
Nessun messaggio di errore, però Coinomi non mi chiede di fare nessun invio ed invece torna sulla schermata principale dicendomi solo "Nessuna moneta ricevuta finora".

Il mio sospetto è che non siano compatibili il formato della chiave che mi restituisce Multibit (Base58?) e i formati usati da Coinomi (WIF,BIP38 e Mini Private Key).
Però è strano perchè se importo un'altra chiave privata relativa ad un indirizzo vuoto, mi riconosce chiaramente che l'indirizzo che gli ho dato è vuoto.

Suggerimenti?
Apri il file contenente la chiave privata con un editor di testo per controllare che la chiave non sia criptata.

No, ho esportato le chiavi su file di testo non criptato, ho aperto il file di testo e copiaincollato la stringa della chiave privata, che tra l'altro, per come è fatta, è anche abbastanza riconoscibile.
Vediamo se Hostfat o qualche altro 'esperto' riescono a dare una mano...

ZK
HostFat (OP)
Moderator
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 4270
Merit: 1208


I support freedom of choice


View Profile WWW
August 25, 2017, 07:44:50 AM
 #16

Puoi provare a scaricare questo https://github.com/pointbiz/bitaddress.org
Ed eseguirlo sul tuo computer.
Aprire lo spazio wallet, inserire la tua chiave privata, e dovrebbe mostrarti altri formati.
Provare quindi con gli altri formati su Coinomi.

NON DO ASSISTENZA PRIVATA - http://hostfatmind.com
ZuonKing
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 521
Merit: 306


View Profile
August 25, 2017, 10:03:21 AM
 #17

Puoi provare a scaricare questo https://github.com/pointbiz/bitaddress.org
Ed eseguirlo sul tuo computer.
Aprire lo spazio wallet, inserire la tua chiave privata, e dovrebbe mostrarti altri formati.
Provare quindi con gli altri formati su Coinomi.

Bah, mistero!
La stessa chiave privata, importata in Electron cash ha funzionato senza problemi!
Il problema resterà un mistero per sempre!

ciao e grazie

ZK
hotcoin010309
Member
**
Offline Offline

Activity: 123
Merit: 14


View Profile
August 27, 2017, 02:04:26 PM
 #18

Scusate una domanda: se io ho spostato tutti i btc prima del famoso 01082017 su uno scambio, posso comunque riscattare i BCH?
BamBam78
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 392
Merit: 100


View Profile
August 27, 2017, 05:18:01 PM
 #19

Scusate una domanda: se io ho spostato tutti i btc prima del famoso 01082017 su uno scambio, posso comunque riscattare i BCH?

Ovviamente no, perché lo scambio è avvenuto prima l'1/08
franco zena
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 14
Merit: 1


View Profile
September 21, 2017, 06:04:45 PM
 #20

Buonasera a tutti,
io ho usato coinomi per creare BCH...ho seguito le istruzioni ed è andato tutto bene.
Ora però avrei voluto spostare i miei BCH dall' android ad electron cash su windows e prima di inviare il denaro mi chiede la password.... che io, ahimè,  non ho mai creato.
Quando vado sulle impostazioni mi chiedono, al fine di sbloccare il portafoglio, la PW. Dal momento che non ce l'ho, mi chiedono la passphrase BIP39...che io non ho.

Io di Coinomi ho:
la chiave pubblica
la derivation path (BIP32)
la BIP 39 SEED.

Allora sono andato su bip39 standalone e ho messo la BIP32 derivation path che ho sul cellulare, ma non me la accetta...già dal primo carattere io ho una "M" e loro mi dicono che devo mettere una "m". Poi anche se metto una "m" e vado avanti nell'inserimento della Path mi dice "invalid characters found at depth1"....insomma mi manca qualche dato fondamentale.
Inoltre i riquadri di bip39standalone relativi alla chiave pubblica e alla Bip39seed non sono cliccabili (non mi lampeggia la barra verticale).

Qualcuno mi può aiutare?

Grazie in anticipo
Buona serata a tutti
Pages: [1] 2 »  All
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!