Bitcoin Forum
June 22, 2024, 09:35:08 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: [1]
  Print  
Author Topic: AIUTO!! Problemi con 2 x 7870xt  (Read 955 times)
sebuz (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 5
Merit: 0


View Profile
June 11, 2013, 11:54:09 AM
 #1

Buongiorno a tutti!!! Che bello trovare del supporto nella propria lingua  Smiley

Ho da poco assemblato una piccola postazione per minare litecoin ma non riesco a configurare le mie schede video, due Sapphire HD7870xt.

Ho provato con in vari scrypt e non riesco ad oltrepassare i 2 share per minuto mentre controllando in internet ho visto che la media va dai 9 ai 14. Non so proprio cosa fare e non vorrei solo sprecare corrente e non riuscire a coprire i costi. Qualcuno saprebbe darmi aiuto in merito?

Grazie ancora e buon mining a tutti
gdassori
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 980
Merit: 1002



View Profile
June 11, 2013, 01:19:36 PM
 #2

Ciao,
puoi dare qualche dettaglio di più?

- Che software usi per minare? Cgminer?
- Che versione del Catalyst hai installato, su quale sistema operativo, e quale versione dell'OpenCL SDK?
- In ultimo... sei sicuro di stare minando con GPU e non con CPU ? Smiley


sebuz (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 5
Merit: 0


View Profile
June 11, 2013, 01:24:20 PM
 #3

Ciao, in effetti ho dimenticato di specificarlo. Allora uso CGminer per minare litecoin (ho provato diverse versioni, dalla 1.2.x alla 1.3.x) con gli stessi risultati. Sistema operativo Windows 7 Professionale 32 bit Catalyst 13.4 SDK 2.8 Smiley
gdassori
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 980
Merit: 1002



View Profile
June 11, 2013, 02:58:57 PM
Last edit: June 11, 2013, 11:11:12 PM by gdassori
 #4

CGMiner 1.2.x ? Sei sicuro ?

Non so se dipenda da quello (forse? boh?) ma siamo arrivati alla 3.x
Magari, se effettivamente usi una versione così vecchia, prova con una delle ultime, scaricabile da qui: http://ck.kolivas.org/apps/cgminer/

Inoltre, non so che pool usi, né che tasso di rejected hai, quindi mi limito a consigliarti l'ottimo pool dove mino io: netcodepool.org, dove ho un tasso di rejected che rasenta l'1% e la pool fee è del 2% (in questi giorni stanno lanciando il nodo europeo, dovrebbe diminuire ulteriormente il tasso di rejected shares).

Inoltre, ultimo ma assolutamente non meno importante, è l'aspetto delle impostazioni di cgminer:

Cito il sempre valido https://github.com/litecoin-project/litecoin/wiki/Mining-hardware-comparison

Code:
7870 Ghz 	394kH/s 	? 	925 MHz 	1375 MHz 	cgminer 2.11.4 	TC 14208, WS 256, Intensity 19, G 1 

Che in soldoni sta per (mio consiglio):

Quote
cgminer.exe --scrypt --thread-concurrency 14208 -w 256 -I 19 -g 1 --gpu-engine 925 --gpu-memclock 1375 --auto-fan --temp-target 75 --gpu-powertune 20 --temp-cutoff 90 -o stratum+tcp://netcodepool.org:3333 -u tuouser.tuoworked -p tuapassword

Queste impostazioni:

- seguono quelle indicate sul wiki hardware litecoin
- delegano a cgminer le impostazioni di raffreddamento delle schede
- tengono un basso RPM delle ventole con temperature inferiori ai 75°
- aumentano l'RPM raggiunta la soglia dei 75°C, per poi riabbassarlo una volta raggiunta una soglia che cgminer ritiene accettabile
- dopano un po' le schede con powertune al 20%
- spengono tutto alla soglia d'allarme dei 90°C
- overclockano le schede come indicato da gpu-engine e memclock (fai i tuoi test, potresti voler abbassare questi valori) e ti inchiodano il PC rendendolo inutilizzabile durante il mining, con intensity a 19  Cheesy
- si collegano in stratum a netcodepool.org (http://www.netcodepool.org) dove dovrai creare preventivamente il tuo worker, o minerai a vuoto, in tal caso ti do le credenziali di uno dei miei, tanto vuoto per vuoto...   Roll Eyes

Con questi parametri dovresti avere un U: di ~9\m o giù di lì. Poi, non conosco bene le 7870, ma potresti voler giocare con l'undervolting delle schede, cercando la migliore ratio kWh:shares. Con due 7870 e un buon undervolting, così a naso, potresti arrivare a risparmiare anche 80-90watt\ora senza risentirne troppo in shares.

Fonte: cgminer --help  Wink


P.S.

Non ne sono sicurissimo, ma forse per l'automanagement delle ventole dovresti aggiungere il parametro --gpu-fan 0-100 (dici a cgminer qual è il range di velocità delle ventole delle tue GPU che vuoi che tenga, esprimendo il valore in percentile, ad esempio per tenere le ventole fra il 30% e il 90% butterai un --gpu-fan 30-90 in mezzo ai parametri)

sebuz (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 5
Merit: 0


View Profile
June 11, 2013, 04:48:24 PM
 #5

Cavoli.........quando si dice una risposta esauriente.... ti ringrazio molto Smiley

Ho provato i settaggi da te consigliati e mi compare questo:

maximum buffer memory davice 0 says 536870192
your scyipt settings come to 931153488
error -61: clCreateBuffer (padbuffer8), decrease TC or increase LG
Failed to init GPU Thread 0, disabling device 0
press any key to continue

Cosa mi consigli di fare?
gdassori
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 980
Merit: 1002



View Profile
June 11, 2013, 11:10:36 PM
Last edit: June 11, 2013, 11:23:40 PM by gdassori
 #6

Prova, prima di lanciare cgminer, a settare le seguenti variabili d'ambiente:

setx GPU_MAX_ALLOC_PERCENT 100
setx GPU_USE_SYNC_OBJECTS 1

scrivendo esattamente questi due comandi prima di lanciare cgminer.

Se il problema persiste, riduci il numero di threads (--thread-concurrency). Prova con un valore di 9216, se funziona incrementa di 512 alla volta finché si presenta l'errore, se l'errore ti si presenta già con 9216 riduci di 512 alla volta finché l'errore non sparisce.

Non ho capito, francamente, da cosa derivi quell'errore (forse qualcuno può fare chiarezza, in merito), ma so per certo che riducendo il numero di threads questo sparisce (esperienza personale, inoltre se guardi bene il messaggio d'errore è lo stesso cgminer a proporti la soluzione: "decrease TC or increase LG").

EDIT:

Prova, prima, a mantenere lo stesso thread-concurrency ma ad aggiungere il parametro --lookup-gap 2
Forse anche così dovresti risolvere, senza ridurre il numero di threads.

Comunque la raffinatezza di configurazione a questo punto sta a te, gioca con lookup-gap e thread-concurrency, con l'undervolting (usa Trixx https://www.sapphireselectclub.com/ssc/TriXX/TriXX.aspx se hai delle ATI Sapphire o ASUS, per undervoltare le schede, usa Afterburner http://event.msi.com/vga/afterburner/download.htm se hai delle MSI) che tanto più basso è quanto più risparmi in corrente, e cerca di ottenere i massimi risultati possibili con il minimo dell'overclock.
Calcola che arriverai ad un certo livello in cui incrementare di 25mHz il clock della memoria non produrrà risultati eccezionali, ma comunque farà consumare più corrente alla scheda. Inoltre non è detto che un alto hashrate sia sinonimo di un alto numero di shares, c'è sempre un certo livello che se oltrepassato inizia a essere antieconomico, processi di più ma fai anche più errori, quindi consumi più energia ma quella che consumi la sprechi in rejected.

Sta a te trovare l'equilibro migliore, una presa contaenergia in questo aiuta molto, io dopo due giorni di smanettamenti sono arrivato a fare 1.8mHs con poco più di 700w\h di consumo, un risultato notevole che ho raggiunto solo dopo tanto, tanto, tanto fine tuning.

Buon divertimento !

sebuz (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 5
Merit: 0


View Profile
June 13, 2013, 05:38:32 PM
 #7


Le ho provate tutte ma non riesco ad andare al di la di 3.5 - 4 U che è quello che ottenevo con due 6870. Con intesità diversa da 13 mi da HW error. Mi sa che mi conviene lasciare perdere perché ci rimetto in corrente Sad e visti i tempi non mi pare il caso  Grin.

Ciao e grazie ancora comunque per l'aiuto!!! Wink
gdassori
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 980
Merit: 1002



View Profile
June 15, 2013, 12:45:09 AM
 #8

Il rischio di rimetterci è alto, sì.

Comunque, già che ci siamo, per mettere un punto alla questione: se hai problemi con la scheda video, sopratutto in caso di molti HW, è un problema di Drivers+SDK. I più stable sono Catalyst 12.8 + SDK 2.7 (!!!!non installare SDK 2.8 dal Catalyst, ma fa un'installazione personalizzata e smarca l'SDK 2.8, dopo reboota installazione Catalyst 12.8 rebooterai e installerai SDK 2.7!!!!).

Un semplice downgrade non funzionerà, dovrai usare Driver Sweeper per rimuovere a fondo tutte le tracce dei drivers precedenti, dopo la disinstallazione, prima di reinstallare l'altra versione.

Pages: [1]
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!