TBTRD (OP)
Newbie
Offline
Activity: 26
Merit: 0
|
![](https://bitcointalk.org/Themes/custom1/images/post/question.gif) |
October 27, 2017, 09:33:21 AM |
|
Buongiorno, ho ricercato nel forum e non ho trovato nulla di simile. La mia domanda è: è possibile affittare un locale, per esempio una cantina od un box, con un contratto regolarmente registrato ed una formula che disponga il pagamento in Bitcoin? Ho parlato con alcune agenzie immobiliari della mia zona, purtroppo c'è poca informazione e le risposte sono state vaghe ed insoddisfacenti. Mi auguro qualcuno qui dentro abbia delle esperienze o informazioni da scambiare. Grazie
|
|
|
|
jack0m
Legendary
Offline
Activity: 3856
Merit: 2053
|
![](https://bitcointalk.org/Themes/custom1/images/post/xx.gif) |
October 27, 2017, 10:12:13 AM |
|
Il problema è che su un contratto registrato ci devi pagare le tasse, e quelle di certo non le puoi versare in bitcoin. Però non so darti dettagli precisi, dovresti sentire un commercialista.
|
Money is a hoax. Debt is slavery. Consumerism is toxic.
|
|
|
amit2007gunjan
|
![](https://bitcointalk.org/Themes/custom1/images/post/xx.gif) |
November 08, 2017, 12:32:09 AM |
|
Il problema è che su un contratto registrato ci devi pagare le tasse, e quelle di certo non le puoi versare in bitcoin. Però non so darti dettagli precisi, dovresti sentire un commercialista.
Nell'unico documento mai emesso in materia di criptovalute (Ris. 72/E del 2016), l'Agenzia delle Entrate ha precisato che il bitcoin e le altre criptovalute sono strumenti di pagamento alternativi alla moneta di stato e sono assimilabili, nel loro trattamento fiscale, alle valute estere. Il contratto di locazione che preveda il pagamento in bitcoin sarebbe guindi valido dal punto di vista giuridico con il solo effetto che il corrispettivo della locazione deve essere regolato in bitcoin anziché in euro. Chiaramente l'Agenzia delle Entrate non accetterebbe il pagamento delle tasse in bitcoin perchè è solo il rapporto locativo tra proprietario ed inquilino a dover essere gestito in bitcoin, non il rapporto fiscale tra proprietario e pubblica amministrazione. Il proprietario che incassa l'affitto in bitcoin dovrà quindi calcolare l'equivalente in euro della cifra incassata, secondo le quotazioni pubblicate dai siti specializzati. Sull'importo così convertito in euro calcolerà le imposte dovute allo stato che saranno versate in euro presentando la dichiarazione annuale dei redditi. La procedura è quindi analoga a quella che si avrebbe se il prezzo di locazione fosse da regolare in dollari americani o altra valuta estera di stato.
|
|
|
|
alexrossi
Legendary
Offline
Activity: 3976
Merit: 1759
Join the world-leading crypto sportsbook NOW!
|
![](https://bitcointalk.org/Themes/custom1/images/post/xx.gif) |
November 08, 2017, 08:23:30 AM |
|
Per semplificarti la contabilità dovresti utilizzare un payment gateway tipo bitpay
|
|
|
|
| | . .Sportsbet.io...F U N │ F A S T │ F A I R.. | | | ░░░████▄▄▄▄ ▌░▄▄░ ▄▄ ▌██▄▀ ▄▄ ███▄ ▌▐█▌ ▄███ ████▀▄▄▄▌███░▄▄▄▀████ ██████▄▄▄█▄▄▄██████ █░████████░▐█▌░████████░█ █▀▀███▀░███░▐█▌░███░▀███▀▀█ ▄▄▄░█▀░█░███░▐█▌░███░█░▀█░▄▄▄ ███▀░░▀▀░░▀██░▐█▌░██▀░░▀▀░░▀███ ▀███████▄ ▀▀███▀▀ ▄███████▀ ▀███████████████████████▀ ▀▀▀▀███████████▀▀▀▀ | | ▄▄▄███████████▄▄▄ ▄███████████████████▄ █████████████████████ ████████████████░▄░██ ███▐▄███▀░▀██████░▄██ ██▐▀█▀▀▀▀████████████ ███▀█▀’'''''’’▄███████████ ██▐▄░▄▄░█████████████ ███▄██▄█▀▄█████████ ███▀▀░▀▄█████████ ███████████████ ▀███████████▀ ▀▀▀███▀▀▀ | | | ▄███▀ ▄████▀ ▄███▀ ▄████▀ ▄███▀ ▄████▀ ▄███▀ ▄████▀ ▀███▀▀▄████▀ ▀ ▄████▀ █████▄▄▄▄▄▄ ▀█████▀▀ ▀▀▀
█ ██ █ █ ▄▀▀▄ ██ █ ▐▌▐▌ █ █ █ ▄▄ ▐▌▐▌ ▀▄▄ █▀▀█ ▀▄▄ █ ▀▄▄▀ █▀▀█ | | ▄▄▄ ██████ ████████ ██████████ ████████████ ██▀██▀▀▀▀▀▀▀▀▀ █░░▀░░░▄▄█░░░░ ░░░░░░░░░░░▀█▌ ▐██ █░░▄░░▄█▀▀▀░░█░░▐███ ██▄▄█▄▄█▄▄▄▄▄██▄▄█████ ████████████████████████ ████████████████████████ ▀▀██████████████████▀▀ | | ▄▄███████▄▄ ▄███▀▀▐█▌▀▀███▄ ████░░░▐█▌░░░▄███ ██▀▄██████████▄▄▀▀█ ██████▌░▐█▌░▐█████▄ █▀░░▐█▌░▐█▌░▐█▌░░██ ▀██░███░▐█▌░███░██▀ ▀████░░▐█▌░░████▀ ▀███▄███▄███▀ ▀▀▀▀▀▀▀ WASL | |
|
|
|
TBTRD (OP)
Newbie
Offline
Activity: 26
Merit: 0
|
![](https://bitcointalk.org/Themes/custom1/images/post/xx.gif) |
November 08, 2017, 10:23:31 AM |
|
Il problema è che su un contratto registrato ci devi pagare le tasse, e quelle di certo non le puoi versare in bitcoin. Però non so darti dettagli precisi, dovresti sentire un commercialista.
Nell'unico documento mai emesso in materia di criptovalute (Ris. 72/E del 2016), l'Agenzia delle Entrate ha precisato che il bitcoin e le altre criptovalute sono strumenti di pagamento alternativi alla moneta di stato e sono assimilabili, nel loro trattamento fiscale, alle valute estere. Il contratto di locazione che preveda il pagamento in bitcoin sarebbe guindi valido dal punto di vista giuridico con il solo effetto che il corrispettivo della locazione deve essere regolato in bitcoin anziché in euro. Chiaramente l'Agenzia delle Entrate non accetterebbe il pagamento delle tasse in bitcoin perchè è solo il rapporto locativo tra proprietario ed inquilino a dover essere gestito in bitcoin, non il rapporto fiscale tra proprietario e pubblica amministrazione. Il proprietario che incassa l'affitto in bitcoin dovrà quindi calcolare l'equivalente in euro della cifra incassata, secondo le quotazioni pubblicate dai siti specializzati. Sull'importo così convertito in euro calcolerà le imposte dovute allo stato che saranno versate in euro presentando la dichiarazione annuale dei redditi. La procedura è quindi analoga a quella che si avrebbe se il prezzo di locazione fosse da regolare in dollari americani o altra valuta estera di stato. Grazie, attualmente stiamo valutando la dicitura più corretta con l'agenzia immobiliare da inserire nel contratto.
|
|
|
|
TBTRD (OP)
Newbie
Offline
Activity: 26
Merit: 0
|
![](https://bitcointalk.org/Themes/custom1/images/post/xx.gif) |
November 08, 2017, 10:33:10 AM |
|
Per semplificarti la contabilità dovresti utilizzare un payment gateway tipo bitpay
Grazie, tengo presente ed approfondisco.
|
|
|
|
amit2007gunjan
|
![](https://bitcointalk.org/Themes/custom1/images/post/xx.gif) |
November 09, 2017, 11:22:41 PM |
|
Il problema è che su un contratto registrato ci devi pagare le tasse, e quelle di certo non le puoi versare in bitcoin. Però non so darti dettagli precisi, dovresti sentire un commercialista.
Nell'unico documento mai emesso in materia di criptovalute (Ris. 72/E del 2016), l'Agenzia delle Entrate ha precisato che il bitcoin e le altre criptovalute sono strumenti di pagamento alternativi alla moneta di stato e sono assimilabili, nel loro trattamento fiscale, alle valute estere. Il contratto di locazione che preveda il pagamento in bitcoin sarebbe guindi valido dal punto di vista giuridico con il solo effetto che il corrispettivo della locazione deve essere regolato in bitcoin anziché in euro. Chiaramente l'Agenzia delle Entrate non accetterebbe il pagamento delle tasse in bitcoin perchè è solo il rapporto locativo tra proprietario ed inquilino a dover essere gestito in bitcoin, non il rapporto fiscale tra proprietario e pubblica amministrazione. Il proprietario che incassa l'affitto in bitcoin dovrà quindi calcolare l'equivalente in euro della cifra incassata, secondo le quotazioni pubblicate dai siti specializzati. Sull'importo così convertito in euro calcolerà le imposte dovute allo stato che saranno versate in euro presentando la dichiarazione annuale dei redditi. La procedura è quindi analoga a quella che si avrebbe se il prezzo di locazione fosse da regolare in dollari americani o altra valuta estera di stato. Grazie, attualmente stiamo valutando la dicitura più corretta con l'agenzia immobiliare da inserire nel contratto. Il contratto di locazione in bitcoin qualche problema pratico sicuramente lo ha, proprio per il fatto che le criptovalute sono assai poco conosciute nel nostro paese. Un esempio: nel contratto di locazione tra privati in genere si deve pagare un'imposta annuale di registro pari al 2% del canone di locazione annuo. Immagina di dover spiegare all'Agenzia delle Entrate come hai calcolato e pagato l'imposta in questione se il canone di locazione è espresso in bitcoin e l'imposta è invece dovuta in euro.
|
|
|
|
patriziobtc
|
![](https://bitcointalk.org/Themes/custom1/images/post/xx.gif) |
November 10, 2017, 03:46:51 PM |
|
Per non parlare delle perplessità del giudice nel momento che deve emettere una sentenza di sfratto per morosità con un canone fissato in una strana moneta digitale mai sentita prima.
|
|
|
|
simone-256
Newbie
Offline
Activity: 34
Merit: 0
|
![](https://bitcointalk.org/Themes/custom1/images/post/xx.gif) |
November 10, 2017, 05:34:44 PM |
|
Per farla breve basta utilizzare un intermediario tipo xapo o bitpay etc...
Il conduttore paga in bitcoin l'intermediario, che gira euro al locatore.... tutto qui..
Salvo rari casi, il problema non è da dove arrivano .. ma se arrivano o meno...
La vera scommessa è registrare il contratto di locazione solo in bitcoin blockchain e renderlo auto eseguibile attraverso una serie di automatizzazioni domotiche dell'immobile... es: serratura casa ,cancello, elettricità, riscaldamento, acqua,spese condominiali, arredamento domotico ....
In tal modo allo scadere del contratto di locazione ... o stai dentro casa, senza luce e gas e senza poter aprire o chiudere nemmeno le finestre o le porte delle camere, le ante degli armadi e dei mobili...... nemmeno l'asse del WC.... ....oppure esci .. e te ne vai!!
Pagare in bitcoin immobili, in acquisto o in affitto, senza il sottostante smart contract..... è più una trovata pubblicitaria che un a vera necessità del mercato..(al momento)
Secondo me ha poco o per nulla senso..
|
|
|
|
amit2007gunjan
|
![](https://bitcointalk.org/Themes/custom1/images/post/xx.gif) |
November 10, 2017, 08:43:42 PM |
|
Certo la totale automazione del fabbricato affittato mi pare una cosa estremamente avveniristica. Nel prossimo futuro i contratti di locazione o altre prestazioni di servizi con pagamento in bitcoin possono avere soprattutto finalità di investimento. Se desidero investire in bitcoin, non ho liquidità ma ho un locale da affittare ecco che mi posso costruire una rendita in bitcoin o altra criptovaluta.
|
|
|
|
simone-256
Newbie
Offline
Activity: 34
Merit: 0
|
![](https://bitcointalk.org/Themes/custom1/images/post/xx.gif) |
November 11, 2017, 09:31:53 AM |
|
Secondo me fai prima a farti pagare in fiat e poi comprare bitcoin o altcurrency nel momento migliore ( quando scendono).
Se pensi di eludere il fisco con questa mossetta, secondo me, sbagli.... cedolare secca come minimo la devi pagare (in euro) e ti ritroveresti a fare mille sbatti inutili di conversione crypto-fiat....
certo poi puoi farla rocknroll e non pagare nulla...... ma per 500 euro di un appartamentino .. io non rischierei.... e se devi affittare un capannone ... rischierei ancora di meno...
Su idealista ieri è comparsa la pubblicità di una sciura che vende una bella villa a ibiza con richiesta pagamento in bitcoin.....
Secondo te se la stessa casa fosse stata messa in vendita per euro, idealista avrebbe fatto un articolone sponsorizzato da prima pagina di google???
La domotizzazione di porte, mobilio finestre... non è assolutamente avvenieristica.... esiste già ... solo che nessuno la usa perchè gli smart contracts non sono ancora perfezionati....
e soprattutto .. lo scontro stato-cittadino diventerà feroce..... ( perchè in quel caso non fai più un contratto da codice civile registrato all'agenzia.... ma derivato dal c.c., scritto in go o quel che sarà e registrato solo su un blocco!)
e se l'immobile non fosse intestato a persone fisiche, ma a società che non hanno sede fisica, in quanto registrate solo in blockchain ... che succede? ....beh... io prendo i popocorn :-)
|
|
|
|
TBTRD (OP)
Newbie
Offline
Activity: 26
Merit: 0
|
![](https://bitcointalk.org/Themes/custom1/images/post/xx.gif) |
November 14, 2017, 02:38:41 AM |
|
Grazie per l'interessamento anche se siete andati molto lontano dall'utilità nel mio caso specifico.
Simone...tu addirittura hai cominciato a parlare di elusione del fisco...
Amit...almeno tu hai capito cosa sto cercando di fare...
|
|
|
|
amit2007gunjan
|
![](https://bitcointalk.org/Themes/custom1/images/post/xx.gif) |
November 14, 2017, 03:36:42 PM |
|
Secondo me l'elusione e l'evasione non c'entrano. Una volta che hai registrato il contratto di locazione, sia che usi euro, bitcoin o qualsiasi altro mezzo di pagamento, non scappi dalle tasse. Se ho un locale da affittare e l'introito non mi è indispensabile per vivere posso decidere di investire i proventi di quell'affitto. E allora perché non investirli in bitcoin? A quel punto senza fare exchange mi faccio pagare direttamente in bitcoin. Se non ho capito male lo scopo dell'operazione è questo.
|
|
|
|
simone-256
Newbie
Offline
Activity: 34
Merit: 0
|
![](https://bitcointalk.org/Themes/custom1/images/post/xx.gif) |
November 15, 2017, 09:51:56 AM |
|
Certo.. si può fare... puoi anche farti pagare in monete d'oro, rubini, dollari canadesi, future sul brent..... Rimane il fatto che chi paga con queste modalità, o è in possesso dell'asset, altrimenti se lo deve procurare, e chi li riceve deve a sua volta cambiarne parte in euro per pagare le tasse... Quindi.. si... figata... facciamolo...chissà perché nessuno ci ha pensato prima... Comodo, veloce ed economico... mica ci sono spread per conversione euro/btc.... ![Wink](https://bitcointalk.org/Smileys/default/wink.gif)
|
|
|
|
patriziobtc
|
![](https://bitcointalk.org/Themes/custom1/images/post/xx.gif) |
November 15, 2017, 11:17:25 AM |
|
L'operazione può essere, secondo i punti di vista, pratica o no, utile o no, vantaggiosa o svantaggiosa. Una volta chiarito che l'evasione fiscale non c'entra nulla e che gli aspetti giuridici del contratto sono gli stessi se si usa l'euro o il bitcoin, ognuno può scegliere come gestire i propri beni.
|
|
|
|
TBTRD (OP)
Newbie
Offline
Activity: 26
Merit: 0
|
![](https://bitcointalk.org/Themes/custom1/images/post/xx.gif) |
November 15, 2017, 01:25:25 PM |
|
Si tratta di investimento come notato da alcuni di voi ed ovviamente con tutte le tasse connesse pagate.
Questo è, al momento, l'unico modo che mi è venuto in mente per sostenere la comunità Bitcoin.
Per continuare a diffonderne l'utilizzo è necessario che il più possibile di noi faccia la sua parte, non può essere solo speculazione sui mercati. Chi ha attività commerciali può accettare di essere pagato in Bitcoin. Nel mio piccolo ho la possibilità di affittare un locale. Propongo uno sconto sul canone annuale a chi decida di pagare in bitcoin. Mi pare interessante sia per il locatore (che a lungo termine potrà veder aumentare di valore i più vecchi canoni mensili già pagati) sia per il conduttore (che ha uno sconto immediato e concretamente riscontrabile).
|
|
|
|
picchio
Legendary
Offline
Activity: 2506
Merit: 1120
|
![](https://bitcointalk.org/Themes/custom1/images/post/xx.gif) |
November 15, 2017, 02:51:26 PM |
|
Il vero nodo che non mi pare di aver visto in questa discussione è l'importo del canone e i termini di pagamento. Se il canone è in BTC allora le tasse vanno ricalcolate ad ogni pagamento, se il canone è in euro allora l'importo in btc va ricalcolato e quindi diventa importante capire quando il locatario deve pagare l'affitto perche' con questa volatilità possono ballare anche diversi punti percentuale. Come pensavi di fare?
|
Waves mi piaceva ora non più.
|
|
|
TBTRD (OP)
Newbie
Offline
Activity: 26
Merit: 0
|
![](https://bitcointalk.org/Themes/custom1/images/post/xx.gif) |
November 15, 2017, 03:32:30 PM |
|
Il vero nodo che non mi pare di aver visto in questa discussione è l'importo del canone e i termini di pagamento. Se il canone è in BTC allora le tasse vanno ricalcolate ad ogni pagamento, se il canone è in euro allora l'importo in btc va ricalcolato e quindi diventa importante capire quando il locatario deve pagare l'affitto perche' con questa volatilità possono ballare anche diversi punti percentuale. Come pensavi di fare?
Insieme all'agenzia immobiliare abbiamo raggiunto questa posizione. Il canone è indicato in euro. Vi è una clausula nel contratto che indica il pagamento in Bitcoin. Mi spiegano che è la stessa cosa di quando un contratto di locazione viene pagato in valuta estera. Ovviamente come in ogni contratto di questo tipo vi è un termine massimo per il pagamento mensile. A prescindere da ciò il conduttore può procurarsi Bitcoin quando meglio crede. Per la verifica di correttezza dell'importo versato faranno fede i dati di transazione al momento della transazione stessa. Il conduttore quindi dovrà pagare la quantità di bitcoin secondo il cambio al momento stesso del versamento.
|
|
|
|
picchio
Legendary
Offline
Activity: 2506
Merit: 1120
|
![](https://bitcointalk.org/Themes/custom1/images/post/xx.gif) |
November 15, 2017, 04:11:27 PM |
|
... Il conduttore quindi dovrà pagare la quantità di bitcoin secondo il cambio al momento stesso del versamento.
Immagino tu abbia declinato bene cosa intendi con cambio e io specificherei bene che deve essere effettuato entro il giorno xx di ogni mese o periodo ... poi c'è la caparra, quella potresti gestirla in BTC e li conservi e li restituisci a meno dei costi di transazione (fee). Se fai un 4+4 è facile che la caparra potrà usarla per comprarti l'alloggio.
|
Waves mi piaceva ora non più.
|
|
|
TBTRD (OP)
Newbie
Offline
Activity: 26
Merit: 0
|
![](https://bitcointalk.org/Themes/custom1/images/post/xx.gif) |
November 15, 2017, 04:27:00 PM |
|
... Il conduttore quindi dovrà pagare la quantità di bitcoin secondo il cambio al momento stesso del versamento.
Immagino tu abbia declinato bene cosa intendi con cambio e io specificherei bene che deve essere effettuato entro il giorno xx di ogni mese o periodo ... poi c'è la caparra, quella potresti gestirla in BTC e li conservi e li restituisci a meno dei costi di transazione (fee). Se fai un 4+4 è facile che la caparra potrà usarla per comprarti l'alloggio. Questa aspetto legato alla caparra non l'avevo considerato e può essere utilizzato molto bene per promuovere l'offerta. Grazie
|
|
|
|
|