Bitcoin Forum
June 30, 2024, 03:13:04 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: « 1 2 [3] 4 5 »  All
  Print  
Author Topic: [GUIDA] Scam (truffe): come difendersi?  (Read 26817 times)
the punisher
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 54
Merit: 0


View Profile
October 17, 2013, 08:04:01 PM
 #41

Io sono ignorante in materia legale però probabilmente si tratta solo di una prassi, loro ti informano del fatto che stanno indagando su un reato nel quale figura il tuo nome , chiaramente non sei stato tu ad aver commesso la truffa ma questo loro non lo sanno ancora e stanno indagando sull'indirizzo ip di colui che ha effettuato la truffa che probabilmente ha utilizzato un proxy e perciò la sua identificazione richiede del tempo..


Se ho detto una minchiata cancellate pure il mio post Roll Eyes

grazie del tuo commento, vorrei contattare la persona che ha subito quella truffa ma i carabinieri non possono dirmi nulla.
IlNovizio
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 49
Merit: 0



View Profile
October 17, 2013, 10:13:49 PM
Last edit: October 17, 2013, 10:25:51 PM by IlNovizio
 #42

Probabilmente lo fanno per tutelare questa persona dato che ancora non hanno la certezza che non sia tu il truffatore che cercano.

Ad ogni modo, tienici aggiornati sulla situazione Smiley
iammine
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 4
Merit: 0


View Profile
November 14, 2013, 03:56:21 PM
 #43

Utilissima! +1
pAst4
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 29
Merit: 0


View Profile WWW
November 23, 2013, 10:26:28 AM
 #44

grazie mille, guida molto ben fatta
Vinz87
Member
**
Offline Offline

Activity: 72
Merit: 10


View Profile
November 25, 2013, 06:25:59 PM
 #45

una domanda mi viene da fare... leggo che sostanzialmente "l'unico modo per difendersi è ricevere i soldi con bonifico". non si potrebbe anche in questo caso cadere nella truffa dell'inoltro? il truffatore vende l'iphone a 500€ e dice di pagare con bonifico a me che ho venduto i bitcoin al truffatore... no?
alexrossi (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3780
Merit: 1742


Join the world-leading crypto sportsbook NOW!


View Profile
November 26, 2013, 06:05:06 AM
 #46

Certamente, postepay però è preferita data l'immediatezza del pagamento e l'anonimità del mittente

Inoltre nel bonifico c'è una cosa che al truffatore non piace, ovvero la causale: se dovesse arrivare ad un venditore serio un bonifico con causale: "acquisto iphone", dubito che invierebbe i bitcoin

  ▄▄███████▄███████▄▄▄
 █████████████
▀▀▀▀▀▀████▄▄
███████████████
       ▀▀███▄
███████████████
          ▀███
 █████████████
             ███
███████████▀▀               ███
███                         ███
███                         ███
 ███                       ███
  ███▄                   ▄███
   ▀███▄▄             ▄▄███▀
     ▀▀████▄▄▄▄▄▄▄▄▄████▀▀
         ▀▀▀███████▀▀▀
░░░████▄▄▄▄
░▄▄░
▄▄███████▄▀█████▄▄
██▄████▌▐█▌█████▄██
████▀▄▄▄▌███░▄▄▄▀████
██████▄▄▄█▄▄▄██████
█░███████░▐█▌░███████░█
▀▀██▀░██░▐█▌░██░▀██▀▀
▄▄▄░█▀░█░██░▐█▌░██░█░▀█░▄▄▄
██▀░░░░▀██░▐█▌░██▀░░░░▀██
▀██
█████▄███▀▀██▀▀███▄███████▀
▀███████████████████████▀
▀▀▀▀███████████▀▀▀▀
▄▄██████▄▄
▀█▀
█  █▀█▀
  ▄█  ██  █▄  ▄
█ ▄█ █▀█▄▄█▀█ █▄ █
▀▄█ █ ███▄▄▄▄███ █ █▄▀
▀▀ █    ▄▄▄▄    █ ▀▀
   ██████   █
█     ▀▀     █
▀▄▀▄▀▄▀▄▀▄▀▄
▄ ██████▀▀██████ ▄
▄████████ ██ ████████▄
▀▀███████▄▄███████▀▀
▀▀▀████████▀▀▀
█████████████LEADING CRYPTO SPORTSBOOK & CASINO█████████████
MULTI
CURRENCY
1500+
CASINO GAMES
CRYPTO EXCLUSIVE
CLUBHOUSE
FAST & SECURE
PAYMENTS
.
..PLAY NOW!..
Vinz87
Member
**
Offline Offline

Activity: 72
Merit: 10


View Profile
November 26, 2013, 06:10:00 PM
 #47

Certamente, postepay però è preferita data l'immediatezza del pagamento e l'anonimità del mittente

Inoltre nel bonifico c'è una cosa che al truffatore non piace, ovvero la causale: se dovesse arrivare ad un venditore serio un bonifico con causale: "acquisto iphone", dubito che invierebbe i bitcoin
no in effetti pensavo che magari si potrebbe chiedere al compratore di inviare un bonifico con causale "acquisto XX.XX bitcoin", però poi stavo pensando non potrebbe essere rischioso per il venditore ricevere un bonifico con la parola "bitcoin" nella causale? è possibile che nasca qualche storia con la banca, come con paypal?
HostFat
Moderator
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 4270
Merit: 1208


I support freedom of choice


View Profile WWW
November 26, 2013, 06:24:41 PM
 #48

Magari invece di Bitcoin, mettere BTC o XBT Smiley

NON DO ASSISTENZA PRIVATA - http://hostfatmind.com
alexrossi (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3780
Merit: 1742


Join the world-leading crypto sportsbook NOW!


View Profile
November 26, 2013, 06:41:37 PM
 #49

Certamente, postepay però è preferita data l'immediatezza del pagamento e l'anonimità del mittente

Inoltre nel bonifico c'è una cosa che al truffatore non piace, ovvero la causale: se dovesse arrivare ad un venditore serio un bonifico con causale: "acquisto iphone", dubito che invierebbe i bitcoin
no in effetti pensavo che magari si potrebbe chiedere al compratore di inviare un bonifico con causale "acquisto XX.XX bitcoin", però poi stavo pensando non potrebbe essere rischioso per il venditore ricevere un bonifico con la parola "bitcoin" nella causale? è possibile che nasca qualche storia con la banca, come con paypal?

No, attualmente le banche se ne fregano del bitcoin, e comunque i primi ad essere presi di mira sarebbero gli exchange, sicuramente la banca non da grane a privati per motivi di questo genere

  ▄▄███████▄███████▄▄▄
 █████████████
▀▀▀▀▀▀████▄▄
███████████████
       ▀▀███▄
███████████████
          ▀███
 █████████████
             ███
███████████▀▀               ███
███                         ███
███                         ███
 ███                       ███
  ███▄                   ▄███
   ▀███▄▄             ▄▄███▀
     ▀▀████▄▄▄▄▄▄▄▄▄████▀▀
         ▀▀▀███████▀▀▀
░░░████▄▄▄▄
░▄▄░
▄▄███████▄▀█████▄▄
██▄████▌▐█▌█████▄██
████▀▄▄▄▌███░▄▄▄▀████
██████▄▄▄█▄▄▄██████
█░███████░▐█▌░███████░█
▀▀██▀░██░▐█▌░██░▀██▀▀
▄▄▄░█▀░█░██░▐█▌░██░█░▀█░▄▄▄
██▀░░░░▀██░▐█▌░██▀░░░░▀██
▀██
█████▄███▀▀██▀▀███▄███████▀
▀███████████████████████▀
▀▀▀▀███████████▀▀▀▀
▄▄██████▄▄
▀█▀
█  █▀█▀
  ▄█  ██  █▄  ▄
█ ▄█ █▀█▄▄█▀█ █▄ █
▀▄█ █ ███▄▄▄▄███ █ █▄▀
▀▀ █    ▄▄▄▄    █ ▀▀
   ██████   █
█     ▀▀     █
▀▄▀▄▀▄▀▄▀▄▀▄
▄ ██████▀▀██████ ▄
▄████████ ██ ████████▄
▀▀███████▄▄███████▀▀
▀▀▀████████▀▀▀
█████████████LEADING CRYPTO SPORTSBOOK & CASINO█████████████
MULTI
CURRENCY
1500+
CASINO GAMES
CRYPTO EXCLUSIVE
CLUBHOUSE
FAST & SECURE
PAYMENTS
.
..PLAY NOW!..
drtruman
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 42
Merit: 0


View Profile
November 28, 2013, 11:38:15 AM
 #50

sinceramente non capisco perchè la gente continui con gli scambi di persona, visto che si possono tranquillamente comprare e vendere sui market, tutto in sicurezza. Io non comprerei mai da un privato. Capisco che all'inizio bisogna aspettare per farsi l'account inviare il bonifico (su bitstamp 2 giorni), ma poi è fatta.
alexrossi (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3780
Merit: 1742


Join the world-leading crypto sportsbook NOW!


View Profile
November 28, 2013, 02:09:20 PM
 #51

sinceramente non capisco perchè la gente continui con gli scambi di persona, visto che si possono tranquillamente comprare e vendere sui market, tutto in sicurezza. Io non comprerei mai da un privato. Capisco che all'inizio bisogna aspettare per farsi l'account inviare il bonifico (su bitstamp 2 giorni), ma poi è fatta.

Per varie ragioni oltre alla semplice immediatezza, come l'anonimato, i maggiori metodi di pagamento, ecc...

  ▄▄███████▄███████▄▄▄
 █████████████
▀▀▀▀▀▀████▄▄
███████████████
       ▀▀███▄
███████████████
          ▀███
 █████████████
             ███
███████████▀▀               ███
███                         ███
███                         ███
 ███                       ███
  ███▄                   ▄███
   ▀███▄▄             ▄▄███▀
     ▀▀████▄▄▄▄▄▄▄▄▄████▀▀
         ▀▀▀███████▀▀▀
░░░████▄▄▄▄
░▄▄░
▄▄███████▄▀█████▄▄
██▄████▌▐█▌█████▄██
████▀▄▄▄▌███░▄▄▄▀████
██████▄▄▄█▄▄▄██████
█░███████░▐█▌░███████░█
▀▀██▀░██░▐█▌░██░▀██▀▀
▄▄▄░█▀░█░██░▐█▌░██░█░▀█░▄▄▄
██▀░░░░▀██░▐█▌░██▀░░░░▀██
▀██
█████▄███▀▀██▀▀███▄███████▀
▀███████████████████████▀
▀▀▀▀███████████▀▀▀▀
▄▄██████▄▄
▀█▀
█  █▀█▀
  ▄█  ██  █▄  ▄
█ ▄█ █▀█▄▄█▀█ █▄ █
▀▄█ █ ███▄▄▄▄███ █ █▄▀
▀▀ █    ▄▄▄▄    █ ▀▀
   ██████   █
█     ▀▀     █
▀▄▀▄▀▄▀▄▀▄▀▄
▄ ██████▀▀██████ ▄
▄████████ ██ ████████▄
▀▀███████▄▄███████▀▀
▀▀▀████████▀▀▀
█████████████LEADING CRYPTO SPORTSBOOK & CASINO█████████████
MULTI
CURRENCY
1500+
CASINO GAMES
CRYPTO EXCLUSIVE
CLUBHOUSE
FAST & SECURE
PAYMENTS
.
..PLAY NOW!..
drtruman
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 42
Merit: 0


View Profile
November 28, 2013, 07:47:07 PM
 #52

sinceramente non capisco perchè la gente continui con gli scambi di persona, visto che si possono tranquillamente comprare e vendere sui market, tutto in sicurezza. Io non comprerei mai da un privato. Capisco che all'inizio bisogna aspettare per farsi l'account inviare il bonifico (su bitstamp 2 giorni), ma poi è fatta.

Per varie ragioni oltre alla semplice immediatezza, come l'anonimato, i maggiori metodi di pagamento, ecc...

l'immediatezza è pure sui market. L'anonimato a meno che tu non sia un delinquente che ricicla denaro, è inutile. I maggiori metodi di pagamento, ok, ma una volta che hai creato un account e fatto il bonifico. IN sostanza, vedrei il senso solo  per lo speculatore dell'ultimo minuto che non ha mai avuto idea di cosa siano i bitcoin e vuole arraffarne il più possibile in pochissimi giorni, e per il criminale.
alexrossi (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3780
Merit: 1742


Join the world-leading crypto sportsbook NOW!


View Profile
November 28, 2013, 08:24:14 PM
 #53

l'immediatezza è pure sui market.

No, minimo devi aspettare il bonifico della tua banca accreditato sul conto

L'anonimato a meno che tu non sia un delinquente che ricicla denaro, è inutile.

Ci sono persone che non vogliono inviare documenti a società di cui non si fidano, non sono necessariamente criminali

I maggiori metodi di pagamento, ok, ma una volta che hai creato un account e fatto il bonifico.

Questa frase ha scarso senso logico

Qui sei OT

  ▄▄███████▄███████▄▄▄
 █████████████
▀▀▀▀▀▀████▄▄
███████████████
       ▀▀███▄
███████████████
          ▀███
 █████████████
             ███
███████████▀▀               ███
███                         ███
███                         ███
 ███                       ███
  ███▄                   ▄███
   ▀███▄▄             ▄▄███▀
     ▀▀████▄▄▄▄▄▄▄▄▄████▀▀
         ▀▀▀███████▀▀▀
░░░████▄▄▄▄
░▄▄░
▄▄███████▄▀█████▄▄
██▄████▌▐█▌█████▄██
████▀▄▄▄▌███░▄▄▄▀████
██████▄▄▄█▄▄▄██████
█░███████░▐█▌░███████░█
▀▀██▀░██░▐█▌░██░▀██▀▀
▄▄▄░█▀░█░██░▐█▌░██░█░▀█░▄▄▄
██▀░░░░▀██░▐█▌░██▀░░░░▀██
▀██
█████▄███▀▀██▀▀███▄███████▀
▀███████████████████████▀
▀▀▀▀███████████▀▀▀▀
▄▄██████▄▄
▀█▀
█  █▀█▀
  ▄█  ██  █▄  ▄
█ ▄█ █▀█▄▄█▀█ █▄ █
▀▄█ █ ███▄▄▄▄███ █ █▄▀
▀▀ █    ▄▄▄▄    █ ▀▀
   ██████   █
█     ▀▀     █
▀▄▀▄▀▄▀▄▀▄▀▄
▄ ██████▀▀██████ ▄
▄████████ ██ ████████▄
▀▀███████▄▄███████▀▀
▀▀▀████████▀▀▀
█████████████LEADING CRYPTO SPORTSBOOK & CASINO█████████████
MULTI
CURRENCY
1500+
CASINO GAMES
CRYPTO EXCLUSIVE
CLUBHOUSE
FAST & SECURE
PAYMENTS
.
..PLAY NOW!..
pasticcio
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 14
Merit: 0


View Profile
December 08, 2013, 06:26:51 PM
 #54

dopo due anni son riuscito a capire come mi han truffato 200 euro di punti vodafone you grazie a te (la polizia postale sta ancora cercando di capirci qualcosa).. era la tecnica dell'inoltro :|

Grazie, guida utilissima!
alexrossi (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3780
Merit: 1742


Join the world-leading crypto sportsbook NOW!


View Profile
December 08, 2013, 06:40:21 PM
 #55

dopo due anni son riuscito a capire come mi han truffato 200 euro di punti vodafone you grazie a te (la polizia postale sta ancora cercando di capirci qualcosa).. era la tecnica dell'inoltro :|

Grazie, guida utilissima!

Sono felice che abbia trovato utile la guida, se inoltre hai notato che il truffatore ha agito in maniera non completamente simile, sentiti libero di raccontarci bene la tua esperienza, così provvederò ad arricchire ancor di più il post

  ▄▄███████▄███████▄▄▄
 █████████████
▀▀▀▀▀▀████▄▄
███████████████
       ▀▀███▄
███████████████
          ▀███
 █████████████
             ███
███████████▀▀               ███
███                         ███
███                         ███
 ███                       ███
  ███▄                   ▄███
   ▀███▄▄             ▄▄███▀
     ▀▀████▄▄▄▄▄▄▄▄▄████▀▀
         ▀▀▀███████▀▀▀
░░░████▄▄▄▄
░▄▄░
▄▄███████▄▀█████▄▄
██▄████▌▐█▌█████▄██
████▀▄▄▄▌███░▄▄▄▀████
██████▄▄▄█▄▄▄██████
█░███████░▐█▌░███████░█
▀▀██▀░██░▐█▌░██░▀██▀▀
▄▄▄░█▀░█░██░▐█▌░██░█░▀█░▄▄▄
██▀░░░░▀██░▐█▌░██▀░░░░▀██
▀██
█████▄███▀▀██▀▀███▄███████▀
▀███████████████████████▀
▀▀▀▀███████████▀▀▀▀
▄▄██████▄▄
▀█▀
█  █▀█▀
  ▄█  ██  █▄  ▄
█ ▄█ █▀█▄▄█▀█ █▄ █
▀▄█ █ ███▄▄▄▄███ █ █▄▀
▀▀ █    ▄▄▄▄    █ ▀▀
   ██████   █
█     ▀▀     █
▀▄▀▄▀▄▀▄▀▄▀▄
▄ ██████▀▀██████ ▄
▄████████ ██ ████████▄
▀▀███████▄▄███████▀▀
▀▀▀████████▀▀▀
█████████████LEADING CRYPTO SPORTSBOOK & CASINO█████████████
MULTI
CURRENCY
1500+
CASINO GAMES
CRYPTO EXCLUSIVE
CLUBHOUSE
FAST & SECURE
PAYMENTS
.
..PLAY NOW!..
pasticcio
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 14
Merit: 0


View Profile
December 09, 2013, 04:52:32 PM
 #56

dopo due anni son riuscito a capire come mi han truffato 200 euro di punti vodafone you grazie a te (la polizia postale sta ancora cercando di capirci qualcosa).. era la tecnica dell'inoltro :|

Grazie, guida utilissima!

Sono felice che abbia trovato utile la guida, se inoltre hai notato che il truffatore ha agito in maniera non completamente simile, sentiti libero di raccontarci bene la tua esperienza, così provvederò ad arricchire ancor di più il post
no è andata per filo e per segno come hai descritto la tecnica dell'inoltro.. ho acquistato i punti a 200 euro tondi tondi, mi ha messo fretta nel pagamento e una volta fatto il pagamento è sparito.. dal codice fiscale sono risalito da solo alla proprietaria della postepay perchè la postale altrimenti ci avrebbe messo mesi e quando l'ho rintracciata mi ha detto di aver venduto questi punti sul serio ma ad un'altra persona.. all'inizio mi sono incacchiato al telefono pesantemente, ed ha smesso di darmi le informazioni sta tipa, ma da quello che mi disse allora è più che probabile sia successo quanto descritto nella tecnica dell'inoltro Sad

PS. per la cronaca, son passati 16 mesi e nessuno si è fatto vivo della postale :|
Bandini7
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 28
Merit: 0


View Profile
December 10, 2013, 01:24:47 AM
 #57

PS. per la cronaca, son passati 16 mesi e nessuno si è fatto vivo della postale :|

Aspetta e spera... pensa che per un caso di un acquisto online di una macchina foto di un mio amico il caso l'ho dovuto risolvere io (finto sito di corriere, classica tecnica dammi la metà subito e l'altra appena ti arriva, documenti, etc) mettendoli sulla strada del server del sito (non sapevano cosa fosse un whois e ti ho detto tutto).

A parte l'off-topic, doveroso ringraziamento da parte di un neo arrivato come me! Smiley
Vinz87
Member
**
Offline Offline

Activity: 72
Merit: 10


View Profile
December 14, 2013, 11:47:57 AM
 #58

Una domanda su paypal:
mettiamo caso volessi vendere bitcoin e ricevere in cambio soldi su paypal.
mi metto in contatto con il compratore ad esempio qui sul forum, dopodiché continuiamo la conversazione tramite le due email associati ai nostri conti paypal, il mio e il suo.
per email non nominiamo i bitcoin, invece mi faccio scrivere chiaramente "Ti invio 100€ su Paypal come regalo".
mi faccio inviare i soldi come "invio di denaro tra parenti o amici".
invio i bitcoin al compratore.

ora vi chiedo, in una situazione del genere il compratore cosa può fare con paypal per chiedere indietro i soldi che mi ha mandato? non può dichiarare che non gli ho inviato un oggetto perché il trasferimento di soldi non è per "acquisto di oggetti". paypal mi potrebbe chiedere informazioni riguardo la transazione? gli dico "cosa volete, è un regalo che mi ha fatto, ecco l'email che mi ha mandato dallo stesso indirizzo del suo account paypal".

non funziona così? ci sono altri modi in cui il compratore potrebbe indurre Paypal a pensare che io sia un truffatore?
alexrossi (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3780
Merit: 1742


Join the world-leading crypto sportsbook NOW!


View Profile
December 14, 2013, 12:43:06 PM
 #59

Una domanda su paypal:
mettiamo caso volessi vendere bitcoin e ricevere in cambio soldi su paypal.
mi metto in contatto con il compratore ad esempio qui sul forum, dopodiché continuiamo la conversazione tramite le due email associati ai nostri conti paypal, il mio e il suo.
per email non nominiamo i bitcoin, invece mi faccio scrivere chiaramente "Ti invio 100€ su Paypal come regalo".
mi faccio inviare i soldi come "invio di denaro tra parenti o amici".
invio i bitcoin al compratore.

ora vi chiedo, in una situazione del genere il compratore cosa può fare con paypal per chiedere indietro i soldi che mi ha mandato? non può dichiarare che non gli ho inviato un oggetto perché il trasferimento di soldi non è per "acquisto di oggetti". paypal mi potrebbe chiedere informazioni riguardo la transazione? gli dico "cosa volete, è un regalo che mi ha fatto, ecco l'email che mi ha mandato dallo stesso indirizzo del suo account paypal".

non funziona così? ci sono altri modi in cui il compratore potrebbe indurre Paypal a pensare che io sia un truffatore?

Se il compratore ti ha inviato dei soldi da un conto rubato (indipendentemente dal fatto regalo amici/parenti), e tu hai avuto la sfiga di riceverli, sei nel torto e i soldi vengono ritornati al conto rubato
Se il compratore ti ha inviato dei soldi da un conto con associata una carta di credito rubata (indipendentemente dal fatto regalo amici/parenti), e tu hai avuto la sfiga di riceverli, sei nel torto e i soldi vengono ritornati alla banca della carta di credito

Grossomodo è come ragiona paypal

  ▄▄███████▄███████▄▄▄
 █████████████
▀▀▀▀▀▀████▄▄
███████████████
       ▀▀███▄
███████████████
          ▀███
 █████████████
             ███
███████████▀▀               ███
███                         ███
███                         ███
 ███                       ███
  ███▄                   ▄███
   ▀███▄▄             ▄▄███▀
     ▀▀████▄▄▄▄▄▄▄▄▄████▀▀
         ▀▀▀███████▀▀▀
░░░████▄▄▄▄
░▄▄░
▄▄███████▄▀█████▄▄
██▄████▌▐█▌█████▄██
████▀▄▄▄▌███░▄▄▄▀████
██████▄▄▄█▄▄▄██████
█░███████░▐█▌░███████░█
▀▀██▀░██░▐█▌░██░▀██▀▀
▄▄▄░█▀░█░██░▐█▌░██░█░▀█░▄▄▄
██▀░░░░▀██░▐█▌░██▀░░░░▀██
▀██
█████▄███▀▀██▀▀███▄███████▀
▀███████████████████████▀
▀▀▀▀███████████▀▀▀▀
▄▄██████▄▄
▀█▀
█  █▀█▀
  ▄█  ██  █▄  ▄
█ ▄█ █▀█▄▄█▀█ █▄ █
▀▄█ █ ███▄▄▄▄███ █ █▄▀
▀▀ █    ▄▄▄▄    █ ▀▀
   ██████   █
█     ▀▀     █
▀▄▀▄▀▄▀▄▀▄▀▄
▄ ██████▀▀██████ ▄
▄████████ ██ ████████▄
▀▀███████▄▄███████▀▀
▀▀▀████████▀▀▀
█████████████LEADING CRYPTO SPORTSBOOK & CASINO█████████████
MULTI
CURRENCY
1500+
CASINO GAMES
CRYPTO EXCLUSIVE
CLUBHOUSE
FAST & SECURE
PAYMENTS
.
..PLAY NOW!..
Vinz87
Member
**
Offline Offline

Activity: 72
Merit: 10


View Profile
December 14, 2013, 12:47:02 PM
 #60

Una domanda su paypal:
mettiamo caso volessi vendere bitcoin e ricevere in cambio soldi su paypal.
mi metto in contatto con il compratore ad esempio qui sul forum, dopodiché continuiamo la conversazione tramite le due email associati ai nostri conti paypal, il mio e il suo.
per email non nominiamo i bitcoin, invece mi faccio scrivere chiaramente "Ti invio 100€ su Paypal come regalo".
mi faccio inviare i soldi come "invio di denaro tra parenti o amici".
invio i bitcoin al compratore.

ora vi chiedo, in una situazione del genere il compratore cosa può fare con paypal per chiedere indietro i soldi che mi ha mandato? non può dichiarare che non gli ho inviato un oggetto perché il trasferimento di soldi non è per "acquisto di oggetti". paypal mi potrebbe chiedere informazioni riguardo la transazione? gli dico "cosa volete, è un regalo che mi ha fatto, ecco l'email che mi ha mandato dallo stesso indirizzo del suo account paypal".

non funziona così? ci sono altri modi in cui il compratore potrebbe indurre Paypal a pensare che io sia un truffatore?

Se il compratore ti ha inviato dei soldi da un conto rubato (indipendentemente dal fatto regalo amici/parenti), e tu hai avuto la sfiga di riceverli, sei nel torto e i soldi vengono ritornati al conto rubato
Se il compratore ti ha inviato dei soldi da un conto con associata una carta di credito rubata (indipendentemente dal fatto regalo amici/parenti), e tu hai avuto la sfiga di riceverli, sei nel torto e i soldi vengono ritornati alla banca della carta di credito

Grossomodo è come ragiona paypal
ok ora è chiaro grazie
Pages: « 1 2 [3] 4 5 »  All
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!