Bitcoin Forum
June 28, 2024, 05:07:28 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: [1] 2 »  All
  Print  
Author Topic: Bitstamp  (Read 313 times)
marcosdati (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 18
Merit: 0


View Profile
December 25, 2017, 11:53:28 AM
 #1

Salve,

vorrei alcune informazioni in merito alla piattaforma di Exchange Bitstamp.

Ho letto che è una delle prime ad essere regolamentata in UE e che dovrebbe essere abbastanza affidabile, ma volevo altri pareri da parte vostra Smiley

E' affidabile? C'è un costo di commissione di mantenimento sul capitale? Se si è elevato o è conveniente rispetto agli altri sistemi di Exchange? I costi di commissione di acquisto sono elevati? C'è abbastanza sicurezza nell'affidare dati personali a questo sistema?

Ho visto che ha un numero limitato di criptovalute acquistabili, è una delle poche pecche che ha o ne ha altre?

Grazie mille per chiunque mi risponderà.

Ciao

Marco
Saul19
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 117
Merit: 0


View Profile
December 25, 2017, 05:25:24 PM
 #2

2 giorni fa ho aperto praticamente lo stesso topic, tra l'altro era pure fra i primi di questa pagina, bastavano 5 secondi di ricerca:     https://bitcointalk.org/index.php?topic=2637687.0
Magari la prossima volta prova a guardare se esiste gia un topic simile a quello che vuoi aprire così evitiamo di creare confusione.
Comunque, io ti parlo da neofita quindi prendi con le pinze quello che sto per dire... sopratutto perchè non ho mai provato questo exchange ma ne ho sentito parlare da gente che conosco, però me ne hanno parlato bene.
Mi hanno detto che non hanno mai avuto problemi su bitstamp e che sia uno degli exchange più affermati e seri.
Ho letto però in giro per la rete che bitstamp è stato vittima di un attacco DDos in passato, ovvero che qualcuno ha reso inaccessibile il sito generando una quantità enorme di traffico sovraccaricandolo, non so per quanto tempo sinceramente, ma comunque non credo più di 2 giorni.
Ho letto sempre in giro per la rete che tempo fa è stato hackerato e sono stati rubati non so quanti btc da quell'exchange (si parla di migliaia e migliaia).
Ho letto anche che ultimamente sta facendo innervosire un po' di gente per via di ritardi con i bonifici.
Per questo ho aperto il tuo stesso topic 2 giorni fa, volevo pareri di gente esperta che ci ha avuto e che ci ha a che fare con questo exchange.

Un'opinione personale, per quanto possa essere insignificante te la posso dare comunque... verso fine aprile di quest'anno provai a creare un account per poter comprare dei ripple (XRP), ma non riuscii a verificarlo.
Chiedono un sacco di documenti e li vogliono in hd, se la foto è un minimo sfocata non l'accettano, almeno questa è stata la mia esperienza.
Chiedono veramente vita morte e miracoli, Doc di identità, e un altro doc o attestato qualsiasi che verifichi la veridicità della tua residenza illustrata nei doc d'identità.
Io ricordo che quella volta inviai scansione della carta d'identità fronte e retro, più una bolletta della luce, il sito diceva che il mio account era in stato di verifica e non potevo fare ovviamente operazioni.
Dopo una settimana negarono la verifica, allora pensai che forse volevano una foto della carta d'identità + bolletta e non una scansione, ma niente, un'altra settimana ad aspettare la verifica con insuccesso.
Dopo di che mi iniziarono a girare le scatole e lasciai perdere, all'epoca credevo fosse l'unico modo per comprare XRP e abbandonai mio malgrado l'idea di investire in questa cripto.
Risultato? XRP ha toccato il valore di 0.947€ qualche giorno fa e io me la sono presa in quel posto. Quando stavo provando a fare l'account su bitstamp era fine aprile, in quel periodo il prezzo di XRP oscillava sui 2/3 centesimi di euro.
Grazie bitstamp.

A parte questa maledetta sventura, vorrei riprovare ad iscrivermi di nuovo e chiedo a chi è riuscito ad iscriversi cosa ha fornito al sito per poter verificare il suo account.
Foto o scansioni? e per il documento di verifica della residenza? cosa avete inviato, un attestato di residenza, una bolletta o altro?
Grazie
pablito1989
Member
**
Offline Offline

Activity: 238
Merit: 18


View Profile
December 25, 2017, 07:03:57 PM
 #3

Sto provando a verificarmi da un mese.. quando ci riuscirò ti darò un mio parere  Grin
Per il resto sicuramente si tratta di uno dei più grossi e quindi “dovrebbe” dare più garanzie.
Vige sempre la regola di lasciarci depositato il meno possibile, si sa mai..  Wink
kignao
Member
**
Offline Offline

Activity: 80
Merit: 10


View Profile
December 25, 2017, 07:48:35 PM
 #4

OKKIO raga ,io e' dall'8 di dicembre che il mio withdraw e' in pending su bitstamp.
Ti rispondono che si scusano per il ritardo dovuto ai numerosi nuovi iscritti.

Se devi depositare crypto fai pure (nessun problema),ma stai attento ai prelievi di un certo spessore.
Ci sono una sfilza di messaggi negativi su reddit/bitstamp..con utenti incazzati.

Io ho gia' preso contatto con avvocato esperto in diritto internet e informatica.
Pronte sono le lettere di sollecito e messa in mora piu avvocato traduttore tribunale.

Speriamo bene.





pablito1989
Member
**
Offline Offline

Activity: 238
Merit: 18


View Profile
December 25, 2017, 08:13:11 PM
 #5

Se ti può essere d’aiuto, io mi sono sempre trovato bene con BitPanda
Saul19
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 117
Merit: 0


View Profile
December 26, 2017, 11:09:34 AM
 #6

Grazie per le preziose info @kignao, di certo non è una cosa rassicurante.
A cosa serve un exchange se poi non ti fa prelevare?
cloud777
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 154
Merit: 100



View Profile
December 26, 2017, 01:51:31 PM
 #7

1) Quando ti dicono di lasciare poca moneta sugli exchange dicono una cosa molto saggia, cosi come quando ti consigliano di diversificare il tuo portafoglio investendo su più di una valuta.
Quello che pochi ricordano è che andrebbero diversificati anche gli exchange ai quali ti iscrivi. Meglio lavorare su più exchange diversi.

2) Quando qualcuno solleva il dilemma: "ma gli exchange hanno i soldi per liquidare tutti gli iscritti all'istante?", la risposta OVVIA è "no". Un exchange è un aggregatore che facilita gli scambi in cambio di commissioni, se in un determinato momento gli investitori cadono nel panico più totale e richiedono prelievi in massa dovremmo pur dare il tempo agli exchange di convertire criptovalute in FIAT, oppure pensiamo che questi soggetti facciano anche mining di dollari?  Tongue
Questo sproloquio per sottolineare la differenza tra exchange furbetti che tendono allo scam ed exchange più solidi e seri (come a parer mio Bitstamp) che stanno affrontando una criticità "atipica", dovuta ad un panico generale.

3) A parer mio Bitstamp è un'ottima piattaforma.
Ho prelevato un paio di volte valuta FIAT nelle ultime settimane, per importi pari a qualche centinaio di euro.
Per importi più grandi so che attualmente ci sono code di attesa ovunque (non solo su Bitstamp).

Qui trovi le fee: https://www.bitstamp.net/fee_schedule/
Qui l'annuncio ufficiale di Bitstamp sui ritardi: https://www.bitstamp.net/article/update-high-demand/
Consiglio a chi voglia evedere in fretta una richiesta su Bitstamp (che sia una verifica o un bonifico) di contattarli tramite messaggio privato su Facebook.

"On the Blockchain, no one knows you're a fridge"
cloud777
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 154
Merit: 100



View Profile
December 26, 2017, 02:00:07 PM
 #8

A parte questa maledetta sventura, vorrei riprovare ad iscrivermi di nuovo e chiedo a chi è riuscito ad iscriversi cosa ha fornito al sito per poter verificare il suo account.
Foto o scansioni? e per il documento di verifica della residenza? cosa avete inviato, un attestato di residenza, una bolletta o altro?
Grazie

Account aperto a maggio dopo qualche giorno dall'iscrizione e dall'invio dei documenti (patente di guida a colori fronte e retro + estratto conto della mia banca per la prova di residenza).

PS - ho anche inserito dei watermark sul fronte e retro del mio documento con la scritta "for ID validation". Non mi iscrivo ad exchange che pretendono i miei documenti senza watermark. Bitstamp li accetta, altri (come The Rock Trading) no.

"On the Blockchain, no one knows you're a fridge"
Talkin Loud
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 6
Merit: 0


View Profile
December 26, 2017, 03:15:56 PM
 #9

Per quanto riguarda la prova di residenza, vorrei inviare l'estratto conto della banca. Invierò solo la prima pagina dove ci sono il mio nome ed il mio indirizzo. Posso tagliare o cancellare tutti i movimenti eseguiti sul conto? Loro vogliono leggere nome ed indirizzo, quindi credo di poter cancellare gli importi e le causali dei movimenti.
marcosdati (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 18
Merit: 0


View Profile
December 26, 2017, 03:55:15 PM
 #10

Scusate dopo averlo scritto mi sono reso conto che era già presente, anche se così almeno abbiamo ricevuto notizie più recenti, visto che in pochi mesi cambiano un sacco di cose.

A parte questo ho effettuato l'iscrizione solo che ho riscontrato un problema nella fase di verifica, inserivo il codice PIN che mi veniva inviato sul cellulare ma non riuscivo a validarlo, fino al punto che ho dovuto contattare il servizio clienti sperando che mi risponda.

Ho visto che è bene diversificare gli exchange, voi dove acquistate ripple e dove li depositate, su quale wallet?

Inoltre, volevo sapere quanto è rischioso dare informazioni del proprio conto bancario. magari, ai siti di exchange? se il sistema viene hackerato corro il rischio di perdere anche i soldi che non ho depositato sul sito di exchange?

Grazie mille come sempre

Ciao

Marco
Talkin Loud
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 6
Merit: 0


View Profile
December 26, 2017, 04:27:36 PM
 #11

Con l'IBAN del conto corrente possono farci poco. La cosa che mi preoccupa di più, e che mi ha sempre frenato nell'entrare in questo mondo, è l'invio della carta d'identità.

La fornisco senza pensieri alla mia banca per attivare il conto, mentre sono più diffidente verso un exchange che lavora in chissà quale Paese. il rischio è il furrto d'identità. Non mi dilungo qui, visto che potrai trovare tanti possibili casi su google. Comunque questo è solo diffidenza, visto che si tratta di exchange europei ed anche abbastanza utilizzati.

Tutto questo era per dire che quello che mi preoccupa(va) è l'invio della carta d'identità, non dell'estratto conto.
cloud777
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 154
Merit: 100



View Profile
December 26, 2017, 05:43:33 PM
 #12

Per quanto riguarda la prova di residenza, vorrei inviare l'estratto conto della banca. Invierò solo la prima pagina dove ci sono il mio nome ed il mio indirizzo. Posso tagliare o cancellare tutti i movimenti eseguiti sul conto? Loro vogliono leggere nome ed indirizzo, quindi credo di poter cancellare gli importi e le causali dei movimenti.

Si, puoi oscurare tutti i dati sensibili, eccetto naturalmente il tuo nome e l'indirizzo.
Meglio oscurare e non cancellare.


Ho visto che è bene diversificare gli exchange, voi dove acquistate ripple e dove li depositate, su quale wallet?

Qui andiamo parecchio off topic, apri un altro post sulla sezione altcoin.
Magari nel prossimo post sii un po' più preciso nel titolo che scrivi, il titolo di questo thread non può neanche chiamarsi tale  Roll Eyes


Inoltre, volevo sapere quanto è rischioso dare informazioni del proprio conto bancario. magari, ai siti di exchange? se il sistema viene hackerato corro il rischio di perdere anche i soldi che non ho depositato sul sito di exchange?

Tu dei tuoi dati dai il tuo IBAN per depositare e per prelevare.
In caso di hackeraggio gli attacker avrebbero il tuo IBAN, al massimo ti possono fare un bonifico  Wink

"On the Blockchain, no one knows you're a fridge"
Saul19
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 117
Merit: 0


View Profile
December 27, 2017, 11:32:27 AM
 #13

Scusate dopo averlo scritto mi sono reso conto che era già presente, anche se così almeno abbiamo ricevuto notizie più recenti, visto che in pochi mesi cambiano un sacco di cose.

Guarda che non era stato aperto mesi fa l'altro topic uguale, ma è stato aperto il 23 dicembre di quest'anno, ovvero 4 giorni fa ed era pure fra i primi di questa pagina, vuol dire che non hai proprio cercato nemmeno 10 secondi prima di aprirne un altro.
Va be fa niente, vedo che questo topic ha avuto più risposte, lascio il link dell'altro topic uguale per gli admin così possono eliminarlo onde evitare confusione:

https://bitcointalk.org/index.php?topic=2637687.0

Comunque vedo che non sono l'unico ad aver avuto problemi con la verifica dell'account su bitstamp, ci riproverò senzaltro allora, pensavo di essere sfigato solo io, ma a quanto pare sono un po' macchinosi per le verifiche.
healthtrainer
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 38
Merit: 0


View Profile
January 04, 2018, 02:54:41 PM
 #14

Per quanto riguarda la prova di residenza, vorrei inviare l'estratto conto della banca. Invierò solo la prima pagina dove ci sono il mio nome ed il mio indirizzo. Posso tagliare o cancellare tutti i movimenti eseguiti sul conto? Loro vogliono leggere nome ed indirizzo, quindi credo di poter cancellare gli importi e le causali dei movimenti.

Si, puoi oscurare tutti i dati sensibili, eccetto naturalmente il tuo nome e l'indirizzo.
Meglio oscurare e non cancellare.


Ho visto che è bene diversificare gli exchange, voi dove acquistate ripple e dove li depositate, su quale wallet?

Qui andiamo parecchio off topic, apri un altro post sulla sezione altcoin.
Magari nel prossimo post sii un po' più preciso nel titolo che scrivi, il titolo di questo thread non può neanche chiamarsi tale  Roll Eyes


Inoltre, volevo sapere quanto è rischioso dare informazioni del proprio conto bancario. magari, ai siti di exchange? se il sistema viene hackerato corro il rischio di perdere anche i soldi che non ho depositato sul sito di exchange?

Tu dei tuoi dati dai il tuo IBAN per depositare e per prelevare.
In caso di hackeraggio gli attacker avrebbero il tuo IBAN, al massimo ti possono fare un bonifico  Wink


buonasera e buon anno 2018,
vedo che sei uno dei pochi esperti. Ti chiedo una cortesia visto che si parla di bitstamp, ieri ho effettuato registrazione ovviamente la verifica dell'account devo aspettare. Ma il punto e' posso gia' acquistare o vendere bitcoin o tocca aspettare la famosa verifica ?
grazie per la info,
saluti healthtrainer
v3swiss
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 126
Merit: 0


View Profile WWW
January 05, 2018, 10:40:01 AM
 #15

Per quanto riguarda la prova di residenza, vorrei inviare l'estratto conto della banca. Invierò solo la prima pagina dove ci sono il mio nome ed il mio indirizzo. Posso tagliare o cancellare tutti i movimenti eseguiti sul conto? Loro vogliono leggere nome ed indirizzo, quindi credo di poter cancellare gli importi e le causali dei movimenti.

Si, puoi oscurare tutti i dati sensibili, eccetto naturalmente il tuo nome e l'indirizzo.
Meglio oscurare e non cancellare.


Ho visto che è bene diversificare gli exchange, voi dove acquistate ripple e dove li depositate, su quale wallet?

Qui andiamo parecchio off topic, apri un altro post sulla sezione altcoin.
Magari nel prossimo post sii un po' più preciso nel titolo che scrivi, il titolo di questo thread non può neanche chiamarsi tale  Roll Eyes


Inoltre, volevo sapere quanto è rischioso dare informazioni del proprio conto bancario. magari, ai siti di exchange? se il sistema viene hackerato corro il rischio di perdere anche i soldi che non ho depositato sul sito di exchange?

Tu dei tuoi dati dai il tuo IBAN per depositare e per prelevare.
In caso di hackeraggio gli attacker avrebbero il tuo IBAN, al massimo ti possono fare un bonifico  Wink


buonasera e buon anno 2018,
vedo che sei uno dei pochi esperti. Ti chiedo una cortesia visto che si parla di bitstamp, ieri ho effettuato registrazione ovviamente la verifica dell'account devo aspettare. Ma il punto e' posso gia' acquistare o vendere bitcoin o tocca aspettare la famosa verifica ?
grazie per la info,
saluti healthtrainer

Ciao healthtrainer. Non puoi eseguire operazioni fino a che il tuo processo KYC (setup dossier etc) non è terminato. Rimango allibito sentendo tanta gente che si preoccupa di mandare documenti etc. Vi posso garantire che anche le banche fanno porcate immense con i vostri documenti.
La privacy non esiste oggi, non illudetevi.

Riguardo Bitstamp, personalmente posso dire di essere molto soddisfatto. Ho fatto sia grossi depositi che grossi prelievi e fino ad oggi non ci sono stati mai problemi. Nota molto positiva i depositi SEPA sono velocissimi.

Bisogna capire e tollerare un po' anche gli exchange, si sono trovati di colpo dal gestire X persone a X+10000000. Ogni processo, se fatto bene, porta tempo. Quelli che si lamentano semplicemente potevano pensarci prima.

healthtrainer
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 38
Merit: 0


View Profile
January 10, 2018, 03:47:22 PM
 #16

Ciao v3swiss,
grazie per la spiegazione ,non mi risultava chiaro se si poteva fare qualcosa o meno, ma negli ultimi mesi si hanno avuto tutti gli exchange questo ritardo e lo posso be capire .grazie cmq della preziosa info
slt health
v3swiss
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 126
Merit: 0


View Profile WWW
January 10, 2018, 06:53:55 PM
 #17

Ciao v3swiss,
grazie per la spiegazione ,non mi risultava chiaro se si poteva fare qualcosa o meno, ma negli ultimi mesi si hanno avuto tutti gli exchange questo ritardo e lo posso be capire .grazie cmq della preziosa info
slt health

Ci mancherebbe  Wink

Buona continuazione.
cobalto
Member
**
Offline Offline

Activity: 313
Merit: 30


View Profile
January 10, 2018, 07:55:32 PM
 #18

Il problema di Bitstamp però sembra essere anche il notevole ritardo nei pagamenti e la cattiva gestione nella comunicazione che hanno fatto in questo periodo.
v3swiss
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 126
Merit: 0


View Profile WWW
January 10, 2018, 08:32:06 PM
 #19

Il problema di Bitstamp però sembra essere anche il notevole ritardo nei pagamenti e la cattiva gestione nella comunicazione che hanno fatto in questo periodo.

Ordinato withdraw da X000 € venerdì 5 gennaio 2018. Ricevuto martedì 9 gennaio 2018 alle ore 10:15....(nel weekend le banche non lavorano).

Abbiamo gestito per conto di clienti cash out da X0000 € e in 3 giorni abbiamo ricevuto sempre tutto correttamente.

Se la tua banca elabora in fretta, zero problemi, ve lo posso garantire.
millen1um
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 2
Merit: 0


View Profile
January 11, 2018, 12:07:48 PM
 #20

Effettuato deposito lunedì mattina, con bonifico SEPA X000, Euro su Euro e ad oggi niente, dopo i 3 giorni ho aperto ticket sul supporto e nessuna risposta.
Conto aperto nel 2013, già ampiamente verificato ed utilizzato con depositi e prelievi sia BTC che FIAT, ma su cui mai ho lasciato 1 sathoshi, sempre trasfreriti su blockchain.
D'accordo l'incremento dei volumi e del lavoro, ma sto cominciando ad avere dei dubbi.

 
Pages: [1] 2 »  All
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!