Bitcoin Forum
June 23, 2024, 07:21:16 AM *
News: Voting for pizza day contest
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: [1] 2 »  All
  Print  
Author Topic: GPU e il mitologico mining con energia solare  (Read 2192 times)
joepesce (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 36
Merit: 0



View Profile
September 05, 2013, 02:05:32 PM
 #1

leggo spessissimo nei thread di gente che consiglia di minare se si ha il fotovoltaico...
mi chiedo ma queste persone hanno per caso "pannelli al nucleare"?

un impianto di 3kw produce mediamente 4000kw/annui, dando per assurdo che la produzione nei 12 mesi dell'anno sia costante (cosa alquanto ottimistica ma vabbè è per rendere l'idea), sarebbero 10,9kw di produzione giornaliera.

Un pc per mining consuma mediamente 1000W, sono 24kw al giorno

A conti fatti non ci tenete nemmeno un singolo pc con un normale fotovoltaico domestico! con un 6kw si tiene acceso 1pc h24... ma parliamo anche di un impiantino over 10mila€

quindi o quelli che parlano hanno mega impianti, o la bolletta non la pagano per chissà quale altro motivo Smiley
junp
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 231
Merit: 100


View Profile
September 05, 2013, 02:56:01 PM
 #2

Io ho 6 kwp a casa, 3 sulla casa di mio suocero, 20 in quella in campagna e tra poco ne metto altri 3 sullo studio...
la produzione ovvio non è costante ma c'è lo SSP
certo, non si mina gratis, ma come se si pagasse la corrente a 7-8 cent (se non si mina si vende l'eccedenza)..
gdassori
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 980
Merit: 1002



View Profile
September 08, 2013, 09:52:29 AM
 #3

Se ne è parlato e riparlato, ci sono vari metodi di abbattimento dei costi, col fotovoltaico, ma tenere un miner completamente sotto fotovoltaico è qualcosa che costa molto, perché richiede un impianto a isola per la copertura delle ore notturne.

Ho fatto un'analisi qui: https://bitcointalk.org/index.php?topic=267538.0


joepesce (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 36
Merit: 0



View Profile
September 08, 2013, 10:08:00 AM
 #4

Se ne è parlato e riparlato, ci sono vari metodi di abbattimento dei costi, col fotovoltaico, ma tenere un miner completamente sotto fotovoltaico è qualcosa che costa molto, perché richiede un impianto a isola per la copertura delle ore notturne.

Ho fatto un'analisi qui: https://bitcointalk.org/index.php?topic=267538.0


ottimo! anche se il prezzo di 550€/kw non lo trovo da nessuna parte e ti assicuro che ho cercato moltissimo

per l'impianto ad isola nn è per niente proponibile, al max si può fare lo scambio energia per coprire in qualche modo la notte
gdassori
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 980
Merit: 1002



View Profile
September 08, 2013, 10:24:34 AM
 #5

policristallino cinese già importato a 550 si trova, te l'assicuro, cerca meglio Smiley (ancora più facile se hai qualche amico\parente elettricista che ti fa prendere il materiale dal suo fornitore, al netto dello sconto che riceve, tanto per lui sono tutti costi che va a detrarre).

Se poi sei capace e vuoi fabbricarteli da solo riesci ad arrivare anche a .42eur\W per un monocristallino, prezzo finito con vetro da 4mm che, in caso di mancata immissione in rete, è fattibilissimo visto che non devi produrre certificazioni di alcun tipo, per un policristallino anche a .36eur\W prezzo finito. Io mi sto documentando molto in questa direzione, potremmo addirittura pensare a un group-buy dalla cina, per risparmiare sugli sconti quantità delle celle.

Il problema degli impianti a isola, come dicevo, è l'accumulo. in genere gli impianti a isola sono pensati per accendere un 2 lampadine e un televisore, al massimo al massimo un frigorifero, non certo 1kWh di roba, quindi è escluso, sì.


joepesce (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 36
Merit: 0



View Profile
September 08, 2013, 10:33:30 AM
 #6

policristallino cinese già importato a 550 si trova, te l'assicuro, cerca meglio Smiley (ancora più facile se hai qualche amico\parente elettricista che ti fa prendere il materiale dal suo fornitore, al netto dello sconto che riceve, tanto per lui sono tutti costi che va a detrarre).

Se poi sei capace e vuoi fabbricarteli da solo riesci ad arrivare anche a .42eur\W per un monocristallino, prezzo finito con vetro da 4mm che, in caso di mancata immissione in rete, è fattibilissimo visto che non devi produrre certificazioni di alcun tipo, per un policristallino anche a .36eur\W prezzo finito. Io mi sto documentando molto in questa direzione, potremmo addirittura pensare a un group-buy dalla cina, per risparmiare sugli sconti quantità.

Il problema degli impianti a isola, come dicevo, è l'accumulo. in genere gli impianti a isola sono pensati per accendere un 2 lampadine e un televisore, al massimo al massimo un frigorifero, non certo 1kWh di roba, quindi è escluso, sì.



mi son documentato molto anche io e ho trovato 1kw di cell per il DYI a 280€, ma i costi vetro+incapsulamento+struttura fanno si che ci si avvicini MOLTO al pannello già bello e pronto!
ti andrebbe di scambiare qualche idea più approfondita?
gdassori
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 980
Merit: 1002



View Profile
September 08, 2013, 10:41:37 AM
 #7

Certo, mi trovi nella chat Skype di bitcointalk o su #bitcoin-it e #litecoin-it di irc.freenode.net - http://webchat.freenode.net

junp
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 231
Merit: 100


View Profile
September 09, 2013, 09:07:04 AM
 #8

con 550 € al kw ci compri i pannelli
certo, puoi costruirteli per 4-500€ al kw, ma poi avresti delle schifezze senza garanzia, senza diodi e junction box, e ti voglio vedere a stringare celle e incapsularle in EVA...
poi ti servono strutture, cavi, interruttori e soprattutto inverter (2-300€) al kw
se vuoi fare impianto a isola considera minimo 1€/ah@12V, quindi per tenere 1000W accesi 12 ore hai bisogno di minimo 1000€+ regolatori di carica, quindi meglio lo scambio sul posto, e però dovrai aggiungere enel (121+121€ minimo), pratiche, progetto etc...

A questo punto la cosa migliore è prendere un impianto "chiavi in mano", 6-7.000€ per un 3kw, 10-12.000 per un 6, avere la certezza del progetto e montaggio a regola d'arte oltre ad avere la detrazione fiscale del 50% in 10 anni!

fonti: lavoro nel settore da 5 anni...
gdassori
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 980
Merit: 1002



View Profile
September 09, 2013, 09:11:46 AM
 #9

con 550 € al kw ci compri i pannelli

Ti assicuro che i pannelli puoi costruirteli da solo e non saranno schifezze Smiley I diodi e una cassettina 10x10 per fare la junction box erano previsti nel "progetto".
 
Fonti: Cablo da 10 ^_^

junp
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 231
Merit: 100


View Profile
September 09, 2013, 09:29:55 AM
 #10

Certo
per te che sei del settore non avrai problemi
ma chi è digiuno deve:
procurarsi le celle (diciamo a 300€ al kw)
vetro (almeno 20€ a pannello)
struttura (altri 20€)
junction box (altri 20)
poi saldatore, foglio EVA, penna flussante etc etc...
totale per un pannello 250w: almeno 135€ + manodopera, materiali di consumo e senza garanzia
panello già fatto 250w: 137,5€, con garanzia e bello e pronto!
quale conviene?
gdassori
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 980
Merit: 1002



View Profile
September 09, 2013, 09:56:23 AM
 #11

ovvio sì, hai ragione, il fai da te non è per tutti, sopratutto quando si tratta di cose così delicate.

estwind
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 2
Merit: 0


View Profile
September 10, 2013, 03:36:54 PM
 #12

leggo spessissimo nei thread di gente che consiglia di minare se si ha il fotovoltaico...
mi chiedo ma queste persone hanno per caso "pannelli al nucleare"?

un impianto di 3kw produce mediamente 4000kw/annui, dando per assurdo che la produzione nei 12 mesi dell'anno sia costante (cosa alquanto ottimistica ma vabbè è per rendere l'idea), sarebbero 10,9kw di produzione giornaliera.

Un pc per mining consuma mediamente 1000W, sono 24kw al giorno

A conti fatti non ci tenete nemmeno un singolo pc con un normale fotovoltaico domestico! con un 6kw si tiene acceso 1pc h24... ma parliamo anche di un impiantino over 10mila€

quindi o quelli che parlano hanno mega impianti, o la bolletta non la pagano per chissà quale altro motivo Smiley

ciao a tutti....        sono CEO di una società estera che intende operare nel mining delle cripto-valute, rivolgo un un appello
 a chi ha acquistato l'hardware per minare bitcoin ed è rimasto fregato dalle oscillazioni speculative del mercato cripto-valutario:

la nostra società intende costituire una società figlia in Slovenia per allestire una minig-farm.
Per chi aderirà al nostro programma, nessun ulteriore onere, nessuna "fee" occulta, semplicemente potrà avvantaggiarsi di costi dell'energia elettrica  > 0 (in autoproduzione)

Ho scritto Slovenia perché figuratevi se in Italia questo te lo permettono di fare legalmente....  con il monopolio/mafia delle risorse energetiche, credo nessuno possa smentire che l'Italia sia una  "cleptocrazia", cioè "governo di ladri",   Slovenia, Svizzera, Austria , Croazia sono altro pianeta)....     in Italy  1Kwora = 30€cents alias 600vecchie-lire (NO comment)

Vostri vantaggi:
 rimarrete proprietari dell'hardware con diritto di recesso in qualunque momento, dirigerete/controllerete da casa vostra il lavoro delle vostre macchine  in  Remote Desktop (VNC) e riceverete i Kw/ora-macchine necessari alla produzione.
Continua e costante assistenza tecnica sul posto dei nostri tecnici...  In sostanza una specie di consorzio/cooperativa!
Potrete incassare direttamente i profitti o gestirli tramite le nostre società, corrispondendoci una ragionevole percentuale sugli utili.

corrispondenza privata:      estwind@confidesk.com

per chi volesse approfondimenti sulla strategia operativa >>

 http://www.paradisi-fiscali.com/8-discussioni-in-generale/5885-investimenti-in-cryptomonete

buon mining BTC ed auguri a tutti

[/b][/size][/size][/font][/font][/color][/size][/size]
estwind
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 2
Merit: 0


View Profile
September 10, 2013, 04:16:38 PM
 #13

ovvio sì, hai ragione, il fai da te non è per tutti, sopratutto quando si tratta di cose così delicate.

Prezzo di mercato (USD)
Un grafico preso da Mt.gox che mostra il prezzo di mercato degli USD

http://blockchain.info/it/charts/market-price


Entrate dei Minatori
Grafico storico indicante il numero dei bitcoins prodotti al giorno + commissioni di transazione * prezzo di mercato.

http://blockchain.info/it/charts/miners-revenue

Margine Operativo della produzione
Il grafico mostra le entrate dei minatori meno i costi stimati di energia elettrica e connessione.

http://blockchain.info/it/charts/miners-operating-profit-margin
rb1205
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 797
Merit: 1017



View Profile
September 11, 2013, 09:22:52 AM
 #14

Margine Operativo della produzione
Il grafico mostra le entrate dei minatori meno i costi stimati di energia elettrica e connessione.

http://blockchain.info/it/charts/miners-operating-profit-margin

Questo grafico non è più rilevante da diversi mesi, si riferisce al margine minando con GPU.

rb1205
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 797
Merit: 1017



View Profile
September 11, 2013, 09:33:37 AM
Last edit: September 11, 2013, 09:49:23 AM by rb1205
 #15

A me affascina l'idea di un dispositivo contenente un ASIC di media/bassa potenza, un pacco di batterie, un alimentatore/caricabatterie (senza inverter) e un controller host con chiavetta internet inclusa. Uno scatolotto del genere può essere collegato ad un pannello di dimensioni adeguate in grado di fornire l'energia necessaria a minare 24h/24, e così facendo il sistema sarebbe completamente autosufficiente.

Se ci pensate, questo consente di guadagnare denaro dal fotovoltaico senza allacciamento alla rete di alcun genere, l'energia verrebbe prodotta e consumata in modo produttivo sul posto, permettendo di mettere pannelli in posti sperduti senza nessuna infrastruttura, ad eccezione della rete cellulare.

Per mantenere un ASIC da 400W per 20h con un solo regolatore di tensione in continua (saltando quindi l'inverter) basterebbero un paio di batterie al piombo da 400 Ah. A quel punto ti basta infilare la scatola sotto a 4 pannelli da 250Wp, piazzare il sistema in cima ad una montagna e goderti la vita.

gdassori
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 980
Merit: 1002



View Profile
September 11, 2013, 10:13:23 AM
 #16

Con un comune pannello da 250wP e un paio di batterie da 40Ah riesci a portarci avanti H24 circa 90 usb erupters. La cosa bella è che con con gli usb erupters, volendo fare una cosa del genere, puoi farla "modulare".

junp
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 231
Merit: 100


View Profile
September 11, 2013, 11:07:30 AM
 #17

forse state sbagliando qualche conto

90 erupters sono 225w
in 24h consumano 5400wh, e non teniamo conto di dispersioni, degli hub e del controller, quant'anche fosse un raspberry, oltre che del modem, quindi siamo minimo a 300w (se non 400)
quindi la VERA richiesta è 300x24=7200wh
2 batterie da 40ah hanno 2x40x12=960wh, ma per non bruciarle devi scaricarle al max al 50%, quindi disponibili restano 480w

per alimentare i 90 rupters hai bisogno di 7200/12=600ah, ovvero il 50% di 1200 AH..al mercato non meno di 1200€!

e di pannelli? per fare 7200 ho bisogno di 1000W di pannelli NELLA MIGLIOR GIORNATA ESTIVA
in inverno è facile fare 2kw/kwp anche in giornate non particolarmente brutte...quindi ottimisticamente mi servono minimo 3000w di pannelli...

siete ancora convinti che convenga l'impianto ad isola?
gdassori
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 980
Merit: 1002



View Profile
September 11, 2013, 11:09:40 AM
 #18

touchè... ho fatto i conti alla cazzo e superficialmente Smiley

rb1205
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 797
Merit: 1017



View Profile
September 11, 2013, 08:50:54 PM
 #19

Per determinate applicazioni assolutamente si, perchè ti consentirebbe di mettere pannelli senza aver bisogno di nulla, senza chiedere niente a nessuno. Niente allacciamento, Niente contratto, niente identità. Solo bitcoin totalmente anonimi generati dal sole in posti anonimi.

Piccolo appunto: io parlavo di 2 batterie da 400 Ah, non 40.

alexrossi
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3780
Merit: 1742


Join the world-leading crypto sportsbook NOW!


View Profile
September 11, 2013, 08:56:44 PM
 #20

Per determinate applicazioni assolutamente si, perchè ti consentirebbe di mettere pannelli senza aver bisogno di nulla, senza chiedere niente a nessuno. Niente allacciamento, Niente contratto, niente identità. Solo bitcoin totalmente anonimi generati dal sole in posti anonimi.

Una SIM intestata a qualcuno per far funzionare il 3G serve, a meno che non ti connetti a scrocco (con tutti gli svantaggi del caso)

  ▄▄███████▄███████▄▄▄
 █████████████
▀▀▀▀▀▀████▄▄
███████████████
       ▀▀███▄
███████████████
          ▀███
 █████████████
             ███
███████████▀▀               ███
███                         ███
███                         ███
 ███                       ███
  ███▄                   ▄███
   ▀███▄▄             ▄▄███▀
     ▀▀████▄▄▄▄▄▄▄▄▄████▀▀
         ▀▀▀███████▀▀▀
░░░████▄▄▄▄
░▄▄░
▄▄███████▄▀█████▄▄
██▄████▌▐█▌█████▄██
████▀▄▄▄▌███░▄▄▄▀████
██████▄▄▄█▄▄▄██████
█░███████░▐█▌░███████░█
▀▀██▀░██░▐█▌░██░▀██▀▀
▄▄▄░█▀░█░██░▐█▌░██░█░▀█░▄▄▄
██▀░░░░▀██░▐█▌░██▀░░░░▀██
▀██
█████▄███▀▀██▀▀███▄███████▀
▀███████████████████████▀
▀▀▀▀███████████▀▀▀▀
▄▄██████▄▄
▀█▀
█  █▀█▀
  ▄█  ██  █▄  ▄
█ ▄█ █▀█▄▄█▀█ █▄ █
▀▄█ █ ███▄▄▄▄███ █ █▄▀
▀▀ █    ▄▄▄▄    █ ▀▀
   ██████   █
█     ▀▀     █
▀▄▀▄▀▄▀▄▀▄▀▄
▄ ██████▀▀██████ ▄
▄████████ ██ ████████▄
▀▀███████▄▄███████▀▀
▀▀▀████████▀▀▀
█████████████LEADING CRYPTO SPORTSBOOK & CASINO█████████████
MULTI
CURRENCY
1500+
CASINO GAMES
CRYPTO EXCLUSIVE
CLUBHOUSE
FAST & SECURE
PAYMENTS
.
..PLAY NOW!..
Pages: [1] 2 »  All
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!