Bitcoin Forum
June 27, 2024, 09:45:19 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: « 1 2 [3] 4 5 »  All
  Print  
Author Topic: Proposta italiana  (Read 3165 times)
HostFat
Moderator
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 4270
Merit: 1208


I support freedom of choice


View Profile WWW
September 17, 2013, 08:18:04 AM
 #41

però sul discorso che facevi prima sui cinesi... scusa l'OT... ma loro non hanno piena libertà di espatriare dove, quando, e come vogliono. Inoltre,
vengono allevati e trattati sin da bambini come macchine organiche da soma... abituati, tramite censure e balle, a pessime condizioni di vita come se fosse normale. Quindi è difficile che lottino per i propri diritti. Solo pochi sono fortunati, rispetto ai 3.000.000.000.
Quello che dici è vero e ne sono consapevole. Tendenzialmente, per questo non credo che questo loro modo di fare durerà per sempre.
Mi chiedo però quanto questa situazione sia figlia anche di scelte delle precedenti generazioni, magari in verità "più libere" di quelle attuali.
Come dire che siano comunque responsabili della situazione attuale, di loro libere scelte precedenti.
Non conosco però cosi bene la storia precedente della Cina..

Sono ancora convinto che la tecnologia andrà a subentrare anche in questi lavori manuali che vanno molto in cina, rendendoli comunque sconvenienti.

Senza contare i sistemi di messaggistica criptata, sicuramente scomodi al regime, che anch'essi cerco di diffondere Smiley

NON DO ASSISTENZA PRIVATA - http://hostfatmind.com
AceCoin
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 167
Merit: 100



View Profile
September 17, 2013, 08:39:50 AM
 #42

Sono ancora convinto che la tecnologia andrà a subentrare anche in questi lavori manuali che vanno molto in cina, rendendoli comunque sconvenienti.
Senza contare i sistemi di messaggistica criptata, sicuramente scomodi al regime, che anch'essi cerco di diffondere Smiley

speriamo Cool ... personalmente credo sia solo questione di tempo, anche io non credo che durerà per sempre
Stemby
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2450
Merit: 1008



View Profile
September 17, 2013, 09:13:28 AM
Last edit: September 17, 2013, 09:44:49 AM by Stemby
 #43

quindi, visto che è incompetente, il nostro stato può liberarsi del sacrosanto DOVERE di stampare conio, di tutelarlo affinché ci sia la stabilità economica, etc.. etc.. etc..

ma non lo capite che siamo stati commissariati ? ancora a difendere quest'euro ?
Ma quale dovere! Che se ne stia alla larga, piuttosto, e il più possibile!

Io non sto assolutamente difendendo l'euro, e se fosse sostituito oggi stesso dal Bitcoin sarei felice come pochi. Anche a me non piace per niente che le sorti dell'Europa dipendano dalle scelte della BCE. Fino ad ora, tuttavia, queste scelte non sono state così terribili.

Chi conia denaro ha un potere enorme. Metterlo in mano ai politici italiani mi terrorizza. Vogliamo tornare ad un'inflazione a 2 cifre? Questo è il destino che ci aspetta sicuramente se dovessimo malauguratamente passare alla Lira 2.0. Perché mai spingono tanto in questa direzione? Perché è l'unico modo per contenere il debito pubblico, senza dover fare riforme strutturali impopolari o sconvenienti per gli amici e gli amici degli amici.

Abbiamo assoluto bisogno di una moneta libera da ogni possibile controllo, altro che della Lira 2.0!

“…virtual currencies, could have a substitution effect on central bank money if they become widely accepted.”
ECB Report, October 2012
ervalvola
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 669
Merit: 500


View Profile
September 17, 2013, 09:32:09 AM
 #44

Chi conia denaro ha un potere enorme. Metterlo in mano ai politici italiani mi terrorizza.
Meglio lasciarlo ai banchieri europei che ci impongono l'austerità e la recessione!

Quote
Vogliamo tornare ad un'inflazione a 2 cifre? Questo è il destino che ci aspetta sicuramente se dovessimo malauguratamente passare alla Lira 2.0.

Posso chiederti di giustificare quest'affermazione?
HostFat
Moderator
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 4270
Merit: 1208


I support freedom of choice


View Profile WWW
September 17, 2013, 09:34:48 AM
 #45

Chi conia denaro ha un potere enorme. Metterlo in mano ai politici italiani mi terrorizza.
Meglio lasciarlo ai banchieri europei che ci impongono l'austerità e la recessione!
Infatti meglio nessuna delle 2 Grin

NON DO ASSISTENZA PRIVATA - http://hostfatmind.com
AceCoin
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 167
Merit: 100



View Profile
September 17, 2013, 09:39:15 AM
 #46

Chi conia denaro ha un potere enorme. Metterlo in mano ai politici italiani mi terrorizza.
Meglio lasciarlo ai banchieri europei che ci impongono l'austerità e la recessione!

veramente austerità e recessione sono solo conseguenze dell'incapacità di fare riforme serie made in italy!
qui i "nostri" dicono "lo vuole l'europa" solo per le riforme che ce la mettono nel didietro, per le altre riforme dettate dall'europa, tipo quella dell'obbligo di assunzione a tempo indeterminato di un precario dopo 36 mesi continuativi di servizio, fanno orecchio da mercante...
altrochè...

Infatti meglio nessuna delle 2 Grin

esatto  Wink
Stemby
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2450
Merit: 1008



View Profile
September 17, 2013, 09:43:00 AM
 #47

Quote
Quote
Vogliamo tornare ad un'inflazione a 2 cifre? Questo è il destino che ci aspetta sicuramente se dovessimo malauguratamente passare alla Lira 2.0.

Posso chiederti di giustificare quest'affermazione?
Semplicemente è già successo, fa parte della storia italiana. Debito troppo alto? Stampiamo un po' di moneta. Ooops, non ho più il controllo sul bottone delle rotative. Buttiamo via l'Euro, causa di ogni male.

È tra l'altro ciò che sta sperimentando in questi tempi Abe in Giappone, per le stesse ragioni. Vediamo come va a finire.

“…virtual currencies, could have a substitution effect on central bank money if they become widely accepted.”
ECB Report, October 2012
AceCoin
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 167
Merit: 100



View Profile
September 17, 2013, 09:56:27 AM
 #48

Semplicemente è già successo, fa parte della storia italiana.

già...  Angry ... http://www.borsainside.com/finanzainside/inflazione-storica.shtm
ervalvola
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 669
Merit: 500


View Profile
September 17, 2013, 10:05:45 AM
 #49

No, intendevo dire se qualcuno mi sa giustificare il perchè lo stampare moneta provocherebbe inflazione...

Lo vediamo che per ora il BTC è in piena fase espansiva eppure il suo prezzo continua ad aumentare oppure no?
Stemby
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2450
Merit: 1008



View Profile
September 17, 2013, 10:14:37 AM
 #50

No, intendevo dire se qualcuno mi sa giustificare il perchè lo stampare moneta provocherebbe inflazione...

Lo vediamo che per ora il BTC è in piena fase espansiva eppure il suo prezzo continua ad aumentare oppure no?
Legge della domanda e dell'offerta. Hai presente l'iperinflazione weimariana? Avevano stampato talmente tanta carta, che i tedeschi andavano a far la spesa con la carriola carica di banconote. È questo l'incubo dei tedeschi, perché l'hanno conosciuto sulla loro pelle. Quest'esperienza è stata infatti il presupposto per la nascita del terzo reich.

Oggi i prezzi dei Bitcoin crescono, nonostante sia in fase espansiva, perché la domanda è superiore all'offerta (che è ampia ma comunque molto limitata).

“…virtual currencies, could have a substitution effect on central bank money if they become widely accepted.”
ECB Report, October 2012
alchimista
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 154
Merit: 100


ars longa, vita brevis


View Profile
September 17, 2013, 10:19:47 AM
 #51

No, intendevo dire se qualcuno mi sa giustificare il perchè lo stampare moneta provocherebbe inflazione...

Lo vediamo che per ora il BTC è in piena fase espansiva eppure il suo prezzo continua ad aumentare oppure no?

Quote from: MIT
"Elaborate controls to make sure that currency is not produced in greater numbers is not something any other currency, like the dollar or the euro, has," says Russ Roberts, professor of economics at George Mason University. The consequence will likely be slow and steady deflation, as the growth in circulating bitcoins declines and their value rises. "That is considered very destructive in today's economies, mostly because when it occurs, it is unexpected," says Roberts. But he thinks that won't apply in an economy where deflation is expected. "In a Bitcoin world, everyone would anticipate that, and they know what they got paid would buy more then than it would now."
--MIT Technology Review: What Bitcoin Is, and Why It Matters, May 25, 2011

Credo che la ragione deflazionistica nell'emissione di moneta sfortunatamente non sia applicabile alle valute legal tender, perchè come avviene con bitcoin, nessuno spenderebbe.

"Ab tam tenui initio tantae opes sunt profligatae"
Vendo Bitcoin a mano a Pisa \ Firenze .:. Compro e Vendo Bitcoin postepay|sepa
HostFat
Moderator
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 4270
Merit: 1208


I support freedom of choice


View Profile WWW
September 17, 2013, 10:23:22 AM
 #52

No, intendevo dire se qualcuno mi sa giustificare il perchè lo stampare moneta provocherebbe inflazione...
Se aumenta la quantità di moneta distribuita per la popolazione, senza che aumenti la produzione/servizi disponibili utili, vuol dire che ci saranno più persone disposte a spendere per comprare.
Aumentando la domanda per l'acquisto di questi prodotti/servizi, ma non la produzione, i prezzi dei prodotti/servizi saliranno.
Si creerà cosi l'inflazione.
Da qui se il politico vuole comprarsi ancora altri voti, il rischio di disastro è alto.

NON DO ASSISTENZA PRIVATA - http://hostfatmind.com
ervalvola
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 669
Merit: 500


View Profile
September 17, 2013, 10:33:22 AM
 #53

Se aumenta la quantità di moneta distribuita per la popolazione, senza che aumenti la produzione/servizi disponibili utili,

Ma infatti il problema non è se si stampa o meno, ma come si distribuisce...
L'unica relazione verificata empiricamente è la curva di Phillips che collega inflazione e disoccupazione... più lavoro c'è, più soldi girano, più la gente compra. L'inflazione che c'interessa è quella del pane della pasta e delle medicine, non quella delle auto blu. E sinceramente meglio avere un po' d'inflazione piuttosto che disoccupazione a palla, a patto che i salari vengano indicizzati...

E' naturale pensare che più moneta viene stampata più diminuisce il suo valore... ma non è così... dipende da quello che ci fa chi la stampa...

per esempio se la Banca Centrale stampa per comprare dei dollari, svalutando per es. del 10% sul dollaro, noi percepiamo un'inflazione di circa l'1% dovuta all'aumento del costo delle materie prime e basta.


Poi occhio a fare riferimenti storici lontani perchè spesso possono sfuggire dei particolari... la repubblica di Weimar era vessata dalle condizioni imposte dopo la prima guerra mondiale...
HostFat
Moderator
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 4270
Merit: 1208


I support freedom of choice


View Profile WWW
September 17, 2013, 10:40:07 AM
 #54

@ervalvola
Le tue idee secondo me stanno in piedi nell'unico caso in cui chi ha il potere di stampare moneta sia un essere perfetto, incorruttibile e incapace di sbagliare, un non-umano. (sempre senza contare quando possa essere espanso il territorio su cui agisce)
Ben venga se c'è qualcuno che ci crede, e sarei ben felice che quante più persone possano liberamente affidarsi a "lui" se lo considerano cosi affidabile.

Quello che non va bene è che si sia "costretti" ad affidarvisi.

NON DO ASSISTENZA PRIVATA - http://hostfatmind.com
ervalvola
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 669
Merit: 500


View Profile
September 17, 2013, 10:45:56 AM
 #55

@ervalvola
Le tue idee secondo me stanno in piedi nell'unico caso in cui chi ha il potere di stampare moneta sia un essere perfetto, incorruttibile e incapace di sbagliare, un non-umano. (sempre senza contare quando possa essere espanso il territorio su cui agisce)
Ben venga se c'è qualcuno che ci crede, e sarei ben felice che quante più persone possano liberamente affidarsi a "lui" se lo considerano cosi affidabile.

Quello che non va bene è che si sia "costretti" ad affidarvisi.

Io la capisco questa obiezione, ma nonostante la schifezza che sono sempre stati i nostri politici, noi siamo usciti dalla guerra mondiale da sconfitti, completamente distrutti e senza materie prime, e nel giro di 30 anni siamo arrivati ad essere l'ottava economia del mondo con solo 50 milioni di abitanti...
Il sistema non è perfetto... ma funzionava meno peggio di quello di oggi...

In tutti i casi prima di farsi un'idea è meglio parlarne di alcuni meccanismi che possono essere controintuitivi, tipo stampare moneta = inflazione
AceCoin
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 167
Merit: 100



View Profile
September 17, 2013, 10:53:28 AM
 #56

Io la capisco questa obiezione, ma nonostante la schifezza che sono sempre stati i nostri politici, noi siamo usciti dalla guerra mondiale da sconfitti, completamente distrutti e senza materie prime, e nel giro di 30 anni siamo arrivati ad essere l'ottava economia del mondo con solo 50 milioni di abitanti...

Certo, ma mica da soli. Noi abbiamo succhiato,e succhiamo ancora, dalle tette di mamma USA, che in cambio ci ha chiesto di rinunciare alla nostra sovranità, militare (di sicuro), politica (secondo me), sociale (usi&costumi)

Stemby
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2450
Merit: 1008



View Profile
September 17, 2013, 11:07:17 AM
 #57

Tutti i casi di iperinflazione sono dovuti alla stampa di moneta a ritmi esagerati. Ci sono tanto esempi lontani (Weimar), quanto vicini (Zimbabwe).

http://it.wikipedia.org/wiki/Iperinflazione

Non solo è intuitivo, ma è proprio empiricamente così.

“…virtual currencies, could have a substitution effect on central bank money if they become widely accepted.”
ECB Report, October 2012
ervalvola
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 669
Merit: 500


View Profile
September 17, 2013, 11:10:07 AM
 #58

Io la capisco questa obiezione, ma nonostante la schifezza che sono sempre stati i nostri politici, noi siamo usciti dalla guerra mondiale da sconfitti, completamente distrutti e senza materie prime, e nel giro di 30 anni siamo arrivati ad essere l'ottava economia del mondo con solo 50 milioni di abitanti...

Certo, ma mica da soli. Noi abbiamo succhiato,e succhiamo ancora, dalle tette di mamma USA, che in cambio ci ha chiesto di rinunciare alla nostra sovranità, militare (di sicuro), politica (secondo me), sociale (usi&costumi)



Non lo so, non voglio fare il bastian contrario, ma secondo me gli USA ci hanno penalizzato economicamente... basti pensare al caso Mattei, l'Olivetti oppure la chimica italiana, tutti sacrificati alla concorrenza USA. IN generale credo che siamo noi a comprare da loro più che il contrario
ervalvola
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 669
Merit: 500


View Profile
September 17, 2013, 11:13:21 AM
 #59

Tutti i casi di iperinflazione sono dovuti alla stampa di moneta a ritmi esagerati. Ci sono tanto esempi lontani (Weimar), quanto vicini (Zimbabwe).

http://it.wikipedia.org/wiki/Iperinflazione

Non solo è intuitivo, ma è proprio empiricamente così.

Weimar pagava alla Francia non so quanti miliardi l'anno di debito di guerra, in più non poteva sviluppare l'industria siderurgica perchè temevano che sarebbe passata alle armi (come poi fece), gran parte dellle zone produttive tedesche erano state svendute alla Francia...

E' chiaro che se svaluti ma non partono le esportazioni sei messo peggio di prima.
Poteva stampare quanto voleva ma non poteva mai rientrare del deficit commerciale... quindi stampava a vuoto in un circolo vizioso. E' un caso completamente a se stante.

Stemby
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2450
Merit: 1008



View Profile
September 17, 2013, 11:18:40 AM
 #60

Weimar pagava alla Francia non so quanti miliardi l'anno di debito di guerra, in più non poteva sviluppare l'industria siderurgica perchè temevano che sarebbe passata alle armi (come poi fece), gran parte dellle zone produttive tedesche erano state svendute alla Francia...

E' chiaro che se svaluti ma non partono le esportazioni sei messo peggio di prima.
Poteva stampare quanto voleva ma non poteva mai rientrare del deficit commerciale... quindi stampava a vuoto in un circolo vizioso. E' un caso completamente a se stante.
No, è proprio un caso chiarissimo e che fa scuola.

Debiti alti da pagare → stampa di moneta per svalutarla e dunque mandare ai francesi cartaccia → disperazione interna → terzo reich.

“…virtual currencies, could have a substitution effect on central bank money if they become widely accepted.”
ECB Report, October 2012
Pages: « 1 2 [3] 4 5 »  All
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!