Bitcoin Forum
June 17, 2024, 10:30:06 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: [1] 2 »  All
  Print  
Author Topic: idee e progetti  (Read 362 times)
miningdigitalcurrency (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 20
Merit: 0


View Profile
February 19, 2018, 10:42:07 AM
 #1

ciao a tutti!
sono uno dei tanti informatici che crede di avere avuto l'idea del secolo (sono ironico ovviamente  Grin ) e sta cercando informazioni tecniche più specifiche per capire se l'idea, almeno sulla carta, ha senso. In poche parole si tratta di legare una criptovaluta alla produzione fisica di beni di consumo e gestire il "mining" in maniera non tradizione (per alcuni aspetti ricorda MOVECOIN, dove esiste un mining "umano")

purtroppo la mia esperienza tecnica in criptovalute non basta per risolvere alcuni dilemmi, se qualcuno ferrato in creazione di criptovalute e blockchain (se siete delle province di Ascoli-Teramo possiamo anche vederci da vivo) è disposto a farsi una chiacchierata mi contatti.

ciao! Smiley

miningdigitalcurrency (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 20
Merit: 0


View Profile
February 20, 2018, 09:41:42 AM
 #2

un successone insomma  Grin Grin Grin Grin Grin
franc92
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 3
Merit: 0


View Profile
February 21, 2018, 06:39:56 PM
 #3

sono appena iscritto a questo forum e non so molto bene come funziona. Ti va di fare due chiacchiere?
miningdigitalcurrency (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 20
Merit: 0


View Profile
February 22, 2018, 08:34:04 AM
 #4

ciao! io stavo cercando qualcuno ferrato sulla creazione di cripto, tu di cosa ti occupi? se qualche qualche curiosità e so rispondere, volentieri

franc92
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 3
Merit: 0


View Profile
February 22, 2018, 04:26:37 PM
 #5

Io finanza quantitativa. ormai oggi vengono create cripto anche senza una base forte di fondo, per cui io credo che se l'idea è discreta qualcosa dovrebbe uscirne fuori Smiley
RoyBell
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 3
Merit: 0


View Profile
February 23, 2018, 08:41:44 AM
 #6

ciao! io stavo cercando qualcuno ferrato sulla creazione di cripto, tu di cosa ti occupi? se qualche qualche curiosità e so rispondere, volentieri




E' facile creare il proprio Token ormai... guarda Waves Smiley
miningdigitalcurrency (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 20
Merit: 0


View Profile
February 23, 2018, 09:41:27 AM
 #7

si lo avevo visto, in realtà poi mi piacerebbe approfondire l'aspetto legato allo scambio sugli exchange, eventuali aspetti fiscali, le caratteristiche della moneta (valore, tipologia, ecc ecc)
insomma.. trovare queste info è difficile anche se uno è disposto a pagare Smiley Smiley
franc92
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 3
Merit: 0


View Profile
February 23, 2018, 03:31:36 PM
 #8

io qualche informazione te la posso dare, ma non so se posso esserti "utilissimo". Scriviamoci privatamente Smiley
DaniDep
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 25
Merit: 0


View Profile
February 23, 2018, 07:12:12 PM
 #9

Ciao, prova a spiegarci meglio quali sono i tuoi dubbi scendendo più nel dettaglio cosi vediamo se riusciamo a darti una mano, se vuoi puoi anche contattarmi in privato, qualcosa potrebbe uscirne fuori!
RoyBell
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 3
Merit: 0


View Profile
February 24, 2018, 07:43:51 AM
 #10

Ma se non ci sono segreti... perchè non far domande e rispondere pubblicamente? Così si aiutano anche gli altri.....no?
DaniDep
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 25
Merit: 0


View Profile
February 24, 2018, 03:49:37 PM
 #11

Ma se non ci sono segreti... perchè non far domande e rispondere pubblicamente? Così si aiutano anche gli altri.....no?

Proprio quello che intendevo
miningdigitalcurrency (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 20
Merit: 0


View Profile
February 26, 2018, 10:22:39 AM
Last edit: February 26, 2018, 04:00:47 PM by miningdigitalcurrency
 #12

ma che segreti figuriamoci! Smiley Smiley

avete ragione.. il discorso è talmente ampio, ma giustamente ognuno può contribuire con un pezzo e possiamo condividere le info,
cerco di essere il più chiaro e conciso possibile Smiley


innanzitutto:
- creare un token ERC20 vuol dire utilizzare l'intera blockchain ETHEREUM, giusto?
un qualunque utente potrebbe scaricarsi il wallet ETH e importare il token (ma questo vorrebbe dire caricarsi tutti i gb della blockchain?) oppure si può creare e divulgare un wallet specifico per quel token, è corretto?
- una volta creato lo smart contract e validato quali sono i passi per poterlo scambiare?


- creare un token su Waves ad esempio credo sia molto simile. Scegliere waves o eth dipende se si vogliono implementare servizi avanzati su smart contract, giusto?
- creare invece una valuta con un fork di cryptonote ad esempio, mi dovrei attrezzare con server linux su VPS (o dedicato) e fare tutto da zero (wallet, blockchain), conviene secondo voi?
credo che dipenda anche dal fatto se la valuta deve essere minabile oppure no, nel mio caso ad esempio no, creo una valuta che distribuisco sulla base di specifiche regole e condizioni



- come valorizzate il token sugli exchanger? in base all'idea/progetto e affinchè sia economicamente sostenibile, ho attribuito un valore iniziale del tutto arbitrario di 0,05$, ma non idea di come confrontarlo sul mercato, voi come vi muovete?
- gli exchanger hanno bisogno di una copertura finanziaria? cerco di spiegarmi: creo un token da 100.000.000 di unità e lo propongo agli exchanger, cosa mi chiedono? sicuramente avranno bisogno di creare i wallet per gli utenti e dovranno avere a disposizione i token da vendere o scambiare, devo quindi garantire una copertura iniziale?
- a livello fiscale, avere 100.000.000 di token a 5 centesimi vuol dire avere un patrimonio di 5 milioni di dollari?
- ci sono exchager migliori di altri per iniziare?
(ps. scusate ma l'aspetto exchanger è il più fumoso e magari dico bestialità oscene)



gli aspetti sono molti purtroppo, vediamo che ci esce, spero che siano dubbi comuni così da chiarirci le idee

ciao!

miningdigitalcurrency (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 20
Merit: 0


View Profile
February 26, 2018, 04:26:05 PM
Last edit: February 27, 2018, 01:16:22 PM by miningdigitalcurrency
 #13

Ma se non ci sono segreti... perchè non far domande e rispondere pubblicamente? Così si aiutano anche gli altri.....no?

Proprio quello che intendevo


ok!

avevo solo la preoccupazione di fare domande sciocche, ma come si dice in questi casi: "chi domanda non fa errore Smiley"

grazie!
malandraj
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 17
Merit: 0


View Profile
February 28, 2018, 05:58:20 PM
 #14

ma che segreti figuriamoci! Smiley Smiley

avete ragione.. il discorso è talmente ampio, ma giustamente ognuno può contribuire con un pezzo e possiamo condividere le info,
cerco di essere il più chiaro e conciso possibile Smiley


innanzitutto:
- creare un token ERC20 vuol dire utilizzare l'intera blockchain ETHEREUM, giusto?
un qualunque utente potrebbe scaricarsi il wallet ETH e importare il token (ma questo vorrebbe dire caricarsi tutti i gb della blockchain?) oppure si può creare e divulgare un wallet specifico per quel token, è corretto?
- una volta creato lo smart contract e validato quali sono i passi per poterlo scambiare?


- creare un token su Waves ad esempio credo sia molto simile. Scegliere waves o eth dipende se si vogliono implementare servizi avanzati su smart contract, giusto?
- creare invece una valuta con un fork di cryptonote ad esempio, mi dovrei attrezzare con server linux su VPS (o dedicato) e fare tutto da zero (wallet, blockchain), conviene secondo voi?
credo che dipenda anche dal fatto se la valuta deve essere minabile oppure no, nel mio caso ad esempio no, creo una valuta che distribuisco sulla base di specifiche regole e condizioni



- come valorizzate il token sugli exchanger? in base all'idea/progetto e affinchè sia economicamente sostenibile, ho attribuito un valore iniziale del tutto arbitrario di 0,05$, ma non idea di come confrontarlo sul mercato, voi come vi muovete?
- gli exchanger hanno bisogno di una copertura finanziaria? cerco di spiegarmi: creo un token da 100.000.000 di unità e lo propongo agli exchanger, cosa mi chiedono? sicuramente avranno bisogno di creare i wallet per gli utenti e dovranno avere a disposizione i token da vendere o scambiare, devo quindi garantire una copertura iniziale?
- a livello fiscale, avere 100.000.000 di token a 5 centesimi vuol dire avere un patrimonio di 5 milioni di dollari?
- ci sono exchager migliori di altri per iniziare?
(ps. scusate ma l'aspetto exchanger è il più fumoso e magari dico bestialità oscene)



gli aspetti sono molti purtroppo, vediamo che ci esce, spero che siano dubbi comuni così da chiarirci le idee

ciao!



Io ti rispondo sull'aspetto wallet ERC20, non è necessario che l'utente si scarichi tutta la chain i maggiori wallet eth supportano i token erc20.
MyEtherWallet, Metamask ma anche light wallet per smartphone come Eidoo.
miningdigitalcurrency (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 20
Merit: 0


View Profile
February 28, 2018, 07:07:41 PM
 #15

ma che segreti figuriamoci! Smiley Smiley

avete ragione.. il discorso è talmente ampio, ma giustamente ognuno può contribuire con un pezzo e possiamo condividere le info,
cerco di essere il più chiaro e conciso possibile Smiley


innanzitutto:
- creare un token ERC20 vuol dire utilizzare l'intera blockchain ETHEREUM, giusto?
un qualunque utente potrebbe scaricarsi il wallet ETH e importare il token (ma questo vorrebbe dire caricarsi tutti i gb della blockchain?) oppure si può creare e divulgare un wallet specifico per quel token, è corretto?
- una volta creato lo smart contract e validato quali sono i passi per poterlo scambiare?


- creare un token su Waves ad esempio credo sia molto simile. Scegliere waves o eth dipende se si vogliono implementare servizi avanzati su smart contract, giusto?
- creare invece una valuta con un fork di cryptonote ad esempio, mi dovrei attrezzare con server linux su VPS (o dedicato) e fare tutto da zero (wallet, blockchain), conviene secondo voi?
credo che dipenda anche dal fatto se la valuta deve essere minabile oppure no, nel mio caso ad esempio no, creo una valuta che distribuisco sulla base di specifiche regole e condizioni



- come valorizzate il token sugli exchanger? in base all'idea/progetto e affinchè sia economicamente sostenibile, ho attribuito un valore iniziale del tutto arbitrario di 0,05$, ma non idea di come confrontarlo sul mercato, voi come vi muovete?
- gli exchanger hanno bisogno di una copertura finanziaria? cerco di spiegarmi: creo un token da 100.000.000 di unità e lo propongo agli exchanger, cosa mi chiedono? sicuramente avranno bisogno di creare i wallet per gli utenti e dovranno avere a disposizione i token da vendere o scambiare, devo quindi garantire una copertura iniziale?
- a livello fiscale, avere 100.000.000 di token a 5 centesimi vuol dire avere un patrimonio di 5 milioni di dollari?
- ci sono exchager migliori di altri per iniziare?
(ps. scusate ma l'aspetto exchanger è il più fumoso e magari dico bestialità oscene)



gli aspetti sono molti purtroppo, vediamo che ci esce, spero che siano dubbi comuni così da chiarirci le idee

ciao!



Io ti rispondo sull'aspetto wallet ERC20, non è necessario che l'utente si scarichi tutta la chain i maggiori wallet eth supportano i token erc20.
MyEtherWallet, Metamask ma anche light wallet per smartphone come Eidoo.

ok.. però una cosa non mi è chiara... io ho creato un token e va bene.... poi lo voglio inviare ad un utente che ha già un wallet eth.. a quale indirizzo lo invio? a quello eth? sarà poi la blockchain ad accreditare il token su quel wallet?

miningdigitalcurrency (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 20
Merit: 0


View Profile
March 01, 2018, 02:28:52 PM
 #16

perchè ho creato un token su waves e in effetti lo posso mandare a un indirizzo waves che abbia il client wallet e gli vengono accreditati i token (che ovviamente non hanno alcun valore)
picchio
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2506
Merit: 1120



View Profile
March 01, 2018, 04:28:48 PM
 #17

perchè ho creato un token su waves e in effetti lo posso mandare a un indirizzo waves che abbia il client wallet e gli vengono accreditati i token (che ovviamente non hanno alcun valore)
A meno che tu (o qualcuno) non metta un ordine di acquisto sull'exchange automatico che waves mette a disposizione, in questo caso il token avrebbe un valore dato dall'ordine di acquisto stesso.

Waves mi piaceva ora non più.
miningdigitalcurrency (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 20
Merit: 0


View Profile
March 01, 2018, 04:56:05 PM
 #18

perchè ho creato un token su waves e in effetti lo posso mandare a un indirizzo waves che abbia il client wallet e gli vengono accreditati i token (che ovviamente non hanno alcun valore)
A meno che tu (o qualcuno) non metta un ordine di acquisto sull'exchange automatico che waves mette a disposizione, in questo caso il token avrebbe un valore dato dall'ordine di acquisto stesso.

ma gli exchange non hanno questa moneta che ho appena creato, prima è necessario sottoporla a tutto l'iter di pubblicazione, giusto?
picchio
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2506
Merit: 1120



View Profile
March 01, 2018, 09:01:29 PM
 #19

perchè ho creato un token su waves e in effetti lo posso mandare a un indirizzo waves che abbia il client wallet e gli vengono accreditati i token (che ovviamente non hanno alcun valore)
A meno che tu (o qualcuno) non metta un ordine di acquisto sull'exchange automatico che waves mette a disposizione, in questo caso il token avrebbe un valore dato dall'ordine di acquisto stesso.

ma gli exchange non hanno questa moneta che ho appena creato, prima è necessario sottoporla a tutto l'iter di pubblicazione, giusto?
Waves ha un exchange integrato immediatamente attivabile, puoi scambiare qualunque token con waves e anche con tutti gli altri token compresi token "particolari" che vengono scambiati 1a1 con BTC, EUR, USD.

Waves mi piaceva ora non più.
miningdigitalcurrency (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 20
Merit: 0


View Profile
March 02, 2018, 01:43:48 PM
 #20

perchè ho creato un token su waves e in effetti lo posso mandare a un indirizzo waves che abbia il client wallet e gli vengono accreditati i token (che ovviamente non hanno alcun valore)
A meno che tu (o qualcuno) non metta un ordine di acquisto sull'exchange automatico che waves mette a disposizione, in questo caso il token avrebbe un valore dato dall'ordine di acquisto stesso.

ma gli exchange non hanno questa moneta che ho appena creato, prima è necessario sottoporla a tutto l'iter di pubblicazione, giusto?
Waves ha un exchange integrato immediatamente attivabile, puoi scambiare qualunque token con waves e anche con tutti gli altri token compresi token "particolari" che vengono scambiati 1a1 con BTC, EUR, USD.

grazie! si adesso ho visto e ho capito il concetto...
quindi dici che, ad esempio, se io vendessi un token ad una certa cifra da quel momento quello diventa il valore di riferimento? (fermo restando che essendo ordini di acquisti e vendita non è affatto garantito che tu venda o acquisti al prezzo da te scelto)
Pages: [1] 2 »  All
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!