Bitcoin Forum
June 16, 2024, 07:24:09 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: [1]
  Print  
Author Topic: IOTA verso la fine?  (Read 276 times)
Dan_SK (OP)
Jr. Member
*
Offline Offline

Activity: 67
Merit: 1


View Profile
March 05, 2018, 11:09:40 AM
 #1

Sembra stringersi sempre di piú il cerchio dello scetticismo su IOTA, i volumi  giornalieri sono crollati dai massimi di 1 miliardo di USD a 25 milioni di USD.
Giornalmente si riscontrano problemi, ultimamente anche i dev hanno smesso di rispondere pubblicamente alle ultime perplessitá sui problemi tecnici. Il fatto che tra i parteners ci siano nomi ridondandi non significa nulla, e forse i partner stessi non hanno le idee chiare. IOTA stenta a salire sopra i 2 USD..siamo verso la fine?
Che ne pensate?

DSK
bitvalmont
Member
**
Offline Offline

Activity: 154
Merit: 10


View Profile
March 05, 2018, 11:25:34 AM
 #2

Sembra stringersi sempre di piú il cerchio dello scetticismo su IOTA, i volumi  giornalieri sono crollati dai massimi di 1 miliardo di USD a 25 milioni di USD.
Giornalmente si riscontrano problemi, ultimamente anche i dev hanno smesso di rispondere pubblicamente alle ultime perplessitá sui problemi tecnici. Il fatto che tra i parteners ci siano nomi ridondandi non significa nulla, e forse i partner stessi non hanno le idee chiare. IOTA stenta a salire sopra i 2 USD..siamo verso la fine?
Che ne pensate?

DSK
Credo che semplicemente siamo ancora in fase embrionale dell'internet of things, detto questo iota era salita troppo per quello che era e che è, ma per il futuro non so, non è che in giro ci siano tante sicurezze sull'internet of things, ci vuole ancora tempo.
duesoldi
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2562
Merit: 2640


View Profile
March 05, 2018, 11:53:45 AM
 #3

Sembra stringersi sempre di piú il cerchio dello scetticismo su IOTA, i volumi  giornalieri sono crollati dai massimi di 1 miliardo di USD a 25 milioni di USD.
Giornalmente si riscontrano problemi, ultimamente anche i dev hanno smesso di rispondere pubblicamente alle ultime perplessitá sui problemi tecnici. Il fatto che tra i parteners ci siano nomi ridondandi non significa nulla, e forse i partner stessi non hanno le idee chiare. IOTA stenta a salire sopra i 2 USD..siamo verso la fine?
Che ne pensate?

DSK
Credo che semplicemente siamo ancora in fase embrionale dell'internet of things, detto questo iota era salita troppo per quello che era e che è, ma per il futuro non so, non è che in giro ci siano tante sicurezze sull'internet of things, ci vuole ancora tempo.

Sono assolutamente d'accordo.
Aggiungo qualche altra considerazione.
Iota da sempre è stato molto criticato per qualche difficoltà fin dall'avvio, sia progettuale (ad esempio la funzione di hash non scelta tra quelle standard) sia realizzativa (wallet che lascia il tempo che trova). Però a suo favore va detto che è stato uno dei pochi progetti ad aver creato un sistema totalmente nuovo, e questo ovviamente ha un costo perché oltre a scrivere codice da zero devi anche pensare a tutte le possibili modalità di attacco/ punti di debolezza.
Questo richiede tempo.

Però rispetto alla domanda che hai fatto mi sento di dire due cose a favore di Iota:

1) i volumi non sono mai stati molto interessanti tolto lo spike di Dicembre; credo sia dovuto al fatto che questa è una moneta della quale i possessori "si innamorano" forse per il legame con il tema IoT. E quindi tendono a tenerla una volta acquistata, perciò gli scambi ne risentono

2) il team del progetto è formato da persone di un certo spessore, e questa è una cosa che non è da dare per scontata nel mondo cripto.

In definitiva imho è una moneta che non devi prendere se speri di fare un guadagno a breve: certo movimenti ne farà anche lei, ma la vedo come un possesso a lungo per consentirle di maturare. Il mio orizzonte per Iota è di minimo 1 ma meglio 2 anni.
E parlo di Iota, non di IoT in generale perché sull'IoT secondo me siamo ancora più lontani, ciò non toglie che Iota possa avere un'evoluzione anche prima del mercato IoT .
duesoldi
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2562
Merit: 2640


View Profile
March 05, 2018, 12:40:44 PM
 #4

In definitiva imho è una moneta che non devi prendere se speri di fare un guadagno a breve: certo movimenti ne farà anche lei, ma la vedo come un possesso a lungo per consentirle di maturare. Il mio orizzonte per Iota è di minimo 1 ma meglio 2 anni.


Mi autoquoto per riportare quest'altra cosa che ho appena letto nel thread inglese:

https://bitcointalk.org/index.php?topic=1216479.msg31587602#msg31587602

anche questa è una funzione decisamente interessante, soprattutto essendo pensata in ambito IoT. Immagina quante volta possa esserci la necessità di scambiare messaggi tra sensori e centraline varie.

p.s. non guardare i post successivi - parlo di quelli dove "prevedono" la quotazione - che sono del tutto campati per aria.....
Dan_SK (OP)
Jr. Member
*
Offline Offline

Activity: 67
Merit: 1


View Profile
March 05, 2018, 01:28:21 PM
 #5

Grazie molto per il link, davvero interessante

DSK
gatsu100
Jr. Member
*
Offline Offline

Activity: 51
Merit: 5


View Profile
March 05, 2018, 10:17:57 PM
 #6

io ne ho comprate un po 1,5 dollari e le holdo minimo fino al 2020
supermox
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 126
Merit: 0


View Profile
March 11, 2018, 06:40:37 PM
 #7

oppure si potrebbe comprare e sperare
Carisba
Member
**
Offline Offline

Activity: 154
Merit: 10


View Profile
March 14, 2018, 02:24:04 PM
 #8

E' tutto il mercato in discesa e naturalmente ne risente anche Iota.Come detto da altri è un progetto a lunghissimo termine quindi è una moneta da mettere nel wallet e scordarsene per 1-2 anni
bitvalmont
Member
**
Offline Offline

Activity: 154
Merit: 10


View Profile
March 14, 2018, 02:55:21 PM
 #9

E' tutto il mercato in discesa e naturalmente ne risente anche Iota.Come detto da altri è un progetto a lunghissimo termine quindi è una moneta da mettere nel wallet e scordarsene per 1-2 anni
Si ma se non si danno una mossa con il tangle rischiano che gli investitori e i loro partners se ne scappino su altri lidi IoT! Speriamo che non finisca tutto a pizza&fichi. Comunque sono daccordo sul fatto che le tecnologie IoT sono, ancor più delle altre cryptocurrency, in fase nascente.
picchio
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2506
Merit: 1120



View Profile
March 14, 2018, 03:57:33 PM
 #10

E' tutto il mercato in discesa e naturalmente ne risente anche Iota.Come detto da altri è un progetto a lunghissimo termine quindi è una moneta da mettere nel wallet e scordarsene per 1-2 anni
Ricordo male ho all'inizio hanno forckato richiedendo di intervenire per recuperare i coin della vecchia chain o sarebbero andati perduti?

Waves mi piaceva ora non più.
bitvalmont
Member
**
Offline Offline

Activity: 154
Merit: 10


View Profile
March 14, 2018, 04:24:05 PM
 #11

E' tutto il mercato in discesa e naturalmente ne risente anche Iota.Come detto da altri è un progetto a lunghissimo termine quindi è una moneta da mettere nel wallet e scordarsene per 1-2 anni
Ricordo male ho all'inizio hanno forckato richiedendo di intervenire per recuperare i coin della vecchia chain o sarebbero andati perduti?
Non mi sembra abbiano mai fatto fork, hanno bloccato i wallet e relativi fondi privati per metterli al sicuro da un problema all'algoritmo mi sembra, poi hanno piano piano redistribuito i  fondi alle relative persone, solo che dicevano che tutto si sarebbe concluso in poco tempo, invece da novembre son arrivati a fine Gennaio...poi non so come è finita.
picchio
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2506
Merit: 1120



View Profile
March 14, 2018, 08:49:46 PM
 #12

E' tutto il mercato in discesa e naturalmente ne risente anche Iota.Come detto da altri è un progetto a lunghissimo termine quindi è una moneta da mettere nel wallet e scordarsene per 1-2 anni
Ricordo male ho all'inizio hanno forckato richiedendo di intervenire per recuperare i coin della vecchia chain o sarebbero andati perduti?
Non mi sembra abbiano mai fatto fork, hanno bloccato i wallet e relativi fondi privati per metterli al sicuro da un problema all'algoritmo mi sembra, poi hanno piano piano redistribuito i  fondi alle relative persone, solo che dicevano che tutto si sarebbe concluso in poco tempo, invece da novembre son arrivati a fine Gennaio...poi non so come è finita.
Ho ritrovato: https://bitcointalk.org/index.php?topic=2525033.msg25931944#msg25931944

Waves mi piaceva ora non più.
duesoldi
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2562
Merit: 2640


View Profile
March 15, 2018, 08:11:03 PM
 #13

E' tutto il mercato in discesa e naturalmente ne risente anche Iota.Come detto da altri è un progetto a lunghissimo termine quindi è una moneta da mettere nel wallet e scordarsene per 1-2 anni
Ricordo male ho all'inizio hanno forckato richiedendo di intervenire per recuperare i coin della vecchia chain o sarebbero andati perduti?
Non mi sembra abbiano mai fatto fork, hanno bloccato i wallet e relativi fondi privati per metterli al sicuro da un problema all'algoritmo mi sembra, poi hanno piano piano redistribuito i  fondi alle relative persone, solo che dicevano che tutto si sarebbe concluso in poco tempo, invece da novembre son arrivati a fine Gennaio...poi non so come è finita.
Ho ritrovato: https://bitcointalk.org/index.php?topic=2525033.msg25931944#msg25931944

Picchio: il link che hai messo richiama un mio post che parlava di una modifica al protocollo che aveva richiesto una "migrazione" dei wallet verso Agosto 2017. Ma non credo sia questo l'episodio che è sepolto nella tua memoria....
Non che io sappia quali ricordi tu possa avere   Grin   ma quando ho iniziato a seguire Iota (più o meno Aprile 2017) ricordo di aver letto un'accesa critica di Videodrome agli sviluppatori, qualcosa che aveva a che fare con una moltiplicazione dei token e se non erro anche un cambio protocollo che però era avvenuto parecchi mesi prima. Potrebbe essere questo l'episodio che ricordi ?   
L'episodio che ricordo io (Agosto 17)  alla fine aveva creato parecchi problemi perché richiedeva il claim degli Iota posseduti, procedura di claim che so essersi protratta per parecchio. Adesso "penso" sia  risolta, penso.... perché non ho più seguito la faccenda pur continuando a seguire Iota.

Invece @Prova123:
Quote
Era stato un reset generale. Il wallet e i trasferimenti facevano pena.
Uno dei problemi di Iota è che ogni tanto ha bisogno di alleggerire il tangle: in queste circostanze fanno lo snapshot che consiste nello svuotare tutto il tangle e ricrearlo da zero inserendo solo le tx con il balance finale di ogni indirizzo presente nel tangle. A questo link trovi qualche spiegazione utile:
https://iota.stackexchange.com/questions/1401/clarify-inner-workings-of-the-snapshot

certamente questa necessità qualche domanda la fa venire, essendo iota un protocollo che fa della scalabilità uno dei suoi punti di forza....

 
picchio
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2506
Merit: 1120



View Profile
March 15, 2018, 10:57:40 PM
 #14

E' tutto il mercato in discesa e naturalmente ne risente anche Iota.Come detto da altri è un progetto a lunghissimo termine quindi è una moneta da mettere nel wallet e scordarsene per 1-2 anni
Ricordo male ho all'inizio hanno forckato richiedendo di intervenire per recuperare i coin della vecchia chain o sarebbero andati perduti?
Non mi sembra abbiano mai fatto fork, hanno bloccato i wallet e relativi fondi privati per metterli al sicuro da un problema all'algoritmo mi sembra, poi hanno piano piano redistribuito i  fondi alle relative persone, solo che dicevano che tutto si sarebbe concluso in poco tempo, invece da novembre son arrivati a fine Gennaio...poi non so come è finita.
Ho ritrovato: https://bitcointalk.org/index.php?topic=2525033.msg25931944#msg25931944

Picchio: il link che hai messo richiama un mio post che parlava di una modifica al protocollo che aveva richiesto una "migrazione" dei wallet verso Agosto 2017. Ma non credo sia questo l'episodio che è sepolto nella tua memoria....
Non che io sappia quali ricordi tu possa avere   Grin   ma quando ho iniziato a seguire Iota (più o meno Aprile 2017) ricordo di aver letto un'accesa critica di Videodrome agli sviluppatori, qualcosa che aveva a che fare con una moltiplicazione dei token e se non erro anche un cambio protocollo che però era avvenuto parecchi mesi prima. Potrebbe essere questo l'episodio che ricordi ?   
L'episodio che ricordo io (Agosto 17)  alla fine aveva creato parecchi problemi perché richiedeva il claim degli Iota posseduti, procedura di claim che so essersi protratta per parecchio. Adesso "penso" sia  risolta, penso.... perché non ho più seguito la faccenda pur continuando a seguire Iota.

Invece @Prova123:
Quote
Era stato un reset generale. Il wallet e i trasferimenti facevano pena.
Uno dei problemi di Iota è che ogni tanto ha bisogno di alleggerire il tangle: in queste circostanze fanno lo snapshot che consiste nello svuotare tutto il tangle e ricrearlo da zero inserendo solo le tx con il balance finale di ogni indirizzo presente nel tangle. A questo link trovi qualche spiegazione utile:
https://iota.stackexchange.com/questions/1401/clarify-inner-workings-of-the-snapshot

certamente questa necessità qualche domanda la fa venire, essendo iota un protocollo che fa della scalabilità uno dei suoi punti di forza....
Lascio quotato per capire da dove nasce questo spunto ....

Quote
è una moneta da mettere nel wallet e scordarsene per 1-2 anni
Io direi di no! Non puoi scordartela perché rischi di perdere tutto ...

Waves mi piaceva ora non più.
duesoldi
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2562
Merit: 2640


View Profile
March 16, 2018, 12:14:10 PM
 #15

Lascio quotato per capire da dove nasce questo spunto ....

Quote
è una moneta da mettere nel wallet e scordarsene per 1-2 anni
Io direi di no! Non puoi scordartela perché rischi di perdere tutto ...

Ah certo! se questo era il punto sono assolutamente d'accordo con te !
lorecoincoin
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 69
Merit: 0


View Profile
March 16, 2018, 03:54:26 PM
 #16

ha una buona tecnologia pena perche il mercato al momento è in ribasso
bitvalmont
Member
**
Offline Offline

Activity: 154
Merit: 10


View Profile
March 16, 2018, 04:00:26 PM
 #17

ha una buona tecnologia pena perche il mercato al momento è in ribasso
ha una buona tecnologia...purtroppo ancora piena di bug.
Pages: [1]
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!