Bitcoin Forum
June 22, 2024, 02:58:40 PM *
News: Voting for pizza day contest
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: [1]
  Print  
Author Topic: Coinbase sicuro?  (Read 202 times)
art868686 (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 3
Merit: 0


View Profile
April 03, 2018, 05:41:56 PM
 #1

Ciao a tutti io ho 1000 euro in btc su coinbase ma non faccio trade voglio solo tenerli come btc per qualche mese anno volevo chiedere mi conviene lasciarli lì o è meglio metterli in un wallet offline? Ma pago le tasse se non faccio trading? Ho già letto altre discussioni ma non riesco a venirne a capo...
trader34
Member
**
Offline Offline

Activity: 434
Merit: 38


View Profile WWW
April 03, 2018, 06:28:41 PM
Last edit: April 03, 2018, 07:29:19 PM by trader34
 #2

E' sempre meglio mettere le proprie criptovalute in un portafoglio personale fuori dagli exchange, così sei più tranquillo. C'è poi anche da dire che Coinbase è probabilmente uno degli Exchange più sicuri che ci siano (in primis non è mai stato hackerato) e a titolo di esempio per i cittadini americani offre addirittura un'assicurazione del valore di 250.000 dollari sulle cripto depositate presso di loro (non credo valga per gli europei).

Comunque, visto che il tuo è un investimento di lungo periodo e nella vita non si sa mai, è buona regola avere sempre la proprietà delle proprie chiavi private: scaricati electrum e metti lì i bitcoin fino a quando non vorrai rivenderli o usarli...
duesoldi
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2562
Merit: 2640


View Profile
April 03, 2018, 07:10:45 PM
 #3

Ottimo suggerimento; non dimenticare nemmeno di farti più copie del seed che ti sarà mostrato da Electrum al momento della creazione del wallet.
gnerro2
Member
**
Offline Offline

Activity: 294
Merit: 10

illustrator


View Profile
April 03, 2018, 10:30:32 PM
 #4

anche se a dirla tutta, anche sui wallet che tieni sul tuo hd devi starci "appresso" , vedi ultima falla di sicurezza di electrum..

#@@     #@@   /@@@@@@@   @@%       @@@         %@@@@@@@@           
            #@@     #@@   /@@*       @@%       @@@       *@@@     /@@*         
            #@@@@@@@@@@   /@@@@@@@   @@%       @@@       @@@       @@@         
            #@@     #@@   /@@*       @@%       @@@       #@@*      @@%         
            #@@     #@@   /@@&&&&&   @@@&&&&&  @@@&&&&&&  #@@@&#%@@@&
art868686 (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 3
Merit: 0


View Profile
April 04, 2018, 12:47:34 PM
 #5

E cioè cosa è successo?
Ma se dovessi fare trading o non dovessi farlo cambierebbe qualcosa per quanto riguarda le tasse? Non dovrei pagarle per quanto riguarda le criptovalute giusto?
Grazie per i consigli
gnerro2
Member
**
Offline Offline

Activity: 294
Merit: 10

illustrator


View Profile
April 04, 2018, 01:00:43 PM
 #6

E cioè cosa è successo?
Ma se dovessi fare trading o non dovessi farlo cambierebbe qualcosa per quanto riguarda le tasse? Non dovrei pagarle per quanto riguarda le criptovalute giusto?
Grazie per i consigli

ad ora nn c'è una regolamentazione chiara e definita a quanto ne so io , ma a quanto pare attualmente pare chiaro che se prelevi l'equivalente di 2 btc in fiat al bancomat.. due domande iniziano a farsele no!?

#@@     #@@   /@@@@@@@   @@%       @@@         %@@@@@@@@           
            #@@     #@@   /@@*       @@%       @@@       *@@@     /@@*         
            #@@@@@@@@@@   /@@@@@@@   @@%       @@@       @@@       @@@         
            #@@     #@@   /@@*       @@%       @@@       #@@*      @@%         
            #@@     #@@   /@@&&&&&   @@@&&&&&  @@@&&&&&&  #@@@&#%@@@&
art868686 (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 3
Merit: 0


View Profile
April 04, 2018, 01:36:53 PM
 #7

E come dovrei comportarmi per essere sicuro? Scusate ma mi sono avvicinato alle criptovalute da poco...
È che non vorrei rimanere col pensiero
gnerro2
Member
**
Offline Offline

Activity: 294
Merit: 10

illustrator


View Profile
April 05, 2018, 11:32:50 AM
 #8

E come dovrei comportarmi per essere sicuro? Scusate ma mi sono avvicinato alle criptovalute da poco...
È che non vorrei rimanere col pensiero

solitamente qualcuno trova più sicuro i paperwallet, o cmq. si. il ledger nano s.. ma per essere completamente sicuro devi starci dietro.. informari se ci sono falle sulla sicurezza dei wallet hw e di quelli sw.

#@@     #@@   /@@@@@@@   @@%       @@@         %@@@@@@@@           
            #@@     #@@   /@@*       @@%       @@@       *@@@     /@@*         
            #@@@@@@@@@@   /@@@@@@@   @@%       @@@       @@@       @@@         
            #@@     #@@   /@@*       @@%       @@@       #@@*      @@%         
            #@@     #@@   /@@&&&&&   @@@&&&&&  @@@&&&&&&  #@@@&#%@@@&
Kronny
Member
**
Offline Offline

Activity: 137
Merit: 10


View Profile
April 05, 2018, 01:29:15 PM
 #9

Diciamo che un wallet sul tuo pc di cui hai seed è già abbastanza sicuro.
https://bitcoin.org/it/scegli-il-tuo-portafoglio qui trovi un elenco di wallet, electrum è abbastanza conosciuto, puoi usare quello per iniziare.
Ciao

I buy private Nvidia miners.  PM me.
thetigcoder
Jr. Member
*
Offline Offline

Activity: 168
Merit: 3

Web developer / Crypto Trader


View Profile
April 06, 2018, 07:08:12 AM
 #10

anche spectrocoin è sicuro!
JGreg96
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 602
Merit: 144



View Profile
April 06, 2018, 03:27:56 PM
 #11

E come dovrei comportarmi per essere sicuro? Scusate ma mi sono avvicinato alle criptovalute da poco...
È che non vorrei rimanere col pensiero

La sicurezza in questo campo non esiste, però si possono limitare (e di molto) i rischi. Partendo dal fatto che se non hai o il seed o la chiave privata non sei padrone dei tuoi soldi e questo discorso vale per qualunque exchange (coinbase, bitfinex, spectrocoin ecc...) ovvero se il governo X decide di chiudere quell' exchange o l' exchange fallisce o succede qualsiasi altra cosa, senza chiave privata non puoi muovere i fondi. Quindi quest' ultimi hanno un profilo di rischio molto alto rispetto a soluzione alternative evidenziate in quest' ottima guida per la scelta del wallet: https://bitcointalk.org/index.php?topic=2892137.0

BTCBTCBTC
maucial
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 112
Merit: 0


View Profile
April 06, 2018, 05:07:05 PM
 #12

Beh, io sono ancora poco più di un newbe, però sto usando coinbase e mi sento abbastanza tranquillo a lasciare i soldi lì, perchè alla fine è un exchange americano abbastanza regolamentato (certo non lascerei milioni, ad averceli...).
thetigcoder
Jr. Member
*
Offline Offline

Activity: 168
Merit: 3

Web developer / Crypto Trader


View Profile
April 08, 2018, 08:50:42 AM
 #13

mai lasciare i soldi sugli exchange a meno che non state facendo trading. Anche se è coinbase ho il più sicuro del mondo. La centralità di questi sistemi può portare a perdere tutto.
arulbero
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1915
Merit: 2074


View Profile
April 08, 2018, 10:20:43 AM
 #14

Forse il metodo più sicuro è non utilizzare proprio i wallet, nè software nè hardware (non considero nemmeno gli exchange e i wallet su siti web).

Alla fine un wallet è un mezzo che serve a dialogare con la blockchain per effettuare delle transazioni. Se un persona non ha bisogno di fare transazioni per un lungo periodo, è sufficiente:

1) generare una chiave privata e il corrispondente address
2) inviare i propri bitcoin su quell'address
3) conservare solo copia cartacea di quella chiave privata

Questa copia è chiamata di solito "paper wallet", dal mio punto di vista in maniera un po' impropria poichè un wallet è ben di più di un semplice portachiavi, un wallet implementa per esempio un meccanismo di generazione delle chiavi private e di gestione degli indirizzi del resto, deve essere in grado di effettuare transazioni in uscita o quantomeno deve essere in grado di dialogare con la blockchain per visualizzare le transazioni in entrata.

Dal mio punto di vista un wallet software/hardware costituisce una sovrastruttura superflua se l'obiettivo è la semplice conservazione dei bitcoin, il wallet richiede un certo sforzo di mantenimento (per esempio dobbiamo rimanere aggiornati per evitare di continuare a utilizzare una versione del software con bug, dobbiamo mantenere aggiornato il pc specie se collegato ad Internet - ulteriore inutile feature rispetto al task di pura conservazione del nostro denaro).
arulbero
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1915
Merit: 2074


View Profile
April 12, 2018, 04:34:39 PM
 #15


Concordo...ma prima o poi quando dovrai movimentare i token sarai comunque costretto a configurare un wallet...
Comunque io per esperienza personale non lascerei i miei Coin in un exchange...io ho parecchi soldi fermi da 3 mesi in exchange che è andato offline....a Sad Story  Cry


Se devo movimentare i bitcoin ovviamente a quel punto devo utilizzare un wallet. In quel caso si mandano:

- una parte dei bitcoin verso l'indirizzo A di spesa

- il resto verso un indirizzo B (la cui chiave privata non risiede nel wallet stesso ma è generata come ho detto prima)

per me insomma rimane il principio che le chiavi private non devono rimanere neanche nel wallet stesso se non per lo stretto necessario (ovviamente se parliamo di grosse cifre, tutto questo non ha senso per qualche centinaio di euro). Le chiavi private devono rimanere il più possibile in nostro possesso e il meno possibile esposte su rete. Purtroppo gli exchange rimangono la peggiore delle soluzioni.
Enrico I di Svizzera
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 9
Merit: 0


View Profile
April 16, 2018, 01:18:44 PM
 #16

Ciao a tutti io ho 1000 euro in btc su coinbase ma non faccio trade voglio solo tenerli come btc per qualche mese anno volevo chiedere mi conviene lasciarli lì o è meglio metterli in un wallet offline? Ma pago le tasse se non faccio trading? Ho già letto altre discussioni ma non riesco a venirne a capo...

Ti consiglio Bitcoin Core come wallet, é in assoluto il migliore ma occupa abbastanza memoria (145 GB)
Pages: [1]
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!