Bitcoin Forum
June 21, 2024, 12:24:12 AM *
News: Voting for pizza day contest
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: « 1 [2]  All
  Print  
Author Topic: quali garanzie danno gli exchanger?  (Read 317 times)
gnerro2
Member
**
Offline Offline

Activity: 294
Merit: 10

illustrator


View Profile
April 10, 2018, 04:50:55 PM
 #21

Io personalmente nn credo che exchange come binance dia una garanzia sui fondi.. oltretutto essendo asiatico ci sarà una legislazione tutta loro (ammesso che ci sia)..qualcuno ha info dettagliate?!

#@@     #@@   /@@@@@@@   @@%       @@@         %@@@@@@@@           
            #@@     #@@   /@@*       @@%       @@@       *@@@     /@@*         
            #@@@@@@@@@@   /@@@@@@@   @@%       @@@       @@@       @@@         
            #@@     #@@   /@@*       @@%       @@@       #@@*      @@%         
            #@@     #@@   /@@&&&&&   @@@&&&&&  @@@&&&&&&  #@@@&#%@@@&
matipoto
Jr. Member
*
Offline Offline

Activity: 85
Merit: 2

Join The Blockchain Revolution In Logistics


View Profile
April 10, 2018, 06:55:08 PM
 #22

Io personalmente nn credo che exchange come binance dia una garanzia sui fondi.. oltretutto essendo asiatico ci sarà una legislazione tutta loro (ammesso che ci sia)..qualcuno ha info dettagliate?!

Si io, in caso di hack, Binance come garanzia di dà una calorosa (ma virtuale) stretta di mano! E tanti saluti...

Aparte le battute, nessun exchange che non sia almeno un minimo regolamentato, potrà mai offrire una assicurazione sulle cripto detenute dai suoi clienti (e generalmente regolamentati lo sono solo quelli cripto-fiat, anche se lo sono ancora molto poco, aparte forse alcuni in Giappone)...

Questo non vuol dire che in caso di hack, l'exchange, soprattutto se importante, non si faccia carico delle perdite da ridare ai suoi clienti, come per esempio ha dichiarato Coincheck, dicendo che avrebbe ridato il 90% a tutti i suoi clienti...

SMART CONTAINERS : https://smartcontainers.ch/
Temperature-sensitive logistics.   Revolutionized.
duesoldi
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2562
Merit: 2640


View Profile
April 10, 2018, 07:59:40 PM
 #23

Forse dico una boiata, ma per tutelarsi dai furti (quelli veri, non parlo di quando un exchange chiude e scappa) un exchange grosso, non potrebbe stipulare delle assicurazioni, come le banche? Magari per andare in pari col costo aumenta le fee, ma chi non userebbe un exchange assicurato ?

penso sia quasi impossibile ad oggi trovare una compagnia assicurativa che offra questo servizio.
un furto di criptovalute è facilmente falsificabile, il rischio per la compagnia sarebbe troppo alto

Per me nella tua risposta c'è un "quasi" di troppo   Grin
Scherzi a parte: non credo esiste né esisterà a breve una compagnia di assicurazioni che possa coprire un rischio cripto perché - come dici - sarebbe troppo alto il rischio di frode.
Penso che garanzie come quelle citate da Coinbase siano offerte  dal sito stesso senza appoggiarsi ad una compagnia, e in ogni caso sarei proprio curioso di vedere quali siano le clausole risarcitorie: penso ci siano cavilli difficili da afferrare.
gnerro2
Member
**
Offline Offline

Activity: 294
Merit: 10

illustrator


View Profile
April 10, 2018, 10:02:39 PM
 #24

Io personalmente nn credo che exchange come binance dia una garanzia sui fondi.. oltretutto essendo asiatico ci sarà una legislazione tutta loro (ammesso che ci sia)..qualcuno ha info dettagliate?!

Si io, in caso di hack, Binance come garanzia di dà una calorosa (ma virtuale) stretta di mano! E tanti saluti...

Aparte le battute, nessun exchange che non sia almeno un minimo regolamentato, potrà mai offrire una assicurazione sulle cripto detenute dai suoi clienti (e generalmente regolamentati lo sono solo quelli cripto-fiat, anche se lo sono ancora molto poco, aparte forse alcuni in Giappone)...

Questo non vuol dire che in caso di hack, l'exchange, soprattutto se importante, non si faccia carico delle perdite da ridare ai suoi clienti, come per esempio ha dichiarato Coincheck, dicendo che avrebbe ridato il 90% a tutti i suoi clienti...

Si ma prendi cb (quando alludi al "crypto-fiat" ) copre 250mila ...ma solo ai residenti usa..  spectrocoin nn saprei.. ) quindi in soldoni che io sappia.. nessuno da nessjna garanzia.. é solo a loro discrezione per evitare eventuali danni di immagine che poi equivalgono a perdere la fiducia degli utenti

#@@     #@@   /@@@@@@@   @@%       @@@         %@@@@@@@@           
            #@@     #@@   /@@*       @@%       @@@       *@@@     /@@*         
            #@@@@@@@@@@   /@@@@@@@   @@%       @@@       @@@       @@@         
            #@@     #@@   /@@*       @@%       @@@       #@@*      @@%         
            #@@     #@@   /@@&&&&&   @@@&&&&&  @@@&&&&&&  #@@@&#%@@@&
stefy77
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 658
Merit: 105


View Profile
April 11, 2018, 06:25:13 PM
 #25

A me hanno sempre insegnato ed insistito a non farmi tenere cryptomonete ne tantomeno bitcoin presso gli exchange. Penso che chi fa trading debba invece correre i rischi di tenerceli.
bittaitaliana
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1526
Merit: 1000



View Profile
April 12, 2018, 02:37:28 PM
 #26

A me hanno sempre insegnato ed insistito a non farmi tenere cryptomonete ne tantomeno bitcoin presso gli exchange. Penso che chi fa trading debba invece correre i rischi di tenerceli.

purtroppo si, chi fa trading non può fare altrimenti. io dopo il caso bitgrail, ho svuotato tutti gli exchange minori, perchè alla fine il rischio di perdere tutto non è così basso, se devo lavorare 6 mesi facendo arbitraggio e poi in una sola sera va tutto a escort (per non dire volgarità), allora preferisco non tenere niente su exchange , non guadagnare dal trading ma tenermi stretti i miei bitcoin.

.Ambit.    ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  █████
██
████████████
   Become part of the mining family   
✔ SECURED  │ WHITEPAPER │  ★ 171% ROI
██   
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
██  ██
█████  ██
██
████████████
elle777 (OP)
Member
**
Offline Offline

Activity: 71
Merit: 12


View Profile
April 14, 2018, 06:34:11 PM
 #27

Io personalmente nn credo che exchange come binance dia una garanzia sui fondi.. oltretutto essendo asiatico ci sarà una legislazione tutta loro (ammesso che ci sia)..qualcuno ha info dettagliate?!

Si io, in caso di hack, Binance come garanzia di dà una calorosa (ma virtuale) stretta di mano! E tanti saluti...

Aparte le battute, nessun exchange che non sia almeno un minimo regolamentato, potrà mai offrire una assicurazione sulle cripto detenute dai suoi clienti (e generalmente regolamentati lo sono solo quelli cripto-fiat, anche se lo sono ancora molto poco, aparte forse alcuni in Giappone)...

Questo non vuol dire che in caso di hack, l'exchange, soprattutto se importante, non si faccia carico delle perdite da ridare ai suoi clienti, come per esempio ha dichiarato Coincheck, dicendo che avrebbe ridato il 90% a tutti i suoi clienti...

ma la garanzia in caso di hack può essere data se viene hackerato un singolo conto.
ma se viene havkerato il sistema e svuotati tutti i conti voglio vedere con quali soldi puoi ridare i milioni di euro depositati da tutti.
in quel caso tante scuse e addio come ha fatto quello giapponese Smiley

For private messages write on Telegram: cryptooffice7
duesoldi
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2562
Merit: 2640


View Profile
April 14, 2018, 07:17:43 PM
 #28

purtroppo si, chi fa trading non può fare altrimenti. io dopo il caso bitgrail, ho svuotato tutti gli exchange minori, perchè alla fine il rischio di perdere tutto non è così basso, se devo lavorare 6 mesi facendo arbitraggio e poi in una sola sera va tutto a escort (per non dire volgarità), allora preferisco non tenere niente su exchange , non guadagnare dal trading ma tenermi stretti i miei bitcoin.

Però così facendo rinunci al 90% delle possibilità di trading, diciamo quelle nelle quali la tempestività dell'operare è fondamentale.
Una strategia alternativa potrebbe essere dividere i fondi su 5 o 6 exchange dove tenere ciò che plausibilmente serve per operare.   Facendo così se anche un exchange chiudesse o bloccasse i fondi non rimarresti in braghe di tela.
Io nel mio piccolo faccio così, premettendo che non faccio trading intraday ma tipicamente lascio qualche ordine "dormiente" nei book a prezzi bassi per prendere qualche specifica coin che mi interessa. In questi casi per me non è fondamentale il fattore velocità ma il prezzo;  questo tipo di operatività mi porta ad attese anche lunghe per cui avendo fondi bloccati per tot tempo per me è fondamentale diversificare exchange per abbassare il rischio di cui parli.
Pages: « 1 [2]  All
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!