Bitcoin Forum
June 25, 2024, 10:57:47 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: [1]
  Print  
Author Topic: Hardware : Mi sfugge qualcosa ?  (Read 765 times)
jankko60 (OP)
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 224
Merit: 100


View Profile
December 01, 2013, 11:11:47 AM
Last edit: December 02, 2013, 10:55:19 PM by jankko60
 #1

Perdonate l'ardire e l'inesperienza ma......... mi sovviene una riflessione e vi chiedo pareri . :

Praticamente tutti gli anziani del forum , consigliano molto saggiamente , i vari tools online per calcolare la convenienza o meno
nell'acquisto di Hardware x minare

Le proiezioni attuali sul futuro , riferite specialmodo ai BTC ,  non lasciano molti dubbi :

o si hanno a disposizione capitali ingenti per permettersi HW molto performante e elettricita' quasi gratis , o gia' andare solo a pari e' una chimera

Ma allora perche' tutto quanto di nuovo ( o di vecchio ) che e' in commercio, viene fulminato con preordini anche di mesi ?

Perche' trovare HW usato e' cosi' difficile e quel poco che si trova , e' venduto a prezzi spaventosamente assurdi ?

Mi viene il sospetto, che in realta' si stia continuando a minare con tutto quanto si abbia a disposizione, magari compreso il frullatore di casa Wink in barba ai calcoli

Quindi , o sono tutti quanti disinformati , o votati al mero e ludico divertimento , o al fondo c'e' altro, magari una speranza recondita di una futura nuova fase di mining superconveniente ?

Dimenticavo , specie noi italiani, ma abbiamo tutti elettricita' gratis ?  Grin
kostja
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 56
Merit: 0


View Profile WWW
December 03, 2013, 06:52:03 AM
 #2


Perche' trovare HW usato e' cosi' difficile e quel poco che si trova , e' venduto a prezzi spaventosamente assurdi ?
A che cosa ti serve il usato? Vederlo guastarsi senza la garanzia?
jankko60 (OP)
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 224
Merit: 100


View Profile
December 03, 2013, 09:04:22 AM
 #3


A che cosa ti serve il usato? Vederlo guastarsi senza la garanzia?

Che ci vuoi fare,
sono un vecchio elettronico e inguaribile romantico  Wink



 
braytz
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 490
Merit: 501



View Profile
December 03, 2013, 11:04:12 AM
 #4

Quindi , o sono tutti quanti disinformati , o votati al mero e ludico divertimento , o al fondo c'e' altro, magari una speranza recondita di una futura nuova fase di mining superconveniente ?



è un mix di tutto quello che hai scritto,il recente aumento di valore di tutte le cryptomonete ha reso molto più profittevole il mining (scrypt) , ma per sha-256 non c'è storia,ti servono i grossi asic assolutamente.
rb1205
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 797
Merit: 1017



View Profile
December 03, 2013, 11:21:56 AM
 #5

I motivi sono numerosi: Il costo dell'elettricità è alto in Italia, ma ci sono molti posti nel mondo in cui è praticamente nullo. Acora, molte persone che hanno generato o acquistato bitcoin qualche anno fa ora hanno notevoli disponibilità economiche, e per loro acquistarsi qualche ASIC come "future" per l'eventuale perdita di valore del bitcoin può essere una mossa intelligente. Infine ma non ultimo, il mining è un efficace modo di "acquisto" di bitcoin completamente anonimi.

jankko60 (OP)
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 224
Merit: 100


View Profile
December 03, 2013, 01:53:48 PM
Last edit: December 03, 2013, 02:44:08 PM by jankko60
 #6

ma per sha-256 non c'è storia,ti servono i grossi asic assolutamente.

Me ne sono reso conto immediatamente appena approdato qui : il treno e' gia' praticamente passato , visto poi che macchine nuove hanno tagli ormai da farm e costi esorbitanti , con consegne a prenotazione senza certezze che lasciano spazio solo a chi non ha nulla da perdere, o con buona dose di "coraggio"

L'ultima cattiva notizia l'ho avuta direttamente da KNCMiner, che mi ha scritto dicendo che non e' nelle loro intenzioni continuare la produzione di Saturn e Jupiter

Visto che l' usato lo si vuole vendere a peso d'oro, e di farmi spennare per un paio di circuiti e relativi chip spremuti non ci penso proprio , mi sa che mi dovro' rivolgere ad altro  Smiley

il recente aumento di valore di tutte le cryptomonete ha reso molto più profittevole il mining (scrypt) ,

Mi sto documentando sull'hardware che e' la parte che mi diverte di +, e' che scrypt da quel che capisco,  sono monete parecchio instabili e volubili e io me ne intendo molto poco di business e francamente non mi piace nemmeno, mi diverto sicuramente di con + l'elettronica

Cerchero' di informarmi meglio

Gracias
jankko60 (OP)
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 224
Merit: 100


View Profile
December 03, 2013, 01:59:18 PM
 #7

I motivi sono numerosi: Il costo dell'elettricità è alto in Italia, ma ci sono molti posti nel mondo in cui è praticamente nullo. Acora, molte persone che hanno generato o acquistato bitcoin qualche anno fa ora hanno notevoli disponibilità economiche, e per loro acquistarsi qualche ASIC come "future" per l'eventuale perdita di valore del bitcoin può essere una mossa intelligente. Infine ma non ultimo, il mining è un efficace modo di "acquisto" di bitcoin completamente anonimi.

Si' capisco, infatti mi riferivo in specialmodo alla situazione italiana

La fase divertente e pionieristica per l'utente "normale" se vuoi chiamarla cosi' , mi sa che non tornera' +

Adesso o sei altamente incosciente e parti a testa bassa rischiando di farti molto male, oppure devi avere disponibilita' economiche molto elevate e saper fare del vero business , cosa per cui non sono proprio tagliato  Cry

TnKx
Pages: [1]
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!