Bitcoin Forum
June 03, 2024, 12:36:59 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: « 1 [2] 3 »  All
  Print  
Author Topic: Hanno fregato anche me, poca roba, bitcoin rubati  (Read 2133 times)
diego1000
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 581
Merit: 500



View Profile
December 02, 2013, 06:30:30 PM
 #21

adesso sono proprio su un altro pc (mac)

speriamo che sia pulito sto mac.


cifrato il wallet con una pass di 30 lettere che non ho mai usato su nessun'altra cosa.

cerca di non dimenticartela

ma lo bucano così facilmente sto sito?

dropbox? no, è più facile che ti hanno rubato la pass con un keylogger

sto per lanciare i lovecoin impossibili da comprare con i soldi e da minare con la corrente.
Pablito89 (OP)
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 378
Merit: 104



View Profile
December 02, 2013, 06:32:31 PM
 #22

adesso sono proprio su un altro pc (mac)

speriamo che sia pulito sto mac.


cifrato il wallet con una pass di 30 lettere che non ho mai usato su nessun'altra cosa.

cerca di non dimenticartela

ma lo bucano così facilmente sto sito?

dropbox? no, è più facile che ti hanno rubato la pass con un keylogger



forse ho capito male...
secondo te non hanno trovato le mie credenziali di accesso bucando bitcointalk? hanno usato le stesse (mail+pass) per dropbox... wallet nudo ed il gioco è fatto...

comunque grazie mille, sei stato gentilissimo
diego1000
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 581
Merit: 500



View Profile
December 02, 2013, 06:35:01 PM
 #23

allora avevi su dropbox la stessa pass di btctalk?

sto per lanciare i lovecoin impossibili da comprare con i soldi e da minare con la corrente.
Pablito89 (OP)
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 378
Merit: 104



View Profile
December 02, 2013, 06:35:47 PM
 #24

allora avevi su dropbox la stessa pass di btctalk?

eh si, te l'avevo scritto prima

"si... già capito.."
FaSan
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 658
Merit: 500



View Profile
December 02, 2013, 06:35:57 PM
 #25

SMF crypta le password in sha1 con salt. Per quanto possano essere veloci a decriptare, sono passate appena 24 ore, ed hanno in mano un DB con oltre 170.000 accounts.




FaSan
Pablito89 (OP)
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 378
Merit: 104



View Profile
December 02, 2013, 06:38:05 PM
 #26

SMF crypta le password in sha1 con salt. Per quanto possano essere veloci a decriptare, sono passate appena 24 ore, ed hanno in mano un DB con oltre 170.000 accounts.




FaSan

capisco, però la storia del keylogger non mi convince... sto facendo uno scan, ma sto molto attento a quello che installo sul pc
diego1000
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 581
Merit: 500



View Profile
December 02, 2013, 06:39:16 PM
 #27

allora avevi su dropbox la stessa pass di btctalk?

eh si, te l'avevo scritto prima

"si... già capito.."

gli admin di btctalk stanno in mezzo ai peggiori scam, in più il DB è stato fregato almeno un paio di volte.

sto per lanciare i lovecoin impossibili da comprare con i soldi e da minare con la corrente.
Pablito89 (OP)
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 378
Merit: 104



View Profile
December 02, 2013, 06:43:29 PM
 #28

allora avevi su dropbox la stessa pass di btctalk?

eh si, te l'avevo scritto prima

"si... già capito.."

gli admin di btctalk stanno in mezzo ai peggiori scam, in più il DB è stato fregato almeno un paio di volte.

beh dai mi gira un po' il cazzo aver perso quei 50-60 euro ma meglio così che magari con un portafoglio un po' più pieno..
come si dice, sbagliando si impara, ora starò sicuramente molto più attento.
ti ringrazio diego, sei stato davvero fenomenale e gentilissimo, in pochi step siamo arrivati al colpevole di tutto.

ora sto facendo uno scan su quel pc per vedere se c'è qualcosa di sospetto, però tutti gli indizi portano al collegamento bitcointalk-dropbox.
troppo strano che hanno "subito un attacco" nelle scorse ore ed oggi mi abbiano fregato il wallet da dropbox che per mio errore avevo non cifrato e nell'account con le stesse credenziali di questo forum
diego1000
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 581
Merit: 500



View Profile
December 02, 2013, 06:46:34 PM
 #29

la regola fondamentale che devi imparare è una: una pass diversa per tutto (specialmente per i forum).

formatta il pc anche se non trovi niente.

alla fine la lezione ti è costata anche poco, ciao in bocca al lupo.

sto per lanciare i lovecoin impossibili da comprare con i soldi e da minare con la corrente.
Pablito89 (OP)
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 378
Merit: 104



View Profile
December 02, 2013, 06:52:22 PM
 #30

la regola fondamentale che devi imparare è una: una pass diversa per tutto (specialmente per i forum).

formatta il pc anche se non trovi niente.

alla fine la lezione ti è costata anche poco, ciao in bocca al lupo.

hai ragionissima
drtruman
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 42
Merit: 0


View Profile
December 02, 2013, 07:13:34 PM
 #31

scusate ma a me succedono cose strane ultimamente al pc. Quando navigo tra una pagina all'altra mi appare sempre la solita pagina web, vuota. Spesso poi mi dà molti siti web come irraggiungibili, o ci mette moltissimo a caricare, bloccandosi; potrebbe essere un virus? non vorrei che mi fregassero le password o roba simile.
FaSan
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 658
Merit: 500



View Profile
December 02, 2013, 07:29:36 PM
 #32

scusate ma a me succedono cose strane ultimamente al pc. Quando navigo tra una pagina all'altra mi appare sempre la solita pagina web, vuota. Spesso poi mi dà molti siti web come irraggiungibili, o ci mette moltissimo a caricare, bloccandosi; potrebbe essere un virus? non vorrei che mi fregassero le password o roba simile.


Scansiona con adware e malwarebites, poi installa un antivirus decente e sei apposto.



FaSan
drtruman
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 42
Merit: 0


View Profile
December 02, 2013, 07:31:04 PM
 #33

scusate ma a me succedono cose strane ultimamente al pc. Quando navigo tra una pagina all'altra mi appare sempre la solita pagina web, vuota. Spesso poi mi dà molti siti web come irraggiungibili, o ci mette moltissimo a caricare, bloccandosi; potrebbe essere un virus? non vorrei che mi fregassero le password o roba simile.


Scansiona con adware e malwarebites, poi installa un antivirus decente e sei apposto.



FaSan

ho avast e comodo, possono andar bene?
FaSan
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 658
Merit: 500



View Profile
December 02, 2013, 07:32:16 PM
 #34

ho avast e comodo, possono andar bene?


L' unica volta che ho preso un virus in vita mia avevo su Avast.



FaSan
conspirosphere.tk
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2352
Merit: 1064


Bitcoin is antisemitic


View Profile
December 02, 2013, 07:44:52 PM
 #35

L' unica volta che ho preso un virus in vita mia avevo su Avast.

io da ieri uso Comodo internet security free e mi piace. Dai test para il 100% e ha pure un firewall caxxuto:
http://www.av-test.org/no_cache/en/tests/test-reports/?tx_avtestreports_pi1[report_no]=134087
gbianchi
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3108
Merit: 2670



View Profile
December 02, 2013, 08:03:13 PM
 #36

L'ho appena scritto su un altro thread, ma ripeto che
a qualcuno potrebbe venire utile:

se posso dare un consiglio, proprio per il problema che la gente
tiene il pc acceso dove tiene anche il portafoglio "Principale",

io farei cosi': con vmware creare una macchina virtuale,
possibilmente linux (ubuntu?) molto meno soggetta a
malware.

su questo ubuntu virtuale installare SOLO il portafoglio principale.

accendere la macchina virutale solo per lo stretto tempo
necessario di fare le operazioni, normalmente tenerla spenta.


In realta' io ho un vmware esx, che e' ancora meglio, ma  gia' cosi'
la vedo una soluzione molto piu' sicura che tenere il wallet principale
acceso su windows.

GUIDA PER NUOVI UTENTI https://bitcointalk.org/index.php?topic=1241459.0
DO NOT HOLD YOUR BTC ON THIRD PARTY EXCHANGES – BE YOUR OWN BANK https://bitcointalk.org/index.php?topic=945881.0
BITCOIN... WHAT IS IT ? https://bitcointalk.org/index.php?topic=2107660.0
FaSan
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 658
Merit: 500



View Profile
December 02, 2013, 08:42:36 PM
 #37

L' unica volta che ho preso un virus in vita mia avevo su Avast.

io da ieri uso Comodo internet security free e mi piace. Dai test para il 100% e ha pure un firewall caxxuto:
http://www.av-test.org/no_cache/en/tests/test-reports/?tx_avtestreports_pi1[report_no]=134087



Io sono fisso su Ubuntu oramai... ho dimenticato tutti i problemi di windozz. Ma che lo usate ancora a fare ? Su linux oramai c'è di tutto di più e proprio alle brutte potete virtualizzare una macchina windows per ogni esigenza.



FaSan
braytz
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 490
Merit: 501



View Profile
December 02, 2013, 08:52:39 PM
Last edit: December 02, 2013, 09:53:20 PM by braytz
 #38

bhè, diciamo che se si deve installare qualcosa che non è recuperabile nell'immediato con apt-get o compilabile con la triade ./configure make e make install si rimpiange un pochino il caro vecchio .exe  Grin


FaSan
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 658
Merit: 500



View Profile
December 02, 2013, 08:59:29 PM
 #39

bhè, diciamo che se si deve installare qualcosa che non è recuperabile nell'immediato con apt-get o compilabile con la triade ./configure make e make instal si rimpiange un pochino il caro vecchio .exe  Grin





Si ma dopo hai decisamente più soddisfazione  Tongue
asderz
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 22
Merit: 0


View Profile
December 03, 2013, 08:51:55 AM
 #40

per evitare i keylogger basta un buon antivirus e si è al sicuro dal 95% della merda che gira su internet...
resta il fatto che bisogna stare attenti a cosa si installa, solitamente è colpa dell'utente se si becca qualche virus Smiley

cmq se hai bucato il sito e hanno tirato giù email e psw allora si è capito come hanno fatto ad entrarti Smiley
Pages: « 1 [2] 3 »  All
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!