Bitcoin Forum
June 26, 2024, 01:19:14 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: « 1 [2]  All
  Print  
Author Topic: Configurazione componenti mining Litecoin... Secondo voi può andare bene??  (Read 1956 times)
Amph
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3206
Merit: 1069



View Profile
December 12, 2013, 08:58:57 AM
 #21

se 95° è un valore di progetto vuol dire che la scheda può sopportare tali temperature.
si lo so, ma anche la mia ha una temperatura di esercizio massima maggiore, ma non vuol dire che posso stare a quella temepratura(o cmq posso starci per molto meno tempo rispetto ad una temperatura più bassa)

stando a questo sito: http://www.guru3d.com/articles_pages/msi_radeon_r9_280x_twinfrozr_gaming_oc_review,8.html

4 gpu 280x richiedono 960W , dovendo alimentare anche il sistema penso che un 1200-1400W di alimentatore siano d'obbligo.

occhio che per il mining una gpu consuma di più rispetto a quando la si usa per giocare

stando a questo sito: http://www.guru3d.com/articles_pages/msi_radeon_r9_280x_twinfrozr_gaming_oc_review,8.html

4 gpu 280x richiedono 960W , dovendo alimentare anche il sistema penso che un 1200-1400W di alimentatore siano d'obbligo.

ok
avevo optato per 2 CORSAIR - Alimentatore 860 Watt però se mi dite che uno da 1400W va bene credo proprio che comprerò quello, risparmiando un pochetto
grazie

1400 si, 1200 troppo stretto.
vanoverrimo
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 12
Merit: 0


View Profile
December 12, 2013, 12:35:21 PM
 #22

Aspetta che apro la finestra e faccio uscire tutte stè str... ehm  Cheesy

Ho avuto modo di vedere in azione le 290 reflashate a 290x, ed oltre ad andare a 900/1000 KH/s in maniera più o meno costante, la ventola era settata al 60% e rimaneva sotto i 95°. Consuma meno di una 7990, costa la metà e non appena avremo un kernel ottimizzato per il chip Hawaii nel miner schizzerà di almeno un 30% in +


Poi ao il mondo è bello perchè vario  Cheesy



FaSan


rimaneva al di sotto dei 95° con ventola al 60%? con il dissipatore reference? possibile solo nel caso alla scheda sia stato applicato downclock e downvolt, il che rende inutile la spesa.. mi spiego: devo comprare adesso una vga che mi tocca depotenziare o mi conviene aspettare qualche mese e comprare la versione custom che posso overclockare? ripeto leggi i test fatti da persone esperte, di vari forum prima di definire stronzate quello che dico, parla con chiunque abbia uan 290 o una 290x tra le mani e ti dirà la stessa cosa. ovvero che con quel dissipatore di merda non vai da nessuna parte, che son stati costretti a depotenziare la scheda o a cambiare dissipatore per poterla usare in maniera stabile. riguardo al kernel va anche bene.. ma a sto punto aspetterei per la 290 e 290x in quanto: hanno un dissipatore schifoso, e non sono nemmeno ottimizzate.. che le compri a fare ora? aspetta qualche mese quando uciranno le custom, e magari saranno ottimizzate, e forse forse i prezzi calano (anche se di poco)




se 95° è un valore di progetto vuol dire che la scheda può sopportare tali temperature.

non è quetione di progetto ma di silicio (materiale di cui è composta la GPU) quasi qualunque GPU può sopportare 95° di temperatura, infatti la modalità di protezione, ovvero quando il pc si spegne per evitare la fusione arriva a 97°/98° ma quanto ti dura?? la risposta è poco.. molto poco.. forse non ne ammortizzi nemmeno la spesa che già ti si sputtana, non ne vale la pena per adesso. per minare 24/7 non vanno bene le reference in generale.. puntare su dissipatori migliori fa la differenza tra chi fa un RIG che ti dura anni (fino a che non lo devi aggiornare per l'aumento della difficoltà di mining) e poi rivendi tranquillamente le VGA che durano molto altro tempo, e un RIG di quel geniaccio che ha definito stronzate quel che ho detto prima, ma che evidentemente non ha mai avuto a che fare con una 290x o che almeno non ha tenuto monitorate le frequenze di lavoro della GPU
Bitito (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 126
Merit: 0


View Profile
December 12, 2013, 12:41:44 PM
 #23

ma  che significa reference???
Amph
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3206
Merit: 1069



View Profile
December 12, 2013, 01:07:56 PM
 #24

ma  che significa reference???
http://images.anandtech.com/doci/7481/290Car_678x452.jpg

dissipatore non dedicato
jankko60
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 224
Merit: 100


View Profile
December 12, 2013, 01:12:05 PM
Last edit: December 13, 2013, 07:28:52 AM by jankko60
 #25

ma  che significa reference???

Di solito si intende il dissipatore ( o altro componente ) di serie fornito dal produttore originale del chip, non modificato aftermarket dall'assemblatore che costruisce e commercializza la scheda finale

Per capirci, e' come quando si compravano i processori Intel , che avevano gia' il dissipatore originale nella scatola,  e che era una schifezza invisa a tutti gli overclocker ( e non  )

Sorry Amph , post in contemporanea

J
Bitito (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 126
Merit: 0


View Profile
December 13, 2013, 02:02:31 AM
 #26

reference che non ha il dissipatore allora
quali sono le migliori?? le reference??

le 280x vapor-X stanno bene a dissipatore, non dovrei averlo questo problema, o no??
jankko60
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 224
Merit: 100


View Profile
December 13, 2013, 07:33:23 AM
 #27

reference che non ha il dissipatore


Nein

Ha il dissipatore fornito dal produttore originale ( AMD )

Asus , Sapphire ecc. ecc. , comprano i componenti originali , e poi a seconda del tipo di scheda che decidono di costruire, possono modificare a piacimento anche sostituendo completamente alcuni componenti originali

Ad esempio il dissipatore , spesso nelle schede di fascia medio-alta, viene sostituito con uno di qualita' migliore

Claro ?  Wink

J
Bitito (OP)
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 126
Merit: 0


View Profile
December 13, 2013, 09:10:57 AM
 #28

ok, ora ho capito
ma con le 280x vapor-X quindi cosa consigli di fare? aggiungere un dissipatore aggiuntivo?
jankko60
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 224
Merit: 100


View Profile
December 13, 2013, 09:22:17 AM
 #29

ok, ora ho capito
ma con le 280x vapor-X quindi cosa consigli di fare? aggiungere un dissipatore aggiuntivo?

Ci sono 3 possibilita' :

- Tenerti quello che c'e' montato ( non so e' reference o aftermarket )

-  Sostituirlo con uno piu' performante sempre raffreddato ad aria

- Sostituirlo con uno raffreddato a liquido

Io terrei quello che e' montato, raffredderei molto bene il case o il rig , e terrei monitorate le temperature

dei vari componenti per farmi un'idea , poi eventualmente intervenire al bisogno

J
Pages: « 1 [2]  All
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!