Bitcoin Forum
June 24, 2024, 08:17:40 AM *
News: Voting for pizza day contest
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: « 1 [2]  All
  Print  
Author Topic: DOVE COMPRARE MATERIALE PER RIG  (Read 2810 times)
FaSan
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 658
Merit: 500



View Profile
January 15, 2014, 11:44:55 PM
 #21

Stiamo un po' divagando Smiley

Affatto. Siamo nel pieno del discorso :-)


Il discorso qua non è su eventuali difetti di fabbrica che il mining mette in evidenza, ma sulla possibilità di rivendere una scheda usata per il mining.

Guarda che l' elettronica non si consuma. O funziona o non funziona. Ma ripeto non ha usura (se non le ventole, ma per la meccanica, non per la parte elettronica).


Una scheda per il mining non ha tutto questo mercato. Difficilmente si vende e al massimo si svende.

Questa è una tua opinione. Non è un' automobile dove il valore scende proporzionalmente ai KM fatti.

A parità di modello e al massimo alla data di acquisto il valore è identico, sia che abbia lavorato 5 minuti, sia 24x30x6


"se dici di averla usata 6 mesi per minare sei stupido".

Mai detto di essere daccordo con questa affermazione. Anzi... sono completamente in disaccordo. Ed il fatto che un utente abbia espresso una sua idea, giusta o sbagliata che sia, non puoi prenderla come idea di tutti.


FaSan, c'è buona probabilità che cambiare la pasta termica invalidi la garanzia stando al forum sapphire. Quindi è un altro discorso Smiley

Se la scheda è ancora in garanzia, ma non è detto che lo sia. La serie HD 7xx0 è nel mercato da oltre un anno, e se l' hai presa fuori dalla UE sei già fuori termine.


In merito al discorso protezione acquisti.
Se io ordino una scheda "usata poco con solo 6 mesi di vita" e mi arriva una scheda risistemata (pasta termica cambiata ecc), o con ventole rumorose o che scalda in modo strano (perché la pasta termica ha un suo ciclo di vita), la rimando indietro, con chargeback.
Se l'oggetto che ricevo è difforme dalla descrizione. Si restituisce.

Certo è un tuo diritto, se non è venduta in AS-IS. Altrimenti ti tocca tenerla.


Ora... tutto stò discorso per arrivare a che cosa ?  Huh




FaSan


Trigun
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 168
Merit: 100


View Profile
January 15, 2014, 11:56:49 PM
 #22

secondo me si rovina + una scheda dentro un case mentre gioca a crisis per 10 ore al giorno ... dato che nel case raggiunge facilmente temperature di 90 gradi... mentre ad aria aperta è sicuramente meglio... crisis sforza molto d+ rispetto al mining....

e il fatto che quando si mina una sk assorbe tipo 100-50w in meno rispetto a quando fanno i benchmark con i giochi un motivo ci sarà...

poi l'hw è progettato per esser usato... non per star spento... se uno compra una gpu da 200-500€ è perchè ha intenzione di usarla ...
altrimenti i server sarebbero sempre rotti con sto ragionamento ^^

Donate me :-)
BTC: 1NAZYVrf4tUagVxQhBkBkpntkZPgLuB5vJ
wwzoon
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 406
Merit: 250


View Profile
January 16, 2014, 04:03:06 PM
 #23

scusate la mia ignoranza, ma ho visto gente anche con 6 schede video, quanto consuma una ring con quella configurazione? quanto costa? vorrei farne una ma non so se c'è margine ora o sono arrivato troppo tardi per minare litecoin, ditemi se sbaglio nel pormi anche io questa domanda, tutti vogliono fare due soldini Tongue

bitboat.net - Compra Bitcoin in contanti; semplice, veloce e sicuro!
Silvano
Member
**
Offline Offline

Activity: 98
Merit: 10


View Profile
January 16, 2014, 04:38:01 PM
Last edit: January 16, 2014, 04:53:43 PM by Silvano
 #24

ciao a tutti,

sapete dove è possibile acquistare online materiale in alluminio per la costruzione dei rig???

presso ogni supermercato BRICO, o Leroy merlin.
costo di un tubo in alluminio quadrato 23.5 mm per 1.5 di spessore, varia da 6 a 7 euro al metro.
in piu in questi negozi trovi gli isnerti angolari in plasica che si inseriscono a pressione.
costo degli angolari, da 1.3 a 3 euro a seconda del tipo.

una struttura in alluminio per un rig con mobo, 2 PSU e 5 GPU viene a costare sui 50 euro.

ciauz

EAC: eStpUnXdAACnB8mntosy1H3yiumrFwUdYU  DOGE: DQvMVeWDzetrbcYU7FFrg9Q9KEcDTeQLm2
LOT: M5qBdb43nj53Jjjf8Ci95dgQzoUriQiKDv     MOON: 2UNbhV3RUdFNRiK6wWop6gPawM9xGbbaEn
Lynx!
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 22
Merit: 0


View Profile
January 16, 2014, 04:49:57 PM
 #25

Spendere soldi per l'impalcatura (passatemi il termine) del rig mi sembra un totale spreco. Se proprio vuoi buttare soldi puoi comprare questi : https://openrigs.com/ Altrimenti vai di milkcrate o comprati un paio d'assi di legno.

Per quanto riguarda il rivendere le GPU concordo col fatto che il loro valore dipende solo da quando sono state comprate, non dall'usura, che è chiaramente superiore al normale, ma non c'è modo di determinarla per l'aquirente. Ad ogni modo fino ad adesso non vi è nessuna prova che gli ASIC Scrypt esistano o che siano in sviluppo, non starei a preoccuparmi più di tanto.
Silvano
Member
**
Offline Offline

Activity: 98
Merit: 10


View Profile
January 16, 2014, 04:56:40 PM
 #26

Spendere soldi per l'impalcatura (passatemi il termine) del rig mi sembra un totale spreco. Se proprio vuoi buttare soldi puoi comprare questi : https://openrigs.com/ Altrimenti vai di milkcrate o comprati un paio d'assi di legno.

Per quanto riguarda il rivendere le GPU concordo col fatto che il loro valore dipende solo da quando sono state comprate, non dall'usura, che è chiaramente superiore al normale, ma non c'è modo di determinarla per l'aquirente. Ad ogni modo fino ad adesso non vi è nessuna prova che gli ASIC Scrypt esistano o che siano in sviluppo, non starei a preoccuparmi più di tanto.

se hai solo un rig, posso anche concordare.
se ne hai 10, dove cavolo le metti 50 schede video? per terra?
l'impalcatura, serve solamente se si vuole costruire una serie di rig o se si ama l'ordine e non si vuole vedere pezzi e cavi di qua e di la per casa. (tra l'altro se ci stanno bimbi la cosa diventerebbe pericolosa).

EAC: eStpUnXdAACnB8mntosy1H3yiumrFwUdYU  DOGE: DQvMVeWDzetrbcYU7FFrg9Q9KEcDTeQLm2
LOT: M5qBdb43nj53Jjjf8Ci95dgQzoUriQiKDv     MOON: 2UNbhV3RUdFNRiK6wWop6gPawM9xGbbaEn
Atlatico
Member
**
Offline Offline

Activity: 98
Merit: 10


View Profile
January 16, 2014, 05:38:43 PM
 #27

Guarda che l' elettronica non si consuma. O funziona o non funziona. Ma ripeto non ha usura (se non le ventole, ma per la meccanica, non per la parte elettronica).

Non mi trovi d'accordo su questa tua affermazione Smiley
Tutto si consuma e tutto ha un suo lifespan medio, dai condensatori ai solderpad.
L'utilizzo per il mining (affermazione specifica) a parer mio è molto usurante per una scheda.
Entrano un sacco di variabili in questa mia affermazione.
Dall'utilizzo improprio (tentativi di undervolt, alimentazioni sbagliate, rig che si spegnono vedi ultimi topic) all'utilizzo proprio (carichi 24/7, overclock oltre i limiti di fabbrica o errato, tc troppo alto e schede che vanno sick dopo mezzora, cooling non adeguato) multipool (con switch del carico da 99 a 0 ogni ora), ecc.

Considerato tutto questo che è il mondo del mining (basta vedere questa sezione) ribadisco la mia opinione in risposta all'autore del topic.
Secondo me schede usate per minare non hanno un buon mercato.

Ne più ne meno Smiley
E' una mia opinione, come credo lo sia la tua.


Quote
Ora... tutto stò discorso per arrivare a che cosa ?  Huh

A boh, quasi la totalità delle parti a cui hai risposto non erano nemmeno riferite al tuo intervento...
La mia affermazione resta semplice e, soprattutto, opinione personale.
Le schede usate per il mining non hanno un buon mercato. Poi ognuno la vede come vuole, no? Smiley

non dall'usura, che è chiaramente superiore al normale, ma non c'è modo di determinarla per l'aquirente.

Io mi trovo d'accordo con lynx circa l'usura chiaramente superiore al normale.
Sul modo di determinarla per l'acquirente è semplice, basta scrivere la vera storia della scheda e poi ognuno decide.
Ma ribadisco l'inutilità di continuare il discorso, in quanto basato su opinioni.

Lynx, per gli asic scrypt... l'alpha ogni sett mi manda una roadmap aggiornata... io non ho acquistato perché non mi fido. Ma vedrai che qualcosa tireranno fuori Smiley


FaSan
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 658
Merit: 500



View Profile
January 17, 2014, 12:57:32 AM
 #28

Guarda che l' elettronica non si consuma. O funziona o non funziona. Ma ripeto non ha usura (se non le ventole, ma per la meccanica, non per la parte elettronica).

Non mi trovi d'accordo su questa tua affermazione Smiley

Bè almeno siamo pari :-)

Tutto si consuma e tutto ha un suo lifespan medio, dai condensatori ai solderpad.

Affatto. Ma dove l' hai letto ? su Topolino ?

I condensatori hanno "un tempo vita" che non significa "usura" (usura a casa mia significa "funziono ma rendo meno"), ovvero dopo TOT tempo "potrebbero" rompersi, ma non è neanche detto. E' un pò come la scadenza del latte, è buono anche due giorni dopo se conservato bene in frigo.

Così come gli stampati. Non si usurano, al massimo potrebbero corrodersi se conservate male in ambienti umidi che potrebbero ossidare le piste. Le piste non si riducono di capienza o di grandezza man mano che ci passa la corrente sopra.

L' elettronica o và o non và, un diodo o funziona o si è rotto (quindi o è interrotto o è in corto), ma non rende meno perchè si è usurato.


L'utilizzo per il mining (affermazione specifica) a parer mio è molto usurante per una scheda.

Se ti legge qualcuno che si intende di elettronica ti prende per i fondelli per il resto della vita. Fammi la cortesia, smetti di dire str..ehm..  Smiley stupidaggini ed informati prima.


Entrano un sacco di variabili in questa mia affermazione.
Dall'utilizzo improprio (tentativi di undervolt, alimentazioni sbagliate, rig che si spegnono vedi ultimi topic) all'utilizzo proprio (carichi 24/7, overclock oltre i limiti di fabbrica o errato, tc troppo alto e schede che vanno sick dopo mezzora, cooling non adeguato) multipool (con switch del carico da 99 a 0 ogni ora), ecc.


Overclokkare una scheda può portare un danno, bloccante o meno, ovvero la scheda NON funziona affatto, oppure funziona male perchè si può essere rotto un chip di memoria, o essersi bruciata qualche pepeline, ma sono tutte cose testabili e verificabili da un qualsiasi test benchmark.


Non si è mai visto al mondo che una scheda renda meno perchè usurata. Se rende meno è perchè qualcosa si è guastato.



Che poi una scheda che ha lavorato mesi a fare mining possa avere qualche mini/impercettibile/mezzo guasto componente che la porti a spegnersi per sempre in breve tempo è un altro paio di maniche. Può succedere ma non è detto.



FaSan
-El-
Member
**
Offline Offline

Activity: 70
Merit: 10


View Profile
January 17, 2014, 02:58:02 PM
 #29

In realtà i condensatori elettrolitici son l'unico componente elettronico che subisce usura, in quanto con i calore e con il tempo tendono a seccarsi (o a gonfiarsi). Nella maggior parte dei casi, infatti, la presunta rottura di un componente informatico non è altro che un malfunzionamento (o funzionamento fuori specifica) del suo circuito di alimentazione.
I circuiti digitali, invece, finché funzionano mantengono immutate le loro caratteristiche. E si rompono davvero raramente.
FaSan
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 658
Merit: 500



View Profile
January 17, 2014, 03:04:44 PM
 #30

In realtà i condensatori elettrolitici son l'unico componente elettronico che subisce usura, in quanto con i calore e con il tempo tendono a seccarsi (o a gonfiarsi). Nella maggior parte dei casi, infatti, la presunta rottura di un componente informatico non è altro che un malfunzionamento (o funzionamento fuori specifica) del suo circuito di alimentazione.
I circuiti digitali, invece, finché funzionano mantengono immutate le loro caratteristiche. E si rompono davvero raramente.


Si ma l' elettrolico gonfio è ritenuto guasto. E non si gonfia perchè si usura, si gonfia perchè o è difettoso di fabbrica o è stato calcolato male o il raffreddamento non ha funzionato a dovere. Se apri un TV di 20 anni fà non è detto che trovi gli elettrolitici gonfi. Se dipendesse da usura sarebbero sicuramente tutti gonfi.




FaSan
-El-
Member
**
Offline Offline

Activity: 70
Merit: 10


View Profile
January 17, 2014, 03:21:25 PM
 #31



Si ma l' elettrolico gonfio è ritenuto guasto. E non si gonfia perchè si usura, si gonfia perchè o è difettoso di fabbrica o è stato calcolato male o il raffreddamento non ha funzionato a dovere. Se apri un TV di 20 anni fà non è detto che trovi gli elettrolitici gonfi. Se dipendesse da usura sarebbero sicuramente tutti gonfi.




FaSan

Non è propriamente guasto, semplicemente ha una capacità minore di quella dichiarata.
Faccio  un esempio: il mio monitor lcd è di scarsa qualità ed ha parecchi anni.
I condensatori del suo circuito di alimentazione sono sicuramente un poco secchi e se provo a mettere la luminosità al massimo i neon di retroilluminazione si spengono perché il circuito va in protezione.
A luminosità media, invece, tutto funziona. Da nuovo tutto funzionava perfettamente.
Questo è un raro caso di usura di un componente elettronico rilevabile. Detto ciò è ovvio che posso notare tale usura solo perché il rilevatore (il neon, in questo caso) è analogico. Se il condensatore avesse alimentato un circuito digitale, esso semplicemente non avrebbe funzionato. Per questo un elettrolitico gonfio è ritenuto guasto, quando in realtà fa ancora il suo lavoro, solo fuori specifica.
Comunque in generale hai quasi perfettamente ragione.
Amph
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3206
Merit: 1069



View Profile
January 17, 2014, 05:32:47 PM
 #32

è cmq vero che le schede hanno una certa vita utile in base alla temperatura, non possono certo lavorare per sempre a 90 gradi, per dire, più lavorano ad una temp alta(a parità di ore ovviamente) più la loro vita si accorcia

detto questo sono coperte da garanzia io non mi farei problemi

inoltre si vendono facilmente su hwupgrade  Wink
Lynx!
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 22
Merit: 0


View Profile
January 17, 2014, 05:34:45 PM
 #33

Spendere soldi per l'impalcatura (passatemi il termine) del rig mi sembra un totale spreco. Se proprio vuoi buttare soldi puoi comprare questi : https://openrigs.com/ Altrimenti vai di milkcrate o comprati un paio d'assi di legno.

Per quanto riguarda il rivendere le GPU concordo col fatto che il loro valore dipende solo da quando sono state comprate, non dall'usura, che è chiaramente superiore al normale, ma non c'è modo di determinarla per l'aquirente. Ad ogni modo fino ad adesso non vi è nessuna prova che gli ASIC Scrypt esistano o che siano in sviluppo, non starei a preoccuparmi più di tanto.

se hai solo un rig, posso anche concordare.
se ne hai 10, dove cavolo le metti 50 schede video? per terra?
l'impalcatura, serve solamente se si vuole costruire una serie di rig o se si ama l'ordine e non si vuole vedere pezzi e cavi di qua e di la per casa. (tra l'altro se ci stanno bimbi la cosa diventerebbe pericolosa).

Se hai 50 gpu verosimilmente non le tieni in casa, avrai un locale apposito, no ?
Trigun
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 168
Merit: 100


View Profile
January 17, 2014, 05:50:30 PM
 #34

cmq io rimango dell'idea che è + probabile che una sk da mining sia tenuta con + cura di una sk video dentro un case di un casual gamer....
questo perchè il casual gamer probabilmente non ha il case ben areato e  magari è pieno di polvere e non la pulisce...
mentre un miner con 50gpu farà in modo da mettere le gpu sistemate in modo che non si riscaldino (e quindi le pulisce e le tiene in modo da non farle surriscaldare troppo)
anche perchè è probabile che si rompano tutte insieme se le condizioni sono estreme (tipo se ci sono 50°C nella stanza in cui tiene le gpu)

il fatto di cambiare la pasta termoconduttiva non credo invalidi la garanzia... (è come cambiare le gomme della macchina dal mio punto di vista)


Donate me :-)
BTC: 1NAZYVrf4tUagVxQhBkBkpntkZPgLuB5vJ
Atlatico
Member
**
Offline Offline

Activity: 98
Merit: 10


View Profile
January 20, 2014, 02:13:35 AM
 #35

Tutto si consuma e tutto ha un suo lifespan medio, dai condensatori ai solderpad.

Affatto. Ma dove l' hai letto ? su Topolino ?

Però dai... far riferimento a topolino e poi prendere una toppata gigantesca proprio sui condensatori... è una gaffe splendida Cheesy
Hai letto la tua teoria sui condensatori nell'inserto di donna moderna? Tongue

Cmq ammetto di aver giocato con malizia... ho citato condensatori e solderpad andando sul sicuro, anche motivato dal fatto che si vedeva che non avevi competenze specifiche Smiley
E contavo sul fatto qualcun altro ti smentisse al posto mio. Visto che la storia dei condensatori è abbastanza risaputa (grazie per l'intervento -El-) speravo che un altra opinione ti aiutasse a comprendere il discorso senza accanirti per questioni di onore Smiley
Per quanto riguarda i solderpad... ebbene si usurano anche loro (immagine allegata e studio completo Effects of Temperature and Power Cycling on Solder). Lo studio esamina test estremo ma resta un dato di fatto Smiley
In condizioni ambientali hai un usura molto minore che si traduce semplicemente nella diminuzione della vita media dell'hardware.

Prova davvero a pensare alle nuove multipool che alternano il carico da 99 a 0 ogni ora, che effetto possono avere sui contatti di una gpu. Ma in generale prova a pensare alla temperatura di un rig 24/7 sui solder.
L'usura dei solderpad induce disturbi che, a seconda dell'ampiezza, possono causare malfunzionamenti imprevisti. Salvo salti un contatto (cosa rara imho) l'hardware continua a funzionare e diventa semplicemente instabile.

Ora, davvero, Fasan, non voglio aprire un dibattito di elettronica. Bastano le risposte che ti hanno dato gli altri (El o Amph) e, se proprio proprio, quest'ultima mia.
Non mi sembri il tipo che ammette di essersi sbagliato, visto il tenore delle tue risposte immagino continuerai ad argomentare diventando sempre più aggressivo.
Quindi se desideri pensare che l'elettronica sia eterna, per me va bene Smiley

Quote from: Fasan
Così come gli stampati. Non si usurano, al massimo potrebbero corrodersi se conservate male in ambienti umidi che potrebbero ossidare le piste. Le piste non si riducono di capienza o di grandezza man mano che ci passa la corrente sopra.

...

Se ti legge qualcuno che si intende di elettronica ti prende per i fondelli per il resto della vita. Fammi la cortesia, smetti di dire str..ehm..  Smiley stupidaggini ed informati prima.


Fasan, a parte questa tua clamorosa toppata sui condensatori e solderpad... avresti potuto comunque sostenere le tue opinioni con maggior educazione. Pur nel torto ci avresti fatto figura migliore Smiley

Cmq ti vendo la mia copia di topolino... 1 btc ;P
E per me il discorso si chiude definitivamente qui Smiley

FaSan
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 658
Merit: 500



View Profile
January 20, 2014, 03:28:36 AM
 #36

Però dai... far riferimento a topolino e poi prendere una toppata gigantesca proprio sui condensatori... è una gaffe splendida Cheesy
Hai letto la tua teoria sui condensatori nell'inserto di donna moderna? Tongue

Dove sarebbe la gaffe ? Perchè la vedi solo tu.


Cmq ammetto di aver giocato con malizia... ho citato condensatori e solderpad andando sul sicuro, anche motivato dal fatto che si vedeva che non avevi competenze specifiche Smiley
E contavo sul fatto qualcun altro ti smentisse al posto mio. Visto che la storia dei condensatori è abbastanza risaputa (grazie per l'intervento -El-) speravo che un altra opinione ti aiutasse a comprendere il discorso senza accanirti per questioni di onore Smiley

Veramente mi sembra di leggere che -EL- mi desse ragione.

Stiamo parlando di GPU, non di una radiolina a valvole degli anni 50 (ecco.. le valvole si usurano !).


Per quanto riguarda i solderpad... ebbene si usurano anche loro (immagine allegata e studio completo Effects of Temperature and Power Cycling on Solder). Lo studio esamina test estremo ma resta un dato di fatto Smiley
In condizioni ambientali hai un usura molto minore che si traduce semplicemente nella diminuzione della vita media dell'hardware.


Esatto, è un test estremo. Applicano una serie di vibrazioni facendo sbalzare la temperatura da -40° a + 140° ...e grazie. Fai questo di test estremo : prendi la GPU con due mani e la sbatti forte a terra, chissà magari qualcosa succede  Cheesy


Prova davvero a pensare alle nuove multipool che alternano il carico da 99 a 0 ogni ora, che effetto possono avere sui contatti di una gpu. Ma in generale prova a pensare alla temperatura di un rig 24/7 sui solder.

Tu un Rig acceso non l' hai mai visto eh... MultiPool apparte, la temperatura di una GPU a carico zero è cmq non meno di 55/60 gradi e lo sbalzo a pieno carico è di max 35/45 gradi sempre in forma graduale.


L'usura dei solderpad induce disturbi che, a seconda dell'ampiezza, possono causare malfunzionamenti imprevisti. Salvo salti un contatto (cosa rara imho) l'hardware continua a funzionare e diventa semplicemente instabile.

Una GPU instabile è una GPU guasta. Non è usurata ! Non fà 350KH/s invece di 700KH/s perchè si è consumata.


Per chiudere il discorso le questioni sono due. O hai problemi con l' elettronica ed hai preso una cantonata, o hai problemi con l' italiano, usando un termine che non va bene. Scegli tu.





FaSan


spinnaker16
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 28
Merit: 0


View Profile
January 21, 2014, 07:23:41 PM
 #37

Beh, da studente di elettronica vi posso dire che sui condensatori e i solderpad ha ragione Atlatico...anche se in parte ha ragione FaSan nel dire che in generale i componenti elettronici o vanno o no.
Posso anche aggiungere, visto che l'ho dovuto metter in un esame di semestre, la larghezza di banda di una GPU (bandwith) e della sua memoria diminuisce seguendo una formula che comprende T/P/T (temperature, pression and time).
Tornando all'argomento principale credo che mi inc**erei abbastanza se acquisto una scheda su ebay che recita "Usata raramente" quando invece è stata a 90°C in uno scantinato per 3 mesi di fila e che dopo una settimana di gaming occasionale su FIFA si rompe...
Allo stesso modo se trovo una R9 290X in sconto dove in descrizione trovo " Usata per mining di litecoin" e la prendo..se poi dopo un pò si rompe...beh m'attacco.. Sad

Dopo queste precisazioni vi dico ...PEACE Wink
Pages: « 1 [2]  All
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!