Bitcoin Forum
June 26, 2024, 12:34:05 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: [1] 2 »  All
  Print  
Author Topic: ENNESIMA RICHIESTA CONSIGLIO HW MINING...  (Read 1749 times)
AMONRA75 (OP)
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 148
Merit: 100


View Profile
January 14, 2014, 11:32:36 PM
 #1

salve ragazzi,

sto per acquistare il seguente hw:

-case Cooler Master Case HAF XB - Tower Black - USB3.0 Case
-sk madre asrock 970 extreme4
-CPU AMD FX-8350 AM3+ EIGHT-CORE 4.0GHZ 16MB BOX
-4gb ram 1600mhz kingstone
-3x sapphire 280x vapor-x
-alimentatore Corsair Professional Platinum Series with Link 1200W ATX EPS12V
-gruppo continuità iTek UPS ProPower 2000 - 2000VA/1400W, LINE INTER. SINWAVE

potete darmi qualche consiglio in merito? Grin
gdassori
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 980
Merit: 1002



View Profile
January 15, 2014, 12:07:51 AM
 #2

Ciao.

UPS soldi buttati, a meno che non hai bisogno di proteggere il miner perché lo hosti in qualche luogo particolare. La 970 extreme 4 ha infatti la feature di riavviarsi da sola in caso di mancanza di corrente.

Personalmente preferisco perdere 5 minuti di mining e aspettare il reboot, piuttosto che spendere tutti quei soldi per un UPS.

Inoltre, se non vuoi minare coin CPU collateralmente al GPU mining (ma magari vuoi, dalla CPU che hai preso direi di sì) puoi prendere un Sempron 145, costa 30 euro, consuma poco e niente e per il GPU mining va più che bene.


Trigun
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 168
Merit: 100


View Profile
January 15, 2014, 12:10:00 AM
 #3

io toglierei il case...

per l'ups... non è tanto i 5 min che perdi che ti cambiano l'utilità dell'ups... ma è una sicurezza in + per non vedere il tuo rig bruciato per un cambio di tensione (capita che arrivano 400v al posto dei "soliti" 230 e l'ups protegge da questo)

Donate me :-)
BTC: 1NAZYVrf4tUagVxQhBkBkpntkZPgLuB5vJ
AMONRA75 (OP)
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 148
Merit: 100


View Profile
January 15, 2014, 12:19:36 AM
 #4

l'ups non è per il reboot ma proprio per avere una certa tranquillità...la zona ha molti sbalzi di tensione (zona industriale).

altri componenti a parte l'hd?
per 3 sk sapphire che cavi mi servono se voglio staccare il tutto dalla sk madre?
crytpon
Member
**
Offline Offline

Activity: 70
Merit: 10


View Profile
January 15, 2014, 09:46:32 AM
 #5

io eliminerei case e ups
il processore il sempron145 come già consigliato a 30 euro
ti servono 3 pcie riser cable da 16x

se non elimini ups e case molto difficilmente riusciurai a rientrare dall'investimento
gdassori
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 980
Merit: 1002



View Profile
January 15, 2014, 10:04:14 AM
 #6

Se e' solo per proteggere la linea non serve un UPS così grande, basta una ciabatta con scaricatore di sovratensione incorporato:

http://www.ebay.it/itm/Trust-18607-Presa-elettrica-Multipresa-5-Posizioni-PROTEZIONE-PC-NOTEBOOK-TV-DVD-/271235345670?pt=Cavi_elettrici_e_Prolunghe&hash=item3f26e2ed06

Non costa tanto più di una ciabatta normale e protegge da sbalzi di corrente.

AMONRA75 (OP)
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 148
Merit: 100


View Profile
January 15, 2014, 12:23:47 PM
 #7

grazie a tutti x gli ottimi consigli!  Grin
AMONRA75 (OP)
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 148
Merit: 100


View Profile
January 15, 2014, 12:32:33 PM
 #8

io eliminerei case e ups
il processore il sempron145 come già consigliato a 30 euro
ti servono 3 pcie riser cable da 16x

se non elimini ups e case molto difficilmente riusciurai a rientrare dall'investimento

i cavi riser normali o powered???
FaSan
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 658
Merit: 500



View Profile
January 15, 2014, 06:10:44 PM
 #9

io eliminerei case e ups
il processore il sempron145 come già consigliato a 30 euro
ti servono 3 pcie riser cable da 16x

se non elimini ups e case molto difficilmente riusciurai a rientrare dall'investimento

i cavi riser normali o powered???


Sfatiamo il mito dei riser alimentati ? servono solo per quelle schede che vengono alimentate dal bus. Nel caso delle schede video di ultima generazione, e che sono quindi alimentate direttamente dal PSU, non servono a niente.



FaSan
AMONRA75 (OP)
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 148
Merit: 100


View Profile
January 15, 2014, 06:43:54 PM
 #10

finalmente una risposta definitiva!
grazie Grin

ps. sapete dove si possono comprare?Huh
Trigun
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 168
Merit: 100


View Profile
January 15, 2014, 06:45:35 PM
 #11

io eliminerei case e ups
il processore il sempron145 come già consigliato a 30 euro
ti servono 3 pcie riser cable da 16x

se non elimini ups e case molto difficilmente riusciurai a rientrare dall'investimento

i cavi riser normali o powered???


Sfatiamo il mito dei riser alimentati ? servono solo per quelle schede che vengono alimentate dal bus. Nel caso delle schede video di ultima generazione, e che sono quindi alimentate direttamente dal PSU, non servono a niente.



FaSan

beh i riser 1x - 16x devono essere alimentati... (o no?)

Donate me :-)
BTC: 1NAZYVrf4tUagVxQhBkBkpntkZPgLuB5vJ
jankko60
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 224
Merit: 100


View Profile
January 15, 2014, 07:21:47 PM
 #12


Sfatiamo il mito dei riser alimentati ? servono solo per quelle schede che vengono alimentate dal bus. Nel caso delle schede video di ultima generazione, e che sono quindi alimentate direttamente dal PSU, non servono a niente.

FaSan

Ottima affermazione , ma ti riferisci solo ai riser 16x16x vero ?

Perche' gli 1x-16x con 25 watt sul bus rischiano di non farcela in molti casi , specie se il progettista si aspetta tutti i 75 W dal bus

Wiki :

Optional connectors add 75 W (6-pin) and/or 150 W (8-pin) power for up to 300 W total (2×75 W + 1×150 W). Some cards are using two 8-pin connectors, but this has not been standardized yet, therefore such cards must not carry the official PCI-Express logo. This configuration would allow 375 W total (1×75 W + 2×150 W) and will likely be standardized by PCI-SIG with the PCI-Express 4.0 standard. The 8-pin PCI-Express connector could be mistaken with the EPS12V connector, which is mainly used for powering SMP and multi-core systems

J
FaSan
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 658
Merit: 500



View Profile
January 15, 2014, 09:14:09 PM
 #13


Sfatiamo il mito dei riser alimentati ? servono solo per quelle schede che vengono alimentate dal bus. Nel caso delle schede video di ultima generazione, e che sono quindi alimentate direttamente dal PSU, non servono a niente.

FaSan

Ottima affermazione , ma ti riferisci solo ai riser 16x16x vero ?

Perche' gli 1x-16x con 25 watt sul bus rischiano di non farcela in molti casi , specie se il progettista si aspetta tutti i 75 W dal bus

Wiki :

Optional connectors add 75 W (6-pin) and/or 150 W (8-pin) power for up to 300 W total (2×75 W + 1×150 W). Some cards are using two 8-pin connectors, but this has not been standardized yet, therefore such cards must not carry the official PCI-Express logo. This configuration would allow 375 W total (1×75 W + 2×150 W) and will likely be standardized by PCI-SIG with the PCI-Express 4.0 standard. The 8-pin PCI-Express connector could be mistaken with the EPS12V connector, which is mainly used for powering SMP and multi-core systems

J


Eheh bella, per praticità ho sempre preso Mobo con slot 16x (Asus WS & C.) e raiser non alimentati. Con gli 1x mi prendi impreparato  Grin



FaSan
jankko60
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 224
Merit: 100


View Profile
January 15, 2014, 10:06:07 PM
 #14


Eheh bella, per praticità ho sempre preso Mobo con slot 16x (Asus WS & C.) e raiser non alimentati. Con gli 1x mi prendi impreparato  Grin

FaSan

 Grin Grin

Ho cercato di documentarmi meglio anch'io ma dati sicuri nisba e ho poco tempo per cercare nell'etere ..........  

Nelle sezione inglese del forum trovi di tutto e di +  Undecided ........... se riesci a sapere qualcosa di affidabile in merito, posta che aggiorno coerentemente la mini-guida

J
AMONRA75 (OP)
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 148
Merit: 100


View Profile
January 15, 2014, 11:38:44 PM
 #15

la asrock 970 extreme4 ha:

2x PCI Express x1 slots

3x PCI Express x16 slots

quindi se ho ben capito avendo 3 sk video non mi servono i powered giusto???
jankko60
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 224
Merit: 100


View Profile
January 16, 2014, 07:47:29 AM
Last edit: January 16, 2014, 08:03:20 AM by jankko60
 #16

la asrock 970 extreme4 ha:

3x PCI Express x16 slots

quindi se ho ben capito avendo 3 sk video non mi servono i powered giusto???


3x PCI Express x16 slots -> Riser 16x-16x No Powered

J
crytpon
Member
**
Offline Offline

Activity: 70
Merit: 10


View Profile
January 16, 2014, 09:46:16 AM
 #17

la asrock 970 extreme4 ha:

2x PCI Express x1 slots

3x PCI Express x16 slots

quindi se ho ben capito avendo 3 sk video non mi servono i powered giusto???


confermo. ho la stessa scheda madre e non servono i riser alimentati usando 3 schede video
AMONRA75 (OP)
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 148
Merit: 100


View Profile
January 16, 2014, 12:42:25 PM
 #18

perfetto grazie!

dove si possono comprare i riser???
avete qualche sito da darmi???
Stewie3112
Member
**
Offline Offline

Activity: 98
Merit: 10


View Profile
January 16, 2014, 12:47:17 PM
 #19

Se vuoi un consiglio lascia perdere le sapphire r9280x VAPOX-X!!!

Io ne ho 4 e sono un incubo da far andare specialmente se ti arrivano con l'ultimo fw 041 (cosa molto probabile) perché la scheda si auto-limita a causa delle temp VRM.

dovessi tornare indietro andrei di asus che costano pochi euro in più e sembrano non avere questi problemi...   http://www.eprice.it/schede-video-ASUS/d-5204472

Il case invece se vuoi un consiglio dimenticalo, 4 bacchette di legno, qualche vite e un paio di ventole e sei a posto spendendo max 30€! Senza contare che denti quello che hai postato tu le schede starebbero a temperature assurde...
Silvano
Member
**
Offline Offline

Activity: 98
Merit: 10


View Profile
January 16, 2014, 05:09:58 PM
 #20

io eliminerei case e ups
il processore il sempron145 come già consigliato a 30 euro
ti servono 3 pcie riser cable da 16x

se non elimini ups e case molto difficilmente riusciurai a rientrare dall'investimento

i cavi riser normali o powered???


Sfatiamo il mito dei riser alimentati ? servono solo per quelle schede che vengono alimentate dal bus. Nel caso delle schede video di ultima generazione, e che sono quindi alimentate direttamente dal PSU, non servono a niente.



FaSan

solo se depontenzi le schede video.
se invece le overclocki come fanno tutti, i cavi alimentati ti servono eccome.
una presa a 8 pin su scheda video apporta 150w
una presa a 6 pin 75 w
la pci-e 16x è autopotenziata dalla scheda madre di altri 75w
se cominci ad avere 3 o piu schede sul rig, devi per forza prendere i riser con la presa molex standard da 75w da collegare direttametne al PSU, altrimenti rischi di bruciare la scheda madre per troppa corrente in transito. a meno che tu non abbia una mobo con presa molex per la sovralimentazione, ma sono schede piuttosto costose, ed imho inutili per il mining.

altra cosa. se state costruendo un rig espressamente per il mining, meglio andare su SO linux, facendolo partire direttamente da una pendrive usb, risparmiando cosi il costo dell'hard disk.
obv meglio se si disattivano un belpo di cosette dalla scheda madre, inutili per il mining. tipo la scheda audio integrata, le usb 3.0 ecc

EAC: eStpUnXdAACnB8mntosy1H3yiumrFwUdYU  DOGE: DQvMVeWDzetrbcYU7FFrg9Q9KEcDTeQLm2
LOT: M5qBdb43nj53Jjjf8Ci95dgQzoUriQiKDv     MOON: 2UNbhV3RUdFNRiK6wWop6gPawM9xGbbaEn
Pages: [1] 2 »  All
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!