Bitcoin Forum
June 29, 2024, 01:50:38 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: [1] 2 »  All
  Print  
Author Topic: il grande freno ad investire in btc  (Read 1672 times)
toke (OP)
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 132
Merit: 100


View Profile
January 23, 2014, 04:51:36 PM
 #1

sento sempre piu persone che conosco che parlano di btc
tutti piu o meno ne capiscono le potenzialità, ma ciò che li frena ad investire, è che non è così semplice capire come fare a crearsi un wallet a prova di bomba.
secondo em va implementato un bottone sul cliente ufficiale che permetta di salvare su carta il wallet, tipo armory ma piu semplice ed intuitivo
alexrossi
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3780
Merit: 1742


Join the world-leading crypto sportsbook NOW!


View Profile
January 23, 2014, 05:36:05 PM
 #2

non è così difficile, basta che fai tutto da un pc offline

  ▄▄███████▄███████▄▄▄
 █████████████
▀▀▀▀▀▀████▄▄
███████████████
       ▀▀███▄
███████████████
          ▀███
 █████████████
             ███
███████████▀▀               ███
███                         ███
███                         ███
 ███                       ███
  ███▄                   ▄███
   ▀███▄▄             ▄▄███▀
     ▀▀████▄▄▄▄▄▄▄▄▄████▀▀
         ▀▀▀███████▀▀▀
░░░████▄▄▄▄
░▄▄░
▄▄███████▄▀█████▄▄
██▄████▌▐█▌█████▄██
████▀▄▄▄▌███░▄▄▄▀████
██████▄▄▄█▄▄▄██████
█░███████░▐█▌░███████░█
▀▀██▀░██░▐█▌░██░▀██▀▀
▄▄▄░█▀░█░██░▐█▌░██░█░▀█░▄▄▄
██▀░░░░▀██░▐█▌░██▀░░░░▀██
▀██
█████▄███▀▀██▀▀███▄███████▀
▀███████████████████████▀
▀▀▀▀███████████▀▀▀▀
▄▄██████▄▄
▀█▀
█  █▀█▀
  ▄█  ██  █▄  ▄
█ ▄█ █▀█▄▄█▀█ █▄ █
▀▄█ █ ███▄▄▄▄███ █ █▄▀
▀▀ █    ▄▄▄▄    █ ▀▀
   ██████   █
█     ▀▀     █
▀▄▀▄▀▄▀▄▀▄▀▄
▄ ██████▀▀██████ ▄
▄████████ ██ ████████▄
▀▀███████▄▄███████▀▀
▀▀▀████████▀▀▀
█████████████LEADING CRYPTO SPORTSBOOK & CASINO█████████████
MULTI
CURRENCY
1500+
CASINO GAMES
CRYPTO EXCLUSIVE
CLUBHOUSE
FAST & SECURE
PAYMENTS
.
..PLAY NOW!..
lucolo
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1092
Merit: 1021



View Profile WWW
January 23, 2014, 06:20:35 PM
 #3

Il grande freno è la poca fiducia di cui è impregnato tutto ciò che si può marchiare con "virtuale" ed "immateriale" (riferito all'italiano medio).
I procedimenti per l'acquisto e la conservazione di BTC in sicurezza sono molto semplici se si hanno le nozioni base di gestione file/cartelle e navigazione internet (però se vengono meno queste due cose ok, la cosa si complica).
FaSan
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 658
Merit: 500



View Profile
January 23, 2014, 06:23:21 PM
 #4

Io non credo che siano tutti investitori di borsa, che fanno tutto da soli, vendendo e/o acquisendo azioni. Si affideranno sicuramente a qualche professionista. Per i bitcoin si può fare lo stesso, trovi una persona di fiducia che ti aiuti sia ad investire che a mettere al sicuro il tuo investimento.




FaSan
zoe
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 400
Merit: 250



View Profile
January 23, 2014, 07:59:10 PM
 #5

Per me è una questione di tempo, stanno metabolizzando, hanno visto/sentito le notizie, stanno un po in attesa, si informano, accrescono la conoscenza, altra notizia, alla fine si conviceranno Grin Grin Grin

edit: ha me all'inizio mi chiedevano cos'era il btc. adesso mi chiedono com'è fatto Grin e come si fa ad averli.  (e la frequenza sta aumentando)
gdassori
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 980
Merit: 1002



View Profile
January 23, 2014, 10:13:04 PM
 #6

Ha ragione, stampare paper wallet partendo dal proprio client è roba da smanettoni, e non ci sono tool _davvero_ user-friendly per farlo.

L'autocritica è alla base della crescita. Se ci sentissimo tutti 'arrivati' Bitcoin non andrebbe da nessun'altra parte, e di strada da fare ne ha ancora tanta.

Sampey
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2632
Merit: 1040



View Profile
January 23, 2014, 10:44:18 PM
 #7

Vabbè ma il paper wallet te lo fai tranquillamente da qua

https://www.bitaddress.org/bitaddress.org-v2.8.1-SHA1-a6e63f2712851710255a27fa0f22ef7833c2cd07.html
gdassori
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 980
Merit: 1002



View Profile
January 23, 2014, 11:02:16 PM
 #8

Ma se e' per questo basta stampare l'output di un vanitygen per avere un paper wallet, questo lo so Sampey, è facile quando le cose 'le sai'.

Su Bitaddress, infatti, so che c'è e so che è client side, ma molti altri no, come toke ha testimoniato con questo intervento, altri ancora hanno sollevato perplessità sulla sicurezza, perché si tratta di un servizio terzo.

Bitcoin-QT è (volutamente?) molto povero di features, ma un export della chiave privata in formato standard e senza passare dalla console è qualcosa che dovrebbero fare, imho.
Forse temono possa diventare una vulnerabilità per il social engineering ? Boh...

FaSan
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 658
Merit: 500



View Profile
January 24, 2014, 06:50:10 AM
 #9

355 giri di mouse !! potevano dirlo che volevano un FFFFFF  Cheesy Cheesy Cheesy




FaSan
angrynerd88
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 910
Merit: 253


Hodlers Network


View Profile
January 24, 2014, 03:17:25 PM
 #10

io non so nulla di pc, ho sempre comprato da bitstamp e tengo i bitcoin là, scusate ma perchè complicarsi la vita? con l'autenticazione su 2 fattori poi voglio vedere chi mi hackera l'account...
DOvrebbero consigliare ai newbies più ingenui in informatica di fare tutto da bitstamp, senza pensare a wallets e cose varie.

Minosse
Member
**
Offline Offline

Activity: 117
Merit: 14


View Profile
January 24, 2014, 03:41:37 PM
 #11

Affinché il bitcoin possa veramente decollare, è necessario che all'utente medio (estraneo all'informatica e alle tecnologie) sia reso tutto semplice: per capirci il livello di difficoltà non dev'essere superiore a quello della gestione di un conto corrente online, com'è d'uso oggi. E' chiaro che finché si parlerà di scaricare GB (o, in futuro, TB) di dati sul PC, sincronizzazioni, blockchain, ecc. il bitcoin rimarrà una cosa di nicchia, perché l'utente medio non ha né tempo, né voglia e spesso nemmeno le competenze per imparare tutte queste nozioni, ma vuole solo che il servizio funzioni.
angrynerd88
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 910
Merit: 253


Hodlers Network


View Profile
January 24, 2014, 03:52:21 PM
 #12

Affinché il bitcoin possa veramente decollare, è necessario che all'utente medio (estraneo all'informatica e alle tecnologie) sia reso tutto semplice: per capirci il livello di difficoltà non dev'essere superiore a quello della gestione di un conto corrente online, com'è d'uso oggi. E' chiaro che finché si parlerà di scaricare GB (o, in futuro, TB) di dati sul PC, sincronizzazioni, blockchain, ecc. il bitcoin rimarrà una cosa di nicchia, perché l'utente medio non ha né tempo, né voglia e spesso nemmeno le competenze per imparare tutte queste nozioni, ma vuole solo che il servizio funzioni.

ripeto, la soluzione c'è: bitstamp, se sai fare un bonifico e scannerizzare qualche documento, crearti un account come su qualsiasi sito web, sei a cavallo.

gdassori
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 980
Merit: 1002



View Profile
January 24, 2014, 04:15:28 PM
 #13

Più che Bitstamp la soluzione, in questo caso specifico, sarebbe MultiBit, che permette di operare senza blockchain, o anche Armory, o Electrum.
Affidarsi a Bitstamp, o a qualunque servizio di terze parti, per ospitare i propri Bitcoin è antitetico dello stesso concetto di Bitcoin.

Minosse
Member
**
Offline Offline

Activity: 117
Merit: 14


View Profile
January 24, 2014, 04:18:45 PM
 #14

Affinché il bitcoin possa veramente decollare, è necessario che all'utente medio (estraneo all'informatica e alle tecnologie) sia reso tutto semplice: per capirci il livello di difficoltà non dev'essere superiore a quello della gestione di un conto corrente online, com'è d'uso oggi. E' chiaro che finché si parlerà di scaricare GB (o, in futuro, TB) di dati sul PC, sincronizzazioni, blockchain, ecc. il bitcoin rimarrà una cosa di nicchia, perché l'utente medio non ha né tempo, né voglia e spesso nemmeno le competenze per imparare tutte queste nozioni, ma vuole solo che il servizio funzioni.

ripeto, la soluzione c'è: bitstamp, se sai fare un bonifico e scannerizzare qualche documento, crearti un account come su qualsiasi sito web, sei a cavallo.

Sì, ho capito, ma deve trattarsi di sistemi sicuri. Se ti fai un giro sul forum, specialmente quello in inglese, vedrai che tutti ti sconsigliano di tenere grosse somme su siti tipo blockchain (io ho al momento ho il mio wallet lì), che somigliano invece a conti correnti online e che sarebbero un grande aiuto per chi volesse avvicinarsi ai bitcoin.
Minosse
Member
**
Offline Offline

Activity: 117
Merit: 14


View Profile
January 24, 2014, 04:26:13 PM
 #15

Per tornare al discorso di prima, l'altra condizione necessaria per il successo del bitcoin è che la gente ci debba vedere qualcosa di enormemente vantaggioso, perché altrimenti non cambia "la vecchia per la nuova". Non cambia per vari motivi, pigrizia in primis. E quando parlo di enormi vantaggi, non mi riferisco ai soliti discorsi che si leggono sul forum, come la libertà, lo slegarsi dalla schiavitù imposta dai governi, ecc. Perché, nonostante siano begli argomenti, la realtà è che il cittadino medio se ne frega di queste cose, perché sa benissimo che quei pochi Euro che ha, gli consentono comunque di mangiare e ripararsi la testa sotto un tetto. Lui guarda il lato pratico, concreto e non gli si può dare torto.

A mio avviso, l'unica cosa che potrebbe seriamente smuovere l'uomo della strada sarebbe se il bitcoin cominciasse a crescere di valore in modo deciso. Comincerebbero a circolare articoli di gente a cui i bitcoin hanno fruttato una piccola fortuna e allora vedreste che clamore sarebbero in grado di generare queste storie.

Pensateci bene, Facebook non lo conosceva nessuno, ma ha cominciato ad avere successo perché la gente comune lo trovava, per tornare al discorso di prima, "enormemente vantaggioso" per tenere i propri contatti sociali e lo consigliava ad amici e conoscenti. A distanza di tempo, Google ha deciso di lanciare un'alternativa, Google+, che in realtà non offre nulla di più rispetto a Facebook e, proprio per questo motivo, nonostante Google ti piazzi banner del suo prodotto ovunque, non ha avuto il successo sperato.
Minosse
Member
**
Offline Offline

Activity: 117
Merit: 14


View Profile
January 24, 2014, 04:32:30 PM
 #16

Più che Bitstamp la soluzione, in questo caso specifico, sarebbe MultiBit, che permette di operare senza blockchain, o anche Armory, o Electrum.
Affidarsi a Bitstamp, o a qualunque servizio di terze parti, per ospitare i propri Bitcoin è antitetico dello stesso concetto di Bitcoin.

Di nuovo, non possiamo pensare che una tecnologia abbia successo se è meno pratica di quella corrente. Le persone utilizzano i conti correnti online perché sanno che possono collegarsi al proprio conto ovunque si trovino. Non possiamo pensare, nell'era di Internet, di legare la gente ad un PC. Semplicemente è un approccio che non funziona.
gdassori
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 980
Merit: 1002



View Profile
January 24, 2014, 05:07:17 PM
Last edit: January 24, 2014, 05:21:15 PM by gdassori
 #17

Alcune banche si stanno muovendo nella direzione del wallet hosting, staremo a vedere.

Bitcoin è bello anche perché è eterogeneo. Io, personalmente, continuerò sempre a tenere il mio wallet "nelle mie mani", e non fra le mani di servizi di terze parti, ma nessuno vieta a nessun'altro di seguire quest'altra via.

Oggi come oggi, se una banca fa cappotto, Bankitalia ti garantisce coverage fino a 100mila euro (se non vado errato), questo perché dietro l'Euro ci sono enormi organizzazioni come la SACE, che sono intermediari assicurativi per i capitali tenuti in banca. Con Bitcoin non è (ancora?) così, se un servizio fa cappotto (vedi il recente inputs.io, che sembrava promettere tanto bene e invece ha bruciato 4mila btc), l'utente non puo' che prendere atto del fatto che i suoi Bitcoin.. *puff* .. sono spariti.

Io questo rischio non lo corro, tu?

angrynerd88
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 910
Merit: 253


Hodlers Network


View Profile
January 24, 2014, 05:29:09 PM
 #18

Alcune banche si stanno muovendo nella direzione del wallet hosting, staremo a vedere.

Bitcoin è bello anche perché è eterogeneo. Io, personalmente, continuerò sempre a tenere il mio wallet "nelle mie mani", e non fra le mani di servizi di terze parti, ma nessuno vieta a nessun'altro di seguire quest'altra via.

Oggi come oggi, se una banca fa cappotto, Bankitalia ti garantisce coverage fino a 100mila euro (se non vado errato), questo perché dietro l'Euro ci sono enormi organizzazioni come la SACE, che sono intermediari assicurativi per i capitali tenuti in banca. Con Bitcoin non è (ancora?) così, se un servizio fa cappotto (vedi il recente inputs.io, che sembrava promettere tanto bene e invece ha bruciato 4mila btc), l'utente non puo' che prendere atto del fatto che i suoi Bitcoin.. *puff* .. sono spariti.

Io questo rischio non lo corro, tu?

eeeeh la valute tradizionali.... però quando fa comodo che ci sia un garante, fa piacere no?

Minosse
Member
**
Offline Offline

Activity: 117
Merit: 14


View Profile
January 24, 2014, 05:31:06 PM
 #19

Alcune banche si stanno muovendo nella direzione del wallet hosting, staremo a vedere.

Bitcoin è bello anche perché è eterogeneo. Io, personalmente, continuerò sempre a tenere il mio wallet "nelle mie mani", e non fra le mani di servizi di terze parti, ma nessuno vieta a nessun'altro di seguire quest'altra via.

Oggi come oggi, se una banca fa cappotto, Bankitalia ti garantisce coverage fino a 100mila euro (se non vado errato), questo perché dietro l'Euro ci sono enormi organizzazioni come la SACE, che sono intermediari assicurativi per i capitali tenuti in banca. Con Bitcoin non è (ancora?) così, se un servizio fa cappotto (vedi il recente inputs.io, che sembrava promettere tanto bene e invece ha bruciato 4mila btc), l'utente non puo' che prendere atto del fatto che i suoi Bitcoin.. *puff* .. sono spariti.

Io questo rischio non lo corro, tu?

Su questo hai ragione, io infatti muoverò tutto in locale prima o poi. Ma questo purtroppo è un limite alla diffusione di massa di bitcoin perché, come dici giustamente tu, col fiat, se non altro, hai la garanzia del coverage.
gdassori
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 980
Merit: 1002



View Profile
January 24, 2014, 05:31:35 PM
Last edit: January 24, 2014, 05:54:36 PM by gdassori
 #20

Quote
eeeeh la valute tradizionali.... però quando fa comodo che ci sia un garante, fa piacere no?
No, tengo il wallet sul PC (o addirittura su carta, o su pendrive crittata, o su.., o su..., o su...) e sono il garante di me stesso.

...cmq siamo andati profondamente OT.

Pages: [1] 2 »  All
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!